Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Documenti analoghi
Firenze 26 Settembre Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN)

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

Outsourcing del Controllo Qualità dei farmaci per la Sperimentazione Clinica

GCP. Le Figure. Ruolo, interazioni e responsabilità SPONSOR SPERIMENTATORE MONITOR

ALLEGATO 1a ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO

LO STUDIO CLINICO E LE FIGURE PROFESSIONALI. Negrar (VR), 29 aprile 2014

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo *

L Investigator s Brochure. Marisa Dell Aera Comitato Etico Azienda Ospedaliera Policlinico Bari. Maglie 25 novembre 2004

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AIFA PER LA QUALITÀ NELLE SPERIMENTAZIONI A FINI NON INDUSTRIALI (NON-PROFIT)

IL RUOLO DEL DATA MANAGER

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Clinical Supply Services

Il clinical trial center dell A.R.N.A.S. Garibaldi il percorso farmaceutico.

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

SCHEDA DI SEGNALAZIONE SITUAZIONE DI RISCHIO

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI

APPENDICE 2 ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO

REGOLAMENTO PER LA VERIFICA DEL LIVELLO DI APPLICAZIONE DELLA LINEA GUIDA ISO 26000

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono?

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

Effettuare gli audit interni

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI

IL MONITORAGGIO DELLE SPERIMENTAZIONI C L I N I C H E C O N D I S P O S I T I V I M E D I C I

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE. ALLEGATI Elenco Documenti e tabella di revisione Lista di distribuzione Elenco documenti di registrazione della Qualità

Farmacosorveglianza. Davide Poli Davide Poli Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

Roma,, 28 febbraio 2011

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

Farmacovigilanza nelle sperimentazioni cliniche

Politica per la Sicurezza

REGOLAMENTO PER LA VERIFICA DEI RAPPORTI DI SOSTENIBILITÀ

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N DEL 02/12/2015

Gestione della terapia orale, diario delle terapie e coinvolgimento del paziente. (Racc. RER n.3: sez )

Il problema dei farmaci

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

ICF ITALIA Linee Guida di Comportamento per i ruoli istituzionali e per gli associati

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Corretto utilizzo delle soluzioni concentrate di Potassio cloruro. ed altre soluzioni contenenti Potassio

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

Procedura operativa PROCEDURE DISTRIBUZIONE OSPEDALIERA DEI FARMACI DISCIPLINATI DAL DECRETO 22 DICEMBRE 2000

Presentazione del servizio Aprile 2011

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANUALE DI CONSERVAZIONE

PROCEDURE - GENERALITA

GOOD CLINICAL PRACTICES

D.M. 3 agosto Approvazione del registro di carico e scarico delle sostanze stupefacenti e psicotrope per le unità operative

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER AUDITOR / RESPONSABILE GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE FORESTALE

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

Finanziamento di Progetti di Ricerca in Oncologia. Bando interno per l anno 2013

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO...

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Agenzia Italiana del Farmaco

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

Regolamento sugli Audit Interni interagenziali Pag. 1 di 5

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DEI FARMACI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

CEPAS Viale di Val Fiorita, Roma Tel Fax: scrivi_a@cepas.it Sito internet:

Legislazione di riferimento

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

Protocollo D.Lgs. 231/2001 n. 11. Gestione ed elaborazione della contabilità e del bilancio di esercizio

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

REQUISITI DEI PROCESSI ASSISTENZIALI LIVELLO DI ASSISTENZA: REQUISITI ULTERIORI DI QUALITA SPECIFICI

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Modalità operative di vigilanza sui farmaci stupefacenti

STUDIO NO PROFIT FINANZIATO DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA

FARMACOVIGILANZA NELLE E SPERIMENTAZIONI CLINICHE

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

FIRENZE, 26 SETTEMBRE 2014

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Altri modelli di approvvigionamento: Transito e Conto Deposito.

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE

PROCEDURA PER LA GESTIONE FARMACI E SOLUZIONI

VALUTARE, QUALIFICARE E MONITORARE I FORNITORI

SPERIMENTAZIONE CLINICA IN NEUROLOGIA

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Transcript:

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Gestione del farmaco sperimentale Santina Fasani, GMO Country Head Novartis Oncologia Italia Università degli Studi di Firenze, 26 settembre 2014

Il farmaco sperimentale: GCP e responsabilità Le Norme di Buona Pratica Clinica (GCP) sono un sistema con responsabilità reciproche e in comune Sponsor/CRO Regulatory Authorities Clinical Investigator IRB/IEC

Al centro clinico l infermiere è una fra le figure principali coinvolte nella ricerca clinica Co- Sperimentatori Study Coordinator Paziente Comitato Etico Farmacia Investigatore Principale Altro staff del centro Infermiere Laboratorio Radiologo Cardiologo Altri specialisti

Farmaco sperimentale: definizioni Investigational Medicinal Product (IMP) Una forma farmaceutica di un principio attivo o di un placebo saggiato come medicinale sperimentale o come controllo in una sperimentazione clinica, compresi i prodotti che hanno già ottenuto un autorizzazione di commercializzazione ma che sono utilizzati o preparati (secondo formula magistrale o confezionati) in forme diverse da quella autorizzata, o quando sono utilizzati per indicazioni non autorizzate o per ottenere ulteriori informazioni sulla forma autorizzata Prodotto di Confronto Un prodotto medicinale sperimentale o del commercio (controllo attivo), o un placebo, usato quale farmaco di riferimento nello studio clinico Prodotto medicinale non sperimentale (Non Investigational Medicinal Product NIMP) Prodotti che non sono oggetti della sperimentazione clinica ma che vengono forniti ed usati nello studio secondo le indicazioni del protocollo, quali terapie di supporto, terapie di base standard

Il farmaco sperimentale: un lungo viaggio...

Il farmaco sperimentale: conoscenza e aderenza al protocollo e alle procedure di studio Usare i farmaci in studio esclusivamente secondo quanto specificato nel protocollo approvato Seguire le istruzioni per la preparazione del farmaco e per la sua somministrazione Seguire le istruzioni per la distribuzione/consegna al paziente Seguire le istruzioni per la contabilità del farmaco Conoscere il/i farmaco/i sperimentale/i, uso, informazioni di sicurezza/efficacia, profilo di tollerabilità, tossicità, farmacocinetica, modalità di assegnazione (randomizzazione, numerazione, pacco paziente), dosi, regimi posologici, procedure di preparazione, modalità di assunzione, terapie concomitanti ammesse e non, gestione delle tossicità Conoscere le condizioni di conservazione del farmaco Prima dell inizio dello studio è importante definire i processi legati alla gestione del farmaco, la modulistica del farmaco e la compilazione della stessa

Il farmaco sperimentale: dove trovare le informazioni relative al farmaco sperimentale? Alcuni esempi: Protocollo Investigator s Brochure Etichette Manuale sulla gestione del farmaco, istruzioni, procedure di assegnazione, procedure di preparazione, procedure di apertura del cieco Manuale IVRS/manuale del vendor Logs, modulistica del farmaco (documenti contabilità, inventory) Cosa? Chi? Come? Quando? Diari paziente Cartella clinica Perchè? Diario infermieristico

Il farmaco sperimentale: cosa documentare e cosa fare (1) Il percorso (tracciabilità) del farmaco sperimentale deve sempre essere seguito e accuratamente documentato: spedizione e arrivo alla farmacia integrità e scadenza conservazione percorso dalla farmacia al reparto assegnazione del farmaco (form di prescrizione, documentazione in cartella clinica, assegnazione da sistema centralizzato/ivrs) preparazione e somministrazione consegna al paziente restituzione/reso del farmaco da parte del paziente compliance del paziente (modalità di valutazione/modalità di calcolo, %uale di accettabilità, utilizzo di eventuali diari paziente) compliance calculator

Il farmaco sperimentale: cosa documentare e cosa fare (2) accurata gestione delle giacenze (inventory log) corretta etichettatura/completamento delle etichette verifica delle scadenze (re-supply e ri-etichettatura) periodica riconciliazione (da parte del monitor e da parte del centro) e la riconciliazione finale a chiusura studio invio dei resi alla distruzione/allo sponsor N.B.: il farmaco non utilizzato o restituito dal paziente può essere distrutto presso il centro oppure a cura dello sponsor. In ogni caso deve essere disponibile un documento di conferma di invio alla distruzione/avvenuta distruzione (certificazione)

Il farmaco sperimentale: cosa documentare e cosa fare (3) Ogni anomalia o deviazione relativa alla gestione/uso del farmaco deve essere documentata e commentata Se il paziente rende una quantità maggiore (o inferiore) rispetto a quella attesa verificarne le motivazioni, documentare e commentare le discrepanze nella cartella clinica e nella modulistica di contabilità. Discuterne con il paziente e istruirlo nuovamente sul corretto uso del farmaco. Contattare il paziente per assicurarsi che abbia seguito le istruzioni e verificare la compliance alla visita successiva Attenzione ai sovradosaggi o sottodosaggi Rispettare quanto previsto dal protocollo in caso di tossicità (sospensione, riduzione, ripresa del farmaco) Nel caso di apertura del cieco, documentarne i motivi, le modalità e chi ha effettuato l apertura

Il farmaco sperimentale: cosa documentare e cosa fare (4) Per alcuni studi può essere necessaria una richiesta/prescrizione datata e firmata da parte dello sperimentatore principale o suo delegato. In questo caso la richiesta deve contenere le seguenti informazioni: nome e cognome del paziente, data di nascita (identificativi del paziente) codice del protocollo codice identificativo del paziente nello studio posologia/schema posologico att.ne: la prescrizione va eventualmente adattata ai requisiti del protocollo (dati di peso, BSA, dosi standard)

Il farmaco sperimentale: cosa documentare e cosa fare (5) Il viaggio del farmaco sperimentale deve essere documentato in ogni passaggio nome e cognome del farmacista che ha ricevuto il farmaco, firma e data della presa in carico all arrivo in Farmacia (potrebbe essere necessaria la verifica del data logger in dotazione durante il trasporto) nome e cognome del farmacista che ha consegnato il farmaco, firma e data della consegna nome e cognome della persona che ritira il farmaco, firma e data nome e cognome della persona che dispensa il farmaco, firma e data occorre specificare cosa è stato consegnato e dispensato: codice della confezione oppure quantità, dosaggio, ecc verificare costantemente la scadenza e il periodo di utilizzo del farmaco (ad es. tra una visita e la successiva). Non lasciare MAI il farmaco ai pazienti oltre la data di scadenza riportata sulla confezione

Il farmaco sperimentale: cosa documentare e cosa fare (6) Nel caso in cui sia necessaria anche una preparazione: documentare accuratamente ogni passaggio i lotti utilizzati le quantità ottenute le quantità somministrate ora inizio e ora fine infusione, eventuali interruzioni Seguire sempre le indicazioni contenute nel protocollo, sia per la preparazione che per la somministrazione ad es. nel caso in cui il protocollo richieda di calcolare il dosaggio in base al peso, BSA o altro, il quantitativo di farmaco da somministrare deve essere ottenuto attraverso un calcolo puntuale e non approssimato se non entro i limiti concessi dal protocollo Documentare accuratamente ogni passaggio!

Il farmaco sperimentale: esempio modulo contabilità (Patient Drug Accountability Log)

Il farmaco sperimentale: esempio modulo contabilità (Patient Drug Accountability Log)

Il farmaco sperimentale: esempio modulo etichette (Drug Label Form)

Il farmaco sperimentale: esempio modulo preparazione per infusione

Il farmaco sperimentale: esempio inventory log

Il farmaco sperimentale: modulo contabilità Informazioni essenziali nel caso in cui il farmaco venga consegnato al paziente (esempio) Data di consegna al paziente Codice / quantità assegnata al paziente Dosaggio assegnato al paziente, per singola somministrazione, per dose giornaliera (es 200 b.i.d; oppure 10mg/kg/die 500 mg) Spazio per le etichette, nel caso in cui non Label Form separato venga fornito un Drug Numero di lotto e data di scadenza (se non già in etichetta tear-off) Firma di chi ha consegnato il farmaco al paziente Data di restituzione al centro da parte del paziente e quantità resa Firma della persona che ha contato il farmaco restituito Valore compliance/commento Firma e data del medico che ha verificato la compliance Firma e data del CRA (monitor) per revisione Spazio per eventuali commenti

Il farmaco sperimentale: modulo contabilità Informazioni essenziali nel caso in cui si tratti di farmaco da preparare e infondere (esempio) ) Dose pianificata (es. mg/m2) BSA (m2) se richiesto Dose totale pianificata (mg) Volume (ml) Numero di vials preparate Data e firma di chi ha preparato la soluzione da infondere Data/ora inizio infusione; data/ora fine infusione, eventuali interruzioni Firma di chi ha effettuato l infusione Numero di vials utilizzate Numero di vials distrutte (specificare quante vuote, quante parzialmente utilizzate) Firma e data di chi ha distrutto le vials vuote/ parzialmente utilizzate Spazio per eventuali commenti

Il farmaco sperimentale: conservazione (1) Una volta arrivato al centro sperimentale, il farmaco sperimentale deve essere sempre conservato in condizioni idonee e in accordo ai requisiti deve essere conservato in un luogo e spazio adeguati deve essere conservato in un area dedicata e in uno spazio protetto, es. sotto chiave in armadi, o in frigorifero quando richiesto dai requisiti di conservazione (identificare sempre uno spazio di back-up in caso di emergenza!) l accesso deve essere ristretto al personale autorizzato studio dello il farmaco di studio deve essere separato dai farmaci usati per altri studi o dai farmaci del commercio farmaco da dispensare e farmaco usato/reso devono essere tenuti ben separati, occorre garantirne la segregazione (aree separate) tenere a disposizione aree per la quarantena

Il farmaco sperimentale: conservazione (2) deve essere presente un termometro min/max per la rilevazione della temperatura qualora non vi siano già dei sistemi, ad es. centralizzati, di monitoraggio e registrazione continua della temperatura nel caso di rilevazione manuale, la verifica della temperatura dovrà essere fatta ad intervalli definiti e registrata su modulistica specifica (log della temperatura) se ritenuto necessario, il frigorifero dovrà essere collegato ad un sistema di allarme remoto attivo 24 ore su 24 Monitoraggio della temperatura: documentazione datata e firmata dei controlli effettuati. La documentazione (log della temperatura) va archiviata al centro nel file dello studio

Il farmaco sperimentale: aree critiche

Il farmaco sperimentale: rilievi e aree critiche Conservazione non idonea (temperatura richiesta non mantenuta, assenza di termometro/altro sistema di rilevazione della temperatura, moduli di registrazione imprecisi, indaguate condizioni di sicurezza per prevenire accessi al farmaco sperimentale non autorizzati, frammischiamento con altri farmaci) Allestimento non corretto (errori nella preparazione del farmaco, incorretto dosaggio) Dosaggi assegnati non in accordo al protocollo (es. start dose sbagliata, interruzioni - riprese per tossicità non in accordo al protocollo) Errata dispensazione al paziente (consegna di confezioni diverse da quelle previste) Errata assunzione da parte del paziente Contabilità del farmaco incompleta (informazioni mancanti, errori, discrepanze, mancanza di date e firme) Tracciabilità del farmaco sperimentale inadeguata Calcolo errato della compliance Mancato mantenimento della cecità

Il farmaco sperimentale: reminders (1) La corretta gestione del farmaco sperimentale presso il centro è tra le specifiche responsabilità dello sperimentatore (ICH GCP 4.6.1) Solo il personale delegato, qualificato e con opportuno training potrà gestire il farmaco sperimentale Tutti coloro che sono chiamati a gestire il farmaco sperimentale devono conoscere il farmaco/i sperimentale/i e avere compreso le regole relative alla gestione e uso dello stesso I pazienti devono essere informati sugli eventi avversi e sul corretto uso/assunzione del farmaco L uso improprio del farmaco sperimentale può avere serie conseguenze sulla sicurezza dei pazienti Abbiate cura dei mezzi, e i fini si realizzeranno da soli. (Gandhi)

Il farmaco sperimentale: reminders (2) Negli studi clinici è richiesta l evidenza dei dati e la documentazione di tutti i processi, incluso ciò che è inerente il farmaco sperimentale La documentazione inerente il farmaco sperimentale deve essere tempestivamente aggiornata e conservata (folder dell investigatore, folder della farmacia, cartelle, modulistica) Il corretto uso e gestione del farmaco sperimentale assicura la safety dei pazienti e una valutazione corretta dell efficacia del farmaco Il rispetto delle GCP e della qualità della ricerca assicurano che vengano resi disponibili ai pazienti solo trattamenti sicuri ed efficaci

Il farmaco sperimentale: l infermiere di ricerca L Infermiere è un partner essenziale al centro sperimentale e un protagonista nella ricerca clinica Garantisce, insieme agli altri componenti del team di studio al centro, la qualità della ricerca clinica condotta al centro sperimentale Requisiti: CV, qualifica Conoscenza delle GCP Esperienza negli studi clinici Conoscenza del protocollo di studio, farmaco/i sperimentale/i, gestione farmaco Training Disponibilità e tempo da dedicare alla ricerca Collaborazione e lavoro di team Interazione con le diverse figure al centro coinvolte nello studio (medico, colleghi, study coordinator) e con il monitor dello sponsor