BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS

Documenti analoghi
Contratto collettivo integrativo di lavoro

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

COMUNE DI MONTEFIORINO

Il Modello inviato risulta certificato in data : 27/05/2014

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

COMUNE DI ANDORNO MICCA

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA. ( Istituita con D.P.G.R. Calabria 8 Febbraio 1995 n 170 )

Ai Dirigenti Ai Direttori delle Istituzioni Ai Responsabili di Settore Ai Responsabili di Servizio. E p.c. alla Giunta comunale SEDE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO

C O M U N E D I M O N A S T E R O L O D I S A V I G L I A N O

Il Direttore Emilio Grassi

CDR 15 Politiche per la famiglia. MISSIONE 001 Organi Costituzionali a rilevanza Costituzionale e Presidenza del Consiglio dei Ministri

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO. il decreto del Ministro dell Industria, del Commercio e dell Artigianato, di

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA (art.40, comma 3 sexies D.Lgs n.165/2001)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

STATO MAGGIORE DELLA MARINA

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

(istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n 170) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 101 DEL 06/05/2016

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

CITTA DI PALERMO ART. 2. AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI PROGETTAZIONE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

COMUNE DI CASTEL RITALDI. SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi)

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di Vicenza. Regolamento del servizio di reperibilità

COMUNE DI NERETO AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 30/07/2013

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

proposta di legge n. 334

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER L UTILIZZO DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Comune di Spoleto

LINEE GUIDA PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA A LIVELLO DI ENTE PER I DIPENDENTI DEI COLLEGI PROVINCIALI IPASVI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Gestione Stadio comunale di Spoleto: liquidazione primo acconto di ,00 del contributo previsto alla A.D. Voluntas Calcio Spoleto per l anno

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi )

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 306 DEL 03/05/2016

Il contributo è finanziato annualmente e le domande devono essere trasmesse entro la data del 31/01 di ogni anno.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

Roma, Messaggio n OGGETTO:

Ministero delle Attività Produttive

COMUNE DI SESTU. Politiche Sociali SETTORE : Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2014. in data

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 159/AV4 DEL 24/03/2015 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

Il Ministro dello Sviluppo Economico

UNIONE DEI COMUNI ANDRANO DISO SPONGANO Provincia di Lecce CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AVVISO DI RETTIFICA (ERRATA CORRIGE)

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Comune di Besozzo. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E SUSSIDI ECONOMICI ALLE PERSONE ED AI NUCLEI FAMIGLIARI BISOGNOSI

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

COMUNE DI SUSEGANA. Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona

Prot. n Terni, 26/05/2015

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CONSERVATORIO GIUSEPPE NICOLINI PIACENZA

Verbale di accordo N 1/2013 P.G /2013

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Politiche abitative. - la Legge regionale n. 24 del 08/08/2001 ed in particolare gli artt.38 e 39;

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

CRITERI PER VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del Registro Generale N. 562

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

PROTOCOLLO D INTESA TRA L'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE L ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO ED IL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENZA SEGRETERIA GENERALE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS ANNO 2015

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO SEGRETERIA GENERALE BATTERIA DI PALAZZO D'ORLEANS Art. 1 (Campo di applicazione e durata) Il presente contratto collettivo decentrato integrativo, relativo all utilizzo delle risorse del F.A.M.P., stipulato in conformità con quanto previsto dall art. 4, comma 4, lettera A e dall art. 6 del CCRL 2002-2005, si applica al personale in servizio presso la Batteria di Palazzo d Orleans, istituita con deliberazione della Giunta regionale n 625 del 22 Dicembre 2005. Il presente contratto è riferito al periodo 1 Gennaio - 31 Dicembre 2015, e rimane comunque in vigore fino alla stipula del nuovo Contratto Collettivo Decentrato Integrativo. L individuazione e l utilizzo delle risorse sono determinati in sede di contrattazione integrativa con cadenza annuale. Art. 2 (Obiettivi) Obiettivi del presente contratto sono: l'utilizzazione e distribuzione del F.A.M.P. di cui all art. 88, comma 4, del CCRL 2002-2005, attraverso l approvazione del relativo quadro economico; Art. 3 (Risorse F.A.M.P.) Le risorse finanziarie relative al personale in servizio presso la Batteria di Palazzo d'orleans iscritte sull'art. 17 del capitolo 212016 ammontano ad 197.000,00, suddivise - in ossequio delle disposizioni di cui al D.Lgs 118/2011, adottate nella Regione Siciliana ai sensi dell'art. 11 della L.r. 3/2015 - in 157.600,00 per l'anno 2015 e 39.400,00 per l'anno 2016. Art. 4. (Tempi e Procedure di stipulazione) Il presente Contratto Collettivo Decentrato Integrativo è stipulato tra le parti nei tempi e nei modi di cui al CCRL vigente. Art. 5 (Utilizzo delle risorse FAMP) Le risorse del F.A.M.P. assegnate sull'art. 17 del capitolo 212016 verranno utilizzate per le finalità sotto elencate : indennità; compenso per lavoro straordinario; compenso per la partecipazione al Piano di lavoro.

La ripartizione delle risorse disponibili risulta indicata nell'allegato quadro economico tabella A, che fa parte integrante del presente contratto e sarà oggetto di definizione annuale previa intesa tra le parti. L accordo di contrattazione decentrata costituisce autorizzazione della spesa sul FAMP. Al Segretario Generale si attesta la competenza dell utilizzazione delle risorse finanziarie, secondo quanto stabilito nel presente contratto. L'erogazione degli incentivi per la realizzazione degli obiettivi e programmi di incremento di produttività avverrà in due soluzioni: la prima quota è corrisposta a titolo di acconto e in misura fissa, così come previsto dall'accordo sindacale sottoscritto in data 22 settembre 2015 presso l'aran Sicilia. La quota da corrispondere a saldo, sarà liquidata, tenendo conto della quota erogata a titolo di acconto, a seguito della valutazione individuale, effettuata con le modalità e i criteri approvati in sede di contrattazione decentrata integrativa del 9 ottobre 2015. Incrementi o riduzioni dello stanziamento FAMP che dovessero verificarsi per effetto di variazioni di bilancio, sono da imputare alla quota destinata al piano di lavoro. Eventuali somme non utilizzate delle quote destinate alle indennità e straordinario, individuate nel quadro economico allegato, incrementeranno la quota destinata al piano di lavoro. Eventuali incrementi da destinare alle indennità previste e alle prestazioni per lavoro straordinario, per fare fronte a sopraggiunte esigenze dell Amministrazione, verranno attinti dalla somma destinata a piano di lavoro. Eventuali somme disponibili registrate a seguito delle decurtazioni operate sulla base delle valutazioni individuali verranno redistribuite tra tutto il personale partecipante al piano di lavoro. Art. 6 (Piano di lavoro) Il piano di lavoro, predisposto nel rispetto di quanto stabilito dall art. 91 del CCRL del comparto non dirigenziale 2002/2005, e i criteri di valutazione del personale sono quelli illustrati nella seduta di contrattazione decentrata integrativa del 9 ottobre 2015. Art. 7 (Parametri per la partecipazione al piano di lavoro) Le quote individuali di produttività per la partecipazione al piano di lavoro sono calcolate facendo riferimento ai parametri massimi di cui all allegato L del CCRL 2002-2005. Tale compenso viene decurtato, ai sensi dell art. 92, comma 3, del CCRL del comparto non dirigenziale 2002/2005 ed ai sensi dell'art. 49 della L.r. 7 maggio 2015, n. 9 recante Disposizioni di riduzione della spesa in materia di pubblico impiego e razionalizzazione dell'amministrazione regionale i cui contenuti sono stati esplicitati e della circolare dell'assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica prot. n. 75007 del 4 giugno 2015. Art. 8 (Articolazione dell'orario di lavoro, criteri di turnazione e reperibilità) Si conferma l orario di lavoro così come individuato in sede di contrattazione decentrata del 19 marzo 2012 Per quanto attiene l istituto della turnazione verranno applicati i criteri previsti dall art. 37 del C.C.R.L vigente. Per la reperibilità del personale addetto alla Batteria di Palazzo d'orleans verranno applicati i criteri previsti dall art. 44 del vigente CCRL.

Art.9 (Compenso per la qualità della prestazione professionale individuale) Ai sensi dell art. 94 del vigente C.C.R.L., riguardo all'istituto per la qualità del compenso per la prestazione professionale individuale, previsto con l'intento di maggiorare la premialità nei confronti dei dipendenti che concorrono, con particolari meriti, al perseguimento di particolari fini, si concorda quanto segue. Nell'ambito dello stanziamento del capitolo 212016 art. 17 l'importo di. 3.200,00 viene finalizzato al compenso per la qualità della prestazione professionale individuale, da destinare ad una unità di personale - individuata dal Segretario Generale su proposta del dirigente preposto alla competente Area - che per competenze e livello di responsabilità persegue uno specifico obiettivo, atto a migliorare la funzionalità e l efficienza della Batteria di Palazzo d'orleans. A conclusione dell'anno di riferimento il dirigente preposto all'area avrà cura di predisporre una dettagliata relazione riferita all'unità individuata quale potenziale beneficiario del compenso, esplicitando l avvenuto raggiungimento degli obiettivi prefissati. L'erogazione sarà in ogni caso subordinata alla verifica del raggiungimento dei risultati programmati nel piano di lavoro della struttura di appartenenza e alla valutazione individuale finale positiva. Art. 10 (Lavoro straordinario e salario accessorio) Al fine di garantire la completa copertura del servizio, l'amministrazione potrà fare ricorso al lavoro straordinario secondo quanto stabilito dall'accordo sottoscritto in data 25 maggio 2007 presso l'a.r.a.n. Sicilia, ai sensi dell'art. 88 comma 6 del C.C.R.L.. Art. 11 ( Rinvio) Per quanto non previsto nel presente contratto si fa riferimento al C.C.R.L, che costituisce fonte primaria di riferimento per la contrattazione integrativa. Palermo, lì 10 novembre 2015 Il Segretario Generale F.to (Dott.ssa G. Patrizia Monterosso) Le OO.SS. CGIL CISL UIL FPL COBAS-CODIR SADIRS SIAD UGL F.to V. Siciliano R. Andreanò F.to M. Abbate F.to S. Calabrese F.to S. Presti

RIPARTIZIONE RISORSE F.A.M.P. CAPITOLO 212016 art. 17 - BATTERIA DI PALAZZO D'ORLEANS Allegato - Tabella A - Esercizi finanziari 2015 e 2016 STANZIAMENTO complessivo 197.000,00* Es. fin. 2015 Es. fin. 2016 157.600,00 39.400,00 INDENNITA' e ONERI LAVORO STRAORDINARIO TOTALE ANNUO TOTALE ANNUO lavoro straordinario (fino ad un massimo di 360h/pro capite) 59.200,00 14.800,00 indennità reperibilità 10,00/ 15,50 9.600,00 2.400,00 indennità turnazione 95,00 (mensile) 13.680,00 3.420,00 indennità turno festivo 20,00 3.680,00 920,00 indennità turno notturno-feriale 25,00 8.920,00 2.230,00 indennità turno notturno-festivo 35,00 6.832,00 1.708,00 indennità turno notturno-festivo/festivo 70,00 448,00 112,00 indennità turno festività nazionali 50,00 3.800,00 950,00 Totale indennità e oneri lavoro straordinario 106.160,00 26.540,00 Quota destinata al compenso per la qualità della prestazione professionale individuale (Art. 94 CCRL) 3.200,00 Quota FAMP destinata a remunerare la partecipazione al piano di lavoro (Art. 92 CCRL) 51.440,00 9.660,00 *Stanziamento operato con D.D. n. 570/2015 e n. 1518/2015 della Ragioneria Generale della Regione ai sensi del D.Lgs 118/2011 e dell'art. 11 della L.r. 3/2015 IL SEGRETARIO GENERALE CISL/FPS CGIL/FP UIL/FPL SADIRS/CISAS COBAS/CODIR UGL SIAD F.to (Dott.ssa G. Patrizia Monterosso) F.to Siciliano F.to Calabrese F.to Abbate F.to Presti Andreanò