Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze

Documenti analoghi
Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze

Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

IL COORDINAMENTO DEI SITI UNESCO

Un territorio che funziona bene, nel quale si vive bene, è attrattivo per un turista

Destinazione Torino. Una meta turistica che conquista i visitatori. Torino, 16 marzo 2010

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER PROGETTO UTENTI E CONSUMATORI- PROGRAMMA DI ATTIVITA PER L ANNO 2011 INIZIATIVE DI CUI ALL ART. 8 DELLA LR 44/1992

Il nuovo Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze: verso un documento condiviso. Comune di Firenze Direzione Cultura e Turismo Ufficio UNESCO

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po Workshop di approfondimento territoriale - Ambito lombardo. Arena Po, 3 ottobre 2008

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013

Questionario generico Destinazione Amiata

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

Promozione turistica. Coordinatore: IREALP

SCHEDA DI SINTESI DELLE LINEE STRATEGICHE E DELLA RELATIVA DOTAZIONE FINANZIARIA

CONCORSO DI IDEE APERTO PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO RAPPRESENTATIVO DEL CENTRO STORICO DI PIACENZA

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

I PERCORSI CICLOPEDONALI E LA MOBILITA ALTERNATIVA

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria

CRITERI DI VALUTAZIONE

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo

Approccio allo sviluppo sostenibile. Il cammino Jacopero di Anaunia

IL VIAGGIO IN ITALIA. Le valutazioni dei turisti stranieri sull esperienza di viaggio nel nostro Paese

1. Albergo diffuso del Monte Subasio

«DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

1. Il Tevere navigabile: corridoio ecologico e infrastruttura

Milano AmaMi Card. Milano,

Modalità di coinvolgimento degli studenti

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

RETI CICLABILI Un opportunità per la mobilità urbana ed il turismo sostenibile

MASTER IN PROMOZIONE TURISTICA E GESTIONE DEI BENI E DEGLI EVENTI CULTURALI

Jesi, piano strategico per lo sviluppo economico

Presenta. Sintesi di un Progetto

Analisi SWOT - Comune di Massa Marittima. Comune di Massa Marittima

SPAZIO, TEMPO, GENERI PER LA QUALITA DELLA VITA. Bergamo: esperienza di pianificazione integrata degli spazi e dei tempi della città

attività Ferrara, 26 settembre 2016

Dal Libro Bianco al Piano Strategico del Turismo Le opportunità per l Italia Flavia Maria Coccia

Evento organizzato in in collaborazione con: con:

Aree tematiche di intervento

Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia

LA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE PER LE AREE PROTETTE

Verso il nuovo Piano strategico: 2 ciclo di incontri Tavolo 2 Cultura e turismo. 21 settembre

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci

LA RETE DELLA MOBILITÀ LENTA PER LA FRUIZIONE DEL PAESAGGIO E DEI BENI CULTURALI

Visitare la città di Forlì con una bicicletta diventa semplicissimo.

COME AGIRE OGGI PER CAMPI DOMANI?

Turismo rurale e aree a valenza naturalistica: il caso del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Fare turismo in Polesine

Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici.

Il turismo culturale urbano: orientamenti comunitari per un processo di sviluppo integrato

Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI SUB-REGIONALI

ANALISI QUESTIONARI DI SODDISFAZIONE DEI TURISTI ANNO 2012

FFF Firenze Fast Forward

Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

Il Centro Storico di Firenze, Sito Patrimonio Mondiale UNESCO

Costruiamo insieme la città di domani.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

AGIRE POR Sviluppo locale orientato alle pari opportunità Sardegna Calabria Itinerari di Sardegna Itinerari del cavallo e della transumanza

P.S.R REGIONE MOLISE

PROTOCOLLO D INTENTI PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE TURISTICA DEL PERCORSO STORICO LA VIA DEGLI DEI NELL APPENNINO TOSCO EMILIANO

Il caso della Regione Veneto

PIANO DI VALORIZZAZIONE INTEGRATA DEL PATRIMONIO CULTURALE. AMI verso PROTOCOLLO D INTESA

PIA RURALE BASSO PIAVE:

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia

Silvestro Lega. I Macchiaioli e il Quattrocento

Seminario di studi IRES- AISRE Risorsa o rischio? Il contributo delle terre alte allo sviluppo regionale.

IL COINVOLGIMENTO ATTIVO DEGLI STAKEHOLDER

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

MISSIONE CONSULTIVA DEL CENTRO DEL PATRIMONIO MONDIALE E ICOMOS AL SITO PATRIMONIO MONDIALE - CENTRO STORICO DI FIRENZE

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus + a Brescia-Lecco e in Lombardia

ELEMENTI INNOVATIVI DEGLI INTERVENTI NEI CENTRI URBANI E CARATTERIZZAZIONE DEI CASI PILOTA Marco Leoni CAT Ascom-Confcommercio

Primi risultati: i comportamenti dei turisti in Liguria

La visitor experience. Rilevanza di Explora per Expo Milano 2015

Analisi SWOT Comune di Follonica

IL TURISMO DELLE CITTA D ARTE E IL TURISMO DEI BORGHI a confronto

Partecipazione e sostenibilità ambientale nella pianificazione: strumenti di supporto al processo decisionale

COMUNE DI FALVATERRA. Relazione attività del progetto Giovani: diritto al futuro COMUNE DI SAN GIOVANNI INCARICO COMUNE DI FALVATERRA

COSTERAS CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI 8 BORGATE MARINE IN SARDEGNA

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

«BRESCIA, CHE SPETTACOLO!» CULT CITY E L ANNO DEL TURISMO inlombardia BRESCIA 21 ottobre 2016

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco

Ristorazione 2 [D0.1] La Sua struttura si occupa anche di ristorazione (comprese le colazioni)

Amministra zione, finan za e marketing - Turismo. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

- Analisi e creazione nuovo Brand - Prodotto e Club di Prodotto - Promozione - Promozione non convenzionale/ Guerrilla Marketing

PROGETTO ABRUZZO. Una iniziativa del sistema camerale abruzzese per la valorizzazione dei territori, tipicità, eccellenze e borghi

Mercato svizzero per la Sardegna 21./

Maniago 9 giugno DOLOMITI ACCESSIBILI un patrimonio per tutti Fondazione Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis UNESCO

BRANDTour Costruire Azioni Regionali per Nuovi Sviluppi nel Turismo

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

Transcript:

Destinazione Firenze: accoglienza e gestione dei visitatori nel centro storico di Firenze Report sui risultati emersi nei tavoli di lavoro con gli stakeholder

Coordinamento progetto Giulio Mondini (SiTI), Sara Levi Sacerdotti (SiTI), Carlo Francini (Ufficio UNESCO) Gruppo di lavoro Andrea Bruno (SiTI), Francesco Carota (SiTI), Marco Cavallero (SiTI), Massimiliano Coda Zabetta (SiTI), Emanuela Gasca (SiTI) Antonella Chiti (Ufficio UNESCO), Giulia Cotta (Ufficio UNESCO), Valentina Ippolito (Ufficio UNESCO), Manuel Marin (Ufficio UNESCO)

Scheda tecnica dei tavoli di lavoro

Le pagine che seguono riportano i temi emersi durante i tavoli di lavoro. Gli argomenti trattati sono stati organizzati in forma tabellare identificando il macro tema di riferimento, i punti di debolezza, i progetti in essere che i soggetti hanno presentato e le proposte che sono emerse per ogni tematica. Focus Group 1 Cultura: patrimonio e musei nel Centro Storico di Firenze Firenze, Palazzo Vivarelli Colonna 6 maggio 2013 Tema Punti di debolezza Progetti in fase di sviluppo Proposte Valorizzazione centro storico Potenziamento di eventi nel centro storico anche per residenti Aree poco fruite Collegamenti centro storico - Oltrarno Percorsi per target differenti Firenze Card Scarsa fruizione dell Oltrarno Non esistono dei buoni sistemi di mobilità tra le due aree Ad oggi tutti i musei sono presentati allo stesso modo Firenze Insolita 1 : Visite guidate ed eventi volti a far riscoprire la città da punti di vista inusuali Laboratori con i bambini presso i musei comunali Linea Comune sta lavorando per l identificazione di itinerari (ad oggi segnalati sulla mappa allegata alla card) Creare delle proposte per far ammirare l unitarietà del centro storico Inserire gli eventi dei quartieri di Firenze all interno della Firenze card Redistribuzione dei flussi nelle aree poco fruite: 1. Forte Belvedere: pensare a delle connessioni con il complesso di Boboli e Villa Bardini 2. Santo Spirito 3. Cimiteri monumentali 4. Ville Medicee Potenziare i collegamenti tra i centro storico e l Oltrarno Ripensare ai punti di fermata / sosta dei bus turistici per collegare il centro con realtà meno note. Pensare a diverse tipologie di offerte per il target dei bambini Sviluppare proposte integrate proponendo insieme ai musei della Card delle esperienze legate a musica, enogastronomia, teatro, 1 Firenze Insolita: https://www.facebook.com/pages/firenze-insolita/270389192999266

Gli slogan della cultura: Far ammirare l unitarietà del complesso Creare una cabina di regia che proponga un offerta integrata tra patrimonio culturale, musei ed eventi Creare qualche micro sistemi di fruizione legato agli attrattori meno visitati Agire sulla percezione dei visitatori

Focus Group 2 La mobilità di residenti e turisti nel centro storico di Firenze Firenze, Palazzo Vivarelli Colonna 7 maggio 2013 Tema Punti di debolezza Progetti in fase di sviluppo Proposte Bus turistici Collegamento Oltrarno centro storico Commercio ambulante Bike sharing 1. Esiste un controllo? Come avviene? 2. Una quota delle risorse economiche che derivano dai contrassegni dovrebbe ritornare sulla riorganizzazione dei bus turistici (invece che solamente all Amministrazione) 3. Le persone che scendono dai bus hanno poco tempo e non sono più abituati a camminare. 1. Non esiste un percorso che colleghi le aree di sosta dei bus al complesso di Pitti e al Centro Storico 2. Non esiste ad oggi un luogo chiave in Oltrarno dal quale far scaturire dei ragionamenti di fruizione turistica Ad oggi esistono situazioni non formalizzate dall Amministrazione Al fine di incentivare la permanenza dei visitatori, il Comune ha previsto delle riduzioni sul contrassegno per una durata del soggiorno maggiore di 3 gg (dall 1 marzo 2013). Buona pratica anche rispetto ad altre città italiane. Il progetto Le mille e una bici 2 mira a sviluppare 50 stazioni per un totale di 750 biciclette (il progetto è in fase di sviluppo: le Costituire un percorso per collegare le aree di sosta dei bus al centro storico: questo asse dovrebbe essere pedonalizzato e messo in sicurezza. 1. Identificare in Oltrarno un luogo strategico dal quale progettare dei percorsi turistici. 2. Progettare un percorso che da Oltrarno arriva fino a Pitti: riqualificare in questo asse gli elementi fisici (come i marciapiedi) e quelli commerciali (botteghe storiche) riorganizzazione 2 Il noleggio bici a Firenze: http://www.bicifirenze.it/cms2/

Bici sul tram Percorsi in aree poco conosciute Sistema informativo territoriale (noleggio da parte di privati o da parte di alcune strutture ricettive) Scarsa valorizzazione delle aree intorno al centro storico di Firenze stazioni da un lato non devono essere impattanti rispetto ai manufatti storici e dall altro essere di facile accessibilità per i mezzi che si occupano della manutenzione) In fase di sviluppo la proposta di poter trasportare le biciclette sui tram. Firenze The Walking City : camminare per il proprio benessere psico-fisico, ma anche per conoscere tutta la complessità, la bellezza, la ricchezza storica, artistica, culturale e paesaggistica di una città che ha nel suo contesto collinare e fluviale 3. Sono stati aggiunti dei contenuti (sia su SIT sia su OpenData) in vista dei Mondiali di Ciclismo (settembre 2013) 4 Gli slogan della mobilità: Ripensare ad una città che si occupa anche del visitatore più sofisticato (verso il quale direzionare un offerta di nicchia legata alle botteghe storiche); Firenze Hard: una sorta di carta di identità con delle proposte di acquisto che durante la visita vengono punzonate dagli operatori; Creare una lista di stakeholder che dovrebbero essere ravvivati verso un obiettivo comune; Benvenuti a Firenze, qui siete a casa vostra : far sentire a casa il turista, svestendo la città di Firenze dalla sacralità che la lega all arte (rapporto rispettoso con l arte in una prospettiva diversa ); 3 Firenze the Walking City: http://sport.comune.fi.it/thewalkingcity/ 4 Mondiali di Ciclismo: http://www.firenze2013.it/

Focus Group 3 Accoglienza: strutture ricettive, commercio e artigianato Firenze, Palazzo Vivarelli Colonna 7 maggio 2013 Tema Punti di debolezza Progetti in fase di sviluppo Proposte Artigianato Artistico Strutture ricettive e abitative abusive Piazze Pulizia Deve essere chiarito il concetto che l artigianato artistico è rivolto ad un turismo d élite 1. Concorrenza sleale tra gli alloggi che non sono regolamentati formalmente e che vengono però affittati ai turisti e le strutture ricettive che chiedono formalmente una tassa di soggiorno 2. Il regolamento edilizio ha impedito la formazione di appartamenti residenziali nel centro storico ed è iniziato il proliferare di strutture abusive Molte piazze sono diventate dei mercatini di venditori ambulanti La notte fiorentina sta diventando un problema perché non è sotto controllo. Artigiani d Oltrarno 5 : Camera di Commercio, Provincia e APT di Firenze, con la collaborazione di Confartigianato, CNA e Fondazione di Firenze per l artigianato artistico, hanno dato vita a questo progetto per far conoscere ai turisti il patrimonio artigianale dell Oltrarno, promuovendo così una Firenze autenticamente diversa da quella proposta dai tradizionali percorsi turistici. Bisognerebbe pensare ad un percorso turistico rivolto ad un turismo di élite: L Oltrarno degli Artigiani Identificare le situazioni abusive e applicare delle sanzioni. Valorizzarne caratteri autenticità i di 5 Artigiani d Oltrarno: http://www.fi.camcom.it/default.asp?page=informazioni&action=read&idinformazione=4933

Rapporto turista / residente Esistono dei conflitti per il gran numero di turisti Gli slogan dell accoglienza: Il percorso determina l economia; Creare una città per i residenti: se la città è bella per i residenti lo sarà anche per il turisti Creare un turismo consapevole: sviluppare un turismo che apprezza ciò che visita ed è non solo legato alla visita mordi e fuggi (come nel caso dei croceristi che visitano uno o due attrattori principali senza apprezzarli). Esiste inoltre una Firenze che si sta spopolando in cui il turismo non può essere riattivato con il turismo di massa Ricreare la soddisfazione dello stupore!

Rispetto alle tematiche emerse durante i tre tavoli di tavolo, emergono alcuni elementi trasversali che sono riassunti nella tabella che segue: Tabella 1. Tematiche trasversali emerse durante i tre tavoli di lavoro Tematiche emerse Cultura Mobilità Accoglienza valorizzazione centro storico (con percorsi alternativi) Potenziamento eventi Potenziamento aree poco fruite Potenziamento Oltrarno Percorsi per target differenti Bus Turistici Collegamento Oltrarno - centro storico Bici Bike sharing SIT Artigianato artistico Pulizia Città Rapporto Turisti / Residenti Come emerge dallo schema alcuni elementi si sono ripetuti in tutti e tre i tavoli di lavoro: - Valorizzazione del centro storico (con percorsi alternativi); - Potenziamento aree poco fruite; - Potenziamento Oltrarno; - Rapporto turisti / residenti. Inoltre da tutti e tre i tavoli emerge come siano già presenti numerose progettualità sul territorio che però, spesso, non vengono messe in rete o sono poco conosciute dagli altri soggetti. Come proposte è emerso in tutti e tre i focus group l importanza di creare INTEGRAZIONE sia a livello fisico dei percorsi fruiti dai turisti attraverso per esempio la manutenzione dei marciapiedi, sia a livello strategico attraverso lo sviluppo di una Cabina di Regia che coinvolga gli attori rappresentativi e gli stakeholder del territorio, sia a livello di microsistemi.