I DATI EPIDEMIOLOGICI RAPPRESENTANO UN CAMBIAMENTO?

Documenti analoghi
Crisi economica e suicidi in Italia. Una nota

USO DI SOSTANZE PSICOTROPE, GIOCO D AZZARDO E CONSEGUENZE SANITARIE

Immigrazione e aiuti allo sviluppo

Demografia dell Invecchiamento

I FATTORI DI RISCHIO COMPORTAMENTALI NELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

I DETERMINANTI DELLA SALUTE

Salute mentale Caterina Silvestri e Stefano Bravi Osservatorio di Epidemiologia

Il sistema longitudinale Whip-Salute: esempi di utilizzo

Confondenti e modificatori d effetto

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (c), Susanna Conti (a)

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego

ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER INCIDENTE STRADALE E AUMENTO DEL PREZZO DEI CARBURANTI: UN ANALISI NELLA REGIONE LAZIO, ANNI

Demografia dell Invecchiamento. Stefano Volpato Sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria

Piano d azione cantonale alcol: consumo problematico negli anziani

alcolici in Italia Osservatorio Epidemiologico delle

Differenze regionali nei determinanti della mortalità e incidentalità nei traumi della strada in Italia

Spatial Labor Rigidity and Long Run Growth: the Case. of Italian Regional Divide

FISE Federazione Italiana Sport Equestri

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

crisi economica sociali ed economici

La grande caduta dei tassi d interesse

Indagini sul Consumo di sostanze stupefacenti

Gestione dei rischi e finanza internazionale

Consumi e stili di vita: il tabacco

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana

Gestione dei rischi e finanza internazionale

I mutamenti nel consumo di alcolici nelle generazioni adulte in Italia: quando i pattern dei paesi nordici attentano a quelli mediterranei

Efficacia degli interventi sanitari contro il fumo di tabacco 1) La dipendenza da tabacco

UOS Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche.

Lavoro femminile e precarietà

Prevenzione del fumo di tabacco tra gli adolescenti

La provincia di Palermo

I Test di Screening e le Tecniche Diagnostiche. Workshop Progetto Early Detection of Drug Use and Early Intervention in Children

STILI DIVITA A RISCHIO NEI RAGAZZI IN TOSCANA

Crisi e disoccupazione giovanile D. CHECCHI (Università di Milano)

I GIOVANI TOSCANI 2016

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA SOSTENZE ILLEGALI

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino

Terzo Seminario sugli Effetti sociali della crisi a Torino e in Piemonte Emergenze sociali nella crisi: impoverimento e vulnerabilità

Managing Diversity In MNCS: A Literature Review Of Existing Strategic Models For Managing Diversity And A Roadmap To Transfer Them To The Subsidiaries

Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore

I DATI DELLA SICUREZZA STRADALE: VERSo UNA RAZIONALIZZAZIONE ADEGUATA All obiettivo del 2010

I mutamenti in seno alla famiglia

La provincia di Padova

Crisi economica e suicidio in Toscana

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

La provincia di Napoli

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol?

Demografia, lavoro e capitale umano

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 nei comuni di Empoli,

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c)

MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI ISO Technical Report del 2012

I dati toscani sui consumi e sulle conseguenze sanitarie dell uso e abuso di droghe

L Unione Europea e le politiche di contrasto alla povertà e all esclusione sociale

Posso prelevare in [paese] senza pagare le spese di commissione? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi in un determinato paese

Malattie infettive nella popolazione carceraria toscana. Fabio Voller Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia

IL CONSUMO DI SOSTANZE ILLEGALI E LE CONSEGUENZE DELL ABUSO IN TOSCANA

Il Diabete Conoscere per Prevenire Epidemiologia del diabete

STATO DI SALUTE Zona Valtiberina. A cura di S. Arniani, F.Nisticò, P. Piacentini

Dimezzare i morti e i tumori da fumo. Carlo La Vecchia

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

Prof. Gustavo Piga EBRD International Master in Public Procurement Management, Director University of Rome Tor Vergata

EPIDEMIOLOGIA DELLE DIPENDENZE

INVECCHIAMENTO, CRONICITA, COMORBILITA E MULTIMORBILITA : DALLA CURA DELLA MALATTIA ALLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE. P.M.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003

Esposizione ad acido solfidrico ed effetti acuti sulla salute

PROFILO DI MORTALITA ED EFFETTI A LUNGO TERMINE NELL AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE DI MASSA-CARRARA


Prevenzione e controllo delle malattie croniche nella Cooperazione e nei Migranti

Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana

Elaborazioni da Rapporto ESPAD, 2015

Helping you to rescue me

lyondellbasell.com Invecchiamento e salute preventiva

Verso la Giornata Mondiale della Sanità: Road safety is no accident 7 Aprile 2004

Crisi, disoccupazione e salute

RIFORME, RIPRESA, RILANCIO Europa e Italia

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Gli effetti della crisi sugli incidenti stradali in Toscana

La disoccupazione. Definizioni introduttive

Effetti a lungo e a breve termine degli inquinanti atmosferici sull'infarto del miocardio nel monfalconese

Patologie ambiente-collegate: stato delle conoscenze, quesiti aperti, ipotesi di lavoro

IL QUADRO EPIDEMIOLOGICO INTERNAZIONALE

Lavoro, alimentazione, ed età: come orientarsi. Stefania Maggi CNR Istituto di Neuroscienze Invecchiamento-Padova

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Produrre + Consumare = Cooperare

Economia Monetaria CLEF 2008

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

Teoria e pratica dello sviluppo. Alessandro Pio ISPI Master in Diplomacy

Sicurezza alimentare, nutrizione e salute: tendenze recenti in Europa e negli Stati Uniti

Transcript:

Centro di Formazione Azienda Sanitaria Firenze Via Faenza,48 Firenze 26 giugno 2012 I DATI EPIDEMIOLOGICI RAPPRESENTANO UN CAMBIAMENTO? Fabio Voller Dirigente Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana

Crisi Globale, economia mondiale contratta del 2,1%, nel 2009. Dal 2009 le economia emergenti tendono a milgiorare (IMF 2011) Il mercato dell occupazione è stato colpito fortemente dalla crisi colpendo particolarmente l occupazione giovanile (OECD 2010) con alcune differenze nei paesi Inoltre sale in modo esponenziale l indebitamento dei paesi (IMF)

Analisi degli effetti sulla salute della popolazione della crisi economica: David Stukler (sociologo, inglese, un giovane.) Stukler D, Basu S, 2009,The public health effect of economic crises and alternative policy responses in Europe: an empirical analysis, Lancet, vol. 374, pp. 315-23 Stuckler D, Basu S, Wang SW, McKee M. Bull World Health Organ. 2011 Apr 1;89(4):252-7. Epub 2011 Feb 25. Does recession reduce global health aid? Evidence from 15 high-income countries, 1975-2007. Stuckler D, Meissner C, Fishback P, Basu S, McKee M. J Epidemiol Community Health. 2012 May;66(5):410-9. Epub 2011 Mar 24.Banking crises and mortality during the Great Depression: evidence from US urban populations, 1929-1937.

Cause specifiche di mortalità rilevate in 114 città US di 36 Stati 1929-1937 Decremento di tutte le cause di mortalità David Stuckler, Christopher Meissner, Price Fishback, at al (2011), Banking crises and mortality during the great depression: evidence from US urban populations, 1929-1937, JECH, 24

Evidence - Income 30% - All-Cause Mortality Rates 10% - Suicide 40%

- Le malattie cardiovascolari e i suicidi possono essere plausibilmente correlate a breve termine con la crisi economica; I determinanti sociali di salute indicano che la popolazione urbana potrebbe avere maggiori risorse e accesso al capitale sociale per fronteggiare la crisi David Stuckler, Christopher Meissner, Price Fishback, at al (2011), Banking crises and mortality during the great depression: evidence from US urban populations, 1929-1937, JECH, 24

Occupazione e Mortalità - Fonte database WHO e ILO 1% rise in unemployment associated with: 0.8% Suicide 0.8% Homicide - 1.4% Traffic death 0.81% Alcohl abuse -3,75% Drug dependence and toxicomania Stukler D, Basu S, 2009,The public health effect of economic crises and alternative policy responses in Europe: an empirical analysis, Lancet, vol. 374, pp. 315-23

Alcune Popolazioni più vulnerabili Sweden Average Labour Market Protection: $362 per head Spain Average Labour Market Protection: $88 per head Unemployment Rate (Labour Force Surveys) 2 4 6 8 10 15 20 25 30 Suicide Rates per 100,000 (under 64) Unemployment Rate (Labour Force Surveys) 10 15 20 25 1980 1985 1990 1995 2000 2005 Year 1980 1985 1990 1995 2000 2005 Year Suicide Male Unemployment Rate Suicide Male Unemployment Rate United Kingdom Average Labour Market Protection: $95 per head Unemployment Rate (Official) 2 4 6 8 10 12 8 9 10 11 12 Suicide Rates per 100,000 (under 64) 6.5 7 7.5 8 8.5 Suicide Rates per 100,000 (under 64) 1970 1980 1990 2000 2010 Year Suicide Unemployment Rate

In letteratura riscontriamo evidenze discordanti sui consumi di alcool e droghe: Pro-cyclical: relazione positiva tra consumi e disponibiltà di reddito = (crisi & consumi ) Counter-cyclical: relazione negativa tra consumi e disponibilità di reddito (crisi &consumi ) Molteplici fattori interagiscono: stress, facile accesso alle sostanze, disponibilità di tempo, condizione lavorativa, etc..

Gli studi più recenti Arkes, J. (2011). Recessions and the participation of youth in the selling and use of illicit drugs. International Journal of Drug Policy, 22(5).Ben Lakhdar, C., & Bastianic, T. (2011). Per ogni punto percentuale di innalzamento del tasso di disoccupazione (in quel periodo disoccupazione salità dal 4 al 7%) c è un incremento del 4,1 nel consumo di marjuana nell ultimo anno, 1,9% consumo ultimo mese

Analisi delle relazioni tra aumento della disoccupazione e consumo di alcol

Pacula, R. (2011). Substance use and recessions: What can be learned from the alcohol literature? International Journal of Drug Policy, 22(5) World Bank. (April 2009).

Pacula, R. (2011). Substance use and recessions: What can be learned from the alcohol literature? International Journal of Drug Policy, 22(5) World Bank. (April 2009). The previous review of the economics literature offers several important insights for those interested in trying to understand how the recent global recession is likely to impact consumption of substances and their related health harms. In the case of alcohol, there is strong evidence in developed countries of a pro-cyclical relationship between the macro economy and heavy drinking, suggesting that economic mechanisms dominate the psychological mechanisms for this type of drinking. It remains to be seen if this will also hold true for illicit drugs, given that illicit drug use is not as broadly socially acceptable as alcohol use.

Zuccato E, Castiglioni S, et al, 2011, Changes in illicit drug consumption patterns in 2009 detected by wasterwater analysis, Drug and alcohol dependence, 118, 464-469 Confronto temporale dei consumi di ID a Milano Osserviamo che il consumo di: - Cocaina ed eroina resta stabile dal 2005 Al 2008 e successivamente si ha una significativa diminuzione - THC decade negli anni tuttavia l assunzione aumenta tra marzo e settembre 2009 Metanfetamine è in continuo aumento

Confronto consumi anni 2008 vs. novembre 2009 / giugno 2009 La cocaina, intercettata nelle acque, si dimezza (1.200 gr vs. 600 gr) a giugno del 2009 Zuccato E, Castiglioni S, et al, 2011, Changes in illicit drug consumption patterns in 2009 detected by wasterwater analysis, Drug and alcohol dependence, 118, 464-469

Consumo di sostanze stupefacenti nella popolazione scolarizzata 15-19 19 anni (almeno una volta negli ultimi 12 mesi). Italia Anni 2000-2011 2011

PREVALENZA D USO D DI ALMENO UNA SOSTANZA ILLEGALE NELLA VITA, ULTIMI 12 MESI E ULTIMI 30 GIORNI: CONFRONTI 2005-2008 2008-20112011 Consumo di sostanze 2005 N=2.234 Maschi Femmine Totale 2008 N=2.359 2011 N=2.476 2005 N=2.717 2008 N=2.854 2011 N=2.096 2005 N=4.951 2008 N=5.213 2011 N=4.572 nella vita 38,0 40,5 40,5 29,2 35,0 31,9 33,2 37,5 36,4 negli ultimi 12 mesi 31,7 34,4 35,5 22,3 28,2 26,5 26,6 31,0 31,1 negli ultimi 30 giorni 21,8 24,3 29,2 13,8 19,1 20,3 17,5 21,5 24,8 Sostanziale stabilità nei consumi eccetto un aumento della % nell ul ul- timo mese. Omogeneizzazione tra i generi

Pacula, R. (2011). Substance use and recessions: What can be learned from the alcohol literature? International Journal of Drug Policy, 22(5) World Bank. (April 2009). The previous review of the economics literature offers several important insights for those interested in trying to understand how the recent global recession is likely to impact consumption of substances and their related health harms. In the case of alcohol, there is strong evidence in developed countries of a pro-cyclical relationship between the macro economy and heavy drinking, suggesting that economic mechanisms dominate the psychological mechanisms for this type of drinking. It remains to be seen if this will also hold true for illicit drugs, given that illicit drug use is not as broadly socially acceptable as alcohol use.

I DATI EPIDEMIOLOGICI RAPPRESENTANO UN CAMBIAMENTO? I DATI EPIDEMIOLOGICI RAPPRESENTANO UN CAMBIAMENTO? Verso un sistema di monitoraggio degli effetti della crisi economica sulla salute dei toscani

Verso un sistema di monitoraggio degli effetti della crisi economica sulla salute dei toscani Indicatori della recessione economica (Irpet ha già un buon sistema) I DATI EPIDEMIOLOGICI RAPPRESENTANO UN CAMBIAMENTO? Indicatori di accesso ai servizi (prendere dei servizi sentinella ) Indicatori di salute ( monitorare gli eventi acuti e non cronici) Indicatori del benessere mentale della popolazione

I DATI EPIDEMIOLOGICI RAPPRESENTANO UN CAMBIAMENTO? GRAZIE DELL ATTENZIONE