Geografia Giudiziaria I diversi saperi come opportunità per un nuovo assetto organizzativo

Documenti analoghi
M G I U S T I Z I A N O R I L E

Ministero della Giustizia

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Componenti privati presso gli Uffici Giudiziari per i minorenni

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Il caso della giustizia

IN 2 COMUNI CAPOLUOGO SU 3 LA TASI E PIU LEGGERA DELL IMU

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

515 IC VENTIMIGLIA 6.33 ROMA TERMINI LIMITATO A PISA 10.57

I conti dei grandi Comuni italiani a confronto

Analisi delle carriere dei laureati del Corso di Studi di Scienze Naturali di Cagliari Ricerca presentata nel CdC del 10/01/2006

Scuola infanzia e primaria

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA LA CURA DELLE RIFORME FUNZIONA NEL 2016 MIGLIORA LA GIUSTIZIA CIVILE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

Analisi del traffico sulla direttrice S.Vittore (A1) Termoli (A24) con diramazione per Foggia. scala regionale

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012

Sezione 1. Note metodologiche e dati generali

Il censimento della popolazione straniera

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Filosofia Etnologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-5 - FILOSOFIA

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

EN/IT COUNCIL OF THE EUROPEAN UNION. Brussels, 20 May /05 ADD 1 COPEN 84 EJN 28 EUROJUST 28

Concorso - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Bando di esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato - sessione 2013.

Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato - Sessione IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

Chimica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-27 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo.

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

«Tra centro e periferia: il ruolo dell'università per la rinascita delle aree interne e la coesione sociale» Gianmaria Palmieri

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

Medicina Odontoiatria

Lorenzo Bertuccio. Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Federica Parmagnani

La città e gli studenti

Decreto 11 settembre Sessione di esami per l iscrizione negli albi degli Avvocati anno 2014

Il Piano Operativo Nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

INDAGINE SUL CLIMA DI FIDUCIA DELLE FAMIGLIE SAMMARINESI. Indagine sul clima di fiducia delle famiglie sammarinesi 2007

Comune di Noceto (Provincia di Parma)

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Anni Manodopera Materiali Trasporti Noli ,4 8,5 3,5 3, ,5 9,3 3,3 3, ,0 2,4 7,1 6, ,0-14,8 0,9 1, ,1 8,2 0,9 2,0

ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2008 G.U. 29/07/2008, N. 59 IV SERIE SPECIALE

Ministero della Giustizia. Servizio Statistica. Dipartimento per la Giustizia Minorile e di comunità

L organizzazione della giustizia

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht

PIANO STRAORDINARIO PER LA DIGITALIZZAZIONE. slide di supporto per conferenza stampa. Roma, 24 maggio 2011 Versione 11

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Offerta al pubblico di. ING ClearFuture. prodotto finanziario assicurativo di tipo unit linked

M G I U S T I Z I A N O R I L E

IMPRESE STRANGOLATE DALL IMU

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA INDUSTRIA ITALIANA

DENTRO IL QUINTO CONTO ENERGIA

Matematica Fisica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-35 - SCIENZE MATEMATICHE

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-8 - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

REGIONE PUGLIA. COMUNE DI MONOPOLI Provincia di Bari

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia: a che punto siamo? Roma, 24 maggio 2011

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INAIL CHI SIAMO LE ATTIVITA CHE SVOLGIAMO I PUNTI DI INCONTRO. Monica Pedretti Sede INAIL di Varese

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Esiti dei test preliminari

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Risultati della ricerca Trovati 85 corsi di laurea in 52 Università:

5. Modelli gestionali: ipotesi di confronto e soluzioni ottimali

1. FATTORI DEMOGRAFICI

CONSUMI URBANI DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS METANO PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO NEGLI ANNI NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE

Caso Studio: Criminalità e Sicurezza. Corso di Statistica Sociale Anno Accademico Anna Freni Sterrantino

Mobility Conference 8 febbraio Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2012 Sedi completamente rispondenti.

Ufficio Città Totali Distretto

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI DI GIUSTIZIA

Interventi attivati presso il Tribunale di Messina:

Occupazione e disoccupazione

Parti e nascite in Sardegna

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof.

CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA

Incrementi di sicurezza nelle filiali:

Riforme: la difficile ricerca di un equilibrio tra garanzie e sostenibilità

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

Rapine in banca e attacchi agli ATM: I dati del 1 semestre 2015

TRASPORTI IN CONTO PROPRIO O OUTSOURCING? VALUTAZIONE MAKE OR BUY EXECUTIVE SUMMARY

Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: INDAGINE SULLE PRINCIPALI 50 CITTA. Edizione Con il patrocinio di. Con il contributo di

Foglio1. Totale Alberghiere Agrigento

Agec e il socio unico Comune di Verona

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI

M G I U S T I Z I A N O R I L E

Transcript:

Geografia Giudiziaria I diversi saperi come opportunità per un nuovo assetto organizzativo L assetto organizzativo dei distretti di Corte di appello: una ipotesi di lavoro Roma, 9 giugno 2016 Romano Astolfo romano.astolfo@unive.it

Argomenti affrontati 1. Alcune considerazioni preliminari 2. Metodologia e risultati del progetto Ca Foscari 3. Conclusioni e ipotesi di sviluppo

1. ALCUNE CONSIDERAZIONI PRELIMINARI

Alcune premesse 1. Il processo di riforma del primo grado di giudizio è stato caratterizzato da alcune criticità sui criteri e sugli indicatori utilizzati per la revisione delle circoscrizioni giudiziarie 2. Gli stessi limiti sembrano caratterizzare anche il disegno di legge delega elaborato dalla Commissione ministeriale «Vietti» in riferimento alla riforma della geografia delle Corti di appello 3. Poco è dato ad oggi sapere sugli effetti che la riforma dei Tribunali ha prodotto sul sistema giudiziario, economico e sociale

In God we trust. All others must bring data (W. Edwards Deming)

2. METODOLOGIA E RISULTATI DEL PROGETTO CA FOSCARI

Le Corti di appello Le dimensioni analizzate o Il contesto o I dati di funzionamento o Le risorse umane o I costi di gestione Le fonti considerate o ISTAT (popolazione, imprese, superficie) o Ministero della Giustizia (Statistiche giudiziarie) o Ministero della Giustizia (Pubblicazioni/Relazioni) o Bilanci Sociali delle Corti di appello o Rilevazione Consiglio Nazionale Forense/Ca Foscari Il periodo di riferimento 2005-2015 (1 semestre) 2005-2013 (1 semestre)

La Corte di appello oggi in pillole Abitanti 1.728.062 Imprese 106.508 Superficie 10.615,79 Kmq Magistrati assegnati (in P.O.) 39 Personale amministrativo 104 Totale procedimenti sopravvenuti per ufficio - Civile 3.936 Totale procedimenti sopravvenuti per ufficio - Penale 3.316 Procedimenti sopravvenuti medi per magistrato (in P.O.) 181 Totale procedimenti definiti - civile 5.240 Totale procedimenti definiti - penale 3.834 Procedimenti definiti medi per magistrato (in P.O.) 186 Valore mediano delle 26 Corti d appello. Dati riferiti all anno 2013

Alcune note 1. Il contesto Forte variabilità nel numero di abitanti e di imprese di riferimento («bacino di utenza») per CA Forte variabilità rispetto all estensione territoriale delle CA Collegamenti infra-strutturali e tempi di percorrenza Diversità domanda di giustizia espressa da parte dei territori Istat ha sviluppato l analisi sui tempi di percorrenza

I tempi di percorrenza (2016, n CA=26+3, fonte: elaborazioni ISTAT) Tempo di percorrenza % % cumulata fino a 30 min 40,90% 40,90% da 30 min a 1 h 32,74% 73,64% da 1 h a 1,5 h 19,48% 93,11% da 1,5 a 2 h 5,00% 98,12% da 2h a 3 h 1,48% 99,60% oltre 3h 0,30% 99,90% 16 milioni di cittadini (26,3 %) impiegano già oggi più di un ora 4,1 milioni di cittadini (6,8%) impiegano già oggi più di un ora e mezza NB: i tempi di percorrenza sono stimati al netto del traffico, di eventuali incidenti e di effetti legati alla stagionalità degli spostamenti (es. periodo estivo)

Alcune note 2. Indicatori di funzionamento (2005-2013) CIVILE, riduzione variabilità fra CA Diminuzione Iscritti (al 31.12.2014: -25% dal 2005; -34% dal 2010) Aumento Definiti (al 31.12.2014: +32% dal 2005; +2% dal 2010) Aumento Pendenti, ma riduzione negli ultimi anni (al 30.6.2015: +3% dal 2005; -24% dal 2010) PENALE, aumento variabilità fra CA Aumento Iscritti (al 31.12.2014: +19% dal 2005; +0,3% dal 2010; generalizzato) Aumento Definiti (al 31.12.2014: +30% dal 2005; +28% dal 2010) Aumento Pendenti (al 30.6.2015: +82% dal 2005; +17% dal 2010; effetto ROMA e NA) Cambia il rapporto nel tempo fra CIVILE e PENALE negli ISCRITTI e nei PENDENTI

PROCEDIMENTI SOPRAVVENUTI/ISCRITTI 149.590 146.539 143.479 151.247 Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia 164.129 170.680 157.249 152.300 123.241 111.890 58.030 CIVILE Δ2014/2010: - 58.790-34,4% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 (I sem.) 11-9-2012 entrata in vigore dell appello filtrato a seguito L. 134 del 7-8-2012 Δ2014-2005: - 37.700-25,2%

PROCEDIMENTI DEFINITI/ESAURITI 115.316 116.068 124.681 129.681 Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia 141.112 149.838 148.839 160.879 164.577 152.427 80.692 CIVILE Δ2014-2010: + 2.589 +1,7 % 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 (I sem.) Δ2014-2005: + 37.111 +32,2%

PROCEDIMENTI PENDENTI 323.916 359.011 376.519 398.242 421.825 443.435 448.810 439.848 397.536 357.714 334.928 CIVILE Δ2015-2010: -108.507-24,5% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 (I sem.) Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia Δ2015-2005: + 11.012 +3,4%

PROCEDIMENTI SOPRAVVENUTI/ISCRITTI 50.640 85.031 87.585 80.091 90.502 106.101 101.131 97.305 106.512 101.477 117.513 PENALE Δ2014/2010: +346 +0,3% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 (I sem.) Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia Δ2014-2005: + 16.446 +19,3%

PROCEDIMENTI DEFINITI/ESAURITI 79.542 73.345 77.788 78.194 Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia 76.751 81.014 79.171 95.284 100.026 103.577 54.438 PENALE Δ2014-2010: + 22.563 +28,5 % 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 (I sem.) Δ2014-2005: + 24.035 +30,2%

PROCEDIMENTI PENDENTI 140.822 154.844 157.996 170.308 199.470 219.392 238.004 249.319 266.475 260.748 255.552 PENALE Δ2015-2010: +36.160 +16,5% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 (I sem.) Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia Δ2015-2005: +114.730 +81,5%

PROCEDIMENTI SOPRAVVENUTI/ISCRITTI Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia Distribuzione del numero di procedimenti iscritti negli anni per Corte di appello CIVILE PENALE 1 quartile (25% dei valori è inferiore) mediana 3 quartile (25% dei valori è superiore)

PROCEDIMENTI PENDENTI 7.809 8.755 ANCONA ANCONA BARI BARI 18.839 11.952 16.441 BOLOGNA 17.302 BOLOGNA 5.644 9.931 BRESCIA BRESCIA CAGLIARI CAGLIARI 6.295 3.044 5.072 CALTANISSETTA 1.453 CALTANISSETTA 2.291 CAMPOBASSO 901 CAMPOBASSO CATANIA CATANIA 13.324 10.664 Fonte: Elaborazione Ca Foscari su dati Webstat Giustizia 14.278 6.273 CATANZARO CATANZARO 14.224 10.674 FIRENZE FIRENZE GENOVA GENOVA 6.755 8.628 8.770 L'AQUILA 6.475 L'AQUILA LECCE LECCE 18.143 6.009 MESSINA MESSINA 9.658 5.672 17.706 MILANO 14.091 MILANO NAPOLI NAPOLI 66.590 49.037 14.206 PALERMO 5.603 PALERMO 15.458 PERUGIA 4.222 PERUGIA POTENZA POTENZA 4.792 648 REGGIO CALABRIA REGGIO CALABRIA 10.769 5.660 85.596 ROMA 34.133 ROMA SALERNO SALERNO 9.720 5.660 TORINO TORINO 6.359 22.293 1.204 582 TRENTO TRENTO TRIESTE TRIESTE 2.171 2.425 15.422 14.388 VENEZIA VENEZIA Procedimenti pendenti nel 2013 CIVILE PENALE

Alcune note 2. Indicatori di funzionamento (2005-2013) Giacenza media (in giorni) CIVILE Aumento (+12%), con stabilizzazione negli ultimi anni Forte variabilità fra CA PENALE Aumento (+29%), con leggera riduzione negli ultimi anni Forte variabilità fra CA

Alcune note 2. Indicatori di funzionamento (2005-2013) Indice di ricambio CIVILE Aumenta, in maniera generalizzata, sopra soglia 100 Per duplice effetto» Diminuzione Iscritti» Aumento Definiti PENALE Diminuisce, a macchia di leopardo, sotto soglia 100 Per effetto dell aumento degli Iscritti più che proporzionale all aumento dei Definiti

Alcune note 2. Indicatori di funzionamento (2005-2013) Indice di smaltimento CIVILE Aumenta, in maniera generalizzata, di poco Per duplice effetto» Diminuzione Iscritti» Aumento Definiti PENALE Diminuisce, a macchia di leopardo, sotto soglia 100 Per effetto dell aumento degli Iscritti più che proporzionale all aumento dei Definiti

Alcune note 3. Le risorse umane Le CA con bacino di utenza piccolo hanno un numero di magistrati per 100.000 abitanti mediamente superiore alle altre CA (sia in termini di pianta organica che di presenze effettive) Il rapporto fra personale amministrativo e magistrati è mediamente superiore nelle CA con bacino di utenza piccolo, rispetto a quelle con bacino medio e ancora di più rispetto a quelle con bacino grande Tasso di scopertura della P.O. più elevato per il personale amministrativo (12% vs. 9%)

Alcune note 4. I costi di gestione Pur nella limitatezza dei dati disponibili, si evidenzia una marcata variabilità delle spese medie sostenute per procedimento definito, almeno per le voci di costo che è stato possibile comparare (es. pulizie, vigilanza, utenze, )

Costi di gestione Dati parametrizzati per procedimento definito Alcuni esempi: Spese per utenze (telefono escluso) (dagli 8,1 di Caltanissetta ai 152,1 di Palermo) Spese di telefono (dai 3,6 di Milano ai 19, 8 di Catanzaro) Spese di pulizia (dai 6 di Caltanissetta ai 131,3 di Palermo) Spese di vigilanza (dai 13,4 di Trieste ai 58,3 di Trento/Bolzano).

3. CONCLUSIONI E IPOTESI DI SVILUPPO

Alcune riflessioni conclusive (0) In ragione delle differenze osservate (es. costi di gestione/struttura, indicatori di funzionamento, ), la principale priorità sembra essere il recupero di «efficacia» ed «efficienza» prima ancora che la ridefinizione dei confini geografici Il problema è complesso e come tale non può essere risolto mettendo mano solo ad una delle componenti (la geografia) ma va affrontato nella sua globalità.

Alcune riflessioni conclusive (1) Rispetto al territorio Criteri «lineari» di riduzione del numero delle CA (basati solo su dati di popolazione o di confini geografici) non tengono conto delle specificità territoriali: in termini di orografia e situazione dei collegamenti infrastrutturali del territorio in termini di domanda di giustizia espressa dal territorio In termini di carichi di lavoro pendenti necessità di ragionamenti più articolati (anche per valutare possibili recuperi di efficienza interni alle CA e la possibilità di garantire la presenza di presidi di legalità in determinati territori)

Alcune riflessioni conclusive (2) Rispetto all organizzazione del «sistema giustizia» A fronte di un drastico calo del numero di procedimenti civili iscritti (anche per effetto delle novità normative introdotte) in CA si osserva un costante aumento dei procedimenti penali (a meno dell ultimo anno) Impatto sulla composizione delle P.O. delle CA Il sistema non è ancora in grado di smaltire il pregresso (aumento giacenza media e numero procedimenti pendenti) necessità di «efficientare» l organizzazione delle CA (anche per evitare gli effetti degli indennizzi relativi alla Legge Pinto per l eccessiva durata dei procedimenti) come ridurre la domanda, senza limitate l accesso alla giustizia?

Alcune riflessioni conclusive (3) Rispetto all organizzazione del «sistema giustizia» Non c è un effetto dimensione della CA: «piccolo rischia di essere dispendioso» ma anche «grande rischia di essere inefficiente» necessità di lavorare sui processi di funzionamento delle CA Costi molto diversificati necessità di «efficientare» il funzionamento delle CA

Come proseguire la riflessione? 1. Metodo 2. Strumenti 3. Informazioni