ECNE ECNÈ PERCEZIONE ECONOMICA DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE ECNE ECNÈ SETTEMBRE conoscenze e strategie

Documenti analoghi
FIDUCIA ECONOMICA DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE

FIDUCIA ECONOMICA, CLIMA SOCIALE E I GIUDIZI SUL GOVERNO E LA CGIL OTTOBRE 2015

FIDUCIA ECONOMICA, CLIMA SOCIALE E I GIUDIZI SUL GOVERNO E LA CGIL GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA

IL SENTIMENT DELLE IMPRESE E DEI CONSUMATORI A ROMA SULLA SITUAZIONE ECONOMICA

Figura 1 Situazione economica dell Italia: giudizio sui 12 mesi precedenti (valori %)

Dinamiche dell ultimo trimestre 2001 e previsioni per la prima parte del 2002

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 2019

FIDUCIA ECONOMICA DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE (indici base 2000=100) E DEI CONSUMATORI (indici base 1980=100) (dati destagionalizzati)

Indagine sulla fiducia dei consumatori febbraio 2011

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2018 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2018

FIDUCIA ECONOMICA, DISUGUGLIANZE, VULNERABILITA SOCIALE

LA FIDUCIA NEL SINDACATO

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2017 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2018

Flash Costruzioni

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012

Cruscotto congiunturale

INDAGINE CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA MANIFATTURIERA LIGURE 3 trimestre 2013 e previsioni sul 4

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2019

Rapporto Isae - Assolombarda sul settore manifatturiero e del terziario innovativo

LA PROPENSIONE AGLI ACQUISTI

CAPITOLO. Benessere soggettivo

Capitolo 5.4. La situazione economica italiana. Relazione Annuale

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2013

CAPITOLO. Benessere soggettivo. e società. dei servizi culturali e in generale stili di vita più attivi.

Indagine sulla fiducia delle imprese manifatturiere gennaio 2011

Rapporto Isae - Assolombarda sul settore manifatturiero e del terziario innovativo

1 Trimestre 2002 PERMANE IL CLIMA DI INCERTEZZA DEL SETTORE COMMERCIALE BIELLESE

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE TERZO TRIMESTRE 2018

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL PRIMO TRIMESTRE 2011

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2016 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2016

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

Famiglie e fiducia. Monza e Brianza, Lombardia, Italia. Monza, 26 gennaio In collaborazione con Digicamere

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2015

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

INDAGINE A CURA DELL UFFICIO STUDI. in collaborazione con SUL SETTORE COMMERCI ALE DELLA PROVINCIA DI BIELLA

Lodi: Focus Industria

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2016 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2017

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017.

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

Indicatore del clima di fiducia dei consumatori 3. Tav Situazione economica dell Italia Giudizi 5 Previsioni 6

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

20^ indagine congiunturale sull Artigianato della provincia di Udine CONSUNTIVO SUL 2 SEMESTRE 2015 PREVISIONE SUL 1 SEMESTRE «Eppur si muove!

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO SECONDO SEMESTRE 2015 PREVISIONI PRIMO SEMESTRE 2016

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

INDAGINE CONGIUNTURALE CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE 2015 PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2015

Famiglia e risparmio: la risposta italiana alla crisi Monza, Lombardia, Italia

Lettura al cruscotto statistico. Pavia

La congiuntura. italiana. La stima del Pil

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

SOMMARIO. INCHIESTA MENSILE ISAE SULLE IMPRESE MANIFATTURIERE ED ESTRATTIVE Pag. v

c o n g i u n t u r a

VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 25 OTTOBRE

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2014

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2018

c o n g i u n t u r a

AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 21/2017

INDAGINE PREVISIONALE TRA LE AZIENDE ASSOCIATE QUARTO TRIMESTRE 2018

Indagine congiunturale rapida marzo 2005

Conferenza stampa. Undicesima indagine sulla congiuntura dell artigianato in provincia di Udine

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL I TRIMESTRE dicembre 2018

Il Presidente di Confindustria Vercelli Valsesia, Giorgio Cottura, afferma che relativamente al secondo trimestre del corrente anno migliorano le

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2017

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

Indicatore del clima di fiducia dei consumatori 3. Tav Situazione economica dell Italia Giudizi 5 Previsioni 6

METODOLOGIA L INDAGINE E STATA REALIZZATA DA TECNE NEL PERIODO COMPRESO TRA IL 10 AL 30 DICEMBRE 2013

TANGENZIALE ESTERNA MILANESE Opinioni e valutazioni dei cittadini e delle aziende - documento di sintesi -

CONGIUNTURA DELL INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL 4 TRIMESTRE 2010

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014

CFA Italy Radiocor Financial Business Survey

Le previsioni delle aziende piemontesi per il I trimestre 2014

LE PREVISIONI DELLE AZIENDE PIEMONTESI PER IL III TRIMESTRE Luglio 2019

Clima di fiducia e intenzioni di acquisto degli italiani. Indagine luglio 2010

INDAGINE CONGIUNTURALE

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

Flash Costruzioni

LA CONGIUNTURA ECONOMICA IN PROVINCIA DI SONDRIO 3 trimestre novembre 2018

FIDUCIA DEI CONSUMATORI

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SUL SETTORE FIERISTICO

CONGIUNTURA PER SETTORI ECONOMICI

Manifatturiero. I dati congiunturali

TECNE SCENARI POLITICI ED ECONOMICI RAPPORTO DATI NAZIONALI NOVEMBRE. conoscenze e strategie

INDAGINE CONGIUNTURALE

CONFERENZA STAMPA CONGIUNTURA DELL ARTIGIANATO IN PROVINCIA DI UDINE. Udine

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2017

Commento ai dati del cruscotto statistico. Pavia

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL ANDAMENTO DELLE IMPRESE DEL TERZIARIO FRIULI VENEZIA GIULIA. SECONDO TRIMESTRE 2012

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare

Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita

ANALISI CONGIUNTURALE - II TRIMESTRE 2017

Transcript:

ECE ECÈ ECE ECÈ ITETI P PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE ITETI P PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE ETTEBRE

ECE ECÈ ITETI P PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE C E IUCI ECIC a fiducia economica è un indicatore che misura le aspettative delle persone rispetto alla situazione generale del Paese e a quella personale. E generalmente considerato uno dei più importanti visori prospettici degli andamenti economici. Questo perché la fiducia è un potente motore dell economia poiché stimola i consumi e gli investimenti che alimentano, a loro volta, la domanda aggregata. e le famiglie hanno fiducia nel futuro e si aspettano un miglioramento delle proprie condizioni economiche, sono portate a convertire in consumi quote maggiori del proprio reddito. Investono di più nella formazione dei figli, si curano meglio, sono più propense a cambiare l automobile, a comprare una casa o fare un viaggio. l contrario, chi si trova in condizioni disagiate o chi, prevedendo un peggioramento delle condizioni generali o di quelle personali, tende a non effettuare o a rinviare le proprie spese, cercando di risparmiare il più possibile in attesa di tempi migliori. nche per le imprese le cose vanno in modo analogo. e gli imprenditori hanno poca fiducia nel futuro, riducono gli investimenti, fanno girare al minimo il motore della propria capacità produttiva, non assumono giovani e cercano in tutti i modi di conservare le quote di mercato comprimendo i prezzi, sempre in attesa che qualcosa cambi in positivo. a fiducia economica ha un peso importante anche nelle dinamiche inflattive. e la domanda di beni e servizi si riduce, le imprese, pur di non avere i magazzini pieni di merci invendute, tendono a ridurre i prezzi. E se un consumatore (con scarsa fiducia nel futuro) sa che domani può comprare lo stesso bene di oggi a un prezzo inferiore, rinvierà l acquisto fino a quando non avrà timore di pagarlo più del giorno precedente. a fiducia, pertanto, è anche un potente antidoto contro le dinamiche deflattive, non riflette umori irrazionali ma si nutre della quotidianità ed è strettamente legata alle reali condizioni di vita delle persone e agli andamenti economici. Questo significa che non si può agire direttamente sulla fiducia, iniettando dosi di ottimismo, poiché questa cresce soltanto se migliorano realmente le condizioni di vita e le performance economiche generali e personali, nell immediato e in prospettiva.

ECE ECÈ ITETI P PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE PERCEZIE E ITUZIE EERE E ITI e famiglie che prevedono un miglioramento della situazione economica dell Italia nei prossimi 12 mesi scendono di 20 punti percentuali rispetto a gennaio e passano dal 46% al 26%. algono, invece, quanti temono un peggioramento: ad agosto toccano quota 33% rispetto al 21% di gennaio e al 26% di agosto. Per la prima volta, negli ultimi 12 mesi, i pessimisti superano gli ottimisti. Questa dinamica è accentuata se si osserva il sub-campione relativo ai lavoratori dipendenti, pensionati e disoccupati. Il sorpasso dei pessimisti avviene a giugno di quest anno e la quota di quanti temono un peggioramento, ad agosto, sale al, mentre scendono al le famiglie che si attendono un miglioramento delle condizioni economiche del Paese. nche tra le imprese si registra un deciso calo della fiducia. novembre il 31% prevedeva un miglioramento della situazione economica generale mentre ad agosto la quota scende al. Tra quest ultime il deterioramento della fiducia inizia in modo evidente a gennaio. Il calo delle attese positive si trasforma solo in parte in pessimismo (comunque in crescita rispetto al mese precedente) ma soprattutto in una crescente percezione di stagnazione. Queste dinamiche sono particolarmente evidenti se si osservano i saldi tra le prospettive positive e quelle negative. Tra le famiglie si passa da +2 registrato a novembre a - di agosto, con un salto di 36 punti percentuali e con una discesa molto veloce che inizia a febbraio di quest anno. Tra le imprese il peggioramento della fiducia si evidenza con forza se si analizza il periodo tra novembre e febbraio di quest anno, con i saldi che passano da +22% a +3%, per poi oscillare nella fascia 4- e scendere a +2% ad agosto. Tra i lavoratori dipendenti, pensionati e precari, l escursione tra il picco positivo e quello negativo è di 35 punti lungo il periodo novembre (massimo) e agosto (minimo).

ECE ECÈ ITETI P PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE PERCEZIE E ITUZIE ECIC PERE (E PRPRI II IPRE) eppur con dinamiche meno accentuate peggiora anche la percezione relativa alle aspettative personali (cioè della propria famiglia o impresa). Tra le famiglie le attese positive passano dal di gennaio al 10% di agosto (erano al 12% un anno fa). Tra i lavoratori dipendenti, pensionati e disoccupati, gli ottimisti scendono al rispetto al più recente picco di aprile (11%) e all 10% di un anno fa. Per quanto riguarda le imprese le attese positive hanno avuto il massimo a marzo di quest anno (25%) per toccare il minimo ad agosto (16%). a sottolineare che, per quanto riguarda la fiducia personale, la percezione di stagnazione è ampiamente prevalente in tutti i campioni, con percentuali che variano tra il 62% e il 73% per le imprese e tra il 70% e il 76% per le famiglie. nche in questo caso le dinamiche sono più evidenti se si osservano i saldi tra le attese positive e quelle negative. Per quanto riguarda le famiglie, il numero di pessimisti sopravanza quello degli ottimisti in tutto il periodo esaminato (ad eccezione di novembre e gennaio, quando le quote degli uni e degli altri si equivalgono). naloga dinamica, ma accentuata, si osserva nel campione di lavoratori dipendenti, pensionati e disoccupati. Tra questi la quota di pessimisti sul futuro è ancora più alta rispetto alle famiglie in generale e il saldo minore tra pessimisti e ottimisti si registra a novembre, con i primi che sopravanzano i secondi di 7 punti percentuali. Il picco peggiore si registra ad agosto (-15%). Tra le imprese, in tutto il periodo esaminato, prevalgono sempre gli ottimisti, ma da marzo e aprile, i due mesi con i saldi migliori, inizia un calo progressivo della fiducia che riduce la distanza a soli 4 punti, il livello minimo nell ultimo anno. In sintesi, in tutti i campioni si osserva un deterioramento generale della fiducia economica che si accentua tra aprile e maggio e tocca nel mese di agosto il punto più basso che riguarda sia la situazione generale del Paese che quella personale, e tanto le famiglie, quanto le imprese.

ECE ECÈ PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE ITETI P PERCEZIE E ITUZIE ECIC EERE E ITI CPIE I IIE IPEETI, PEITI, ICCUPTI CPIE I IPREE ITUZIE ECIC E ITI TR 12 EI ITUZIE ECIC E ITI TR 12 EI ITUZIE ECIC E ITI TR 12 EI R IIRE R UUE I R PEIRE R IIRE R UUE I R PEIRE R IIRE R UUE I R PEIRE 76% 72% 65% 65% 4 45% 44% 46% 40% 41% 3 3 3 3 36% 36% 35% 34% 35% 33% 33% 35% 33% 34% 26% 24% 25% 22% 1 2 26% 25% 40% 41% 31% 2 2 33% 26% 21% 21% 41% 43% 40% 41% 41% 40% 40% 3 3 36% 36% 35% 35% 35% 35% 35% 33% 33% 32% 32% 31% 31% 30% 2 2 2 2 2 2 24% 24% 22% 62% 26% 25% 2 60% 6 72% 74% 74% 75% 74% 62% 31% 26% 10% 1 1 1 16% 16% 16% 12% 12% 10% 10% 10% 10% 10%

ECE ECÈ PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE ITETI P PERCEZIE E ITUZIE ECIC EERE E ITI CPIE I IIE IPEETI, PEITI, ICCUPTI CPIE I IPREE ITUZIE ECIC E ITI TR 12 EI ITUZIE ECIC E ITI TR 12 EI ITUZIE ECIC E ITI TR 12 EI IEREZ: PRPETTIVE PITIVE PRPETTIVE ETIVE IEREZ: PRPETTIVE PITIVE PRPETTIVE ETIVE IEREZ: PRPETTIVE PITIVE PRPETTIVE ETIVE 2 25% 21% 1 1 11% 20% 1 1 1 13% 13% 10% 22% 15% 10% 6% 5% 2% 4% 1% 4% 3% 6% 6% 2% -1% -6% - -

ECE ECÈ PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE ITETI P PERCEZIE E ITUZIE ECIC PERE CPIE I IIE IPEETI, PEITI, ICCUPTI CPIE I IPREE ITUZIE ECIC E II TR 12 EI ITUZIE ECIC E II TR 12 EI ITUZIE ECIC E IPRE TR 3 EI R IIRE R UUE I R PEIRE 70% 1 72% 73% 72% R IIRE R UUE I R PEIRE 76% 70% 72% 73% 71% 72% 72% 75% 74% 21% 21% 16% 16% 13% 15% 15% 1 1 15% 16% 12% 12% 13% 11% 12% 11% 11% 10% 10% 71% 71% 71% 6 70% 6 1 1 21% R IIRE R UUE I R PEIRE 74% 70% 6 70% 6 1 1 10% 10% 11% 11% 10% 21% 20% 21% 11% 73% 73% 71% 66% 1 22% 66% 62% 25% 25% 21% 13% 64% 11% 6 6 6 6 64% 22% 21% 13% 12% 6 15% 25% 24% 1 1 13% 21% 71% 72% 1 16% 11% 12% 10%

ECE ECÈ PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE ITETI P PERCEZIE E ITUZIE ECIC PERE CPIE I IIE IPEETI, PEITI, ICCUPTI CPIE I IPREE ITUZIE ECIC E II TR 12 EI ITUZIE ECIC E II TR 12 EI ITUZIE ECIC E IPRE TR 3 EI IEREZ: PRPETTIVE PITIVE PRPETTIVE ETIVE IEREZ: PRPETTIVE PITIVE PRPETTIVE ETIVE IEREZ: PRPETTIVE PITIVE PRPETTIVE ETIVE 1 1 12% 11% 10% 6% -1% 0% 0% -2% -2% -4% -5% -6% - - -11% -10% - - -10% -12% -12% -11% -12% -15% 4% -3% -6% -6% 5% -1% -6% -15%

ECE ECÈ PERCEZIE ECIC EE IIE E EE IPREE - ETTEBRE ITETI P T ETIC UIVER I RIERIET E TIP I CPIE Campione 1: rappresentativo delle imprese italiane, articolato per area geografica e settore di attività Campione 2: rappresentativo delle famiglie italiane, articolato per sesso, età e area geografica Campione 3: rappresentativo della popolazione composta da lavoratori dipendenti, pensionati, precari, disoccupati UERIT EE ITERVITE E RIE I ERRRE Campione 1: 1.000 casi - margine di errore: +- 3,1% Campione 2: 1.000 casi - margine di errore: +- 3,1% Campione 3: 650 casi - margine di errore: +- 3, ET I RIEVZIE E T I EETTUZIE EE ITERVITE Interviste telefoniche con metodo c.a.t.i. e c.a.w.i ata di effettuazione delle interviste: tra il lunedì e il venerdì dell ultima settimana di ciascun mese III CIITE ZIE I VITTRI E REIZZTE TECE I CBRZIE C V