MARKETING RISTORATIVO

Documenti analoghi
Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

IL CAFFE AL BAR. Milano, 22 ottobre PUBBLICI ESERCIZI: NATI-MORTALITA IMPRENDITORIALE (Gen. Set. 2011)

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

ADIS Associazione Distribuzione Ingrosso a Self Service

Le politiche di acquisto dei pubblici esercizi

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Pasticceri e gelatieri: le imprese faticano a trovare personale specializzato

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Per ulteriori informazioni:

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

INDAGINE ART SUL DETTAGLIO SPECIALIZZATO

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Comunicati Stampa Estate 2004

I settori produttivi

9. I consumi delle famiglie

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 27/07/2017. Artigianato e turismo in Sicilia

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Per Regione e posizione giuridica

Conto Energia: il premio per la sostituzione di coperture in eternit

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

L Identikit dell immigrato cinese

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Processi associativi nei Comuni: stato dell arte e prospettive

DATI INAIL NAZIONALI

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

ASSOBETON Primo rapporto del comparto dell edilizia industrializzata in calcestruzzo Informazioni di sintesi

MERCATO E SCENARI EVOLUTIVI PER I VINI ITALIANI

DATI INAIL NAZIONALI

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Scuola dell'infanzia Regione

Statistica Economica Capitolo 2

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

LA VERITÀ SUL RESIDUO FISCALE

Punto 5 dell ordine del giorno: A - Analisi della risposta all Invito per la presentazione di progetti di ricerca industriale

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

Ditte Protestate. La crisi del commercio al dettaglio - Identikit del protestato

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di.

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

Studio AGENAS COSTRUZIONE DI UN UNDICE PER IL FABBISOGNO DI POSTI LETTO RESIDENZIALI IN ITALIA

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

A CONFRONTO. La Valle d Aosta. Valutazione della crescita in Valle d Aosta nel periodo con la cartografia socioeconomica NMK SER IST PRIV

PRESENTAZIONE (DETTA ANCHE PRE-CAMPAGNA) in tutta ITALIA

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Gennaio. Aprile In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL

Enogastronomia e agroalimentare: quale futuro? Analisi del settore. Vasco Boatto Università di Padova

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Corso DINAMICA Tecnico Commerciale-Marketing nel settore ortofrutticolo" /RER

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

Transcript:

Università degli Studi di Parma Facoltà di Agraria Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Corso di MARKETING RISTORATIVO SESTA LEZIONE 16 aprile 2008

5. LE CARATTERISTICHE E LA STRUTTURA DEL MERCATO FOODSERVICE

LE DENOMINAZIONI DEL MERCATO 1. MERCATO DELLA RISTORAZIONE 3. MERCATO HO.RE.CA. (Hotel, Restaurant, Cafè/Catering) 5. MERCATO FOODSERVICE (definizione industriale )

LA DEFINIZIONE DEL MERCATO FOODSERVICE insieme delle imprese che offrono servizi di somministrazione di cibo e bevande. La loro attività non si limita allo svolgimento di funzioni logistiche, ma comprende anche la lavorazione dei prodotti, l assistenza del personale e, in alcuni casi, l intrattenimento Eiglier e Langeard, 1988

LA STRUTTURA E LA DIMENSIONE DEL MERCATO IN ITALIA TOTALE RISTORAZIONE (60 miliardi ) (10,5%) (76,7%) (12,8%) Ristorazione Collettiva (6,3 miliardi ) Ristorazione Commerciale (46 miliardi ) Canali Alternativi (7,7 miliardi ) (65,2%) (34,8%) Ristoranti (30 miliardi ) Pubblici Esercizi Bar (16 miliardi ) Fonte: elaborazione da dati Centro Studi FIPE, Istat, Nielsen, Databank

LA NUMEROSITÀ E LA DENSITÀ DEI PUBBLICI ESERCIZI (2005) Regioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'aosta Veneto totale Italia NUMEROSITÀ (numero P.E.) 5.787 1.957 7.018 17.895 18.941 6.761 18.195 10.028 36.871 6.068 1.435 18.216 12.118 8.157 10.852 16.344 5.716 3.408 1.190 21.401 228.358 DENSITÀ (abitanti per P.E.) 221,1 305,0 286,3 320,9 214,1 176,7 284,4 157,0 248,9 246,3 224,0 233,4 332,8 201,1 459,6 216,7 167,3 246,8 102,1 215,4 252,3 Fonte: Centro Studi FIPE

RISTORAZIONE COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE MODERNA Esistenza di diverse FORME distributive/ristorative (o di somministrazione) (Ristorante/Bar);

LE DIFFERENTI FORME DI SOMMINISTRAZIONE anni Bar Ristoranti totale Pubblici Esercizi 1991 113.031 60.293 173.324 2000 118.646 69.461 188.107 2001 121.751 73.619 195.370 2002 125.046 77.067 202.113 2003 131.346 74.749 206.095 2004 141.758 86.600 228.358 Fonte: Centro Studi FIPE

IL PROFILO DELLE DIFFERENTI FORME DI SOMMINISTRAZIONE Parametri tecnico-economici Superficie di somministrazione (mq) Superficie di deposito (mq) Superficie dedicata alla cucina (mq) Posti a sedere (unità) Addetti fissi (unità) Scontrini/mese (unità) Valore scontrino medio ( ) Fatturato/anno ( ) Valore acquisti/anno ( ) Bar 106 43 17 49 3 6.970 4,30 330.000 90.000 Ristoranti 215 67 55 114 6 1.149 32,50 411.000 105.000 Fonte: CERMES Università Bocconi, ADIS, FIPE

RISTORAZIONE COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE MODERNA Esistenza di diverse FORME distributive/ristorative (o di somministrazione) (Ristorante/Bar); Articolazione in differenti FORMATI distributivi/di somministrazione (es. Ristorante da guida versus Pizzeria );

I criteri di segmentazione dei Bar Criterio della specializzazione dei prodotti/servizi offerti: Pasti e bevande, Bevande, dolciumi e gastronomia, Alimenti, bevande e intrattenimento, Alimenti e bevande non alcoliche (bar bianchi ).

La specializzazione di offerta dei Bar BAR STAGIONALI BAR/CAFFÈ TRADIZIONALI PICCOLI BAR DI PAESE BAR IN STAZIONI DI SERVIZIO BAR/LATTERIA SNACK BAR BAR/PASTICCERIA/GELATERIA BAR CON SALA DA BILIARDO BAR/PIZZERIA BAR IN CENTRI COMMERCIALI GELATERIE ARTIGIANALI BAR IN STAZIONI FERROVIARIE BAR/GELATERIE BAR/TABACCHI Tipologie Bar BAR CON PREVALENTE VENDITA DI ALCOLICI BAR CON INTRATTENIMENTO BAR/PASTICCERIA/GELATERIA ARTIGIANALE totale BAR numero locali (unità) 15.462 2.765 6.379 7.243 19.880 12.440 1.045 2.613 15.070 1.490 17.569 5.386 4.312 3.433 1.353 8.210 6.696 131.346 % locali su totale 11,8 2,1 4,9 5,5 15,1 9,5 0,8 2,0 11,5 1,1 13,4 4,1 3,3 2,6 1,0 6,3 5,1 100,0 Fonte: nostre elaborazioni su dati Centro Studi Fipe

I criteri di segmentazione dei Bar Criterio della specializzazione dei prodotti/servizi offerti: Pasti e bevande, Bevande, dolciumi e gastronomia, Alimenti, bevande e intrattenimento, Alimenti e bevande non alcoliche (bar bianchi ). Criterio della localizzazione geografica/commerciale: Bar di città (metropolitane/di medio-piccole dimensioni), Bar di periferia/provincia, Bar in località turistiche (stagionali), Bar all interno di locali notturni, circoli, ristoranti, etc.

Le localizzazioni dei Bar LOCALIZZAZIONI BAR STAGIONALI BAR DI STABILIMENTI BALNEARI/CAMPEGGI BAR DI DISCOTECHE/LOCALI NOTTURNI BAR DI STAZIONI E AEROPORTI BAR DI STAZIONI DI SERVIZIO BAR DI ALBERGHI BAR DI RISTORANTI/TRATTORIE/PIZZERIE BAR DI ASSOCIAZIONI/CIRCOLI/ORATORI Fonte: Nielsen, Fipe Centro Studi

I criteri di segmentazione dei Bar Criterio della specializzazione dei prodotti/servizi offerti: Pasti e bevande, Bevande, dolciumi e gastronomia, Alimenti, bevande e intrattenimento, Alimenti e bevande non alcoliche (bar bianchi ). Criterio della localizzazione geografica/commerciale: Bar di città (metropolitane/di medio-piccole dimensioni), Bar di periferia/provincia, Bar in località turistiche (stagionali), Bar all interno di locali notturni, circoli, ristoranti, etc. Criterio della area di attività prevalente (momenti di consumo): Funzione d uso attribuita dai consumatori al locale, Colazione/pranzo/cena/divertimento notturno

I momenti di consumo prevalenti dei Bar MOMENTI DI CONSUMO BAR MULTIFUNZIONALI (multipurpose) BAR SERA NOTTE (evening & night) BAR PRANZO (lunch) BAR COLAZIONE (breakfast & morning) Fonte: Trade Lab

I criteri di segmentazione dei Ristoranti Criterio del livello/tipologia dei prodotti/servizi offerti: Table service, Self service, Free flow, Take away/drive thru Criterio della specializzazione del menù: Segmentazione tipica del fast food, Hamburger/pizza/pollo, etc. Distinzione tra pizzeria e ristorante.

La specializzazione dell offerta dei Ristoranti Fast Food SPECIALIZZAZIONE DI PRODOTTO SPECIALIZZAZIONE DI SERVIZIO HAMBURGER Fast food PIZZA Fast food POLLO Fast food CROISSANTERIE/DOLCI Fast food Fast food TO STAY (cibo consumabile sul posto) Fast food TAKE AWAY (cibo da portare via) Fast food DRIVE THRU (cibo da portare via in auto) ETHNIC Fast food Fonte: Biancone, 2000

I criteri di segmentazione dei Ristoranti Criterio del livello/tipologia dei prodotti/servizi offerti: Table service, Self service, Free flow, Take away/drive thru Criterio della specializzazione del menù: Segmentazione tipica del fast food, Hamburger/pizza/pollo, etc. Distinzione tra pizzeria e ristorante. Criterio del posizionamento di prezzo : Ristorante popolare, Ristorante tradizionale/intermedio, Ristorante di lusso / top.

Il posizionamento di prezzo dei Ristoranti Livello di PREZZO offerto RISTORANTE DI LUSSO alto STEAK HOUSE RISTORANTE POPOLARE PIZZERIA RISTORANTE INTERMEDIO - TRADIZIONALE basso SELF SERVICE FAST FOOD basso alto Livello di SERVIZIO offerto Fonte: Biancone, 2000

La segmentazione mista dei Ristoranti PICCOLI RISTORANTI RISTORANTI PER FAMIGLIE PIZZERIE RISTORANTI STAGIONALI TRATTORIE A MENÙ FISSO Tipologie ristoranti GRANDI RISTORANTI PER BANCHETTI RISTORANTI PICCOLI CON NUMEROSI ADDETTI GRANDI RISTORANTI/PIZZERIE OSTERIE/BIRRERIE/TRATTORIE totale RISTORANTI numero locali (unità) 13.025 6.198 18.743 5.419 960 6.470 7.350 1.186 15.398 74.749 % locali su totale 17.4 8.3 25.1 7.2 1.3 8.7 9.8 1.6 20.6 100,0 Fonte: nostre elaborazioni su dati Centro Studi Fipe

La segmentazione commerciale dei BAR parametri bar PURO bar RISTORA- ZIONE bar INTRATTE- NIMENTO bar SPECIA- LIZZATO Superficie di somministrazione (mq) 84 126 130 88 Superficie di deposito (mq) 24 44 36 62 Superficie dedicata alla cucina (mq) 8 14 17 36 Posti a sedere (unità) 34 64 82 42 Addetti fissi (unità) 3 5 6 3 Scontrini/mese (unità) 9.270 8.249 4.879 6.707 Valore scontrino medio ( ) 2,50 5,40 7,90 4,50 Fatturato/anno ( ) 255.000 490.000 424.000 332.000 Valore acquisti/anno ( ) 82.000 132.000 97.000 89.000 Incidenza vendite prima colazione (%) 43,9 21,1 11,6 24,7 Incidenza vendite pranzo (%) 14,7 38,2 20,6 18,7 Incidenza vendite fuori pasto (%) 36,9 22,8 24,8 44,9 Incidenza vendite cena (%) - 9,5 15,0 2,4 Incidenza vendite dopo cena (%) 4,5 8,4 28,0 9,3 Fonte: CERMES Università Bocconi, ADIS, Fipe

La segmentazione commerciale dei RISTORANTI parametri ristorante COMMER- CIALE ristorante INTER- MEDIO ristorante DA GUIDA PIZZERIA Superficie di somministrazione (mq) 153 245 196 423 Superficie di deposito (mq) 41 73 84 57 Superficie dedicata alla cucina (mq) 37 55 83 78 Posti a sedere (unità) 91 129 84 130 Addetti fissi (unità) 3 6 8 5 Scontrini/mese (unità) 1.390 998 519 3.250 Valore scontrino medio ( ) 18,60 36,80 102,50 13,20 Fatturato/anno ( ) 285.000 404.000 587.000 472.000 Valore acquisti/anno ( ) 69.000 104.000 153.000 133.000 Incidenza vendite prima colazione (%) 3,0 0,8 1,1 3,3 Incidenza vendite pranzo (%) 35,3 31,8 21,1 37,5 Incidenza vendite fuori pasto (%) 6,2 0,7 4,0 4,2 Incidenza vendite cena (%) 51,1 63,0 71,0 50,0 Incidenza vendite dopo cena (%) 4,4 3,7 2,8 5,0 Fonte: CERMES Università Bocconi, ADIS, Fipe

RISTORAZIONE COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE MODERNA Esistenza di diverse FORME distributive/ristorative (o di somministrazione) (Ristorante/Bar); Articolazione in differenti FORMATI distributivi/di somministrazione (es. Ristorante da guida versus Pizzeria ); Presenza di diversi GRUPPI STRATEGICI (Ristorazione Indipendente versus Moderna).

I modelli Europei della Ristorazione commerciale MODELLO ANGLOSASSONE Ristorazione top MODELLO FRANCESE Ristorazione top Ristorazione veloce Ristorazione veloce MODELLO ITALIANO Ristorazione top Ristorazione veloce Fonte: Fipe Centro Studi

Il modello Italiano di Ristorazione commerciale ristorazione TOP (DI QUALITÀ) 4,8% 6.500 locali ristorazione TRADIZIONALE 90,0% 220.000 locali ristorazione MODERNA 5,2% 3.500 locali Fonte: Fipe Centro Studi

Il peso della Ristorazione Moderna in Europa anni di ritardo rispetto agli USA 25 20 15 10 5 > 50 44,2 29,8 28,5 9,6 5,2 Stati Uniti UK Fonte: Foodservice Intelligence, Fuoricasa, R&I Germania paesi Francia Spagna Italia

La forma giuridica dei Pubblici Esercizi in Italia forma giuridica 1991 bar 2001 1991 ristoranti 2001 Impresa individuale 74,4 60,1 64,0 51,0 Società in nome collettivo (SNC) 14,6 21,9 19,8 23,3 Società in accomandita semplice (SAS) 5,1 12,9 8,0 14,9 Società a responsabilità limitata (SRL) 1,4 4,3 3,9 10,0 Società cooperativa 0,6 0,5 0,4 0,4 Società per azioni (SPA) - - 0,1 0,1 Altre forme giuridiche 3,9 0,3 3,8 0,3 totale pubblici esercizi 100,0 100,0 100,0 100,0 Fonte: Fipe Centro Studi, Istat

Il ruolo dell associazionismo nel mercato Foodservice: Il caso CCEPP (dati 2005) parametri Numero imprese associate (unità) Numerica pubblici esercizi delle imprese associate (unità locali) Valore quota associativa (euro) Fatturato/anno (euro) Ampiezza assortimento (numero categorie merceologiche trattate) Profondità assortimento (numero referenze trattate) Numerica magazzini (unità) Numerica punti di vendita Cash & Carry (unità) Numerica venditori (unità) Numerica personale sede (unità) Valore medio acquisti/anno per socio (euro) Tempi pagamento merce dai soci (giorni dopo consegna) valori 413 436 1.100 10.500.000 27 2.600 1 1 4 18 20.000 45 Fonte: aziendale

RISTORAZIONE COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE MODERNA Esistenza di diverse FORME distributive/ristorative (o di somministrazione) (Ristorante/Bar); Articolazione in differenti FORMATI distributivi/di somministrazione (es. Ristorante da guida versus Pizzeria ); Presenza di diversi GRUPPI STRATEGICI (Ristorazione Indipendente versus Moderna). Struttura del Conto Economico

La struttura del Conto Economico dei Pubblici Esercizi RICAVI costo degli acquisti MARGINE COMMERCIALE costo del personale costi dei locali/attrezzature (affitto, ammortamenti, assicurazioni) altri costi (buoni pasto, suolo pubblico, etc.) voci del Conto Economico costi gestionali (luce, gas, pulizie, vitto personale, stoviglie, trasporto, etc.) costi promozionali/pubblicitari UTILE OPERATIVO Ristoranti 100,0 25,5 74,5 12,4 34,7 9,6 2,7 4,1 11,0 Bar 100,0 27,2 72,8 11,7 32,1 9,8 1,7 5,5 12,0 Fonte: CERMES Università Bocconi, ADIS, FIPE