I.T.I.S. A. PACINOTTI

Documenti analoghi
CERTIFICAZIONE ENERGETICA

FORMAZIONE BASE CENED CASO STUDIO 1 FEDERICA ZAMBONI

Certificazione energetica degli edifici

Attestato di Certificazione Energetica Scheda di Raccolta dati. Anno/Epoca di costruzione edificio: eventuali ampliamenti: (anno)

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO PER USI TERMICI NEGLI EDIFICI

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA DELLE STRUTTURE FINESTRATE (UNI EN ISO 10077)

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE PRIMA

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

REGOLAMENTO EDILIZIO

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E

Un progetto per la razionalizzazione delle politiche di sostenibilità energetica

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI

Calcolo dei carichi termici estivi secondo il metodo Carrier - Pizzetti

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

DIVISORI ORIZZONTALI INTERPIANO

APPROFONDIMENTI SULLA LEGGE Capitolo 7

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m

Esempio di certificazione energetica di un edificio esistente

Individuazione edificio e unità tipologica

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi)

L Europa isola in verde. Styrodur C. Decreto legislativo 311 L Efficienza Energetica in Edilizia. (La qualità energetica degli edifici)

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

EDIFICIO C edilizia libera

Comune di Tradate Edilizia Privata

_ECOSOSTENIBILITÀ ED EFFICACIA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN LEGNO. Arch.Michael Obermair

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

SCHEDA RACCOLTA DATI APE / AQE

Indice. Introduzione VII. Indice

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Provincia Autonoma di Trento Agenzia Provinciale per l Energia

18 - CASO STUDIO 2 673

Gradi Giorno 2271 Zona termica Durata periodo di riscaldamento

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

COMUNE DI CASARANO PROVINCIA DI LECCE REGIONE PUGLIA. Piano Regionale Triennale di Edilizia Scolastica

Trasmittanza termica

Verso edifici ad energia quasi zero

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

Recupero energetico di edifici tradizionali

RELAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130

Il ruolo delle E.S.Co. nel Conto Termico 2.0: Esempio di riqualificazione energetica di un edificio di proprietà dell ATER di Treviso

Topografia dell area dell intervento Foto satellitari estratte da :

Le case del Campolungo"

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

POSSIBILI SOLUZIONI TECNOLOGICHE

TAMPONATURA CON ISOLANTE IN POLISTIRENE Caratteristiche termiche della struttura

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

COMPOSIZIONE E CARATTERISTICHE DELLO STOCK EDILIZIO E EDIFICI RESIDENZIALI DI RIFERIMENTO IL CASO DEL VENETO

Le case del Campolungo"

Per ciascuna soluzione tecnica è stata creata la seguente articolazione:

METODOLOGIA DI CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA

La frontiera della sostenibilità, della tecnologia, del comfort. Ing. Agostino Presutti EDIFICI MULTIPIANOIN LEGNO. L Aquila 6 marzo 2013

RECEPIMENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SUL RENDIMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

2. interventi di riqualificazione energetica di edilizia pubblica (coibentazioni, protezioni da irraggiamento solare, etc..).

Esempi di redazione di due attestati di prestazione energetica di edifici (edificio esistente e nuova costruzione)

RAPPORTO DI PROVA T

Progetto RESET Attività di formazione

Descrizione di materiali ed elementi costruttivi

EFFICIENZA ENERGETICA DELL ISOLAMENTO TERMICO

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

Edificio residenziale a Linguaglossa (CT)

a) ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-MOLD

Determinazione del rendimento energetico e redazione del certificato energetico di un edificio

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

RICHIESTA DI ATTESTATO scheda 1 DATI DI CARATTERE GENERALE

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA U E DEL POTERE FONOISOLANTE R W DI PARETI REALIZZATE CON IL BLOCCO B20X20X50 A 4 PARETI

Arch. Bruno Salsedo 1

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

MUNICIPIO Comune di Ronago

SCHEDA INTERVENTO [2014_05_21]

SOLUZIONI ISOLANTI IN LINEA CON LE NORMATIVE VIGENTI IN TERMINI DI ISOLAMENTO TERMO/ACUSTICO

Castelfranco Emilia. Residenziale CORTE DEL SOLE

IL COMFORT ABITATIVO

, somma delle resistenze termiche parziali relative ai diversi strati di cui questa è composta:

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

Progettare il comfort: IL COMFORT TERMICO

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

Il calcolo energetico di una serra solare: esempi ed applicazioni mediante il software in-serra Ph.D. Ing. Riccardo Farina

POSSIBILI EFFETTI DELLA CERTIFICAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. Per. Ind. F. Soma

La casa è la terza pelle dell uomo

Corso di fisica tecnica ambientale ESERCIZIO SUI CARICHI TERMICI INVERNALI ED ESTIVI. Ing. Marco Cecconi

Il benessere nella casa di legno

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

BIOCASEITALIA LA TUA CASA, TOTALMENTE GREEN

La finestra nell ambito del risparmio energetico. ALPI Fenster s.r.l. 09/03/2012 Monza

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

OPERE RELATIVE A RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI DI SUPERFICIE UTILE SUPERIORE A 1000 m²

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI MILANO PROVINCIA DI MILANO

Transcript:

I.T.I.S. A. PACINOTTI PROJECT WORK L ECOSOSTENIBILITA NASCE NELLA SCUOLA Taranto 17/05/2012 Ranieri Francesco Litta Gianluigi Rondinone Francesco

Attestato di Certificazione Energetica GRUPPO 1 Il presente Attestato di Certificazione Energetica ha per oggetto l appartamento sito a Taranto (TA). La certificazione è stata richiesta per le pratiche di trasferimento a titolo oneroso del subalterno. In tabella sono riepilogati i dati geografici e climatici della zona. Provincia Taranto Comune Taranto Gradi Giorno 1071 Zona Climatica C Descrizione Edificio L appartamento si trova al secondo piano di un edificio che si sviluppa su quattro piani fuoriterra per un totale di 8 subalterni. Ogni subalterno è dotato di impianto autonomo per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. L immobile, realizzato nel 1960, è classificabile come edificio esistente. La struttura portante è realizzata in cemento armato. Le murature esterne sono realizzate in blocchi di calcestruzzo da cm 30. I divisori tra diversi alloggi sono realizzati blocchi di calcestruzzo da cm 30. Le murature del vano ascensore e scala sono realizzati blocchi di calcestruzzo da cm 30. Le murature divisorie interne sono realizzate in mattoni forati da cm 15.

Le pareti, orizzontali e verticali, che separano i diversi appartamenti non sono state analizzate poiché considerate adiabatiche; la copertura dell edificio non è stata presa in considerazione poiché non influenza le prestazioni termiche dell appartamento in esame, lo stesso vale per il pavimento. L altezza netta di interpiano è di 3m. Caratteristiche termiche muratura esterna Strato Materiale da costruzione Spessore Conduttività Resistenza termica [m] [W/(mK)] [m 2 K/W] / Convezione termica interna / 8 0,13 1 Intonaco interno 0,015 0,7 0,02 2 Blocchi in cls 0,30 0,5 0,60 3 Intonaco esterno 0,015 0,7 0,02 / Convezione termica esterna / 25 0,04 R TOT = 1.2736 [m 2 K/W] Coefficiente U = 0.78 [W/m 2 K] Caratteristiche termiche muratura vano ascensore e vano scale Strato Materiale da costruzione Spessore Conduttività Resistenza termica [m] [W/(mK)] [m 2 K/W] / Convezione termica interna / 8 0,13 1 Intonaco interno 0,015 0,7 0,02 2 Blocchi in cls 0,30 0,5 0,60 3 Intonaco esterno 0,015 0,7 0,02 / Convezione termica esterna / 25 0,04 R TOT = 1.2736[m 2 K/W] Coefficiente U = 0.78 [W/m 2 K]

Caratteristiche termiche dei componenti finestrati Portafinestra Cucina e Soggiorno (90x240) Descrizione: serramento dotato di telaio in legno con vetro singolo e avvolgibile in legno Finestra Bagno (60x70) Descrizione: serramento dotato di telaio in legno con vetro singolo e avvolgibile in legno Finestra Camera 1 e camera 2 (90x140) Descrizione: serramento dotato di telaio in legno con vetro singolo e avvolgibile in legno

Impianti L appartamento è dotato di impianto di riscaldamento autonomo. Il sistema di generazione termica è di tipo combinato: riscaldamento invernale e acqua calda sanitaria. Caldaia Generatore a camera stagna a 3 stelle Anno installazione caldaia 2005 Installazione del generatore Esterna Altezza camino <10 m Terminali di erogazione Radiatori Sistema di Regolazione Termostato di Caldaia Tipo di distribuzione Orizzontale Anno realizzazione impianto 1998 Nord Calcolo superfici disperdenti opache esterne: Finestra Camera 1 Finestra bagno Finestra Camera 2 Parete Nord Superficie opaca di sperdente a nord 0,9 x1,4 = 1,26 mq 0,6 x 7,9= 0,42 mq 0,9 x1,4 = 1,26 mq 9,4 x 3,3 = 31,02 mq 28,08 mq Sud Portafinestra cucina Portafinestra salotto Parete Sud Superficie opaca di sperdente a sud 0,9 x 2,4 = 2,16 mq 0,9 x 2,4 = 2,16 mq 9,4 x 3,3 = 31,02 mq 26,7 mq Calcolo superfici disperdenti opache interne: Vano scale Superficie opaca di sperdente vano scale 17,49 mq Riepilogo Superfici disperdenti Superficie Orientamento Ampiezza [m2] Parete Esterna Nord 28,08 Parete Esterna Sud 26,70 Parete vano scala Est 17,49 Finestra camera 1 Nord 1,26 Finestra camera 2 Nord 1,26 Finestra bagno Nord 0,42 Portafinestra cucina Sud 2,16 Portafinestra salotto Sud 2,16

Risultati I dati reperiti tramite sopralluogo sono stati elaborati utilizzando il software di calcolo DOCET, sulla base delle norme tecniche UNI TS 11300. Di seguito i risultati dell elaborazione:

Interventi migliorativi Per migliorare le prestazioni energetiche del subalterno vengono suggeriti i seguenti interventi: a) coibentazione della pareti esterne e della parete che separa con il vano scale b) Sostituzione degli elementi vetrati con elementi bassoemissivi c) Sostituzione della caldaia con una a condensazione e installazione valvole termostatiche Intervento a Si suggerisce di migliorare l isolamento termico delle superfici opache verticali mediante isolamento con rivestimento interno: Strato Materiale da costruzione Spessore Conduttività Resistenza termica [m] [W/(mK)] [m 2 K/W] / Convezione termica interna / 8 0,13 1 Intonaco interno 0,015 0,7 0,02 2 Blocchi in laterizio 0,30 0,43 0,7 3 Intonaco esterno 0,015 0,9 0,017 4 Pannello isolante 0,07 0,033 2,42 5 Cartongesso in lastre 0,013 0,22 0,06 6 Cartongesso in lastre 0,013 0,22 0,06 / Convezione termica esterna / 25 0,04 R TOT = 3,45 [m 2 K/W] Coefficiente U = 0,29 [W/m 2 K] Tale intervento è soggetto a detrazione fiscale del 55%. Costo intervento comprensivo di detrazione del 55% : 900. Intervento b Si suggerisce di migliorare l isolamento termico delle superfici trasparenti mediante la sostituzione di infissi con elementi vetrati con basso emissivi che rispettano il valore di trasmittanza termica pari a 2,1 W/m 2 K e soggetti a detrazione fiscale del 55%. Costo intervento comprensivo di detrazione del 55% : 800.

Intervento c Sostituzione della caldaia esistente con una a condensazione e installazione di valvole termostiche. Anche tale intervento è soggetto a detrazione fiscale del 55% Costo intervento comprensivo di detrazione del 55% : 900.