UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

Documenti analoghi
SOCIETA DI PERSONE (AUTONOMIA PATRIMONIALE IMPERFETTA)

FORMA GIURIDICA APPROPRIATA

Q u a l e f o r m a g i u r i d i c a p e r l a n u o v a i m p r e s a?

La Società ed i suoi Attori

Le società di persone

Società di persone. Prof.ssa Laura Frizza

18 LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE (SAS)

LEZIONE 20 NOVEMBRE Oggi analizzeremo le peculiarità delle società di persone, partendo dalla

SOCIETA -AZIENDE - FALLIMENTO

Grosseto, 27 febbraio 2014

CLASSE 3 a ELETTRICO SOCIETÀ E IMPRESA. Q & S Centro Formazione Professionale Fonte (TV)

La società in accomandita semplice. Nozione

La Società in nome collettivo nel panorama nazionale

Diritto commerciale l. Lezione del 29/11/2016

Diritto commerciale I. Lezione 15/11/2016

11 VARI TIPI DI SOCIETA

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università di Torino

L azione di responsabilità dei soci nel fallimento delle società

Lezione 1: L impresa e le società. Economia e Organizzazione Aziendale 2012/13

Dott. Steven Mohamed

Le differenze tra una società in accomandita semplice e una società in nome collettivo

Memorial Marcello Tita

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

TIPOLOGI E DI IMPRESA. Vercelli, 18 aprile 2013 Cristina Corradino

La società in accomandita semplice

16 LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA SEMPLICE

SOGGETTI AZIENDALI SOGGETTO GIURIDICO

La forma giuridica delle imprese

La società semplice, come dice il nome, è il tipo più elementare di società. Essa è destinata all esercizio di attività economiche non commerciali.

17 LA SOCIETA IN NOME COLLETTIVO (SNC)

BREVE GUIDA SULLA COSTITUZIONE DELLE SOCIETA. A cura del Dott. Massimiliano Di Michele e dell Avv. Raffaella De Vico

Il ruolo dei soci accomandanti nell amministrazione della società in accomandita semplice e nella società in accomandita per azioni

Start. Come avviare un impresa.

TRASFORMAZIONE AGEVOLATA Art. 1, commi Legge , n. 208

Diritto commerciale I. Lezione 09/11/2016

Società di capitali. Prof.ssa Laura Frizza

La liquidazione, le cause di scioglimento e la nomina dei liquidatori. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Società a responsabilità limitata (s.r.l.)

Servizio Contribuzioni Ufficio Imprese Preponenti Via Antoniotto Usodimare Roma

Quale società conviene costituire?

Le diverse definizioni di azienda Le forme giuridiche Il concetto di soggetto giuridico ed economico Le classificazioni delle aziende

Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE

ATTIVITÀ ECONOMICA <<<scarsità delle risorse>>> criteri di razionalità. PRINCIPIO DEL MINIMO MEZZO o del massimo risultato

Diritto commerciale I. Lezione 22/11/2016

DIEE - Dip. Ing. Elettrica ed Elettronica Università degli Studi di Cagliari. Le Società. Economia e Gestione delle Imprese

Società di persona distinzione con le società di capitali (seconda parte)

LICEO CLASSICO EUROPEO CLASSE I LICEO sez.c. ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO in IMPRESA FORMATIVA SIMULATA

Premessa... pag. 5. Parte I

IMPRENDITORE FORMA GIURIDICA - IMPRENDITORE DEFINIZIONE IMPRENDITORE COMMERCIALE IMPRENDITORE AGRICOLO PICCOLO IMPRENDITORE RIFERIMENTI

Indice sommario. Parte I

LE SOCIETÀ DI PERSONE I. L ORGANIZZAZIONE

LEZIONE 8 NOVEMBRE 2013

a cura di VANESSA PESENTI

ADEMPIMENTI VANTAGGI SVANTAGGI FORMA SOCIETARIA. Società semplice. Società in nome collettivo

Introduzione. la responsabilità illimitata e solidale dei soci (o di alcuni di essi);

Bilancio finale e piano di riparto. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il

11. Le società di persone La società semplice e la s.n.c.: modalità cos;tu;ve, disciplina dei conferimen;, la responsabilità dei soci.

FORMAZIONE IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

PERSONE GIURIDICHE e ENTI

Corso di Economia aziendale

ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURO PAOLONI PROF. FABIO GIULIO GRANDIS II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE. La costituzione d azienda

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

PRINCIPALI DIFFERENZE TRA LE SOCIETA DI PERSONE COMMERCIALI (SNC E SAS) E LA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA (SRL)

Introduzione alle forme di società

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva

L'Imprenditore Agricolo è un soggetto economico, definito dal Codice Civile, che trova la prima propria definizione nella figura dell'imprenditore:

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari.

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Consorzi. Lo scopo consortile

13 AMBITO DI APPLICAZIONE E NORMATIVA DELLA SOCIETA SEMPLICE

NOZIONE DI SOCIETA. Organizzazioni di persone e di mezzi create dall autonomia privata per l esercizio in comune di un attività produttiva.

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

COSTITUIRE UN IMPRESA: la scelta della forma giuridica, gli adempimenti amministrativi e fiscali

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2016

SISTEMA AZIENDA DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONI

LE SOCIETÀ DI PERSONE

Francesco Casale 2016 LE SOCIETÀ. Guarda quante società quante, tutte qua (Vasco Rossi)

TRASFORMAZIONE DI ASSOCIAZIONI TRA PROFESSIONISTI IN S.T.P.

Modulo 6 Le società UNITÀ 1 CONTRATTO E TIPI DI SOCIETÀ

LA SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE

CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

1. La scelta della forma giuridica

LE PERSONE GIURIDICHE

LA TRASFORMAZIONE. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

ATTO COSTITUTIVO (PER SCRITTURA PRIVATA) DI SOCIETA' IN NOME COLLETTIVO. Costituzione. della società in nome collettivo... di... & C.

SOCIETÀ DI PERSONE. Il contratto di società non è soggetto a forme speciali, salve. natura dei beni

patrimonio comune vincolo di destinazione capitale di rischio

MODULO 2: ELEMENTI ESSENZIALI DI DIRITTO COMMERCIALE

SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETA

PROVA STRUTTURATA DI ECONOMIA AZIENDALE. Classe 4G QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA E VERO/FALSO

Università di Roma La Sapienza Facoltà di Economia Sede di Latina ECONOMIA AZIENDALE. Azienda - caratteristiche Società modelli di governance

L impresa come sistema giuridico

Istituzioni di diritto commerciale

Corso di Diritto Commerciale

LA DISCIPLINA DELLE INCOMPATIBILITA DI CUI ALL ART.4 DEL D.LGS. 28/6/2005 N. 139

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Transcript:

Corso di laurea triennale in ECONOMIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO Corso di Diritto Commerciale (IUS/05) 6 C.F.U. A.A. 2016/2017 Prof. STROZZIERI Walter Email: wstrozzieri@unite.it

I Gruppi Associativi «Le Società» Le Società operano producendo e devolvendo la propria opera con economicità; Le Associazione operano producendo e devolvendo la propria opera con finalità non economiche; Le Fondazione si intende l ente costituito da un patrimonio preordinato al fine del perseguimento di un determinato scopo. In questo caso l elemento patrimoniale è dominante.

I Gruppi Associativi «Le Società» Strutture Organizzate destinate all esercizio di un attività produttiva: Organismi di diritto privato; Propria dotazione patrimoniale «conferimenti» Apparato operativo più o meno articolato Per svolgere una attività economica diretta alla produzione o allo scambio di beni e servizi

I Gruppi Associativi «Le Società» Art. 2247 C.C Contratto di società «con il contratto di società due o più persone conferiscono beni e servizi per l esercizio in comune di un attività economica allo scopo di dividerne gli utili.»

I diversi tipi di società si distinguono principalmente: in rapporto all «oggetto» (o scopo sociale); società commerciali (che esercitano una delle attività previste dall art. 2195 c.c. ovvero: «Produzione industriale di beni e di servizi; intermediazione commerciale; attività ausiliarie delle precedenti») società non commerciali (che esercitano attività economiche non commerciali, ad es. agricole o professionali): in tal caso è ammesso il ricorso alla Società semplice (v. par. successivo).

I diversi tipi di società si distinguono principalmente: in rapporto al diverso grado di responsabilità dei soci. «Ciò in base al cosiddetto principio di «autonomia patrimoniale», secondo cui il patrimonio della società è distinto da quello dei soci» società di persone: in esse i soci hanno di norma una responsabilità «illimitata e solidale» di fronte ad eventuali rovesci societari; società di capitali: in esse i soci hanno invece una responsabilità limitata verso i creditori, relativa al solo capitale sociale sottoscritto: quindi in caso di perdita o di fallimento i creditori possono rivalersi esclusivamente sul patrimonio sociale.

Le Società Di Persone Società semplice (S.s.); Società in nome collettivo (S.n.c.); Società in accomandita semplice (S.a.s.). Le società di persone vengono anche definite società con autonomia patrimoniale imperfetta pertanto non hanno personalità giuridica. «sono soggetti non pienamente distinti dai soci»

Le Società Di Persone Malgrado quindi tali società possano essere titolari di diritti e doveri, la responsabilità per eventuali inadempienze finisce per trasferirsi sui soci. Di conseguenza, questi rispondono verso i terzi in modo illimitato e solidale (con l eccezione dei soci accomandanti delle S.a.s.). In caso di fallimento, assieme alla società falliscono personalmente tutti i soci con responsabilità illimitata e solidale.

Le Società Di Persone Malgrado quindi tali società possano essere titolari di diritti e doveri, la responsabilità per eventuali inadempienze finisce per trasferirsi sui soci. Di conseguenza, questi rispondono verso i terzi in modo illimitato e solidale (con l eccezione dei soci accomandanti delle S.a.s.). In caso di fallimento, assieme alla società falliscono personalmente tutti i soci con responsabilità illimitata e solidale.

Le Società Di Persone La Ragione Sociale è lo strumento di individuazione della società e deve essere necessariamente seguito sempre dal nome di uno o più soci. Es.: Alfa di Bianchi Alfredo & C. Snc

Le Società Semplici Il codice civile definisce la disciplina basilare delle società di persone trattando della Società semplice (S.s.). Ciò significa che laddove il Codice non prevede esplicitamente un trattamento particolare per la S.n.c. o per la S.a.s., a queste si applica la normativa disposta per la S.s.

Le Società Semplici non può esercitare attività di impresa commerciale. attività agricole; attività professionali in forma associata ; attività di gestione di patrimoni mobiliari o immobiliari (quest ultima consiste in genere nella riscossione di affitti di uno o più immobili). La disciplina delle società di persone così come configurata trattando della S.s. prevede che i poteri di amministrazione e di rappresentanza spettino di norma a tutti i soci «disgiuntamente» (cioè senza bisogno dell assenso degli altri soci), salvo che nel contratto sociale non sia stabilito diversamente.

Le società in nome collettivo può esercitare sia attività economiche non commerciali sia attività d impresa commerciale. Si costituisce con atto pubblico (cioè redatto da un notaio) o scrittura privata autenticata (redatta dalle parti e autenticata da un pubblico ufficiale). L atto costitutivo (ed ogni eventuale modifica successiva) deve essere iscritto entro 30 giorni dalla data di costituzione nel Registro delle Imprese presso la Camera di commercio, mediante la c.d. Comunicazione Unica

Le società in nome collettivo, L atto costitutivo deve contenere : la ragione sociale, (compreso il nome di uno o più soci e il rapporto sociale «S.n.c.»; l indicazione dei soci e dei loro «conferimenti» (trasferimenti di denaro dal proprio patrimonio al patrimonio sociale); l oggetto (cioè lo scopo) della società e la sua durata; l indicazione della sede della società.

Le società in nome collettivo, L atto costitutivo deve contenere : la ragione sociale, (compreso il nome di uno o più soci e il rapporto sociale «S.n.c.»; l indicazione dei soci e dei loro «conferimenti» (trasferimenti di denaro dal proprio patrimonio al patrimonio sociale); l oggetto (cioè lo scopo) della società e la sua durata; l indicazione della sede della società.

Le società in nome collettivo L indicazione della durata è importante perché lo scadere del termine costituisce il momento in cui il socio che non vuole proseguire il rapporto può chiedere lo scioglimento della società anche se gli altri non sono d accordo; mentre prima che questa data sia raggiunta la società non può essere sciolta, salvo il verificarsi di certe circostanze (ad esempio il conseguimento dell oggetto sociale o la volontà comune di tutti i soci). Il singolo socio ha comunque il diritto di uscire dalla società (il che però può avvenire solo a certe condizioni e quasi mai in modo indolore).

Le società in nome collettivo Il patrimonio è dato dai singoli conferimenti dei soci, anche in modo differente. I soci partecipano alla ripartizione degli utili o delle perdite nella stessa proporzione dei conferimenti. Divieto per i soci di svolgere un attività in concorrenza (direttamente o attraverso altra società di persone) con quella della società senza il consenso degli altri soci. I soci sono responsabili illimitatamente e solidalmente dei debiti della S.n.c.; il creditore, però, prima di rifarsi sui soci deve procedere esecutivamente nei confronti della società (cosiddetta «escussione» del patrimonio sociale). Per il potere di amministrazione e quello di rappresentanza vale quanto disposto per la S.s.

Le società in nome collettivo Caratteristiche richieste ai soci per questo tipo di società: Competenza nell attività economica da svolgere «conoscano il mestiere» Reciproca fiducia e stima Nella S.n.c., infatti, tutti i soci partecipano di solito in prima persona all attività.

Le società in Accomandita Semplice La Società in accomandita semplice (S.a.s.) è disciplinata in tutto come la S.n.c. con l unica, ma assai rilevante, differenza che i soci vengono distinti in: accomandanti: sono soci non operativi.dispongono di solito di mezzi finanziari e apportano il capitale, limitando però la loro responsabilità alla quota conferita. Non possono comparire nella ragione sociale ne amministrare la società; accomandatari: sono i soci operativi. Coincidono in tutto con la figura dei soci della S.n.c. pertanto hanno le competenze tecniche richieste per lo svolgimento dell attività, ed oltre al capitale apportano il loro lavoro, assumendo responsabilità illimitata e solidale. Devono figurare nella ragione sociale, almeno uno, e amministrano la società

Le società in Accomandita Semplice La Società in accomandita semplice (S.a.s.) è disciplinata in tutto come la S.n.c. con l unica, ma assai rilevante, differenza che i soci vengono distinti in: accomandanti: sono soci non operativi.dispongono di solito di mezzi finanziari e apportano il capitale, limitando però la loro responsabilità alla quota conferita. Non possono comparire nella ragione sociale ne amministrare la società; accomandatari: sono i soci operativi. Coincidono in tutto con la figura dei soci della S.n.c. pertanto hanno le competenze tecniche richieste per lo svolgimento dell attività, ed oltre al capitale apportano il loro lavoro, assumendo responsabilità illimitata e solidale. Devono figurare nella ragione sociale, almeno uno, e amministrano la società