Offerta Proposta di servizi Area DB2: Health Check per il DB2 z/os

Documenti analoghi
Capacity Availability Continuity Infrastructure Management

MAUDEN UNIVERSITY CL2X3 DB2 10 FOR LUW: BASIC ADMINISTRATION FOR LINUX UNIX AND WINDOWS OBIETTIVI DURATA. LIVELLO DI SKILL Intermedio AUDIENCE

MASTER Orbit4BC TOOL PER IL BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Gruppo UNICALCE Via Pergola 73 Lecco

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

L analisi del sistema nel complesso è stata definita in base ad una metodologia, basata sull individuazione:

ERP, ENTERPRISE RESOURCE PLANNING

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Certified Business Analysis Professional Programma dei Gruppi di studio per la preparazione alla certificazione

Manutenzione programmata a gestione locale o remota: sicurezza ed efficienza dei siti di produzione Mauro Cerea Siemens

IL METODO GENIUS LOCI

s o f t w a r e house a Reggio Emilia dal 1988 WinAbacus Service Release servizi informatici per l azienda

Sistema DANTE. Scheda prodotto SISTEMA DANTE

Laboratorio software. A.A C. Brandolese

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Servizi inclusi. WLOD / Office 365 Technical Update Briefing. FastStart for Azure / Premier Architectural Services. Risk Assessment/ Workshop PLUS

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Servizio di collaudo

La Formazione Aziendale per il Governo Cinico

Catalogo. Humanform Corsi catalogo Area Comportamentale Area Finance

Methodology Workshop. Treviso, Giada Francia Astrid Weiss Andrea Schmaderer

ista aperto Il nuovo sistema modulare aperto per le vostre esigenze

Oggetto: SERVIZI PER IMPLEMENTAZIONE E POPOLAMENTO DEL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE FEDERATO DELLE INFRASTRUTTURE SINFI

Mission. La Nostra MISSION ben rappresenta la Filosofia dell Azienda.

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria

Obblighi di controllo dei Fornitori esterni. Rischio tecnologico

La Misurazione dei Processi Amministrativi

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Tecnico sistemista di reti

Lezione 16. Il Software di base

OFFERTA SMART AUDIT. ENERGY SERVICES DIVISION SME & Tertiary Market

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo

ALLEGATO AL CAPITOLATO TECNICO

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software:

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

StoneGate Report Manager. Panoramica sulla funzionalità

SI-SOFT INFORMATICA SRL Corso Unione Sovietica 612/ Torino (TO)

Analisi dei rischi: esercizi (esercizio 2)

Verifica e validazione: introduzione

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

PROGETTO KM & BUSINESS PROCESS MANAGEMENT. Possibili sviluppi. Milano, 2012

1

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti

INTESI SRL Via Abbondanza, Piacenza (Pc) Italy Tel FACTORY

WISPLAB Software, la soluzione ideale per gli operatori delle telecomunicazioni.

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

CHI SIAMO. L unico Training Partner! autorizzato in Italia. Il vostro Transformation Partner,! oltre la software house

MAUDEN UNIVERSITY WM851 CICS V5 FUNDAMENTALS OBIETTIVI DURATA. LIVELLO DI SKILL Base AUDIENCE DESCRIZIONE PREREQUISITI. 3 gg

UN MODELLO PER LO SVILUPPO DELLA SICUREZZA SU TUTTO IL CICLO DI VITA

Comuni «fuori dal comune»: Strumenti e tecnologie innovative

Con SunetPlus la notifica d infortunio è ancora più semplice. Amministrare gli infortuni e le assenze con un clic

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Jamio openwork data source connector for QlikView

7. Architetture Software

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

E-COMMERCE: STRUMENTI OPERATIVI PER LA CRESCITA

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel

SQL Server Data Trasformation Services

Gestione dello sviluppo software Modelli Base

Progetto Migrazione a DB2 V8

Innovare e semplificare il processo di fatturazione passiva con le soluzioni SAP per la ricezione, digitalizzazione e contabilizzazione.

[CHECK UP AZIENDA PLUS]

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

Descrizione dei servizi Enhanced Technical Support (ETS) per AIX

Pratiche di XP [Beck] Extreme Programming (XP) Story Card. Gioco di pianificazione

Meeting DUGI, 9-10 Aprile 2013

Complementi di Informatica. Prof. Mauro Giacomini

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

UNICO 3 SYSTEM SOLUTION PEOPLE THE SMART FOR SMART

Esperienze Reali di migrazione alla nuova versione

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Introduzione alle Basi di Dati

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Lo scambio di informazioni con il Cliente attraverso i Documenti, chiave per nuove opportunità di business. 15/01/ A Soluzioni Srl 1

CORSO MOC20415: Implementing a Desktop Infrastructure. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

LE NOVITÀ Eppur si muove...61 Applicazioni ad alta disponibilità...62 Sicurezza...62

Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell archivio, reportistica

ALBERTO PELLISSONE COMPETENZE E ABILITÀ ESPERIENZA

ANDREA BARRESI SISTEMI INFORMATIVI OPEN

PIEMME G.U. Note di Rilascio (Visura assicurazione sistema SIC) Caratteristiche

Enrico Golino Tivoli Sales Leader, IBM Southwest Europe

CONTINUOUS PERIMETER ASSESSMENT Descrizione del servizio e degli strumenti utilizzati

02 - IL SISTEMA BUS KNX

Più trasparenza nel punto vendita

scopri il nostro mondo

La costruzione del dossier Energia. Relatore: Luigi Galli

Verso l industria 4.0: il sistema avanzato di Planning &

Internal rating e gestione efficiente del credito:

Smart Working e Mobility

Panoramica del Prodotto

Società di consulenza focalizzata sulle soluzioni di Enterprise Project & Portfolio Management

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie

Transcript:

Offerta Proposta di servizi Area DB2: Health Check per il DB2 z/os. Email:. Rif..

2

Indice 1 ATTIVITÀ...4 1.1 DESCRIZIONE...4 1.2 ANALISI DI UN SOTTOSISTEMA DB2 (AUDIT WORKSHOP)...5 1.3 PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ...5 3

1 Attività I sottosistemi DB2 diventano sempre più complessi, dovendo supportare crescenti moli di dati, configurazioni sempre più articolate, e dovendo inoltre fronteggiare frequenti modifiche al disegno fisico e all architettura dei sistemi come conseguenza di fusioni o acquisizioni aziendali. E perciò sempre più importante assicurarsi che il catalogo del DB2 sia pulito, con informazioni corrette, senza discrepanze o incongruenze, informazioni obsolete o duplicate, ecc. Solo in questo modo potranno essere assicurate affidabilità, continuità di servizio e performance ottimali, a supporto del business aziendale. Per monitorare questi aspetti in modo completo e sicuro proponiamo un servizio di "healthcheck", basato su un prodotto chiamato CARESPlus, della società svizzera UFD AG, di cui Expertise4IT Srl è Partner e distributore in Italia. 1.1 DESCRIZIONE Scopo dell attività è l analisi di uno dei vostri sottosistemi DB2 e, come risultato, ottenere una chiara immagine dello stato di salute del vostro ambiente DB2. L utilizzo del prodotto CARESPlus comprende l uso dei seguenti tools: CARES Comprehensive Analysis and Reporting Services for DB2 CATEX Catalog Explorer for DB2 DB2ICF Integrity Control Facility for DB2 CARES: consente l analisi e la generazione di reports di tutte le informazioni che servono per pulire e migliorare il contenuto del catalogo DB2, prendendo anche in considerazione l environment esterno. In aggiunta, CARES è in grado di verificare la necessità di esecuzione di utilities DB2 (Reorg, Runstats, Image Copy, BIND/REBIND) in modo automatico. CATEX: permette il browsing del catalogo DB2 in ambiente TSO/ISPF. Fornisce la possibilità di eseguire comandi di BIND/REBIND, e generazione di statements DDL. Viene utilizzato dal tool CARES. DB2ICF: permette il browsing del catalogo DB2 in ambiente TSO/ISPF. Fornisce la possibilità di eseguire comandi DB2, e tutte le utilities DB2 con la generazione di jobs batch. Viene utilizzato dal tool CARES. 4

1.2 ANALISI DI UN SOTTOSISTEMA DB2 (AUDIT WORKSHOP) In accordo con il Cliente, sarà identificato un sottosistema DB2 da analizzare (solitamente un DB2 di produzione). Circa 10 giorni prima dell inizio del Workshop, è inviato al Cliente un CD contenente il software CARESPlus (CARES, CATEX, e DB2ICF), ed i manuali per l installazione. Durante il Workshop saranno eseguiti i seguenti passi: 1. Installazione del Software 2. Controllo dell installazione del Software 3. Audit del Sottosistema DB2 scelto dal Cliente 4. Elaborazione dei Reports 5. Identificazione dei punti critici (Hot Spots) 6. Discussione dei risultati ottenuti con il Cliente 7. Follow up per l implementazione delle modifiche suggerite 1.3 PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ Le attività descritte nel punto 2.2, avranno una durata complessiva di 4 giorni. Durante le 4 giornate di workshop, sarà garantita la presenza di un Senior Software Consultant di Expertise4IT, e di un Senior Software Specialist di UFD AG. 5