COMUNE DI ROSSANO VENETO

Documenti analoghi
LIDL ITALIA S.R.L. Committente. Oggetto. Data 4 febbraio Engineering S.r.l.

RELAZIONE SULLA CONFORMITA AMBIENTALE DEI TERRENI

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

LABORATORI CHIMICI STANTE srl

SUPPLEMENTO N. 1 AL RAPPORTO DI PROVA SU CAMPIONE DI MATERIALI. ECOFELSINEA S.r.l. via Dei Poeti, 1/ Bologna(BO) ECOFELSINEA S.r.l.

RIPRODUZIONE VIETATA

SC Rischio Industriale e Energia SS Rischio Industriale e Igiene Industriale. IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE di TORINO- zona GERBIDO

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA N. 702/14

LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO DEI MATERIALI DERIVANTI DA ATTIVITA' DI SCAVO

* * * *


COMUNE DI CORLETO PERTICARA (PZ) AREE DENOMINATE SITO A E SITO B. PIANO DI CARATTERIZZAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 152/06 Nota integrativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna

La caratterizzazione analitica delle terre e rocce da scavo: affidabilità dei risultati d analisi.

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova


THEOLAB S.p.A. Corso Europa, 600/A Volpiano (TO)

Attività di Arpa nell ambito della procedura di bonifica del sito Hera ex Gasometri. Maria Adelaide Corvaglia

RELAZIONE DI VALUTAZIONE

Terre e rocce da scavo: riferimenti normativi, procedure e applicazioni pratiche. Strategie e tecniche di campionamento cenni all analisi chimica

Accordo volontario per il Monitoraggio ricadute dell impianto di termovalorizzazione rifiuti di San Lazzaro Padova

Incertezza analitica da circuiti interlaboratorio e incertezza da misure a camino alla luce degli interconfronti della serie IC NORDEST

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ALLEGATO 2. Piano di Monitoraggio e Controllo

RAPPORTO DI PROVA 12/

TERRE E ROCCE DA SCAVO D.M. 10 agosto 2012, n. 161 Il nuovo Regolamento sull utilizzo

METODI ANALISI TERRENO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

Rapporto di Prova. N AEXT del 10/10/2016. Data ricevimento campioni: 29/09/2016 VARESE VA. Risultati sul Tal Quale

Progetto Sito di Ferrara Nuova Torcia MTD (Migliore Tecnologia Disponibile) per Basell Poliolefine Italia S.r.l.

Pietro Apostoli, Simona Catalani, Jacopo Fostinelli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, PORTICI (NA) Italia

ESSO ITALIANA S.R.L. RAPPORTO TECNICO DESCRITTIVO DELLE ATTIVITA DI INDAGINE AMBIENTALE DI FASE 2

COMPLETAMENTO DEL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DEL SITO PRODUTTIVO DISMESSO CENTRALE DEL LATTE DI VICENZA IN VIA MEDICI

ALLEGATO 1. Parametro u. d m. mg/kg ss < 6

COMUNE DI MATELICA. Provincia di Macerata

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di incenerimento di rifiuti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente. Deliberazione della Giunta provinciale n del 22 maggio 2009

DIREZIONE GENERALE SANITA'

Progetto Sito di Ferrara Nuova Torcia MTD (Migliore Tecnologia Disponibile) per Basell Poliolefine Italia S.r.l.

Caratteristiche del digestato da impianti di digestione anaerobica Campagna di monitoraggio maggio-settembre 2013

Catalogo prove-listino_prezzi_sige_rev04_ xls Rifiuti Pag. 1 di 5

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure

INDAGINE AMBIENTALE PER GESTIONE TERRE DA SCAVO AI SENSI ART.41bis DELLA L.98/13 E DGR.179/2013

PROGETTO DEFINITIVO CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO. BALDELLI GEOL. PIERAMELIO FORMATO A4 SCALA TIMBRO E FIRMA PROGETTISTI DESCRIZIONE

Committente: Il Borgo Immobiliare Srl. Progettisti: Ing. Enrica Foscarin. Geom. Giorgio Foscarin. Montagnana lì, 20/04/2015

Laboratorio CONSUL AB S.r.l. analisi chimiche e consulenze ambientali RAPPORTO DI PROVA N. : 586/14/M DEL: 26/03/2014

Indagine ambientale per la valutazione della qualità dell aria impianto di Gorizia

LA BONIFICA DELL AREA EX IRCA DI CESANO MADERNO % & ' ) * + *, ( ( + ! "##$ !"##$

ALLEGATO C. Linee guida e indicazioni operative per l utilizzo di limi provenienti dalla lavorazione di marmi e pietre e di terre e rocce da scavo

a) premessa normativa b) gestione dei residui c) campionamento d) modulistica

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Studi condotti dalla Metapontum Agrobios finalizzati alla valutazione dell impatto delle attività estrattive

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino

Laboratorio Chimico Merceologico

Progetto Sito di Ferrara Nuova Torcia MTD (Migliore Tecnologia Disponibile) per Basell Poliolefine Italia S.r.l.

Laboratorio Chimico Merceologico Azienda Speciale per la Formazione Professionale e la Promozione Tecnologica e Commerciale

ENI Spa Refining & Marketing and Chemicals

15LA16753 del 14/12/2015

Kîmíâ S.r.l. Chimica e ricerca ambientale

Rapporto di prova N 3998 del 10/10/2016

Campione di prova per verifica efficienza ECAIA ionizer

SENSI DEL D.LGS. 152/2006) DELL AREA DI VIA GENERAL GIARDINO NEL COMUNE DI MEDA (MB) D.G.R. X/1193

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

Chain of custody e GPL

ATTIVITÀ CONDOTTE DA ARPA

SPERIMENTAZIONE della cartografia dei valori di fondo. gestione delle terre e rocce da scavo. Bologna, 2 Aprile 2014

Problemi delle falde acquifere sotterranee nel Comune di Brescia

* * *TESTPC* * *

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELLA CAMERA DI FLUSSO DINAMICA

RE.AL. S.R.L. Corso Europa, 14 MILANO. Nuovo fabbricato industriale Ambito di trasformazione AS/3 Comune di Cadorago (Co)

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via Mascagni

Arch. Marco Andreoni Via Cavour 6/D Cernusco sul Naviglio (MI) Tel Fax mail

COMUNE DI CORLETO PERTICARA (PZ) AREA POZZO TEMPA ROSSA 2 RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA SCAVI DI DECONTAMINAZIONE PIAZZALE TR2

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Dott. Chim. Giuseppe Cabizza

OLEODOTTO ENI MONTE ALPI-VIGGIANO MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA ED ESITI DEI CAMPIONAMENTI DELLE MATRICI AMBIENTALI

Caratteristiche dei sedimenti nei porti canale dell Emilia-Romagna

Ufficio Aria Dipartimento Provinciale

Progetto Sito di Ferrara Nuova Torcia MTD (Migliore Tecnologia Disponibile) per Basell Poliolefine Italia S.r.l.

DIZETA COSTRUZIONI S.r.l.

ARPA FVG. Monitoraggio della qualità dell aria. Rilievi effettuati a centrale termoelettrica spenta ed accesa nel comune di Monfalcone

Linee guida e indicazioni operative per l utilizzo di terre e rocce derivanti da operazioni di scavo

SILICONI PADOVA Sas Via risorgimento, LIMENA (PD)

LABORATORIO DI ANATOMIA PATOLOGICA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

Ordine Professionale dei Chimici della Provincia di Brescia 6 Ottobre Dr. Paolo Pedersini

1. Criteri generali riferimenti normativi pag Indagine ambientale sul sito del depuratore pag. 3

DOCUMENTO TECNICO DTP 11 Patate a marchio AQUA

PRIMI RISULTATI DEL MONITORAGGIO: L ANALISI DEI DATI. Relatore: Dott. Giovanni Desiderio

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

Determinazione dei valori di fondo naturale dei terreni per Cromo, Nichel e Cobalto nel Sito di Interesse Nazionale Basse di Stura (TO)

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari. Rapporto sui livelli di Benzo(a)Pirene e metalli pesanti nel PM 10 in Puglia

Tab.1 Punti di monitoraggio oggetto di campionamento di suolo

CITTA di MONZA AT_14 VIA GUERRAZZI

Transcript:

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Realizzazione nuovi uffici e sistemazione area movimentazione mezzi Committente: Spett.le Fiorese Immobiliare Srl RELAZIONE AMBIENTALE (D.M. 14.01.2008 ) Febbraio 2015 Dr. Geol. Umberto Tundo Dr. Geol. Giovanni Dalla Valle

1 - PREMESSA Su incarico dell Ing. H. Zilio e per conto della Fiorese Immobiliare Srl, il presente studio ha provveduto a ad ottemperare alle procedure operative per la gestione delle terre e rocce da scavo dei terreni provenienti dal progetto per la realizzazione nuovi uffici e sistemazione area movimentazione mezzi in Via Castion 70 a Rossano Veneto, Provincia di Vicenza. Tav. 1 Estratto di ortofoto a colori in scala 1:2000 Riferimenti normativi Il presente elaborato viene redatto ai sensi del D.Lgs 152 del 03/04/2006 Norme in materia ambientale e del successivo D.Lgs. 4 del 16/01/2008 Ulteriori disposizioni correttive ed

integrative del D.Lgs 152/06 recante norme in materia ambientale i quali definiscono, all articolo 186 del Parte Quarta al Titolo I, le disposizioni generali per la gestione delle terre e rocce da scavo. La seguente relazione tiene conto inoltre di quanto disposto dalla Legge 98 del 09/08/2013, art 41 Disposizioni in materia ambientale, e art 41bis Ulteriori disposizioni in materia di terre e rocce da scavo. I dati e le osservazioni raccolte nel presente lavoro sono frutto di: - un esame della bibliografia esistente; - realizzazione di 5 sondaggi manuali per la raccolta del campione disturbato di terreno per le analisi chimiche; - analisi storica. 2 - INQUADRAMENTO GEOLOGICO L'area in esame è localizzata a circa 2 km ad est del centro storico di Rossano Veneto, a circa 70 m s.l.m.; la superficie del terreno si presenta sub-pianeggiante nell area di intervento (< 4 di pendenza del terreno verso sud). L'area si inquadra all'interno della fascia dove la pianura alluvionale dell'ampio conoide, formatosi in seguito alle trasgressioni del Fiume Brenta sfuma gradatamente verso una tipologia di terreni più fini (sabbie, limi e argille). 3 - STRATIGRAFIA GENERALE Il motivo tettonico principale delle pendici meridionali dell Altopiano dei Sette Comuni e del massiccio del Monte Grappa è conosciuto da tempo e si può schematizzare secondo una piega a ginocchio detta anche flessura pedemontana ; in particolare la scarpata corrisponde al nucleo della piega a ginocchio formato da rocce mesozoiche. Sul ciglio dell altopiano gli strati iniziano a curvarsi verso Sud e, man mano che si scende il pendio, si inclinano sempre di più fino a raggiungere pendenze poco superiori ai 65-70. La grande piega è di tipo concentrico; la superficie assiale inclina circa verso nord con 45-55 e l asse ha direzione oscillante fra estovest e ENE-OSO e si immerge leggermente verso est. Essa è certamente la struttura tettonica più evidente della zona studiata; essa continua sia verso Est (Monte Grappa, Vittorio Veneto) sia verso Ovest (nei Monti Lessini). L andamento dell asse della piega in questa zona è circa WSW

ENE e riflette il motivo tettonico di direzione valsuganese, cioè orientato secondo la direzione N 70 E. Più a sud è presente un sistema collinare, sviluppato nei terreni terziari appartenenti, dal punto di vista strutturale, alla stessa flessura pedemontana, esso, costituisce una fascia di transizione verso la pianura. Il substrato è in prevalenza di origine sedimentaria (calcari, calcari marnosi, marne, arenarie e conglomerati) intercalati da rocce vulcaniche e vulcanoclastiche di varia origine, Queste formazioni restano a testimonianza della sequenza di strati che un tempo ricoprivano l attuale superficie dell Altopiano e che furono smantellati ed asportati dall erosione in tempi relativamente recenti, a partire da 6 milioni di anni fa. Il territorio in studio rientra completamente in quella fascia della Pianura Veneta definita come alta pianura: tale fascia si trova a nord della linea delle risorgive (grossa percentuale di sedimenti più fini accompagnata dall innalzamento della falda alla superficie topografica). La natura del sottosuolo in questa porzione di territorio è una sovrapposizione dei sedimenti derivanti dal periodo fluvio-glaciale a granulometria medio-fine (ghiaie mista a sabbia più o meno in orizzonti non continui). L interpretazione stratigrafica ottenuta è schematizzata nella tabella sottostante. Profondità (m) Litologia correlata Orizzonte 0.00 0.50 / 0.80 Terreno agraio A 0.50/0.80 - fine prova Ghiaia sabbiosa B 4 - ANALISI STORICA DELLE ATTIVITÀ UMANE SVOLTE NEL SITO E VERIFICA DELLE FONTI DI PRESSIONE AMBIENTALE. Il terreno oggetto di intervento è collocato in via Castion 70 a Rossano Veneto e per il tipo di intervento svolto si ritiene che non vi siano fonti di pressione attuali o pregresse che possano aver modificato lo stato dei luoghi e diverse da quelle del normale uso civile del suolo.

5 - INDAGINI ANALITICHE Al fine di caratterizzare il sito dal punto di vista ambientale sono stati effettuati 5 campioni di terreno nel luogo dove verrà eseguita l opera. I campioni sono stati così identificati: C1: Campione medio di terreno da sondaggi da 0 a 1 m. C2: Campione medio di terreno da sondaggi da 0 a 1 m. C3: Campione medio di terreno da sondaggi da 0 a 1 m. C4: Campione medio di terreno da sondaggi da 0 a 1 m. C5: Campione medio di terreno da sondaggi da 0 a 1 m. In ogni prova, il materiale raccolto è stato opportunamente miscelato, setacciato, ed infine è stata effettuata una quartatura per garantire il confezionamento di un campione rappresentativo ed omogeneo del materiale. Tutte le operazioni sono state effettuate con apposita spatola in acciaio inox decontaminata. Il campione è stato riposto in un contenitore di vetro con chiusura ermetica, e dopo una idonea etichettatura è stato conservato lontano dalla luce in un frigo-box portatile fino alla consegna in laboratorio. Il campione è stato inviato in analisi presso il laboratorio R&C Lab s.r.l. di Altavilla Vicentina, accreditato Accredia n 0147. Le determinazioni analitiche sono state condotte sull aliquota di granulometria inferiore ai 2 mm, e le concentrazioni sono state determinate riferendosi alla totalità dei materiali secchi. Nel campione è stata ricercata la presenza di possibili inquinanti utilizzando metodi accettati dalla comunità scientifica e come limiti sono stati adottati quelli riportati nella Colonna A, Tabella 1, dell Allegato 5 alla Parte IV Titolo V del D.Lgs n 152 del 03/04/2006 Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo, nel sottosuolo e nelle acque sotterranee in relazione alla specifica destinazione d uso dei siti. Le analisi effettuate dal laboratorio per i campioni prelevati riguardano i principali metalli, gli idrocarburi pesanti, gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) e i Policlorobifenili (PCB) i risultati delle analisi con i rispettivi limiti sono riportati nella tabella seguente. In allegato vengono riportati i certificati delle analisi di laboratorio dei campioni prelevati.

Unità Misura CAMPIONE C1 Intervallo Riferimento R.d.p. N 8058-15 Scheletro (2mm-2 cm) g/kg 219 - - Residuo a 105 C % 83.3 ± 5 - Residuo a 105 C della frazione fine secca all aria % 97.3 ± 3.6 - Arsenico mg/kg As su s.s. 15.0 ± 2.2 20 Cadmio mg/kg Cd su s.s. N.R. - 2 Cromo totale mg/kg Cr su s.s. 18.3 ± 5.7 150 Cromo esavalente mg/kg Cr su s.s. 0.125-2 Nichel mg/kg Ni su s.s. 12.8 ± 3.6 120 Piombo mg/kg Pb su s.s. 26.6 ± 7 100 Rame mg/kg Cu su s.s. 14.9 ± 4.6 120 Zinco mg/kg Zn su s.s. 63 ± 14 150 Idrocarburi pesanti C>12 mg/kg su s.s. 6.45-50 IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) mg/kg su s.s..< limiti di PCB mg/kg su s.s..< limiti di Unità Misura CAMPIONE C2 Intervallo Riferimento R.d.p. N 8059-15 Scheletro (2mm-2 cm) g/kg 174 - - Residuo a 105 C % 83.4 ± 5 - Residuo a 105 C della frazione fine secca all aria % 99.1 ± 3.6 - Arsenico mg/kg As su s.s. 16.9 ± 2.5 20 Cadmio mg/kg Cd su s.s. N.R. - 2 Cromo totale mg/kg Cr su s.s. 19.2 ± 6 150 Cromo esavalente mg/kg Cr su s.s. N.R. - 2

Nichel mg/kg Ni su s.s. 13.3 ± 3.7 120 Piombo mg/kg Pb su s.s. 27.7 ± 7.2 100 Rame mg/kg Cu su s.s. 14.6 ± 4.5 120 Zinco mg/kg Zn su s.s. 67 ± 14 150 Idrocarburi pesanti C>12 mg/kg su s.s. 9.76-50 IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) mg/kg su s.s..< limiti di PCB mg/kg su s.s..< limiti di Unità Misura CAMPIONE C3 Intervallo Riferimento R.d.p. N 8060-15 Scheletro (2mm-2 cm) g/kg 189 - - Residuo a 105 C % 85.5 ± 4.8 - Residuo a 105 C della frazione fine secca all aria % 98.3 ± 3.6 - Arsenico mg/kg As su s.s. 18.6 ± 2.8 20 Cadmio mg/kg Cd su s.s. N.R. - 2 Cromo totale mg/kg Cr su s.s. 20.9 ± 6.4 150 Cromo esavalente mg/kg Cr su s.s. N.R. - 2 Nichel mg/kg Ni su s.s. 14.5 ± 4 120 Piombo mg/kg Pb su s.s. 24.9 ± 6.6 100 Rame mg/kg Cu su s.s. 14.9 ± 4.6 120 Zinco mg/kg Zn su s.s. 70 ± 14 150 Idrocarburi pesanti C>12 mg/kg su s.s. 8.4-50 IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) mg/kg su s.s..< limiti di PCB mg/kg su s.s..< limiti di

Unità Misura CAMPIONE C4 Intervallo Riferimento R.d.p. N 8061-15 Scheletro (2mm-2 cm) g/kg 211 - - Residuo a 105 C % 86.0 ± 4.7 - Residuo a 105 C della frazione fine secca all aria % 98.0 ± 3.6 - Arsenico mg/kg As su s.s. 15.4 ± 2.3 20 Cadmio mg/kg Cd su s.s. N.R. - 2 Cromo totale mg/kg Cr su s.s. 17.8 ± 5.6 150 Cromo esavalente mg/kg Cr su s.s. N.R. - 2 Nichel mg/kg Ni su s.s. 12.2 ± 3.5 120 Piombo mg/kg Pb su s.s. 25.3 ± 6.7 100 Rame mg/kg Cu su s.s. 12.9 ± 4 120 Zinco mg/kg Zn su s.s. 63 ± 14 150 Idrocarburi pesanti C>12 mg/kg su s.s. 5.63-50 IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) mg/kg su s.s..< limiti di PCB mg/kg su s.s..< limiti di Unità Misura CAMPIONE C5 Intervallo Riferimento R.d.p. N 8062-15 Scheletro (2mm-2 cm) g/kg 165 - - Residuo a 105 C % 83.9 ± 5 - Residuo a 105 C della frazione fine secca all aria % 98.3 ± 3.6 - Arsenico mg/kg As su s.s. 16.5 ± 2.5 20 Cadmio mg/kg Cd su s.s. N.R. - 2 Cromo totale mg/kg Cr su s.s. 33.4 ± 9.3 150 Cromo esavalente mg/kg Cr su s.s. N.R. - 2 Nichel mg/kg Ni su s.s. 22.3 ± 5.9 120

Piombo mg/kg Pb su s.s. 27.0 ± 7.1 100 Rame mg/kg Cu su s.s. 19.1 ± 5.7 120 Zinco mg/kg Zn su s.s. 81 ± 15 150 Idrocarburi pesanti C>12 mg/kg su s.s. 11.6 ± 4.9 50 IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici) mg/kg su s.s..< limiti di PCB mg/kg su s.s..< limiti di 6 - CONCLUSIONI Sulla base di quanto sopraesposto ed in relazione al tipo di movimentazione di terre e rocce da scavo da effettuarsi sul sito in esame si evince quanto segue: Il sito si colloca a est del centro di Rosano Veneto. Le analisi effettuate sui campioni prelevati NON hanno evidenziato dei superamenti rispetto i limiti di legge previsti dalla Colonna A, Tabella 1, dell Allegato 5 alla Parte IV Titolo V del D.Lgs n 152 del 03/04/2006 Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo, nel sottosuolo e nelle acque sotterranee in relazione alla specifica destinazione d uso dei siti. Il terreno da movimentare risulta di buona qualità. Sulla base delle condizioni riportate nella Legge 98 del 09/08/2013, art 41 Disposizioni in materia ambientale, e art 41bis Ulteriori disposizioni in materia di terre e rocce da scavo, le terre e rocce da scavo risultanti dalle operazioni di escavazione per il progetto di realizzazione nuovi uffici e sistemazione area movimentazione mezzi in Via Castion 70 a Rossano Veneto, Provincia di Vicenza sono state così classificate: Terre e rocce utilizzabili per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati in qualsiasi sito a prescindere dalla sua destinazione, ed in qualsiasi processo industriale, in sostituzione dei materiali di cava, a prescindere dalla sua tipologia. Insieme alla presente indagine ambientale dovrà essere consegnato / inviata all Amministrazione Comunale interessata dall attività di scavo e all ARPAV, il MOD 1, allegato alla Comunicazione della Regione Veneto del 23/09/2013, il quale riporta la dichiarazione del tecnico incaricato che dovrà indicare:

1) l eventuale stoccaggi oc/o un deposito intermedio, 2) l eventuale utilizzo del materiale in altri siti, 3) l utilizzo del materiale in processi produttivi ben definiti, 4) l utilizzo c/o il sito di produzione. Nel caso in cui, prima dell inizio dei lavori di scavo, emerga la necessità di modificare i requisiti le condizioni indicate nella dichiarazione (MOD 1), questa deve essere comunicata entro trenta (30) giorni dall inizio dei lavori al Comune del luogo di produzione e all ARPAV. A lavori ultimati il Direttore dei Lavori consegnerà, all Amministrazione Comunale interessata dall attività di scavo e all ARPAV, il MOD 2, inoltre, al fine di consentire una verifica delle quantità utilizzate nei vari siti di destinazione, durante il trasporto i materiali di scavo dovranno essere accompagnati da una documentazione, redatta in conformità al MOD 1, predisposta in triplice copia: una per la ditta appaltatrice, una per la ditta destinataria, ed una per la ditta trasportatrice. Mason, febbraio 2015 Dr. Geol. Umberto Tundo Dr. Geol. Giovanni Dalla Valle ALLEGATI FUORI TESTO Tavola 01 Ubicazione dei punti di prelievo Rapporti di prova n 8058 / 8059 / 8060 / 8061 / 8062 15

TAVOLA 01 - UBICAZIONE DEI PUNTI DI PRELIEVO C 05 C 04 C 02 C 03 C 01 Operazioni di campionamento C1 C5

Spett.le FIORESE IMMOBILIARE Via Castion, 70 36028 ROSSANO VENETO (VI) Rapporto di prova Nr. 8058-15 Data: 06/02/2015 Pagina: 1 di 2 DATI CAMPIONE: Identificazione: 11374/1 Matrice: Terreno Descrizione dichiarata: C1 - Campione medio di terreno da sondaggi da 0 a -1 m Ritirato da: Tecnico R&C Lab: Luca Dall'Igna Luogo ritiro: DALLA VALLE DR. GIOVANNI - Via Costa, 39 36064 Mason Vicentino (VI) Data ritiro: Non 28/01/2015 comunicata Ora ritiro: 09:00 Data ricevimento: Non 28/01/2015 comunicata Ora ricevimento: 10:00 Trasportato da: Tecnico R&C Lab: Luca Dall'Igna Stato di arrivo in laboratorio: Idoneo Data inizio prove: 30/01/2015 Data fine prove: 04/02/2015 DATI CAMPIONAMENTO: Data campionamento: Non 27/01/2015 comunicata Ora campionamento: Non 14:30comunicata Campionato da: Dr. Geologo Umberto Tundo Luogo di campionamento: Nuova Palazzina Uffici Fiorese Immobiliare Rossano Veneto Punto di campionamento: Medio da sondaggio manuale Il presente Rapporto di Prova si riferisce solo al campione sottoposto alle prove. La riproduzione parziale del Rapporto di Prova deve essere autorizzata per iscritto dal Laboratorio. I campioni, se non esauriti nel corso della prova, vengono conservati presso il laboratorio per 4 settimane salvo diverse indicazioni. Prove Risultati delle Prove (C) Unità di misura Valore (I) Incertezza estesa Interv. fiduciario (L) Limiti di SCHELETRO (2 mm - 2 cm) g/kg 219 1 (N) Limite di rilevabilità Metodo di prova DM 13/09/1999 SO n 185 GU n 248 21/10/1999 Met II.1 RESIDUO A 105 C % 83.3 ± 5 0.1 CNR IRSA 2 Q 64 Vol 2 1984 RESIDUO A 105 C DELLA FRAZIONE FINE SECCA ALL'ARIA % 97.3 ± 3.6 0.1 CNR IRSA 2 Q 64 Vol 2 1984 ARSENICO mg/kg As su s.s. 15.0 ± 2.2 20 0.5 CADMIO mg/kg Cd su s.s. N.R. 2 0.05 CROMO TOTALE mg/kg Cr su s.s. 18.3 ± 5.7 150 1 CROMO ESAVALENTE mg/kg Cr su s.s. 0.125 2 0.1 UNI EN 15192:2007 NICHEL mg/kg Ni su s.s. 12.8 ± 3.6 120 1 PIOMBO mg/kg Pb su s.s. 26.6 ± 7 100 1 RAME mg/kg Cu su s.s. 14.9 ± 4.6 120 1

Data: 06/02/2015 Pagina: 2 di 2 Rapporto di prova Nr. 8058-15 Prove Unità di misura Valore (I) Incertezza estesa Interv. fiduciario (L) Limiti di ZINCO mg/kg Zn su s.s. 63 ± 14 150 1 (N) Limite di rilevabilità Metodo di prova IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI : EPA 3545A 2007 + EPA 8270D 2007 Benzo(a)antracene mg/kg su s.s. N.R. 0.5 Benzo(a)pirene mg/kg su s.s. N.R. Benzo(b)fluorantene mg/kg su s.s. N.R. 0.5 Benzo(k)fluorantene mg/kg su s.s. N.R. 0.5 Benzo(g,h,i)perilene mg/kg su s.s. N.R. Crisene mg/kg su s.s. N.R. 5 Dibenzo(a,e)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,l)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,i)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,h)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,h)antracene mg/kg su s.s. N.R. Indeno(1,2,3-cd)pirene mg/kg su s.s. N.R. Pirene mg/kg su s.s. N.R. 5 Sommatoria medium bound idrocarburi policiclici aromatici (da 25 a 37) mg/kg su s.s. 0.065 10 Naftalene mg/kg su s.s. N.R. Acenaftilene mg/kg su s.s. N.R. Acenaftene mg/kg su s.s. N.R. Fluorene mg/kg su s.s. N.R. Fenantrene mg/kg su s.s. N.R. Antracene mg/kg su s.s. N.R. Fluorantene mg/kg su s.s. N.R. POLICLOROBIFENILI (PCB) mg/kg su s.s. N.R. 0.06 0.005 EPA 3545A 2007 + EPA 8082A 2007 IDROCARBURI PESANTI C > 12 mg/kg su s.s. 6.45 50 5 UNI EN ISO 16703:2011 N.R. = Non rilevabile (I) L'incertezza estesa è espressa indicandone il semi-intervallo preceduto dal simbolo ± mentre l'intervallo fiduciario è espresso indicandone i limiti fiduciari inferiore e superiore separati dal simbolo. L'incertezza estesa è calcolata con un fattore di copertura uguale a 2, per un livello di probabilità del 95% ed un numero di gradi di libertà maggiore o uguale a 10 (C) R&C LAB non è responsabile della fase di campionamento; i risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati. (N) Nel presente rapporto di prova, per Limite di rilevabilità si intende il limite inferiore del campo di applicazione del metodo, valore di soglia al di sotto del quale si sceglie di non riportare alcun risultato numerico per il parametro in oggetto. Tale limite è fornito direttamente dal metodo normato oppure viene scelto sulla base dei limiti di rivelabilità sperimentali (MDL/MQL, LOD/LOQ, ecc.), in modo da non dover essere modificato nel tempo o in base alle caratteristiche chimiche, fisiche o microbiologiche del singolo campione. Per i metodi EPA corrisponde al Reporting Limit (RL). Laddove non diversamente specificato, il recupero è all'interno del range di accettabilità del metodo; il risultato finale non viene pertanto corretto. (L) Riferimenti normativi: D.Lgs. 152/06 Parte IV Titolo V All.5 Tab.1 Col.A - Siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale - SO n 96/L GU n 88 14/04/06 e succ. mod. ed int. Il Direttore Tecnico (dr Saccon Mauro)

Spett.le FIORESE IMMOBILIARE Via Castion, 70 36028 ROSSANO VENETO (VI) Rapporto di prova Nr. 8059-15 Data: 06/02/2015 Pagina: 1 di 2 DATI CAMPIONE: Identificazione: 11374/2 Matrice: Terreno Descrizione dichiarata: C2 - Campione medio di terreno da sondaggi da 0 a -1 m Ritirato da: Tecnico R&C Lab: Luca Dall'Igna Luogo ritiro: DALLA VALLE DR. GIOVANNI - Via Costa, 39 36064 Mason Vicentino (VI) Data ritiro: Non 28/01/2015 comunicata Ora ritiro: 09:00 Data ricevimento: Non 28/01/2015 comunicata Ora ricevimento: 10:00 Trasportato da: Tecnico R&C Lab: Luca Dall'Igna Stato di arrivo in laboratorio: Idoneo Data inizio prove: 30/01/2015 Data fine prove: 04/02/2015 DATI CAMPIONAMENTO: Data campionamento: Non 27/01/2015 comunicata Ora campionamento: Non 14:30comunicata Campionato da: Dr. Geologo Umberto Tundo Luogo di campionamento: Nuova Palazzina Uffici Fiorese Immobiliare Rossano Veneto Punto di campionamento: Medio da sondaggio manuale Il presente Rapporto di Prova si riferisce solo al campione sottoposto alle prove. La riproduzione parziale del Rapporto di Prova deve essere autorizzata per iscritto dal Laboratorio. I campioni, se non esauriti nel corso della prova, vengono conservati presso il laboratorio per 4 settimane salvo diverse indicazioni. Prove Risultati delle Prove (C) Unità di misura Valore (I) Incertezza estesa Interv. fiduciario (L) Limiti di SCHELETRO (2 mm - 2 cm) g/kg 174 1 (N) Limite di rilevabilità Metodo di prova DM 13/09/1999 SO n 185 GU n 248 21/10/1999 Met II.1 RESIDUO A 105 C % 83.4 ± 5 0.1 CNR IRSA 2 Q 64 Vol 2 1984 RESIDUO A 105 C DELLA FRAZIONE FINE SECCA ALL'ARIA % 99.1 ± 3.6 0.1 CNR IRSA 2 Q 64 Vol 2 1984 ARSENICO mg/kg As su s.s. 16.9 ± 2.5 20 0.5 CADMIO mg/kg Cd su s.s. N.R. 2 0.05 CROMO TOTALE mg/kg Cr su s.s. 19.2 ± 6 150 1 CROMO ESAVALENTE mg/kg Cr su s.s. N.R. 2 0.1 UNI EN 15192:2007 NICHEL mg/kg Ni su s.s. 13.3 ± 3.7 120 1 PIOMBO mg/kg Pb su s.s. 27.7 ± 7.2 100 1 RAME mg/kg Cu su s.s. 14.6 ± 4.5 120 1

Data: 06/02/2015 Pagina: 2 di 2 Rapporto di prova Nr. 8059-15 Prove Unità di misura Valore (I) Incertezza estesa Interv. fiduciario (L) Limiti di ZINCO mg/kg Zn su s.s. 67 ± 14 150 1 (N) Limite di rilevabilità Metodo di prova IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI : EPA 3545A 2007 + EPA 8270D 2007 Benzo(a)antracene mg/kg su s.s. N.R. 0.5 Benzo(a)pirene mg/kg su s.s. N.R. Benzo(b)fluorantene mg/kg su s.s. N.R. 0.5 Benzo(k)fluorantene mg/kg su s.s. N.R. 0.5 Benzo(g,h,i)perilene mg/kg su s.s. N.R. Crisene mg/kg su s.s. N.R. 5 Dibenzo(a,e)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,l)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,i)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,h)pirene mg/kg su s.s. N.R. Dibenzo(a,h)antracene mg/kg su s.s. N.R. Indeno(1,2,3-cd)pirene mg/kg su s.s. N.R. Pirene mg/kg su s.s. N.R. 5 Sommatoria medium bound idrocarburi policiclici aromatici (da 25 a 37) mg/kg su s.s. 0.065 10 Naftalene mg/kg su s.s. N.R. Acenaftilene mg/kg su s.s. N.R. Acenaftene mg/kg su s.s. N.R. Fluorene mg/kg su s.s. N.R. Fenantrene mg/kg su s.s. N.R. Antracene mg/kg su s.s. N.R. Fluorantene mg/kg su s.s. N.R. POLICLOROBIFENILI (PCB) mg/kg su s.s. N.R. 0.06 0.005 EPA 3545A 2007 + EPA 8082A 2007 IDROCARBURI PESANTI C > 12 mg/kg su s.s. 9.76 50 5 UNI EN ISO 16703:2011 N.R. = Non rilevabile (I) L'incertezza estesa è espressa indicandone il semi-intervallo preceduto dal simbolo ± mentre l'intervallo fiduciario è espresso indicandone i limiti fiduciari inferiore e superiore separati dal simbolo. L'incertezza estesa è calcolata con un fattore di copertura uguale a 2, per un livello di probabilità del 95% ed un numero di gradi di libertà maggiore o uguale a 10 (C) R&C LAB non è responsabile della fase di campionamento; i risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati. (N) Nel presente rapporto di prova, per Limite di rilevabilità si intende il limite inferiore del campo di applicazione del metodo, valore di soglia al di sotto del quale si sceglie di non riportare alcun risultato numerico per il parametro in oggetto. Tale limite è fornito direttamente dal metodo normato oppure viene scelto sulla base dei limiti di rivelabilità sperimentali (MDL/MQL, LOD/LOQ, ecc.), in modo da non dover essere modificato nel tempo o in base alle caratteristiche chimiche, fisiche o microbiologiche del singolo campione. Per i metodi EPA corrisponde al Reporting Limit (RL). Laddove non diversamente specificato, il recupero è all'interno del range di accettabilità del metodo; il risultato finale non viene pertanto corretto. (L) Riferimenti normativi: D.Lgs. 152/06 Parte IV Titolo V All.5 Tab.1 Col.A - Siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale - SO n 96/L GU n 88 14/04/06 e succ. mod. ed int. Il Direttore Tecnico (dr Saccon Mauro)