Modulo Laboratorio A.A. 2014/2015

Documenti analoghi
Biochimica. Prof. Alessandro Tossi Edificio Q 1 piano lab 106 Dip. Scienze della Vita

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

Corso di BIOINFORMATICA Applicazioni BIO-Mediche

Bioinformatica. Marin Vargas, Sergio Paul

Corso di Fisiologia e genetica per l ambiente Genetica GENSTT 13 14_1 2

Genomica, proteomica, genomica strutturale, banche dati.

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO A.A

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Corso di BioMedicina Molecolare Genomica e dei Sistemi Complessi

Bioinformatica (1) Introduzione. Dott. Alessandro Laganà

Relatrice: dott.ssa Ilaria Pegoretti

CONOSCENZE / COMPETENZE STRUMENTI E METODI LABORATORIO COLLEGAMENTI VERIFICHE ORE

Ricevimento Studenti: Lunedì previa prenotazione. Cenci lab

SCIENZE BIOMEDICHE OBIETTIVI FORMATIVI

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE MEDICHE

Elementi di Bioinformatica per l analisi di dati NGS

Laboratorio di Bioinformatica I. Parte 2. Dott. Sergio Marin Vargas (2014 / 2015)

strutture di Proteine

INF/01 Gli obiettivi del modulo sono: 1) Teoria dei grafi per bioinformatica e system. sviluppare le conoscenze di base di biology - Modulo II

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. III II Angelo Lupo

Il progetto Genoma Umano è iniziato nel E stato possibile perchè nel 1986 era stato sviluppato il sequenziamento automatizzato del DNA.

Scheda A4.a. Obiettivi formativi specifici del corso di studi in. Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria.

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

Predizione di Struttura Secondaria di Proteine

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

ESPRESSIONE GENICA E PROTEOMICA Scritto Voto finale

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

Corso di Biologia dei Sistemi A.A. 2016/17

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

RELAZIONE di BIOLOGIA MOLECOLARE

SCHEDA INSEGNAMENTO MICROBIOLOGIA. Biotecnologie. Microbiologia II/I

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

Fondamenti di Informatica A.A Studenti

Laurea Triennale in Biotecnologia

Botanica (CFU 5+1) Martedì 11:00-13:00 Venerdì. scienza della diversità I turno 14:00-16:00 2 turno 16:00-18:00. aa

DIAPOSITIVE DI. BIOSTATISTICA (6 crediti, nuovo ordinamento) FONDAMENTI DI BIOMETRIA CON LABORATORIO (9 crediti, vecchio ordinamento)

Contenuti del SYLLABUS per Corsi Integrati Medicina e Chirurgia Corso di Laurea

Corso di laurea in BIOINFORMATICA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali

Settore scientifico disciplinare: Titolo insegnamento: Patologia Molecolare

Bioinformatica. Ordinamento degli studi

Introduzione alla Genomica

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Industriali. a cura di Gabriella Campadelli-Fiume

Le biotecnologie. Sadava et al. Biologia La scienza della vita Zanichelli editore 2010

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazioni Informatiche e Telematiche

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

Strategie di annotazione di geni e genomi

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO II MARIA MORENO

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA. Descrizione degli insegnamenti

XV ciclo. TEMA ESTRATTO "Discutere uno sviluppo tecnologico che abbia avuto un impatto particolarmente rilevante sulla ricerca biologica.

Perché considerare la struttura 3D di una proteina

MEDICINA E CHIRURGIA. Molecolare Neurobiologia molecolare e neurologia. Discipline biotecnologiche comuni : BIO/09

Introduzione al corso di bioinformatica e analisi dei genomi AA Docente: Silvia Fuselli fss@unife.it

Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo classico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/ 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture

Biologia Molecolare Corso di Laurea Magistrale in CTF aa corso A- L

Corso di Laurea in Biotecnologie corso di laurea interfacoltà

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Biologia Molecolare Corso di Laurea Magistrale in CTF aa corso A- L. Docente: Massimo Gulisano

Laboratorio di Elementi di Bioinformatica

Ricevimento studenti: consultare sito web docenti

Studi tu la cosa che ti piace? Fai tu il lavoro che ti piace? Non chiedere alla vita una gioia più grande. Porte Aperte 2017_Cioni

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

Marcello Ciaccio PO Università degli Studi di Palermo DOCENTE COINVOLTO MODULO 2 : MICROBIOLOGIA CLINICA

Lezione 1 secondo semestre mercoledi 3 Marzo

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

Corso di Elementi di Bioinformatica

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

APPLICAZIONI INGEGNERISTICHE IN AMBITO BIOMEDICO. Orario Lezioni: Martedì 8:30-10:30 aula B005 Venerdi 8:30-10:30 aula B005

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE 9/S) Manifesto degli Studi A.A.

SCHEDE DI INSEGNAMENTO a.a. 2013/2014

La Sapienza si presenta 2017_Cioni

Programma Didattico Annuale

INTRODUZIONE ALLA BIOLOGIA 5 crediti SSD: BIO/10 Numero codice: B8503. Modulo: FONDAMENTI DI BIOLOGIA 2 crediti

SCHEDA INSEGNAMENTO MICROBIOLOGIA GENERALE

LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE FARMACEUTICHE E DI PREPARAZIONE ESTRATTIVA E SINTETICA DEI FARMACI

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico.

Elementi di Informatica e Programmazione

Corso di Applicazioni di Intelligenza Artificiale LS. Prof. Paola Mello Anno accademico 2008/2009

Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Corso di Laurea Ingegneria Informatica

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Algoritmi di Allineamento

Lezione 1: Introduzione al Corso Mercoledì 30 Settembre 2009

Transcript:

Biochimica - Laboratorio di Bioinformatica I (CdL. Bioinformatica) Bioinformatica e banche dati biologiche (CdL. Biotecnologie) Modulo Laboratorio A.A. 2014/2015 Docente: Dr. Sergio Marin Vargas Mail: sergiopaul.marinvargas@univr.it Ufficio: Ca Vignal 1, Piano -1, Stanza: S14 (Lab. di Bioinformatica) Ricevimento: previo appuntamento via mail oppure al 0458027905

Laboratorio Giovedì dalle 11:30 alle 14:30 Laboratorio Delta La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata.

Materiale Didattico della parte di Laboratorio: http://molsim.sci.univr.it/bioinfo/web/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&itemid=83 Pagine ufficiali del corso: Biochimica - Laboratorio di Bioinformatica I (CdL. Bioinformatica) http://www.di.univr.it/?ent=oi&cs=419&discr=&discrcd=&id=88039 Bioinformatica e banche dati biologiche (CdL. Biotecnologie) http://www.dbt.univr.it/?ent=oi&codicecs=s21&codins=4s02701&cs=385&discr=&discrcd

Per il modulo di laboratorio non sono necessari libri di testo, il consiglio e di seguire l esercitazioni, comunque possono essere utilizzati gli stessi libri della teoria. S. Pascarella, A. Paiardini Bioinformatica Dalla sequenza alla struttura delle proteine Zanichelli Jonathan Pevsner Bioinformatics and Functional Genomics (2 nd ed.) Wiley-Blackwell Arthur M. Lesk Introduzione alla bioinformatica, MgGraw Hill Anna Tramontano Bioinformatica, Zanichelli G. Valle e altri. Introduzione alla Bioinformatica, Zanichelli 4

Ci sarà un unico esame, con una parte di teoria (Prof. Alberto Ferrarini) e una parte di laboratorio, quindi ci sarà un unico voto complessivo. Le domande della parte di laboratorio saranno a risposte multiple ma riferiti ad esercizi pratici al computer, come quelli che realizzeremmo durante l esercitazioni del corso. Per gli studenti del CdL di Biotecnologie, la verbalizzazione del voto del corso Bioinformatica e Banche dati biologiche verrà effettuata dal Prof. Alberto Ferrarini (6 crediti). Per gli studenti del CdL di Bioinformatica, il voto complessivo del modulo Biochimica - LABORATORIO DI BIOINFORMATICA I farà poi media col modulo Elementi di Biochimica della Prof.ssa Paola Dominici, sarà poi lei chi verbalizzerà il voto complessivo (12 crediti).

Introduzione alla bioinformtica e all utilizzo dei computer del laboratorio Breve introduzione alla bioinformatica Utilizzo del computer, concetti basici di linux Utilizzo del computer, esercizi di linux Introduzione ai database bioinformatici NCBI: l interfaccia Entrez, Gene, Unigene, Protein Uniprot PubMed e Google Scholar Allineamenti a coppie Matrici a punti Matrici di punteggio e metodi ottimali: strumenti online ed esempi BLAST e PSI-BLAST Risorse online per le ricerche con Blast Strumenti per gli allineamenti multipli Banca dati Homologene e risorse online per il calcolo e la visualizzazione di allineamenti multipli Strumenti per la filogenesi: Mobyle dell Institut Pasteur e Phylogeny.fr Banche dati per la proteomica strutturale: Introduzione al formato di annotazione strutturale delle proteine (PDB) Esercizi su PDB (Protein Data Bank) Esercizi su banche dati di strutture proteiche: SCOP, CATH Metodi per predire strutture secondarie e caratteristiche di proteine PSI-PRED, JPRED e database di famiglie strutturali Visualizzazione di proteine, acidi nucleici e complessi Visualizzazione e grafica molecolare: utilizzo di PyMol per visualizzazione di proteine, acidi nucleici e complessi Visualizzazione di proteine con VMD (Visual Molecular Dynamics) Introduzione alla genomica Introduzione al formato di annotazione di genomi (GFF3) Esercizi su banche dati di dati genetici Esercizi su Genome Browser (Ensembl, UCSC, NCBI e IGV)

Wikipedia: La bioinformatica è una disciplina scientifica dedicata alla risoluzione di problemi biologici con metodi informatici.

La bioinformatica è la disciplina scientifica che cerca di risolvere problemi biologici mediante l elaborazione informatica dell informazione proveniente diretta o indirettamente da essere viventi. Tipi di informazione: Sequenze genomiche(dna). Sequenze proteiche(polipeptidi). Strutture 3D di proteine (NMR, Cristallografia) cioè biologia strutturale. Immagini(RX,TAC,MRI,US,ecc). Concentrazioni di proteine o altre molecole nella cellula. Concentrazioni dei diversi corpuscoli del sangue. Informazione di interazione tra geni, tra proteine, ecc(systems biology). Pulsazioni, respiri, battiti cardiaci, ecc. Qualsiasi altro dato che possa essere estrattodaunaformadivita.

Trascrittomica Genomica Proteomica Metabolomica

La genomica è una branca della biologia molecolare che si occupa dello studio del genoma degli organismi viventi. In particolare si occupa della struttura, contenuto, funzione ed evoluzione del genoma. È una scienza che si basa sulla bioinformatica per l'elaborazione e la visualizzazione dell'enorme quantità di dati che essa produce. Estrazione e/o cattura del DNA da essere Estrazione e/o cattura del DNA da essere viventi. Sequenziamento del DNA tramite tecnologie NGS(Next Generation Sequencing). Assemblaggio di genomi. Ri-sequenziamento di genomi. Annotazione di genomi. Annotazione funzionale dei geni all interno di un genoma. Analisi di espressione genica mediante sequenziamento dei trascritti(rna-seq). GWAS (Genome Wide Association Studies). Analisi di varianti genetiche.

La trascrittomica è una branca della biologia molecolare che studia l'insieme degli RNA messaggeri di una cellula chiamato anche trascrittoma. Dagli RNA messaggeri, attraverso il processo di traduzione, derivano le proteine di cui sono costituiti gli organismi viventi.

La proteomica è una branca della biologia molecolare che consiste nell'identificazione sistematica di proteine e nella loro caratterizzazione rispetto a struttura, funzione, attività, quantità e interazioni molecolari.

La metabolomica è una branca della biologia molecolare che si occupa dello studio di come interagiscono metaboliti e proteine nel metabolismo della cellula. Il metaboloma rappresenta l'insieme di tutti i metaboliti di un organismo biologico, che sono i prodotti finali dell espressione genica. E così, mentre i dati dell'espressione genica dell'mrna e delle analisi proteomico non spiegano esaurientemente ciò che succede in una cellula, il profilo metabolico può fornire un'istantanea della fisiologia di quella cellula.

La biologia di sistemi è una branca della biologia molecolare che studia gli organismi viventi in quanto sistemi che si evolvono nel tempo, ossia nell'interazione dinamica delle parti di cui sono composti. In particolare questo obiettivo viene conseguito tramite l'integrazione di modelli dinamici e dei risultati di differenti esperimenti ad alto rendimento, unendo nella pratica per esempio le conoscenze di genomica, proteomica, trascrittomica e di teoria dei sistemi dinamici.

La Biologia Strutturale è una sottobranca della Proteomica che si occupa dello studio della struttura delle macromolecole biologiche, principalmente proteine e acidi nucleici. Grazie al ripiegamento delle proteine in una specifica struttura 3D, che esse, sono in grado di realizzare le loro funzioni, quindi conoscere la struttura 3D è fondamentale per capire il loro funzionamento. Metodi di caratterizzazione della struttura di una proteina: Metodi di caratterizzazione della struttura di una proteina: Cristallografia a RX NMR(risonanza magnetica) Predizione mediante Biologia Computazionale

La Biologia Computazionale consiste nell applicare strumenti propri delle scienze dell informazione (es. algoritmi, intelligenza artificiale, databases) a problemi di interesse biologico, biotecnologico e biomedico. Nel caso della Biologia Strutturale, consiste nell applicare strumenti informatici per predire la struttura 3D de una proteina o per fare una simulazione computazionale del suo comportamento dinamico, con lo scopo di caratterizzare la funzione della stessa. Metodi di biologia computazionale sono: Molecular Docking Homology Modeling Molecular Dynamics

L elaborazione di immagini biomediche è una branca della bioinformatica che si occupa della comprensione e dell'estrazione di informazione da immagini e segnali biomedici. Esso quindi analizza le caratteristiche dei segnali biologici maggiormente utilizzati nella pratica clinica e quelle delle diverse tipologie di imaging diagnostico (come ad esempio: RX, TAC, MRI, US, EEG, ECG, ecc). Lo scopo principale è quello di fornire strumenti di diagnosi in ambito medico.