La strana storia del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Benoit Roland e Roberto Zamengo da R.L. Stevenson regia di Benoit Roland

Documenti analoghi
FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO DIALETTALE

VII FESTIVAL NAZIONALE di TEATRO AMATORIALE Di scena a Fasano Teatro Sociale Fasano (Br) ottobre e novembre 2015

Il profilo professionale

IL GENERE DRAMMATICO

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

I burattini hanno dato molto poco alla scuola, perché a loro è stato richiesto troppo poco. Loris Malaguzzi

Lo scopo di questo concorso è di far riemergere la commedia teatrale come forma d arte virtuosa che ha radici profonde nella cultura italiana.

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Giovani, da 120 anni.

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile.

OBIETTIVI FORMATIVI CLASSE PRIMA

REGOLAMENTO CHOREOGRAPHIC TEAM/DANZE FREESTYLE

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Corso superiore di recitazione

le Vie d Europa La vita è la più grande delle avventure, ma solo l avventuriero lo scopre TERZA EDIZIONE

EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO.

I cento passi (Marco Tullio Giordana, 2000)

ART. 1 - BANDO DI CONCORSO

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

Il teatro italiano di prosa dell 800

TEATRO TOGNAZZI VELLETRI. 1 FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO Edizione 2015 ========================

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Accoglienza. laboratorio per l affiatamento di gruppo rivolto alle classi prime

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

FARE TEATRO A SCUOLA

SPETTACOLI IN DISTRIBUZIONE STAGIONE

Bando di Concorso Link Theatre per n. 20 borse di studio per attori

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL PICCOLO FESTIVAL DEI

BANDO THAUMA Seconda Edizione

Il Grande Spettacolo dell Acqua Gerardo Maiella il Santo amico dei poveri

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

CHI E DI SCENA: LA SCUOLA LABORATORIO TEATRALE ANNUALE

Curriculum artistico di Gennaro Duccilli

A cura di Dott.ssa Ilaria Adriani A.S

16 CORSO DI TEATRO FIORENTINO

Titolo della produzione:... Sottotitolo della produzione:... Data della prima:... Durata della rappresentazione (totale):...

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO TEATRO

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

Collesalvetti (LI) luglio 2016

Durata massima della prova e del colloquio individuale: 60 minuti.

COMUNE DI SIRMIONE SABATO A PALAZZO

I pirati sono sempre stati considerati un soggetto prettamente maschile, eppure la storia della pirateria mondiale conta famose donne

Emilia Romagna Teatro Fondazione promuove un bando per la partecipazione a

Programmazione Disciplinare: ITALIANO Classe: V

Attività didattiche in continuità tra gli ordini di scuola

SCUOLA MEDIA STATALE UGO FOSCOLO GENOVA RIVAROLO PROGETTO PER UN LABORATORIO TEATRALE NEI CORSI E M TEMPO PROLUNGATO

Teatrando. Scuola dell Infanzia Galciana

SCUOLA MEDIA JEAN PIAGET LA SPEZIA LABORATORIO DI TEATRO

PRESENTAZIONE. * Laboratori di aggiornamento per insegnanti: Comunicazione verbale e non verbale Dizione Lettura espressiva Narrazione della fiaba

La comunicazione con i familiari

laboratorio teatrale TABLEAUX VIVANTS

Gara Nazionale di Teatro Classico e Contemporaneo

Stampa e ritaglia le carte del gioco

KINESIS DANZA. La Compagnia Kinesis danza è una giovane realtà fiorentina con residenza artistica presso la scuola Maxballetacademy di Firenze.

Generazione 2.0. con Michele Eynard, Enzo Valeri Peruta regia Marcello Magni video Giuliano Magni

ARTI MIMICHE & GESTUALI

Scheda per l ANALISI del testo in prosa

MASHA E ORSO Official Live Show

TEMATICA: fotografia

2 PREMIOSTAND 2015 SETTEMBRE

S U P E R A B I L E uno spettacolo per l'inclusione sociale un fumetto teatrale

Il presente bando disciplina la 1ª Edizione del Concorso Una commedia in cerca di autori promosso dalla società di produzione teatrale La Bilancia.

BANDO THAUMA. Un festival dedicato ai saggi di Teatro Antico In Scena dei laboratori degli studenti delle scuole superiori

PRIMA EDIZIONE RASSEGNA TEATRALE Su il Sipario

Ente di formazione con accreditamento al MIUR, decreto del 5/7/2013 Direttiva Ministeriale n. 90/2003

DIALOGHI E PENSIERI. più copie del libro per la consultazione (ideale sarebbe un testo per ogni coppia di bambini).

Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa. Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

Lovebird Apartment. At Home!

FollinFestival. Dal 14 al 23 marzo 2014 TERZA EDIZIONE. Con il patrocinio di: COMUNICATO STAMPA

Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova Reggio Emilia Day Hospital Unificato Dipartimentale Centro Emofilia Medicina 1

FUORI DAL LETARGO RASSEGNA TEATRALE A FRESONARA

Gara Nazionale di Teatro Classico, dedicata al Mito, indirizzata agli allievi delle scuole superiori

Le attività Fragile (l ombra che resta)

DOPO IL SUCCESSO DEL DEBUTTO, TORNA DOMANI SERA IN SCENA LA COMPAGNIA G.O.D.O.T CON I SOGNI DI BENIAMINO MODESTINI CONTABILE.

SIPARIETTO D'AUTUNNO

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

Ass. culturale Domus de Jana. Località Vigna della Corte s.n.c Bomarzo (VT) IO SONO, TU SEI LABORATORIO DI TEATRO E MUSICA

CURRICOLO DI MUSICA della scuola primaria

RELAZIONE INIZIALE (a cura del docente responsabile Prof.ssa Marina d Errico)

Progetto. DIFFERENZ...Io

Unione Italiana Libero Teatro Basilicata

PIMOFF - Progetto Scuole

I promessi sposi ANALISI DEL CAPITOLO 8

Team building e volontariato aziendale: nuove proposte per la crescita delle imprese

Manimotò TOMATO SOAP. presenta. Spettacolo crudele e burlesco per due pupazzi e due attori qualunque

BANDO DI CONCORSO TEATRALE 2014/2015. TEATRO COMUNALE di NOGARA

Che bello Sarà l mio tipo e altri discorsi sull amore. Dovrebbe vederlo chiunque.!

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

I LABORATORI ESPRESSIVI: CREATIVITA E METODOLOGIA. EDUCAZIONE VISIVA IL LINGUAGGIO DELLE IMMAGINI

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

Linee guida della Commissione Consultiva Teatro per la valutazione dei Teatri Nazionali e dei Teatri di rilevante interesse culturale

Bando di partecipazione

PREMIO COMPASSO D ORO 2001

DANIELE VESPERTINO nasce a Palermo il 3 Dicembre 1980 e muore (data e luogo ancora da definire).

Rassegna di teatro amatoriale

Transcript:

Per aver esibito una prova complessa, contaminando con disinvoltura generi e linguaggi espressivi nel dipanarsi di una narrazione frizzante, arruffata e surreale; per aver ironicamente tradotto l ambivalenza della vicenda nel disegno antinomico dei personaggi e nell alternanza chiaroscurale delle inflessioni; per aver utilizzato con lieve e intelligente disimpegno un classico della letteratura, traendone pretesto per clowneries a ripetizione, incorniciate da un incisivo impianto scenico e impreziosite da costumi fantasiosi e strampalate invenzioni, vince il IX Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno lo spettacolo La strana storia del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Benoit Roland e Roberto Zamengo da R.L. Stevenson regia di Benoit Roland rappresentato dalla Compagnia Teatroimmagine di Salzano (VE).

Per aver saputo imprimere varietà e ritmo alla rappresentazione, portando al centro della scena corpo e voce, battuta e situazione, riuscendo a comporre con abilità ed equilibrio la versatile espressività di interpreti solidi e affiatati in un abile crescendo di stralunata comicità; per aver rivelato in controluce, con grazia e ironia, l ingranaggio e l artificio della macchina teatrale, in una fantasiosa girandola di gag esilaranti e mai grevi rinnovando l antica e nobile tradizione della Commedia dell Arte, il premio per la migliore regia del IX Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno va a Benoit Roland per La strana storia del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Benoit Roland e Roberto Zamengo da Robert Louis Stevenson rappresentato dalla Compagnia Teatroimmagine di Salzano (VE).

Il premio per la migliore attrice del IX Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno va a nel ruolo di Carla nel monologo Dalila Cozzolino L'Italia s'è desta. Un piccolo [falso] mistero italiano di Rosario Mastrota rappresentato dalla Compagnia Ragli di Roma, per la sua capacità di rendere partecipe ed attivo il pubblico catturandolo dall'inizio alla fine. Ritmo, sentimento, trasferimento emotivo, piena consapevolezza, grande presenza scenica, ampia gestione degli spazi e dei tempi, ne fanno interprete persuasiva ed avvincente di un personaggio ai limiti, esaltato da una caratterizzazione fisica, vocale spontanea, diretta, che ne tratteggia le varie sfumature ed arricchisce il testo di pathos, tenerezza, ironia, profondità.

Il premio per il migliore attore del IX Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno va a Daniele Baron Toaldo nel ruolo di Ottone/Tellurio nello spettacolo La strana storia del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Benoit Roland e Roberto Zamengo da Robert Louis Stevenson rappresentato dalla Compagnia Teatroimmagine di Salzano (VE) per la versatilità interpretativa che spazia dal registro comico a quello drammatico, mostrando piena aderenza al testo ed al doppio ruolo sostenuto. Con una interpretazione brillante, surreale, venata da sprazzi sentimentali, grazie alla straripante forza ritmica e all'esuberanza recitativa, è riuscito efficacemente nell'intento di rendere gli stati emotivi del personaggio e del suo opposto, cogliendone a pieno la dimensione psicologica.

Per l autenticità dell ispirazione che sostiene l idea e la messinscena; per aver riportato alla luce un episodio oscuro e doloroso della nostra storia recente nell ottica scomoda e dialetticamente sofferta di un protagonista negativo; per aver saputo raccontare la trama di uno dei più singolari delitti di mafia con sobrietà, rigore e originalità stilistica, in una riuscita commistione di sentimenti civili e umani; infine, per la personalità e l incisiva presenza scenica dei due interpreti Il premio U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro) del IX Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno va allo spettacolo Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi di Franco Bruno rappresentato dalla Compagnia TeatrOltre di Sciacca (AG).

Nell elencare le votazioni assegnate dal pubblico del Festival XS agli spettacoli partecipanti, la Compagnia dell Eclissi coglie l occasione per ringraziare tutte le compagnie selezionate per la fase finale della nona edizione, sottolineando la qualità delle proposte e l impegno profuso nel rappresentarle Graduatoria Premio del pubblico 6 ) Compagnia Gli amici di Jachy di Genova Questa immensa notte di Chloe Moss, regia di Paolo Pignero 7,56 5 ) Teatro Instabile di Meano Terra di nessuno da Eraldo Baldini, regia di Sergio Bortolotti 7,85 4 ) Compagnia La Terra Smossa di Gravina in Puglia Porta chiusa di Jean Paul Sartre, regia di Gianni Ricciardelli 7,90 3 ) Compagnia TeatrOltre di Sciacca Sono le storie che fanno ancora paura ai mafiosi di Franco Bruno, regia di Franco Bruno 8,05 2 ) Compagnia Ragli di Roma L Italia s è desta. Un piccolo (falso) mistero italiano di Rosario Mastrota, regia di Rosario Mastrota 9,23 si aggiudica il Premio del pubblico del IX Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, con il punteggio di 9,54, lo spettacolo La strana storia del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Benoit Roland e Roberto Zamengo da Robert Louis Stevenson rappresentato dalla Compagnia Teatroimmagine di Salzano (VE)

La Giuria dei giovani, non riuscendo a stabilire un vincitore unico, per la validità ed eterogeneità dei due spettacoli in questione, assegna il premio a: L Italia s è desta. Un piccolo [falso] mistero italiano di Rosario Mastrota rappresentato dalla Compagnia Ragli di Roma e, ex aequo, a La strana storia del dottor Jekyll e Mister Hyde di Benoit Roland e Roberto Zamengo rappresentato dalla Compagnia Teatroimmagine di Salzano (VE)

Queste le motivazioni. L Italia s è desta. Un piccolo (falso) mistero italiano Per aver scritto e messo in scena un testo che affronta un tema delicato senza retorica, con il risultato di rovesciare dei banali cliché e produrre un notevole impatto emotivo. L eccellente interprete, Dalila Cozzolino, costruisce un personaggio coerente con se stesso dalla prima all ultima battuta, fortemente caratterizzato eppure mai caricaturale, arricchito da una spiazzante carica espressiva che l attrice trasmette grazie a una mimica facciale e gestuale studiata nel dettaglio. La Cozzolino riesce, altresì, a soddisfare la volontà dell autoreregista di condurre una narrazione semplice e ironica la quale, pur nella sua leggerezza, non distrae lo spettatore dalla denuncia sociale che pervade il testo (sull emarginazione, prima che sulla malavita). Completano il quadro i pochi oggetti di scena pregni di significato, così come la scelta musicale assolutamente centrata. La strana storia del dottor Jekyll e Mister Hyde Per aver dato vita ad una messinscena precisa e brillante, sorprendente nei repentini cambi di ambiente, ideati da una sapiente regia e realizzati dalla grande versatilità degli attori, i quali padroneggiano una tecnica sopraffina e riempiono lo spazio scenico con disinvoltura ed eleganza. La scenografia richiama in maniera efficace e non banale l ambientazione veneziana del romanzo inglese, evocando il colore opaco della nebbia come comune denominatore. Gli effetti sonori, prodotti dal vivo dagli attori stessi, impreziosiscono la scena, stupiscono e coinvolgono lo spettatore, come nella grande tradizione della Commedia dell Arte, di cui la Compagnia è brillante testimone.