Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio



Documenti analoghi
ART G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SUA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

( testo attuale e modificato)

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE

Pagina 1 di 6. Allegato A

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS DETERMINAZIONE

Richiesta del parere preventivo della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (ai sensi dell art. 18 del Regolamento Edilizio)

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici

PIANO DEGLI INTERVENTI

COMUNE DI FORLI' AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

PIANO CASA FRIULI VENEZIA GIULIA SCHEDA SINTETICA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

DISCIPLINA DI SALVAGUARDIA DEL REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO

REGOLAMENTO COMUNALE IN MATERIA DI CESSIONE DI AREE PER STANDARD URBANISTICI

COMUNE DI COLONNA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 27/05/2010 REGOLAMENTO

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco PIANO GOVERNO DEL TERRITORIO - PIANO DEI SERVIZI -

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ Settore Servizi Amministrativi

Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP)

(Omissis) Art. 1. (Campo di applicazione).

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

Comune di Casei Gerola. Regolamento Comunale Attività Edilizia. - Gennaio

NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE - AMBITO DI RIQUALIFICAZIONE N 2: Piano di Recupero N 3 Albergo Trieste - via San Rocco

P I A N O D E L L A R I C O S T R U Z I O N E

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Comune di Cenate Sotto PGT Piano dei servizi 6 settembre 2012

C O M U N E D I D E R U T A

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI BELPASSO Provincia di Catania

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

Articolo originale. Articolo emendato

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato

Nuovo Piano Casa Regione Lazio. Legge 11 agosto 2009 n. 21, come modificata dalle leggi 13 agosto 2011 nn. 10 e 12

159 - Zenit S.r.l. Treviso Piano di Lottizzazione C2/32 _ VARIANTE Località Marocco Mogliano Veneto (TV) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Piano delle Regole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ALLEGATO D. Piani di Recupero in Ambito N

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO

Richiesta di Valutazione preventiva di ammissibilità edilizio-urbanistica (art. 16 Regolamento Edilizio)

Modificato a seguito delle prescrizioni contenute nel parere di compatibilità con il P.T.C.P. e dell'accoglimento delle osservazioni

Energiebonus / bonus energia

1. INSERIMENTO URBANISTICO

MODELLO PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI

Dato atto che la commissione consiliare urbanistica ha espresso in data parere in merito al presente provvedimento;

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia Settore Servizi Tecnici Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica Allegato A

Disposizioni e tabelle per la determinazione del contributo di cui al titolo VII della L.R Toscana n.1

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAMENTO (Art. 23, comma 1, del D.P.R. 06/06/2001, n. 380 e s.m.i.)

TITOLO I NATURA E DEFINIZIONI

Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

COMUNE DI TRISSINO Provincia di Vicenza

COMUNE PROVINCIA. Norme di Attuazione. Piano Attuativo PP6 Piazza Fiera su p.f. 168/5 C.C. Cavalese

COMUNE DI BRIENNO Provincia di Como

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCIDENZA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

Vengono richiesti alcuni distinti pareri su questioni attinenti all edificazione nel territorio agricolo.

Comune di Cittadella Provincia di Padova PIANO DI LOTTIZZAZIONE DIRETTA COMPARTO OVEST C3/107 VIA PEZZE

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

Comune di Thiene CRITERI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E NORME PROCEDURALI

ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA E ABUSIVISMO EDILIZIO. Kristina Tomic

Sistema Gestionale FIPRO2 Fase II

PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" A-2 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

Comune di Venezia. Progetto AEV DESE

CIRCOLARE N.35/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 luglio 2009

Comune di Villa di Serio Provincia di Bergamo

AGGIORNAMENTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL S.U.A.

V ar i a nt e spec if ic a ai s ens i de l l a rt. 17 c o mm a 8 de l l a L.R. 56 /7 7 e s.m.i.

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

PIANO REGOLATORE GENERALE

CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Aggiornamento degli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ALLEGATO B

REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino PIANO REGOLATORE GENERALE INTERCOMUNALE

ART. 1 (Finalità) ART. 2 (Requisiti di localizzazione)

Variante al Reg. Edilizio Testo vigente

Epigrafe. Premessa. Art. 2. L.R. 18 dicembre 2012, n. 62

IL PROGETTO URBANO COME FASE INTERMEDIA FRA POC E PUA

Indice 1. PREMESSA INTERVENTO DI PROGETTO DETERMINAZIONE DEL CLIMA ACUSTICO RISULTATI... 7

L.R. 23/2001, art. 4, c. 19 B.U.R. 4/9/2002, n. 36. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 24 luglio 2002, n. 0218/Pres.

COMUNE DI BASCIANO S.U.E. P.A.S. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA

RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA (art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i) SITO IN VIA/LOCALITA

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

URBANISTICA b) il diritto di farsi casa per abitarvi. a) delle cose di interesse artistico e storico. c) n 1150 del 17 agosto 1942.

Aral 83 S.r.l. Consulenze e servizi

RAFFRONTO TRA TAVOLE VIGENTI E TAVOLE DI VARIANTE PS01 MAPPATURA DEI SERVIZI ESISTENTI E PREVISTI PS02 CARTA DEI PROGETTI PR PIANO DELLE REGOLE

COMUNE DI LIMENA. Limiti e modalità applicative degli interventi previsti dagli articoli 2 e 3 della legge regionale 8 luglio 2009, n. 14 e s.m.i.

OGGETTO: Approvazione di variante al vigente Regolamento Edilizio Comunale ed adozione di variante delle Norme Tecniche di attuazione del PRGC

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm)

Legge regionale 8 luglio 2011, n. 13 (BUR n. 50/2011) - Testo storico

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Transcript:

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio Art. 6 Comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica Art. 7 Comparto sottoposto a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica - Petrini Art. 8 Comparto sottoposto a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica Area Via Veneto Via Piave Art. 9 Comparto sottoposto a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica - Via Gambara Via Piave Via Roma Art. 10 Comparto sottoposto a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica - Via della Rocca Art. 11 Arredo urbano Art. 12 Utilità collettive Art. 13 Monetizzazione delle utilità collettive Art. 14 Aree tutelate ai sensi del D. Lgs. 42/2004 Art. 15 Aree vincolate ai sensi di questo Piano Art. 16 Attuazione comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica Art. 17 - Convenzione 1

1. Le presenti Norme Tecniche e di Attuazione interessano l area del Centro Storico del Comune di Bastia Umbra, si ispirano ai criteri di imparzialità, economicità, efficacia e trasparenza dell azione amministrativa, al principio di semplificazione amministrativa, nonché al principio di leale collaborazione tra il privato e la pubblica amministrazione. 1. Le presenti norme dettano la disciplina urbanistica ed edilizia per l attuazione del Centro Storico. 1. In caso di non corrispondenza tra tavole a scale diverse fa fede la tavola a scala più dettagliata. 2. In caso di contrasto tra elaborati progettuali ed NTA prevalgono le seconde. 3. In caso di lacunosità delle NTA si applicano le norme regionali e nazionali. 2

1. Il territorio interessato è quello definito come Zona A dal PRG approvato con D.C.C. n. 79 del 2001 e successive varianti parziali.! 1. Per quanto riguarda le tipologie architettoniche esistenti e le possibilità di trasformazione, la zona A è suddivisa in: Area sottoposta a tutela conservativa (Zone A) Comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica Edifici di particolare pregio oggetto di salvaguardia - Aree vincolate ai sensi del D. Lgs. 42/04 " ## # 1. I comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica sono aree ricadenti nella zona A delimitate nelle Tavole di Piano. 2. Esse prevedono interventi di rilevanti dimensioni, sia con ristrutturazione edilizia che urbanistica. In caso di aumenti di Suc, questi vanno compensati nell ambito del PRG. $ ## # % Attuazione Il Piano di Recupero del comparto o di parti di esso può essere di iniziativa pubblica mista o privata. Usi consentiti. 3

Le destinazioni d uso ammesse dovranno essere compatibili con quelle ammesse dal PRG all interno della zona A ed in particolare: attrezzature per lo spettacolo o la cultura, uffici pubblici, uffici e studi privati, commercio al dettaglio, residenza. Per le attrezzature pubbliche (biblioteca, museo, auditorium, ecc ) sono ammessi piccoli esercizi commerciali legati alla commercializzazione di prodotti inerenti l attività dell esercizio. Standard Corrispondentemente alle destinazioni d uso che il Piano di Recupero prevede dovranno corrispondere appropriati spazi al fine di garantire gli standard di cui agli artt. 60 e 61 della L.R. 27/2000. E esclusa la possibilità di monetizzazione dei parcheggi. Altezza massima L altezza massima degli edifici dovrà essere uguale a quella esistente per gli edifici o parte di essi che non vengono demoliti, per i nuovi edifici l altezza massima non può superare i 15,50 m; su Via dell Isola, in ogni caso, l altezza degli edifici non potrà superare i m. 12. Distanze tra edifici La distanza tra gli edifici o parti di essi che non vengono demoliti dovrà essere uguale a quella esistente. Per le nuove costruzioni possono essere mantenuti gli stessi fili edificatori o essere collocati all interno del comparto in modo tale che la distanza minima tra edifici all interno del comparto e quelli esterni sia di m. 10. Distanze dalle strade La distanza dalle strade degli edifici esistenti o parti di essi che non vengono demoliti deve essere uguale a quella esistente. Per le nuove costruzioni dovrà essere rispettata la distanza minima di m. 7,50 dal confine dalle strade esistenti o di quelle in progetto. Rapporto di copertura ammissibile Il rapporto di copertura degli edifici esistenti o parti di essi che non vengono demoliti deve essere uguale a quello esistente. Per le nuove costruzioni il rapporto di copertura massimo è di 0,5. 4

Superficie utile coperta La ristrutturazione edilizia e/o urbanistica del comparto riguarda una Suc esistente di mq. 25.000. La nuova Suc dopo la ristrutturazione edilizia e/o urbanistica è di mq. 18.800 ripartita come segue in relazione alle diverse destinazioni d uso ammesse: - per attività e attrezzature per lo spettacolo o la cultura 6.500 mq; - per uffici pubblici 2.000 mq; - per uffici e studi professionali e direzionali 4.600 mq; - per attività commerciali al dettaglio 1.000 mq. - per residenza 4.700 mq. & ## # % ''(') Usi Le destinazioni d uso ammesse dovranno essere compatibili con quelle ammesse dal PRG all interno della zona A ed in particolare: uffici e studi privati e direzionali, commercio al dettaglio, residenza. Standard Corrispondentemente alle destinazioni d uso che il Piano di Recupero prevede dovranno corrispondere appropriati spazi al fine di garantire gli standard di cui agli artt. 60 e 61 della L.R. 27/2000. E esclusa la possibilità della monetizzazione dei parcheggi. Altezza massima L altezza massima degli edifici dovrà essere uguale a quella esistente per gli edifici o parte di essi che non vengono demoliti, per le nuove costruzioni l altezza massima non può superare i 12,50 m. Distanze tra edifici La distanza tra gli edifici o parti di essi che non vengono demoliti deve essere uguale a quella esistente. Per le nuove costruzioni possono essere mantenuti gli stessi fili edificatori o essere collocati all interno del comparto in modo tale che la distanza minima tra edifici all interno del comparto e quelli esterni sia di m. 10. 5

Distanze dalle strade La distanza dalle strade degli edifici esistenti o parti di essi che non vengono demoliti deve essere uguale a quella esistente. Per le nuove costruzioni dovrà essere rispettata la distanza minima di m. 5 dal confine delle strade esistenti o di quelle in progetto. In particolare su Via Veneto è possibile l allineamento agli edifici esistenti; dal muro di Via Piave (tutelato ai fini storici), è prescritta la distanza minima di 5 m. Rapporto di copertura ammissibile Il rapporto di copertura degli edifici esistenti o parti di essi che non vengono demoliti deve essere uguale a quello esistente. Per le nuove costruzioni il rapporto di copertura massimo è di 0,5. Il 50% dell area scoperta dovrà essere permeabile. Superficie utile coperta La ristrutturazione edilizia e/o urbanistica del comparto riguarda una Suc esistente di mq. 400. La nuova Suc dopo la ristrutturazione edilizia e/o urbanistica è di mq. 1400 ripartita come segue in relazione alle diverse destinazioni d uso ammesse: - uffici e studi professionali e direzionali e residenza 1000 mq; - attività commerciali al dettaglio 400 mq. * ## # % '+ ('(' Usi Le destinazioni d uso ammesse dovranno essere compatibili con quelle ammesse dal PRG all interno della zona A ed in particolare: uffici e studi privati e direzionali, commercio al dettaglio, residenza. Standard Corrispondentemente alle destinazioni d uso che il Piano di Recupero prevede dovranno corrispondere appropriati spazi al fine di garantire gli standard di cui agli artt. 60 e 61 della L.R. 27/2000 ovvero provvedere alla loro monetizzazione. 6

Altezza massima L altezza massima degli edifici dovrà essere uguale a quella esistente per gli edifici o parte di essi che non vengono demoliti, per le nuove costruzioni l altezza massima non può superare i 12,50 m. Distanze tra edifici La distanza tra gli edifici o parti di essi che non vengono demoliti deve essere uguale a quella esistente. Per le nuove costruzioni possono essere mantenuti gli stessi fili edificatori o essere collocati all interno del comparto in modo tale che la distanza minima tra edifici all interno del comparto e quelli esterni sia di m. 5. Rapporto di copertura ammissibile Il rapporto di copertura degli edifici esistenti o parti di essi che non vengono demoliti deve essere uguale a quello esistente. Per le nuove costruzioni il rapporto di copertura massimo è di 0,5. Il 50% dell area scoperta dovrà essere permeabile. Superficie utile coperta La ristrutturazione edilizia e/o urbanistica del comparto riguarda una Suc esistente di mq. 3900. Qualora l intervento è eseguito in modo unitario e interessa tutti gli edifici del comparto la nuova Suc ammessa è 4690 mq, qualora invece l intervento riguarda singoli edifici la Suc ammessa è uguale a quella dell edificio oggetto di trasformazione aumentata del 25%. La nuova Suc dovrà essere ripartita come segue in relazione alle diverse destinazioni d uso ammesse: - residenza 60%. - la rimanente quota del 40% dovrà essere, dal Piano Attuativo, ripartita in relazione alle esigenze fra: uffici e studi professionali e direzionali, attività commerciali al dettaglio. Le superfici commerciali previste ai sensi del comma 3 dell art. 30 della L.R. 31/97, non possono essere di superficie lorda di calpestio superiore a mq. 1.500, ovvero a 3.000 mq. qualora si tratti di rilocalizzazione di superfici esistenti., ## # %' Usi L unica destinazione d uso ammessa è quella residenziale. 7

Standard Il Piano di Recupero dovrà prevedere appropriati spazi al fine di garantire gli standard di cui all art. 60 della L.R. 27/2000 ovvero provvedere alla loro monetizzazione. Altezza massima L altezza massima degli edifici dovrà essere pari a 6,50 m. Distanze dagli edifici e dalle strade. Dovranno essere mantenuti gli stessi fili edificatori. Sono vietati gli sbalzi verso Via della Rocca. Superficie utile coperta La ristrutturazione edilizia e/o urbanistica del comparto riguarda una Suc esistente di mq. 215. La nuova Suc ammessa è di 430 mq. da destinare a residenza. 1. Le cabine di trasformazione elettrica, di commutazione telefonica, i chioschi per i giornali, pensiline e altri elementi comunemente necessari alla qualità ambientale della città non soggiacciono alle distanze previste per le costruzioni. 2. Sono fatte salve le altre leggi di settore, sanitarie, e la sicurezza della circolazione stradale. -. 1. Le utilità collettive sono l insieme delle opere che aumentano il livello di qualità della vita urbana. Indicativamente sono: parcheggi, verde pubblico, verde privato, reti infrastrutturali, arredo, pavimentazioni, segnaletica, ecc. 2. L attuazione può avvenire anche per stralci, purché siano realizzabili in maniera funzionale. La possibilità e la dimensione degli stralci è valutata dalla Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio. 8

###. 1. Le utilità collettive possono essere realizzate dal soggetto attuatore o monetizzate. Nel caso di monetizzazione i fondi sono introitati dal Comune e vincolati alla realizzazione di altre utilità. 2. Con apposita deliberazione verranno disciplinate le modalità ed i limiti della possibilità di monetizzare le utilità collettive. /012,, 1. Sono tutelate, ai sensi del D. Lgs. 42/2004, gli immobili e le aree individuate nella Tavola Planimetria Generale. 2. Eventuali progetti su tali aree o immobili sottostanno quindi alla disciplina prevista dal Decreto legislativo citato.! 3 1. Oltre alle aree già vincolate ai sensi del D. Lgs. 42/2004, sono riportati in cartografia gli edifici di particolare pregio oggetto di salvaguardia : ruderi del muro di via Piave, immobile detto della Contessina, ex Caserma dei Carabinieri; per questi edifici gli interventi ammissibili sono quelli rientranti nelle lettere a), b), c) dell art. 3 della L.R. 1/2004, escludendo modifiche esterne. Per interventi che modifichino l aspetto esterno, è necessario che il progetto venga esaminato anche dalla Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio. 9

" # ## # 1. L attuazione dei comparti sottoposti a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica è di norma preceduta da un fase concorsuale (concorso di progettazione, appalto-concorso). 2. L attuazione nei suddetti comparti può essere di iniziativa pubblica, privata o mista secondo gli strumenti previsti dalla normativa vigente al momento dell intervento (Piano Attuativo, STU, Project finance, Accordi ex art. 11 L. 241/90, Programmi Urbani Complessi, ecc.). 3. L attuazione di un comparto sottoposto a ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica è subordinata alla stipula di una convenzione con il Comune. $ # 1. L attuatore presenta, oltre agli elaborati grafici, una proposta di accordo con l amministrazione, soprattutto per ciò che riguarda standard e servizi. 2. L amministrazione chiama ad un accordo la committenza entro 40 giorni dalla presentazione della proposta. All incontro partecipa anche l ufficio tecnico del Comune. 10