MUNNEZZA LUNEDI' 30 GENNAIO 2012 ISOLA DELLE FEMMINE VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

Documenti analoghi
LE BUGIE DEL PROFESSORE

Settore Finanze e Risorse

!!!! Se pensi che una cosa sia impossibile, la renderai impossibile - (B.L.)

Le emissioni di Diossine dalla termovalorizzazione dei rifiuti

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

ANALISI DEL CONTESTO PROVINCIALE E STRATEGIE DI SVILUPPO

Pietro Comba Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria Reparto di Epidemiologia Ambientale Istituto Superiore di Sanità

Fumo passivo GUADAGNARE SALUTE

Esiti del questionario sulla raccolta differenziata realizzata dalle famiglie dei ragazzi delle classi prime

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

Elenco per priorità generale

LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE PIÙ RECENTI PRONUNCE DELLA CORTE DEI CONTI IN SEDE DI CONTROLLO

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

COMUNE DI PIEVEPELAGO (MO) DUP NOTA DI AGGIORNAMENTO

Osservatorio Romano Migrazioni. Rapporto 2005 Camera di Commercio di Roma e Caritas di Roma Osservatorio Romano Migrazioni II Rapporto 2005

Criteri di gestione dei beni immobili

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

inpiù ottima posizione organizzazione in formula club ottimo rapporto qualità-prezzo Orange Club Beverly Playa

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

DAL 1 FEBBRAIO 2015 IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI: NOVITA

CINQUE MINUTI AL CIMITERO

IL GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE. ha pronunciato, ai sensi dell art. 80 del R.d.G., la seguente D E C I S I O N E

Controlli ufficiali per la sicurezza alimentare Attività anno 2010 Obiettivi anno 2011

LA GESTIONE DEI RIFIUTI. Prof. Ing.. Gaspare Viviani

A Maddaloni si differenzia?

PROTEZIONE DELLE STRUTTURE DI ACCIAIO DALLA CORROSIONE SECONDO UNI EN ISO

INDICE I REATI CONTRO L ASSETTO DEL TERRITORIO, IL PAESAGGIO ED IL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

La percezione del rispetto del divieto di fumo nei luoghi pubblici. Sempre. Quasi sempre. A volte. Mai

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

13. Consumi di energia elettrica

Utilizzo del termine Biomasse nella gestione complessiva del Termoutilizzatore

Comune di Pogliano Milanese Ricerca sul tempo libero luglio / dicembre 2010 Rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni

Comune di Cervignano del Friuli

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

HACCP - Come funziona il sistema. La gestione della sicurezza alimentare

AL NIDO INTERAZIENDALE IL PICCOLO PRINCIPE SAN PAOLO D ARGON BG

Semplificazioni per il conferimento dei rifiuti inerti. 15 aprile 2015 Silvia Storace

Partiamo dalla problematica concreta

L Innovazione nella Tutela Legale

RASSEGNA STAMPA. Sole mare e ricerca

COMUNE DI SOVERIA MANNELLI Provincia di Catanzaro

Il porcellum di Bea. Gianmarco Corbetta. Monza, 1 dicembre 2012

Sistema di Raccolta Differenziata Integrata dei rifiuti "Porta a Porta"

PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

SCHEDA TECNICA IMPIANTO CHIVASSO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Comune di Alseno Provincia di Piacenza (Delibera C.C. n. 18 del )

COMUNE DI SAN CANZIAN D'ISONZO

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

Molestie sessuali e ricatti sessuali sul lavoro nelle indagini Istat

LA DINAMICA DEI PREZZI

Gli effetti per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi

risultati e prospettive

Comune di Fabriano GIUNTA COMUNALE

Il Progetto pilota nel Comune di POGGIO RENATICO

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

L inquinamento ambientale: Acqua,suolo e aria. Cos è l inquinamento? Varie tipologie di inquinamento ambientale: idrico,del suolo e dell aria;

Copia di Delibera della Giunta Municipale

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale VAL DI FASSA Gruppo di Moena

I numeri delle eccellenze nella raccolta differenziata e nel ciclo integrato dei rifiuti in Provincia di Treviso

Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

La dimensione europea dell inquinamento. Cosa fare per non produrlo

La raccolta differenziata in Zona 4

Riciclaggio dei rifiuti

AGESCI Sicilia Mozione approvata dall Assemblea Regionale del 24-25/03/2001

Quadri riassuntivi dei servizi a domanda individuale, dei servizi produttivi e di altri servizi gestiti in economia diretta

VISTO: Firma. Fase 1. CENSIMENTO DEGLI IMPIANTI ESISTENTI -Stazioni Radio Base, Ripetitori Radio e TV

LA TUTELA DELL AMBIENTE NEI TRATTATI

COMUNE DI ROCCA PRIORA (ROMA) SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO LINEA 1 ( ROCCA PRIORA BUERO PIANI DI CAIANO) ORARI DI PASSAGGIO

A - PARTE GENERALE. PN Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco. MARCO PUTTO Indirizzo Municipio PIAZZA LIBERTA' 1

Arpa Piemonte: facciamo crescere l attenzione per l ambiente Rapporto sullo Stato dell Ambiente 10a edizione

Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione

GLI ARTICOLI E I NOMI

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Piano d Azione Nazionale: come cambia la difesa del

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Al Sindaco del Comune di Caneva. Il sottoscritto nato a ( ) della ditta sede legale in_ ( ) denominazione evento: ;

SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DEGLI ASSIMILABILI E DEI MATERIALI DA RECUPERARE E SPAZZAMENTO STRADE

La gestione dei rifiuti urbani in regione Liguria

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI FABRO Provincia di Terni DENUNCIA AI FINI DELL APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I RIFIUTI E I SERVIZI (TARES) UTENZE NON DOMESTICHE

COSOV VILLASANTA COSTI E SCADENZE. Presso lo Studio Calloni in Piazza Martiri della Libertà, 20 a Villasanta MB

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI 2 SEMESTRE 2016

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. All Università degli Studi di Roma Tor Vergata Via Orazio Raimondo n Roma

Disegno. Art dicembre sull Antartide e gli allegati I V al Protocollo sono approvati.

Gruppo Dimensione Comunità srl

L ambiente e la salute

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Transcript:

MUNNEZZA LUNEDI' 30 GENNAIO 2012 ISOLA DELLE FEMMINE VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA Di fronte a questo INDECOROSO MALSANO INEDUCATIVO ed ILLEGALE spettacolo una prima reazione non può che essere di RABBIA RABBIA RABBIA oltre che PAURA PAURA PAURA per la salute di noi CITTADINI. I cittadini di Isola delle Femmine che continuano a pagare per un NON servizio, sono costretti a rischiare per la propria salute e quella dei propri figli. Isola delle Femmine è come da abitudine ancora una volta invasa di MUNNEZZA dal centro alla periferia non vi è angolo di strada libera da sacchetti di munnezza di ogni genere. Non vi sono zone e luoghi "sensibili" (ospedaletto, scuole, civili abitazioni, supermercati, palestre, edicole, macellerie, bar, posti di ristoro, spiaggia, alberghi, anagrafe, casa comunale..) LIBERE da cumuli e cumuli di MUNNEZZA. Per le strade ormai è impossibile camminare la puzza rende l aria irrespirabile. Nelle montagne di munnezza si trova di tutto cibo avariato, plastica. vetro, polistirolo, mobili, materassi, mercanzia di ogni genere, vernici, detriti edili, amianto., ciò che rende oltretutto PERICOLOSISSIMO è la loro putrefazione e la formazione di percolato con il rischio di inquinamento delle falde acquifere. E una VERGOGNA ed è PERICOLOSISSIMO per la salute umana, una INDECENZA ed un insulto per i Cittadini. C è da chiedersi se vi è un responsabile di questo disastro ambientale. C è da chiedersi se vi sono state delle omissioni che hanno determinato questo disastro ambientale. C è da chiedersi se hanno un NOME e COGNOME questi Signori che nulla hanno fatto per evitare questo disastro ambientale. C è da chiedersi se mai qualcuno pagherà per i danni causati da questo disastro ambientale. Il codice penale e civile CONDANNA chi si è reso responsabile del reato di disastro ambientale. A quando la notizia? A quando la contestazione di un avviso di reato, per DISASTRO AMBIENTALE? n.b. dal LORO Sindaco i cittadini di Isola delle Femmine si sarebbero aspettati quantomeno una pubblica comunicazione, scusandosi (ancora una volta) per il disservizio e chiedendo ai cittadini una forma di collaborazione (non dico tanto, almeno uno straccio di manifesto cittadino). Certo ciò avrebbe rappresentato da parte del Sindaco una DOVEROSA forma di rispetto e di considerazione per i Suoi Concittadini!!!!!!!! 1

Via delle Industrie Isola delle Femmine a diversi giorni dall'incendio non sono ancora stati rimossi i residui della combustione. (ormai considerati rifiuti pericolosi e come tale trattati, dietro regolare autorizzazione) Il pulviscolo (pieni di inquinanti Diossina metalli pesanti..) si volatilizza nell'intera area isolana con gravisssime conseguenze sanitarie. Siamo a ridosso del Supermercato ALIMENTARE "L'Isoletta" 2

3

4

5

Via dell'agricoltura Isola delle Femmine AMIANTO 6

AMIANTO AMIANTO 7

VIA DELL'AGRICOLTURA ISOLA DELLE FEMMINE 8

VIA DEI VILLINI ISOLA DELLE FEMMINE SCOGLIERA ISOLANA A POCHI METRI DAL COMANDO DEI VIGILI URBANI FRONTE CASA DEI PESCATORI 9

VIA SICILIA ISOLA DELLE FEMMINE DI FRONTE ALLA NUOVA LIBRERIA EDICOLA 10

VIA LIBERTA' ISOLA DELLE FEMMINE A POCHI METRI DAL SUPERMERCATO AI.ROM A POCHI PASSI DALLA SCUOLA MEDIA A POCHI PASSI DALL'OSPEDALETTO DISCARICA IMMERSA NELLE CIVILI ABITAZIONI... 11

VIA LIBERTA' ISOLA DELLE FEMMINE FRONTE STRUTTURA SPORTIVA "RINALDO IN CAMPO" 12

13

VIA KENNEDY ISOLA DELLE FEMMINE I CARABINIERI PERLUSTRANO L'AREA INQUINATA VIALE DEI SARACENI HOTEL SIRENETTA FRONTE MARE 14

VIALE DEI SARACENI ISOLA DELLE FEMMINE LA SPIAGGIA PREFERITA DAI "TURISTI" 15

16

VIA GARIBALDI ISOLA DELLE FEMMINE UNA STRISCIA DI OLTRE 70 METRI DI MUNNEZZA AFFIANCATA ALL'OSPEDALETTO VICINO AL CIMITERO VICINO AL SUPERMERCATO VICINO ALLA SPIAGGIA VICINO ALLA ITALCEMENTI A RIDOSSO DELLE CIVILI ABITAZIONI 17

VIALE MARINO ISOLA DELLE FEMMINE PARCO URBANO PARADISO SUL MARE ITALCEMENTI 18

VIA DON BOSCO ISOLA DELLE FEMMINE SCUOLA MATERNA ALLA MUNNEZZA E' IMPOSSIBILE NASCONDERSI QUANDO PASSA IL SINDACO 19

VIALE DEI SARACENI ISOLA DELLE FEMMINE FRONTE SPIAGGIA FRONTE LIDI VIA DON BOSCO ISOLA DELLE FEMMINE SCUOLA MATERNA FREQUENTATA DAI NOSTRI FIGLI IL SINDACO E' COSTRETTO ALLA VISTA DI QUESTO SCEMPIO ogni MATTINA MEZZOGIORNO POMERIGGIO SERA!!!!!!!! 20

21

Palermo, 25 gennaio 2012 CORTE DEI CONTI Sezione di controllo per la Regione siciliana L indagine ha riguardato la gestione economico-finanziaria delle 27 società d ambito che hanno gestito nel triennio 2007/2009 il ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani. L esame dei bilanci di esercizio e gli elementi conoscitivi acquisiti hanno evidenziato gravi sofferenze finanziarie e gestionali. In particolare vanno segnalati: 1. lievitazione dei costi di funzionamento delle 27 società d ambito; 2. elevata esposizione debitoria delle dette 27 società che complessivamente ascende a quasi 900 milioni di euro; 3. incapacità delle società d ambito a riscuotere tanto i crediti vantati nei confronti dei Comuni-soci, quanto i crediti nei confronti dei singoli cittadini utenti del servizio in base ad una TIA illegittimamente determinata ; 4. modestissima percentuale di raccolta differenziata; 5. commistione fra regolazione e gestione del servizio in seno ad alcune società d ambito; previsione di piani tariffari e capitolati di gara rapportati a determinati standard di servizi e prestazioni non osservati in sede esecutiva. Testo della delibera n. 101/2012/VSGF e documenti allegati http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.com/2012/01/munnezza-lunedi-30-gennaio-2012-isola.html 22