Informazione sul dissesto avvenuto alla diga di Montedoglio

Documenti analoghi
IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

TRAVERSA di PONTE MARALDI

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R.

ROSAMARINA ROSAMARINA

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

DENUNCIA DI ESISTENZA

Organi di intercettazione e di sicurezza. degli sbarramenti di ritenuta alla luce del Decreto del 26 giugno 2014

Individuazione cartografica e caratteristiche tecniche delle opere multisettoriali da trasferire all Enas in prima applicazione della L.R.

Principali modelli e progetti realizzati

Ampliamento del serbatoio di Maccheronis

INTERVENTI DI TIPO STRUTTURALE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO. Ing. Rutilio Morandi

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro

Il ruolo degli Invasi Artificiali nella difesa dalle Inondazioni

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

FOTO LAVORI DIGA. Lavori in fondazione diga preparazione del piano d imposta. Lavori in fondazione diga

Per schema idrico si intende l insieme di grandi opere idrauliche mediante le quali è possibile

Ricostruzione dei volumi affluiti ad un serbatoio

DIGA di SARETTO Riqualificazione generale e miglioramento capacità di scarico

Una grande opera in chiave di prevenzione per il controllo delle piene nel territorio varesino:

Invasi Artificiali 0

Procedure di Gestione della Diga di Ridracoli

Invasi Artificiali 0

il rischio prodotto sulle aree a valle dello sbarramento per effetto della costruzione dell impianto.

Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna

TRIBUNALE DI AREZZO Ufficio del Giudice dell Udienza Preliminare N. 2347/13 R.G.N.R. DECRETO CHE DISPONE IL GIUDIZIO

IL SISTEMA IRRIGUO MONTEDOGLIO NEI TERRITORI DELLA VALTIBERINA TOSCANA E DELLA VALDICHIANA ARETINA

Naturno La centrale idroelettrica

CASSE DI ESPANSIONE DEL SECCHIA

La Cassa di Espansione sul Torrente Baganza

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2015/2017 DELL'AMMINISTRAZIONE UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALTIBERINA TOSCANA

Bolzano Maggio 2014 DIGA DEL GIOVERETTO. Diga del lago di Gioveretto Geom. Mauro Scienza

IMPIANTO IDROELETTRICO DI CHAVONNE

Pericolosità idraulica a valle delle dighe

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessoradu de sos traballos pùblicos Assessorato dei lavori pubblici

Polizia Idraulica e Controllo del Territorio Anno 2005

Management dell Adige nel contesto nazionale

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

LAGO DI SCANZANO COMUNE DI SANTE MARIE (AQ) STUDIO DI FATTIBILITA

Invasi Artificiali 1

La sicurezza degli invasi artificiali e sviluppi idroelettrici in regione FVG Diga del Vajont

OPERE DI REGIMAZIONE IDRAULICA A SALVAGUARDIA DELL ABITATO DI BORGO DI TERZO

ENEL GREEN POWER S.p.A. Convegno dighe ed invasi Sghiaiamento Rio Freddo

Torino, Ottobre 2011

REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ RELAZIONE TECNICA

D.1.5. IDROENERGIA S.r.l. Comune di Racconigi Provincia di Cuneo

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessoradu de sos traballos pùblicos Assessorato dei lavori pubblici

D.1.6. IDROENERGIA S.r.l. Comune di Cavallermaggiore Provincia di Cuneo ALLEGATI TECNICI D.P.G.R. 10/R E S.M.I. SCHEDA DEL CATASTO DERIVAZIONI IDRICHE

PROGETTAZIONE COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DEGLI SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE. Applicazione normativa D.P.R. 1363/ Legge 584/94, art.

Caratteristiche del territorio e obiettivi generali della pianificazione

IMPORTANZA DELLE CASSE DI ESPANSIONE NEGLI EVENTI ALLUVIONALI E METEOROLOGICI. Stefano Castagnetti

Impianto idroelettrico Lucendro

INDICE 1. PREMESSA MANUALE D USO MANUALE DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 5

La gestione del ciclo idrico nel Ponente ligure

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico Sala del Consiglio della Città metropolitana - 25 marzo 2015

OPERE DI BONIFICA E SISTEMAZIONE DI CORSI D ACQUA

La gestione dei serbatoi idroelettrici connessa agli eventi di piena

TOSCANA - CASSE DI ESPANSIONE DI FIGLINE (LOTTO RESTONE)

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 04/10/2012

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

FILIPPO ARREDI MEMORIE SCELTE

SEMINARIO. La valutazione della pericolosità idraulica: modellazione 1D - 2D. Accuratezza dei dati di input nella modellazione idraulica

Interventi di riduzione del rischio idraulico nel bacino dell Ambra. ing. Leandro Radicchi

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

TOTALE INTERVENTI REGIONALI

CENTRALE IDROELETTRICA DI ISOLA SERAFINI

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

PISL Comunità Montana Sebino Bresciano

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 5 NOVEMBRE 2009, N. 40 (ATTIVITA ESTRATTIVA NEL TERRITORIO DELLA REGIONE CALABRIA),

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

Instabilità di versante nella città di Roma

FORNACE BERNASCONI LUIGI

Lezione tenuta il 18 maggio 2004 dal Dott. Grossi (responsabile della Diga del Bilancino)*

LE OPERE DI SBARRAMENTO

Pericolosità idraulica a valle delle dighe

CALCOLI PRELIMINARI DELLE STRUTTURE

DOCUMENTI DI PROTEZIONE CIVILE (DPC) PIANO DI EMERGENZA (PED)

58 Capitolo 2. per soddisfare i fabbisogni idrici di un determinato ambito territoriale

AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME TEVERE

Impianto idroelettrico Nuova Biaschina

ESPERIENZE DI INGEGNERIA IDRAULICA. Il ruolo di Technital e le collaborazioni con AIPO

PROVE SU MODELLO FISICO DELLA CASSA DI ESPANSIONE SUL TORRENTE PARMA

Pressioni puntuali, diffuse e idromorfologiche determinate dal comparto agricolo sui corpi idrici del Veneto

CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO VILLORESI COMPRENSORIO IDRAULICO BASSO PAVESE PROVINCIA DI PAVIA

ATTI CONTRATTUALI/CONVENZIONALI (REPERTORIO DI EAUT ANNO 2015) Adempimento ex delibera del Consiglio di Amministrazione n.94 del 22 dicembre 2015

COSTRUZIONI IDRAULICHE

SOMMARIO 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO PREMESSA E DESCRIZIONE DELLE OPERE COLLOCAZIONE MODALITÀ D'USO CORRETTO...

C. gli interventi urgenti volti ad evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose [interventi per ridurre il rischio residuo]

Posizione e caratteristiche dei fori di indagine

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

POLITECNICO DI TORINO

Zona 1. Ponte F.F.S.S. Ponte S.S. 106

Studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto irriguo pilota per la razionalizzazione delle risorse idriche e la valorizzazione delle

Art (1). Art (1) (1) (2). Art (1) Art (1) 2...(2) Art (1) 2...(2)

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

REGIONE EMILIA ROMAGNA COMUNE DI LIGONCHIO (RE)

Dissesti idrogeologici: il ruolo dell ingegnere Il bacino di laminazione a Buttrio:

Circolare del Ministro dei LL.PP. 28 agosto 1986, n. 1125

Salvetti_Graneroli. Relazione e schede riassuntive sugli interventi alle opere di captazione esistenti. pag. 2/26

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI PASSIGNANO SUL TRASIMENO PROVINCIA DI PERUGIA STUDIO IDROLOGICO ED IDRAULICO FUNZIONALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE OTTOBRE 2012 INDICE

Transcript:

Informazione sul dissesto avvenuto alla diga di Montedoglio Generalità Il serbatoio di Montedoglio sul fiume Tevere costituisce l'accumulo principale del sistema di alimentazione di acqua ad uso irriguo ed acquedottistico al servizio delle province di Arezzo Perugia e Siena. La diga, in materiali sciolti, è ubicata a circa 30 km dalla sorgente del fiume Tevere, ed il suo invaso è compreso nei comuni di Pieve Santo Stefano, Anghiari e Sansepolcro. L'invaso si sviluppa dalla stretta della collina di Montedoglio per una lunghezza di 7,5km estendendosi alle valli del fiume Singerna da una parte e del torrente Tignana dall'altra, coprendo una superficie di circa 800 ettari. Il progetto principale è stato approvato nel 1973. I dati tecnici principali sono i seguenti: Altezza diga (L.584/94) : 54,50 m Altezza di max ritenuta : 51,80 m Quota coronamento : 398,30 m Quota max invaso : 396,30 m Quota max regolazione : 394,60 m Quota di minima regolazione : 362,60 m Superficie alla max regolazione: 7,66 km 2 Franco : 2,00 m Franco netto : 1,50 m Volume d invaso (L.584/94) : 153,00 Mm 3 Volume utile di regolazione : 142,50 Mm 3 Volume di laminazione : 15,00 Mm 3 Sviluppo coronamento : 566,00 m Larghezza coronamento : 8,00 m Volume corpo diga : 2,70 Mm 3 Bacino imbrifero diretto : 275,80 km 2 Bacino allacciato : 26,90 km 2 Opere di scarico Le opere di scarico sono costituite da uno scarico di superficie ed uno scarico di fondo. Lo scarico di superficie è costituito da una soglia sfiorante a quota 394,60 della lunghezza di 112 m e da un canale collettore che convoglia le portate al piede di valle della diga immettendole in alveo con un salto di ski. Alla testa del canale collettore sono installate due paratoie a ventola con soglia a quota 390,50 m s.m. La portata massima scaricabile dallo scarico di superficie è di 880 m 3 /s. Lo scarico di fondo è costituito da una galleria circolare del diametro di 3,6 m, con soglia di imbocco a quota 349,00, intercettata da due paratoie in serie delle dimensioni di 3,2x3,9 m, e capacità massima di scarico di 339 m 3 /s. L'opera di presa, imbocco a quota 360,44, è prevista per una portata massima di 16 m 3 /s.

Notizie sulla costruzione e l'esercizio Lo sbarramento e le opere annesse sono state realizzate tra il 1978 e il 1993. Lo sfioratore di superficie in particolare è stato completato nel 1980. Il progetto strutturale dello sfioratore di superficie è stato modificato in corso d'opera su proposta dell'impresa esecutrice. Tale opera è costituita da una struttura in calcestruzzo armato costituito da una platea e due piedritti. Nel 1990 sono iniziate le operazioni sperimentali di invaso. Negli anni successivi sono stati autorizzati livelli di invaso via via crescenti che hanno consentito la graduale entrata in servizio dell'impianto. Il piano di invaso autorizzato ha permesso di raggiungere livelli di poco inferiori alla quota di massima regolazione negli ultimi anni tre anni ed infine la quota della soglia sfiorante alla fine del 2010. L'incidente Il 29 dicembre 2010, intorno alle 21,30, con il livello del serbatoio alla quota di massima regolazione, si è verificato il cedimento di 3 conci dello scarico di superficie che ha causato un'importante fuoriuscita di acqua, riversatasi nel fiume Tevere. L'Ente Irriguo Umbro Toscano, gestore della diga, ha immediatamente attivato le procedure di emergenza previste segnalando agli Enti preposti quanto avvenuto e stimando in 600-700 m 3 /s la portata rilasciata. E' stata attivata una Sala Operativa in Prefettura, mentre i Vigili del Fuoco di Arezzo e le forze dell'ordine si sono recate nelle zone interessate. Il primo provvedimento ha riguardato la chiusura del ponte sul fiume Tevere, lungo la via Senese Aretina E78, circa 8 km a valle dello sbarramento. Successivamente, su disposizione della Sala Operativa, i sindaci di Anghiari e Sansepolcro hanno disposto l'evacuazione preventiva della popolazione presente nelle zone a rischio idraulico, per un totale di circa 450 persone, di cui 150 nel comune di Anghiari - nelle frazioni di Motina e Viaio - e 300 nel comune di Sansepolcro. E' anche stato deciso di estendere la chiusura a tutti i ponti sul Tevere fino a Città di Castello. Nel corso della notte si sono verificati limitati allagamenti di aree golenali in località Gricignano, Trebbio e Vannocchia. La portata rilasciata è gradualmente calata con il livello del lago ed il giorno successivo 30 dicembre era ridotta a circa 250 m 3 /s. E' stato quindi possibile revocare i provvedimenti limitativi già adottati. La fuoriuscita di acqua è proseguita anche nei due giorni successivi esaurendosi il 02 gennaio 2011. Il volume totale defluito è stato dell'ordine di 50 milioni di m 3. A tale momento è stato finalmente possibile accedere alla zona del dissesto e meglio constatare quanto avvenuto: La breccia aperta sullo sfioratore aveva una larghezza di circa 30 m, pari a tre interi conci dello sfioratore. Un concio risultava interamente ribaltato dall'imposta e successivamente frantumatosi in grossi blocchi; gli altri due conci risultavano asportati solo in parte per un'altezza variabile, decrescente verso valle.

I blocchi dislocati giacevano sulla platea del canale collettore e per alcuni di essi era possibile riconoscere i ferri di armatura. Gli altri conci, di altezza ridotta rispetto a quelli collassati, non evidenziavano danni. L'esercizio dello sbarramento è stato intanto limitato alla quota 383,00 m s.m. con una riduzione del volume utile di ca. 65 Mmc. Occorre rilevare che l'incidente ha determinato il rilascio di portate dell'ordine di grandezza di quella nominale dello sfioratore, che ha provocato un significativo svaso rapido (circa 10 m in tre giorni) costituendo un vero e proprio collaudo sia per la stabilità del paramento di monte della diga e delle sponde del serbatoio, che lo hanno assorbito senza inconvenienti, sia per la reale officiosità dell'alveo a valle. Sull evento sono in corso indagini promosse dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti e dalla Procura della Repubblica di Arezzo.

Sfioratore Sfioratore Sfioratore Immagini della diga, prima del dissesto

Immagini dello sfioratore, durante la costruzione e prima del dissesto

Immagini del dissesto dello sfioratore