VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE



Documenti analoghi
PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Residenza: Milano

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle ore del giorno martedì 19 aprile 2016.

C U R R I C U L U M V I T A E

Il Laboratorio di Finanza Immobiliare

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Nome(i) / Cognome(i) Maria-Gaia Soana

Il Laboratorio real estate: attività del 2012 e sguardo al futuro

Curriculum Vitae CLAUDIO GIANNOTTI. Posizione attuale

CURRICULUM VITAE DI IGNAZIO BASILE

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Nato a Milano il 16 novembre 1957 e ivi residente in Piazza del Carmine, 4.

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

RELAZIONE. E stato nominato Presidente il Prof. Lorenzo Frediani; ha svolto le funzioni di Segretario il Prof. GianMario Raggetti.

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital

CURRICULUM VITAE. Scienze Politiche, indirizzo di Relazioni Industriali. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (L.U.I.S.S.

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

Corporate Banking e Basilea 2: come cambia il rapporto banca-impresa

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Recapito Residenza: Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: Indirizzo

Competenza e networking per gli investimenti alternativi. Formazione consulenziale. Dicembre

I Family Office: cosa sono e a cosa servono. Treviso 6 novembre Paolo Roversi S&O Multi Family Office

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

Agenda. Chi siamo. I nostri servizi. Contatti. Pag Società, valori di fondo e approccio. 1.2 Partner. Pag Aree di attività. Pag.

CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI

Programma Rating e Credit Risk Management

Una nuova asset class per investitori qualificati. Nuovi valori per un rapporto virtuoso tra industria, finanza e investitori

Professore Aggregato di Organizzazione degli Intermediari Finanziari

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. CreaCasa e lo sviluppo del canale indiretto 4

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Obiettivi. Il Master ha durata annuale. L inizio delle lezioni è previsto nel marzo 2008.

C o m p a n y P r o f i l e

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

Paolo Cappugi Gli investimenti nella previdenza integrativa: filosofia di gestione e orizzonte temporale

21 Ottobre Gli attori della finanza Andrea Nascè

Advantage. Skills. European. Program. Financial Advisor


SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2

# $ % $ & # '() * + #./ * #

ANDREA GARLATTI. Corso intensivo di sviluppo abilità didattiche, seguito preso la SDA Bocconi, nel 1989

Ruolo universitario Professore Straordinario presso l Università Telematica San Raffaele Roma

Progetto Multicanalità Integrata. Contact Unit. Milano, 17 luglio 2014

Master Universitario di I livello in Gestione dei Servizi Bancari e Finanziari. Incontro con gli OPF

Associazione Italiana degli Analisti Finanziari Presentazione

CURRICULUM VITAE ROBERTO TASCA. Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università degli Studi di Bologna Sede di Forlì

Marketing. e Finanza

RUSSO DE ROSA ASSOCIATI STUDIO LEGALE E TRIBUTARIO

Gian Marco Chiesi. Curriculum vitae

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

FABRIZIO PEZZANI. RECAPITO Università Commerciale Luigi Bocconi Viale Isonzo 23, Milano Tel Fax

Mario Ossorio Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI

19.4. La riserva di elasticità

Banking & Financial Diploma Percorso base

M A R I O L A T O R R E

Curriculm vitae di Arcangelo Marrone A. INFORMAZIONI GENERALI

WEALTH MANAGEMENT ADVISORY

MARINA DAMILANO DATI PERSONALI. Anno di nascita: 1965

Massimo Milani Private Banker

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap Celico (CS)

LM Ingegneria Gestionale Orientamento BUSINESS ECONOMICS

Gennaio 2014 IN ITALIA

Dal 1990 l'esperienza e la competenza di un team di professionisti in materia assicurativa, previdenziale e statistica

G R A Z I A D I C U O N Z O

F O R M A T O INFORMAZIONI PICCIOLINI FABIO VIA NAPOLI, ROMA ESPERIENZA

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO

SCHEMA DELLE SESSIONI

ALBERTO DELL ACQUA CV updated 15/06/2015

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico

Informazioni Personali

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

MISSION... 3 AREE DI INTERVENTO... 4

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

PROF. UMBERTO BOCCHINO NOTIZIE ACCADEMICHE

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi

Catalogo Corsi Progetti formativi. Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 (certificato N IT02/228)

RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE a.a. 2015/16

PRESENTAZIONE ISTITUZIONALE

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU

Formazione, attività scientifica e/o professionale

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

Overview del settore Wealth Management Luca Caramaschi Università di Parma. 6 maggio 2015

Transcript:

VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO DI RUOLO PER IL SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE SECS-P/11 DELLA FACOLTA' DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE (D.R. n. 1241 del 26/11/2010, il cui avviso è stato pubblicato nel supplemento ordinario alla G.U. - 4 serie speciale - n. 99 del 14/12/2010) VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE GIUDIZI INDIVIDUALI CANDIDATO: CATELANI EDOARDO Commissario prof. Sergio Paci Titoli a. Dottorato di ricerca Si, congruente con il raggruppamento scientifico disciplinare SECS-P/11 b. Attività didattica universitaria Si, con continuità da alcuni anni c. Servizi di Formazione e ricerca d. Attività di ricerca formalizzata Si, lezioni in Master post universitari Assegnista, ricercatore a tempo determinato SECS-P/11 e. Organizzazione e coordinamento Nessuna ricerca f. Relazioni a convegni Si, alcuni convegni internazionali g. Premi e riconoscimenti Assenti Titolo 1) Il futuro delle Fondazioni bancarie tra holding di partecipazioni creditizie ed elargizioni al terzo settore 2) Alcune considerazioni in merito alla sterilizzazione dei voti delle Fondazioni nelle assemblee delle banche conferitarie 3) I finanziamenti dei soci alle proprie società all interno dei gruppi aziendali Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) Buona Discreta Discreta Buona buona Discreta Scarsa Scarsa Discreta Buona Scarsa Scarsa Scarsa Scarsa Scarsa 1

4) Il muto-casa quale protagonista sulla scena del family banking. La seconda giovinezza di un tradizionale prodotto finanziario Sufficiente Sufficiente Sufficiente Elevata Tesi dottorato 5) Mutui, credito al consumo, indebitamento delle famiglie: il caso italiano e la recente crisi del mercato dei crediti statunitense 6) La raccolta a medio-lungo termine e La gestione della liquidità e della tesoreria Sufficiente Sufficiente Sufficiente Elevata Buona Sufficiente Scarsa Scarsa Elevata Buona 7) Tremonti bonds and their impact on banking control rules 8) Alternative investment funds: the case of hedge funds, private equity funds and real estate funds in the Italian context Buona Discreta Discreta Buona Buona 9) Public policies and venture capital in supporting SMEs: an economic comparison of available instruments 10) Home loans, securitization, subprime mortgage crisis. A critical essay in retrospection Buona Discreta Sufficiente Buona Buona I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 7 e 9 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. Commissario prof. Lorenzo Gai Titoli a. Dottorato di ricerca Si, congruente con il raggruppamento scientifico disciplinare SECS-P/11 b. Attività didattica universitaria Si, svolta con continuità e su vari insegnamenti c. Servizi di Formazione e ricerca Attività intensa svolta presso istituzioni universitarie Continuativa, con progressione di carriera da assegnista di d. Attività di ricerca formalizzata ricerca a ricercatore a tempo determinato SECS-P/11 e. Organizzazione e coordinamento Nessuna ricerca f. Relazioni a convegni 3 in Italia e all estero 2

g. Premi e riconoscimenti Assenti Titolo 1) Il futuro delle Fondazioni bancarie tra holding di partecipazioni creditizie ed elargizioni al terzo settore 2) Alcune considerazioni in merito alla sterilizzazione dei voti delle Fondazioni nelle assemblee delle banche conferitarie 3) I finanziamenti dei soci alle proprie società all interno dei gruppi aziendali Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) Buona Buona Discreta Elevata Buona Buona Discreta Sufficiente Discreta Buona Sufficiente Sufficiente Sufficiente Sufficiente Sufficiente 4) Il muto-casa quale protagonista sulla scena del family banking. La seconda giovinezza di un tradizionale prodotto finanziario Sufficiente Discreta Sufficiente Elevata Tesi dottorato 5) Mutui, credito al consumo, indebitamento delle famiglie: il caso italiano e la recente crisi del mercato dei crediti statunitense 6) La raccolta a medio-lungo termine e La gestione della liquidità e della tesoreria Sufficiente Discreta Sufficiente Elevata Buona Sufficiente Sufficiente Discreta Elevata Buona 7) Tremonti bonds and their impact on banking control rules 8) Alternative investment funds: the case of hedge funds, private equity funds and real estate funds in the Italian context Buona Discreta Discreta Buona Buona 9) Public policies and venture capital in supporting SMEs: an economic comparison of available instruments 10) Home loans, securitization, subprime mortgage crisis. A critical essay in retrospection Buona Buona Discreta Buona Buona 3

I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 7 e 9 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. Commissario prof. Gino Gandolfi Titoli a. Dottorato di ricerca Si, congruente con il raggruppamento scientifico disciplinare SECS-P/11 Si, in materie afferenti al settore scientifico disciplinare SECSb. Attività didattica universitaria P/11 per diversi anni Disciplinare Lezioni in Master e corsi di formazione c. Servizi di Formazione e ricerca d. Attività di ricerca formalizzata Continuativa con progressione di carriera e. Organizzazione e coordinamento Nessuna ricerca f. Relazioni a convegni Si, 3 nel biennio 2009-2010 g. Premi e riconoscimenti Assenti Titolo 1) Il futuro delle Fondazioni bancarie tra holding di partecipazioni creditizie ed elargizioni al terzo settore 2) Alcune considerazioni in merito alla sterilizzazione dei voti delle Fondazioni nelle assemblee delle banche conferitarie 3) I finanziamenti dei soci alle proprie società all interno dei gruppi aziendali 4) Il muto-casa quale protagonista sulla scena del family banking. La seconda giovinezza di un tradizionale prodotto finanziario Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) Discreta Buona Discreta Elevata Discreta Sufficiente Scarsa Scarsa Discreta Buona Scarsa Scarsa Scarsa Scarsa Scarsa Sufficiente Sufficiente Sufficiente Elevata Tesi dottorato 5) Mutui, credito al consumo, indebitamento delle famiglie: il caso italiano e la recente crisi del mercato dei crediti statunitense Sufficiente Sufficiente Sufficiente Elevata Buona 4

6) La raccolta a medio-lungo termine e La gestione della liquidità e della tesoreria Sufficiente Scarsa Discreta Elevata Buona 7) Tremonti bonds and their impact on banking control rules 8) Alternative investment funds: the case of hedge funds, private equity funds and real estate funds in the Italian context Buona Discreta Discreta Buona Buona 9) Public policies and venture capital in supporting SMEs: an economic comparison of available instruments 10) Home loans, securitization, subprime mortgage crisis. A critical essay in retrospection Buona Discreta Discreta Buona Buona I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 7 e 9 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. CANDIDATO: DELL ACQUA ALBERTO Commissario prof. Sergio Paci a. Dottorato di ricerca Si Titoli b. Attività didattica universitaria c. Servizi di Formazione e ricerca d. Attività di ricerca formalizzata Professore a contratto dal 2009 in materie coerenti con il settore scientifico disciplinare e visiting professor presso la GARYOUNIS UNIVERSITY, BENGHAZI (LIBIA) nel 2010 Significativa attività di formazione VISITING RESEARCH FELLOW PRESSO IL QUANTITATIVE FINANCE RESEARCH CENTRE, SCHOOL OF FINANCE AND ECONOMICS, UNIVERSITY OF TECHNOLOGY, SYDNEY (AUSTRALIA) e. Organizzazione e coordinamento ricerca f. Relazioni a convegni Si, numerosi Membro dell Organizing Commitee nell Annual Conference EFMA (2009) 5

g. Premi e riconoscimenti Miglior articolo E&M 2006, Economia & Management, Sda Bocconi School of Management Titolo 1) "Conference calls and volatility in the Post Reg-FD Era", (con Caselli S., Perrini F), European Financial Management, Vol. 16, Issue. 2, pp.256-270, March 2010, Ed. WileyBlackwell, Hoboken, NJ, USA, 2) "Finanza straordinaria e PMI"(con Etro L.L., Lombardi M.), in Gestione delle PMI (a cura di Preti P., Puricelli M.), Il Sole 24 Ore Edizioni, Milan, Italy, 2008 Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) 3) I Venture capitalist italiani: chi sono, cosa fanno e cosa vogliono? (con Previtero A.) in Economia & Management, 2, 2006 4) Un ponte per la crescita, Imprese, banche e finanza per il futuro del sistema Italia (con Cenciarini, Dallocchio, Etro), Gangemi Editore, Rome, Italy, 2006 Sufficiente Sufficiente Sufficiente Buona Discreta 5) Brand Italiani (con Dallocchio M., Etro L.L., Ligresti G., Rovetta B.), Egea, Milan, Italy, 2006 6) Mercati finanziari e nuove tecnologie ICT Siamo fuori dal tunnel? (con Perrini F.), in Organizzazione e Information Technology, (a cura di Pennarola F. ), Egea, Milan, Italy, 2005 6

7) "Informazione non finanziaria e valore delle imprese Internet: evidenze empiriche nel contesto italiano", in Contabilità, Finanza e Controllo, n. 8/9, Agosto Settembre 2003 Buona Discreta Discreta Buona Buona 8) "Public utilities e dinamiche evolutive", in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchio M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001. Discreta Discreta Sufficiente Sufficiente Buona 9) Processi innovativi di creazione del valore nelle network industries" (con Gianfrate G.), in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchio M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001 10) "Valutare le public utilities", in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchio M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001 Sufficiente Sufficiente Sufficiente Sufficiente Buona I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 1, 2, 3, 5, 6, e 9 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. La tesi di dottorato non è stata valutata perché non inviata. Commissario prof. Lorenzo Gai a. Dottorato di ricerca Si Titoli b. Attività didattica universitaria Si dall anno 2009 c. Servizi di Formazione e ricerca Buona e svolta con continuità 7

d. Attività di ricerca formalizzata VISITING RESEARCH FELLOW PRESSO IL QUANTITATIVE FINANCE RESEARCH CENTRE, SCHOOL OF FINANCE AND ECONOMICS, UNIVERSITY OF TECHNOLOGY, SYDNEY (AUSTRALIA) e. Organizzazione e coordinamento ricerca f. Relazioni a convegni 5 in Italia e all estero g. Premi e riconoscimenti Membro dell Organizing Commitee nell Annual Conference EFMA (2009) Miglior articolo E&M 2006, Economia & Management, Sda Bocconi School of Management Titolo 1) "Conference calls and volatility in the Post Reg-FD Era", (con Caselli S., Perrini F), European Financial Management, Vol. 16, Issue. 2, pp.256-270, March 2010, Ed. WileyBlackwell, Hoboken, NJ, USA, 2) "Finanza straordinaria e PMI"(con Etro L.L., Lombardi M.), in Gestione delle PMI (a cura di Preti P., Puricelli M.), Il Sole 24 Ore Edizioni, Milan, Italy, 2008 Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) 3) I Venture capitalist italiani: chi sono, cosa fanno e cosa vogliono? (con Previtero A.) in Economia & Management, 2, 2006 4) Un ponte per la crescita, Imprese, banche e finanza per il futuro del sistema Italia (con Cenciarini, Dallocchio, Etro), Gangemi Editore, Rome, Italy, 2006 Sufficiente Sufficiente Scarsa Buona Discreta 5) Brand Italiani (con Dallocchio M., Etro L.L., Ligresti G., Rovetta B.), Egea, Milan, Italy, 2006 8

6) Mercati finanziari e nuove tecnologie ICT Siamo fuori dal tunnel? (con Perrini F.), in Organizzazione e Information Technology, (a cura di Pennarola F. ), Egea, Milan, Italy, 2005 7) "Informazione non finanziaria e valore delle imprese Internet: evidenze empiriche nel contesto italiano", in Contabilità, Finanza e Controllo, n. 8/9, Agosto Settembre 2003 Discreta Sufficiente Discreta Discreta Discreta 8) "Public utilities e dinamiche evolutive", in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, Egea, Milan, Italy, 2001. Discreta Sufficiente Sufficiente Scarsa Buona 9) Processi innovativi di creazione del valore nelle network industries" (con Gianfrate G.), in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchío M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001 10) "Valutare le public utilities", in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchio M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001 Discreto Sufficiente Sufficiente Discreto Buona I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 1, 2, 3, 5, 6 e 9 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. La tesi di dottorato non è stata valutata perché non inviata. Commissario prof. Gino Gandolfi Titoli 9

a. Dottorato di ricerca b. Attività didattica universitaria c. Servizi di Formazione e ricerca Si Significativa esperienza in Italia e all estero in qualità di professore a contratto presso la Bocconi dal 2009 e visiting professor presso la GARYOUNIS UNIVERSITY, BENGHAZI (LIBIA) nel 2010 Significativa e intensa attività di formazione su differenti tematiche congruenti al settore scientifico disciplinare SECS-P/11presso prestigioso centro di formazione universitario (SDA Bocconi School of Management) a partire dal 2000. d. Attività di ricerca formalizzata e. Organizzazione e coordinamento ricerca VISITING RESEARCH FELLOW PRESSO IL QUANTITATIVE FINANCE RESEARCH CENTRE, SCHOOL OF FINANCE AND ECONOMICS, UNIVERSITY OF TECHNOLOGY, SYDNEY (AUSTRALIA) Membro dell Organizing Commitee nell Annual Conference EFMA (2009) f. Relazioni a convegni Si, numerosi e prestigiosi in Italia e all estero g. Premi e riconoscimenti Miglior articolo E&M 2006, Economia & Management, Sda Bocconi School of Management Titolo 1) "Conference calls and volatility in the Post Reg-FD Era", (con Caselli S., Perrini F), European Financial Management, Vol. 16, Issue. 2, pp.256-270, March 2010, Ed. WileyBlackwell, Hoboken, NJ, USA, 2) "Finanza straordinaria e PMI"(con Etro L.L., Lombardi M.), in Gestione delle PMI (a cura di Preti P., Puricelli M.), Il Sole 24 Ore Edizioni, Milan, Italy, 2008 Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) 3) I Venture capitalist italiani: chi sono, cosa fanno e cosa vogliono? (con Previtero A.) in Economia & Management, 2, 2006 10

4) Un ponte per la crescita, Imprese, banche e finanza per il futuro del sistema Italia (con Cenciarini, Dallocchio, Etro), Gangemi Editore, Rome, Italy, 2006 Sufficiente Sufficiente Scarsa Buona Discreta 5) Brand Italiani (con Dallocchio M., Etro L.L., Ligresti G., Rovetta B.), Egea, Milan, Italy, 2006 6) Mercati finanziari e nuove tecnologie ICT Siamo fuori dal tunnel? (con Perrini F.), in Organizzazione e Information Technology, (a cura di Pennarola F. ), Egea, Milan, Italy, 2005 7) "Informazione non finanziaria e valore delle imprese Internet: evidenze empiriche nel contesto italiano", in Contabilità, Finanza e Controllo, n. 8/9, Agosto Settembre 2003 Buona Buona Discreta Buona Buona 8) "Public utilities e dinamiche evolutive", in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchio M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001. Discreta Discreta Sufficiente Scarsa Buona 9) Processi innovativi di creazione del valore nelle network industries" (con Gianfrate G.), in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchio M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001 10) "Valutare le public utilities", in Public utilities, creazione del valore e nuove strategie, (a cura di Dallocchio M., Romiti S., Vesin G.), Egea, Milan, Italy, 2001 Discreto Sufficiente Sufficiente Discreta Buona I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 1, 2, 3, 5, 6 e 9 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. 11

I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. La tesi di dottorato non è stata valutata perché non inviata. CANDIDATO: GIANNOZZI ALESSANDRO Commissario prof. Sergio Paci a. Dottorato di ricerca No Titoli b. Attività didattica universitaria Contenuta attività didattica c. Servizi di Formazione e ricerca Limitata attività di formazione d. Attività di ricerca formalizzata Assegnista di ricerca e. Organizzazione e coordinamento ricerca Assente f. Relazioni a convegni Ridotta partecipazione a convegni g. Premi e riconoscimenti No Titolo Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) 1) GIANNOZZI A., ROGGI 0. (2009), Predicting SME default risk. Do Regionai Models Make sense?; International Journal on Business and Economics, Fall 2009, Vol. 8, n. 1 12

2) GIANNOZZI A., ROGGI O., ALTMAN E.I., SABATO G. (2010), Building SME rating. Is it necessary for lenders to monitoring financial statements of the borrowers?; submitted for publication a Joumal of Business Fínance and Accounting 3) GIANNOZZI A.; ROGGI 0. (2009), Company distress in the fashion/textile industry in Italy. Questing for discriminant variables, Proceedings AEDEM-AIDEA Conference - Creativity and survival of the finir under uncertainty, Roma, 11 settembre 2009 4) GIANNOZZI A.; ROGGI O.; SABATO G. (2009), Building SME rating. A comparison between accounting and non-accounting models in the Italian Market, Conference paper Intemational Rísk Management Conference 2009, 24 giugno 2009 5) GIANNOZZI A., ROGGI 0. (2007), Basel Il and Default risk estimation, Proceedings Small Business Banking and Financing: a global perspective, Intemational Conference, Cagliari, Maggio 2007 6) GIANNOZZI A.; ROGGI 0. (2009), Il rischio d'impresa in ROGGI O. (a cura di) (2009); Finanza Aziendale. La gestione del rischio d'impresa, la finanza evoluta e la crisi dei mercati finanziari. Letture critiche, Franco Angeli, Milano 7) GIANNOZZI A. (2008), I modelli di scoring basati sull'analisi discriminante lineare, univariata o multivariata" pp. 163-170 in ROGGI 0. (2008), Rischio d'impresa, valore e insolvenza, Franco Angeli, Milano Sufficiente Sufficiente Scarso Discreto Buona 13

8) GIANNOZZI A. (2008), "L'analisi esplorativa" p. 183-187 in ROGGI O. (2008), Rischio d'impresa, valore e insolvenza, Franco Angeli, Milano. Scarsa Scarsa Scarsa Sufficiente Buona 9) GIANNOZZI A. (2010) Fair value disclosure, rischio di liquidità e rendimenti azionari. Un'analisi empirica sulle imprese europee finanziarie e non finanziarie, tesi di dottorato. Discreta Discreta Discreta Discreta Tesi di dottorato 10) GIANNOZZI A. (2007), Gli strumenti finanziari per il Terzo settore, quaderno elaborato per conto di CCIAA di Firenze, in corso di pubblicazione 11) GIANNOZZI A. (2010), Gli strumenti di Finanza innovativa per il Terzo Settore. Analisi di pre-fattibilità per la creazione di un fondo chiuso filantropico provinciale, in corso di pubblicazione I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 10 e 11 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. Commissario prof. Lorenzo Gai a. Dottorato di ricerca No Titoli b. Attività didattica universitaria Si dal 2008 al 2010 c. Servizi di Formazione e ricerca Contenuta attività di formazione 14

d. Attività di ricerca formalizzata Assegnista di ricerca dal 2005 al 2007 e. Organizzazione e coordinamento ricerca Assente f. Relazioni a convegni Si, limitata g. Premi e riconoscimenti no Titolo Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) 1) GIANNOZZI A., ROGGI 0. (2009), Predicting SME default risk. Do Regionai Models Make sense?; International Journal on Business and Economics, Fall 2009, Vol. 8, n. 1 2) GIANNOZZI A., ROGGI O., ALTMAN E.I., SABATO G. (2010), Building SME rating. Is it necessary for lenders to monitoring financial statements of the borrowers; submitted for publication a Joumal of Business Fínance and Accounting 3) GIANNOZZI A.; ROGGI 0. (2009), Company distress in the fashion/textile industry in Italy. Questing for discriminant variables, Proceedings AEDEM-AIDEA Conference - Creativity and survival of the finir under uncertainty, Roma, 11 settembre 2009 4) GIANNOZZI A.; ROGGI O.; SABATO G. (2009), Building SME rating. A comparison between accounting and non-accounting models in the Italian Market, Conference paper Intemational Rísk Management Conference 2009, 24 giugno 2009 15

5) GIANNOZZI A., ROGGI 0. (2007), Basel Il and Default risk estimation, Proceedings Small Business Banking and Financing: a global perspective, Intemational Conference, Cagliari, Maggio 2007 6) GIANNOZZI A.; ROGGI 0. (2009), Il rischio d'impresa in ROGGI O. (a cura di) (2009); Finanza Aziendale. La gestione del rischio d'impresa, la finanza evoluta e la crisi dei mercati finanziari. Letture critiche, Franco Angeli, Milano 7) GIANNOZZI A. (2008), I modelli di scoring basati sull'analisi discriminante lineare, univariata o multivariata" pp. 163-170 in ROGGI 0. (2008), Rischio d'impresa, valore e insolvenza, Franco Angeli, Milano Sufficiente Sufficiente Sufficiente Buona Buona 8) GIANNOZZI A. (2008), "L'analisi esplorativa" p. 183-187 in ROGGI O. (2008), Rischio d'impresa, valore e insolvenza, Franco Angeli, Milano. Sufficiente Sufficiente Sufficiente Buona Buona 9) GIANNOZZI A. (2010) Fair value disclosure, rischio di liquidità e rendimenti azionari. Un'analisi empirica sulle imprese europee finanziarie e non finanziarie, tesi di dottorato. Discreta Discreta Discreta Discreta Tesi di dottorato 10) GIANNOZZI A. (2007), Gli strumenti finanziari per il Terzo settore, quaderno elaborato per conto di CCIAA di Firenze, in corso di pubblicazione 11) GIANNOZZI A. (2010), Gli strumenti di Finanza innovativa per il Terzo Settore. Analisi di pre-fattibilità per la creazione di un fondo chiuso filantropico provinciale, in corso di pubblicazione 16

I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 10 e 11 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. Commissario prof. Gino Gandolfi a. Dottorato di ricerca No Titoli b. Attività didattica universitaria Si, non particolarmente intensa c. Servizi di Formazione e ricerca Attività di formazione non particolarmente significativa d. Attività di ricerca formalizzata Assegnista di ricerca per un biennio e. Organizzazione e coordinamento ricerca Assente f. Relazioni a convegni Partecipazione a convegni non particolarmente significativa g. Premi e riconoscimenti No Titolo Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) 1) GIANNOZZI A., ROGGI 0. (2009), Predicting SME default risk. Do Regionai Models Make sense?; International Journal on Business and Economics, Fall 2009, Vol. 8, n. 1 17

2) GIANNOZZI A., ROGGI O., ALTMAN E.I., SABATO G. (2010), Building SME rating. Is it necessary for lenders to monitoring financial statements of the borrowers?; submitted for publication a Joumal of Business Fínance and Accounting 3) GIANNOZZI A.; ROGGI 0. (2009), Company distress in the fashion/textile industry in Italy. Questing for discriminant variables, Proceedings AEDEM-AIDEA Conference - Creativity and survival of the finir under uncertainty, Roma, 11 settembre 2009 4) GIANNOZZI A.; ROGGI O.; SABATO G. (2009), Building SME rating. A comparison between accounting and non-accounting models in the Italian Market, Conference paper Intemational Rísk Management Conference 2009, 24 giugno 2009 5) GIANNOZZI A., ROGGI 0. (2007), Basel Il and Default risk estimation, Proceedings Small Business Banking and Financing: a global perspective, Intemational Conference, Cagliari, Maggio 2007 6) GIANNOZZI A.; ROGGI 0. (2009), Il rischio d'impresa in ROGGI O. (a cura di) (2009); Finanza Aziendale. La gestione del rischio d'impresa, la finanza evoluta e la crisi dei mercati finanziari. Letture critiche, Franco Angeli, Milano 7) GIANNOZZI A. (2008), I modelli di scoring basati sull'analisi discriminante lineare, univariata o multivariata" pp. 163-170 in ROGGI 0. (2008), Rischio d'impresa, valore e insolvenza, Franco Angeli, Milano Sufficiente Sufficiente Scarso Discreto Buona 18

8) GIANNOZZI A. (2008), "L'analisi esplorativa" p. 183-187 in ROGGI O. (2008), Rischio d'impresa, valore e insolvenza, Franco Angeli, Milano. Scarsa Scarsa Scarsa Sufficiente Buona 9) GIANNOZZI A. (2010) Fair value disclosure, rischio di liquidità e rendimenti azionari. Un'analisi empirica sulle imprese europee finanziarie e non finanziarie, tesi di dottorato. Discreta Discreta Discreta Discreta Tesi di dottorato 10) GIANNOZZI A. (2007), Gli strumenti finanziari per il Terzo settore, quaderno elaborato per conto di CCIAA di Firenze, in corso di pubblicazione 11) GIANNOZZI A. (2010), Gli strumenti di Finanza innovativa per il Terzo Settore. Analisi di pre-fattibilità per la creazione di un fondo chiuso filantropico provinciale, in corso di pubblicazione I contributi contrassegnati (come sopra) dai numeri progressivi n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 10 e 11 non sono stati considerati perché non è possibile identificare la parte attribuibile al candidato. I restanti contributi contenuti nella tabella precedente sono stati tutti pubblicati entro il 13 gennaio 2011. I medesimi contributi sono stati riportati nell elenco delle pubblicazioni e nel curriculum inviati per la valutazione comparativa. CANDIDATO: IELASI FEDERICA Commissario prof. Sergio Paci Titoli a. Dottorato di ricerca Si, coerente con il settore scientifico disciplinare SECS p 11 b. Attività didattica universitaria Si, presso l Università di Parma in materie congruenti al settore scientifico disciplinare SECS-P/11 c. Servizi di Formazione e ricerca Si, ampia e continua presso la Sda Bocconi 19

d. Attività di ricerca formalizzata e. Organizzazione e coordinamento nessuna ricerca f. Relazioni a convegni Numerosi in Italia e all estero g. Premi e riconoscimenti No Si, assegno di ricerca biennale erogato dall Università di Parma nel 2006 e rinnovato per gli anni 2008 e 2009. Titolo 1) La valutazione dei rischi immobiliari: il modello RER, in Claudio Cacciamani (a cura di), Il rischio immobiliare. Una soluzione di rating dell investimento immobiliare, Egea, 2003 2) Le esperienze internazionali in tema di incentivazione del personale. Il ruolo assegnato alle stock option, in Massimo Regalli (a cura di), Stock Option e incentivazione del management, Il Sole 24 Ore, 2003 Pubblicazioni Originalità (a 1) Innovatività (a 2) Importanza (a 3) Congruenza con settore (b) Rilevanza editoriale (c) Discreta Discreta Sufficiente Elevata Buona Buona Buona Discreta Buona Buona 3) La comunicazione dell innovazione finanziaria nella relazione di bilancio, (coautore Beatrice Ronchini), in Luisa Anderloni (a cura di), L innovazione finanziaria - Osservatorio Newfin 2004, Bancaria Editrice, 2004 4) La valutazione dei veicoli di investimento immobiliare: il modello REVV, in Claudio Cacciamani (a cura di), Gli investimenti immobiliari. Un modello di decisione e valutazione dei veicoli giuridici, Egea, 2005 5) Gli strumenti e le tecniche di CRM, in Luciano Munari (a cura di), Il CRM nella banca. Strategie competitive, strumenti e sistemi informativi, Bancaria Editrice, 2005; Discreta Discreta Sufficiente Buona Buona Buona Buona Discreto Elevata Buona Buona Buona Discreta Elevata Buona 20

6) L analisi empirica: le scelte di metodologia, campione, modelli di elaborazione dei risultati, (coautore Michele Rabaiotti), in Umberto Filotto (a cura di), Una vita da bancario. Viaggio nei rapporti filiale-direzione centrale (senza dimenticare i clienti), Bancaria Editrice, 2005 7) Le motivazioni: le famiglie professionali di filiale, in Umberto Filotto (a cura di), Una vita da bancario. Viaggio nei rapporti filiale-direzione centrale (senza dimenticare i clienti), Bancaria Editrice, 2005 8) La parola alla banca: comunicazione istituzionale ed organizzativa, in Umberto Filotto (a cura di), Una vita da bancario. Viaggio nei rapporti filialedirezione centrale (senza dimenticare i clienti), Bancaria Editrice, 2005 Discreta Discreta Sufficiente Elevata Buona Discreta Discreta Sufficiente Elevata Buona 9) La misurazione e la gestione dei rischi competitivi nelle banche Buona Buona Discreta elevata tesi di dottorato 10) I modelli di scoring per la customer attrition: costruzione e applicazione, in Finanza, Marketing e Produzione, n. 1, marzo 2006 11) I fondi immobiliari quotati: andamento e prospettive, (coautore Claudio Cacciamani), in Claudio Giannotti (a cura di), La gestione del fondo immobiliare. Rischio, diversificazione e pianificazione, Egea, 2006 12) I fondi immobiliari specializzati ad apporto privato: quale equilibrio tra specializzazione e diversificazione, in Munari L. (a cura di), Attualità e prospettive negli studi di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari, MUP Editore, 2006 Buona Buona Buona Elevata buona Discreta Discreta Sufficiente Elevata Buona Discreta Discreta Sufficiente Elevata Buona 21