Sistema nervoso centrale

Documenti analoghi
Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO

2. Sistema liquorale e meningi Sistema ventricolare Meningi Spazi Cisterne 39

Corso di Laurea in Farmacia AA

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee)

Sistema Nervoso Vi V e i e s en e s n it i i t v i e, e, v ie i e m o m t o r t ic i i i e e con o t n r t ol o l l o l o m o m t o o t r o io i

Introduzione anatomica al sistema nervoso

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

Funzioni del tronco encefalico

CERVELLETTO gr Possiede più della metà delle cellule dell encefalo in toto

CORSO DI ANATOMIA UMANA

Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto

Anatomia Umana, Lezione 12

L encefalo: a) Il telencefalo. b) Il diencefalo c) Il cervelletto. d) Il tronco. d1) mesencefalo. d2) ponte

1 ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

SISTEMA NERVOSO SOMATICO

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

Midollo Spinale Vie sensitive

Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

SISTEMI SENSORIALI. Trasformano diversi tipi di energia (LUMINOSA, onde elettromagnetiche) in SENSAZIONI MECCANICA CHIMICA)

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

Corso di Laurea in Farmacia AA

Sistemi Nervoso e Endocrino coordinano e integrano le funzioni di tutti i sistemi del corpo al fine di mantenere l OMEOSTASI

M Paolo Violante IL SISTEMA NERVOSO

Sistema nervoso. Compartimento afferente: vie sensitive

Il funzionamento dell apparato osteo-artro-muscolare è completamente dipendente dal sistema nervoso

Il sistema nervoso neurone sistema nervoso periferico

2 - Via spino-talamica: fasci anteriori e fasci laterali

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi annessi

CORSO DI ANATOMIA UMANA

ENCEFALO. L encefalo è costituito da: Tronco encefalico. cervelletto cervello. Bulbo Ponte mesencefalo. Diencefalo. Telencefalo

Le funzioni sensitive.

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO

Sistema nervoso. Sistemi efferenti

Indice generale Capitolo I Generalità 1 1. Organizzazione generale del Sistema Nervoso 1 2. Principi organizzativi del Sistema Nervoso Centrale 4 3.

Fondamenti di Psicobiologia e Psicologia fisiologica M-PSI/02 Prof. Laura Petrosini

CONTROLLO MOTORIO SNC

Sistema nervoso. Midollo spinale

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

SISTEMA NERVOSO. Prof.ssa S. Di Giulio

Lezioni di Fisiologia

Sistema nervoso. Midollo spinale

mesencefalo rombencefalo ponte bulbo cervelletto midollo

Ipotalamo e talamo in sezione sagittale mediana Dopo asportazione del fornice, per evidenziare corpi mammillari, tratto mammillotalamico e fornice III

VASCOLARIZZAZIONE: arteriosa

Sistema nervoso. Midollo spinale

sistema nervoso generalita

Obiettivi formativi. Obiettivi formativi

anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP)

Sistema nervoso. Diencefalo

SISTEMA NERVOSO SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP) ENCEFALO: CERVELLO CERVELLETTO MIDOLLO ALLUNGATO (TRONCO ENCEFALICO)

SENSIBILITA.

Il Sistema Nervoso. Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le seguenti funzioni:

controllo motorio studio della postura e del movimento

Indice. I Il sistema nervoso centrale 1. Introduzione al sistema nervoso centrale

IL NERVO SPINALE. ELEMENTI DI NEUROLOGIA PER OSTEOPATI Massimo Tonietto D.O.

Corso per BRAIN TRAINER


1. Come viene distinto, dal punto di vista anatomico, il sistema nervoso dei Vertebrati? 2. Come viene distinto, dal punto di vista funzionale, il

Sistema nervoso. Midollo spinale

Sistema delle colonne dorsalilemnisco Sistema anterolaterale

Sistema nervoso. Diencefalo

MIDOLLO SPINALE E ATTIVITA RIFLESSA

La nuova biologia.blu

sistema nervoso viscerale è diviso in 3 sezioni: ortosimpatico metasimpatico parasimpatico

SISTEMA NERVOSO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

Programma modulo "Teoria e tecniche di psicofisiologia" (20 ore)

Sistema nervoso periferico

Sistema nervoso. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera

Il Sistema Nervoso coordina le attività della vita di relazione e svolge le

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia.blu. C - Il corpo umano

Sistema nervoso. Compartimento efferente

Sviluppo del tronco encefalico

CONTROLLO DEL SISTEMA MOTORIO SOMATICO

Sistema Nervoso. variazioni del potenziale di membrana: P elettrotonici e P D azione D

Il sistema nervoso anatomica e funzionale percezione riconoscimento dall ambiente esterno

Il sistema nervoso (SN)

Tessuto Nervoso. Parte b

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

BASI DI NEUROANATOMIA. Dott. Samorindo Peci

I riflessi motorio maniera stereotipata indipendentemente

Anatomia Umana Lezione 10 SNC-Midollo Spinale

sistemi sensoriali stimoli che vengono trasdotti, codificati, elaborati e rappresentati rappresentazione interna

Sistema nervoso. Tronco encefalico

SISTEMA NERVOSO CENTRALE PERIFERICO.

La fibra nervosa. è la somma dell assone + i suoi rivestimenti gliali

Anatomia Umana, Lezione 13

Midollo spinale e nervi spinali

Sistema nervoso. Compartimento efferente

Cosciente. Sensibilità. Non cosciente. Nervi cranici. Nervi spinali

RIFLESSI SPINALI. dr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro

SISTEMI SENSORIALI LE VIE SOMATOSENSORIALI

SISTEMA NERVOSO PROF.SSA PORTAS NERINA ISTITUTO AMSICORA I.P.I.A. OLBIA

Sistema nervoso. Introduzione

C E R V E L L O (Telencefalo + Diencefalo, nel TRATTEGGIO ROSSO )

Muscolo Scheletrico 4. Midollo spinale e riflessi

Transcript:

Sistema nervoso centrale

Obiettivi: Descrizione della conformazione esterna e della conformazione interna del midollo spinale Descrizione dei principali fasci nervosi e delle relative funzioni

Introduzione SNC o nevrasse: (connesso alla periferia mediante 33 paia di nervi) Encefalo (connesso alla periferia mediante 12 paia di nervi) Tronco encefalico (Bulbo, Ponte e Mesencefalo) Cervelletto Diencefalo (Epitalamo, Metatalamo, Talamo, Ipotalamo e Subtalamo) Telencefalo

Introduzione Afferenze al nevrasse Informazioni sensitive continue (afferenze) Modulazione Integrazione A livello del telencefalo: percezione cosciente, confronto, riconoscimento, memoria

Introduzione SNC o nevrasse: Encefalo Tronco encefalico Cervelletto Diencefalo Telencefalo

Paragrafo 2: midollo spinale

MIDOLLO SPINALE parte più caudale del nevrasse mantiene una conformazione vicina a quella del primitivo tubo neurale è attraversato da un sottile canale centrale, in tutta la sua lunghezza occupa il canale vertebrale, dal foro occipitale fino alla I-II vertebra lombare è connesso alla periferia mediante 33 paia di nervi spinali

MIDOLLO SPINALE Forma cilindrica Costituito da una serie di neuromeri Da ciascun neuromero emergono i nervi spinali La porzione terminale si assottiglia nel cono midollare

MIDOLLO SPINALE

configurazione esterna Rigonfiamento cervicale Rigonfiamento lombosacrale Rigonfiamento lombare

Fessura mediana anteriore Solco mediano posteriore Solco laterale anteriore Solco laterale posteriore

In ogni antimero Cordone anteriore Cordone posteriore Cordone laterale

MIDOLLO SPINALE

MIDOLLO SPINALE

Radici dei nervi spinali

conformazione interna caratteristica dei centri assiali è costituito da sostanza grigia (in posizione centrale) e da sostanza bianca (disposta perifericamente)

configurazione interna Sostanza grigia corpi neuronali Sostanza bianca fasci di fibre nervose

: sostanza grigia è formata da due spesse lamine simmetriche a direzione dorso-ventrale, riunite da un tratto trasversale, la commessura grigia, nella cui compagine decorre il canale centrale

: sostanza grigia la sostanza grigia assume la figura ad H, in cui si distingue una colonna anteriore ed una colonna posteriore in sezione trasversa: corno anteriore, corno posteriore e massa intermedia

Sostanza grigia corpi neuronali

: sostanza bianca E formata in prevalenza da fibre mieliniche che si dispongono intorno alla sostanza grigia Si distinguono nella sostanza bianca di ciascun antimero un cordone anteriore, un cordone laterale e un cordone posteriore

Sostanza bianca fasci di fibre nervose

: struttura della sostanza grigia Cellule radicolari: inviano il loro neurite al di fuori della sostanza grigia, nella compagine delle radici anteriori dei nervi spinali. Comprendono neuroni somatomotori (motoneuroni α e Ƴ) e neuroni viscero-effettori Cellule funicolari: il loro neurite abbandona la sostanza grigia per decorrere, nell ambito della sostanza bianca, in fasci o funicoli. Comprendono cellule viscero-sensitive e cellule somatosensitive Cellule del II tipo di Golgi: il loro neurite non abbandona mai la sostanza grigia. Svolgono il ruolo di collegamento a breve distanza.

: organizzazione della sostanza grigia Le cellule radicolari e funicolari si raggruppano in pool neuronali di elementi che presentano le stesse connessioni nervose. Tali pool neuronali costituiscono altrettanti nuclei o colonne In sezione si distinguono 10 lamine

Colonne somatomotrici (innervazione della muscolatura scheletrica): lamina IX, in tutti i neuromeri Colonne viscero-effettrici (innervazione della muscolatura liscia e dei visceri): nucleo intermedio-laterale (lamina VII, neuromeri C8-L2), nuclei parasimpatici sacrali (lamina VI, neuromeri sacrali) Colonne somatosensitive (nelle corna posteriori): nuclei di origine del fascio spino-talamico anteriore e laterale (lamine VIII, VII, VI, tutti i neuromeri), colonna dorsale di Clarke (lamina VII, neuromeri C8-L3) nucleo intermedio-mediale (lamina VII, tutti i neuromeri) nucleo centro-dorsale (lamine IV e III, tutti i neuromeri) nucleo della sostanza gelatinosa di Rolando (lamina II, tutti i neuromeri) Colonne viscerosensitive (nelle corna posteriori): : formazione reticolare (lamina V, neuromeri cervicali)

Struttura della sostanza grigia Sistema nervoso centrale neuroni funicolari somatosensitivi neuroni funicolari viscerosensitivi neuroni radicolari viscero-effettori neuroni radicolari somatomotori

Neuroni multipolari

Sostanza grigia raggruppamenti di corpi cellulari che si estendono per varia lunghezza nel midollo (formano i nuclei in sezione trasversale) colonne di neuroni Tipo II Golgi breve assone amielinico che rimane all interno della sostanza grigia (funzione associativa a breve distanza) Tipo I Golgi lungo assone mielinico che fuoriesce dalla sostanza grigia Neuroni radicolari nel corno anteriore neuroni somatomotori e viscero-effettori le loro fibre nervose formano le radici anteriori dei nervi spinali Neuroni funicolari nel corno posteriore neuroni somatosensitivi e viscerosensitivi le loro fibre nervose formano i fasci di associazione o di proiezione nella sostanza bianca del midollo spinale

Neuroni radicolari: nel corno anteriore Neuroni somatomotori Neuroni viscero-effettori motoneuroni α Il neurite esce attraverso la radice anteriore e termina sulle fibre muscolari scheletriche motoneuroni γ Il neurite termina sulle fibre muscolari dei fusi neuromuscolari motoneuroni β (SNA) per cellule muscolari lisce e ghiandole; Formano la colonna intermedio-laterale: neuroni simpatici (C8-L2) neuroni parasimpatici (S2-S4)

Sostanza bianca fasci di fibre nervose definizione assoni che hanno la zone d origine e di terminazione comune di associazione interspinali neuroni funicolari che stabiliscono connessioni tra neuroni del midollo spinale intrassiali neuroni funicolari che stabiliscono connessioni tra neuroni midollari e varie parti del tronco encefalico di proiezione fasci ascendenti o discendenti, formano i cordoni: anteriore, laterale e posteriore ascendenti origine da neuroni gangliari o neuroni funicolari vie della sensibilità generale somatica e viscerale terminazione principalmente nella corteccia cerebrale discendenti origine varia terminazione sulle cellule radicolari somatomotrici e viscero-effettrici

Paragrafo 3: fasci nervosi Sistema nervoso centrale

Introduzione Tipi di sensibilità Sensibilità specifica Sensibilità generale

Introduzione Sensibilità specifica Olfattiva Visiva Gustativa Vestibolare Acustica Sensibilità generale Somatica esterocettiva o cutanea (tattile, termica e dolorifica) propriocettiva o osteoartomuscolare Viscerale

Fasci nervosi Principali fasci ascendenti

Fasci nervosi Fasci di proiezione ascendenti Sistema del cordone posteriore lemnisco mediale sensibilità tattile discriminativa e propriocettiva cosciente Sistema anterolaterale sensibilità tattile non discriminativa (protopatica), termica e dolorifica Sistema spinocerebellare sensibilità propriocettiva incosciente

Fasci nervosi Fasci di proiezione ascendenti Fascicolo gracile e fascicolo cuneato: sensibilità tattile epicritica e propiocettiva cosciente Fascio spino-talamico anteriore: sensibilità tattile superficiale con ricca componente epicritica Fascio spino-talamico laterale: sensibilità termica e dolorifica, con elevata componente protopatica Fascio spino-tettale: sensibilità dolorifica

Fasci nervosi Via del cordone posteriore (esempio di via ascendente) Le informazioni viaggiano lungo gli assoni dei neuroni sensitivi (I neurone sensitivo), che raggiungono il SNC tramite le radici posteriori dei nervi spinali. Entrati nel midollo spinale, gli assoni ascendono nel cordone posteriore e fanno sinapsi nel relativo nucleo sensitivo del bulbo. Gli assoni di questi neuroni (II neurone sensitivo) decussano e proseguono dirigendosi verso il talamo. Il neurone talamico (III neurone sensitivo) trasporta le informazioni proiettandole in una precisa regione della corteccia sensitiva primaria.

Fasci nervosi Sistema del cordone posteriore (lemnisco mediale) fascicolo gracile fascicolo cuneato Corteccia sensitiva priamria Talamo Nucleo gracile e cuneato Lemnisco mediale Fibre arcuate interne

Fasci nervosi Fasci discendenti Vie piramidali: fasci discendenti diretti (Fascio corticonucleare e corticospinale) implicate nei movimenti fini Vie extrapiramidali: Implicate nei movimenti automatici

Fasci nervosi Vie motrici (Sistema piramidale) I neuroni corticali, i cui assoni formano questi fasci discendenti, raggiungono direttamente i motoneuroni localizzati nel tronco o nel midollo spinale

Fasci nervosi

Sistema laterale tratto corticospinale laterale Sistema mediale tratto corticospinale motilità volontaria Sistema nervoso centrale Fasci nervosi Fasci di proiezione discendenti

Fasci nervosi Vie extrapiramidali Vie motrici che originano da neuroni localizzati nella corteccia cerebrale o nel cervelletto i cui assoni fanno sinapsi in nuclei intermedi invece che raggiungere direttamente i motoneuroni

Fasci nervosi Fascio Origine Funzione Reticolo-spinale Formazione reticolare del ponte e del bulbo Facilitazione dei motoneuroni alpha e attivazione dei gamma. Vestibolo-spinale Nucleo vestibolare lat Facilitazioni dei riflessi e controllo del tono dei muscoli estensori Rubro-spinale Tetto-spinale Porzione caudale del nucleo rosso Tubercoli quadrigemelli superiori Controllo del tono dei muscoli flessori Azione sui riflessi posturali in risposta a stimoli visivi

Fasci nervosi Fascio Origine Funzione Fascicolo longitudinale mediale Nucleo vestibolare med Formazione reticolare Tubercoli quadr superiori Nucleo di Cajal Nucleo della commessura posteriore Diversa per i vari contingenti Olivo-spinale Nucleo olivare inferiore Coordinazione dei movimenti del collo e degli arti superiori

Prof.ssa Veronica Romano veronica.romano@unipegaso.it