Gli esoneri e le esenzioni La normativa, la gestione, la registrazione

Documenti analoghi
ESONERI 02/2016 ESONERI ED ESENZIONI DALL'OBBLIGO ECM

FORMAZIONE POST LAUREA E ECM

LA FORMAZIONE DI BASE COME PRECOGNIZIONE DEL MONDO DEL LAVORO: IL DIFFICILE PASSAGGIO DALLE CONOSCENZE ALLE COMPETENZE

DETERMINA DELLA CNFC DEL 17 luglio 2013

I crediti individuali ECM. Via Aurelia, 619 Roma

Il presente modello deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE online attraverso il portale

Per il triennio , inoltre c è la possibilità di inserire, secondo normativa:

ordine dei farmacisti della provincia di viterbo

La gestione dei crediti individuali, esoneri ed esenzioni. Pavia, gennaio 2016

Commissione nazionale per la formazione continua LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Attività ECM e segreterie organizzative Ordini,

DETERMINA DELLA CNFC DEL 17 luglio 2013

«Sistema ECM: La gestione dei credit individuali esoneri ed esenzioni» Prato 24/10/2015

ELENCO DELLE DOMANDE PIU FREQUENTI CHE I CORSISTI DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE RIVOLGONO AI PROVIDER IN MATERIA DI ECM

ATTIVITÀ FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI VALIDE AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI

INDICAZIONI GENERALI SUL SISTEMA ECM AD USO DEI PROFESSIONISTI TENUTI ALL OBBLIGO.

RICHIESTA DI ESONERO DALL'OBBLIGO DI AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE

SS AFP 2 IFO SI AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI LORO SEDI

Spettabile Sagra del Borgo c/o Comune Città di Mendrisio via Municipio Mendrisio MERCATO FORMULARIO RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE PER

Il secondo triennio certificativo ECM Sergio Bovenga

C O M U N E D I P O R C A R I Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) - Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA:

Allegato "A" alla determina n. 29 del Il Segretario Comunale F.to dott. Antonio Petrina COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia

La valutazione e la formazione come leva di gestione strategica del personale. 18 Maggio 2012 Exposanità

DETERMINA DELLA CNFC DEL 17 luglio 2013

Pensioni: novità dal 1 gennaio 2017

IMPORTANTE E FATTO OBBLIGO A TUTTI GLI ISCRITTI DI RESTITUIRE IL PRESENTE DOCUMENTO ALL ORDINE

DETERMINAZIONE n. 08 del 24/02/2017

Panetteria-Pasticceria

Gestione Assicurazioni lato Avvocato.

Vademecum dell ECM. A cura del TSRM Dott. Vincenzo Braun Componente della Commissione Nazionale ECM

VADEMECUM ECM CON GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

IL CODICE DEI CONTRATTI

L IRAP dei p ofessio isti alla luce dei recenti indirizzi della Cassazione. Valerio Stroppa

Nuove Istruzioni alla compilazione

Rilevazione mensile sulle assenze del personale a tempo indeterminat. Anno Scolastico: 2015/2016. Excel

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano

Modalità trasmissive alla Banca dati del CoGeAPS

m_ef.rps-to registro UFFICIALE GIUGNO 2012

UNIVERSITA DEL SALENTO

PROFESSIONI SANITARIE REGOLAMENTATE MA NON ORDINATE

ANNO XXXV - N. 1 - NOVEMBRE 2013

REGOLAMENTO DEI SERVIZI E DELLE FORNITURE IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 24/04/2012

DOCUMENTI NECESSARI PER LA 1^ ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Rilevazione mensile sulle assenze del personale a tempo indeterminato e determinato. Anno Scolastico:

La certificazione dei crediti ECM Ruolo degli Ordini, Collegi ed Associazioni Professionali

Le misure di Innovazione Sociale del PON Metro Torino

INDICE. Sezione Prima - MALATTIA

Statistiche in breve

AVVISO DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI STATO 2015 NELL ATENEO GENOVESE

La formazione e le professioni sanitarie verso la ri-validazione delle competenze professionali

ECOSAGRA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ANNO

Riepilogo assenze in percentuale - dal al

DISCIPLINA DEI PRINCIPALI ISTITUTI CONTRATTUALI E GIURIDICI IN REGIME DI RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE

ARGOMENTI DEL CORSO. Presentazione del corso: Normativa generale Normativa di riferimento attrezzature di lavoro Respo sa ilità dell ope ato e

Aprile 2017 Famiglia: tutti i bonus e i congedi

Città Metropolitana di Napoli

n. 1 DIRIGENTE MEDICO

Allegato 1. Prospetto di calcolo del costo orario per operatore

IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO

Statuto della ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA rev. 02 del 20 novembre 2015

INFORMATIVA RICONOSCIMENTO CREDITI FORMAZIONE INDIVIDUALE ECM - CPD

IL SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

Elenco dei medici competenti presso il Ministero della Salute

NUOVO AGGIORNAMENTO VADEMECUM ECM ED AUTOCERTIFICAZIONI

TESSERAMENTO PENSIONATI (INPS/INPDAP/IPOST) Codice di convenzione INPS: FENAPI cod. J


GUIDA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO ESSE3 PA

Articolo 96 ASTENSIONE DAL LAVORO E PERMESSI PER ASSISTENZA AL BAMBINO CONGEDO DI MATERNITA (EX ASTENSIONE OBBLIGATORIA)

STRUMENTI DI LAVORO. Coordinamento Donne Cisl Lombardia. Tutela della maternità/paternità e congedi parentali

OIC 16 IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

IL CONGEDO OBBLIGATORIO E FACOLTATIVO PER I PAPÀ

1 Patronato Inca Cgil

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato PRESTIGIACOMO

Fondazione AVSI. Sostegno a distanza Adozioni a distanza Cooperazione allo sviluppo

Il Regolamento della Formazione Professionale Continua

ECM NEWS. LE NUOVE REGOLE: Il debito formativo dell attuale triennio è confermato in 150 crediti con riduzione:

Ministero della Salute

CONGEDO PER MATERNITA /PATERNITA, CONGEDI PARENTALI

Dottore, mi serve il certificato per Norme, diritti e doveri per madri e padri. Maria Carmen Verga Venezia 17 Settembre 2017

Rilevazione mensile sulle assenze del personale a tempo indeterminato e determinato

Regolamento per la concessione di permessi retribuiti per motivi di studio

Il Fondo di Previdenza dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti (quota B)

MODIFICHE ALLA LEGGE 104/1992 INTRODOTTE DAL COLLEGATO LAVORO

REGOLAMENTO INTERNO PER L'AGGIORNAMENTO DELLA COMPETENZA PROFESSIONALE

ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO ACCOGLIENZA E INFORMAZIONE

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO Pier Cironi Viale della Repubblica, PRATO Tel. 0574/ Fax 0574/ C.F.

PROGRAMMA DEL CORSO COD 4.2.

Modalità di iscrizione al I anno Dottorandi con borsa di studio Modalità di iscrizione euro 10,33

Conoscere l offerta attuale di professionisti sanitari: potenzialità e sviluppi delle banche dati

FACSIMILE DI DOMANDA DI AMMISSIONE A PUBBLICO CONCORSO (Il presente fac-simile non è utilizzabile per la presentazione della domanda)

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA NOVITA DAL 2016

soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE) di cui alla

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente delle professioni infermieristiche ed ostetriche Ruolo sanitario -

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

L art. 23 della legge 4/11/2010, n. 183 prevedeva l emanazione di un testo unico di riordino della materia dei congedi, permessi e aspettative.

Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale

Scheda di autovalutazione. Il presente documento deve essere interamente compilato e sottoscritto a cura del candidato

Partenza Società: La chiusura dei Campionati Italiani FISDIR è prevista nel pomeriggio di domenica 8 maggio 2016.

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE, POLITICHE SOCIALI POR CALABRIA FESR-FSE

Transcript:

Roma, 23 Novembre 2016 Gli esoneri e le esenzioni La normativa, la gestione, la registrazione Santoponte Co.Ge.A.P.S.

Esoneri ed esenzioni FACCIAMO LUCE!

I RIFERIMENTI NORMATIVI Determina della CNFC del 17/07/2013 1. Esoneri I p ofessio isti sa ita i he f e ue ta o, i Italia o all este o, o si di fo azio e post- ase p op i della atego ia di appa te e za e du a te l ese izio dell attività professionale so o eso e ati dall o ligo fo ativo ECM. [ ] 2. Esenzioni So o ese tati dall o ligo fo ativo ECM, ella isu a di editi pe og i ese el uale il pe iodo di sospe sio e dell attività p ofessio ale sia supe io e a 1 giorni, i professionisti sanitari he sospe do o l ese izio della p op ia attività p ofessio ale a seguito di: [ ]

COSA SONO ESONERI ED ESENZIONI? Sono diritti di cui il Professionista può usufruire (ma non obblighi) So o sospe sio i te pora ee dell o ligo ECM Esonero Formazione accademica du a te lo s olgi e to dell atti ità p ofessio ale Esenzione I te uzio e dell ese izio dell atti ità per le motivazioni previste dalla normativa Esoneri ed esenzioni sono cumulabili ma non sovrapponibili

SULLA BANCA DATI DEL CO.GE.A.P.S. Esoneri ed esenzioni sono un diritto e non vengono asseg ati d uffi io Il professionista interessato deve farne richiesta Non è possibile attribuire esoneri ed esenzioni per periodi precedenti al 2011 o ha o ile a za e tifi ati a

I crediti acquisiti in regime di esonero o esenzione non vengono conteggiati ai fini del soddisfacimento dell o ligo formativo individuale del professionista. FANNO ECCEZIONE GLI ESONERI PARZIALI

I professionisti che seguono un corso (ad esempio un master, una specializzazione ) POSSONO COMUNQUE ACQUISIRE CREDITI ECM SE LO DESIDERANO

ESONERI Tre tipologie: Annuali corsi universitari da almeno 60 CFU/anno, corso MMG, psicoterapia, AIDS, formazione manageriale ecc. A ulla l o ligo fo ati o dell a o o degli a i di o so Mensili corsi universitari con meno di 60 CFU anno, corsi di perfezionamento Riduzione di 4 crediti per mese di frequenza Parziali corso micologi durata biennale, esoneri speciali per calamità naturale

Tipologie di Esoneri Annuali Master universitari di primo livello di durata annuale che erogano almeno 60 CFU; Master universitari di secondo livello della durata di uno o più anni e che erogano almeno 60 CFU/anno; Corso di specializzazione in Psicoterapia per Medici e Psicologi; Laurea specialistica/diploma di specializzazione; Dottorato di ricerca; Corso di formazione specifica in medicina generale, di cui al Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368; Corsi di formazione manageriale, ai sensi dell'articolo 16-quinquies del D.lgs. n. 502/92; Corso micologi durata annuale; Corsi di formazione e di aggiornamento professionale svolti ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera d) "Piano di interventi contro l'aids" di cui alla Legge 5 giugno 1990, n. 135.

Tipologie di Esoneri durata parziale Riduzione in favore degli operatori sanitari colpiti dal terremoto dell A uzzo *; Riduzione in favore degli operatori sanitari colpiti dal terremoto dell E ilia *; Corso micologi durata biennale (riduzione del 50% dell o ligo formativo individuale annuale nel biennio ECM in cui si svolge il Corso); * Tipologie di Esoneri durata mensile Frequenza corsi universitari diversi dalle tipologie elencate dà diritto all'esonero di 4 crediti per mese e solo se il corso di formazione ha durata superiore a 16 giorni per ciascun mese. * I editi a uisiti i egi e di eso e o pa ziale so o o teggiati pe il soddisfa i e to dell o ligo fo ati o

ANNI SOLARI E ANNI ACCADEMICI Quando il corso ricade a cavallo di due anni, l eso e o ie e asseg ato all a o di aggio e i peg o* Ad esempio: Master di durata annuale - inizio 01/03/2014 fine 30/04/2015 Durata legale 1 anno si i seris e eso ero per l a o 4 La du ata dell eso e o non può eccedere gli anni di durata legale del corso * Ad e ezio e dell eso e o pe o so di fo azio e a age iale, he è asseg ato all a o di fi e del o so

ESENZIONI iduzio e dell o ligo fo ati o di 4 editi/ ese Periodo minimo: almeno 16 giorni continuativi Conditio sine qua non: INTE UZIONE DELL ESE CIZIO DELL ATTIVITÀ LAVO ATIVA

TIPOLOGIE DI ESENZIONI Congedo maternità e paternità; Congedo parentale e congedo per malattia del figlio; Adozione e affidamento preadottivo; Adozione internazionale aspettativa non retribuita durata espletamento pratiche; Congedo retribuito per assistenza ai figli portatori di handicap; Aspettativa senza assegni per gravi motivi familiari così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza; Permesso retribuito per i professionisti affetti da gravi patologie così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza; Assenza per malattia così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza; Richiamo alle armi o servizio volontariato alla C.R.I.; Aspettativa per incarico direttore sanitario aziendale e direttore generale; Aspettativa per cariche pubbliche elettive; Aspettativa per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo e distacchi per motivi sindacali così come disciplinato dai CCNL delle categorie di appartenenza.

DIPENDENTI E LIBERI PROFESSIONISTI Le esenzioni sono fruibili da tutti, a prescindere dallo status lavorativo Ad esempio: Una libera professionista può richiedere sia esenzione per maternità, per i 5 mesi di maternità obbligatoria, sia per eventuale congedo parentale (maternità facoltativa) se ne ha usufruito.

LA REGISTRAZIONE DI ESONERI ED ESENZIONI DA PARTE DEL PROFESSIONISTA SANITARIO Il professionista, previa registrazione, inserisce una richiesta nel suo profilo:

Compila la form di richiesta e allega AUTOCERTIFICAZIONE (da scaricare in fondo alla form) e DOCUMENTO DI IDENTITÀ Viene quindi creata una richiesta:

Scheda riepilogativa Allegati da verificare Validazione La validazione avviene a cura del back office del Co.Ge.A.P.S. oppure di Ordini, Collegi e Associazioni.

Quando la richiesta viene validata, dall O di e/collegio/asso iazio e oppure dal Co.Ge.A.P.S... L eso ero o l ese zio e dive ta o effettivi e visibili sul profilo del professionista La riduzione derivante da esoneri ed esenzioni è calcolata in automatico sul profilo del professionista.

LA REGISTRAZIONE DI ESONERI ED ESENZIONI DA PARTE DI ORDINI, COLLEGI E ASSOCIAZIONI L O di e/collegio/asso iazio e a ede al p ofilo del P ofessio ista e a ella s he ata dell eso e o o dell ese zio e

Compila la schermata di richiesta, allegando la documentazione di supporto

Quando vengono inseriti dall O di e/collegio/asso iazio e (o dal Co.Ge.A.P.S)... L eso ero o l ese zio e sono subito effettivi e visibili sul profilo del professionista La riduzione derivante da esoneri ed esenzioni è calcolata in automatico sul profilo del professionista.

PROFESSIONISTI NON ISCRITTI AD ASSOCIAZIONI I professionisti che esercitano professioni regolamentate ma non ordinate e non iscritti ad Associazioni maggiormente rappresentative potranno registrarsi al Co.Ge.A.P.S. per richiedere esoneri ed esenzioni MA IL PROFILO ANAGRAFICO DOVRÀ ESSERE VALIDATO DALLA SEGRETERIA DELLA CNFC

Nuovo esonero: Esonero speciale per il sisma del 24 agosto 2016 Sarà un esonero di tipo parziale, suddiviso tra il 2016 e il 2017

CASI NON PREVISTI DALLA NORMATIVA E possi ile i hiede e alla CNFC il i o os i e to di eso e i ed esenzioni per casi non contemplati dalla Determina del 17/07/2013* T a ite odulo di i hiesta s a i a ile dal sito e dell Age.Na.S., da inviare via e- ail all i di izzo ecm.professionistisanitari@agenas.it *comprese le richieste di esonero per la frequenza a corsi per professioni diverse da quella esercitata dal professionista