L Agroalimentare di qualità: fattore di sviluppo tra economia e paesaggio

Documenti analoghi
La conoscenza scientifica per il benessere e lo sviluppo

FONDAZIONE PATRIMONIO UNESCO SICILIA direttore prof. AURELIO ANGELINI Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale World Heritage List

Suddivisione siti Italiani per criterio di selezione UNESCO

FONDI UE PER ATTIVITA DI B&B E AFFITTACAMERE

La dieta Mediterranea come stile di vita e rapporto col territorio Pietro Columba

PERCHÈ è importante. la diversità culturale?.

VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

QRCode.

Centenario dell inaugurazione del I anno Accademico del Regio Istituto Forestale Nazionale. Alberto Niccolai. 18 gennaio 2014

Progetto di sviluppo turistico Rurale. Le Fattorie dei Cicli

COMUNE DI SANZA CARTA DELL USO DEL SUOLO (Fonte: Regione Campania 2009)

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano

Politiche economiche e

Itinerari ambientali nel Parco della Valle dei Templi di Agrigento.

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

L ECONOMIA. prima parte

Il Biogas al Sud Italia è possibile? Biagio Pecorino

Lo spreco alimentare. I segnali dei nuovi consumi

SIRACUSA PER TE 2017 Itinerari scolastici accompagnati di un giorno a Siracusa e provincia.

P.A.N. Palazzo Marini Sala delle Conferenze

I D I S T R E T T I T U R I S T I C I R E G I O N A L I

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

INDICE NOZIONI DI CULTURA E DI BENE CULTURALE: UNA MODIFICATA PROSPETTIVA VALORE CULTURALE. di Massimo Montella

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Allegati questionario Nuove Classi di Laurea

RIVIERA IBLEA TOUR OPERATOR

Università degli Studi di Perugia

Regione Sicilia POSIZIONE :ITALIA INSULARE, SITUATA TRA MAR TIRRENO,MAR IONIO E MAR DI SICILIA.

IL TRASPORTO MARITTIMO

Guida per la valorizzazione della multifunzionalità dell agricoltura. Per i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni

Scientific. Organization

Le visite del Governatore ai Club (in ordine alfabetico)

R E G I O N E S I C I L I A N A

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

Introduzione all agricoltura

Ambiente e Paesaggio Conclusioni Sessione Paesaggio

Calendario della aperture dei siti culturali nel periodo 18 dicembre gennaio 2017

Il Museo «Paolo Orsi» di Siracusa e Google Street View Un esempio di open knowledge con un progetto pilota

- Fasi del progetto. Schema di massima. Rapporto Preliminare. Piano Territoriale Provinciale

CHI PARTECIPA CONDIVIDE!

I PAESAGGI * DELL ARANCIA E LE CULTURE STORICHE

Camper TURIT della Sicilia

Duomo di Messina. Teatro Massimo a Natale. Monti Madonie. Isola bella. Etna. cattedrale. Ibla. Teatro greco

STRATEGIA EUROPA 2020

La Sicilia. superficie Km 2 abitanti densità 196 ab/km 2 inc. naz. 8,4% province 9 comuni 390

Susanna D Antoni (ISPRA)

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO

GIORNO MESE CIRCOSCRIZIONE ZONA CLUB ATTIVITA' ORA SABATO 5 AGOSTO SECONDA 5 PANTELLERIA VISITA AMMINISTRATIVA

L allevamento ovino da latte.una finestra sul mondo

Filiera corta e reti di economia locale un opportunità per lo sviluppo turistico-rurale. rurale

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

ALLA SCOPERTA DEL PARCO DEI MUGHETTI PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE DEI COMUNI DEL PARCO

Operation Pollinator. Piacenza, 17 Maggio Fabio Berta

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Marco Polo PALERMO. Corso con indirizzo di accompagnatore /guida turistica

Turismo rurale e aree a valenza naturalistica: il caso del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Elaborato a cura di M. Lega

Tema: Cultura, alimentazione e cucina mediterranea

Cosa spiega le differenze nei consumi

LA MULTIFUNZIONALITÀ DELL AGRICOLTURA

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale

TOUR SICILIA MAGICA Dal 5 al 12 ottobre 2014

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

Organizzazioni (non istituzionali) che tutelano i prodotti.

PRODOTTI ALIMENTARI INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI ECOINNOVATIVE

IL GAL GÖLEM IN COLLABORAZIONE CON. LA PROVINCIA DI BRESCIA Assessorato all Agricoltura PROPONE

EXPO E TERRITORI. Expo e territori è un iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane.

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

Scienze e Culture Enogastronomiche

2. Metropoli agricole Le città del vino e, in genere, del cibo.

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

ISMEA E L AGRICOLTURA

Paesaggio, biodiversità e patrimonio culturale. Massimo Sargolini Università di Camerino

Qualità del Suolo, Alimenti e Salute

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

Il settore agroalimentare in Cina. VII Mostra nazionale ovini di razza sarda. 14 maggio 2011 Macomer. Copyright Fondazione Italia Cina

Biodiversità e paesaggio. Bruno Zanon Comitato Scientifico step

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

L attività di Slow Food e il progetto Presìdi

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Politica agraria comunitaria

NUOVI MODELLI DI AGRICOLTURA E CREAZIONE DI VALORE

Tracce esami di ammissione ai dottorati di ricerca XXVI CICLO.

I 10 migliori posti da visitare in Sicilia

Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste ServizioXI

NOTA SETTORE AGROALIMENTARE SVEZIA

LA SICUREZZA ALIMENTARE NUTRIZIONALE: UNA SFIDA GLOBALE

PUNTI A) E B) DEL REGOLAMENTO

Generazioni a confronto Maria Ibba

Federica Cisilino

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALFONSO MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

Virgilio Garavaglia ALINTEC SCARL Università degli studi di Milano -Di.Pro.Ve

L agricoltura di domani dovrà essere più sostenibile

Provincia di Teramo Forum Provinciale sull Agricoltura Sociale

Gruppo di lavoro - Università degli Studi di Bari

I dati del censimento dell agricoltura 2010 in materia di mantenimento paesaggistico e ambientale da parte delle aziende agricole

Transcript:

L Agroalimentare di qualità: fattore di sviluppo tra economia e paesaggio Pietro Columba Università degli studi di Palermo Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali

Visione neoclassica dell economia: «la quantità» crescita senza limiti risorse naturali infinite legge della «sostituibilità infinita» del capitale naturale con quello umano o economico Inefficacia del mercato nella valorizzazione della qualità (asimmetria informativa, opportunismo, esternalità). 2

Economia ecologica «la qualità» Consapevolezza del flusso lineare Sottosistema della sistema sociale Dipendenza da risorse naturali limitate Complementarietà dei fattori di produzione Impossibilità della crescita illimitata Sviluppo qualitativo 3

Natura e cultura L alimentazione è il tramite tra la natura, che fornisce il cibo, e la cultura, che lo trasforma e consuma. La cultura incide sulle scelte di consumo superando i tradizionali parametri di quantità, prezzo e reddito. Fallimento del mercato nell allocazione della qualità (asimmetria informativa, opportunismo, esternalità). 4

Agri-Cultura Agricoltura è l interazione antropica con l ambiente per la produzione del cibo. Agricoltura industriale può determinare la frattura del rapporto tra l uomo e l ambiente. La produzione industriale del cibo è accettabile? questione etica questione ecologica 5

Agri-inCultura interruzione del legame natura-cibo-uomo Grandi colture industriali come il mais negli USA consumano più energia (fossile) di quanta ne producano (fotosintesi). Cibo industriale di forte impatto ambientale e poco salubre (carni, bevande dolcificate, cereali ultra trasformati, ecc.). Ipernutrizione umana è determinata da scopi economici (come gli animali negli allevamenti industriali) 6

Agri-inCultura interruzione del legame natura-cibo-uomo Concentrated Animal Feeding Operation (CAFO) 7

IL TERRITORIO E L ECONOMIA Il territorio (il terroir) è (un attributo del) prodotto. Turismo enogastronomico; Fruizione diretta dell ambiente rurale; I processi di qualità sono prodotti dalla condivisione territoriale. Un sano modello di sviluppo si inscrive nel territorio, nella sua storia e nella sua cultura. 8

L ARCIPELAGO SICILIANO World Heritage List: 1. Parco Archeologico della Valle dei Templi; 2. Siracusa e Necropoli rupestri di Pantalica; 3. Isole Eolie; 4. La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina; 5. Monte Etna; 6. Le città tardo barocche del Val di Noto; 7. Palermo Arabo Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale (Iscrizione nel 2015). Intangible Cultural Heritage: 1. L alberello della Vite di Pantelleria; 2. L opera dei Pupi; 3. La dieta Mediterranea. 9

L antica ruralità della Sicilia La posizione al centro del Mediterraneo favorisce gli scambi: Nell VIII secolo a.c. i Fenici, attraverso il porto di Marsala, importano capre e pecore: in Sicilia si realizza la produzione del primo formaggio pecorino d Europa arrivano i cereali e con essi viene preparato il primo PANE primo e più importante alimento dell uomo, nato tra la Mesopotamia e l Egitto

Primogenitura alimentare della Sicilia Intorno al IV secolo a.c. la strutturazione dei pasti avviene all interno di elementi di socialità e si basa sull aggregazione familiare (M. Cultraro CNR Catania: in tracce già dal XV secolo a.c.); si rinvengono quindi i primi veri elementi di gastronomia e di finalità conviviale del pasto; Tra il VI e il IV secolo a.c., la gastronomia si tramutò in arte. I primi grandi gastronomi furono siciliani: Archéstrato di Gela, Miteco, Eraclide di Siracusa, Dimbrione Siculo, Acrone di Agrigento. 11

La valorizzazione dei prodotti tipici Specificità agricola e gastronomica Bellezza del paesaggio Integrità dell ecosistema Cultura 12

Il paesaggio nell economia Politica paesaggistica Valutazione del paesaggio Benessere Sociale Benefici e costi delle scelte paesaggistiche 13

Elementi negativi i seminativi, specialmente quando il suolo è nudo; le aree non coltivate; Le colture intensive (ortive specie se sotto tunnel); i tralicci dell alta tensione; I fabbricati; le strade asfaltate. 14

Relazione tra gradimento estetico (IEV) e percentuale dell'immagine occupata da tralicci, fabbriche e case sparse 15