la Quarta di Scheggino

Documenti analoghi
OGGETTO: Mercatino all aperto FESTA DELLA ZUCCA 2016 Montegaldella

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

BIRRA SHOW Villaggio del Gusto e della Birra Artigianale e di Qualità Umbriafiere (PG), Novembre Media & Press Kit

ASSOGAL UMBRIA GAL TERNANO PROGETTO UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE Misura 19.3 Cooperazione PAL 2014/2020.

Gara Gastronomica. "FRICOntest"

62 Mostra dell Artigianato ArtEArti Fortezza di Montepulciano - Dal 14 Aprile al 1 Maggio 2017

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

4/6 NOVEMBRE 2016 LA PARTECIPAZIONE E APERTA A TUTTI I PRODUTTORI DELLA REGIONE LAZIO E DELLE ALTRE REGIONI ITALIANE.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE N ( il numero verrà assegnato dall organizzazione in ordine cronologico) Ragione Sociale. Via/P.zza.

OGGETTO: Il titolo dell iniziativa, il nome della GDO e l elenco dei punti vendita coinvolti saranno comunicati nelle prossime settimane.

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

Adesione Bottega del gusto 2017

Cucina e luoghi del gusto mediterranei

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

XXII Salone Internazionale del Club de Gourmets

PROPOSTA DEL GRUPPO DI LAVORO PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI BRESCIA (1) REGOLAMENTO TIPO PER LA DISCIPLINA DEL MERCATO AGRICOLO

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

SIAMAP - Salone Internazionale dell'agricoltura e della Pesca

FIERA EXPO REAL 2016 MONACO DI BAVIERA, 4-6 OTTOBRE PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE NELL AREA DEL TRENTINO ALL INTERNO DEL PADIGLIONE ITALIA

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

REGOLAMENTO. della MOSTRA MERCATO DEI PRODOTTI TIPICI. connessa alla SAGRA DEL SALAME DI CINGHIALE. e dell annesso MERCATINO

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

CONCEPT DELL EVENTO EVENTI COLLATERALI

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

Progetto di promozione territoriale a Madrid e Barcellona: Festa della Repubblica - 150º Anniversario dell Unità d Italia

PIANO DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE CIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: Rodato S. Alimentazione e Territorio ed. CLITT ISBN OBIETTIVI GENERALI

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

In collaborazione con

Locorotondo: Un Paese tutto. Mercoledì 14 Settembre al via "I Tipici"

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

Modulo di Partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno 2017

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

Barolo & Friends Event - 3 edizione

PROGETTO GUSTO - percorsi enogastronomici, itinerari turistci e formazione

PARMA MALVASIA EXPO giugno 2017 PARMA Ospedale Vecchio. Racconti di MALVASIE dal mondo

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER IL MANTENIMENTO DELLA CERIFICAZIONE AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO O CONFERMA DELLA QUALIFICA DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA ai sensi della legge regionale 13 giugno 2014, n.

Firenze, 04/04/2011 Prot. n. 2011/2731 Spett. li Aziende e Consorzi interessati

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009

FESTA DELL UVA 2017 XL EDIZIONE

Terra Madre. Salone del Gusto. Terra Madre Salone del Gusto 2016 per la prima volta all aperto, in città! settembre. in Torino

Barolo & Brunello the Italian Kings

FIERA DELL ARANCIA DI PALAGONIA

La Sicilia ARTEARTIGIANATO. che c è FIERA mq DISPONIBILI 28 SPAZI 2X2 DISPONIBILI 29 SPAZI 3X3 DISPONIBILI SALONI INTERNI AREA NUDA

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 20/10/2006. OGGETTO: Approvazione della Carta Europea dei prodotti agroalimentari di qualità della montagna.

SANREMO OLYMPIC TRIATHLON

BOOK PRIDE FESTA DELL EDITORIA INDIPENDENTE ALLEGATO B MODULI DI PARTECIPAZIONE

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

ALLEGATO B SCHEDA DI PRESENTAZIONE OPERATORE

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

20 Palio dell olio extra vergine di oliva Novello 2016

SCHEMA DI RELAZIONE TECNICA (allegato 3)

Made with Love Foligno / Palazzo Candiotti marzo 2017

Tipologia A Aspiranti imprese

BANDO PER LA SELEZIONE DELLE AZIENDE PARTECIPANTI AL PROGETTO AGRICULTURE POINT

Modulo di partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno Tipologia A Imprese

FORM DI PARTECIPAZIONE STAND DI VENDITA E PROMOZIONE

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI CREMONA / CENTRO STORICO / OTTOBRE 2017.

Premio Settimane dell Arte Italiana a Köping, Svezia 6-19 settembre 2014

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

dal 27 MAGGIO al 2 GIUGNO 2016

Fondo per gli eventi turistici/sportivi/culturali Modulo di richiesta di finanziamento 2014

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

entra in umbria: cos è, cosa è stato fatto, prospettive future

sapori locali pensieri originali

2Edition Novembre 2016 MEDITERRAN Food & Drink Festival. Tirana, Albania

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA MERCATINO DI NATALE

Dal 1 al 4 Novembre 2012

REGOLAMENTO OPERAZIONE A PREMI

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE DEL TERRITORIO AL MARCHE DE LA TERRE ET DE L ARTISANAT PREMESSA

ANTEPRIMA de L'Oro di Spello L'ORO DI SPELLO 18 NOVEMBRE La Festa dell'olivo e Sagra della Bruschetta per la solidarietà

Disciplinare Tecnico

IV Fiera del Libro 29 settembre 1 ottobre 2017 Napoli

EXPO PICENO: Ready to contact. Guarda questa mail nel browser

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Oggetto: Stand Collettivo fiera Seoul Wine Expo 2-4 Maggio 2006

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

professionisti e imprese

L ITALIA CON GUSTO! IL MERCATO DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E DELL ARTIGIANATO MADE IN ITALY IN SVIZZERA

Modulo di ammissione - opzione spazi

ARSOLI EXPO INIZIATIVA DI PROMOZIONE TURISTICA E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI DELLA X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

ELENCO PREZZI SPONSOR

Sostenibilità: la certificazione EPD applicata alle filiere agroalimentari

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Scuola, Coldiretti, bambini in campo contro gli sprechi a tavola

Transcript:

a Pro oco di Scheggino in collaborazione con i l Associazione Commercianti di Scheggino presentano il progetto la Quarta di Scheggino Mostra Mercato dei prodotti Alimentari e Artigianali di eccellenza del territorio Umbro e della Valnerina. Pro oco Scheggino - 06040 Scheggino - Via di Borgo, 44 - prolocoscheggino@libero.it - P. IVA 01140750546

I PROGETTO a Pro oco e gli Operatori Economici di Scheggino (ristoratori, negozianti etc.), hanno pensato di ideare, progettare e dare vita a una manifestazione con la carattteristica della mostra/mercato di prodotti gastronomici e artigianali di qualità. Gli obiettivi di questo progetto, sono i seguenti: - contribuire al sostegno e alla rinascita dell economia rurale locale - ricostruire l immagine della Valnerina, in seguito agli eventi dovuti al sisma del 30 ottobre 2016 - promuovere la conoscenza e la qualità di prodotti alimentari enogastronomici e artigianali locali, genuini e a km.0 - favorire lo sviluppo turistico del Borgo di Scheggino: autentica perla della Valnerina - cercare la collaborazione con le istituzioni Comune di Scheggino e Pro oco di Scheggino per la buona riuscita del progetto, nell interesse di tutta la collettività. I UOGO: Il borgo di Scheggino si trova in Valnerina, nella parte meridionale dell Umbria, ed è adagiato sulle rive del fiume Nera, il quale 30 km dopo riceve nelle sue acque le rinomate Cascate delle Marmore. Scheggino è incastonato ai piedi della montagna di Civitella, e con le sua architettura fatta di case di pietra e di viuzze con gli archi, esprime sentimenti di autentica e antica bellezza. Scheggino possiede già una tradizione gastronomica d eccellenza. All inizio della primavera, infatti, ospita la manifestazione Diamante Nero, in onore al prodotto di punta della Valnerina: il Tartufo Nero. Ed è seguendo questa tradizione e vocazione per il gusto di prodotti gastronomici d eccellenza, che è stato naturale pensare al borgo di Scheggino, come cornice ideale, per ospitare questa nuova manifestazione. Attraverso la collaborazione con il Comune di Scheggino, alle aziende partecipanti alla manifestazione potrà essere consentito l occupazione della Piazza principale del borgo e le vie adiacenti il fiume Nera, per l esposizione e la vendita dei loro prodotti, eno-agroalimentari e non. Il NOME DEA MANIFESTAZIONE: A QUARTA DI Alla Manifestazione è stato attribuito il nome di A 4a DI intesa come la quarta domenica del mese. Questo nome contiene due riferimenti importanti: - uno temporale: quando avviene l evento (la 4a domenica di ogni mese) - uno di luogo: dove avviene l evento (Scheggino). A prima vista sembra mancare il riferimento specifico ai prodotti agroalimentari, ma il nome apre a vasti orizzonti e lascia ampi spazi di interpretazione che potranno essere sicuramente colmati con la qualità dei prodotti esposti. 2

I PRODOTTI IN ESPOSIZIONE Alla Manifestazione potranno partecipare le aziende agricole produttrici dei prodotti di eccellenza del territorio umbro e zone limitrofe, come: - Tartufo - Zafferano - Farro, enticchie, Roveia - Formaggio pecorino e Ricotta salata - Salumi - Olio extravergine di oliva - Vino - Miele - Birra Artigianale - Prodotti alla Canapa - Cioccolato - Animali Vivi - Prodotti di vero artigianato: Ceramica, Gioielli, Ferro battuto, egno etc... opera di ricerca e selezione degli espositori assumerà importanza fondamentale per la buona riuscita del progetto. a ricerca potrà avvenire anche coinvolgendo le associazioni degli agricoltori come Campagna Amica, Slow Food, Coldiretti etc. Questa manifestazione non vuole essere un mercato di sola compra/vendita: durante la manifestazione, infatti, saranno anche proposti momenti informativi di educazione alimentare e di approfondimento culturale sui singoli prodotti, avendo presente le nuove tendenze del consumatore. Il Comune di Scheggino metterà a disposizione la Sala Polivalente per eventuali momenti di incontro tra produttori e consumatori finali. Situazioni di intrattenimento e divertimento saranno, invece, create per i più piccoli. DURATA e CAENDARIO DEA MANIFESTAZIONE a Mostra/Mercato è un progetto di mercato agroalimentare e artigianale d eccellenza, che si svolgerà la quarta domenica del mese (da cui il nome la Quarta di Scheggino ) e replicato con cadenza mensile a partire da marzo 2017. a cadenza mensile è stata pensata per rafforzare l immagine del borgo di Scheggino ed aumentarne la sua visibilità attraverso una maggiore e costante esposizione mediatica. a data numero zero della manifestazione è stata fissata per domenica 26 Marzo 2017. Di seguito il programma della manifestazione: 01) Marzo - Domenica 26 02) Aprile - Domenica 23 03) Maggio - Domenica 28 04) Giugno - Domenica 25 05) uglio - Domenica 23 06) Agosto - Domenica 27 07) Settembre - Domenica 24 08) Ottobre - Domenica 22 09) Novembre - Domenica 26 10) Dicembre - Domenica 24 ESPORITORI PREVISTI Numero 40 / 50 stand (tra enogastronomici e artigianali) 3

EVENTI COATERAI - Possibilità di organizzare, con gli espositori che lo richiedono, delle mini conferenze informative sui propri prodotti, con possibilità di illustrare al pubblico le modalità di produzione, le differenze con analogo prodotto industriale, le proprieta nutritive, la genuinità del proprio prodotto, etc... - Sono previste attività istruttive per i più piccoli, con la possibilità di escursioni in fattorie didattiche della zona - Promozione di itinerari di escursionismo, trekking e rafting sul Nera in accordo con Pangea. AZIENDE ESPOSITRICI e aziende espositrici dovranno esprimere le peculiarità del territorio della Valnerina e zone limitrofe, essere produttori diretti e non essere intermediari, proporre prodotti di eccellenza che non abbiano accesso alla grande distribuzione. Per poter partecipare all evento, compilare il modulo B-Espositore allegato (vedi pag. 6) DOVE SI ESPONE e zone individuate per l allestimento della mostra mercato sono le seguenti: Piazza Carlo Urbani, Via di Borgo (lato fiume Nera) e Via di Borgo (lato Val Casana). Vedere Foto di cui a pag. 5. QUANTO SI PAGA PER ESPORRE e aziende espositrici saranno presenti con stand di proprietà, e il costo promozionale per singolo espositore e per ogni singola data, sarà di Euro 30,00. o spazio a disposizione per singolo espositore è di circa mt. 3x3 / mt. 3x4 max. Misure maggiori subiranno un aumento di prezzo nell ordine del 50%. ORARIO Gli espositori potranno accedere, con i propri mezzi, agli spazi espositivi per il montaggio degli stand fino alle ore 8.30. Entro le ore 9.00 lo stand dovrà essere già completato. a chiusura è prevista per le ore 19.00/19.30 circa. INFO Pro oco Scheggino: Elisabetta Carboni 348 7832179 / Maurizio Sapuppo 349 2643308 TARGET a Mostra Mercato la Quarta di Scheggino si rivolge a un target medio alto, sensibile alla cultura gastronomica genuina di qualità, a km zero, al rispetto dell ambiente e a prodotti di vero artigianato locale. COMUNICAZIONE E PUBBICITA a comunicazione dell evento prevede: - comunicato stampa ai maggiori quotidiani (cartacei e on-line) dell Umbria: Corriere dell Umbria, il Giornale dell Umbria, il Messaggero, Spoleto on line, inumbria etc. - Affissione murale Manifesti 70x100: Spoleto, Terni, Viterbo ocandina 33x60: Presso i principali negozi delle vie di Spoleto e Foligno Flyer 15x21: Distribuzione - Spot Radiofonico Radio Subasio - zona di copertura: UMBRIA Ogni evento mensile sarà preceduto da analoga campagna di comunicazione. COPERTURA POST- EVENTO Comunicato stampa ai maggiori quotidiani dell Umbria. 4

1 Mostra Mercato dei prodotti contadini PRO e artigianali d eccellenza DOMENICA 26 MARZO ORE 9-19 Nel borgo medievale di Scheggino, in Valnerina, ogni Quarta domenica del mese puoi trovare il mercato d eccellenza dei prodotti contadini e artigianali locali... Per curiosare, degustare e conoscere le vere specialità del territorio umbro. della Valnerina e... dell Umbria Comune di Scheggino Info: a 1 MOSTRA MERCATO PRODOTTI CONTADINI E ARTIGIANAI D ECCEENZA tel. 348 7832179 - prolocoscheggino@libero.it

Modulo B ESPOSITORE RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE alla 1 Mostra Mercato di Prodotti Alimentari e Artigianali di Eccellenza della Valnerina A QUARTA DI che avrà luogo Domenica 26 Marzo 2017 Il sottoscritto nella qualità di titolare/legale rappresentante della Soc. (nome Azienda) Cat. Commerciale Indirizzo N CAP Città Tel. fisso Mobile e-mail sito web P. Iva CF. CHIEDE DI PARTECIPARE A EVENTO A QUARTA DI Impegnandosi per l esposizione e la vendita dei prodotti della seguente categoria merceologica: Alimentari (specificare i tipi di prodotto) Artigianali (specificare i tipi di prodotto) Animali vivi (specificare specie animali) Chiede l assegnazione di parte del suolo pubblico per esporre con i propri mezzi in: Piazza Carlo Urbani / Via di Borgo (lato Fiume Nera e Valcasana) al costo di 30,00 SI Per Info: Elisabetta Carboni 348 7832179 / Maurizio Sapuppo 349 2643308 azienda si impegna ad effettuare il pagamento, a mezzo bonifico bancario, con la seguente causale: PARTECIPAZIONE QUARTA DI - 26 MARZO a favore di PRO di BANCA POPOARE SPOETO - Codice IBAN IT130570438660000000112400 In fede Data Timbro e Firma (leggibile) Rispedire il seguente foglio, firmato e in originale a: PRO di, Via di Borgo, 44-06040 Scheggino (PG) oppure tramite e-mail: prolocoscheggino@libero.it NB: Si prega allegare allegare ricevuta di pagamento. Pro oco Scheggino 06040 Scheggino - Via di Borgo,44 - prolocoscheggino@libero.it - P.IVA 01140750546

Via di Borgo ( Val Casana) PRO SPAZIO ESPOSITIVO A QUARTA DI Domenica 26 Marzo 2017 Via di Borgo (lato fiume Nera) Piazza Carlo Urbani