Non privateci della Privacy. Classe 4 B

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI

Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici

Diritto e ICT Modulo 1 Protezione Dati Personali Privacy e Sicurezza (Versione 1.0)

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

REPARTI SPECIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA PROTEZIONE DATI PERSONALI

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

Comune di BELLINZAGO LOMBARDO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA

Nome modulo: ILLUSTRAZIONE DETTAGLIATA DEI COMPITI E DELLE RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI

SOMMARIO. Capitolo 1 Passato, presente, e futuro del Privacy Officer. Capitolo 2 Il Privacy Officer: ruolo, compiti e responsabilità

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS

Trasparenza e Privacy. Paola Mezzadra Direzione Legale Comune di Piacenza

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

Regolamento per la. Gestione delle Procedure di. Pubblicazione all Albo On Line. dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO DI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO COMUNALE

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

STUDIO LEGALE ROSADI-SOFFIENTINI ASSOCIATII. Copyright 2014 Studio Legale Rosadi-Soffientini Associati Tutti i diritti riservati

ELEZIONI EUROPEE Le regole per il corretto uso dei dati personali

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

Roma 30 Novembre 2011 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità

Profilo Professionale

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Prima Commissione ESAME ABBINATO:

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO

Compiti e responsabilità del Medico Competente

CLAUSOLA DI REGOLAMENTO DEL RAPPORTO PRIVACY TRA AUTORITA PORTUALE DI NAPOLI E. IN VIRTU DELLA CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI CASSA E

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Principi di Comportamento con la P.A.

RILEVATO che il presente atto non comporta impegno di spesa a carico del bilancio comunale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Certificati di malattia in via telematica

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

PERCORSO 1- E-DUCARE ALLA RETE- Percorso formativo per studenti della scuola secondaria di primo grado e biennio scuola secondaria di secondo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

COMUNE DI NUMANA Provincia di Ancona

(articolo 1, comma 1)

DPS Documento Programmatico sulla Sicurezza D. Lgs 196/93 Codice sulla Privacy

REGOLAMENTO DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE

Marca da bollo Euro 14.62

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

RACCOLTA DATI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO UNICO DI DENUNCIA AMBIENTALE (M.U.D.)

Guida per il cittadino

PRIVACY Sistemi di gestione privacy: le best practices per la compliance aziendale in prospettiva UE. Privacy Day 2014 PISA ANDREA CHIOZZI

Compilazione questionario Almadiploma e redazione CV

DOMANDA DI ADESIONE AL CONSORZIO ECO PV

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

AGGIORNAMENTO SOFTWARE

PROCEDURA PER DENUNCE, RECLAMI E CONTESTAZIONI AL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

Articolo 1 Oggetto e finalità

DECRETO DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI SEGRETARIO. Decreto n. 1 del 02 / 10 / 2015

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO COMUNALE DI VENEZIA

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

TOP SERVICES HEALTH OGGETTO: ASSUNZIONI AGEVOLATE: GUIDA AI NUOVI INCENTIVI

Cap. 4 Le «scuole» della Repubblica nella Costituzione formale

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

»Policy per la Privacy

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Provvedimento di adozione del Piano di formazione ATA a.s. 2014/2015.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N 445)

Esempio di compilazione allegati del CNDCEC. Allegato A - IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE IN RELAZIONE AGLI

Le misure di sicurezza nel trattamento di dati personali

Open data: aspetti giuridici Trentino School of Management Trento, 3-7 ottobre Glossario

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

Un esempio di Accordo in tema di. nuovo art. 4 dello Statuto dei lavoratori. 22 febbraio 2016

1. Finalità del trattamento dati

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO DELLA NEWSLETTER SETTIMANALE RELAZIONE FINALE NOVEMBRE 2012

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

fax 0481/ con sede sociale in

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO PROVINCIA DI TREVISO DISCIPLINARE DI GESTIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI VIDEOSORVEGLIANZA.

Trattamento dei dati personali e sensibili. Documento Programmatico sulla sicurezza

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

LA FRODE TOSSICA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO E REVOCA DELLA AUTORIZZAZIONE

BANCA POPOLARE DI SVILUPPO. Società cooperativa per azioni

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI

PROCEDURA PER LA DISCIPLINA DELL ISTITUTO DELL ACCESSO CIVICO AI SENSI DELL ART. 5 DEL D. LGS N. 33/2013

Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori

clandestinità 3. Richiesta del permesso di soggiorno per l adozione di provvedimenti

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti

Transcript:

Non privateci della Privacy Classe 4 B

Codice della Privacy n.196 30/06/2003

Art.1 diritto alla protezione dei dati personali (chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano). Finalità: garantire che il trattamento dei dati peronali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. Art.5: il codice disciplina il trattamento dei dati personali anche detenuti all estero. Per garantire tali diritti sono previsti una serie di strumenti: la correttezza del trattamento dei dati; la possibilità di intervento dell interessato.

L utilizzatore dei dati personali rilascia un informativa per mostrare finalità e modalità del trattamento dei dati e il soggetto interessato accetta o meno tali termini. Diritto all oblio (fb,sn): diritto da parte dell utente ad essere dimenticato in recazione a dati pregiudizievoli, non pertinenti, necessari o collegati nei motori di ricerca e dai social network. L UE sta elaborando una normativa per difendere l individuo che dovrà bilanciare da una parte il diritto di cronaca e dall altra il diritto soggettivo

Privacy e Facebook Nel momento in cui ci si iscrive a Facebook automaticamente e senza previo consenso dell interessato, il nome di quest ultimo viene indicizzato su motori di ricerca estranei al network così che dati e immagini siano visibili a terzi (anche non iscritto alla community). Una volta cancellate informazioni, dati e immagini restano comunque conservate su un server per periodi di tempo indeterminato (in caso l utente volesse riabilitare il proprio profilo).

Art.4 del Codice della Privacy

Trattamento : qualunque operazione inerente alla raccolta, elaborazione, diffusione e distribuzione di dati. Dato personale : qualunque informazione inerente alla persona con il fine diretto e non di identificarla. Dati identificativi : dato personale che identifica l interessato. Dati sensibili : dati personali riguardanti etnia, religione, opinioni, politiche e stato personale. Dati giudiziari : dati idonei a rivelare provvedimenti in materia d anagrafe, di reati o sanzioni amministrative. Titolare : persona fisica o qualunque altro ente a cui competono le decisioni sul trattamento di dati Responsabili : persona fisica o qualunque altro ente disposti dal titolare per il trattamento di dati personali.

Incaricati : persone incaricate a svolgere operazioni del titolare o del responsabile. Interessato : persona fisica a cui si riferiscono I dati. Comunicazione : dare conoscienza dei dati a dei soggetti che non sono l interessato sotto qualunque forma. Diffusione : dare conoscienza dei dati a soggetti indeterminati mediante la loro messa a disposizione o consultazione. Dato anonimo : dato che non può essere associato a l identificato. Blocco : conservazione dei dati, bloccando qualunque altra operazione. Banca di dati : complesso organizzato di dati, ripartito in unità. Garante : autorità Articolo 153, instituiuta dalla legge n 675.

Reati previsti dal codice della Privacy

Trattamento illecito dei dati (reclusione dai 6 mesi ai 3 anni). Tranne che: divulgazioni per finalità giornalistiche per dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziaria senza il consenso della persona interessata. Nocumento: effetto pregiudizievole che deriva da una condotta invasiva da parte di altrui e che abbia un effetto sulla moralità della persona. Spamming: indebito utilizzo di un database di messaggi pubblicitari da parte di un soggetto a clienti non suoi. Omissione nell adozione di misura minima di sicurezza pena prevista fino a due anni. Jobs act art.4 impianti audiovisivi ed altri strumenti di controllo a distanza dei lavoratori devono essere impiegati solo per esigenze organizzative e produttive pena ammenda da 15 giorni a 1 anno.

Ciò che accade nella realtà

Tra moglie e marito non mettere Facebook Ancora un caso di violazione della privacy. La Polizia di Lucca ha infatti denunciato una 53enne fiorentina per il reato di violazione della privacy contenuto nel DLGS 196/2003 sul c.d. diritto all oblio. La donna, a seguito della rottura con un giovane lucchese ed il ritorno di quest ultimo dalla ex convivente, posta foto ritraenti se stessa ed il giovane in pose affetuose e con frasi di scherno indirizzate alla nuova compagna. Il ragazzo, presa coscienza dell accaduto, sporge querela in questura. La donna infatti risponde ai reati di violazione della privacy e per ingiurie.

STUDENTI vs PROFESSORI PROFESSORI vs STUDENTI 1) NO video e foto in ambito scolastico che inquadrino professori e/o studenti senza la loro autorizzazione 2) CONSEGUENZE: ) Per i maggiorenni: sospensione dalla scuola e multa di oltre 20.000,00 euro ) Per i minorenni: ne rispondono i genitori, art. 2048 c.c., per mancato insegnamento del rispetto delle regole della civile coesistenza: culpa in educando e vigilando 3) SUGGERIMENTI: ) Sensibilizzare gli alunni in un miglior utilizzo di telefoni e social network 1) NO telecamere durante le lezioni e/o compiti in classe dai professori ad insaputa degli alunni 2) SI a video e/o foto a scopo scolastico senza pubblicazione in rete 3) SI a video e/o foto per uso scolastico pubblicare sulla rete solo con l autorizzazione dei genitori.

FBI vs Apple 16/02 Giudice Sheri chiede alla Apple aiuto per sbloccare il telefono di Syed Faruk, responsabile dell attentato terroristico di San Bernardino, California. Apple si rifiuta di collaborare poichè ritiene ci sia un abuso da parte delle autorità della privacy degli utenti Apple. 22/03 Udienza rinviata. L FBI trova aiuto in una azienda australiana chiamata Cellebrite, specializzata nell estrazione dei dati dai cellulari.

Considerazioni finali Cautela ad inserire i propri dati personali sui social network. Attenzione a pubblicare foto o video con altre persone senza il loro consenso. Oggi abbiamo vari strumenti che ci consentono di connetterci al mondo virtuale. È importante però usarli in modo RESPONSABILE.

IL DIRITTO DI ESSERE LASCIATO IN PACE È L INIZIO DI OGNI LIBERTÀ William O.Douglas