TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA San Polo 119- Tel. 041/ Fax 041/ Presidenza

Documenti analoghi
TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA San Polo Te!' 041/ Fax 041/ Presidenza

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ' AI SENSI DEGLI ARTT. 54 DEL D.L.VO 28 AGOSTO 2000, N.

TRIBUNALE di LECCO CONVENZIONE. tra. Premesso. Il Ministero della Giustizia nella persona del Presidente del Tribunale di

CONVENZIONE. tra. Il Ministero della Giustizia nella persona del Presidente del Tribunale di Lecco Dott. Renato Bricchetti e

TRIBUNALE ORDINARIO DI VARESE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRENTO

TRIBUNALE DI NOVARA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI SERRAVALLE SESIA (VC) PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA AI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA AI SENSI DELL ART.54 D. L.vo. 29 AGOSTO 2000 N 274 E DELL ART.2 DEL D.M. 26 MARZO 2001.

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI AGOSTO 2000 N. 274 E DELL ART. 2 DEL DECRETO TRA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI (UD) E IL TRIBUNALE DI UDINE PER LO SVOLGIMENTO DEI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. Presidenza COMUNE DI SUMIRAGO. Ufficio del Sindaco SCHEMA DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ

ART.! ATTIVITÀ DA SVOLGERE

...AGQ~Tq?0()(),.N~?74~~?[)~l..[)~çR~TQMINI~T~RJAl..~

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

/3/2001) PREMESSO

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Estratto dal verbale dell'adunanza del 08/04/2008

TRIBUNALE ORDINARIO DI PERUGIA Presidenza CONVENZIONE TRA. n , nel seguito indicato come Tribunale nella P.IVA PREMESSO CHE. lett.

Q '~~ I _ - I. - "~, TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA San Polo Te!' 041/ Fax 041/ Presidenza

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

^ er LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ' AI SENSI

Repertorio 1830 Comune Bologna - Trib. Bologna N giugno 2016

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

C O M U N E D I T E R E N Z O PROVINCIA DI PARMA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE. Presidenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

TRIBUNALE di LECCO. CONVENZIONE Tra. Il Ministero della Giustizia nella persona del Presidente del Tribunale di Lecco Dott.

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ELICE Provincia di Pescara

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE

TRIBUNALE DI FERRARA

CONVENZIONE TRA COMUNE DI NOV ARA E REAL T A' TERRITORIALI LOC PER LO SVOLGIMENTO DEL LA VORO DI PUBBLICA UTILIT A', Al SENSI DELL,

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI REGGIO CALABRIA IL TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DI MONTE S.MARIA PERUGIA TIBERINA. (t4a. 2011) PREMEss0. applicazione della legge 11

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 287 Del

T R I B U N A L E d i L E C C O

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE Presidenza

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 140 DEL OGGETTO: Premesso che:

rribunale DI MODENA Ila Fondazione potrà realizzare: a) attività a favore delle associazioni assegnatarie di spazi I

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE obr 1 ~cc - :._r Funzione I Macroallivilà Attivila PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO hi PllftWt irà ittii

A voti unanimi, espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A

ORIGINALE. Deliberazione n. 9 del GIUNTA COMUNALE

2 SETTORE WELFARE E CULTURA IL RESPONSABILE DEL SETTORE. DETERMINAZIONE: nr. 16 del 30/01/2017

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA

TRIBUNALE OR1MNARIO DI COMUNE DI CORCIANO PERUGIA. L anno duemilaundici addi ventinove del mese di giugno ( ) presso la Corte

VERBALE DI DELIBERAZIONE NR. 11 DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Piacenza - V. Consiglio 12 - Tel 0523/ Fax 0523/ *********************** PRESIDENZA

TRIBUNALE ORDINARIO DI RAGUSA. Presidenza. l'associazione Servizio civile e Sostegno Disabili -onlus ACCORDO PREMESSO

"IL NUOVO PONTE" Società Cooperativa Sociale Onlus

TRIBUNALE DI FERRARA. Convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai sensi

Ministero della Giustizia

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

LA GIUNTA MUNICIPALE

TRIBUNALE DI PERUGIA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITÀ

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

IL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA NEL SISTEMA PENALE

COMUNE DI CAMERI Provincia di Novara

CORTE DI APPELLO DI PERUGIA Croce Rossa Italiana. TR1BUNALE ORDINARIO Di PERUGIA. CORTE di APPELLO di PERUGIA Presidenza

CONVENZIONE PER 10 SVOLGIMENTO DEL LAVORO Dl PUBBLICA. UTILITA Al SENSI DEGLI ARTT. 186 COMMA 9 BIS CDS E ART.187

CONVENZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI DETENUTI ED AFFIDATI IN PROVA AL SERVIZIO SOCIALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

TRIBUNALE DI MANTOVA

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

2. Agli stessi effetti rientra, fra le funzioni inerenti la materia, la vigilanza sull'attivita' privata di formazione professionale.

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA

52 18/09/ /09/2013 ORIGINALE

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE

PROVINCIA DI SAVONA ATTO DIRIGENZIALE DI NOMINA

. Comune di Ghilarza Provincia di Oristano. Decreto del Sindaco n. 02 del 17/01/2017

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

cassieri delle amministrazioni dello Stato, emanato con D.P.R. 4/09/02, n Agli Uffici Speciali L O R O S E D I

ATTO DI CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI VOLONTARIATO A FAVORE DEGLI UTENTI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

CITTÀ DI POMEZIA PROVINCIA DI ROMA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA

Il Tribunale di Varese, il disagio occupazionale e il lavoro di pubblica utilità: le Convenzioni con la Provincia di Varese e i Comuni del circondario

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 14/07/2014. in data

Regione Liguria L.R. 28 maggio 1992 n.15 "Disciplina del volontariato" B.U.R. n. 10 del 10 giugno 1992

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

~ ~ Illll~lllltI~I~I ~ ~ I1111

Provvedimento Organizzativo della Sezione INFN di Firenze

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

COMUNE DI MONTECATINI TERME. U.O.C. Segreteria del Sindaco. DECRETO del SINDACO N. 24. del 31/10/2014.

Transcript:

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA San Polo 119- Tel. 041/2402199 Fax 041/2402195 Presidenza Prot. n. 30g0J2017 bi djj. 61 / Iz.1W\}- Venezia, "1!l 2) 201 t: Al Ministero della Giustizia Direzione Generale Affari Penali Roma Al Ministero della Giustizia Ufficio Esecuzione Penale Esterna Mestre Al Consiglio dell'ordine degli Avvocati Venezia Ai Giudici del settore penale e G.LP. Sede e Sezioni Ai Giudici di Pace Loro Sedi Ai Funzionari del settore penale e G.LP. Sede e Sezioni A.LG.A. Al Comune di Venezia Oggetto: Convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai sensi degli articoli 54 del decreto legislativo 28/8/00 n. 274 e 2 del decreto ministeriale 26/3/2001 con il Comune di Venezia Trasmetto la convenzione III oggetto indicata, stipulata con il Comune di Venezia. Il presidente Manuela Farini Lettera Convenzione LPU l.doc

~-t?'o~o (A~ d.la q /l't I y)\:r- TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA Convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai sensi degli articoli 54 del decreto legislativo 28 agostò 2000 numero 274 e 2 del decreto ministeriale 26 marzo 2001, con il Comune di Venezia Premesso che, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, numero 274, il giudice può applicare, su richiesta dell'imputato, la pena del lavoro di pubblica utilità, consistente nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato; che l'articolo 2, comma 1, del decreto ministeriale 26 marzo 2001, emanato a norma dell'articolo 54, comma 6, del citato decreto legislativo, stabilisce che l'attività non retribuita in favore della collettività è svolta sulla base di convenzioni da stipulare con il Ministero della Giustizia, o su delega di quest'ultimo, con il Presidente del Tribunale nel cui circondario sono presenti le amministrazioni, gli enti, o le organizzazioni indicate nell'articolo 1, comma 1, del citato decreto ministeriale, presso i quali può essere svolto il lavoro di pubblica utilità; che il Ministero della Giustizia con allegato atto, ha delegato i Presidenti dei Tribunali alla stipula delle convenzioni in questione; che gli Enti presso i quali potrà essere svolto il lavoro di pubblica utilità rientra tra quelli indicati nell'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, numero 274 tra il Ministero della Giustizia che interviene al presente atto nella persona del dott.ssa Manuela Farini, Presidente del Tribunale di Venezia, giusta delega di mi;n prem",. ~ \ df

e il Comune di Venezia, nella persona del dotto Giovanni Braga, Direttore della Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale, giusto atto di incarico del Sindaco prot. n. 357761 del 26/07/2017 e sulla base della deliberazione di Giunta Comunale n. 255 del 26/10/2017 l'unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare nella persona del Presidente Sig. Luciano Favretto la Polisportiva Terraglio nella persona del Presidente Sig. Davide Giorgi la Cooperativa Sociale"11Cerchio" nella persona del Presidente Sig. Giorgio Mainoldi la Co.ge.S don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale nella persona del Presidente Sig. Angelo Benvegnù la CEIS Centro di Solidarietà don Lorenzo Milani nella persona Presidente Paolo Cibin del la L.LP.U. Associazione Onlus nella persona del Presidente Sig. Camillo Danilo Selvaggi la Fondazione Groggia nella persona del Presidente don Dino Pistolato Art. 1 si conviene e si stipula quanto segue: Il Comune di Venezia, e gli altri Enti che intervengono in questo atto, i quali tutti consentono che un numero di soggetti non superiore a 40 ai quali sia applicata la sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità, svolga l'attività non retribuita in favore della collettività in conformità con quanto previsto dall'articolo 1 del decreto ministeriaie citato in premessa presso gli uffici/servizi del Comune di Venezia o presso gli Enti individuati nell'articolo 3. Alla presente convenzione possono aderire con successivo atto di adesione trasmesso alle parti le ulteriori associazioni e strutture del Comune di Venezia che manifestino interesse.

Art. 2 Il Comune di Venezia specifica che presso le sue strutture, il lavoro di pubblica utilità avrà ad oggetto le seguenti prestazioni: 2.1 Logistica e Sicurezza sul Lavoro: a) Trasporti e movimentazioni di mobili, documenti ed altri oggetti per gli uffici comunali; b) Piccoli lavori di falegnameria per la riparazione di mobili e di piccola manutenzione varia; c) Attività di montaggio e smontaggio di palchi e chioschi in occasione di manifestazioni; d) Supporto per piccoli lavori di manutenzione varia che il Servizio Logistica gestisce in economia. Numero massimo di presenze contestuali: 6 impartire a costoro le relative istruzioni anche per il tramite della P.o.: 2.2 Tutela e Benessere Ambientale: a) prevenzione randagismo: controllo e verifica degli adempimenti a carico delle associazioni che gestiscono i cani e i gatti di competenza comunale, verifica delle colonie feline presenti, del rispetto dei requisiti igienici e di pulizia delle aree, altre varie (verifiche esposti); b) decoro patrimonio urbano: verifica e controlli segnalazioni stato cimiteri comunali e inconvenienti igienico sanitari per presenza di topi, colombi su pubblica via. Numero massimo di presenze contestuali: 2. impartire a costoro le relative istruzioni anche per il tramite della P.o.: 2.3 Pronto Intervento, Manutenzione Patrimonio e Verde Pubblico: a) prestazioni di lavoro in opere di tutela della flora e della fauna e di prevenzione del randagismo degli animali b) prestazioni di lavoro nella manutenzione e nel decoro di ospedali e case di cura o di beni del damanio e del patrimonio pubblico ivi compresi giardini, ville e parchi, con esclusione di immobili utilizzati dalle Forze armate di Polizia. In particolare, sistemazione della cartellonistica verticale,_turi.n. presente sulle sedi ~n~n.r~".tu;;'l viabili della terraferma mediante interventi puntuali quali: raddrizzare pali di sostegno, riposizionamento cartelli, pal; "d'

manto stradale mediante utilizzo di asfalto a freddo; interventi di manutenzione delle sedi pedonali con ripristino masselli autobloccanti in cis, masselli in porfido, lastre in ghiano lavato, pavimentazioni in cis o asfalto. Trasporto e posa in opera cartellonistica stradale temporanea e installazione nuova cartellonistica o modifica dell'esistente. Piccoli interventi di manutenzione a bagni, tinteggiature, serramenti. Puntuali interventi di spargimento sale su scoperti scuole ed edifici pubblici. Spostamento di materiali/arredi e documentazioni (faldoni) nell'ambito degli uffici comunali della terraferma Numero massimo di presenze contestuali: 4. impartire a costoro le relative istruzioni anche per il tramite della P.O.: 2.4 Istituzione Centri di Soggiorno: a) manutenzione e decoro sede e verde Centro Morosini Numero massimo di presenze contestuali: 2. impartire a costoro le relative istruzioni anche per il tramite della P.O.: 2.5 Istituzione Bosco e Grandi Parchi: a) svolgimento di attività di Tutela del Patrimonio Ambientale: operazioni di pulizia e spazzatura, raccolta piccoli rifiuti b) manutenzione patrimonio pubblico: minute manutenzioni agli elementi di arredo (panchine, cestini, aree ludiche/giochi), nelle infrastrutture piccole dipinture c) operazione sul verde pubblico: piccole potature, raccolta del secco, pulizie aiuolelscerbatura di erbe infestanti. Numero massimo di presenze contestuali 3. impartire a costoro le relative istruzioni anche per il tramite della P.O.: 2.6 Servizi Educativi: a) inserimento dati per inventario beni scolastici indispensabile alle verifiche e acquisti dei fabbisogni di tutte le sedi educative e scolastiche presso la sede di Venezia. Numero massimo di presenze contestuali 1.

impartire a costoro le relative istruzioni anche per il tramite della P.O.: Art. 3 Il Comune di Venezia potrà assegnare i soggetti ai quali sia applicata la sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità presso gli Enti e per lo svolgimento delle prestazioni di seguito indicati: 3.1 Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare - Via Orsini 11-30175 Marghèra Venezia e sede di Cavallino Treporti Via Sette Casorii, 62 Attività: prestazioni di lavoro a favore di organizzazioni di assistenza sociale o volontariato operanti nei confronti di persone con disabilità Numero massimo di presenze contestuali: 8. impartire a costoro le relative istruzioni : dott.ssa Ilaria Bolzonella per la sede di Marghera - Dott. Bastianello Gianfranco per la sede di Cavallino - Treporti 3.2 Polisportiva Terraglio - Via Penello 5/7-30170 Mestre Venezia: Attività: pulizie impianto, piccola manutenzione e cura del verde Numero massimo di presenze contestuali: 2. impartire a costoro le relative istruzioni: Sig. Da Lio Renzo 3.3 Cooperativa Sociale"11 Cerchio" - Calle del teatro, 1 - Sacca Fisola - 30133 Venezia: Attività: prestazioni di lavoro a favore di organizzazioni di assistenza sociale o volontariato operanti nei confronti di tossicodipendenti, portatori di handicap, detenuti ed ex-detenuti Numero massimo di presenze contestuali: 2. impartire a costoro le relative istruzioni: dott.ssa Annalisa Busetto 3.4 Fondazione Groggia - Via A. Costa n. 16 - Mestre Venezia Attività: servizi di manutenzione lamministrativi Numero massimo di presenze contestuali: 2. Persone incaricate di coordinare la prestazione dell'attività lavorativa impartire a costoro le relative istruzioni: dotto Paolo Cappellari e di C&'0~~ft ~ 3.5 L.I.P.U. Lega Italiana Protezione Uccelli - Associazione Onlus Gi.rumoM'ttroW~O

Attività: manutenzione sentieri naturalistici, pulizia spiaggia e capanni di osservazione presso le Oasi Cave di Gaggio e Ca' Roman _Pellestrina Numero massimo di presenze contestuali: 4. impartire a costoro le relative istruzioni: dottogianpaolo Pamio 3.6 CO.GE.S Don Milani Soc. Coop. Sociale - Viale San Marco - Mestre (Ve): Attività: addetto/a alla segreteria, addetto/a alle pulizie, servizi esterni Numero massimo di presenze contestuali. 2 Persone incaricate di coordinare "la prestazione dell'attività lavorativa e di impartire a costoro le relative istruzioni: dott.ssa Pamela Gatto 3.7 CEIS - Centro di Solidarietà Don Lorenzo Milani - Viale San Marco - Mestre-(Ve) Attività: accompagnamenti utenti, aiuto interno cucina Numero massimo di presenze contestuali. 2 impartire a costoro le relative istruzioni dott.ssa Pamela Gatto Art. 4 L'attività non retribuita in favore della collettività sarà svolta in conformità con quanto disposto nella sentenza di condanna, nella quale il giudice indica il tipo e la durata del lavoro di pubblica utilità. Il Comune e gli altri Enti che intervengono in questo atto, si impegnano a comunicare tempestivamente al Presidente del Tribunale eventuali integrazioni o modifiche ai nominativi sopra indicati. Il Comune di Venezia - Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale - Servizio Programmazione, Selezione ed Acquisizione del Personale, si rende disponibile a svolgere le opportune funzioni di coordinamento tra il Tribunale e gli Enti sopra richiamati. Sarà cura del suddetto Servizio, previo colloquio, destinare i lavoratori di pubblica utilità alle specifiche attività. Art. 5 Durante lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, ogni singolo Ente si impegna ad assicurare il rispetto delle norme e la predisposizione delle misure necessarie a tutelare l'integrità fisica e morale dei condannati, curando altresì che l'attività prestata sia conforme a quanto previsto dalla convenzione. In nessun caso l'attività potrà svolgersi in modo da impedire l'esercizio dei fondamentali diritti umani o da ledere la dignità della persona. L'Ente si impegna altresì a che i condannati possano fruire del trattamento terapeutico e

delle misure profilattiche e di pronto soccorso alle stesse condizioni praticate per il personale alle proprie dipendenze, ove tali servizi siano già predisposti. Art. 6 E' fatto divieto all'ente di corrispondere ai condannati una retribuzione, in qualsiasi forma, per l'attività da essi svolta. È obbligatoria ed è a carico del Comune di Venezia l'assicurazione dei condannati contro gli infortuni e le malattie professionali nonché riguardo alla responsabilità civile verso i terzi. Art. 7 I soggetti incaricati, ai sensi dell'articolo 5 della presente convenzione, di " coordinare la prestazione delle attività lavorative e di impartire ai condannati le relative istruzioni dovranno redigere, terminata l'esecuzione della pena, una relazione che documenti l'assolvimento degli obblighi inerenti il lavoro svolto da ogni singolo condannato. Art. 8 Qualsiasi variazione o inosservanza delle condizioni stabilite dalla presente convenzione potrà comportare la risoluzione della stessa da parte del Ministero della Giustizia o del Presidente del Tribunale da esso delegato, salve le eventuali responsabilità a termini di legge delle persone preposte, secondo il relativo ordinamento, al funzionamento dell'ente. Art. 9 La presente convenzione avrà la durata di anni tre prorogabili per altri due anni a decorrere dalla data di sottoscrizione e sostituisce la precedente convenzione. Copia della presente convenzione viene trasmessa alla cancelleria del Tribunale, per essere inclusa nell'elenco degli enti convenzionati di cui all'articolo 7 del decreto ministeriale citato in premessa, nonché al Ministero della Giustizia - Direzione Generale degli affari penali.. "2.. ì..d(l. Venezia, ~ - \ - l Per il Tribunale di Venezia Il Presidente Wot.ssa Manuela Farini tq.&0='- t"i. v----- '---' (

Per l'unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Si'. Luciano Favr1 J I NclclUo tiovv ~ Per la Polisportiva Terraglio t~wg:..w Per la Cooperativa Sociale "Il Cerchio" dotto Giorgio Mainoldi Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale Per la CEIS Centro di Solidarietà don Lorenzo Milani d~ Per la L.I.P.U. Lega Italiana Protezione Uccelli- Associazione Onlus dotto Camillo Danilo Selvaggi ~?QtL\ -l:) ~A -4

Per la Fondazione Groggia Don Dino Pistolato allegati: " - atto di incarico del Sindaco di Venezia prot. n. 357761 del 26/07/2017 al dotto Giovanni Braga quale Direttore della Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale -determina dirigenziale n. 1774 del 29/11/2017