LINEE GUIDA PER LA SCRITTURA DELLA TESI DI LAUREA SPERIMENTALE



Documenti analoghi
lo schema di partenza

Report di valutazione Fiona Clark_Live

PROCEDURE - GENERALITA

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

ProgettoFuori Corso TESI DI LAUREA

Come archiviare i dati per le scienze sociali

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

OGGETTI E MATERIALI. Scuola Primaria Vittorino da Feltre Classi I A e I B a.s Docente Annalisa Nardini

GUIDA SINTETICA ALLA STESURA DELLA TESI DI LAUREA

Gestione delle formazione

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S e Borse di Studio - Merito A.S INDICE

Presentazione delle prove ITALIANO. Alessia Mattei - Ricercatrice INVALSI 10 luglio 2014

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Assistenza e consulenza per tesi di laurea

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

CMS ERMES INFORMATICA

Il corso di italiano on-line: presentazione

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DELLA PROCEDURA SOMMARIO. Uso del manuale. Informazioni generali. Interfaccia grafica. Guida di riferimento

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

Guida all utilizzo del CRM

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

LINEE GUIDA PER LA PREPARAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Manuale della Qualità e Controllo del Processo

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

GOOGLE VALUTAZIONE DI UN SITO INTERNET GOOGLE SCHOLAR

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Uso dei modelli/template

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE A IMPARARE

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

Italiano Tecnico Note e bibliografia Criteri redazionali

Brevi istruzioni su come fare una tesi. I testi riportati sono tratti da: pagina web sul libro di Umberto Eco Come si fa una tesi di laurea

Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola

Progettaz. e sviluppo Data Base

SW Legge 28/98 Sommario

Funzioni in C. Violetta Lonati

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Introduzione. Compito. Procedimento. Link di partenza. Valutazione. Conclusioni STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO E DELLA RICERCA DI DESIGN

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

OFFERTA FORMATIVA PER OCCUPATI

SCENARIO. Personas ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

Allegato A Tenuta e redazione delle carte di lavoro

Corso di Informatica

Trend e Momentum Come vincere in borsa con semplicità

risulta (x) = 1 se x < 0.

COME CREARE UN REPORT EFFICACE

PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A

INDICAZIONI E SUGGERIMENTI PER LA STESURA DI UNA TESINA. IIS V. Benini Prof. Marco Menna

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Che cos è la scrittura controllata La scrittura come tecnologia Il diritto all informazione I destinatari Il prodotto facile da leggere Alcune regole

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

E possibile prevenire l abuso di alcolici? I risultati della sperimentazione del progetto PAASS

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

Percorso Apprendisti MODULO BASE

LINEE GUIDA PER LA SCRITTURA DELLA TESI DI LAUREA BIOMEDICHE. Adriano Angelucci 2011

Il concetto di Dare/Avere

Tempi di realizzazione

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

Stefano Burlizzi. Unità Operativa di Ginecologia Ospedale A. Perrino Brindisi

Trasparenza e Tracciabilità

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Politecnico di Milano CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ENERGETICA. Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea Magistrale

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Ministero della Giustizia

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

LUdeS Informatica 2 EXCEL. Seconda parte AA 2013/2014

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

DM Directional Movement

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

Cos è il Software Didattico

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Transcript:

LINEE GUIDA PER LA SCRITTURA DELLA TESI DI LAUREA SPERIMENTALE LAB. PATOLOGIA GENERALE 2005 Adriano Angelucci

TESI SCIENTIFICA (da: come si fa una tesi di laurea di U.Eco) 1-L oggetto della ricerca deve essere definito in modo che sia riconoscibile da tutti. =di che si parla? 2-La ricerca deve essere originale. =è la prima volta che se ne parla 3-La ricerca deve essere utile agli altri. =parlarne può essere interessante 4-La ricerca deve fornire gli elementi per la verifica delle ipotesi che presenta. =i risultati sono condivisibili

STRUTTURA FINALE -PONDERATA- DELLA TESI DI LAUREA(sperimentale) 30% 30% Indice * Lista delle abbreviazioni (eventuale) * Introduzione Scopo del lavoro Materiali e Metodi * Corpo della tesi (risultati, figure, legende) Conclusioni Ringraziamenti (eventuali) * Bibliografia * Appendici (eventuali) * * Non contemplati nel calcolo

CAMMINO CONCETTUALE PER LA PREPARAZIONE DELLA TESI In accordo con il tutore Raccolta del materiale sperimentale autonomamente Interpretazione dei risultati Organizzazione dei risultati e individuazione dello scopo del lavoro Analisi critica del materiale bibliografico Raccolta del materiale bibliografico Scrittura dei risultati scrittura Correzione e impaginazione Sottomissione e correzione definitiva

ORGANIZZAZIONE PRATICA ESPERIMENTO ABBREVIAZIONI FIGURE LEGENDE RISULTATI RICERCA BIBLIOGRAFICA INTRODUZIONE CONCLUSIONE METODI BIBLIOGRAFIA

LISTA DELLE ABBREVIAZIONI L uso delle abbreviazioni rende più fluida la scrittura e la lettura. Il mondo scientifico è pieno di sigle. Chiunque deve essere in grado di leggere la tesi, quindi tutte le abbreviazioni devono essere spiegate. Dato che la lingua ufficiale della scienza è l inglese le abbreviazioni sono acronimi di termini inglesi. Per molte molecole non ci si può esimere dall uso della abbreviazione: TGF- Fattore di crescita trasformante di tipo beta (Trasforming Growth Factor-beta) Ma l uso dell acronimo inglese non è sempre necessario: PCa = Prostatic Carcinoma =Carcinoma Prostatico = CaP

INTRODUZIONE Nell introduzione vi devono essere le basi scientifiche che permettono la corretta interpretazione dei risultati. Da evitare l inserimento di elementi non pertinenti allo studio proposto. Si consiglia di selezionare gli argomenti da trattare in modo che costituiscano capitoli. Le fonti da cui si attinge devono essere sempre riportate in bibliografia a meno di citazioni di elementi ormai assodati. I capitoli si devono susseguire partendo dall argomento più generale a quello più specifico.

TESI SPERIMENTALE le virtù terapeutiche del Tè verde INTRODUZIONE: CAP 1= Il Tè nella storia dell umanità CAP 2= I vari tipi di Tè CAP 3=Il Tè e la medicina CAP 4= Le sostanze presenti nel Tè verde

SCOPO DEL LAVORO Ogni lavoro sperimentale mira alla dimostrazione di ipotesi. Nel descrivere lo scopo del lavoro dobbiamo individuare l ipotesi di partenza. Bisogna tenere in considerazione il substrato scientifico di partenza (introduzione). Privilegiare l originalità.

TESI: le virtù terapeutiche del Tè verde INTRODUZIONE: CAP1= Il Tè nella storia dell umanità CAP2= I vari tipi di Té CAP3=Il Tè e la medicina CAP4= Le sostanze benefiche presenti nel Tè verde SCOPO DEL LAVORO Dimostrare le basi molecolari delle numerose evidenze che indicano nel consumo giornaliero di Tè verde una importante azione preventiva per una gran varietà di patologie.

CORPO DELLA TESI Deve contenere le figure e/o le tabelle dei risultati (con legenda) e la descrizione precisa di ciò che è riportato nelle figure. E la parte più importante nella tesi sperimentale. La sequenza delle figure deve seguire per quanto possibile un filo logico. La legenda è una descrizione concisa ma esaustiva che permette di interpretare la figura. I risultati contengono la descrizione completa di come sono state ottenute le figure e delle motivazioni che hanno portato alla realizzazione degli esperimenti compiuti. Nei risultati si può fare riferimento a esperimenti non mostrati il cui esito può aiutare a dare un quadro interpretativo più preciso.

ESEMPIO da: Tumor Gelatinases and Invasion Inhibited by the Green Tea Flavanol Epigallocatechin-3-Gallate. (Garbisa S. Cancer 2001) Because polyphenols can interact with metal ions that are critical for MMP activity, zymographies of conditioned medium were developed in buffer containing an excess of ZnCl2. As shown in Figure 3, addition of 100 mm Zn2+ to the Tris buffer did not lower the inhibition exerted by EGCG on MMP-2 and MMP-9, but instead increased it several times. Addition of Zn2+ to the glycine buffer increased MMP-2activity; however, EGCG inhibition remained effective. These data indicate that an excess of Zn2+ ions does not affect EGCG inhibition of MMP activity, suggesting the MMP inhibition by EGCG does not involve chelation of Zn2+ ions

MATERIALI E METODI Descrizione tecnica dei protocolli usati per l esecuzione degli esperimenti. Deve contenere tutte le informazioni utili al lettore per ripetere gli esperimenti mostrati. Nel caso di esperimenti compiuti su campioni prelevati da pazienti vi deve essere la descrizione delle modalità di selezione dei pazienti. Esempio: Zymographic Analysis Gelatinolytic activity in culture media was assayed as described (ref) Without heating the samples, zymography was performed by electrophoresing 10 30 ml of medium in 0.1% gelatin-containing 8% polyacrylamide, in presence of SDS. After electrophoresis, the gels were washed twice for 15 minutes with 2.5% Triton X-100, incubated overnight at 37 C in either Tris buffer (50 mm Tris-HCl, 200 mm NaCl, 10 mm CaCl2,pH 7.4) or glycine-buffer (as above but 50 mm glycine), with and without 100 mm ZnCl2

CONCLUSIONI Le conclusioni devono contenere: 1-Breve riassunto delle basi scientifiche di partenza. 2-esposizione dei risultati più importanti ottenuti. 3-interpretazione dei risultati nel contesto scientifico di partenza. 4-sviluppi futuri derivanti dalla continuazione del lavoro sperimentale.

TESI: le virtù terapeutiche del Tè verde INTRODUZIONE: CAP1= Il Tè nella storia dell umanità CAP2= I vari tipi di Té CAP3=Il Tè e la medicina CAP4= Le sostanze benefiche presenti nel Tè verde SCOPO DEL LAVORO Dimostrare le basi molecolari delle numerose evidenze che indicano nel consumo giornaliero di Tè verde una importante azione preventiva per una gran varietà di patologie. MATERIALI E METODI... RISULTATI... CONCLUSIONI Lo sostanze presenti nel Tè verde sono state per molto tempo ritenute Noi abbiamo dimostrato che il flavonoide Tale risultato conferma che l assunzione di Studi futuri permetteranno di dimostrare che anche in vivo

BIBLIOGRAFIA Si compone dei richiami bibliografici nel testo e dell elenco delle pubblicazioni citate. RICHIAMI BIBLIOGRAFICI Esistono due principali metodi per inserire i richiami: 1- con numerazione progressiva nel testo tra parentesi tonde o quadre (1) (2, 3) (4-7) 2-con il nome del primo autore e l anno di pubblicazione (Angelucci et al. 1999). In questo caso l elenco bibliografico sarà in ordine alfabetico. (+ semplice)

BIBLIOGRAFIA ELENCO BIBLIOGRAFICO Non esiste una formattazione standard. La più comune è quella che si avvale dello stile Vancouver: articolo libro

REQUISITI MINIMI DI SISTEMA CONOSCENZA MINIMA DELL INGLESE SCRITTO CONOSCENZA DI BASE DI WORD SAPER FARE RICERCHE BIBLIOGRAFICHE REQUISITI CONSIGLIATI BUONA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI SOFTWARE DI SCRITTURA E GRAFICA BUONA CONOSCENZA DELL INGLESE SCRITTO RICERCHE BIBLIOGRAFICHE IN PUBMED REQUISITI SCONSIGLIATI AVERE FRETTA DI LAUREARSI FARSI AIUTARE DA CHI NON CONOSCE LA MATERIA

A CHE E A CHI SERVE LA TESI DI LAUREA A CHE OBBLIGO ACCADEMICO A CONOSCERE IL METODO SCIENTIFICO AD APPRENDERE IL LAVORO DI LABORATORIO A DIVULGARE IL LAVORO DEL PROPRIO LABORATORIO A CHI (IN RIGOROSO ORDINE D IMPORTANZA) A SE STESSI AL TUTORE E A TUTTO IL LABORATORIO ALLA COMMISSIONE ESAMINATRICE ALLA PROPRIA FAMIGLIA AI PROPRI AMICI

Come si scrive (da: come si fa una tesi di laurea di U.Eco) -Non siete Proust: non fate periodi lunghi, non abbiate paura a ripetere due volte il soggetto, lasciate perdere troppi pronomi. -Non siete e.e.cummings: rispettate le regole normali di punteggiatura e grammatica. -Andate sovente a capo. -Non giocate al genio solitario. -Non è necessario partire dal primo capitolo. -Non spiegate dov è Roma senza poi spiegare dov è Timbuctu. -Si consiglia l uso del noi majestatis.

Una (buona) tesi è come il maiale: Non perché bisogna ingozzarlo per farlo diventare appetibile Ma perché (se si cresce bene) non se ne butta via niente