MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE

Documenti analoghi
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

La didattica per competenze. Processi e modelli per sviluppare la professionalità docente e promuovere il successo formativo

La risposta del sistema educativo e formativo al lifelong learning. Camerino, 18 dicembre Clara Grano

Risultato n 10 Modello di contratto di formativo per la supportare la Mobilità

IL PROGRAMMA LEONARDO

SEMINARIO PROVINCIALE DI FORMAZIONE DI BASE OBIETTIVI DEL PROGRAMMA ERASMUS+ NELLA STRATEGIA EUROPA 2020 MESSINA 20 FEBBRAIO 2015

L implementazione di ECVET nel Programma Leonardo da Vinci

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI UDINE

IL PROGRAMMA LEONARDO

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Tra: Premesso che: Considerato che

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto GETTING SKILLS IN EUROPE.

GETTING SKILLS IN EUROPE

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO PER I GIOVANI

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Programma Leonardo da Vinci. Programma di Apprendimento Permanente (Lifelong Learning Programme) Commissione Europea

Premio nazionale 2017 DIDATTIVA: LA DIDATTICA PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA DI PROGETTO

IL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI: MOBILITA TRANSNAZIONALE VISITE PREPARATORIE PARTENARIATI MULTILATERALI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini lavorativi/formativi all estero

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

Curriculum Vitae Europass

Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci. Crescere in Europa

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

INVITO NAZIONALE A PRESENTARE PROPOSTE NEL QUADRO DEL PROGRAMMA "LEONARDO DA VINCI"

Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci. Crescere in Europa

CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra

Direzione Didattica Statale Rozzano 3

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO

«Calabria 2020» Consorzio Regionale di Alta Formazione Un partenariato pubblico-privato efficace per una Calabria migliore

PROGRAMMA di MOBILITA IN OLTRE 5

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

ErasmusPlus ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus. A cura dell Associazione Tecla Ascoli Piceno, 20/01/2014

BANDO DI SELEZIONE RECLUTAMENTO ALUNNI ERASMUS PLUS KA2. Azione Chiave 2: PARTENARIATI STRATEGICI Settore Istruzione Scolastica

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI

I corsi di studio internazionali

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI

COMENIUS nel Programma d azione per l apprendimento permanente Lifelong Learning Programme

INTERCULTURA un'associazione dimensione internazionale. ha statuto consultivo all'unesco e al Consiglio d'europa

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: Prof.ssa Emilia Wanderlingh

Percorso di Formazione Permanente della Rete CLIL della Provincia del V.C.O.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AMBITO TERRITORIALE UDINE - a.s. 2015/16 - disponibilità per assunzioni a tempo determinato

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

SU CARTA INTESTATA DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE VALTIBERINA

ISTITUTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO

Programma d azione per l apprendimento permanente Lifelong Learning Programme - LLP

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore

(INTESTAZIONE SCUOLA)

Modulo 4 La pianificazion ne delle attività trasversali


Uno sguardo all Europa: competenze chiave per l apprendimento permanente

La Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con Accademia Europea di Firenze

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

Modena 21 e 22 maggio Dati di sintesi sul collocamento mirato. Aggiornamento al 31/12/2007 Asse inclusione sociale

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

L Istituto Leon Battista Alberti presenta il programma. programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente

Gli strumenti per la trasparenza del Portafoglio EUROPASS

interventi e partecipazioni:

Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI SI.SI.FO.

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOV ALUTA. Ore di aggiornamento 11-20h: 2p 21-30h: 3p Oltre 30h: 4p

La mobilitàin Erasmus+ Primi risultati nel settore scuola. Elena Bettini Agenzia Erasmus+ Indire Torino 20 settembre 2016

PIANO-PER-LA-FORMAZIONE-DEI-DOCENTI

I programmi europei per i giovani

Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il Programma PIPPI in Toscana

AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS. KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO

Gli strumenti per la trasparenza del Portafoglio EUROPASS

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Convenzione n. LLP- LdV - PLM IT 0195 Titolo: FULFILLING PROMISES: INCLUSIONE DELLE 2G (SECONDE GENERAZIONI DI MIGRANTI)

PROGRAMMA PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE LLP PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI. Progetto Local development Pact II phase

A V V I S O P U B B L I C O

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

Green Economy e occupazione: esperienze sul territorio senese

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

CERTIFICAZIONE LINGUISTICA SCHEDA DESCRITTIVA

AREA SERVIZI EDUCATIVI. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ISTITUTO COMPRENSIVO. Antonio Gramsci Pavona. Piano annuale delle attività di formazione ed aggiornamento. Personale docente

Università degli Studi di Cagliari

Progetto Cofinanziato dall Unione Europea PROGETTO ERASMUS+ KA1

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente in servizio a tempo indeterminato presso la scuola di,in

Piano Regionale di Orientamento incontri di formazione sugli esiti di orientamento: Villa Recalcati - Varese 11 aprile 2011

ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility. NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto

Titolo del progetto: Imparare condividendo: job shadowing e formazione tecnologica e creativa per classi adulte multietniche

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

Descrittori sotto ambito a1

Nota Tecnica Certificato Personale - Dispositivo di certificazione e documentazione dei percorsi di educazione permanente degli adulti

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSÀ E DELLA RICERCA ISTUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE (VETPRO) n. LLP-LDV-VETPRO-10--035 1.1 INFORMAZIONI GENERALI DELL AZIONE Progetto N. LLP-LdV-VETPRO-10--035 Durata dell Azione (in mesi) 18 Data di inizio prevista 01/09/2010 Data di fine prevista 29/02/2012 Titolo dell azione Acronimo EUROSKILLS2: Integrazione e aggiornamento delle abilità e competenze professionali per la EUROSKILLS2 1.2 BENEFICIARIO DELL AZIONE Organismo ISTUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "ARTURO MALIGNANI" Indirizzo (sede legale) Viale Leonardo da Vinci n 10 33100 Udine Rappresentante legale Posizione all interno dell organismo Referente per l azione Posizione all interno dell organismo Prof.ssa Ester Iannis Dirigente Scolastico Caterina Gasparini Referente ENIS Telefono: +39 0432 46361 +39 349 6738587 Fax: +39 0432 545420 E-mail: cat.rau@conecta.it 2. INFORMAZIONI DI CONTENUTO SINTESI DELLE ATTIVA L'Istituto di Istruzione Superiore A. Malignani di Udine, Italia, è promotore e organismo d'invio del progetto EUROSKILLS2, che costituisce lo sviluppo, attraverso l'allargamento del partenariato ad altri organismi di istruzione e formazione e di invio, del Progetto di Mobilità del Programma Leonardo da Vinci EUROSKILLS n. LLP-LdV-VETPRO-09- -0091. Come il progetto precedente, EUROSKILLS2, previsto per il periodo settembre 2010/febbraio 2012 in partenariato con la Primrose Publishing di Danes Vale, Wethersfield, Regno Unito, che è l'organismo ospitante, intende promuovere la fra istituti d'istruzione e di formazione e ricerca nel settore della formazione 1/4

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSÀ E DELLA RICERCA ISTUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE (VETPRO) n. LLP-LDV-VETPRO-10--035 professionale del personale dirigente e tecnico/amministrativo in modo da favorire il trasferimento di competenze professionali specifiche e la disseminazione di prassi aggiornate ed adeguate ai contesti della cooperazione europea e internazionale. Esso si propone di facilitare e aumentare la mobilità del personale, anche in termini di qualità, di favorire la diffusione e l'incremento delle iniziative di in modo da promuovere l'adozione da parte delle istituzioni partecipanti di una prospettiva di dimensioni più fortemente Europee nella loro azione formativa ed educativa e di contribuire all'innovazione dei sistemi di istruzione e formazione e al miglioramento della loro qualità. Gli scambi di una settimana saranno per i 50 partecipanti, personale dirigente e tecnico/amministrativo presso le istituzioni di invio, un'opportunità qualificante di continuare la loro formazione professionale con un'esperienza formativa in ambiente straniero, sviluppare competenze professionali comunicative e tecnico/amministrative in lingua straniera attraverso l'acquisizione di abilità specifiche che prevedono anche l'utilizzo delle tecnologie informatiche, sviluppare competenze interculturali e trasversali, sviluppare le capacità di apprendimento autonomo e continuo lungo tutto l'arco della vita professionale, sviluppare adattabilità e flessibilità. La proposta soddisfa anche le esigenze degli altri partner (enti locali e organizzazioni di categoria) che rappresentano il punto di vista del sistema formativo ed educativo locale e sono interessati alla possibilità di migliorare la qualità dei sistemi, degli istituti e delle prassi di istruzione e formazione, rendendoli più adeguati alle esigenze della società europea della conoscenza. Gli scambi si svolgeranno nel Regno Unito nei mesi di dicembre 2010 e dicembre 2011, saranno monitorati da un tutor e un mentore e documentati con lo strumento dello Europass Mobility. Il contenuto formativo si articola in: COMPETENZE - miglioramento e acquisizione di: capacità, conoscenze e competenze professionali e tecniche, competenze linguistiche in lingua inglese; competenze sociali e cooperative attraverso il lavoro individuale e di equipe; sviluppo della consapevolezza di culture e modi di lavoro diversi nella realtà transnazionale; acquisizione di competenze organizzative, decisionali e di problem solving come risultato del potenziamento delle competenze tecnico/professionali e linguistiche; ATTUDINI - sviluppo di competenze trasversali, adattabilità e flessibilità; apertura e attenzione alla dimensione europea della realtà occupazionale; disponibilità all'apprendimento continuo e permanente lungo tutto l'arco della vita professionale. 3. FLUSSI NUMERO DEI PARTECIPANTI Numero totale dei partecipanti Numero dei disabili FLUSSI PARTECIPANTI Flussi n Numero dei partecipanti Durata del tirocinio/scambio (in settimane) Paese di destinazione (codice) 1 12 1 GB 2 12 1 GB 3 13 1 GB 4 13 1 GB TOTALE 50 2/4

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSÀ E DELLA RICERCA ISTUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE (VETPRO) n. LLP-LDV-VETPRO-10--035 TIPO DI CERTIFICAZIONE Con Europass Senza Europass MODALA DI CERTIFICAZIONE TOTALE Con Europass Senza Europass Attestato di partecipazione dell organismo ospitante TOTALE SETTORE PROFESSIONALE DELL ESPERIENZA DI MOBILA Settore (codice) Numero dei partecipanti 345 50 TOTALE 50 3/4

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSÀ E DELLA RICERCA ISTUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE (VETPRO) n. LLP-LDV-VETPRO-10--035 4. PARTENARIATO N. PARTNER PAESE DENOMINAZIONE DELL ORGANISMO TIPOLOGIA DELL ORGANISMO RUOLO P0 Istituto di Istruzione Superiore Arturo Malignani - Udine CO-APP P1 GB Primrose Publishing - Danes Vale - Wethersfield RES-PRV HO-PA P2 Provincia di Udine PUB-REG INT-PA P3 CISL SCUOLA ENT-UNION INT-PA P4 Istituto Tecnico Commerciale C. Deganutti - Udine P5 Liceo Scientifico Niccolò Copernico - Udine EDU P6 Istituto Statale di Istruzione Superiore Malignani Cervignano del Friuli P7 Istituto Comprensivo di Fagagna EDU P8 P9 Scuola Secondaria di I grado Elvira e Amalia Piccoli Cividale del Friuli Istituto Tecnico Statale per Geometri Gian Giacomo Marinoni - Udine EDU P10 Liceo Scientifico G. Marinelli - Udine EDU P11 Istituto professionale di Stato per l'industria e l'artigianato A. Mattioni Cividale del Friuli P12 Educandato Statale Collegio Uccellis - Udine EDU P13 Istituto d Istruzione Superiore Paolino d Aquileia Cividale del Friuli 4/4