Tubi e Raccordi per connessioni con ø2

Documenti analoghi
Sensori avanzati Per un controllo preciso e accurato

Tubi antiusura. Abrasione: circa1/ Serie TUZ CAT.EUS50-30A-IT. 6 diversi colori. 5 diverse misure

Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Diametri nominali: 5, 7 mm - Filetti dei giunti: G1/8, G1/4, G3/8, G1/2 Tubi di plastica: 6/4, 8/6, 10/8 Tubi di gomma: 6x14, 8x17, 10x19, 13x23

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Raccordi a calzamento per tubi plastici Serie 1000

Giunto rotante a basso attrito tenuta metallo su metallo

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

GENERALITA E CARATTERISTICHE

CONTROLLO IDRAULICO F3

COLLETTORE COMPONIBILE PER IMPIANTI SANITARI

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

CASSETTE A PORTATA VARIABILE DOPPIO CONDOTTO

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

UGELLI PRESSA CON OTTURATORE

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

Valvola per acqua e solventi (Valvola a 2/3 vie ad azionamento pneumatico)

Scheda di installazione

1 Sicurezza Spiegazione delle avvertenze di sicurezza Disposizioni di sicurezza... 5

Nastro adesivo protettivo, paraurti posteriore

Cilindro compatto con ammortizzo pneumatico e bloccaggio

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

CATALOGO 5.0. Raccordi. Pneumatica, Oleodinamica, Fluidica, Vuoto per l automazione industriale. Capitolo 6

Valvole - detentori termostatizzabili e comandi termostatici per termoarredi, HIGH-STYLE

SCHEDA 32A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STRETTA MODELLO FIAT 300 DT E SIMILI

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Filtri d'aria per camera sterile Elemento filtrante integrato

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

Attuatori elettrici semplicemente premendo un tasto

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Giunti e raccordi scanalati

RACCORDERIA. Il presente schema è a carattere indicativo

Foto istruzioni per l autocostruzione

Informazioni tecniche

Torri per Anemometri

Installazione della macchina per anestesia

Attuatori per piccole valvole

VALVOLE SERIE 70 DISTRIBUTORI

Valvole di sovrapressione Serie 466 Thermatic e Serie USVR

WorkFit-PD. Guida per l utente ITALIANO. 20" (508mm) 32" (824mm) 14mm

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

Redatto Verificato Approvato

ISOL-CAR92 LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI

XTREME. Soluzioni per applicazioni in posa mobile. Robusto. Forte. Resistente

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002.

Supplemento accessori aspirazione/scarico fumi

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Collettori componibili EASY LOCK

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T ) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T )

Giunti di collegamento per tubazioni in ghisa e attrezzatura - MEFA

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

Tubi FEP (resina fluorurata)

VALVOLE MONOTUBO MANUALI

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Valvole per fan coil Serie

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

Scheda di installazione

M20 RIDUTTORE GPL PRESCRIZIONI INSTALLAZIONE & AVVERTENZE

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Informazioni di servizio

CATALOGO TECNICO VALVOLE A SFERA PER GAS: LONDON

Cilindri a semplice effetto

ISTRUZIONI PER L USO

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

Per le applicazioni in cui non deve essere lasciato alcun segno sul pezzo. Pezzo: Vetro Valore del vuoto: 40 kpa. Condizione

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

Capitolo IV: Valvole di Regolazione (Attuatori)

Sensore elettrostatico

Pressostato digitale ad alta precisione con display bicolore

Corpi valvola preregolabili tipo RA-N per impianti a pompa per produzione di acqua calda

QUADRI IN VETRORESINA

Istruzioni di montaggio

TIPO VEICOLO: SKODA OCTAVIA 1.6 TIPO INIEZIONE: Multipoint Bosch Simons SIGLA MOTORE: AEH - AHL - AKL ANNO DI FABBRICAZIONE: 9/98

Sistema orientabile >

ISO Certificate N 12-E TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Forbice per elettricisti tipo diritto. Forbice per elettricisti tipo piegato. Forbice elettricista. Forbice elettricista.

Valvole pressostatiche per acqua

III LE VALVOLE (PARTE II)

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA

Linea scarichi e sifoni

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

Foglio Tecnico 1/2002 Sistema di collegamento caldaia Regumat-180

Transcript:

CT.EUS50-5 -IT Tubi e Raccordi per connessioni con ø Raccordi istantanei Serie KJ Raccordi miniaturizzati Serie Raccordo a resca ø ø., ø Istantaneo a resca ø Gomito orientabile a resca ø., ø Innesto diritto di riduzione Tubi in poliuretano Serie TU in. raggio di curvatura: mm Regolatore di flusso con raccordi istantanei Serie S

Connessioni per attuatori compatti Scala:0% Scala:0% Scala:0% Scala:0% Connessioni per sensori di pressione compatti ø x Scala: 0% ø 5% Riduzione Sezione 11.0 mm ø x ø Sezione 8. mm Raccordi istantanei ø Serie KJ Raccordi miniaturizzati ø Serie Regolatore di flusso con raccordi istantanei Serie S Tubi in poliuretano ø Serie TU in. raggio di curvatura: mm Caratteristiche 1

tubo applicabile: ø Filettatura di connessione: 5 icroraccordi istantanei Serie KJ Caratteristiche ateriale tubo applicabile tubo Fluido ax. pressione d'esercizio Pressione d'esercizio vuoto Pressione di prova Temperatura d'esercizio Rame esente (standard) Poliuretano ø Nota 1) ria, cqua Nota ) 1 Pa 0 kpa Pa 5 150 C, per acqua: 0 0 C (senza condensa) e parti in ottone sono tutte nichelate per elettrolisi Nota 1) pplicabile alle acque industriali generiche. Nota ) pplicare la pressione d'esercizio massima al tubo durante il collegamento del tubo. Codici di ordinazione KJ 0 Gamma S W T Y U R E odello D'estremità diritto Intermedio diritto Intermedio diritto per diametri diversi D'estremità diritto con testa ad esagono incassato D'estremità a gomito Gomito filettato prolungato maschio D'estremità a "T" Intermedio a "T" D'estremità a T laterale Intermedio a "Y" Intermedio a "Y" per diametri diversi Innesto diritto di riduzione Passaparete intermedio ttacco 5 5 00 Tubi di diametri uguali Nota 1) ø. Nota 1) 0 ø Nota 1) Diam. est. per diametri diversi tubo applicabile ø ) Innesto maschio: KJP 0 D'estremità diritto KJ D'estremità prolungato a gomito KJW Intermedio a "Y" per diametri diversi KJU D'estremità diritto con testa ad esagono incassato KJS D'estremità a T KJT Innesto diritto di riduzione KJR Intermedio diritto KJ Intermedio a T KJT Passaparete intermedio KJE Intermedio diritto per diametri diversi KJ D'estremità a T laterale KJY Tappo per raccordo KJP Intermedio a gomito KJ Intermedio a "Y" KJU 1

Serie KJ D'estremità diritto KJ odello KJ0- KJ0-5 T Filettatura di collegamento (piano chiave) 5 5.5.8 1.5 11. 8. (mm ) 0.9 0.9 1.1 1.9 Tubi applicabili D'estremità diritto con testa ad esagono incassato: KJS T odello KJS0- T Filettatura di collegamento (piano chiave) 1.5 5.5 1.5 (mm ) 0.9 1.1 Tubi applicabili Intermedio diritto KJ T odello KJ0-00 1 1.8 (mm ) 0.8 1.0 Intermedio diritto per diametri diversi: KJ a b. odello KJ0- KJ0-0 8. 9... 1 1. 1. (mm ) 0.9 0.9.. 1 Intermedio a gomito KJ odello KJ0- KJ0-5 T Filettatura di collegamento (piano chiave) 5 5.5 1.8 1 9.5 9.5 11. 1.1 1.1 1.1 (mm ) 0.8 0.8 1.. 1 - Tubi applicabili Tubi applicabili a Tubi applicabili b Tubi applicabili T 1

Serie KJ D'estremità prolungato a gomito: KJW odello KJW0- KJW0-5 T Filettatura di collegamento (piano chiave) 5 5.5 1.8 1 9.5 9.5 18. 19.1 19.1 19.1 (mm ) 0.8 0.8..5 1 1 D'estremità a T: KJT Tubi applicabili T odello KJT0- KJT0-5 T Filettatura di collegamento (piano chiave) 5 5.5 1.8 1 9.5 9.5 11. 1.1 1.1 1.1 (mm ) 1.1 1.1 1.8.8 1 1 Intermedio a T KJT odello KJT0-00.9 (mm ) 0.9 1. D'estremità a T laterale: KJY odello KJY0- KJY0-5 T Filettatura di collegamento (piano chiave) 5 5.5 1.8 1 11. 1.1 19.1 19.1 (mm ) 1.1 1. 1.9.9 1 - Tubi applicabili 1 1 1 -Tubi applicabili T 1 ø. ø5. T

Serie KJ Intermedio a "Y": KJU odello KJU0-00 1 0.1 1. P.5. (mm ) 0.9 1.8 - Tubi applicabili P Intermedio a "Y" per diametri diversi: KJU a b. odello KJU0- KJU0-0 1.8 1 8. 19. 18.5 P 8. 9. 5.8. 1 1. 1. P - Tubi applicabili a 1 1 ø 1 ø5. ø. 1 (mm ) 1.5 1...0 ø. Innesto diritto di riduzione: KJR Tubi applicabili b odello KJR0-0 Dimensione raccordo applicabile ød 8. 15. (mm ) 0.9 0. Raccordo applicabile Tubi applicabili ød Passaparete KJE T Filettatura odello di collegamento (piano chiave) KJE0-00 x 0.5 9 18.1 Foro di montaggio 8 (mm ) 0.8. x 0.5 -Tubi applicabili Spessore della piastra di montaggio mm or less Tappo per raccordo: KJP ød odello KJP-0 1 8. 0.1 ød Dimensione raccordo applicabile ød

Raccordi miniaturizzati Serie ø est. x ø int. tubo applic.: ø x ø1. Filettatura di connessione: / 5 ø raccordi istantanei: ø. / ø Collegamento e rimozione tubo Installazione dei tubi 1. Tagliare i tubi perpendicolarmente per ottenere una lunghezza corretta.. Inserire i tubi nel manicotto. Stelo. Inserire lentamente i tubi nei raccordi. asciare uno spazio di circa 0.5 mm tra l'estremità del tubo e la resca. Spazio (circa 0.5 mm) Tubi Raccordo a resca Tubo facilmente collegabile Elevata forza di ritenzione anicotto Il collegamento del manicotto produce una grande forza di ritegno. Scollegandolo è possibile rimuovere facilmente il tubo.. Corpo Guarnizione assa coppia di serraggio Tenuta resistente Filettatura di collegamento Caratteristiche Raccordo istantaneo. Inserire lentamente il manicotto. Non lasciare spazi tra l'estremità del manicotto e quella del corpo (vedere illustrazione sotto). Se si nota una forte resistenza e non si riesce a spingere del tutto il manicotto verso l'estremità, ciò può essere dovuto a un inceppamento. Rimuovere il tutto e ripetere le operazioni dal primo passo 1 assicurandosi di lasciare uno spazio nella fase. Nota) Durante l'installazione del tubo, collegare il manicotto. 'azionamento senza il collegamento del manicotto può provocare lo scollegamento dei tubi. Non lasciare spazio. ateriale tubo applicabile Tubo di applicazione (diam. est./int.) ax. pressione d'esercizio (a 0 C) ttacco, 5, ø., ø Filettatura JIS 009 Classe (filettatura metrica) Nota) pplicare la pressione d'esercizio massima al tubo durante il collegamento del tubo. Raccordi miniaturizzati Codici di ordinazione 5 U Poliuretano ø / ø1. 1 Pa Tubo di applicazione (diam. est./int.) ø / ø1. Rimozione tubi 1. Ritirare il manicotto lungo il tubo. Utilizzare uno strumento quale una pinza a becchi lunghi se è difficile estrarlo a mano.. Ritirare il tubo.. Se si riutilizza il tubo, tagliare la parte già installata per evitare possibili fughe e/o trafilamenti. 5 0 ttacco odello U U U F R 5 ø. ø Raccordo a resca Gomito orientabile a resca Istantaneo a resca Innesto diritto di riduzione, 5 5 ø., ø 5

F øe G I J Serie Raccordo a resca: -U-, -5U- ø est. x ø int. tubo applicabile (mm) ø x ø1. Filettatura odello -U- 5-5U-.5 9 C D 5. E F 0.9 0. 1.5 Filettatura 1 Tubi applicabili Componenti N. 1 Descrizione Stelo Raccordo a resca Guarnizione ateriale cciaio inox, NR Nota øf øe Gomito orientabile a resca: -U-, -5U- ø est. x ø int. tubo applicabile (mm) ø x ø1. Filettatura odello -U- 5 5-5U- 9 11.5.5 C D E F 0.9.5 Piano chiave G.5.5 I 9. 1.5 J 5 1..5 C Componenti N. 1 Descrizione Stelo Parte filettata Gomito orientabile a resca Guarnizione ateriale cciaio inox, NR Nota 1 Tubi applicabili Piano chiave C Filettatura Istantaneo a resca: -F-, -0F- Tubo applicabile (mm) ø est. x ø int. tubo applic. (mm) b (ø est.) ø x ø1. ø. ø odello -F- -0F- 1. 18 1. 1 C.5 8.5 D E 0.9 1...9 Componenti 1 N. 1 Descrizione Stelo Corpo Tenuta Cassetta ateriale NR PO, cciaio inox Nota øe øc Tubi applicabili b Tubi applicabili a Innesto diritto di riduzione: -R-, -0R- ø est. x ø int. tubo applicabile (mm) ø x ø1. isura raccordo ø. ø odello -R- -0R-.5 C E F 1.5 0.5 0.9 0. 0.8 Componenti N. 1 Descrizione Stelo Corpo imbullettato Gambo ateriale PP Nota Dimensione raccordo applicabile C 1 Tubi applicabili øf øe

Tubi in poliuretano Serie TU ø est. x ø int.: ø x ø1. in. raggio di curvatura: mm Caratteristiche Rapporto tra lunghezza del tubo e sezione equivalente. Sezione equivalente (mm ) 0.8 0. 0. 0. 0 1 unghezza tubo (m) : uando i raccordi istantanei mini (KJ0-5) sono collegati alle estremità di un tubo diritto. : uando i raccordi miniaturizzati (-5U-) sono collegati alle estremità di un tubo diritto. vvertenze specifiche del prodotto eggere attentamente prima dell'uso. Per le istruzioni di sicurezza e le precauzioni generali sui prodotti oggetto del presente catalogo, fare riferimento a "vvertenze per l'uso di impianti pneumatici" (-0-E). Precauzione 1 Utilizzabile per acque industriali In caso di utilizzo di altri fluidi, contattare SC. I picchi di pressione non devono superare la max. pressione d'esercizio. Se si supera questo valore, i raccordi possono risultare danneggiati e i tubi possono esplodere. Il valore della max. pressione d'esercizio è ad una temperatura di 0 C. Si vedano le caratteristiche della pressione di scoppio per altre temperature. Evitare aumenti anomali della temperatura che possano far esplodere i tubi. Il valore del min. raggio di cuvatura è a una temperatura di 0 C. Temperature superiori fanno curvare ulteriormente il tubo. odello ø est. x ø int. (mm) Fluido ax. pressione d'esercizio (a 0 C) Pressione di scoppio in. raggio di curvatura (mm) Nota) Temperatura d'esercizio ateriale Colore ato fisso R Nota) Con temperatura di 0 C curvare il tubo a U. Poi, con un lato fissato, chiudere gradualmente l'altro lato e misurare R nel punto in cui il tubo si piega o si appiattisce ecc. TU01 x 1. ria, cqua 0.8 Pa Si veda curva della pressione. 0 +0 C per acqua: 0 0 C (senza condensa) Poliuretano Nero (), bianco (W), rosso(r), blu (U), giallo (Y), verde (G), chiaro (C) Pressione di scoppio Pa 5.0.0.0.0 1.0 Codici di ordinazione TU01 0 Indicazione del modello di tubo Indicazione colore Simbolo W R U Y G C Curva della pressione di scoppio e pressione d'esercizio Colore Nero ianco Rosso lu Giallo Verde Chiaro Pressione di scoppio ax. pressione d'esercizio aximum operating pressure 0 0 0 0 0 0 Temperatura d'esercizio C unghezza matassa Simbolo 0 unghezza atassa da 0 m

Regolatore di flusso con raccordi istantanei Serie S tubo applicabile: ø Filettatura di connessione: x 0,5 5 x 0,8 odello a gomito odello/portata e sezione equivalente odello a gomito odello in linea odello S1 1F--0 S1 1F-5-0 S01F-0 ttacco x 0,5 5 x 0,8 Diam. est. tubo applicabile Portata l/min (NR) ø 0 Portata controllo Nota 1) Flusso liberonota ) Sezione equivalente (mm ) Portata l/min (NR) Sezione equivalente (mm ) 0, 0 0, Diametro cilindro applicabile (mm),5,,,,5,, Nota 1) Portata e sezione equivalente con lo spillo completamente aperto. I valori di portata sono misurati a 0,5 Pa e 0 C. Nota ) Portata e sezione equivalente con lo spillo completamente chiuso. I valori di portata sono misurati a 0,5 Pa e 0 C. Nota ) I valori di portata sono misurati a 0,5 Pa e 0 C. Nota ) Distinzione tra sistema di regolazione in alimentazione e in scarico (modello a gomito): si contraddistinguono grazie al dado di bloccaggio. Nel sistema con regolazione in scarico il dado è nichelato per elettrolisi, mentre nel sistema con regolazione in alimentazione il dado è cromato zinco nero. Caratteristiche Nota ) Nota ) odello in linea Fluido Pressione di prova ax. pressione d'esercizio in. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Numero rotazioni spillo ateriale tubo applicabile tubo applicabile Rame esente (standard) Su richiesta ria 1,05 Pa Nota 1) 0, Pa 0,1 Pa da 5 a 0 C (senza condensa) giri Poliuretano ø Nota ) e parti in ottone sono tutte nichelate per elettrolisi. Dado di bloccaggio esagonale Nota 1) Durante la connessione del tubo, applicare la pressione inferiore dopo avere confermato la pressione massima d'esercizio del regolatore di flusso e del tubo. Nota ) Nel caso di modello a gomito, solo le parti in ottone sul dado di bloccaggio del sistema di regolazione in alimentazione sono cromate zinco nero. Codici di ordinazione odello in linea S 1 0 0 1 F 0 odello a gomito S 1 0 1 F 0 5 ttacco x 0,5 5 x 0,8 Diam. est. tubo applicabile ø Tipo di controllo 0 Reg. in scarico 1 Reg. in alimentazione K Su richiesta ssente Dado di bloccaggio esagonale 8

Serie S Valvola a spillo/caratteristiche di flusso S1F--0, S111F--0 S1F-5-0, S111F-5-0 S01F-0 Costruzione Portata (l/min (NR)) 0 15 5 0 8 Numero rotazioni spillo 0. 0. 0.1 0.0 Sezione equivalente (mm ) odello a gomito Regolazione in scarico i o w y odello in linea Regolazione in alimentazione e!1!0 t y r w r o t u!1 e Componenti! N. Descrizione ateriale 1 5 Corpo anopola Corpo Spillo Guida spillo Dado di bloccaggio Guarnizione a U PT Nota 1) NR 8 9 11 Cassetta Tenuta O ring O ring NR NR NR Nota ) 1 Guarnizione NR, cciaio inox Nota 1) S1 1F- è in acciaio inox. Nota ) Il modello S111F è cromato zinco nero. Nota ) I materiali sono in PO, ottone e acciaio inox.!0 q Nota Nota ) i u Componenti N. Decrizione ateriale 1 5 8 9 11 Corpo anopola Corpo Spillo Guida spillo Dado di bloccaggio Guarnizione a U Distanziale Cassetta Tenuta O ring PT NR NR NR Nota) I materiali sono in PO, ottone e acciaio inox. q Nota) Nota Dimensioni odello a gomito Diam. est. tubo applicabile ø odello in linea tubo applicabile ø 1 ø, (mpiezza piano chiavi) 1 T ø 8,8 5, 8,8 18, (max. 0,9) :,8 g odello S1 1F--0 S1 1F-5-0 tubo applicabile T x 0,5 5 x 0,8 5,5 D1 D D 1 5,,5 Nota) Dimensioni di riferimento filettatura dopo installazione 11, 11 11,5 IN. X. IN.,, 1,8,8 8,8 X.,8, Nota), 9

Serie KJ//TU/S Istruzioni di sicurezza e presenti istruzioni di sicurezza hanno lo scopo di prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. In esse, il livello di potenziale pericolosità viene indicato mediante le diciture "Precauzione", "ttenzione"o "Pericolo". Per operare in condizioni di sicurezza, si raccomanda di osservare quanto stabilito dalla normativa ISO 1 Nota 1), JIS 80 Nota ) e altri provvedimenti relativi alla sicurezza. Spiegazione delle diciture Diciture Spiegazione delle diciture Pericolo ttenzione Precauzione Nota 1) ISO 1: Pneumatica Regole generali relative ai sistemi Nota ) JIS 80: Regole generali per impianti pneumatici Nota ) Il termine lesione indica ferite leggere, scottature e scosse elettriche che non richiedono il ricovero in ospedale o visite ospedaliere che comportino lunghi periodi di cure mediche. Nota ) Per danni alle apparecchiature si intende danni gravi all'impianto e ai dispositivi circostanti. Selezione/Uso/pplicazioni 1. Il corretto impiego delle apparecchiature pneumatiche all'interno di un sistema è responsabilità del progettista del sistema o di chi ne definisce le specifiche tecniche. Dal momento che i componenti pneumatici possono essere usati in condizioni operative differenti, il loro corretto impiego all'interno di uno specifico sistema pneumatico deve essere basato sulle loro caratteristiche tecniche o su analisi e test studiati per un impiego particolare. a responsabilità relativa alle prestazioni e alla sicurezza è del progettista che ha stabilito la compatibilità del sistema. uesta persona dovrà verificare continuamente l'idoneità di tutti i componenti, basandosi sul catalogo più recente e prendendo in considerazione ogni possibile errore dell'impianto, nel momento della progettazione del sistema.. Solo personale specificamente istruito può azionare macchinari ed apparecchiature pneumatiche. 'aria compressa può essere pericolosa se impiegata da personale inesperto. 'assemblaggio, l'utilizzo e la manutenzione di sistemi pneumatici devono essere effettuati esclusivamente da personale esperto e specificamente istruito (lettura di JIS 80. Regole generali per impianti pneumatici e altre norme di sicurezza incluse).. Non intervenire sulla macchina/impianto o sui singoli componenti prima che sia stata verificata l'esistenza delle condizioni di totale sicurezza. 1. 'ispezione e la manutenzione della macchina/impianto possono essere effettuati solo ad avvenuta conferma dell'attivazione delle posizioni di blocco di sicurezza specificamente previste.. Prima di intervenire su un singolo componente, assicurarsi che siano attivate le posizioni di blocco in sicurezza di cui sopra. 'alimentazione pneumatica dell'impianto deve essere sospesa e l'aria compressa residua presente nel sistema deve essere scaricata. Rilasciare tutta l'energia (pressione dei liquidi, molla, condensatore, gravità).. Prima di riavviare la macchina/impianto, assumere misure opportune per evitare che uno stelo di cilindro pneumatico fuoriesca improvvisamente, ecc.. Se si prevede di utilizzare il prodotto in una delle seguenti condizioni, contattare SC: 1. Condizioni operative e ambienti non previsti dalle specifiche fornite, oppure impiego del componente all'aperto.. Installazioni su impianti ad energia atomica, ferrovia, navigazione aerea, veicoli, dispositivi medici, cibo e bevande, impianti ricreativi, circuiti di fermata d'emergenza, applicazioni su presse o impianti di sicurezza.. pplicazioni che possono provocare conseguenze negative su persone, proprietà o animali, che richiedano una speciale sicurezza.. Se i prodotti sono utilizzati in un circuito di sincronizzazione, prevedere un doppio sistema di sincronizzazione con una funzione di protezione meccanica per evitare una rottura. Esaminare periodicamente i dispositivi per verificare se funzionano normalmente. Esonero di responsabilità Pagina finale 1 In condizioni estreme possono verificarsi lesioni gravi o mortali. 'errore di un operatore può causare lesioni gravi o morte. Indica che l'errore dell'operatore potrebbe causare lesioni alle persone o danni alle apparecchiature. 1. SC, i suoi dirigenti ed impiegati saranno esonerati da qualsiasi responsabilità per perdite o danni causati da terremoti o incendi, atti di terzi, incidenti, errori dei clienti intenzionali o non intenzionali, utilizzo scorretto del prodotto e qualsiasi altro danno causato da condizioni di esercizio diverse da quelle previste.. SC, i suoi dirigenti ed impiegati saranno esonerati da qualsiasi responsabilità per perdite o danni diretti o indiretti, inclusi perdite o danni consequenziali, perdite di profitti o mancate possibilità di guadagno, reclami, richieste, procedimenti, costi, spese, premi, valutazioni e altre responsabilità di qualsivoglia natura inclusi costi e spese legali nelle quali sia possibile intercorrere, anche nel caso di torto (inclusa negligenza), contratto, violazione di obblighi stabiliti dalla legge, giustizia o altro.. SC è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante da operazioni non indicate nei cataloghi e/o nei manuali di istruzioni, e operazioni esterne alle specifiche indicate.. SC è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante da perdita o danno di qualsivoglia natura causati da malfunzionamenti dei suoi prodotti qualora questi ultimi vengano utilizzati insieme ad altri dispositivi o software.

ø vvertenze specifiche del prodotto Serie a connessioni eggere attentamente prima dell'uso. Per le avvertenze sui regolatori di flussi e sui tubi e raccordi fare riferimento a vvertenze per l'uso di impianti pneumatici (-0-E). ontaggio Precauzione 1. Fissaggio delle viti e 5 1) Dopo il fissaggio manuale, il raccordo a gomito (-U-, -5U-) deve essere stretto di un altro 1/ di giro usando la chiave adatta. ) Dopo il fissaggio manuale, gli altri tipi devono essere stretti di un altro 1/ di giro usando uno strumento adatto. Un serraggio eccessivo può danneggiare le filettature e/o causare trafilamenti dovuti alla deformazione della guarnizione. Un serraggio insufficiente può causare l'allentamento delle filettature e trafilamenti d'aria. Impiego dei raccordi istantanei Precauzione 1. Collegamento e smontaggio tubi e raccordi 1) Collegamento dei tubi 1. Selezionare un tubo che non presenti incrinature e tagliarlo ad angolo retto. Usare la pinza tagliatubi TK-1, o. Non utilizzare altri attrezzi come pinze, tenaglie o cesoie. Se si utilizzano utensili non appropriati, il taglio non risulterà perfettamente dritto o potrebbe appiattirsi. Ciò rende impossibile un'installazione sicura e può causare problemi quali l'allentamento del tubo dopo l'installazione o trafilamenti. asciare al tubo una certa tolleranza in lunghezza.. Il tubo in poliuretano con pressione interna espande il diametro esterno impedendo la riconnessione con i raccordi istantanei. Esaminare i tubi e non tagliarli ma ricollegarli ai raccordi istantanei se la precisione del diametro esterno è di +0.0 min. con ø e di +0.15 min. con ø. ssicurarsi che il tubo passi nella bussola di rilascio senza inceppamenti durante la riconnessione ai raccordi istantanei.. fferrare il tubo ed introdurlo lentamente a pressione nel raccordo.. Dopo aver inserito il tubo, tirarlo leggermente per verificare che non esca. Se non fosse stato inserito interamente nel raccordo, possono verificarsi problemi quali il trafilamento o l'uscita del tubo. ) Smontaggio del tubo 1. Premere il bottone di rilascio quanto basta. Premere anche il collare.. Estrarre il tubo mantenendo premuto il pulsante di rilascio in modo tale che non salti fuori. Se il pulsante di rilascio no venisse premuto abbastanza, il tubo presenterà un'incisione eccessiva e risulterà più difficile lo smontaggio.. Per riutilizzare un tubo già usato, tagliare con cura la parte rovinata. Se la parte incisa venisse riutilizzata, possono verificarsi problemi quali trafilamento o difficoltà di smontaggio. vvertenze per l'uso di altre marche di tubo Precauzione 1. Diam. est. tubo ø., ø Se si usano tubi di marche diverse da SC, fare attenzione alla tolleranza del diam. est. 1) Tubi in nylon ±0.1 mm ) Tubi in nylon morbido ±0.1 mm ) Tubi in poliuretano +0.15 mm 0. mm Se la tolleranza del diam. est. del tubo fuoriesce dal campo specificato, non usarlo. I tubi non possono essere collegati, si possono verificare perdite e il tubo può staccarsi.. Diam. est. tubo ø Non usare tubi di altre marche. Se si usano tubi di altre marche, può essere impossibile collegarli, si possono produrre trafilamenti dopo la connessione e il tubo può staccarsi. Precauzioni della serie S Precauzione 1. a coppia di serraggio adatta per il dado di bloccaggio esagonale è 0.05 N m. Solitamente, la forza di serraggio corrisponde a un giro di 15-0, effettuato con uno strumento, dopo il serraggio manuale. Prestare attenzione a non danneggiare il prodotto con un serraggio eccessivo. ack page

Diskrt 1988 EUROPEN SUSIDIRIES: ustria SC Pneumatik Gmb (ustria). Girakstrasse 8, -0 Korneuburg Phone: + -80, Fax: + -85 E-mail: office@smc.at http://www.smc.at France SC Pneumatique, S.. 1, oulevard de Strasbourg, Parc Gustave Eiffel ussy Saint Georges F-0 arne a Vallee Cedex Phone: + (0)1-00, Fax: + (0)1- E-mail: contact@smc-france.fr http://www.smc-france.fr Netherlands SC Pneumatics V De Ruyterkade, N-11 msterdam Phone: +1 (0)0-518888, Fax: +1 (0)0-518880 E-mail: info@smcpneumatics.nl http://www.smcpneumatics.nl Spain SC España, S.. Zuazobidea 1, 015 Vitoria Phone: + 95-18 0, Fax: + 95-18 1 E-mail: post@smc.smces.es http://www.smces.es elgium SC Pneumatics N.V./S.. Nijverheidsstraat 0, - Wommelgem Phone: + (0)-55-1, Fax: + (0)-55-1 E-mail: post@smcpneumatics.be http://www.smcpneumatics.be Germany SC Pneumatik Gmb oschring 1-15, D-9 Egelsbach Phone: +9 (0)-00, Fax: +9 (0)-019 E-mail: info@smc-pneumatik.de http://www.smc-pneumatik.de Norway SC Pneumatics Norway /S Vollsveien 1 C, Granfos Næringspark N-1 ysaker Tel: + 1 90 0, Fax: + 1 90 1 E-mail: post@smc-norge.no http://www.smc-norge.no Sweden SC Pneumatics Sweden Ekhagsvägen 9-1, S-11 1 uddinge Phone: + (0)8-0 1 00, Fax: + (0)8-0 1 90 E-mail: post@smcpneumatics.se http://www.smc.nu ulgaria SC Industrial utomation ulgaria EOOD 1 kliment Ohridski lvd., fl.1 G-15 Sofia Phone:+59 99, Fax:+59 9519 E-mail: office@smc.bg http://www.smc.bg Greece S. Parianopoulus S.., Konstantinoupoleos Street, GR-11855 thens Phone: +0 (0)1-0, Fax: +0 (0)1-5558 E-mail: parianos@hol.gr http://www.smceu.com Poland SC Industrial utomation Polska Sp.z.o.o. ul. Konstruktorska 11, P-0- Warszawa, Phone: +8 58 5085, Fax: +8 58 508 E-mail: office@smc.pl http://www.smc.pl Switzerland SC Pneumatik G Dorfstrasse, C-88 Weisslingen Phone: +1 (0)5-9-11, Fax: +1 (0)5-9-191 E-mail: info@smc.ch http://www.smc.ch Croatia SC Industrijska automatika d.o.o. Crnomerec 1, 000 ZGRE Phone: +85 1, Fax: +85 1 E-mail: office@smc.hr http://www.smceu.com ungary SC ungary Ipari utomatizálási Kft. udafoki ut -11, -111 udapest Phone: + 1 1 1, Fax: + 1 1 1 E-mail: office@smc-automation.hu http://www.smc-automation.hu Portugal SC Sucursal Portugal, S.. Rua de Engº Ferreira Dias 5, 0- Porto Phone: +51 --89-, Fax: +51 --89- E-mail: postpt@smc.smces.es http://www.smces.es Turkey Entek Pnömatik San. ve Tic td. Sti. Perpa Tic. erkezi Kat: 11 No: 15, TR-800 Okmeydani Istanbul Phone: +90 (0)1-1-151, Fax: +90 (0)1-1-1519 E-mail: smc-entek@entek.com.tr http://www.entek.com.tr Czech Republic SC Industrial utomation CZ s.r.o. udcova 8a, CZ-0 rno Phone: +0 5 1 11, Fax: +0 5 1 180 E-mail: office@smc.cz http://www.smc.cz Ireland SC Pneumatics (Ireland) td. 00 Citywest usiness Campus, Naas Road, Saggart, Co. Dublin Phone: +5 (0)1-0 9000, Fax: +5 (0)1--0500 E-mail: sales@smcpneumatics.ie http://www.smcpneumatics.ie Diskrt Romania UK SC Romania srl SC Pneumatics (UK) td Str Frunzei 9, Sector, ucharest Vincent venue, Crownhill, ilton Keynes, K8 0N Phone: +0 5111, Fax: +0 1189 Phone: + (0)800 1890 Fax: + (0)1908-5550 E-mail: smcromania@smcromania.ro E-mail: sales@smcpneumatics.co.uk http://www.smcromania.ro http://www.smcpneumatics.co.uk Denmark SC Pneumatik /S Knudsminde, DK-800 Odder Phone: +5 05900, Fax: +5 05901 E-mail: smc@smc-pneumatik.dk http://www.smc-pneumatik.com Italy SC Italia S.p. Via Garibaldi, I-001Carugate, (ilano) Phone: +9 (0)-911, Fax: +9 (0)-915 E-mail: mailbox@smcitalia.it http://www.smcitalia.it Russia SC Pneumatik C. Sverdlovskaja nab, St. Petersburg 195009 Phone.:+81 18 55, Fax:+81 18 59 E-mail: info@smc-pneumatik.ru http://www.smc-pneumatik.ru Estonia SC Pneumatics Estonia OÜ aki 1-1, 1 Tallinn Phone: + (0) 5950, Fax: + (0) 5951 E-mail: smc@smcpneumatics.ee http://www.smcpneumatics.ee atvia SC Pneumatics atvia SI Smerla 1-05, Riga V-0, atvia Phone: +1 81--00, Fax: +1 81--01 E-mail: info@smclv.lv http://www.smclv.lv Slovakia SC Priemyselná utomatizáciá, s.r.o. Námestie artina enku, SK-81 ratislava Phone: +1 55, Fax: +1 508 E-mail: office@smc.sk http://www.smc.sk Finland SC Pneumatics Finland OY P, Tiistinniityntie, SF-001 ESPOO Phone: +58 0 5151, Fax: +58 0 51595 E-mail: smcfi@smc.fi http://www.smc.fi ithuania SC Pneumatics ietuva, U Savanoriu pr. 180, T-015 Vilnius, ithuania Phone: +0 5 81, Fax: +0 5 81 Slovenia SC industrijska vtomatika d.o.o. Grajski trg 15, SO-80 Zuzemberk Phone: +8 8 850 Fax: +8 8 859 E-mail: office@smc-ind-avtom.si http://www.smc-ind-avtom.si OTER SUSIDIRIES WORDWIDE: RGENTIN, USTRI, OIVI, RSI, CND, CIE, CIN, ONG KONG, INDI, INDONESI, YSI, EXICO, NEW ZEND, PIIPPINES, SINGPORE, SOUT KORE, TIWN, TIND, US, VENEZUE http://www.smceu.com http://www.smcworld.com SC CORPORTION 1st printing JX printing JX 0 UK Printed in Spain 1-1- Shimbashi, inato-ku, Tokio 5 JPN; Phone:0-50-0 Fax:0-508-80 Specifications are subject to change without prior notice and any obligation on the part of the manufacturer.