Cenni storici sullo sviluppo della Psicologia Sociale

Documenti analoghi
Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Psicologia Sociale

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Breve Storia 05/03/2012. I precursori della psicologia sociale. Già dai primi programmi della disciplina si sono delineati.

La pedagogia tra soggetto, cultura, società

Psicologia sociale parte II

La Psicologia sociale di Kurt Lewin

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879

Prof.ssa Rosanna Passaretti. - Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione

Psicologia sociale A.a Prof.ssa Isabella Quadrelli

Psicologia sociale Introduzione al corso. Ruggieri Stefano Università degli Studi di Enna

La psicologia è la scienza del comportamento e dei processi mentali Definiamo comportamento ogni attività

Origini e sviluppi della Psicologia sociale

Psicologia Sociale. Prof. Zira Hichy. Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Anno di corso: I

UNIVERSITA DI FIRENZE SCUOLA DI PSICOLOGIA

PSICOLOGIA GENERALE. Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi.

PSICOLOGIA COGNITIVA. Gaia Vicenzi - Psicologia Cognitiva

APPUNTI CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE (LUCIDI) PROF. P.C. CICOGNA

Psicologia Sociale e di Comunità

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri fondatori

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

Gli sviluppi della Scienza dell Insegnamento (dal Comportamentismo alla didattica enattiva) Mauro Spezzi - Psicologia Generale e Applicata

Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca. Romina Nes+

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (parte 1)

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura

Senso comune Filosofia Fisiologia. Psicologia. (Lipsia, 1879)

UN GRUPPO PARTICOLARE: LA FOLLA

SNADIR. Corso di formazione Psicologia Generale

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

Introduzione alla psicologia generale

Psicologia della Personalità. Le teorie.

Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Il phi phenomenon

Definizione e campi della Psicologia dell educazione; Le definizioni dell apprendimento per studenti e insegnanti; Le metafore dell apprendimento:

Le ragioni dell apprendere

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

Motivazione. Dott.ssa Marta Camporesi

Introduzione alla psicologia sociale. Cenni storici

Lezione 2 Il comportamentismo

IL PROBLEMA DELL APPRENDIMENTO. Intelligenza - funzioni cognitive Ruolo insegnante/educatore

Bruner Il viaggio verso la mente

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico

Le ragioni dell apprendere

L AGGRESSIVITA Hobbes: Rousseau: Freud:

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1)

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

Psicologia Sociale. Riferimenti 05/03/2012. Alberto Massimo Crescentini Su Skype: alberto_crescentini

PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITA. Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI IL PREGIUDIZIO. Lisa Pagotto

Cos è la psicologia. Germano Rossi ISSR 2011/12. Cos è la psicologia. Psiche (psyché) Logia (lógos) studio o scienza dell anima

CORSO DI LAUREA: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

Che cosa è un gruppo. Tajfel Teoria dell Identità Sociale. Gruppi Umani e Categorie Sociali Il Costruttivismo Sociale Europeo La lezione di Tajfel

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

PSICOLOGIA E PEDAGOGIA SONO DUE DISCIPLINE FONDANTI LA FUNZIONE DOCENTE. QUALE IL LORO APPORTO?

PSICOLOGIA. Classe prima

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza.

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

La Psicologia sociale nella scienza del comportamento

La salute come costruzione sociale

La terapia e la valutazione cognitivo-comportamentale

Il comportamento comunicativo

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Il bambino come apprendista: la teoria sociocognitiva di Lev Vygotskij ( )

Vettorato G Psicosociologia della Tossicodipendenza. Ravenna, Psicologia della tossicodipendenza, Cap V, pp

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione (Classe L-19)

Piaget e Vygotskij. Rapporto dinamico tra sviluppo e apprendimento per definire:

SNADIR. Corso di formazione Il Comportamentismo

Conoscenza e simulazione mentale

Il modello di Lasswell, o delle 5W (1948)

Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa. Corso di Metodi della ricerca qualitativa - a.a [Eugenio De Gregorio]

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

Approccio cognitivista: Teoria dell equilibrio e dissonanza cognitiva

S. Vygotskij, L. S. Vygotskij,

Cosa sono le emozioni?

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Cognitivismo. Ciò che è appreso è la mappa cognitiva del territorio, ossia la sua rappresentazione mentale, spaziale e temporale.

Equilibrio. Lezione

Psicologia Sociale. Programma a.a. 2016/2017

SE E IDENTITA. L io e il sè

E lo studio scientifico del comportamento e dei processi mentali. Psicologia oggi

LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri fondatori

E lo studio scientifico del comportamento e dei processi mentali. Psicologia oggi

Clima organizzativo/ Cultura. Prof.ssa Ernestina Giudici

Teorie sull acquisizione del linguaggio

Laboratorio: Strumenti di lettura e approcci metodologici

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune

Indice. Gli autori Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio XI XV XVII

Principali teorie percettive

S U O N O G R A M M A Fondamenti di Teoria Musicale

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 03. Il comportamentismo: le teorie

Storia della psicologia IV. Il Comportamentismo

1 Sommario dell opera

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Apprendimento per condizionamento classico: comportamento rispondente

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

Transcript:

Cenni storici sullo sviluppo della Psicologia Sociale

Fin dall'inizio sono rintracciabili due orientamenti nell'ambito della psicologia sociale L individuo e i processi intraindividuali Il ruolo del contesto sociale sui processi individuali Approccio centrato sull individuo Approccio centrato sul sociale

I precursori della psicologia sociale Trai i primi tentativi di sviluppare una psicologia sociale autonoma e distinta dal modello positivista troviamo: La Völkerpsychologie (psicologia dei popoli) di Lazarus e Steinthal La psicologia delle folle Di Le Bon e Tarde

la base dell associazione umana è la comunità culturale: Il Völk luogo in cui avvengono la formazione e l educazione Völkerpsychologie di Lazarus e Steinthal l ipotesi di base è che vivere insieme secondo modalità comuni porti allo sviluppo di contenuti mentali simili i dati della coscienza individuale non possono essere compresi se non in riferimento a precisi contesti socio - storici

Al progetto della Völkerpsychologie contribuì Wilhelm Wundt fondatore della psicologia sperimentale moderna e del primo laboratorio di psicologia sperimentale (Lipsia, 1879) Distingue tra processi mentali elementari processi mentali superiori (pensiero, linguaggio, ecc.) risposte fisiologiche indagabili con i metodi delle scienze naturali processi per loro natura sociali poiché, pur basandosi su abilità di tipo fisiologico, si manifestano sulla base del contesto socioculturale nel quale si realizzano. Essi richiedono un metodo d indagine storico - comparativo,

La psicologia della folla studia gli effetti sul comportamento individuale dell interazione simultanea con un grande numero di propri simili Le Bon Suggestione Contagio mentale Ridotta responsabilità Tarde l azione collettiva determina instaurarsi di una mente collettiva un entità psicologica sovraindividuale in grado di condizionare pensieri, emozioni e condotta dei singoli tale entità si connota come negativa e regressiva implica una regressione a livelli più primitivi delle capacità, bisogni, valori di riferimento la folla è preda degli istinti più bassi e delle emozioni più forti che spingono l individuo ad azioni che non avrebbe compiuto da solo e per le quali non si sente responsabile tendenza all imitazione che spinge l individuo a comportarsi come i suoi simili dialettica tra tendenza all invenzione ovvero la capacità di proporre nuove forme di pensiero e azione

La psicologia sociale comincia ad imporsi come disciplina autonoma ai primi del Novecento, basandosi prevalentemente sul: modello positivista approccio individualista Il suo percorso di sviluppo è legato a quello delle grandi scuole del pensiero psicologico, orientamento a sfondo biologico (teorie istintualiste) orientamento psicoanalitico (centralità dell inconscio) orientamento comportamentista (teorie dell apprendimento) orientamenti gestaltisti e pre-cognitivisti (la centralità della mente) le prospettive interazioniste e sociocostruttiviste (il sociale nella mente)

L orientamento a sfondo biologico Le teorie evoluzionistiche Anche le caratteristiche psicologiche e comportamentali degli individui, sono l esito di processi di selezione naturale Questa impostazione influenza in maniera diretta le teorie istintualiste ciascun comportamento umano, anche il più complesso, è riconducibile alla dotazione biologica in maniera indiretta i grandi sistemi teorici psicoanalisi, comportamentismo e cognitivismo

La prospettiva psicoanalitica Freud Il comportamento individuale è determinato dalla complessa interazione tra base istintuale (pulsioni) l interazione tra pulsioni e figure di riferimento determina le dinamiche profonde e inconsapevoli (motivazioni inconsce) esigenze della società mediate principalmente dal rapporto tra l individuo e le figure genitoriali nelle prime fasi di vita Jung Concetto di inconscio collettivo depositi di contenuti archetipici trasmessi su base ereditaria e condivisi

L orientamento psicoanalitico ha profondamente influenzato il lavoro di autori di diversa impostazione teorica Dollard Modello frustrazione-aggressività Lewin teoria del campo La scuola di Francoforte (Adorno, Marcuse) comportamento aggressivo determinato dall'accumulo di tensione dovuto all impossibilità per l organismo di raggiungere scopi fondamentali Come nella psicoanalisi enfasi sui processi di mantenimento dell equilibrio dell organismo integra la prospettiva psicoanalitica con una sensibilità socio-politica (riflessioni sulla società di massa, sull alienazione, sulla personalità autoritaria) utilizza la prospettiva energetica della psicoanalisi

Gli orientamenti comportamentisti Il comportamento è inteso come risposta appresa (Risposta a stimoli esterni) la motivazione alla base del comportamento origina da un istinto fondamentale a perseguire il piacere ad evitare il dolore Il comportamento osservabile va studiato evidenziandone il rapporto (in termini di causa-effetto) con le esperienze positive e negative che l organismo ha precedentemente realizzato (rinforzi) la mente dell individuo è una tabula rasa sulla quale si imprimono gli apprendimenti si esclude ogni riferimento a variabili intervenienti di natura mentale quali mediatori dei processi di apprendimento

Nonostante l eccessivo determinismo e riduzionismo il comportamentismo influenzò notevolmente lo sviluppo della psicologia sociale: la prospettiva di Allport, che considerava l ambiente sociale una specifica fonte di stimolazione e di rinforzi per l individuo la teoria del modellamento sociale di Bandura è possibile apprendere, non solo per esperienza diretta, ma anche osservando il comportamento altrui e le sue conseuenze in termini di rinforzi positivi o negativi la teoria dello scambio sociale di Homans le interazioni avvengono a seguito di una valutazione dei costi e benefici connessi alle diverse azioni possibili, che l individuo può ottenere adottando uno specifico comportamento nei confronti dei propri simili

Gli orientamenti gestaltisti e precognitivisti La teoria della Gestalt si sviluppa in contrapposizione al riduzionismo comportamentista che considera non scientifico lo studio dei processi mentali all elementismo strutturalista (Wundt) che mirava alla scomposizione dei processi mentali nelle loro unità costitutive elementari Basandosi sui dati emersi dalla ricerca nell ambito della percezione Wertheimer, Köhler e Koffka evidenziarono che i processi mentali presentavano caratteristiche e proprietà globali non riconducibili alla semplice associazione dei loro elementi costitutivi, ma piuttosto alla modalità con cui tali elementi si organizzano all interno della totalità più ampia e quindi al sistema di relazioni tra le parti

La psicologia della Gestalt La psicologia della Gestalt, dopo il suo esordio in Europa nei primi del Novecento, si diffuse rapidamente negli Stati Uniti in seguito all emigrazione forzata dei suoi principali esponenti, a causa del nazismo Kurt Lewin estese il campo di applicazione della teoria dall ambito della percezione all intera sfera delle attività psichiche Il principio dell interdipendenza: sottolineava la supremazia del tutto (situazione o campo) sulle parti evidenziò le applicazioni della psicologia della Gestalt allo studio dei fenomeni sociali nella teoria del campo il rapporto tra individuo e società viene concettualizzato come dinamica del campo psicologico i rapporti interpersonali e l ambiente sociale non sono realtà esterne all individuo ma parti essenziali del suo spazio di vita, in grado di entrare in rapporto dinamico con le regioni più personali e intime di questo spazio, ossia il sistema dei bisogni, le motivazioni, le aspettative, la storia personale

Il contributo di Lewin ebbe un influenza fondamentale sullo sviluppo della disciplina, anticipando le teorie cognitiviste dell equilibrio cognitivo Esse si fondano sull idea che i comportamenti dell individuo siano condizionati dall esigenza di mantenere una situazione di equilibrio tra le parti del sistema psichico la teoria della dissonanza cognitiva di L. Festinger Studi di F. Heider su Relazioni interpersonali Coerenza ed attribuzione Studi di M.Sherif sulle norme sociali Gli esperimenti di S.E.Asch sulla formazione delle impressioni

Le prospettive interazioniste e socio-costruttiviste L Interazionismo simbolico si fonda su tre assunti: gli individui agiscono nei confronti degli oggetti sulla base dei significati che attribuiscono a tali oggetti tale significato non è frutto del pensiero individuale, ma è il prodotto dell interazione fra gli individui i significati sono continuamente manipolati dagli individui in un incessante processo di interpretazione della realtà 23

I principali esponenti della prospettiva interazionista e socio-costruttivista sono: Mead la mente è strumento fondamentale di adattamento che si struttura e organizza a partire dai processi d interazione e comunicazione elemento chiave della relazione tra mente ed interazione sociale è il Self la coscienza di Sé costruita a partire dalla consapevolezza dell altro Vygotskij lo sviluppo delle funzioni psichiche superiori è strettamente correlato con l ambiente socio-culturale sono fondate su un sistema di segni la cui natura è intrinsecamente sociale la mente è un prodotto sociale che opera per mezzo di simboli significativi socialmente condivisi la comunicazione simbolica consente di assumere il ruolo dell altro e di anticiparne le possibili reazioni il linguaggio diventa strumento del pensiero e il pensiero viene inteso come interiorizzazione di un discorso

Gli sviluppi cognitivisti La prospettiva cognitivista si sviluppa a partire dall introduzione del concetto di schema ad opera di Bartlett il modo in cui trattiamo le informazioni provenienti dal mondo esterno è influenzato dalle strutture di conoscenza precedentemente acquisite (schemi) l individuo si rapporta all ambiente fisico e sociale non in funzione delle caratteristiche oggettive dell ambiente, ma in funzione del modo in cui quelle caratteristiche sono percepite, memorizzate, organizzate e rappresentate dal sistema cognitivo

La prospettiva della Social Cognition Costituisce l'applicazione del cognitivismo alla psicologia sociale studia i processi mentali che guidano la raccolta e il trattamento delle informazioni di natura sociale con particolare attenzione ai processi di percezione interpersonale Euristiche di giudizio

Il socio-costruzionismo Intende realizzare un integrazione tra la dimensione individuale e quella sociale natura socialmente costruita della mente i processi cognitivi sono prodotti socioculturali la cui natura non va ricercata nelle caratteristiche e modalità di funzionamento della mente ma nella rete dei rapporti sociali e degli scambi comunicativi

Il costruttivismo sociale in Europa L integrazione tra livello individuale e sociale ha trovato espressione all interno di due filoni di ricerca specificamente europei: gli studi sull identità sociale e le relazioni inter-gruppi di Tajfel Viene sottolineata La dimensione sociale del comportamento individuale l immagine di Sé di ciascun individuo dipende dall immagine che egli ha del proprio gruppo di appartenenza e dello stato dei rapporti tra i diversi gruppi per lui significativi gli studi sulle rappresentazioni sociali di Moscovici il processo di conoscenza della realtà esterna è il prodotto di un costante confronto con altri punti di vista, non solo nell interazione immediata, ma anche nel rapporto con i sedimenti della costruzione collettiva della conoscenza depositati nel senso comune

Differenze nella moderna Psicologia Sociale Europa America Attenzione al sociale e alle determinanti culturali del comportamento Attenzione all individuo e al suo funzionamento relazioni intergruppi identità sociale influenza sociale Temi di ricerca cognizioni sociali