Proposte per l uso di Reti GNSS nell aggiornamento topografico di qualità

Documenti analoghi
IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

Il Sistema Informativo Territoriale Regionale SITR-IDT

Corso di Sistemi Informativi Geografici. Presentazione del corso Maria Luisa Damiani A.A

IL NUOVO SISTEMA DI RIFERIMENTO DEL VENETO: IL FUSO 12

Catasto Terreni. L offerta integrata della cartografia digitale della Provincia di Torino: Sara Mannoni

La cartografia storica in rete

Mappe d Impianto catastale, una risorsa storico-cartografica georeferenziata.

Quadro di riferimento per l aggiornamento del Db topografico e l interscambio con le banche dati catastali Gli aspetti tecnici

Storia della cartografia ufficiale italiana

Corso di GEOGRAFIA ANTROPICA A.A. 2012/13 Prof. Fulvio Adobati

Le stazioni permanenti GPS nel rilievo catastale: ruolo dell Agenzia del territorio. Perugia, 13 dicembre 2006 Università degli Studi di Perugia

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. Area Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

CATASTO CONSERVAZIONE CATASTO TERRENI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Indice Generale. Indice Generale... 3 Premessa... 6

Scala dello sviluppo. Sviluppo. Scala del foglio. Indicazione del foglio. D.Magni - Cartografia catastale (a.a. 2003/04) - L6 / V

martedì 31 marzo 2009

La collaborazione tra Regione Lombardia e Regione Piemonte: i database ARIR

Corso ABILITANDO 2016 CATASTO TERRENI. A CURA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE CATASTO Mungai, Rossini e Menchini

IL CATASTO TERRENI ATTI DI AGGIORNAMENTO TIPO MAPPALE

L utilizzo dei metadati nel Sistema Informativo Territoriale della Provincia di Parma

Controlli del territorio e tecnologie spaziali

2. GIS PER LA PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

la georeferenziazione dell informazione spaziale

Formazione della Cartografia Catastale Numerica

Torino, 07/02/2008. Relatore Paolo Foietta

La rappresentazione dello spazio terrestre.

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

Voc. Campetti, 124/A Via Cesare Correnti, 2. Regolamento di attuazione della Legge Regionale FVG 6 dicembre 2004, n. 28

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

Istituzioni e Territori

Riserva Naturale della. Riserva Naturale della

PROGETTO MIRCA: Mosaico Informatico Regionale delle Classificazioni Acustiche

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Strumenti e documenti per la lettura del paesaggio

INFORMAZIONI PERSONALI

Regione Toscana. Diritti Valori Innovazione Sostenibilità REPERTORIO CARTOGRAFICO PREPRINT

Regione Campania Area generale di Coordinamento Governo del Territorio Settore Monitoraggio e Controllo Accordi di Programma Servizio S.I.T.

PFCAD MOBILE software

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza

PROGETTO ORTOFOTO DIGITALE a COLORI scala 1:5000 -

Sistemi GIS: metodologie e casi applicativi

Il progetto SIMULATOR

Avvio del servizio di visura catastale presso gli uffici postali

Oggetto: Piano di Sviluppo Rete Radio Mobile per l anno 2015 Comunicazione ai sensi dell Art. 9 - comma 2 della L.R. Toscana n.

Sviluppo delle Reti a Banda UltraLarga in Regione Puglia. 16 Febbraio 2015

GeoPortale Regione Lazio. Manuale utente

Il Sistema informativo territoriale fitosanitario dell Emilia-Romagna

Toponomastica e Cartografia. Toponomastica e Cartografia. Oggetti della Mappa: Features. Il Trattamento della Toponomastica nella Cartografia Digitale

Regole tecniche sui dati territoriali: a che punto siamo

LEZIONI DI CARTOGRAFIA

Centro. Centro 1. -Ogni centro (punto O da cui passa il meridiano fondamentale) è in genere un vertice dell IGMI

ITINERARIO FIRENZE PERUGIA ASSISI

Roberto Rossi. Padova, 22 settembre 2008 Cenni di Geodesia e Cartografia

Agricoltura 2.0. Do#. Stefano Antonio Sernia (Dire#ore AGEA) Agricoltura 2.0, un programma di innovazione verso l'agricoltura digitale

CORSO DI TOPOGRAFIA I

Presentazione sistema WEB G.I.S. per la consultazione delle cartografie di P.R.G. del Comune di Macugnaga

PROGETTO IREALP GRUPPO TELECOM ITALIA - FINSIEL SPERIMENTAZIONE DI METODI PER LA MESSA A REGISTRO DELLA BASE CATASTALE SULLA AEROFOTOGRAMMETRIA

Riferire una posizione sulla superficie terrestre

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM Syllabus

LA STATISTICA E TOPONOMASTICA AL SERVIZIO DEL CITTADINO ENTI E ISTITUZIONI.

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENSE GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM SYLLABUS

REPORT INFORMATIVO SULLA SEQUENZA SISMICA DELL ITALIA CENTRALE DEL 26 AGOSTO 2016 (aggiornamento del 13/09/2016)

Domenico Longhi. Le Iniziative delle Regioni per l Informazione Territoriale

PROGETTO CITTA' EQUA & SICURA

IL NUOVO PORTALE DEL SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

DOMANDA DI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

I MODULI SOFTWARE. Wireless Network. Internet

Servizi per la Protezione Civile. Preventivo Comune / Unione di

PROVINCIA DI VITERBO. Open data. in Provincia di Viterbo. opportunità e criticità. Graziano Cerica

Servizio di documentazione tributaria

La Piattaforma di Simbiosi industriale

Vicenza, 6 novembre 2012

GUIDA ALL'USO DEL SISTEMA G.I.S. IN AMBIENTE INTERNET

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

Le aree dell informatica

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

Consorzio del Politecnico di Milano

RIDUZIONE DELLE DISTANZE

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

CIRCOLARE N. 1. DATA DECORRENZA: Data della presente CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: n. 2 del

Le Attività Geografiche delle Regioni d Italia

IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE Una soluzione enterprise

Il Piano di Promozione dell Area Leader Misura 4.2 PSL Promozione dell offerta turistica

Novità in ambito informatico C.E.I

Due anni di Timbro Digitale per la certificazione anagrafica: la rivoluzione dei Servizi Demografici on line che ha cambiato la vita dei cittadini

OPK Suite. Menci Software. Caratteristiche generali. febbraio 2015

Savona, addì 27 aprile Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento

Transcript:

Proposte per l uso di Reti GNSS nell aggiornamento topografico di qualità Roberto Gavaruzzi Regione Emilia-Romagna Servizio Sviluppo dell Amministrazione Digitale e Sistemi informativi geografici rgavaruzzi@regione.emilia-romagna.it Bologna, 15 gennaio 2009 Presentazione Rete GNSS Fondazione Geometri ER

Proposte per l uso di Reti GNSS indice

2 - Proposte per l uso di Reti GNSS sede convegno 1 da Google alla PA 2 1 3?

3 - Proposte per l uso di Reti GNSS da Google alla PA Ortofoto 2008 una nuova collaborazione AGEA & RER Bologna

4 - Proposte per l uso di Reti GNSS da Google alla PA in Emilia Romagna

5a - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie nazionali PA Ortofoto multifunzione 2008 AGEA & Regione in corso il completamento delle verifiche di qualità e dal 2 aprile 2009 pubblicate e consultabili da tutti le ortofoto a colori su www. regione.emilia-romagna/ sigeografici agli Enti Locali anche in DVD per mantenerne le proprietà geometriche nei propri SIT/GIS

5b - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie nazionali PA

6 - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie nazionali PA AGEA ogni tre anni si rifornisce di ortofoto per certificare, in Emilia Romagna tramite AGREA, le dichiarazioni degli agricoltori nel 2008 ha collaborato con la Regione per rendere più frequenti e più versatili le ortofoto [colore+infrarosso+quota edifici] nel 2009 collaborerà con la Regione per integrare processo Uso Suolo Agricolo con processo Uso Suolo bel DB Topografico

7 - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie nazionali PA AdT l Agenzia del Territorio ogni tre mesi fornisce al Centro Servizi regionale Sigma Ter copia dei dati catastali secondo le procedure della Amministrazione digitale nel 2008 ha collaborato con la Regione per pubblicare le mappe anche in Gauss Boaga e in WGS84 nel 2009 collaborerà con la Regione per ridurre sui confini dei fogli la frequenza di aree pubbliche descritte non in modo identico

8 - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie locali PA le carte tecniche regionali e comunali con la LR 20/2000 art. A 27 si integrano e diventano la struttura portante [CGU] della PA locale nella rappresentazione topografica operativa nei SIT e nei GIS in Emilia Romagna nel 2008 la Regione -ha usato i grigliati di Verto IGM per pubblicare le CTR anche in WGS84 - ha avviato nel piano telematico la Community Network Emilia Romagna [CNER] nel 2009 la Regione pubblicherà la riorganizzazione ad oggetti della CTR [DB Topografico] e collaborerà [CNER] con gli Enti Locali per il suo aggiornamento con i permessi di costruire [di cui al MUDE del Progetto ELISA]

9a - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie locali PA le carte tecniche regionali e comunali con la LR 20/2000 art. A 27 si integrano e diventano la struttura portante [CGU] della PA locale nella rappresentazione topografica operativa nei SIT e nei GIS in Emilia Romagna CGU = carta geografica unica si applica alla cartografia tecnica: quando quella comunale è ad una scala maggiore, si tiene in linea solo la comunale curando la congruenza sul contorno tra le carte nel 2008 la Regione -ha usato i grigliati di Verto IGM per pubblicare le CTR anche in WGS84 - ha avviato nel piano telematico la Community Network Emilia Romagna [CNER] nel 2009 la Regione pubblicherà la riorganizzazione ad oggetti della CTR [DB Topografico] e collaborerà [CNER] con gli Enti Locali per il suo aggiornamento con i permessi di costruire [di cui al MUDE del Progetto ELISA]

9b - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie locali PA le carte tecniche regionali e comunali con la LR 20/2000 art. A 27 si integrano e diventano la struttura portante [CGU] della PA locale nella rappresentazione topografica operativa nei SIT e nei GIS in Emilia Romagna 1/3 DB Topografico regionale e MUDE nel 2008 la Regione -ha usato i grigliati di Verto IGM per pubblicare le CTR anche in WGS84 - ha avviato nel piano telematico la Community Network Emilia Romagna [CNER] nel 2009 la Regione pubblicherà la riorganizzazione ad oggetti della CTR [DB Topografico] e collaborerà [CNER] con gli Enti Locali per il suo aggiornamento con i permessi di costruire [di cui al MUDE del Progetto ELISA]

9b - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie locali PA le carte tecniche regionali e comunali con la LR 20/2000 art. A 27 si integrano e diventano la struttura portante [CGU] della PA locale nella rappresentazione topografica operativa nei SIT e nei GIS in Emilia Romagna 2/3 MUDE = modello unico per gli edifici nel 2008 la Regione -ha usato i grigliati di Verto IGM per pubblicare le CTR anche in WGS84 - ha avviato nel piano telematico la Community Network Emilia Romagna [CNER] nel 2009 la Regione pubblicherà la riorganizzazione ad oggetti della CTR [DB Topografico] e collaborerà [CNER] con gli Enti Locali per il suo aggiornamento con i permessi di costruire [di cui al MUDE del Progetto ELISA]

9b - Proposte per l uso di Reti GNSS sinergie locali PA le carte tecniche regionali e comunali con la LR 20/2000 art. A 27 si integrano e diventano la struttura portante [CGU] della PA locale nella rappresentazione topografica operativa nei SIT e nei GIS in Emilia Romagna 3/3 MUDE è anche integrazione Sigma Ter nel 2008 la Regione -ha usato i grigliati di Verto IGM per pubblicare le CTR anche in WGS84 - ha avviato nel piano telematico la Community Network Emilia Romagna [CNER] nel 2009 la Regione pubblicherà la riorganizzazione ad oggetti della CTR [DB Topografico] e collaborerà [CNER] con gli Enti Locali per il suo aggiornamento con i permessi di costruire [di cui al MUDE del Progetto ELISA]

10a - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie locali PA 1. fornire gratuitamente su web le carte tecniche regionali (CTR) e comunali (CTC) a tutti i professionisti CTR a colori da disegno automatico di DB Topografico 2. aggiornare la direttiva tecnica sulla cartografia nella LR 20/2000 art. A 27 per standardizzare i RUE per far sì che la planimetria generale per le richieste dei permessi di costruire siano realizzati su uno stralcio delle CTR non deformato georeferenziato (Procedura GeoProgetto) 3. calcolare, insieme ad AdT, nuove e accurate coordinate di un po di Punti Fiduciali (PF) per far convergere su di esse sia CTR, sia mappe catastali [se si usa una rete GNSS questa operazione è più robusta e costa meno] 4. Aggiornare ulteriormente la direttiva tecnica art. A 27 sulla cartografia per inquadrare gli atti di aggiornamento solo nelle reti GNSS certificate e realizzati con procedure RTK certificate CTR monocolore più proiezione a minimi quadrati di mappa catastale da sevizi amministrazione digitale Sigma Ter

10b - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie locali PA 1. fornire gratuitamente su web le carte tecniche regionali (CTR) e comunali (CTC) a tutti i professionisti 2. aggiornare la direttiva tecnica sulla cartografia nella LR 20/2000 art. A 27 per standardizzare i RUE per far sì che la planimetria generale per le richieste dei permessi di costruire siano realizzati su uno stralcio delle CTR non deformato georeferenziato (Procedura GeoProgetto) prossimamente su web Regione e PA locale stralcio cartografico con anche sua georeferenziazione da sito web 3. calcolare, insieme ad AdT, nuove e accurate coordinate di un po di Punti Fiduciali (PF) per far convergere su di esse sia CTR, sia mappe catastali [se si usa una rete GNSS questa operazione è più robusta e costa meno] 4. Aggiornare ulteriormente la direttiva tecnica art. A 27 sulla cartografia per inquadrare gli atti di aggiornamento solo nelle reti GNSS certificate e realizzati con procedure RTK certificate da PA locale a professionisti da professionisti a PA locale edificio di progetto disegnato nel lotto e rappresentato sulla CTR digitale e georeferenziata

10c - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie locali PA 1. fornire gratuitamente su web le carte tecniche regionali (CTR) e comunali (CTC) a tutti i professionisti CTR più proiezione a minimi quadrati sui PF di mappa catastale 2. aggiornare la direttiva tecnica sulla cartografia nella LR 20/2000 art. A 27 per standardizzare i RUE per far sì che la planimetria generale per le richieste dei permessi di costruire siano realizzati su uno stralcio delle CTR non deformato georeferenziato (Procedura GeoProgetto) 3. calcolare, insieme ad AdT, nuove e accurate coordinate di un po di Punti Fiduciali (PF) per far convergere su di esse sia CTR, sia mappe catastali [se si usa una rete GNSS questa operazione è più robusta e costa meno] 4. Aggiornare ulteriormente la direttiva tecnica art. A 27 sulla cartografia per inquadrare gli atti di aggiornamento solo nelle reti GNSS certificate e realizzati con procedure RTK certificate differenze nelle coordinate PF in ambiente catasto e in ambiente CTR con la Rete GNSS, si possono ben misurare nuove e precise coordinate dei PF e riadattarvi ai minimi quadrati CTR e mappe per poi realizzare una semplice ed unica georeferenziazione di qualità degli atti geometrici di aggiornamento

10d - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie locali PA 1. fornire gratuitamente su web le carte tecniche regionali (CTR) e comunali (CTC) a tutti i professionisti 2. aggiornare la direttiva tecnica sulla cartografia nella LR 20/2000 art. A 27 per standardizzare i RUE per far sì che la planimetria generale per le richieste dei permessi di costruire siano realizzati su uno stralcio delle CTR non deformato georeferenziato (Procedura GeoProgetto) 3. calcolare, insieme ad AdT, nuove e accurate coordinate di un po di Punti Fiduciali (PF) per far convergere su di esse sia CTR, sia mappe catastali [se si usa una rete GNSS questa operazione è più robusta e costa meno] 4. Aggiornare ulteriormente la direttiva tecnica art. A 27 sulla cartografia per inquadrare gli atti di aggiornamento solo nelle reti GNSS certificate e realizzati con procedure RTK certificate 1/3 questa sarà una rete GNSS certificata? 2/3 questo operatore dichiarerà che sta usando procedure RTK certificate? 3/3 oggi il processo di certificazione di settore non è ancora stato studiato e messo a punto

11a - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie CISIS per la qualità GNSS il CISIS è un organo tecnico interregionale che ricomprende tre componenti: la statistica, l informatica, la cartografia ed i sistemi informativi geografici il CISIS nel dicembre scorso ha sottoscritto un accordo con IGM per il cofinanziamento dei centri di calcolo esterni universitari di referaggio della Rete Dinamica Nazionale il CISIS ha commissionato ai geodeti universitari italiani una ricerca sullo sviluppo delle reti geodetiche

11b - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie CISIS per la qualità GNSS il CISIS è un organo tecnico interregionale che ricomprende tre componenti: la statistica, l informatica, la cartografia ed i sistemi informativi geografici il CISIS nel dicembre scorso ha sottoscritto un accordo con IGM per il cofinanziamento dei centri di calcolo esterni universitari di referaggio della Rete Dinamica Nazionale il CISIS ha commissionato ai geodeti universitari italiani una ricerca sullo sviluppo delle reti geodetiche

11c - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie CISIS per la qualità GNSS il CISIS è un organo tecnico interregionale che ricomprende tre componenti: la statistica, l informatica, la cartografia ed i sistemi informativi geografici il CISIS nel dicembre scorso ha sottoscritto un accordo con IGM per il cofinanziamento dei centri di calcolo esterni universitari di referaggio della Rete Dinamica Nazionale il CISIS ha commissionato ai geodeti universitari italiani una ricerca sullo sviluppo delle reti geodetiche

11d - Proposte per l uso di Reti GNSS strategie CISIS per la qualità GNSS il CISIS è un organo tecnico interregionale che ricomprende tre componenti: la statistica, l informatica, la cartografia ed i sistemi informativi geografici il CISIS nel dicembre scorso ha sottoscritto un accordo con IGM per il cofinanziamento dei centri di calcolo esterni universitari di referaggio della Rete Dinamica Nazionale il CISIS ha commissionato ai geodeti universitari italiani una ricerca sullo sviluppo delle reti geodetiche

12 - Proposte per l uso di Reti GNSS appendice 1 geodinamica il calcolo della posizione delle antenne ci racconta se ci sono stati spostamenti geodinamici locali ad esempio ci permette di studiare e capire perché l antenna IGS (International GNSS Service) di Medicina, anche se molto ben gestita, ha movimenti verticali