ANALISI AMBIENTALE PRELIMINARE. Fotografia di un Sito

Documenti analoghi
I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

SICUREZZA e QUALITÀ. Relatore: Giovanni Scotti - - Certification Coordinator per SGS Italia S.p.A.

INDICE CAPITOLO 1: NORMAZIONE, CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO... 15

Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2004

Come gestire l ambiente?

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

Perché le regole e come

LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015

Studio sul ruolo del termoutilizzatore nel contesto energetico-ambientale

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SECONDO GLI STANDARD UNI EN ISO 14000

ECO. Metodi e Strumenti per l Ecoinnovazione

Incontri con i Sindaci

i SISTEMI aziendali IGPDecaux ISO 9001:2000 ISO 14001:2004 SA 8000:2001

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Procedure di Adeguamento SGA ISO 14001:2015 Indicazioni Operative. N. Anzalone - Milano

Percorsi Formativi promossi dalle FEDERATE AICQ

Informazione Formazione e Addestramento del Personale

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CALENDARIO CORSI 2016

La Certificazione Ambientale della CM Valchiavenna. Chiavenna 26 settembre 2008

CATOLOGO CORSI DI FORMAZIONE AMBIENTE, ENERGIA, SISTEMICA, SOSTENIBILITA

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

Percorsi Formativi promossi dalle FEDERATE AICQ

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale

Sistema di gestione integrato. Esempio Procedura Valutazione Aspetti Ambientali Sistema di gestione integrato

GESTIONE RISORSE UMANE

La registrazione EMAS nella scuola. Una scelta strategica per dipendenti, docenti, studenti e genitori

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale. Francesco Loro - ARPAV

L ECOCERTIFICAZIONE E LE ESIGENZE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO COMPATIBILE IN RELAZIONE AI NUOVI STRUMENTI REGIONALI

Progetto: Progetto per la produzione di biocarburanti presso la Raffineria di Gela Seconda fase (G2 Project Step 2)

Il concetto di rischio nelle nuove norme ISO: le opportunità del RiskToolAssolombarda

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico. Seminario informativo

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

La UNI EN ISO 9001:2015 e il Risk Based Thinking

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

VALUTAZIONE ECONOMICA E AMBIENTALE

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa

LA STRUTTURA DELL ISO 9001:2015

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA

Qualità. Qualità. L impresa guidata dal cliente. Realizzare un sistema qualità GOVERNARE L IMPRESA NELL ECONOMIA DELL INCERTEZZA

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA E AMBIENTE

20 ALLEGATO. Questo allegato contiene i seguenti documenti: 1- ESEMPIO DI PROCEDURA DI RIESAME DELLA DIREZIONE

La gestione del rischio nella nuova norma ISO 9001:2015

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

L industria delle piastrelle di ceramica del Distretto di Sassuolo La protezione dell ambiente come fattore di competitività

La sostenibilità applicata agli eventi aziendali mediante la certificazione ISO 20121

ECOMONDO - Rimini 07 Novembre 2008

Oggetto Progetto Responsabile di progetto GESTIONE DELLA MODIFICA

RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO

ESSERE IN REGOLA PER ESSERE UN PASSO AVANTI - ENVIRONMENTAL SPECIALIST SGS

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA AUTO OIL E AI FINI DEL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DEL RECUPERO ZOLFO

Relazione tra Sistema di Gestione Ambientale degli enti locali e comportamenti ambientali del territorio. Marco Gentilini

SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA E AMBIENTE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CHECK LIST SISTEMI AMBIENTE Pg. 1 /6

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta

Modelli di Housing sostenibile per il Mediterraneo

LA TUTELA DELL AMBIENTE PRIMA DELLA STESURA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. Art. 635 Danneggiamento di cose mobili e immobili

ECONOMIA DELL AMBIENTE

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

Una metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni

INTEGRAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI GESTIONE (QUALITA, SICUREZZA, AMBIENTE)

Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo

SERAM S.p.A MANUALE SGSL, Allegato 2 - Elenco documenti Sistema di Gestione della Sicurezza Doc. EL SGSL 01 Rev 3. Aeroporto di Fiumicino

Laboratori Nazionali di Legnaro

Politica per la Qualità, la Sicurezza delle Informazioni e la Sicurezza sul lavoro

[RAGIONE SOCIALE AZIENDA] [Manuale Qualità]

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE. Ing. Alberta Simonetto

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

REACH Regolamento UE sulle sostanze chimiche: analisi del testo definitivo

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA, FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

IL SUBSISTEMA INFORMATIVO (O DEL CONTROLLO) NEI SUOI CARATTERI FONDAMENTALI. Unit 2 Slide 2.2.1

ISO 14001:2015 NUOVI APPROCCI DELL AUDIT DI CERTIFICAZIONE

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Monitoraggio. Incontro tematico per la partecipazione pubblica a supporto dell elaborazione elaborazione del PBI. Parma, 6 luglio 2011

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

. progetto 1.p progetto n.1 progetto n.p. Lo studio di fattibilità. Obiettivi e contenuti dello studio di fattibilità I N D I C E

Indice VII. Cap. 1. Elementi di Diritto Ambientale

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE ORIENTATI AL PRODOTTO (POEMS): UN MODELLO PER LE IMPRESE DEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE

Provincia di Macerata

CENTRALE DI SAN QUIRICO TRECASALI DICHIARAZIONE AMBIENTALE AGGIORNAMENTO 2012

1. SCOPO CAMPO D APPLICAZIONE DEFINIZIONI RIFERIMENTI PIANIFICAZIONE (PLAN) ESECUZIONE ATTIVITÁ (DO)...

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

I sistemi di gestione (SGA) e di Rendicontazione Ambientale. Outline. Definizione e normativa Norma ad adozione volontaria (ISO EMAS)

MANUALE per la QUALITA dell Istituto

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale

VIA ROMA FANO (PU) C.F. e P.I

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

Transcript:

ANALISI AMBIENTALE PRELIMINARE Fotografia di un Sito

Abbiamo solo un pianeta Costi e benefici di una corretta Politica Ambientale nelle nostre attività

I 10 capitoli della nuova ISO 14001:2015 1. Scopo 2. Riferimenti Normativi 3. Termini e definizioni 4. Contesto dell organizzazione 5. Leadership 6. Pianificazione 7. Supporto 8. Funzionamento 9. Valutazione delle prestazioni 10. Miglioramento

Contesto dell organizzazione Chiarire gli aspetti esterni e interni con impatto significativo Identificazione delle parti interessate dal SGA

Responsabilità della Direzione Sono stati rafforzati Gli obiettivi ambientali devono essere verificati (congruenza con la pianificazione strategica) Requisiti inclusi nei processi aziendali principali

Politica ambientale Utilizzo sostenibile delle risorse, Misure volte a ridurre l'impatto da Cambiamenti Climatici (es. passaggio da energia fossile a fonti di energia rinnovabili), Tutela della biodiversità e degli ecosistemi, Altri aspetti ambientali rilevanti

Azioni per affrontare il rischio associato a minacce e opportunità Metodologia basata sulla valutazione del rischio La valutazione dovrebbe assicurare che l organizzazione sia in grado di conseguire quanto pianificato Prevenendo o riducendo effetti indesiderati Risente dell esito dell identificazione del contesto e della comprensione delle aspettative delle parti interessate

Identificazione degli aspetti ambientali Come definito nell edizione 20014 Richiede un approccio orientato al cicli di vita del prodotto (pur non richiedendo un LCA)

Prescrizioni legali Benchè cambiato nella forma è rimasto invariato nei contenuti

Obiettivi ambientali e pianificazione per il loro conseguimento Coerente con la valutazione di significatività degli aspetti ambientali Identificazione indicatori di prestazione

Comunicazione esterna Gestione della comunicazione Processo di pianificazione della Comunicazione Informazioni congruenti con il SGA

Pianificazione e Controllo operativo Criteri operativi dei processi Controllo dei processi stessi Ripreso l orientamento al ciclo di vita del prodotto Anche nell approvvigionamento Anche in fase di progettazione, sviluppo, erogazione/consegna, utilizzo e trattamento a fine vita Gestione dei fornitori e appaltatori

Conclusione I SGA maturi sono già molto in linea alla nuova norma Sono già pratiche note in molte organizzazioni, ma ora diventano requisiti

Ci deve essere un modo migliore per fare le cose che vogliamo, un modo che non inquini il cielo, o la pioggia o la terra SIR PAUL MCCARTNEY

Introduzione Premessa Glossario Obiettivi Metodologia utilizzata

Cosa comprende l AAI? (Analisi Ambientale Iniziale) l'identificazione di tutti gli aspetti ambientali delle proprie attività, prodotti, servizi, nonché delle relative prescrizioni legislative e regolamentari ad esse legate; la valutazione delle proprie prestazioni ambientali in rapporto alle disposizioni di legge, a criteri interni, a codici di buona pratica e a linee guida; l'analisi delle prassi e delle procedure di gestione ambientale esistenti; le conoscenze derivate dalle indagini su precedenti incidenti occorsi; eventuali necessità di formazione/addestramento; i punti di vista delle parti interessate.

Inquadramento generale del sito geografico - territoriale, paesaggistico, Urbanistico ambientale clima, morfologia, idrogeologia, aree di particolare interesse naturalistico, presenza di altre fonti significative di inquinamento

Descrizione delle attività Attività dell azienda attività, prodotti e servizi svolti dall'impresa descrizione del sito produttivo anche con riferimento a situazioni di inquinamento e contaminazione dovute ad attività passate. Analisi delle attività svolte da eventuali appaltatori e imprese di servizi.

Descrizione delle attività Aspetti ambientali legati all attività tener conto di condizioni operative normali e anormali, di possibili situazioni di emergenza e di incidenti individuazione delle fasi e dei punti in cui si originano (o si possono originare) i vari aspetti, raccolta dei dati e delle informazioni necessarie alla quantificazione dell'aspetto costruzione di un quadro riassuntivo dei punti di origine e di un bilancio di flusso dei vari aspetti

Prescrizioni legislative e regolamentari quelle specifiche per l'attività; quelle specifiche per i prodotti o servizi dell'organizzazione; specifiche per il settore industriale dell'organizzazione; leggi sull'ambiente di applicazione generale; le autorizzazioni, le licenze, i permessi Viene valutata la significatività di tali impatti In linea generale si può dire che: un impatto ambientale è tanto più significativo quanto meno la componente ambientale che lo subisce è in grado di ripristinare le proprie condizioni ambientali.

Significatività degli impatti Aspetti Ambientali: la vastità dell'impatto; la severità dell'impatto; la probabilità che avvenga; la durata dell'impatto.

Significatività degli impatti Aspetti Economici: i potenziali vincoli regolamentari e legislativi; la difficoltà di modificare l'impatto; i costi della modifica dell'impatto; l'effetto della modifica sulle altre attività e sugli altri processi; i rapporti con le parti interessate; gli effetti sull'immagine dell'azienda.

Aspetti Ambientali Emissioni in atmosfera Risorse Idriche Scarichi idrici Produzione e gestione dei rifiuti Rumore esterno Consumi di energia Sostanze, preparati e materiali pericolosi Contaminazione del suolo

Flusso operativo Rappresentazione delle varie fasi per redigere l AAI

Esempio di valutazione

Conclusioni Definire le necessità di intervento Tecnico Organizzativo Definire le necessità di Sistema di Gestione Definire le modalità di aggiornamento

Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando Albert Einstein