Manuale d uso Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]



Documenti analoghi
Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver [05/01/2015]

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione caldaie Lite Ver [05/01/2015]

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver [05/01/2015]

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Manuale Utente Albo Pretorio GA

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

Guida di Pro Spam Remove

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SW Legge 28/98 Sommario

MANUALE UTENTE Fiscali Free

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA

Guida SH.Shop. Inserimento di un nuovo articolo:

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

Istruzioni per installare EpiData e i files dati ad uso di NetAudit

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009)

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

L amministratore di dominio

U88Pat Automatico Versione 1.0

Guida Software GestioneSpiaggia.it

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (licenza per sito)

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

Software di parcellazione per commercialisti Ver [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]

Linea guida di inserimento dati Antiriciclaggio-XP DM-143

ISSA EUROPE PTSOFTWARE 2.0

APPENDICE LINEE GUIDA PER SPERIMENTAZIONE WEB

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

SPRING SQ COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA NON INFERIORI A 3000 EURO PER L ANNO 2011

Manuale UniScan 1.3.0

SH.Invoice è un software pratico e completo per la gestione della fatturazione di professionisti e imprese.

CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

Guida all uso di Java Diagrammi ER

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

Medici Convenzionati

Portale Fornitori. Indice. Antares I.T. S.r.l. Manuale utente

REGISTRO DELLE IMPRESE

Punto Print Il programma per stampare. Documentazione Tecnica

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

Manuale Amministratore bloodmanagement.it

GESCO MOBILE per ANDROID

STRUMENTO PER LA COMPRESSIONE E LA CRIPTAZIONE DI FILE

Manuale d uso software Gestione Documenti

Sistema Informativo Veterinario Regionale. Applicazione Interrogazione per Allevatori

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Manuale NetSupport v Liceo G. Cotta Marco Bolzon

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

Per l installazione andare sul sito e cliccare il menu Installazioni e selezionare Installazione Agente.

Cliccare su "Esegui" oppure su salva se si desidera effettuare l'installazione in un secondo momento.

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

BARRA LATERALE AD APERTURA AUTOMATICA...

INTERNET EXPLORER Guida introduttiva CAPITOLO 1 Fig. 1

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

AMICO 2.1 INSTALLAZIONE 2 PRIMO AVVIO DI AMICO 2.1 6

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

Sommario. Il registro riporta:

Programma MANUTENZIONE

Presentazione della pratica online

SendMedMalattia v Manuale d uso

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

2015 PERIODO D IMPOSTA

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema

MANUALE SOFTWARE IRE (INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE

Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica

SERVIZIO PAGHE ON-LINE

ATTENZIONE: note rilasciate dalla Regione Lazio (produttore del Software FLUR2014) e che si prega di leggere attentamente:

Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna

TUTORIAL PUBBLICARE e INVIARE CIRCOLARI (v 1.5) -- PRIMA FASE -- PUBBLICAZIONE DI UNA CIRCOLARE (e suoi eventuali allegati)

Installazione o aggiornamento di 3CAD Azzurra Arredobagno

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

Guida all uso di base di Izarc

PORTALE CLIENTI Manuale utente

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

Istruzioni di installazione di IBM SPSS Modeler Text Analytics (utente singolo)

Servizio Feed RSS del sito CNIT

1.0 GUIDA PER L UTENTE

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. La suite Microsoft Office XP

Guida Migrazione Posta Operazioni da effettuare entro il 15 gennaio 2012

Transcript:

Manuale d uso Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Panoramica... 2 Menù principale... 2 Link Licenza... 3 Link Dati del tecnico... 3 Link Oggetto delle manutenzioni... 4 Anagrafica clienti... 5 Ricerca clienti... 5 Impianti termici... 7 Manutenzioni... 8 Stampa Allegato A1... 9 Ricerca manutenzioni... 10 Consigli utili... 11 Requisiti... 11 Installazione... 11 Backup... 11 Per info LeggeraSoft Pag. 1

Panoramica Questo software è nato con lo scopo di aiutare un impresa di manutenzione di impianti termici. Tramite la sua interfaccia intuitiva è possibile gestire il parco clienti con semplicità; Tutto si svolge tramite un unica console: Gestione e ricerca anagrafica clienti; Gestione impianti; Gestione manutenzioni; Interrogazioni sugli interventi eseguiti e pianificati; Visualizzare in anteprima oppure stampare il nuovo modello A1. Menù principale Lanciando l eseguibile Manutenzioni.exe si presenterà all utente la finestra raffigurata qui sotto. NB. Se compare un messaggio di errore all apertura del programma consultare la sezione: Consigli utili Installazione Figura 1 Per info LeggeraSoft Pag. 2

Analizziamo in prima battuta i link distinguibili dalla scritta di colore blu e sottolineata: Link Licenza : cliccando su di esso si aprirà la figura rappresentata nella figura 2 ; Se si è al primo avvio, la versione sarà demo, limitata a 5 clienti inseribili. Per ottenere la licenza, sbloccando così il limite di inserimento dei clienti, bisogna inviare, preferibilmente via e-mail, il Codice da comunicare all autore. Per velocizzare si può selezionarlo, copiarlo ed incollarlo sul corpo della mail. Quando si riceverà la risposta dai nostri uffici, bisogna copiare il codice fornito nel campo apposito Codice di licenza. Se il codice sarà corretto si avrà la situazione della figura 3. Figura 2 Figura 3 Link Dati del tecnico : cliccandoci sopra si potranno inserire le generalità dei tecnici che dovranno effettuare la manutenzione; informazioni che serviranno anche per completare la stampa dell allegato A1. La figura 4 contiene dati di esempio. Una lista in alto contiene i tecnici catalogati. Le funzioni sono quelle per gestire un anagrafica: Inserimento (Tramite il comando Aggiungi), Modifica, Eliminazione. Per info LeggeraSoft Pag. 3

Figura 4 Link Oggetto delle manutenzioni : premendo sul link si potranno inserire, per poi non doverli più digitare, i titoli da dare ad una manutenzione. Ogni manutenzione ha uno scopo: si può catalogarle per poi ricercarle agevolmente. Nella figura 5 si trova una lista dove sono presenti le causali già inserite, un campo sottostante dove aggiungerne una nuova che si conferma premendo il tasto inserisci ed un tasto elimina che toglie dalla lista l elemento selezionato. Figura 5 Per info LeggeraSoft Pag. 4

Anagrafica clienti I clienti, così come tutte le altre informazioni, vengono memorizzati in un archivio. Le operazioni che si possono fare sui clienti sono Nuovo, Modifica, Elimina, Ricerca e Visualizzazione. Per cominciare premere l icona Nuovo per inserire un nuovo cliente. Si sbloccheranno i campi sottostanti che vanno riempiti con tutti i dati necessari. Infine premendo sull icona Salva si memorizzeranno i dati nell archivio. La ricerca di uno o più clienti diventa una fase molto importante specialmente se si sono inseriti numerosi clienti in archivio. Si accede alla ricerca semplicemente premendo il tasto con la lente di ingrandimento tramite il quale si accede alla finestra di figura 7. Figura 6 Ricerca clienti In automatico si presenta una lista vuota. Se vogliamo trovare dei clienti specifici, perché abbiamo numerosi clienti, possiamo utilizzare un informazione che si conosce del cliente. Ad esempio se conosciamo la città ci basta digitare il dato nel campo città e premendo il tasto Avvio Ricerca la lista sottostante conterrà solo i clienti di quel paese. Selezionate il cliente che vi interessa cliccando sulla riga presente sulla lista. Premendo il tasto OK, si potranno visualizzare per intero le informazioni su quel cliente vedi figura 8 Figura 7 Per info LeggeraSoft Pag. 5

Gli altri dati fondamentali del cliente sono accessibili attraverso questa parte del modulo e sono: Dati generali, Note aggiuntive e Collegamenti a documenti e/o immagini esterne. In seguito analizzeremo gli impianti che il cliente possiede e le manutenzioni svolte presso di lui o pianificate. Figura 8 Vediamo gli altri dati del cliente: passiamo agli impianti: figura 9. Possiamo avere un elenco di impianti per ogni cliente quindi avremo a disposizione anche qui dei pulsanti per inserire e modificare una caldaia. Il tasto elimina c è ma è consigliabile non usarlo in tutte le occasioni perché si è pensato di dotare la caldaia di uno stato che può assumere i valori IN FUNZIONE E DISMESSA. Usare dismessa per continuare a consultare la caldaia in futuro anche quando non è più installata. Le manutenzioni sono elencate nella lista sotto. Possiamo gestire un numero illimitato di interventi svolti e pianificati che potranno essere ricercati tramite una funzione apposta che analizzeremo poco più avanti. Quando abbiamo scelto un cliente con la ricerca, possiamo gestire gli impianti e le manutenzioni tramite i tasti presenti alla destra delle rispettive liste. Grazie ai tasti Stampa allegato possiamo generare un foglio Excel (impostato per una stampa nel formato A4) compilato con tutti i dati necessari per il Modello A1. Figura 9 Per info LeggeraSoft Pag. 6

Impianti termici Adesso possiamo inserire i dati di identificazione dell impianto del cliente selezionato vedi figure 10,11. Una caldaia è composta da diverse informazioni c è la parte Generale con i dati del modello e matricola, l identificazione dove si entra nel dettaglio delle caratteristiche dell impianto, l ubicazione dove può essere impostato l indirizzo se la caldaia non si trova nel domicilio del cliente, il terzo responsabile va inserito se il cliente non lo è. Questi dati andranno scritti sull allegato A1 in fase di stampa e affiche la compilazione del documento avvenga correttamente, andrebbero inserite caratteristiche vere. Infine per salvare i dati sull archivio premere Ok. Figura 10 Figura 11 Per info LeggeraSoft Pag. 7

Manutenzioni Passiamo ora alla gestione delle manutenzioni del cliente selezionato. Cliccando sul Tab delle manutenzioni apparirà una lista con tutte quelle eseguite o pianificate vedi figura 13. I comandi a disposizione sono Nuovo, Modifica, Elimina e Stampa allegato. Una volta inserita una manutenzione con Nuovo si può visualizzare l allegato A1 con il tasto apposito. Per inserire una nuova manutenzione cliccare dove è indicato dalla freccia per visionare l elenco degli oggetti presenti e selezionare quello interessato. Se non c è una causale che fa al caso, la si può digitare direttamente. La manutenzione viene eseguita su una caldaia e quindi bisogna sceglierla tra quelle che il cliente possiede. Se la manutenzione dovrà essere fatta in futuro fare questa scelta altrimenti impostare Lavori eseguiti Premere OK per salvare la manutenzione oppure si può stampare direttamente l allegato che salverà lui in automatico. Per info LeggeraSoft Pag. 8

Stampa Allegato A1 Se si sceglie di stampare l allegato A1, basta premere il pulsante specifico. L allegato A1 stampato non sarà completo di tutte le informazioni ma soltanto di quelle necessarie per identificare l impianto: l ubicazione, il responsabile, il proprietario e le caratteristiche tecnico-ambientali. Per gli altri dati, bisognerebbe inserirli in loco: infatti bisogna stabilire se l impianto ha dei difetti e bisogna fare le rilevazioni dei fumi. Il formato utilizzato è quello di Office Excel. Per compatibilità con le versioni vecchie, si è scelto di produrre un file.xls che consente di visualizzare il file da Office 97 in avanti. Se lo si desidera si può convertite il documento in un formato più consono alle proprie esigenze. Se si dispone di una versione recente di Microsoft Office Excel si riesce ad ottenere un file.xlsx o un formato più diffuso quale il PDF. Per info LeggeraSoft Pag. 9

Ricerca manutenzioni Questo strumento serve per consultare attività passate e future, svolte dai clienti sulle caldaie dei medesimi. Infatti questa funzionalità del programma ha la capacità di filtrare le manutenzioni in base all oggetto, ad un intervallo di date, allo stato, ad una parte della descrizione o dal cliente. Se ci sono numerose righe è possibile ordinare la lista per diversi campi. Come ordinamento predefinito si è scelta la data di fine lavori o previsionale. Figura 15 Successivamente alla ricerca possiamo entrare nel dettaglio di ogni singola manutenzione. Con il tasto Visualizza possiamo consultare i dati compresa la caldaia sulla quale è stato effettuato l intervento. Su modifica possiamo intervenire sui dati cambiando dei valori. Infine se ci interessa stampare una insieme di interventi possiamo fare la selezione multipla dei record in lista (tenendo premuto il tasto ctrl) e cliccare su Stampa. Alla pressione del tasto stampa viene creato e aperto un documento di word. L utilità può essere quella di preparare un foglio intervento per il tecnico. Per info LeggeraSoft Pag. 10

Consigli utili Requisiti I Vincoli per poter usare il programma sul vostro computer sono: 1. Possedere un sistema operativo Microsoft Windows da XP SP3 in avanti; 2. Aver installata una versione qualsiasi di Microsoft Office con Word ed Excel. Installazione L installazione del programma risulta molto semplice sui sistemi operativi Windows 7,8,8.1 e quindi basta estrarre il contenuto del file con estensione Zip prelevabile dal sito e poi lanciare il programma con un doppio click sul file Manutenzioni.exe. Sui sistemi operativi più vecchi invece, occorre, se non ancora presente, installare.net Framework 3.5 SP1 che può essere scaricato ed installato dal sito ufficiale della Microsoft. Per comodità forniamo il link alla pagina di download. N.B. Se su Windows dal 7 in avanti il programma non funziona ancora è possibile seguire le istruzioni di questo link: Installazione di.net Framework 3.5 in Windows 8 Backup Per fare una copia di sicurezza dei dati si può creare un archivio compresso del file manutenzioni.db3 che è presente nella cartella dove ci sono tutti i file del programma. E consigliabile fare una copia di sicurezza dei dati periodicamente, almeno una volta a settimana per evitare di perdere troppi dati se il computer si guasta. In più, sarebbe meglio copiare l archivio compresso creato per il backup in un supporto diverso dall Hard disk del computer tipo: una chiavetta, un CD, un Hard disk esterno o nel Cloud. Per info LeggeraSoft Pag. 11