SetService - Manuale Utente. Manuale configurazioni IT

Documenti analoghi
FATTURAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE E REGOLAZIONE DEI PAGAMENTI

FATTURAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE E REGOLAZIONE DEI PAGAMENTI. Titolo

Disposizione tecnica di funzionamento n. 8 rev2 ME. Pubblicata in data 1 gennaio 2010

Disposizione tecnica di funzionamento n. 8 rev5 ME

Disposizione tecnica di funzionamento n. 8 rev8 ME FATTURAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE E REGOLAZIONE DEI PAGAMENTI

MTE Nuove funzionalità di fatturazione

Disposizione tecnica di funzionamento n. 04 rev.5 MTEE

Modalità di accesso al sistema informatico e di inserimento delle proposte di negoziazione

Unità Amministrazione, Finanza e Controllo Milano, 18 giugno 2013

Modulo comunicazione delibera 185/08 integrata con det.5/09 Portale distribuzione

Modalità di accesso al sistema informatico e di inserimento delle proposte di negoziazione

Fatturazione delle partite economiche e regolazione dei pagamenti

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO

Iscrizione nuovo Fornitore del Gruppo FSI al Portale Servizi ai Fornitori Guida operativa

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Guida alla procedura informatica di Gestione Cantiere - Intervento 19

Manuale Utente Fornitore BCC Solutions

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

DIREZIONE GENERALE SERVIZI INTERNI

Servizio Conservazione No Problem

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

MPEG. MPEG Manuale Utente. Manuale Utente. IDENTIFICATIVO: MPEG User Manual ver. 1.1 DATA: 15/09/2016 TIPO DOCUMENTO: Manuale Ut e n te APPLICAZIONE:

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI

Istanze OnLine TUTORIAL. Portale dei Servizi Telematici. > Accesso al servizio. > Inoltro di una domanda. > Stato della pratica.

Manuale Operativo. Richieste di Ritiro Sottoscrittore. Versione: 1.3 Sottoscrittore

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Registrazione al Portale ed Iscrizione all'elenco operatori Economici

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

Ciascun Fornitore di beni e servizi puo candidarsi spontaneamente per le Categorie merceologiche che Sogin mette a disposizione.

MANUALE UTENTE. Portale Web Scambio sul posto GSE IMPRESE DI VENDITA. stato documento draft approvato consegnato

Procedura per l Iscrizione delle imprese all Albo degli Operatori Economici di Enpam

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

Portale S.i.ASIM. Manuale Azienda

RICHIESTA PRESTAZIONI

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. Dote Unica Lavoro Rinuncia Perdita dei Requisiti - Conclusione

Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.

Finanziamenti on line -

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

Manuale SiAge. Dote Unica Lavoro Liquidazione dei servizi. Revisione del Documento: 00 Data revisione:

VADEMECUM PROCEDURA PER ISCRIZIONE AD EVENTI ORGANIZZATI DALL ORDINE

NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo VERSIONE 1.1 1

Area Web. Caf TFdC s.r.l. Tel.: Telefax:

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

CIPA Rilevazioni Banche e Gruppi Manuale di Compilazione del questionario e trasmissione dati tramite piattaforma InfoStat

Manuale Operativo per l utente

GUIDA PER L ISCRIZIONE ESPOSITORI

COME REGISTRARSI AL PORTALE

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO

Portale Viveracqua E-Procurement Istruzioni per l utilizzo

Guida all utilizzo dell area riservata

Portale Gestione Raccomandate guida utente

Sommario. 1. Effettuare l accesso

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Procedura per la Registrazione per l'accesso ai servizi del Portale Albi professionali e manutenzione della propria posizione anagrafica

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0

MANUALE UTENTE PER LO SCAMBIO DEI CERTIFICATI DI IMMISSIONE IN CONSUMO

Disposizione tecnica di funzionamento n. 01 rev. 04 MTEE

MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 4 CONTO ENERGIA

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

D.U.R.C. URGENTE. 02/09/13 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di D.U.R.C. urgente

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Gentile Cliente, questa applicazione web, solo dopo avere richiesto a una Società di vendita l'attivazione della fornitura gas, permette l'accesso

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA AL PAGAMENTO DELLE INFRAZIONI STRADALI PER IL CITTADINO

Modalità di accesso al sistema informatico e di registrazione delle transazioni bilaterali

Guida alla procedura informatica CARTE ILA EDA SERALI

Guida all utilizzo di Campaign Builder

RICHIESTA DEI VOUCHER FORMATIVI PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE AVVISO 1/16

Modulo 445. Manuale utente

Servizi e-business TRASPORTI A COLLETTAME

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP

Manuale Utente di registrazione alla BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Bilanci Armonizzati

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

FONTUR MANUALE UTENTE

E-SUPPORT 3.0 GUIDA AL NUOVO SISTEMA DI ASSISTENZA AI CLIENTI ATTIVO DAL 01/03/2016

ISCRIZIONI EVENTI FORMATIVI ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Servizi e-business GESTIONE MATERIALI PIANIFICATI

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Transcript:

Manuale configurazioni IT

INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 4 3. CAMBIO PASSWORD... 6 4. SCADENZARIO... 7 5. UTENTI... 8 6. GESTIONE OPERATORI... 9 7. DOWNLOAD COMUNICAZIONI PRO-FORMA... 10 8. DOWNLOAD FATTURE ATTIVE... 12 8.1 Il facsimile di tracciato xml costituente la fattura attiva del GME... 13 9. UPLOAD FATTURE PASSIVE... 19 9.1 Il fac-simile di tracciato xml costituente la comunicazione ai fini della fatturazione passiva per il GME... 22 10. SALDI A REGOLARE... 25 11. FILE CARICATI... 26 AGGIORNAMENTI VERSIONE DATA MODIFICHE 1.0 28/04/2016 Creazione del Documento 1.1 15/11/2016 Primo Aggiornamento pag. 2 di 27

1. INTRODUZIONE 1.1 Scopo del documento Il presente documento descrive le funzionalità rese disponibili agli utenti della piattaforma SetService per la fatturazione delle partite dei Mercati e dei servizi gestiti dal GME. pag. 3 di 27

2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA L accesso alla piattaforma avviene autenticandosi tramite username e password ai seguenti link: Produzione: https://setservice.ipex.it disponibile a partire dal 28 Aprile 2016; Collaudo: https://provesettlement.ipex.it Attraverso il link Register presente sulla pagina di login, l utente può registrarsi e richiedere le credenziali, username e password, necessarie per l accesso alla piattaforma. A tal fine, l utente che intenda registrarsi dovrà compilare la seguente form: Dove i campi fax ed email secondaria sono opzionali. A seguito della richiesta di registrazione, il sistema provvederà all invio di una mail all indirizzo indicato nella form per la notifica della presa in carico della richiesta. A seguito dell elaborazione della richiesta da parte del GME, in caso di esito positivo, l utente riceverà una mail contenente le credenziali per l accesso al sistema mentre, in caso di esito negativo, l utente riceverà una mail con le motivazioni del rigetto. pag. 4 di 27

Al primo accesso, l utente dovrà modificare e/o confermare la password e gli ulteriori dati proposti dalla form:. pag. 5 di 27

3. CAMBIO PASSWORD L utente può effettuare, in qualsiasi momento, il cambio password dalla voce di menù in alto a destra. Cliccando sulla voce di menù Utente\Cambio Password, si accede alla schermata di cambio password, in cui è necessario inserire la vecchia password, la nuova password e la conferma della nuova password. pag. 6 di 27

4. SCADENZARIO Effettuato il login, si accede alla home page dove l utente visualizza le scadenze del mese corrente: pag. 7 di 27

5. UTENTI Attraverso la pagina Amministrazione Utenti è possibile visualizzare le informazioni relative a tutti gli utenti associati al proprio operatore: Selezionando l utente e cliccando con il tasto destro del mouse è possibile visualizzare il dettaglio dell utente. Visualizza dettaglio utente pag. 8 di 27

6. GESTIONE OPERATORI Attraverso la pagina Amministrazione Operatori è possibile visualizzare tutti gli operatori associati all utente loggato. Selezionando l operatore e cliccando con il tasto destro del mouse è possibile visualizzare il dettaglio dell operatore selezionato suddiviso in tre sezioni: Dettagli, Codici Operatore e Codice Iva. pag. 9 di 27

7. DOWNLOAD COMUNICAZIONI PRO-FORMA Attraverso la pagina Liquidazione Mensile Gestione Comunicazioni, selezionando il periodo di competenza, l utente può effettuare il download delle comunicazioni pro-forma con le seguenti modalità: Selezionando la liquidazione e cliccando il tasto xml da poter scaricare: è possibile accedere alla lista dei file Dove, successivamente, è possibile sia visualizzare che scaricare i file xml relativi alle comunicazioni: pag. 10 di 27

pag. 11 di 27

8. DOWNLOAD FATTURE ATTIVE Attraverso la pagina Liquidazione Mensile Fatture, selezionando il periodo di competenza, l utente può effettuare il download delle fatture con le seguenti modalità: Selezionando la liquidazione e cliccando il tasto xml/pdf da poter visualizzare e/o scaricare: è possibile accedere alla lista dei file pag. 12 di 27

Dove è possibile procedere alle seguenti operazioni: - consente la visualizzazione della struttura in formato XML; - consente il download della fattura in formato XML; - consente la visualizzazione della struttura in formato PDF; - consente il download della fattura in formato PDF Inoltre, cliccando sul tasto le fatture PDF disponibili: è possibile procedere al download, in formato ZIP, di tutte 8.1 Il facsimile di tracciato xml costituente la fattura attiva del GME Nel file xml di esempio che viene di seguito proposto, accanto a ciascun campo è riportata una sintetica descrizione della funzione. La dicitura [tecnico] sta ad indicare che il dato contenuto nel campo è di utilità per il GME, senza avere rilevanza per l operatore. <?xml version="1.0"?><?xml-stylesheet type="text/xsl" href="fatturanew.xslt"?> <Fattura> <DOCUMENT>F</DOCUMENT> <DOCUMENT_ID>20030500000359</DOCUMENT_ID> <HeaderFattura> <ABP_ID>030517094350789</ABP_ID> <ACCOUNT_NUMBER>0140605</ACCOUNT_NUMBER> [tecnico] [ F per fattura; C per comunicazione] [tecnico] [tecnico] [numero del conto dell operatore] pag. 13 di 27

<DOCUMENT_DATE>20040504</DOCUMENT_DATE> [tecnico] <DOCUMENT_TYPE>ME</DOCUMENT_TYPE> [ ME per Mercato dell Energia] <TRX_TYPE>BID</TRX_TYPE> [ BID per acquisti del [periodo al quale si <PERIOD>042004</PERIOD> riferiscono le operazioni riportate nel documento] <TAX_REFERENCE_FROM>06208031002</TAX_REFERENCE_FROM> [P.IVA del GME] <OP_NAME_FROM>Gestore dei Mercati Energetici S.P.A. </OP_NAME_FROM> [ragione sociale del GME] <SDC_CODE_FROM>IDGME</SDC_CODE_FROM> [codice SDC del GME] <STREET_FROM>Viale Maresciallo Pilsudski, 122/124</STREET_FROM> [indirizzo del GME] <CITY_FROM>Roma</CITY_FROM> [indirizzo del GME] <PROVINCE_FROM>RM</PROVINCE_FROM> [indirizzo del GME] <ZIPCODE_FROM>00197</ZIPCODE_FROM> [indirizzo del GME] <COUNTRY_FROM>ITA</COUNTRY_FROM> [indirizzo del GME] <LEGAL_NOTES_FROM>Capitale Sociale Euro 7.500.000 i.v. R.I.RM [estremi legali del C.F.n.06208031002,REA RM n.953866 s.u. GSE S.p.A. ex Articolo5 GME] D.Lgs.79/99 </LEGAL_NOTES_FROM> <PHONE_FROM>06/80124067</PHONE_FROM> [recapito telefonico del GME] <FAX_FROM>06/80124524</FAX_FROM> [fax del GME] <EMAIL_FROM>contab@mercatoelettrico.org</EMAIL_FROM> [email del GME] <DOCUMENT_OBJECT>Operazioni svolte sul mercato elettrico nel periodo indicato </DOCUMENT_OBJECT> [oggetto della fattura] <TAX_INFO>vendita imponibile 22%</TAX_INFO> [regime IVA applicato] <PAYMENT_INFO></PAYMENT_INFO> [tecnico] <INVOICE_NOTE1></INVOICE_NOTE1> [eventuali informazioni utili al <INVOICE_NOTE_1>99</INVOICE_NOTE_1> [codice identificativo cliente/fornitore GME] <TAX_REFERENCE_TO>99999999999</TAX_REFERENCE_TO> [P IVA del <OP_NAME_TO>GMEINFO</OP_NAME_TO> [ragione sociale del <SDC_CODE_TO>IDGMEINFO</SDC_CODE_TO> [codice SDC del <STREET_TO>Via GMEINFO</STREET_TO> [indirizzo del <CITY_TO>Città GMEIFO</CITY_TO> [indirizzo del <PROVINCE_TO>RM</PROVINCE_TO> [indirizzo del <ZIPCODE_TO>CAP</ZIPCODE_TO> [indirizzo del pag. 14 di 27

<COUNTRY_TO>ITA</COUNTRY_TO> <STREET_TO_2></STREET_TO_2> <CITY_TO_2></CITY_TO_2> <PROVINCE_TO_2></PROVINCE_TO_2> <ZIPCODE_TO_2></ZIPCODE_TO_2> <COUNTRY_TO_2></COUNTRY_TO_2> <AMOUNT>1600</AMOUNT> <TAX_AMOUNT>352</TAX_AMOUNT> <TOTAL_AMOUNT>1952</TOTAL_AMOUNT> <QUANTITY>170</QUANTITY> <INVOICE_NUMBER>2000000359</INVOICE_NUMBER> <INVOICE_DATE>20040417</INVOICE_DATE> <INVOICE_DUE_DATE>La scadenza e la regolazione della presente fattura sono definite dalla disposizione tecnica di funzionamento n. 8 rev9 ME ai sensi Articolo 4 del testo integrato della disciplina del mercato elettrico.</invoice_due_date> </HeaderFattura> <Summary1> <AMOUNT>1600</AMOUNT> <TAX_CODE>V1</TAX_CODE> <TAX_AMOUNT>352</TAX_AMOUNT> [indirizzo del [eventuale secondo indirizzo del [eventuale secondo indirizzo del [eventuale secondo indirizzo del [eventuale secondo indirizzo del [eventuale secondo indirizzo del [totale controvalore imponibile delle operazioni oggetto di fatturazione] [importo IVA della fattura] [controvalore totale della fattura] [quantità totale oggetto della transazione] [protocollo IVA apposto dal GME] [data di emissione apposta dal GME] [riferimento alle disposizioni in materia di scadenza e pagamento della fattura] [controvalore imponibile delle operazioni cui è applicato il regime IVA di seguito indicato] [codice IVA GME relativo al regime IVA applicato alle operazioni] [importo IVA della pag. 15 di 27

<TOTAL_AMOUNT>1952</TOTAL_AMOUNT> <TAX_RATE>22,00</TAX_RATE> <QUANTITY>170</QUANTITY> </Summary1> <Summary2> <TAX_CODE>V1</TAX_CODE> <MARKET>MGP</MARKET> <AMOUNT>600</TOTAL_AMOUNT> <QUANTITY>70</QUANTITY> </Summary2> <Summary2> <TAX_CODE>V1</TAX_CODE> <MARKET>MI</MARKET> <AMOUNT>1000</TOTAL_AMOUNT> <QUANTITY>100</QUANTITY> </Summary2> <ElencoLinee> <Linea> <UNIT_TYPE>CONS</UNIT_TYPE> <UNIT_CODE>UC_GMEINFO_1</UNIT_CODE> fattura] [controvalore totale della fattura] [aliquota IVA applicata] [quantità oggetto della transazione soggetta ad aliquota del 22%] [codice IVA GME relativo al regime IVA applicato alle operazioni] [mercato sul quale si sono concluse le transazioni] [controvalore delle operazioni [quantità oggetto della transazione sul MGP] [quantità oggetto della transazione sul MI] MGP MI [tipo di punto di offerta: CONS per in prelievo, PROD per in immissione, BOTH per misto]; MPEG - MTE [Identificativo transazione];cde [vuoto]; per sbilanciamenti non valorizzato MGP MI [codice del punto di offerta alla quale l acquisto è stato effettuato]; MPEG - MTE[nome contratto]; CDE[nome contratto] ; per pag. 16 di 27

<MARKET>MGP</MARKET> <SUPPLY_CODE>30910002216308</SUPPLY_CODE> <TAX_CODE>22,00</TAX_CODE> <FLOW_DATE>20040403</FLOW_DATE> <FLOW_HOUR>10</FLOW_HOUR> <UNIT_OF_MEASURE>MWH</UNIT_OF_MEASURE> <QUANTITY>50</QUANTITY> <UNIT_SELLING_PRICE>10</UNIT_SELLING_PRICE> <LINE_AMOUNT>500</LINE_AMOUNT> </Linea> <Linea> <UNIT_TYPE>PROD</UNIT_TYPE> <UNIT_CODE>UP_GMEINFO_2</UNIT_CODE> <MARKET>MI</MARKET> <SUPPLY_CODE>30910002216309</SUPPLY_CODE> <TAX_CODE>22,00</TAX_CODE> <FLOW_DATE>20040409</FLOW_DATE> <FLOW_HOUR>2</FLOW_HOUR> <UNIT_OF_MEASURE>MWH</UNIT_OF_MEASURE> <QUANTITY>100</QUANTITY> <UNIT_SELLING_PRICE>10</UNIT_SELLING_PRICE> <LINE_AMOUNT>1000</LINE_AMOUNT> </Linea> <Linea> <UNIT_TYPE>CONS</UNIT_TYPE> sbilanciamenti non valorizzato [mercato sul quale si sono concluse le transazioni] MGP - MI[codice dell offerta]; MPEG - MTE [identificativo unico abbinamento]; CDE [vuoto] [aliquota IVA applicato all acquisto] MPE[giorno per il quale l energia è stata contrattata];mte [data abbinamento]: CDE [data abbinamento] [ora per la quale l energia è stata contrattata] [unità di misura] [quantità oggetto della transazione] MGP MI [prezzo unitario della transazione]; MPEG - MTE [prezzo abbinamento]; CDE [prezzo abbinamento] [controvalore della transazione] pag. 17 di 27

<UNIT_CODE>UC_GMEINFO_3</UNIT_CODE> <MARKET>MGP</MARKET> <SUPPLY_CODE>30910002216310</SUPPLY_CODE> <TAX_CODE>22,00</TAX_CODE> <FLOW_DATE>20040415</FLOW_DATE> <FLOW_HOUR>3</FLOW_HOUR> <UNIT_OF_MEASURE>MWH</UNIT_OF_MEASURE> <QUANTITY>20</QUANTITY> <UNIT_SELLING_PRICE>5</UNIT_SELLING_PRICE> <LINE_AMOUNT>100</LINE_AMOUNT> </Linea> </ElencoLinee> </Fattura> pag. 18 di 27

9. UPLOAD FATTURE PASSIVE Attraverso la pagina Liquidazione Mensile Upload XML Fatture Passive, selezionando il periodo di competenza, l utente può effettuare il caricamento delle fatture con le seguenti modalità: 1. Upload XML della Fattura Dopo aver modificato i seguenti tag nella comunicazione pro-forma fornita dal GME: DOCUMENT: impostare il valore F; INVOICE_NUMBER: inserire il Numero Fattura operatore; INVOICE_DATE: inserire la data emissione fattura nel formato aaammgg è possibile procedere all upoload della fattura nel formato XML precedente modificato: Quindi cliccare sul tasto per selezionare la fattura per Upload e quindi pag. 19 di 27

2. Sottometti da Portale : Dopo aver selezionato la fattura passiva che si intende sottomettere: pag. 20 di 27

E possibile procedere al caricamento dei valori della fattura tramite form: Dove: INVOICE_NUMBER: inserire il Numero Fattura operatore; INVOICE_DATE: inserire la data emissione fattura nel formato aaammgg Successivamente, dove aver verificato la correttezza dei dati inseriti, clicccare sul tasto per inviare la fattura al GME Spa. pag. 21 di 27

9.1 Il fac-simile di tracciato xml costituente la comunicazione ai fini della fatturazione passiva per il GME Si continua a prendere ad esempio l operatore GMEINFO, venditore al GME di energia elettrica in alcune ore di alcuni giorni del mese. Il GMEINFO riceve dal GME il file xml di seguito riprodotto. <?xml version="1.0"?><?xml-stylesheet type="text/xsl" href="fatturanew.xslt"?> <Fattura> <DOCUMENT>C</DOCUMENT> <DOCUMENT_ID>20030500000360</DOCUMENT_ID> <HeaderFattura> <ABP_ID>030517094350790</ABP_ID> <ACCOUNT_NUMBER>0140700</ACCOUNT_NUMBER> <DOCUMENT_DATE>20040504</DOCUMENT_DATE> <DOCUMENT_TYPE>ME</DOCUMENT_TYPE> <TRX_TYPE>OFF</TRX_TYPE> <PERIOD>042004</PERIOD> <TAX_REFERENCE_FROM>99999999999</TAX_REFERENCE_FROM> <OP_NAME_FROM>GMEINFO</OP_NAME_FROM> <SDC_CODE_FROM>IDGMEINFO</SDC_CODE_FROM> <STREET_FROM>Via</STREET_FROM> <CITY_FROM>Città</CITY_FROM> <PROVINCE_FROM>RM</PROVINCE_FROM> <ZIPCODE_FROM>Cap</ZIPCODE_FROM> <COUNTRY_FROM>ITA</COUNTRY_FROM> <LEGAL_NOTES_FROM>Dati societari di GMEINFO </LEGAL_NOTES_FROM> <PHONE_FROM>tel</PHONE_FROM> <FAX_FROM>fax</FAX_FROM> <EMAIL_FROM>indirizzo email GMEINFO</EMAIL_FROM> <DOCUMENT_OBJECT>Operazioni svolte sul mercato elettrico nel periodo indicato</document_object> <TAX_INFO>operazione imponibile 10%</TAX_INFO> <PAYMENT_INFO></PAYMENT_INFO> <INVOICE_NOTE1></INVOICE_NOTE1> <INVOICE_NOTE_1></INVOICE_NOTE_1> <TAX_REFERENCE_TO>06208031002</TAX_REFERENCE_TO> <OP_NAME_TO>Gestore dei Mercati Energetici S.p.A. </OP_NAME_TO> <SDC_CODE_TO>IDGME</SDC_CODE_TO> <STREET_TO>Viale Maresciallo Pilsudski, 122/124</STREET_TO> <CITY_TO>Roma</CITY_TO> <PROVINCE_TO>RM</PROVINCE_TO> <ZIPCODE_TO>00197</ZIPCODE_TO> <COUNTRY_TO>ITA</COUNTRY_TO> [ F per fattura; C per comunicazione] [ OFF per vendite dell operatore] pag. 22 di 27

<STREET_TO_2></STREET_TO_2> <CITY_TO_2></CITY_TO_2> <PROVINCE_TO_2></PROVINCE_TO_2> <ZIPCODE_TO_2></ZIPCODE_TO_2> <COUNTRY_TO_2></COUNTRY_TO_2> <AMOUNT>1600</AMOUNT> <TAX_AMOUNT>160</TAX_AMOUNT> <TOTAL_AMOUNT>1760</TOTAL_AMOUNT> <QUANTITY>170</QUANTITY> <INVOICE_NUMBER></INVOICE_NUMBER> <INVOICE_DATE></INVOICE_DATE> <INVOICE_DUE_DATE>La scadenza e la regolazione della presente fattura sono definite dalla disposizione tecnica di funzionamento n. 8 rev9 ME ai sensi Articolo 4 del testo integrato della disciplina del mercato elettrico.</invoice_due_date> </HeaderFattura> <Summary1> <AMOUNT>1600</AMOUNT> <TAX_CODE>A2</TAX_CODE> <TAX_AMOUNT>160</TAX_AMOUNT> <TOTAL_AMOUNT>1760</TOTAL_AMOUNT> <TAX_RATE>10,00</TAX_RATE> <QUANTITY>170</QUANTITY> </Summary1> <Summary2> <TAX_CODE>A2</TAX_CODE> <MARKET>MGP</MARKET> <AMOUNT>600</TOTAL_AMOUNT> <QUANTITY>70</QUANTITY> </Summary2> <Summary2> <TAX_CODE>A2</TAX_CODE> <MARKET>MI</MARKET> <AMOUNT>1000</TOTAL_AMOUNT> <QUANTITY>100</QUANTITY> </Summary2> <ElencoLinee> <Linea> <UNIT_TYPE>PROD</UNIT_TYPE> <UNIT_CODE>UP_GMEINFO_4</UNIT_CODE> [quantità totale oggetto della transazione] [numero fattura a cura dell operatore] [data di emissione a cura dell operatore] [quantità oggetto della transazione soggetta ad aliquota del 10%] [quantità oggetto della transazione sul MGP] [quantità oggetto della transazione sul MI] pag. 23 di 27

<MARKET>MGP</MARKET> <SUPPLY_CODE>30910002216315</SUPPLY_CODE> <TAX_CODE>10,00</TAX_CODE> <FLOW_DATE>20040403</FLOW_DATE> <FLOW_HOUR>10</FLOW_HOUR> <UNIT_OF_MEASURE>MWH</UNIT_OF_MEASURE> <QUANTITY>50</QUANTITY> <UNIT_SELLING_PRICE>10</UNIT_SELLING_PRICE> <LINE_AMOUNT>500</LINE_AMOUNT> </Linea> <Linea> <UNIT_TYPE>CONS</UNIT_TYPE> <UNIT_CODE>UC_GMEINFO_5</UNIT_CODE> <MARKET>MI</MARKET> <SUPPLY_CODE>30910002216316</SUPPLY_CODE> <TAX_CODE>10,00</TAX_CODE> <FLOW_DATE>20040409</FLOW_DATE> <FLOW_HOUR>2</FLOW_HOUR> <UNIT_OF_MEASURE>MWH</UNIT_OF_MEASURE> <QUANTITY>100</QUANTITY> <UNIT_SELLING_PRICE>10</UNIT_SELLING_PRICE> <LINE_AMOUNT>1000</LINE_AMOUNT> </Linea> <Linea> <UNIT_TYPE>CONS</UNIT_TYPE> <UNIT_CODE>UC_GMEINFO_6</UNIT_CODE> <MARKET>MGP</MARKET> <SUPPLY_CODE>30910002216317</SUPPLY_CODE> <TAX_CODE>10,00</TAX_CODE> <FLOW_DATE>20040415</FLOW_DATE> <FLOW_HOUR>3</FLOW_HOUR> <UNIT_OF_MEASURE>MWH</UNIT_OF_MEASURE> <QUANTITY>20</QUANTITY> <UNIT_SELLING_PRICE>5</UNIT_SELLING_PRICE> <LINE_AMOUNT>100</LINE_AMOUNT> </Linea> </ElencoLinee> </Fattura> pag. 24 di 27

10. SALDI A REGOLARE Attraverso la pagina Liquidazione Mensile Saldo a Regolare è possibile visualizzare il proprio report denominato saldo a regolare ed effettuare il relativo download del file: Un volta individuato il report desiderato, attraverso il tasto download del report, è possibile provvedere al che riporta la propria posizione netta, debitoria o creditrice, e l elenco delle fatture attive e passive che ne hanno determinato il saldo finale. pag. 25 di 27

11. FILE CARICATI Attraverso la pagina Stato Esecuzione Off-Line File Caricati l utente può visualizzare la messaggistica relativa all upload di fatture passive. 12- DOWNLOAD FOGLIO DI STILE Attraverso la pagina Informazioni Fogli di stile, l utente può scaricare i fogli di stile necessari per la corretta visualizzazione dei file in formato XML pag. 26 di 27

Cliccando sul versione desiderata (Italiano o English) appare la seguente maschera Quindi salvare il file nella cartella dove sono presenti i file XML precedentemente scaricati pag. 27 di 27