AREA DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO



Documenti analoghi
TASSI INFORTUNI INDENNIZZATI PER GRUPPO ATECO (2004) Tasso grezzo

R e g i o n e L a z i

EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI LAVORATIVI NELLA ULSS 12 VENEZIANA ( DATI DALL ARCHIVIO INAIL EPIWORK 2004, RELATIVI AGLI ANNI 2000, 2001, 2002 )

PARTE PRIMA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATI ALL INAIL

Report sugli infortuni professionali in provincia di Ravenna

RISULTATI DELLE ATTIVITA DI PREVENZIONE COLLETTIVA E DI PROMOZIONE DELLA SALUTE Anno 2009

I Piani Regionali di Prevenzione: indicazioni per la programmazione degli interventi. Augusto Quercia

Atlante degli infortuni sul lavoro nella Regione Veneto

CAMPO DI ATTIVITÁ: PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO

Il data set minimo ai fini delle attività di prevenzione e vigilanza sul territorio

LA RICERCA ATTIVA DEI MESOTELIOMI MALIGNI PRESSO IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

ORIGINE DEI DATI DESCRIZIONE DEI DATI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2. Allegato A

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 2 trimestre 2011


R e g i o n e L a z i

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SENSIBILI E GIUDIZIARI

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Docenti: Esperti in legislazione sul lavoro, sicurezza sul lavoro, tecniche di comunicazione.

Convegno: Valorizzare la qualità delle prestazioni in Medicina del Lavoro Milano 24 gennaio valutazione della qualità della attività del

INDICAZIONI METODOLOGICHE PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO IN REGIONE LOMBARDIA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2012

Malattie da lavoro. Sistemi di registrazione. Sottonotifica. Prevenzione. Risarcimento

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Infortuni e malattie professionali nella provincia di Vicenza

Accordi Stato-Regioni per la formazione 21 dicembre 2011

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI (ART. 37 D.LGS. 81/08)

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

DATI SUGLI INFORTUNI: TABELLE PER IL GRUPPO DI LAVORO B) (materiali di lavoro a cura di NuovaQuasco) Indice Tabelle

DECRETO FORMAZIONE NUOVI ACCORDI STATO, REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO SULLA FORMAZIONE

IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA ROMAGNA

Presentazione dell Atlante della struttura produttiva e delle malattie professionali nel Veneto

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione. Anni

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

ALLEGATO A 2. Accordo Conferenza Stato Regioni del 29/9/05 per Corsi RSPP ASPP

2.1 L andamento infortunistico

Il Soggetto parageriatrico al lavoro

LE NOVITA DELL ACCORDO STATO-REGIONI

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Numero 44 /2014 Le mansioni a rischio per patologie muscoloscheletriche nei dati INAIL ******

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

La formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro. Il ruolo dell INAIL. Maria Rosaria Sardella INAIL direzione Regionale Piemonte

PROCEDURA PER L ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE

CANCEROGENI IN AMBIENTI DI LAVORO. 28/01/ REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

13. Consumi di energia elettrica

Ricerca finalizzata 2009 Ministero della Salute

PROCESSO: INCHIESTA INFORTUNI OBIETTIVO: GESTIONE E COORDINAMENTO SPISAL PER ATTIVAZIONE INCHIESTA INFORTUNI SU SEGNALAZIONE ENTI ESTERNI

GLI INFORTUNI NELLE SCUOLE. Maria GULLO e Marilù TOMACIELLO INAIL Piemonte

Ruolo e compiti dell INAIL

Criteri e metodi per l analisi del contesto produttivo e di rischio nel settore della metalmeccanica.

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Sicurezza nelle aziende agricole

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

Contenuti dell intervento di oggi:

DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE CREMONESI 1 trimestre 2009

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

Osservatorio Regionale sulla sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro (LR 4/2006)

Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti

Anno 2014: stato di fatto

CORSO SICUREZZA RSPP RISCHIO ALTO (Datori di Lavoro)

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica,

SPECULA LOMBARDIA. La domanda di laureati Territori e settori. Cristina Zanni. 2 dicembre 2014

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

Le regole e i modelli organizzativi

Corso di formazione «La prevenzione dei rischi da SBAS» La cornice e i contenuti dell intervento

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA

Formazione Lavoratori, Preposti e Dirigenti

MISURA 2 RESIDENZIALITA LEGGERA/ASSISTITA

Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n /12/05. Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Gli infortuni sul lavoro nel Friuli Venezia Giulia. Servizio statistica dicembre 2008

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Conoscere per prevenire

I NUOVI ACCORDI STATO-REGIONI SUGLI OBBLIGHI FORMATIVI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE PREVENZIONE Progetto Piano di Prevenzione infortuni sul lavoro

CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod h

PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Area Tutela della Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DEL SETTORE EDILE

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

Analisi degli infortuni e delle malattie professionali per programmare interventi preventivi basati sui Sistemi di Gestione della Sicurezza

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

La nuova Sicurezza sul Lavoro

CERTIQUALITY STEFANO ALDINI

Transcript:

AREA DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Profili di salute 1. Imprese e addetti totali in provincia di BG 2. Infortuni sul lavoro in provincia di Bergamo 3. Infortuni sul lavoro in provincia di Bergamo: Tassi 4. Infortuni sul lavoro confronto con le province lombarde 5. Andamento infortuni mortali in provincia di Bergamo 6. Distribuzione delle malattie professionali per settori Ateco in provincia di Bergamo 7. Malattie Professionali confronto fra le province lombarde Attività svolte Allo scopo di finalizzare al meglio le risorse rispetto ai profili di salute Regione Lombardia e SPSAL di Bergamo sono andati trasformando le azioni svolte: a. selezione delle priorità di intervento attraverso la definizione di Criteri di graduazione del rischio sia per settore Ateco che per singola attività (questi ultimi in corso di definizione) e la relativa programmazione centrata nei settori a maggior rischio. 8. Attività di Vigilanza controlli svolti nell anno 9. Risultati attività di vigilanza 2011 10. Attività di indagine su malattie professionali 11. Ricerca attiva tumori professionali 1

INDICATORE: Imprese e addetti totali in provincia di Bg Periodo di riferimento anno 2010-11 Popolazione lavorativa e Aziende Distribuzione percentuale degli addetti totali, occupati nell anno 2010, secondo nomenclatura ATECO 2002. Manifatturiero Costruzioni Commercio Distribuzione della popolazione lavorativa e delle imprese in provincia di Bergamo utile a definire il numero di unità locali da controllare per garantire la copertura del 5% delle imprese attive come previsto nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) Numeri assoluti e percentuali 6% 8% 5% 4% 3% 3% 2%1% 1% 14% 15% 38% Attivita immobiliari Trasporti Sanita Intermediazione finanziaria Servizi pubblici Alberghi e ristoranti Pubblica amministrazione Istruzione Altri LEA = N PAT x 5 100 Fonte Flussi INAIL Regioni 2012 IMPreS@ Il numero Totale di addetti 2010 corrisponde a 383.318 (fonte INAIL) Il numero di imprese attive presenti in provincia di Bergamo al 31/12/2011 sono 87.074 unità (infocamere 2011). Le sezioni Costruzioni (23,7%), il Commercio (22,5%) e le attività manifatturiere (13,8%) rappresentano le quote percentuali più rappresentative del tessuto produttivo. le PAT (posizioni assicurative territoriali) di riferimento per il calcolo del 5% della copertura richiesta dai LEA, sono pari a 51.397.. Il totale delle PAT di riferimento comprende quelle residenti, attive al 31/12/2009. L'impegno di realizzare interventi ispettivi che garantiscano la copertura del 5% delle unita' locali e' stato assunto dalle Regioni a seguito dell'accordo concernente il "Patto per la tutela della salute e la prevenzione nei luoghi di lavoro" tra il Governo, le regioni e le province autonome. Il Comitato Tecnico Interregionale della Prevenzione e Sicurezza in Ambienti di Lavoro, ha stabilito i criteri di calcolo di tale copertura sulla base delle posizioni assicurative (PAT) INAIL attive al 31 dicembre dell'ultimo anno disponibile al momento della definizione degli obiettivi annuali con numero di addetti (dipendenti + addetti speciali) >= 1 o con numero di artigiani >= 2. 2

INDICATORE: Infortuni sul lavoro in provincia di Bergamo Periodo di riferimento anni 2006 2010 Infortuni sul lavoro L andamento del fenomeno infortunistico è risultante di diversi fattori, comprese regolamentazioni contrattuali e norme giuridiche. Non è determinato solo dall efficacia delle attività di controllo e di promozione del Servizio, ma anche dall impegno per la sicurezza di una vasta rete di soggetti che operano nel mondo del lavoro. La conoscenza della Frequenza e del trend temporale fenomeno costituisce elemento fondamentale per una verifica di efficacia ed una programmazione delle attività del Servizio Numeri assoluti e percentuali 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 INFORTUNI ASL DI BERGAMO: Frequenza assoluta per anno 21.620 21.051 20.781 18.512 18.313 15.801 15.340 14.787 12.867 12.490 2006 2007 2008 2009 2010 totale denunciati definiti positivamente Lineare (totale denunciati) Lineare (definiti positivamente) Fonte Flussi INAIL Regioni 2012. AGRICOLTURA, CONTO STATO, INDUSTRIA E SERVIZI. Fonti Flussi INAIL Regioni 2012. Infortuni gravi: Frequenza % per anno di definizione 2006 2007 2008 2009 2010 % infortuni gravi sul totale infortuni 16,7% 16,3% 15,3% 16,1% 14,8% % infortuni gravi non stradali su totale infortuni 15,4% 15,2% 14,2% 14,9% 13,6% La riduzione degli infortuni appare evidente nel periodo di tempo considerato; gli infortuni definiti come gravi appaiono in diminuzione sia in termini assoluti che percentuali. Meno consolidato appare il fenomeno dei casi gravi di tipo stradale. 3

INDICATORE: Infortuni sul lavoro in provincia di Bergamo Periodo di riferimento anni 2006 2009 Infortuni sul lavoro L andamento del fenomeno infortunistico è qui presentato in termini di tassi standardizzati rendendo più facile una lettura del fenomeno sia in termini evolutivi che nel confronto con riferimenti e standard (vedi indicatore successivo). 30,00 25,00 Tasso standardizzato infortuni definiti positivamente ASL Provincia di Bergamo 26,50 23,98 22,65 T p p i sti T st = 1000 sti 20,00 15,00 10,00 5,00 24,47 23,43 21,68 T st tasso standardizzato (standardizzazione diretta): tasso grezzo depurato da elementi di confondimento e applicato ad una popolazione standardizzata. Consente un confronto pur tra popolazioni lavorative diversificate. Nel calcolo degli indennizzati sono esclusi gli infortuni in itinere e quelli accaduti a apprendisti, interinali, sportivi ed iscritti a polizze speciali Fonti Flussi INAIL Regioni 2012 0,00 2007 2008 2009 TASSO PER TERRITORIO TASSO PER AZIENDA Flussi INAIL ISPESL Regioni 2012. Sono esclusi infortuni accaduti ad apprendisti, lavoratori interinali, lavoratori iscritti a polizze speciali, sportivi professionisti.. L andamento del fenomeno infortunistico risulta influenzato da diversi fattori, comprese regolamentazioni contrattuali e norme giuridiche. La riduzione degli infortuni non è determinata solo dall efficacia delle attività di controllo e di promozione svolte dal Servizio, ma anche dall impegno di una vasta rete di soggetti che operano, a vario titolo, per la prevenzione e sicurezza nel mondo del lavoro. La conoscenza del fenomeno costituisce elemento fondamentale per una verifica d efficacia delle attività di prevenzione e controllo svolte. La riduzione degli infortuni appare più evidente nel periodo di tempo considerato. 4

INDICATORE: Infortuni sul lavoro confronto con le province lombarde Periodo di riferimento anni 2007-2009 Infortuni sul lavoro GRAFICO: confronto dei Tassi standardizzati di infortuni indennizzati tra province e Regione per il periodo 2007 2009. Sono esclusi infortuni accaduti ad apprendisti, lavoratori interinali, lavoratori iscritti a polizze speciali, sportivi professionisti TABELLA: andamento annuale del fenomeno T p i sti T st = 1000 psti T st tasso standardizzato (standardizzazione diretta): tasso grezzo depurato da elementi di confondimento e applicato ad una popolazione standardizzata. Consente un confronto pur tra popolazioni lavorative diversificate. Nel calcolo degli indennizzati sono esclusi gli infortuni in itinere e quelli accaduti a apprendisti, interinali, sportivi ed iscritti a polizze speciali Fonti Flussi INAIL Regioni 2012 35,00 30,00 25,00 20,00 15,00 10,00 5,00 0,00 CR VA LO Tasso standardizzato infortuni indennizzati PER TERRITORIO Triennio 2007-2009 MN SO LC CO BS PV 23,23 BG MI 23,37 20,82 MB LOMBARDIA ITALIA Si precisa che nel calcolo dei tassi d infortunio, non sono conteggiati gli eventi in itinere, sono invece compresi gli infortuni stradali avvenuti in occasione di lavoro (es. autotrasportatori). Sia in territorio lombardo che in territorio bergamasco i tassi standardizzati confermano la riduzione temporale del fenomeno. Bergamo si colloca tra le Province con tassi standardizzati per territorio più bassi. 5

INDICATORE: Andamento infortuni mortali in provincia di Bergamo Periodo di riferimento anni 2000-2011 Infortuni mortali in provincia di Bergamo Infortuni Mortani per nazionalità COMUNITARI Infortuni mortali in provincia di Bergamo e confronto con dati regionali Trend temporale dei casi di infortunio con esito mortale accaduti in Provincia di Bergamo, con esclusione di quelli in itinere. Classificazione 14 12 10 8 6 4 2 0 12 9 7 7 7 8 6 6 6 5 5 5 4 4 3 2 2 2 1 1 1 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 MIGRANTI Numero assoluto degli infortuni mortali 120 Infortuni Mortali Regione Lom bardia Fonti Registro Infortuni Mortali Provincia di Bergamo Registro Infortuni Mortali Regione Lombardia Standard di riferimento Serie storica n infortuni mortali 100 80 60 40 20 0 inf ortuni mortali 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Le Cadute dall alto, la Movimentazione dei materiali con mezzi di sollevamento e trasporto e l uso di attrezzature di lavoro sono risultate le situazioni più a rischio nel determinismo degli infortuni mortali 6

INDICATORE: Distribuzione delle malattie professionali in provincia di Bergamo Periodo di riferimento anni 2001-2010 Malattie Professionali Denunciate all INAIL in provincia di Bergamo Andamento dei casi denunciati all INAIL per anno e per settore economico (ATECO). Stato di salute popolazione lavorativa Numero assoluto di casi per anno e per settore produttivo delle malattie professionali denunciate all INAIL in provincia di Bg Fonte : Flussi INAIL Regioni 2012 SETTORE INDUSTRIA E SERVIZI Gruppo ATECO per anno manifestazione malattia professionale Gruppi Ateco 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 TOTALE X Non Determinato 298 248 260 514 339 257 189 295 232 332 2.964 F Costruzioni 53 72 96 67 88 90 146 240 223 276 1.351 DJ Industria metalli 72 56 48 38 41 57 72 101 93 97 675 DI Industria non metalliferi 24 30 36 23 39 17 20 57 35 36 317 DK Industria meccanica 33 13 26 14 19 20 21 38 29 40 253 DG Industria chimica 14 4 21 59 3 7 14 31 14 25 192 DB Industria tessile 21 11 13 23 16 15 19 14 24 33 189 N Sanità 8 4 4 8 2 11 23 25 47 45 177 K Attività immobiliari 15 10 8 8 8 6 24 34 22 21 156 DH Industria gomma 10 7 8 10 4 6 15 21 15 21 117 DA Industria alimentare 18 5 3 6 11 6 13 16 17 6 101 O Servizi pubblici 10 7 8 7 6 5 9 21 7 15 95 I Trasporti 2 2 3 4 5 0 3 19 33 22 93 G52 Commercio dettaglio 4 13 4 6 5 10 9 12 9 14 86 DM Industria mezzi trasporto 12 9 8 4 4 6 6 11 9 11 80 DD Industria legno 8 5 3 5 1 4 5 8 10 14 63 DN Altre industrie 4 10 4 4 5 2 13 6 6 8 62 G51 Commercio ingrosso 2 1 1 1 3 3 13 8 15 14 61 DL Industria elettrica 7 1 3 6 3 5 11 5 6 9 56 L Pubblica amministrazione 21 3 6 1 2 2 4 2 8 3 52 G50 Commercio riparazione auto 4 3 2 3 0 6 7 3 10 6 44 DE Industria carta 6 4 1 2 0 3 2 8 3 4 33 E Elettricità gas acqua 11 4 0 1 1 1 3 1 1 3 26 Vari 4 6 6 13 4 5 6 10 9 11 74 TOTALE 661 528 572 827 609 544 647 986 877 1.066 7.317. La distribuzione per settori produttivi delle malattie professionali denunciate all'inail nel periodo 2001 2010 è coerente con i dati presenti nell archivio dell'asl. Occorre precisare che, nei dati provenienti dai Flussi 2011, il gruppo ATECO è riconducibile all azienda che ha effettuato la denuncia di malattia professionale e non sempre coincide con il settore produttivo ove è avvenuta l'esposizione al rischio correlata alla malattia; pertanto nel 36,5% dei casi non è possibile determinare il settore produttivo cui ricondurre la patologia segnalata. Il maggior numero di denunce riguarda il settore delle costruzioni e le principali attività economiche del settore manifatturiero. Il trend temporale delle manifestazioni mostra un netto incremento delle segnalazioni di malattia professionale nel periodo 2007 2010 nel settore delle costruzioni e ciò è correlabile sia alle specifiche attività di vigilanza e controllo effettuate dal Servizio PSAL (ricerca attiva delle MP) che alle attività di promozione attivate a livello territoriale in collaborazione con la U.O. Ospedaliera di medicina del lavoro, con l associazione provinciale dei Medici Competenti e con gli Organismi Paritetici Territoriali dell edilizia (CPT e CPTA). 7

INDICATORE: Malattie Professionali confronto fra le province lombarde Periodo di riferimento anni 2001-2010 1. Malattie Professionali Denunciate all INAIL in provincia di Bergamo e confronto con le altre province Lombarde 2. Malattie Professionali Registrate dall ASL di Bergamo suddivise per gruppo diagnostico 1. Frequenza cumulativa (%) calcolata per il quinquennio di riferimento dei casi denunciati all INAIL e confronto per provincia. 2. Casi registrati per anno dall ASL di BG: distribuzione per gruppo diagnostico. Frequenza cumulativa e confronto con dati regionali.. Stato di salute popolazione lavorativa Numeri assoluti e frequenze (%) cumulative Fonti: INAIL e Maproweb Malattie professionali denunciate all INAIL periodo 2005 2009 distribuzione percentuale tra Province lombarde CO 5% VA 8% LC 4% MN 3% CR 3% BS 19% PV 3% SO 2% LO 2% Aggregazione per gruppo diagnostico casi di MP registrate dall ASL di Bergamo Tipo Patologie 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 totale Freq. % Lombardia ipoacusia 464 406 367 303 337 312 346 614 546 492 4.187 58% 64,6% muscoloscheletriche 46 74 66 81 108 117 143 224 373 473 1.705 24% 13,9% tumori 29 28 23 37 31 28 44 42 51 36 349 5% 8,4% Allergopatie 53 39 39 48 46 30 43 38 45 22 403 6% 5,2% App. Respiratorio 28 15 22 24 28 15 20 26 20 26 224 3% 6,1% altre patologie 19 4 56 66 62 14 25 18 28 6 298 4% 1,9% 639 566 573 559 612 516 621 962 1.063 1.055 7.166 100% 100% MI 25% BG 26%. Nel corso degli anni si assiste ad un significativo cambiamento delle patologie professionali segnalate. Infatti dal 2001 si registra un decremento delle ipoacusie e, a parità di numero di segnalazioni, un concomitante incremento di altre patologie. La crescita di altre patologie appare connessa anche ad una maggiore capacità di riconoscimento diagnostico e di conseguenti segnalazioni da parte di operatori sanitari (U.O.O.M.L., Medici competenti, Medici specialisti, Medici di Medicina Generale, Istituti Universitari di Medicina del Lavoro, Ospedali, ecc..), e non sanitari (Patronati, INAIL). Bergamo è la provincia destinataria del maggior numero di denunce INAIL nell anno 2009 e nel quinquennio 2005-2009 tale dato ben si correla sia alle specifiche attività di vigilanza e controllo effettuate dal Servizio PSAL (ricerca attiva delle MP) che alle attività di promozione attivate a livello territoriale in collaborazione con la U.O. Ospedaliera di medicina del lavoro, con l associazione provinciale dei Medici Competenti e con gli Organismi Paritetici Territoriali dell edilizia (CPT e CPTA). 8

INDICATORE : Attività di Vigilanza controlli svolti nell anno Periodo di riferimento anno 2010-2011 Attività Vigilanza per la sicurezza del lavoro La quantità dei controlli in rapporto alle attività esistenti ed al livello di rischio Processo Unità Locali controllate 1) = ------------------------ x 100 PAT attive presenti* 2) = n. controlli suddiviso per Unità operativa Fonti; Sistema Informativo regionale IMPreS@ TOTALE_PAT* 31/12/2009 OBIETTIVI E RISULTATI DI ATTIVITA OBIETTIVO_LEA 2011 RISULTATI ATTIVITA 2011 N Unità Locali % sul tot. PAT N Unità Locali controllate % Unità Locali controllate N Controlli effettuati 51.397 2.570 5.00% 4.188 8.15% 8.875 Numero dei controlli effettuati Fonte: IMPreS@ SERVIZIO 2009 2010 2011 Servizio PSAL 4.707 8.698 6.138 IMPIANTISTICA* 3.641 3.725 2.737 totali 8.348 12.423 8.875 *Verifiche relative ad apparecchi e impianti a pressione, impianti elettrici, impianti di sollevamento, ascensori Standard di riferimento * L'obiettivo assegnatoci dalla Regione Lombardia è di realizzare interventi ispettivi per il 5% delle unità locali; conteggiati sulla base delle Posizioni Assicurative Territoriali attive al 31/12 dell ultimo anno utile per la programmazione. I dati utilizzati per il calcolo di tali indicatori corrispondono a quelli presenti e validati dal Sistema Informativo regionale IMPreS@. Secondo le linee d indirizzo regionali, l attività di vigilanza e controllo è attuata in misura sempre maggiore, in base alla pianificazione per categorie di rischio. Le attività di vigilanza sono pertanto mirati con azioni specifiche indirizzate verso settori produttivi a maggiore rischio quali edilizia, agricoltura, trasporti.. 9

INDICATORE : Attività di Vigilanza Tipologia dei controlli svolti nell anno Periodo di riferimento anno 2011 Attività Vigilanza per la sicurezza del lavoro Tipologia controlli in luoghi di lavoro anno 2011 La tipologia dei controlli effettuati 32% 1% 4% 9% Audit LG e Vademecum regionali Indaginiinfortuni Indagini Mal.Prof. n. controlli specifici x 100 n. controlli totali Fonte: IMPreS@ 54% Ispezioni Verifiche documentali Fonte IMPreS@. Controlli effettuati. N = 8.875 ATTIVITA PER LIVELLO DI RISCHIO L 84% delle attività controllate risulta appartenente a settori produttivi classificati ad alto rischio per infortuni, ovvero: edilizia, agricoltura, metalmeccanica, trasporti. Le attività di vigilanza e controllo, effettuate su programmazione, sono state indirizzate prevalentemente (84%) in aziende appartenenti a settori produttivi classificati ad alto rischio per infortuni, ovvero: edilizia, agricoltura, metalmeccanica, trasporti. 10

INDICATORE : Attività di Vigilanza controlli svolti nell anno Periodo di riferimento anno 2010-2011 Attività Vigilanza per la sicurezza del lavoro La quantità di controlli in rapporto alle attività esistenti e numero di prescrizioni in relazione ai controlli n. verbali / violazioni 2) = ------------------------ x 100 n. Unità controllate Fonti; Registro informatizzato Sistema Gestionale del DPM - ASLBG RISULTATI ATTIVITA DI VIGILANZA 2011 Agricoltura Edilizia Tutti settori 2010 2011 2010 2011 2010 2011 Unità produttive controllate totali 158 159 1519 1400* 4218 4188 N verbali 758 19 7 361 326 543 580 N violazioni/illeciti 25 9 584 478 978 907 % verbali 758 su unità produttive visitate 12% 4,4% 23,8 % 23,3% 12,87% 13,85% % violazioni/illeciti su unità produttive visitate 15,8% 5,6% 38,5% 34,1% 23,18% 38,0% * In edilizia sono state oggetto di controllo 1400 imprese in 716 cantieri Nell anno 2011 sono anche state rilasciate n 35 disposizioni e condotti n 8 sequestri. Tutte le aziende cui sono rilasciate prescrizioni e disposizioni sono controllate nell ambito della procedura di depenalizzazione di cui al DLgs 758/94 che prevede l invio alla procura dell avvenuto adempimento. In caso contrario il PM avvia un procedimento penale Standard di riferimento Nell ambito dei controlli effettuati sono state riscontrate complessivamente 907 violazioni a norme d igiene e sicurezza del Lavoro per cui sono stati adottati prevalentemente provvedimenti sanzionatori ai sensi del D.Lgs. 758/94. 11

INDICATORE: Attività di indagine su malattie professionali Periodo di riferimento anni 2001 2010 Attività Il Servizio PSAL raccoglie, classifica (nesso di causalità) e registra nel sistema MAPROWEB le Malattie professionali segnalate ogni anno e svolge indagini di Polizia Giudiziaria finalizzate alla ricerca di eventuali responsabilità. Attività di indagine per malattie professionali Andamento negli anni delle denunce e capacità di indagine del Servizio. Classificazione Processo N assoluto dei casi di MP segnalati e registrati in Maproweb N assoluto di casi valutati con nesso positivo N indagini di PG effettuate dai Medici del servizio PSAL Fonti Archivio delle Malattie Professionali (Sistema MAPROWEB) Dati di attività aziendali SIST Anno 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 MP registrate 559 612 516 621 962 1.063 1.055 Nesso positivo 502 467 481 590 865 986 961 MP indagate dal Servizio 129 139 608 896 896 916 626. Il recepimento delle norme di semplificazione ha comportato una riorganizzazione delle attività del Servizio PSAL con graduale abolizione di attività certificative e un cospicuo incremento delle attività di vigilanza e controllo da parte del personale Medico PSAL, prioritariamente indirizzate alla Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori, alle indagini per Malattie professionali e alla ricerca attiva delle stesse. Come conseguenza diretta di tale attività si è misurato un incremento sia delle segnalazioni che delle indagini di polizia giudiziaria per MP. Si rileva inoltre una elevata % di casi con nesso di causa altamente probabile e probabile indicativo della buona capacità diagnostica delle strutture sanitarie operanti in provincia. 12

INDICATORE: Ricerca attiva tumori professionali Realizzazione indagini e segnalazione casi di tecnopatia Periodo di riferimento anni 2004-2011 Attività Ricerca attiva di casi di tumore legati a possibile esposizione professionale Il rapporto tra il numero di tumori ad alta/media eziologia professionale segnalati al Servizio, le indagini epidemiologiche svolte ed il numero di segnalazioni per tecnopatia n. casi tumori segnalati e loro trattamento Principali Fonti: Registro Mesoteliomi della Regione (ReNaM COR Lombardia) Registro Tumori Nasosinusali (ReNaTuNS COR Lombardia) Istituti Universitari, Strutture Sanitarie di ricovero e centri di Diagnosi OCCAM (Occupational Cancer Monitoring) Ufficio Epidemiologico ASL ANNO RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 TOTALE N casi 39 31 74 32 48 69 48 51 392 segnalati N casi 39 31 74 30 40 62 47 51 374 selezionati N indagini 39 30 74 26 40 41 47 51 348 svolte N casi di 9 9 56 9 14 21 24* 22 164 origine professionale (*) Cluster di mesoteliomi, t..polmone, t..laringe in azienda siderurgica/acciaio; neoplasia polmone in industria meccanica. TIPOLOGIA DEI TUMORI INDAGATI IN PROVINCIA DI BERGAMO NEL 2010-11 E DEFINITI COME PROFESSIONALI Tipo di tumore Indagini Numero casi di origine svolte professionale Anno 2010 2011 2010 2011 Mesoteliomi 39 28 22 18 TuNS 8 8 2 3 Tumori Polmonari 0 8 0 1 Tumori della vescica 0 7 0 0 La particolarità di questa attività consiste nella ricostruzione di esposizioni lavorative avvenute anche decenni prima e spesso quando il paziente è già deceduto. Il fine è quello di aumentare il numero di segnalazioni di tumori professionali, scoprire esposizioni pregresse, anche misconosciute, in considerazione del fatto che i tumori di origine professionale sono scarsamente denunciati; consentire, a chi ne ha diritto a ricevere un giusto riconoscimento per la sua tecnopatia. 13