e p.c. Ai Segretari delle OO.SS. Alla R.S.U. Con preghiera di diffusione a tutto il personale tecnico-amministrativo

Documenti analoghi
Oggetto: Assenza dalla sede di servizio in caso di permesso ad ore. - Comunicazioni -.

Roma 12/12/2011 prot pos.

e p.c. Ai Segretari delle OO.SS. Alla R.S.U. LORO SEDI Oggetto: Assegnazione obiettivi a gruppi di lavoro delle singole unità organizzative.

Roma, 25/05/2009 Prot. n

Oggetto: Documento Unico di Regolarità Contributiva D.U.R.C.

Roma Prot. n Classif. VII/11

Criteri generali di concessione e modalità di utilizzo dei permessi per motivi di studio per l anno 2012.

Sapienza Università di Roma Area Patrimonio e Servizi Economali Ufficio Affari Patrimoniali ed Economali Settore Affari Generali

Roma Prot del 24/06/2008

Criteri generali di concessione e modalità di utilizzo dei permessi per motivi di studio per l anno 2013.

OGGETTO: Decreto Legge , n. 112 Chiarimenti.

Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Amministrazione Centrale USCITA prot. n del 18/02/2015 classif. X/4

A TUTTO IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA SEDE DI ROMA DELL U.C.S.C.

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

Sapienza Università di Roma Area Patrimonio e Servizi Economali Ufficio Affari Patrimoniali ed Economali Settore Affari Generali

Prot. n del 28/01/2013

REGIONE TOSCANA SISTEMA INFORMATIVO CULTURA GLI EVENTI NELLE BIBLIOTECHE

Con preghiera di diffusione a tutto il personale

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

Oggetto: Godimento ferie 2007/2008, fruizione riposi compensativi e lavoro straordinario. Comunicazioni.

Invio omissioni di timbratura e giustificativi tramite INTRANET GUIDA UTENTI

Roma 08/06/2007 Prot

Oggetto: Conservazione documenti cartacei - Comunicazioni.

Ambito Territoriale di Caccia Arezzo. CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE Modalità TELEFONATA

OGGETTO: subentro nella gestione dei trattamenti pensionistici alle Amministrazioni statali Programmazione delle attività.

ESTRATTO CONTO INTEGRATO CASELLARIO CENTRALE DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI ATTIVE ISTRUZIONI PER L USO DEI SERVIZI CIPAG

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Accreditamento Certificatori Energetici degli Edifici Regione Puglia Linee Guida Procedura Telematica. Aprile 2010 Versione 1.0. InnovaPuglia S.p.A.

Ministero della Salute

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

AVVISO PER LA VERIFICA DI DISPONIBILITA ALLA COPERTURA DEGLI INCARICHI DI CAPO SETTORE

Prot tecnico-amministrativo

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Al Preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale Al Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Manuale NoiPA. Guida all accesso del Portale NoiPA

Prot.n Del 22/03/2016

Lavoro intermittente Comunicazione relativa alla chiamata del lavoratore: nuove modalità

Prot. n. 26 Area IV Pensioni e Riscatti Bari, 09 /01/2013 Coordinatore Angela Battista

Unità Operativa di Urologia

MANUALE GUIDA PER L INSERIMENTO DATI NEL PORTALE WEB MUTUA E GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ADESIONE A SOCIO DI MUTUA MBA

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Circolare n. 9 AI DIRIGENTI DEGLI UFFICI CENTRALI PROVINCIALI, TERRITORIALI E DELLE STRUTTURE SOCIALI

UFFICIO ISTRUZIONE GESTIONE ASSOCIATA DELLE COMUNITÀ VALLE DEI LAGHI VALLE DI CEMBRA ROTALIANA KÖNIGSBERG PAGANELLA TERRITORIO VAL D ADIGE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

15/03/2016. SISC Area Sviluppo Software

ISTRUZIONI D USO ISTRUZIONI D USO

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Ambito Territoriale di Caccia Lucca. CACCIA DI SELEZIONE A CERVIDI, BOVIDI E CINGHIALE SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE Modalità TELEFONATA

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Ambito Territoriale di Caccia Lucca. CACCIA DI SELEZIONE A CERVIDI, BOVIDI E CINGHIALE SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE Modalità TELEFONATA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

SERVIZIO GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

NOTE ILLUSTRATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI EX 60%

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

IMMATRICOLAZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO ATENEO

MANUALE OPERATIVO. Dopo aver inserito le proprie credenziali si ha accesso al menù relativo e apparirà la seguente. Schermata 1

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici

Ambito Territoriale di Caccia Lucca. CACCIA DI SELEZIONE AL CERVO SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE Modalità TELEFONATA

Stanno arrivando ai supplenti le indicazioni per attivare il servizio di posta certifica (PEC).

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

Ufficio XI - Ambito territoriale per la provincia di Forlì-Cesena. Ufficio Pensioni

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia-Direzione Generale

Come funziona:

DOCUMENTO PER SUPPORTARE LE ATTIVITA DI REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE CONTO TERZI AL PORTALE E FACILITARE L OTTENIMENTO DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

1. Cliccare su Registrati

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale del Personale della Scuola

Manuale Richiesta Codice CUP (ultima revisione 08/06/2016)

SHAREPOINT 2013 ESERCITAZIONE BAT PUGLIA 2017 REGISTRAZIONE/ABILITAZIONE/ACCESSO

Gestione Separata Liberi Professionisti. Cassetto Previdenziale Liberi Professionisti Comunicazione bidirezionale.

Oggetto: Assenze per malattia ed indisposizione - Art. 71 della Legge 06/08/2008, n Indicazioni e chiarimenti.

OGGETTO: CU Modalità di rilascio

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Per cominciare è necessario:

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA

INFORMATIVA SUL SERVIZIO

YEPINGO ITALY GUIDA UTENTE ANDROID 2017

Prot. n. 206 U.O. IX lì, 13/1/2009

SERVIZIO GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

SCRUTINIO ON LINE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE

Accesso al Registro Comunicazioni scuola famiglia

YEPINGO ITALY IOS MANUALE UTENTE Chiamate internazionali da ½ cent al minuto

OGGETTO: CU Modalità di rilascio

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

Linee Guida per la richiesta del visto per ricerca scientifica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI, LEGALI E NEGOZIALI DIPARTIMENTO GESTIONE E SVILUPPO PATRIMONIO EDILIZIO

1) chi può partecipare?

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA REPERIBILITÀ DEL PERSONALE DIPENDENTE

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

Portale INPS. Servizi per il cittadino. Lavoratori Domestici. Consultazione Estratto Conto. Help online

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Servizio Buoni Pasto Scolastici

VADEMECUM PROCEDURA PER ISCRIZIONE AD EVENTI ORGANIZZATI DALL ORDINE

VADEMECUM PIATTAFORMA COSTRUTTORI

Transcript:

Roma 16/11/2010 Prot. 0063278 Ai Signori Presidi di Facoltà e Scuole Ai Direttori di Dipartimento Ai Direttori Biblioteche Centrali di Facoltà Ai Direttori dei Centri Interdip. Interunivers. Ai Direttori Centri Ricerca e Servizi Alle Strutture in posizione diretta coll. Rettore - Segreteria Particolare del Rettore - Segreteria dei Pro Rettori pro Rettore Vicario Alle Strutture di supporto alle attività del Rettore - Ufficio Dirigenziale Alla Segreteria Tecnica della Direzione Generale Alla Segreteria Particolare della Direzione Generale Alla Segreteria Collegio Direttori Dipartimento Ai Dirigenti le Ripartizioni: I - II - III - IV - - V VI VII - IX Al Dirigente dell Area InfoSapienza Al Resp. Uff. Valorizzazione Ricerca Scientifica e Innovazione Al Medico Competente - C. Medicina Occupaz. Al Resp. Ufficio Esperto Qualificato Al Resp. Ufficio Prevenzione e Protezione Al Responsabile dell Ufficio Economato Al Responsabile Uff. Ispettorato Pensioni Al Responsabile Uff. Amm. per la Sicurezza Al Coordinatore Ufficio Stipendi e p.c. Ai Segretari delle OO.SS. Alla R.S.U. LORO SEDI Con preghiera di diffusione a tutto il personale tecnico-amministrativo Premessa Oggetto: Comunicazione di assenza per malattia tramite il nuovo sistema telefonico automatico. Si rende noto alle SS.LL. che a decorrere dal 22/11/2010 partirà, in via sperimentale, un progetto di sistema automatico telefonico di raccolta e di gestione delle segnalazioni di assenze per malattia, per il personale tecnico-amministrativo di Università degli Studi di Roma La Sapienza Ripartizione II Personale Settore I Affari Generali Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 4991 2639 F (+39) 06 4991 2855 presenze@uniroma1.it www.uniroma1.it/

Pag 2 questo Ateneo, con esclusione del personale funzionalmente assegnato all Azienda Policlinico Umberto I e all Azienda Sant Andrea. La procedura utilizzerà il telefono come strumento di comunicazione e condivisione delle informazioni delle assenze per malattia al fine di migliorare i servizi nonchè di ottimizzare le modalità di rilevazione delle assenze per malattia e di raggiungere, pertanto, una maggiore efficienza organizzativo-gestionale relativa alle operazioni e ai processi di contabilizzazione delle assenze. Si è ritenuto essenziale attivare questa innovativa procedura, per proseguire la fase di informatizzazione degli orari di lavoro e delle assenze, al fine di mettere a disposizione del personale strumenti sempre più efficaci per la raccolta e la condivisione delle informazioni che agevolano l applicazione e la razionalizzazione delle attività connesse. Procedura operativa Ciascun dipendente afferente alle strutture in indirizzo dovrà dalla suddetta data del 22 novembre p.v. comunicare la propria assenza per malattia o le eventuali prosecuzioni, anche nel caso di ricovero, day-hospital e post-ricovero telefonando al numero dedicato 0649910100, nelle fasce orarie dalle 19.00 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 14.00. Non dovranno essere comunicate le assenze per malattia giornaliera il giorno successivo in cui l evento si è verificato. Una volta chiamato il numero si dovranno seguire le istruzioni della voce guida attraverso la quale, dopo l identificazione mediante la digitazione del codice matricola e pin personale (già assegnato ad ogni dipendente e consultabile tramite l utenza della procedura Time@web, nel campo note personali in calce alla pagina web definita pagina home ), si comunicherà la propria assenza per malattia. La visualizzazione dettagliata del dialogo dell intera telefonata è consultabile all indirizzo http://www.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/defaul t.php. Per il solo personale disabile sordo il servizio telefonico è gestito da apposita carta Sim ed il dipendente dovrà trasmettere un messaggio SMS al numero 3316994377, rispettando la specifica sintassi sottoelencata: Inserire nel testo del messaggio Sms: Codice matricola,pin,tipo Malattia,Indirizzo se diverso del domicilio,data Inizio malattia,data Fine malattia

Pag 3 Ogni campo dovrà essere intervallato dalla virgola senza alcuno spazio ed i codici da usare per il "TipoMalattia" sono M in caso di assenza malattia ed R in caso di assenza per ricovero in ospedale, day hospital o post-ricovero; il campo indirizzo dovrà essere trascritto solo nel caso in cui sia diverso da quello abituale; laddove sia lo stesso dovranno essere trascritte due virgole senza spazio. Esempio1: il dipendente Mario Rossi - matricola 000001 e pin 1212 - malato per un solo giorno e reperibile all indirizzo abituale dovrà inviare il seguente messaggio Sms: 000001,1212,M,,01/10/2010 Esempio2: il dipendente Mario Rossi - matricola 000001 e pin 1212 - malato per due giorni e reperibile ad un indirizzo diverso dall abituale dovrà inviare il seguente messaggio Sms: 000001,1212,M,VIA PIAVE 10 00185 Roma,01/10/2010,02/10/2010 Per il dipendente il sistema trasmetterà un messaggio di ricevuta di ritorno via Sms. Registrazione e comunicazioni Al termine di tutte le procedure il sistema provvederà ad informare dell assenza automaticamente i responsabili della struttura di appartenenza tramite messaggio di posta elettronica e l informazione automatica perverrà contestualmente ai competenti uffici della Ripartizione II Personale, che provvederanno all attivazione della visita fiscale, come stabilito dalla normativa vigente. Saranno importati, altresì, automaticamente i giustificativi nella procedura informatizzata delle assenze Time@web, che il responsabile di struttura dovrà validare una volta che il dipendente avrà prodotto tutta la certificazione relativa all assenza. Non si dovranno più, pertanto, inserire i giustificativi di assenza per malattia attraverso il Time@web. Segnalazioni Si raccomanda altresì tutto il personale tecnico-amministrativo che utilizza la procedura Time@Web, di tenere aggiornati tutti i dati anagrafici personali (indirizzo abituale, email, Asl di appartenenza, codice fiscale ecc.), consultabili tramite la funzione Gestione Dati Anagrafici completando l operazione digitando il tasto Conferma dati.

Pag 4 Al Responsabile di struttura validatore dei giustificativi è richiesto di inserire l indirizzo mail di riferimento. Si segnala, inoltre, che nel caso di un eventuale sospensione del sistema telefonico automatico il dipendente dovrà comunque comunicare tempestivamente la propria assenza per malattia al responsabile di struttura di afferenza entro le 9.00 o entro l inizio del turno pomeridiano del giorno in cui si verifica. Con l occasione, si ritiene utile rammentare l obbligo in capo al personale di presentare il certificato medico anche per assenze di un solo giorno di malattia. In tal senso si richiamano le circolari già emanate da questa Amministrazione in materia di assenza per malattia: - circolare del 7/8/2008 prot. n.42248 concernente le assenze per malattia e per permesso retribuito dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni - personale dipendente prossimo al compimento dei limiti di età per il collocamento a riposo (Decreto Legge 25.06.2008, n. 112) Chiarimenti. - circolare del 29 gennaio 2010 prot. n.4136 - Oggetto: Decreto 18.12.2009 n. 206 determinazioni delle fasce orarie di reperibilità in caso di assenza per malattia - Comunicazioni. Sarà cura, pertanto, dei Responsabili delle strutture in indirizzo dare massima diffusione della circolare e vigilare sulla scrupolosa applicazione ed osservanza delle disposizioni in essa impartite. Tutto quanto sopra esposto, si comunica alle SS.LL. che, per eventuali chiarimenti e problematiche, è possibile rivolgersi all Ufficio Presenze della Ripartizione II Personale ai numeri telefonici 064991(2)2638, 064991(2)2846. F.TO IL DIRETTORE GENERALE

DIALOGHI SEGNALAZIONE ASSENZE Comunicazione telefonica assenze per malattia 0649910100 Gestione assenze Sapienza Università di Roma Per comunicare assenze per malattia digiti 1, per ricoveri o day hospital digiti 2, per comunicare assenze temporanee durante la malattia digiti 3 Scelta 1 Malattia Per comunicare assenze per malattia se non in possesso del certificato medico digiti 1, Per comunicare assenze per malattia o prosecuzione della stessa, se già in possesso del certificato medico digiti 2 Scelta 1.1 prima chiamata per assenza di un solo giorno Digiti il suo PIN Inserire la data del primo giorno di assenza per malattia digitando giorno, mese e anno seguiti dal tasto cancelletto. Per comunicare, ad esempio, la data del primo gennaio 2009, dovrà digitare 01012009#. Inserire la data di inizio malattia. La data di inizio assenza comunicata è. Lei ha comunicato l assenza di un giorno. Le ricordiamo che per assenze superiori ad un giorno, è tenuto, una volta recatosi dal medico, a ricontattare l'azienda per comunicare l'eventuale prognosi di malattia certificata dal medico, onde evitare pregiudizio alla regolare programmazione dei turni di lavoro. La informiamo che, nel caso di visita fiscale, la stessa potrà essere eseguita presso il seguente indirizzo. Prema 1 per confermare questo indirizzo, prema 2 per registrarne uno nuovo Dopo il bip, pronunciare il nuovo indirizzo seguito dal tasto cancelletto. Prema 1 per confermare, 2 per registrarne uno nuovo Per comunicare eventuali assenze temporanee dal proprio domicilio, prema 1, altrimenti prema 2. Inserire la data di assenza temporanea. La data comunicata è. Inserire l orario di inizio assenza, digitando ora e minuti seguiti dal tasto cancelletto. Per comunicare, ad esempio, le ore 9 e 5 minuti, dovrà digitare 0905#. Inserire l orario di inizio assenza. Inserire l orario di fine assenza, digitando ora e minuti seguiti dal tasto cancelletto.

Si ricorda l obbligo di inviare il certificato medico all amministrazione del personale entro il secondo giorno dal verificarsi dell evento morboso. La ringraziamo per la comunicazione, arrivederci! Scelta 1.2 seconda chiamata per prosecuzione Digiti il suo PIN Inserire la data del primo giorno di assenza o prosecuzione malattia digitando giorno, mese e anno seguiti dal tasto cancelletto. Per comunicare, ad esempio, la data del primo gennaio 2009, dovrà digitare 01012009#. Inserire la data di inizio malattia. La data di inizio assenza comunicata è. Inserire la data di fine assenza per malattia digitando giorno, mese e anno seguiti dal tasto cancelletto. Per comunicare, ad esempio, la data del primo gennaio 2009, dovrà digitare 01012009#. Inserire la data di fine malattia. La data di fine assenza comunicata è. La informiamo che, nel caso di visita fiscale, la stessa potrà essere eseguita presso il seguente indirizzo. Prema 1 per confermare questo indirizzo, prema 2 per registrarne uno nuovo Dopo il bip, pronunciare il nuovo indirizzo seguito dal tasto cancelletto. Prema 1 per confermare, 2 per registrarne uno nuovo. Inserisca il suo numero di telefono per eventuali comunicazioni Il telefono inserito è Prema 1 per confermare, 2 per inserirlo di nuovo Per comunicare eventuali assenze temporanee dal proprio domicilio, prema 1, altrimenti prema 2. Inserire la data di assenza temporanea. La data comunicata è. Inserire l orario di inizio assenza, digitando ora e minuti seguiti dal tasto cancelletto. Per comunicare, ad esempio, le ore 9 e 5 minuti, dovrà digitare 0905#. Inserire l orario di inizio assenza. Inserire l orario di fine assenza, digitando ora e minuti seguiti dal tasto cancelletto. Si ricorda l obbligo di inviare il certificato medico all amministrazione del personale entro il secondo giorno dal verificarsi dell evento morboso e di comunicare l eventuale prosecuzione della malattia sempre tramite il numero dedicato al servizio. La ringraziamo per la comunicazione, arrivederci! Scelta 2 Ricoveri o day hospital Scelta 2 unica chiamata

Digiti il suo PIN Inserire la data del primo giorno di ricovero o day hospital digitando giorno, mese e anno seguiti dal tasto cancelletto. Per comunicare, ad esempio, la data del primo gennaio 2009, dovrà digitare 01012009#. Inserire la data di day hospital La data di inizio assenza comunicata è. Lei ha comunicato l assenza di un giorno. Le ricordiamo che alla dimissione, nel caso di convalescenza, è tenuto, una volta recatosi dal medico, a ricontattare l'azienda per comunicare l'eventuale prognosi di malattia certificata dal medico. La ringraziamo per la comunicazione, arrivederci! Scelta 3 Assenza Temporanea Scelta 3 unica chiamata Digiti il suo PIN Inserire la data di assenza temporanea. La data comunicata è. Inserire l orario di inizio assenza, digitando ora e minuti seguiti dal tasto cancelletto. Per comunicare, ad esempio, le ore 9 e 5 minuti, dovrà digitare 0905#. Inserire l orario di inizio assenza. Inserire l orario di fine assenza, digitando ora e minuti seguiti dal tasto cancelletto. Grazie per la comunicazione. A presto. GESTIONE DEGLI ERRORI Dopo 2 tentativi di inserimento, il sistema chiude, fornendo un messaggio di errore: "Scelta Errata". Il servizio è attivo dalle 19.00 alle 9.00 del mattino e dalle 12.00 alle 14.00