Erasmus + Evento di disseminazione 29 maggio 2017

Documenti analoghi
Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE A SCUOLA IN EUROPA

INGHILTERRA 3 Primary schools (Key stage 1-2) Secondary schools (Key stage 3 4) Il National Curriculum

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA IN LINGUA INGLESE Comparative, European and International Legal Studies - CEILS

Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive LAUREE TRIENNALI

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE VALTIBERINA

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

REGISTRO MODULO CLIL

Titolo del progetto: Imparare condividendo: job shadowing e formazione tecnologica e creativa per classi adulte multietniche

Questo video di presentazione della Civica Scuola di Lingue Hannah Arendt dura circa sei minuti.

Oggetto: OFFERTA 163_14 del 09/07/2014 CORSI A CATALOGO ANNO 2014/2015 PRESSO SEDE ESTERNA. A) Corsi individuali 1to1 o 2to1 (Level Up!

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2011/2012 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

ANNO SCOLASTICO 2007/ anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Pluriclasse

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - MV

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

UNIVEREST CAMPUS MULTIDISCIPLINARE CORSO DI LINGUA INGLESE 2017/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO Dirigente scolastico prof.ssa Maria DE PIETRO

I criteri di qualità nei progetti etwinning. Giacomo Bianchi Unità nazionale etwinning Italia

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

COMENIUS nel Programma d azione per l apprendimento permanente Lifelong Learning Programme

La Scuola per l Europa di Parma

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ABANO TERME (PD) VITTORINO DA FELTRE C.T.P. - Centro Territoriale Permanente per l educazione degli adulti

TRACCIA PER LA BIOGRAFIA SCOLASTICA E LINGUISTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI IN USCITA

. 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Pluriclasse

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Scuola Secondaria di I Grado P. Gobetti di Borgomanero con annesso CTP EDA

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE PRIMARIE NON STATALI

ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

CAMBRIDGE ESOL EXAMINATIONS PET (B1) FCE (B2)

Cambiare vita, aprire la mente.

Liceo Ginnasio Luigi Galvani. Il liceo classico riformato, potenziato e internazionale

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro....oggi una Scuola Bilingue

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING I CURRICOLI GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO TECNICO

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Programmazione didattica a.a. 2011/ LAUREA TRIENNALE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Area della Didattica. CLA - Centro Linguistico di Ateneo

Piattaforma elearning Trio GIANNI BIAGI

TIPOLOGIA CORSI. tutte le lingue del mondo - all the languages of the world - alle Sprachen der Welt

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

ORGANIZZAZIONE STRUTTURALE DEI CURRICOLI EUROPEI

ASSOCIAZIONE SOCIETÀ SAN VINCENZO DE PAOLI CONFERENZA SANT'AMBROGIO DI VARAZZE. PROGETTO CORSO DI ALFABETIZZAZIONE Settembre 2013

FIRENZE IL FRANCESE UNA LINGUA VICINA PER ANDARE LONTANO CORSI DI FRANCESE FIRENZE

ITCG P. TOSCANELLI CORSO SERALE PERCORSO DI ISTRUZIONE DI SECONDO LIVELLO

CILS livelli A1 e A2 Certificazione di Italiano come Lingua Straniera per apprendenti iniziali

Risultati TEST _ CLA

CERTIFICAZIONI ESTERNE

UNIVERSITA degli STUDI di TORINO SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Dipartimento di Scienze Veterinarie Dipartimento di Scienze Agrarie,

Esami Trinity College London e progetti PON/POR DOMANDE FREQUENTI

CORSO DI LINGUA INGLESE CLIP CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO LIVELLO B2

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO J. PIAGET

ESAME TERZA MEDIA 2018

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

Erasmus+ Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Ore di lezione presso il CIAL

CONCORSO REGIONALE DOCENTI ABILITATI DLGS N. 59/2017, ART. 17, COMMA 2, LETTERA B)

Hello! Corsi Estivi - Adulti

Progetto MELTEP 2015 Mobility Experience for Learners in Technical Education Paths

ALLA SCUOLA PIETRO CANONICA

UNA SCELTA IMPORTANTE

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Esami Trinity College London e progetti PON/POR

OFFERTA DIDATTICA CORSI EXTRA-CURRICULARI DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Report - Questionario bisogni formativi docenti

La Scuola per l Europa di Parma

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

CPIA3 Torino Mobilità Erasmus + K1

Progetto PLU.S.VAL.O.R.

Andrea Fusiello. Delegato del Rettore per il Centro linguistico e audiovisivi

ISTITUTO COMPRENSIVO G. TEDESCHI PRATOLA PELIGNA. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni stranieri

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

Progetto di accoglienza e integrazione alunni stranieri a.s. 2010/11

Groningen (NL) COME RAGGIUNGERLA: - Volo da Ciampino per Eindhoven (Ryanair), treno da Eindhoven per Groningen (3h)

Commento allo. Schema di decreto legislativo recante norme in materia di. valutazione e certificazione delle competenze del primo ciclo ed

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

Corsisti: Marchesini Noemi, Piangerelli Daniela, Carnevali Nadilla, D Ercoli Paola, Medeot A. Maria

Ore di lezione presso il CIAL

Ore di lezione presso il CLA

La sperimentazione linguistica, attiva nel Liceo dal 1989 (Circ. 27), completa la formazione propria del liceo scientifico con l apporto di

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

PIANO DELLE ATTIVITÁ ANNUALI

Piano di studi anno scolastico 2015/2016. Classe 1A

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2015/2016

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

CURRICOLO DI SCUOLA: COME SCRIVERLO, COME CONDIVIDERLO

ANNAMARIA FIORENTINI

IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012

Transcript:

Erasmus + Evento di disseminazione 29 maggio 2017

Sommario 1. Sistema di Istruzione in Belgio 2. Scuola materna 3. Scuola primaria 4. Istruzione secondaria 5. Riepilogo 6. Come è organizzata l istruzione degli adulti? 7. Cabe 8. Cae

Sommario 9. CAE - Rivierenland 10. Olandese come seconda lingua 11. Come sono organizzati i corsi di olandese? 12. Sistema di valutazione 13. Recupero scolastico 14. Team motivato e professionale

1. Sistema di istruzione in Belgio

Istruzione in Belgio * Regolata e per la gran parte finanziata da una delle tre comunità: fiamminga, francese e tedesca. * Tutte e tre le comunità hanno un sistema scolastico unificato con piccole differenze tra una comunità e l altra.

Istruzione - 6-18 anni * L istruzione in Belgio è obbligatoria dai 6 ai 18 anni o fino a quando ci si diploma nella scuola secondaria. * Gli alunni di 16 anni e più: studio part-time + formazione pratica.

2. Scuola materna Istruzione materna gratuita, libera * Olandese: kleuteronderwijs; * Francese: enseignement maternel; * Tedesco: Kindergarten. ogni bambino a partire dall'età di 2 anni e 6 mesi.

3. Scuola primaria ( = Olandese: lager onderwijs; Francese: enseignement primaire; Tedesco: Grundschule) - sei anni - le materie impartite generalmente sono uguali in tutte le scuole - l'istruzione primaria è gratuita e l'età è l'unico requisito d'ingresso. - suddivisa in tre cicli: Primo ciclo (anno 1 e 2) Secondo ciclo (anno 3 e 4) Terzo ciclo (anno 5 e 6)

4. Istruzione secondaria Quando ci si diploma nella scuola primaria all'età di 12 anni, gli studenti entrano nell istruzione secondaria. Il percorso che seguono dipende dal loro livello di abilità e dagli interessi. L istruzione secondaria è composta da tre cicli: Primo ciclo (anno 1 e 2) Secondo ciclo (anno 3 e 4) Terzo ciclo (anno 5 e 6)

5. Riepilogo

6. Come è organizzazione l istruzione degli adulti? Adulti = studenti di 16 anni o più CABE (Center for Adult Basic Education) CAE (Center for Adult Education) Supporto di CAE e CABE (counseling pedagogico) Il CAE offre una gamma di corsi enorme e molto diversificata. F.e. NT2 (Olandese come Lingua 2)

7. Cabe (Center for Adult Basic education) L'istruzione di base per adulti è organizzata da 13 CABE: * un centro per ciascuna zona operativa * centri pluralistici non specifici della rete * istituiti come organizzazioni senza scopo di lucro

8. CAE (Centre for Adult Education) CAE (Centres for Adult Education) programma esclusivamente a livello di istruzione secondaria degli adulti, formazione professionale superiore, programmi di formazione specifici per gli insegnanti. La maggior parte dei centri opera da una base centralizzata e ha diverse sedi diffuse in tutta le Fiandre.

9. CAE - CVO Rivierenland Centro per l istruzione degli adulti RVL : diversi campus in e nei ditorni di Willebroek corsi modulari diurni e serali, raggruppati intorno a diverse materie quali: - corsi per immigranti / stranieri, rifugiati (olandese come seconda lingua), - TIC + fotografia, - moda e cucina (settore soft), - artigianato (mobili, saldatura, riparazioni biciclette ), - costruzione di strumenti musicali unico in Europa, - una gamma di corsi di lingua ( inglese, francese, italiano e spagnolo).

10. Obiettivi dell olandese come seconda lingua Per ogni studente file individuale come follow up del suo miglioramento Obiettivo migliorare la conoscenza dell olandese il più rapidamente possibile per aumentare le possibilità di trovare lavoro Aiutarli a completare i loro studi nella nostra scuola o in un'altra scuola - conversazioni con i singoli sulle loro aspettative professionali.

11. Come sono organizzati i corsi di olandese? 1. Corsi modulari Common European Framework of Reference (CEFR) Livello 1 Modulo 1.1 120 ore CEFR A1 Modulo 1.2 120 ore (parte scritta e orale) CEFR A2 Livello 2 Modulo 2.1 120 ore (parte scritta e orale) B1 Modulo 2.2-120 ore (parte scritta e orale) B1 Modulo 2.3-120 ore (parte scritta e orale) B1 Modulo 2.4-120 ore (parte scritta e orale) B1

2. suddivisione di ciascun modulo in una parte orale e una parte scritta. 3. libri di testo per adulti 4. materiale extra lezioni pratiche, apprendimento = un'esperienza vivace 5. corsi adattati alle esigenze individuali esigenze personali di comunicazione!

6. All'inizio di ogni modulo sondaggio sulle esigenze personali di comunicazione, adattamento dei corsi

12. Sistema di valutazione 1. Modulo di valutazione - come vengono valutate le abilità 2. Quattro abilità comprensione orale, comprensione scritta, scritta e conversazione Comprensione orale, comprensione scritta test al termine del modulo Abilità in parlato e scritto valutazione permanente 3. Risultati inseriti nel sistema scolastico informatico Informat 4. Certificato al termine di ciascun modulo

13. Corsi di recupero 1. Per chi? - studenti assenti per un periodo - studenti deboli 2. quando? - lezione extra una volta a settimana piccoli gruppi 3. Da parte di chi? - due insegnanti dedicati al recupero 4. Open Space centrale per l apprendimento

14. Team motivato e professionale 1. Lavoro di squadra organizzato 2. Riunione mensile 3. Job shadowing Imparare l'uno dall'altro 4. Nuovi insegnanti sistema di tutoring 5. Spirito positivo 6. Attività esterne con studenti mercato, museo, bibblioteca