1. L importanza delle reazioni di ossido-riduzione 2. Il numero di ossidazione 3. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono 4.

Documenti analoghi
Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Esempi di calcolo del numero di ossidazione

Reazioni di ossido-riduzione

Esploriamo la chimica

Reazioni di ossido-riduzione

Trasformazione di una o più sostanze (REAGENTI) in una o più sostanze (PRODOTTI)

Le reazioni di ossido-riduzione Bilanciamento

Le reazioni di ossido-riduzione

Reazioni redox. Dr. Gabriella Giulia Pulcini Ph.D. Student, Development of new. University of Camerino, ITALY

Appunti di Stechiometria per Chimica Numero d ossidazione

Numero o stato di ossidazione. n. ox. (O) = -2 n. ox. (H) = +1

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Dai coefficienti stechiometrici si deduce che 4 atomi K reagiscono con 1 molecola O 2 la

Le reazioni di ossido-riduzione o reazioni redox rivestono grande importanza, non solo in chimica, ma anche nei fenomeni biologici.

Le reazioni di ossidoriduzione

Le reazioni di ossido-riduzione

NUMERI DI OSSIDAZIONE

Reazioni Redox. Riferimento Elemento libero, cioè singolo atomo, o combinato con se stesso (Na, O 2, Cl 2, O 3 ) Ossigeno -2.

Trasformazioni fisiche e chimiche

Reazioni di ossido-riduzione

La formula chimica di una sostanza nota la sua composizione %

LE REAZIONI CHIMICHE

ELETTROCHIMICA 16/12/2015

Gli elementi presenti in natura sono 120, di cui:

Esercizi di stechiometria

Chimica. La scienza che studia le trasformazioni della materia. Acqua (ghiaccio) Acqua (Liquido) Trasformazione Fisica

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

1. Le equazioni di reazione 2. I calcoli stechiometrici 3. Reagente limitante e reagente in eccesso 4. La resa di reazione 5. I vari tipi di reazione

Le reazioni chimiche 2

CorsI di Laurea in Ingegneria Aereospaziale-Meccanica-Energetica. FONDAMENTI DI CHIMICA Docente: Cristian Gambarotti. Esercitazione del 22/12/2010

BILANCIAMENTO DELLE REAZIONI REDOX

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Esploriamo la chimica

COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE

Nomenclatura chimica

REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE: ESERCIZI RISOLTI. Dr. Francesco Musiani

LE REAZIONI DI OSSIDO-RIDUZIONE O REAZIONI REDOX

Classificazione chimica della materia

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologie agroalimentari PARTE 2-2

METALLI: bassa energia di ionizzazione bassa affinità elettronica. NON METALLI: elevata energia di ionizzazione elevata affinità elettronica

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

COMPOSTI CHIMICI E NOMENCLATURA

NUMERO DI OSSIDAZIONE Es. HCl H + Cl - H = +1 Cl = -1 H 2. O 2 H + O 2- H = +1 O = -2 Es. NaCl Na + Cl - Na = +1 Cl = -1

Una reazione chimica rappresenta un processo di trasformaczioni in cui si rompono e si formano legami chimici. γc + δd

Nomenclatura chimica

La reazione da bilanciare è quindi: Cu + HNO 3 CuNO 3 + NO. Le due semireazioni da bilanciare saranno: HNO 3 NO (1) Cu CuNO 3 (2)

Esploriamo la chimica

BILANCIAMENTO REAZIONE DI OSSIDO-RIDUZIONE

A_Test di valutazione di CHIMICA:

Chimica e laboratorio

Ognuno ha familiarità con il termine ossidazione relativo ad un metallo; ad esempio, la reazione Zn + ½ O 2 ZnO

I LEGAMI CHIMICI. I legami chimici si formano quando gli atomi cedono, acquistano oppure mettono in comune

GLI ELEMENTI CHIMICI

Aspetti quali-quantitativi delle reazioni chimiche unità 1, modulo B del libro unità 2, modulo E del libro

Le Reazioni Chimiche

1 Me Me (s) Me + (aq) + e -

Una reazioni chimica esprime il numero e il tipo di specie che si combinano ed il risultato della combinazione. Esempio:

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti).

I composti ternari possono essere: Idrossidi: si ottengono facendo reagire un ossido basico con l acqua. Es CaO + H 2 O Ca(OH) 2 Ossido di calcio +

Capitolo 15 Le reazioni chimiche

Espressioni di concentrazione di una soluzione

Le reazioni chimiche. Reazioni chimiche

red 1 + ox 2 ox 1 + red 2

LE REAZIONI DI OSSIDO RIDUZIONE

Olimpiadi di Chimica

Determinare il ph di una soluzione costituita da 100 ml di HCl 0.01 M.

19/11/2011 IL LEGAME IDROGENO

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante

CCS Biologia CCS Scienze Geologiche

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

4 Fe + 3 O2 ---> 2 Fe2O3

1) Bilanciare la seguente reazione redox con il metodo ionico-elettronico Ag (s) + H + (aq) + NO 3

Il numero di ossidazione

Chimica e chimica della vita. Chimica della vita. Atomi. Materia ed elementi. Tavola periodica degli elementi. Elementi ed atomi

Il numero di ossidazione

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

Zolfo (Z = 16) Conf. Elettronica 1s 2 2s 2 2p 6 3s 2 3p 4 Conf. Elettronica esterna 3s 2 3p 4

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

LEGAME COVALENTE. ( Elettronegatività tra gli atomi < 2)

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

Le Reazioni Chimiche

Numero di ossidazione

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Organizzazione della materia

EQUAZIONI CHIMICHE E LORO BILANCIAMENTO

- Un atomo legato con altri atomi modifica la struttura elettronica esterna che possedeva prima di dare luogo al legame.

Programma svolto nell a.s

Relazioni Ponderali. Es. 1 Data la reazione da bilanciare: Al H Es. 2 Data la reazione da bilanciare: C 3 CO 2 + H 2 + O 2

Approfondimenti capitolo 9 (Formule di Lewis) e capitolo 11 (interazioni intermolecolari

Simulazioni del Test di Accesso Macroarea Scientifico-Tecnologica - Domande di Chimica -

C.I. CHIMICA-TECNOLOGIA DEI MATERIALI Modulo di Chimica. Lezione del 23 Maggio 2016

Esercitazioni di stechiometria - Corso di Chimica Generale ed inorganica C. dove : R = costante dei gas T = 298,15 K F = Faraday

Legame covalente polare

Composti e. reazioni. F1 Composti e

Reazioni di ossido-riduzione

Le sostanze chimiche prof. Matteo Scapellato

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: I - (aq) + NO 3

Transcript:

Unità 20 Le reazioni di ossido-riduzione 1. L importanza delle reazioni di ossido-riduzione 2. Il numero di ossidazione 3. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono 4. Reazioni redox molto particolari 5. Come si bilanciano le reazioni redox 6. Equivalenti e normalità nelle reazioni redox

1. L importanza delle reazioni di ossido-riduzione Gli organismi viventi possono immagazzinare o consumare energia, rispettivamente, attraverso la fotosintesi e la respirazione cellulare secondo le reazioni:

1. L importanza delle reazioni di ossido-riduzione L energia in gioco in queste due reazioni dipende dall attrazione che l ossigeno esercita sugli elettroni di legame.

1. L importanza delle reazioni di ossido-riduzione Tutte le reazioni in cui gli elettroni di legame si avvicinano all atomo più elettronegativo dei due, allontanandosi dall altro, si definiscono reazioni di ossido-riduzione.

2. Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione (n.o.) è la carica formale (cioè convenzionale) che viene attribuita a un atomo all interno di una molecola o di uno ione poliatomico, assegnando gli elettroni di legame all atomo più elettronegativo.

2. Il numero di ossidazione Le regole per assegnare il n.o. sono le seguenti. 1. Allo stato elementare tutti gli atomi hanno n.o. zero. 2. La somma dei n.o. di tutti gli atomi deve risultare zero per una molecola neutra e pari alla carica per uno ione poliatomico. 3. Gli ioni monoatomici hanno tutti n.o. pari alla loro carica.

2. Il numero di ossidazione 4. In un legame covalente si assegnano formalmente i due elettroni di legame all atomo più elettronegativo. 5. L idrogeno ha sempre n.o. +1 tranne negli idruri che è 1. 6. In tutti i composti l ossigeno ha n.o. 2, tranne nei perossidi che è 1 e in OF2 che è +2.

3. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono L ossidazione provoca un aumento del numero di ossidazione di una specie. La riduzione provoca la diminuzione del numero di ossidazione di una specie.

3. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono La specie che si ossida è un agente riducente, perché ossidandosi induce la riduzione dell altra specie.

3. Ossidazione e riduzione: cosa sono e come si riconoscono La specie che si riduce è un agente ossidante, perché riducendosi induce l ossidazione dell altra specie.

4. Reazioni redox molto particolari Alcune reazioni redox avvengono solo in determinati ambienti e sono regolate dal ph.

4. Reazioni redox molto particolari La dismutazione è una reazione redox in cui una stessa specie chimica in parte si ossida e in parte si riduce.

5. Come si bilanciano le reazioni redox A seconda che la redox presa in esame venga o meno influenzata dalle variazioni di ph, si possono utilizzare due metodiche di bilanciamento per la reazione.

5. Come si bilanciano le reazioni redox Metodo della variazione del n.o. I passaggi sono i seguenti: 1. Riconoscimento della specie che si ossida e di quella che si riduce. 2. Si scrivono le semireazioni per ciascuna specie, bilanciando, se necessario le masse. 3. Si calcola il m.c.m delle variazioni di n.o., riportando i coefficienti davanti ai rispettivi elementi.

5. Come si bilanciano le reazioni redox 4. Si riportano i coefficienti così determinati nella reazione completa, davanti alle formule dell ossidante e del riducente. 5. Si opera il normale bilanciamento della reazione, bilanciando per ultimi idrogeno e ossigeno.

5. Come si bilanciano le reazioni redox Metodo ionico-elettronico 1. Si individuano la specie che si ossida e la specie che si riduce. 2. Si scrivono le semireazioni. 3. Si bilanciano le masse tenendo conto che in ambiente acido (basico) gli atomi di ossigeno si bilanciano con molecole di H2O (OH ) e gli atomi di idrogeno con gli ioni H+ (molecole di H2O).

5. Come si bilanciano le reazioni redox 4. Si bilanciano le cariche elettriche delle semireazioni, aggiungendo o togliendo elettroni a seconda che le specie si riducano o si ossidino. 5. Si sommano membro a membro le specie delle semireazioni.

6. Equivalenti e normalità nelle reazioni redox Un equivalente di agente ossidante è la quantità di sostanza che acquista una mole di elettroni. Un equivalente di agente riducente è la quantità di sostanza che cede una mole di elettroni.

6. Equivalenti e normalità nelle reazioni redox In qualsiasi reazione redox, un equivalente di ossidante reagisce sempre con un equivalente di riducente.

6. Equivalenti e normalità nelle reazioni redox In una reazione redox, la massa equivalente di ossidante o di riducente è pari al rapporto fra la sua massa molare e il numero di elettroni scambiati.

6. Equivalenti e normalità nelle reazioni redox Per gli ossidanti e per i riducenti la normalità N corrisponde alla molarità moltiplicata per il numero di elettroni scambiati N = ne! M