Passerella Maturità professionale Scuole universitarie Esame di Scienze Sperimentali FISICA MATERIALE AMMESSO

Documenti analoghi
Esame di Scienze sperimentali - Fisica. Materiale ammesso

CLASSE 3 D. CORSO DI FISICA prof. Calogero Contrino IL QUADERNO DELL ESTATE

Problemi di dinamica del punto materiale

Esercizi. Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio

Esercizi. Diagrammi delle forze (di corpo singolo) per sistemi in equilibrio

Esercitazione 2. Soluzione

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto

Esercitazione 2. Soluzione

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

I PROVA INTERCORSO FISICA INGEGNERIA MECCANICA (N-Z)

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

DINAMICA - FORZE E ATTRITO

Secondo Appello Estivo del corso di Fisica del

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Misure e Statica, LINX

IV ESERCITAZIONE. Esercizio 1. Soluzione

Esercitazioni di fisica

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe II

2) Calcolare il peso di un corpo di m = 700 Kg e di un camion di 3 tonnellate?

IL MOTO ARMONICO QUALCHE RIMANDO ALLA FORZA CENTRIPETA E AL MOTO CIRCOLARE

4. Disegnare le forze che agiscono sull anello e scrivere la legge che determina il moto del suo centro di massa lungo il piano di destra [2 punti];

Esercizio 1. Risoluzione

Soluzione = , =60 38,2 =21,8. dove = 1 2 = 1 2 = = = 91 = 91

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia

Esercizio 1 Meccanica del Punto

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

Meccanica Applicata alle Macchine

Esercizi di Statica. Esercitazioni di Fisica per ingegneri - A.A

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

(trascurare la massa delle razze della ruota, e schematizzarla come un anello; momento d inerzia dell anello I A = MR 2 )

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

196 L Fs cos cos J 0,98. cos30 135,8 F F// F , N. mv mv

Esame di Fisica per Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Parte I):

Si consideri un punto materiale in moto su una traiettoria curvilinea e soggetto ad una forza non costante. F i F 2 F N

Università degli studi di Palermo Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Docente: Prof.ssa D. Persano Adorno

1) Fare il diagramma delle forze, cioè rappresentare graficamente tutte le forze agenti sul corpo o sui corpi considerati.

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA prova del Problema N.1. Problema N.2

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

F x =m a x. F y =m a y. F z =m a z. Studio delle varie forze

8) Un blocco di massa m1=2 Kg scivola su un piano orizzontale liscio con velocità di 10 m/ s. Subito di fronte ad esso un blocco di massa m2=5 Kg si

Esame di Meccanica Razionale (Dinamica) Allievi Ing. Edile II Anno Prova intermedia del 23 novembre 2012 durata della prova: 2h

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

Esercizio (tratto dal Problema 4.24 del Mazzoldi 2)

Lavoro di FISICA LICEO SCIENTIFICO italo-inglese classe IV N- Per studenti che hanno frequentato all estero

Esame 28 Giugno 2017

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

5) Due blocchi di massa m 1 = 3 kg e m 2 = 2 kg, sono posti su un piano inclinato scabro che forma un angolo con l orizzontale e sono collegati rigida

Problemi aggiuntivi sulla Dinamica dei Sistemi di punti materiali: A) Impulso + conservazione quantità di moto

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

Esercizi sul corpo rigido.

Lavoro estivo per studenti con giudizio sospeso. Libro di Testo: Parodi Ostili, Fisica Cinematica e Dinamica, LINX

FORMULARIO DI FISICA 3 MOTO OSCILLATORIO

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.8: Dinamica dei corpi rigidi

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

POLITECNICO DI MILANO Fondamenti di Fisica Sperimentale, a. a I appello, 12 luglio 2016

Esercizi di Statica - Moti Relativi

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 1 con soluzioni

Esercizi per il recupero

Esercizi svolti di Cinematica. 1. Un punto materiale è lanciato verso il basso da O con velocità iniziale v ( 0) y O

Esercitazioni di fisica

Anno Accademico Fisica I 12 CFU Esercitazione n.7: Dinamica dei corpi rigidi

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 08 Aprile 2015 Esercitazione in itinere

Opera rilasciata sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 Italia da Studio Bells (

ESERCIZIO 1. 5N 2Kg 1Kg

Conservazione dell energia

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 9 febbraio 2009

Risoluzione problema 1

Esercitazione VI - Leggi della dinamica III

Problema 5.4. Problema 5.5. Parte I. 1 Esercizio 5.6. Parte II. Esercizio 5.5-Blocco scorrevole

LICEO SCIENTIFICO ELISABETTA RENZI Via Montello 42, Bologna. Compiti di Fisica per le vacanze estive a.s. 2016/2017 Classe I

POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale Fondamenti di Fisica Sperimentale, a.a I Appello, 10 luglio 2013

4. Dinamica - Parte 1

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

ESERCIZI DI DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

direzione x. [x = 970,89 m ; θ = ]

Errata Corrige. Quesiti di Fisica Generale

(a) ;

Lez. 9 Moto armonico

Capitolo 7 (10) N.: 7.7, 7.8, 7.10, 7.11, 7.16, 7.17, 7.19, 7.27, 7.31, 7.48

SIMULAZIONE PRIMO ESONERO (ES. SVOLTI) DEL

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

Prova scritta di Fisica - Faenza, 28/01/2016 CdS in Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali - curriculum materiali Nota:

Alcuni esercizi di Dinamica

l 1 l 2 Uncorpo viene lanciato su per un piano scabro inclinato di 45 rispetto all orizzontale

Prova scritta del corso di Fisica con soluzioni

I prova intercorso di Fisica CL in Biotecnologie 7 Maggio 2014 Risolvere i seguenti esercizi su questo foglio. NON consegnare altri fogli.

m1. 75 gm m gm h. 28 cm Calcolo le velocità iniziali prima dell'urto prendendo positiva quella della massa 1: k 1

Transcript:

Esame di Scienze Sperimentali FISICA Nome e cognome... Locarno, sessione estiva 2015 Gruppo e numero 1. Materiale personale MATERIALE AMMESSO materiale per scrivere e disegnare (penna, matita, gomma, riga, squadra, goniometro, compasso); una calcolatrice non grafica; il formulario ufficiale: Formeln und Tafeln Formulaires et tables Formulari e tavole. 2. Materiale fornito appositamente per l esame Ogni studente riceve: il testo dell esame, costituito da cinque esercizi; alcuni fogli per redigere le soluzioni da consegnare e per la brutta copia OSSERVAZIONI IMPORTANTI L esame va risolto sui fogli ufficiali appositamente distribuiti. Per le soluzioni (calcoli e testo) usare la penna. Per i disegni è permessa la matita. Scriva tutti i calcoli e i passaggi. I risultati finali devono avere l unità di misura, altrimenti saranno considerati sbagliati. Il tempo previsto per l esame di fisica è di 80 minuti. La parte di fisica vale un terzo dell esame di scienze sperimentali. Sono indicati i punti a disposizione per ogni esercizio. Il lavoro vale complessivamente 52 punti. Non occorre totalizzare tutti i punti per ottenere la nota massima nella parte di fisica.

Esercizio 1: CINEMATICA [12P] Nel grafico sotto è rappresentato il grafico velocità-tempo di due motociclette che nell istante t = 0 s si trovano nella medesima posizione. 1. Quanto valgono le accelerazioni rispettivamente di A e di B nei primi 12 s? [2 P] 2. Che distanza percorre B nei primi 16 s? [3 P] 3. In quale istante A e B si ritrovano nella medesima posizione? Chi raggiunge chi? [3 P] 4. In quale istante il distacco (inteso come distanza) di A (quando segue) da B (quando è davanti) è massimo? Quanto vale tale distacco? [4 P] B A 2/5

Esercizio 2: FORZE ED EQUILIBRIO [11P] Situazione A Situazione B M 25 25 Situazione A: Un blocco di cemento di massa 750 kg giace fermo su un piano inclinato con un angolo di 25. Il coefficiente di attrito statico tra il blocco e il piano vale 0.68. 1. Determina il peso del blocco di cemento. [1P] 2. Determina l'intensità della forza vincolare con la quale il piano sostiene il blocco. [2P] 3. Determina il valore effettivo della forza di attrito statico che agisce sul blocco di cemento in questa situazione. [2P] 4. Immaginiamo di poter modificare la superficie del piano inclinato e quindi anche il valore del coefficiente di attrito statico. Per quali valori di quest ultimo, il blocco di cemento, se appoggiato sul piano inclinato (sempre di 25 ), non rimarrebbe fermo ma comincerebbe a scivolare verso valle? [3P] Situazione B: Per trascinare il blocco di cemento su per il piano lo fissiamo ad un contrappeso di massa M con l'aiuto di una fune e una carrucola (vedi figura). Il coefficiente di attrito statico tra il blocco e il piano è di nuovo 0.68. 5. Quale deve essere il valore minimo di M affinché il blocco si smuova e cominci a salire lungo il piano? [3P] 3/5

Esercizio 3: DINAMICA ED ENERGIA [11 P] Una molla di lunghezza a riposo 21 cm e massa trascurabile viene appesa verticalmente al soffitto (figura A). All estremità inferiore della molla viene agganciata una sfera di metallo di massa 350 g; dopodiché si lascia andare la sfera (da ferma). Nel momento del rilascio la lunghezza della molla è quella a riposo (figura B). La sfera comincia perciò a oscillare in su e in giù appesa alla molla. Trascurando ogni fenomeno di attrito e di dissipazione di energia e sapendo che la posizione più bassa raggiunta dalla sfera è 13 cm sotto la posizione di rilascio (figura C), determini: 1. La costante elastica della molla. [4 P] [se non riesce a risolvere la domanda 1, usi da qui in poi per la costante elastica della molla il valore 75 N/m] 2. La velocità della sfera quando, risalendo, si trova nella posizione rappresentata nella figura D. [4 P] A B (rilascio da fermo) C (punto più basso) D (risale) 21 cm 13 cm 9 cm A lungo andare però gli effetti dissipativi dei vari attriti (effetti che fino qui abbiamo trascurato!) causeranno il progressivo smorzamento dell oscillazione. Dopo un certo tempo la sfera cesserà di oscillare e penzolerà in perfetta quiete appesa alla molla. 3. Determini la lunghezza della molla nella situazione finale di equilibrio statico. [3 P] 4/5

Esercizio 4: ELETTRICITÀ [8 +10 = 18 P] Problema 1 [8 P] Un semplice circuito è costituito da un unico utilizzatore collegato ad una batteria mediante un filo di rame (vedi figura). L utilizzatore (di resistenza R = 85 Ω) viene attraversato ogni minuto da 1.40 10 21 elettroni. La resistenza interna della batteria e quella dei fili che collegano l utilizzatore alla batteria sono trascurabili. R 1. Rappresenti sulla figura in modo chiaro e comprensibile la direzione convenzionale della corrente e la direzione in cui scorrono effettivamente gli elettroni nel filo. [2 P] 2. Determini l intensità della corrente elettrica nel circuito esprimendola nell unità SI. [2 P] 3. Determini la tensione elettrica fornita dalla batteria esprimendola nell unità SI. [2 P] 4. Determini la potenza del circuito. [2 P] Problema 2 [10 P] Due cariche elettriche fisse q1 = + 16. nc e q2 = - 8 nc sono disposte a una distanza di 60 cm (vedi figura). Nell istante t = 0 s una particella di massa m0 = 0.4 mg e carica q0 = - 3 nc viene posta, ferma, nel punto P, situato tra q1 e q2, a una distanza di 20 cm da q1 (vedi figura), e lasciata libera. 60 cm + q1 20 cm _ q0 P _ q2 r 1. Determini la forza elettrica totale che subisce la particella nell istante t = 0 s. [3 P] 2. Determini l accelerazione della particella nell istante t = 0 s e ne specifichi la direzione (destra o sinistra?). [2 P] 3. Il moto compiuto dalla particella a partire dall istante t = 0 s è un moto uniformemente accelerato? Motivi la sua risposta. [2 P] 4. In quale punto P della retta r, sulla quale si trovano q1 e q2, si dovrebbe collocare, ferma, la particella, affinché essa, una volta lasciata libera, rimanga lì immobile? Risponda qualitativamente e quantitativamente indicando la distanza di P dalle cariche fisse. [3 P] 5/5