! " # $ # % &' (' ) * $



Documenti analoghi
Caratteristiche cliniche delle cefalee primarie e diagnosi differenziale. C. Cavestro

Prof. Edoardo Raposio. ssd Chirurgia della Cute ed Annessi Mininvasiva, Rigenerativa e Plastica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Emicrania. L'emicrania senza aura.

Classificazione Internazionale delle Cefalee

CLASSIFICAZIONE DELLE CEFALEE

1. EMICRANIA 2. CEFALEA DI TIPO TENSIVO 3. CEFALEA A GRAPPOLO E ALTRE TACs 4. ALTRE CEFALEE PRIMARIE 5. CEFALEA ATTRIBUITA A TRAUMA CRANICO O DEL

LE CEFALEE. Diagnosi

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

Chi è lo specialista della sincope? Il ruolo del medico di famiglia. Dott.ssa Burzacca Serenella

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014

Il punto di vista del Pediatra ospedaliero

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA. M.Grazia Fabbri VdS ROMA NORD

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

CEFALEA A GRAPPOLO Criteri diagnostici dell International Headache Society per l attacco doloroso di cefalea a grappolo

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

Le cefalee vanno distinte dal punto di vista eziopatogenetico in primarie, ad eziopatogenesi non definita, non associate ad altre patologie (la

DISTURBI METABOLICI. Modulo 1 Lezione C Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Ictus acuto: fase preospedaliera

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

La fatica nelle malattie reumatiche: Il caso della Sindrome Fibromialgica

(da: Pagine Mediche.it)

ESTRATTO DA: LA CEFALEA CONOSCERLA PER CURARLA

La gestione delle cefalee in Pronto Soccorso

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

Meglio informati sul mal di testa e sull emicrania

La pressione arteriosa

EMORRAGIA SUBARACNOIDEA (ESA)

LE CEFALEE. COSA SONO, QUALI SONO I SINTOMI E COME POSSIAMO CURARLE. Collana piùinforma

Patogenesi, e principali quadri diagnostici 3^ parte

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

CARATTERISTICHE DELLA CEFALEA

Che cosa è un Trauma Cranico.

Sindrome premestruale (spm)

Diagnosi e terapia delle convulsioni Coordinatore E. Veneselli Responsabile U.O. Neuropsichiatria Infantile. Le convulsioni nel bambino M.

Meglio informati sul mal di testa e sull emicrania

Il dolore il confine tra psiche e corpo

vasodilatazione e/o bradicardia > riduzione della PA > ipoafflusso cerebrale - CARDIOINIBITORIE - VASODEPRESSIVE - MISTE

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Le cefalee con sintomi neurologici associati. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

(ovvero dell impotenza sessuale) Università degli Studi di Torino

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari

Il MECCANISMO COMPLESSO di SCENAR-ANALGESIA. Meccanismi di nocicezione

INSIGHT. IMPARARE A GUARDARSI DENTRO: L insight dell operatore sanitario. Manfredi Manuela Ambulatorio di Psicologia, IRCC, Candiolo

Sommario Rassegna Stampa

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS)

LA TERAPIA CON AGOPUNTURA CINESE NELL'EMICRANIA

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

ICTUS: LA CURA E POSSIBILE!

Esercitazione di gruppo

Emicrania consigli per il paziente

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

Emispasmo del nervo facciale

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

L ipertensione arteriosa. Vittorio Caimi Medico di Medicina Generale, Monza

PRIMO SOCCORSO EMERGENZE MEDICHE PATOLOGIA DA CALORE CRAMPI DA CALORE ESAURIMENTO DA CALORE COLPO DI CALORE. deplezione IDRICA.

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Dott. Ferrari Giuliana. Scuola di Regionale di Formazione Specifica in Medicina Generale. 8 maggio 2013

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLE CEFALEE

Docente: Paolo Barelli. Disturbi d ansia

BORTEZOMIB (Velcade)

INFEZIONI DA MENINGOCOCCO: INFORMAZIONI PER I CITTADINI

Quel tremendo mal di testa

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

SISTEMA NERVOSO. Comitato locale CRI Firenze

CURIAMOCI CON CURA. Emicrania e non solo: cosa è opportuno sapere. Maria Clara Tonini. Milano 9 aprile 2013 LABORATORIO DI NEUROLOGIA

RIPOSO-SONNO DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

VIVERE AL MEGLIO con l angioedema ereditario

Classi di priorità per RMN Rachide Spalla Ginocchio Bacino

NOVITà. Indicazione pediatrica. Guida per i genitori

LA COMORBILITÀ TRA DEPRESSIONE ED EMICRANIA. U. Pietrini Centro Cefalee A.S. Firenze

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana L OCCHIO SECCO

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Ambulatorio neurochirurgico per la malformazione di Chiari tipo I- Siringomielia e delle patologie della giunzione cranio-cervicale!

Oggetto: indicazioni operative per la valutazione delle cefalee nell ambito dell invalidità civile.

La valutazione comportamentale. Dr. C. Marra e Dr. D. Quaranta Istituto di Neurologia - UCSC

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD)

Il saggio cerca di raggiungere l'assenza di dolore, non il piacere

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA)

Emicrania e trombofilie. C. Cavestro

Ambulatorio per la Malformazione di Chiari Spedali Civili. U.O. Neurologia II Dr. Paolo Liberini

Terapia endovascolare dello stroke ischemico

Società Italiana di Medicina Generale

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO

STUDIO RAPSODIA La Qualità di Vita e i bisogni dei pazienti con Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica e SpOnDIlite Anchilosante STUDIO RAPSODIA

Cefalea e donna. Emicrania e Malattie Cerebro-cardiovascolari. 13 marzo Maria Clara Tonini

8. LE CEFALEE E I DOLORI

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

Disturbi ossessivi compulsivi? Sono disturbi invalidanti? Trattamento farmacologico?

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

MSKQ Versione B

Quando un sintomo non è solo fisico

EMICRANIA E CROMOPUNTURA

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

PREPARAZIONI PER ESAMI RADIAGNOSTICI

Transcript:

! " # $ # % &' (' ) * $

+ +

, -*$. %/) -*$ %/!!) -*$0 %!1) -*$/%1) -*$2 %!!!!!)

+ 3 + 45

Nervo trigemino -,*$. -,*$!11

2 6 / 7 8 7 N. trigemino VII, IX, X C2-C3

!. 5. 2 9!

"#$""%&!$&"'()*+ * "#$""",$&"'-)*+ 9 6 #%: )

+ 69$

. Anamnesi accurata Obiettività generale e neurologica Eventuale esecuzione di esami strumentali e di laboratorio Diagnosi

"&$,$$#$, /"$$/",&"& Parte 1: 2 Parte 2: 2 Parte 3: /0'1))2+ *

ICHD-II 2004 6:$2 " $

Prevalenza delle cefalee primarie Emicrania Uomini 6-12% Donne 15-18% C.Tensiva Uomini 63% Donne 86% C. A grappolo Circa 1

"!&$$

"6 3/, 455 '& 1))-+ 1)7 75-8 98 :8 5 (8 $ -18"

5 ; 5 ;9 ;! # # 6 ; 6 # ; < 6 ; < % ) ; = #

%; > -1 -)*! --79*?9= -1 0 =72 A-B -7>* @ < = 179*

% ; % ;%) 30 25 20 15 10 5 0 1) <) 2) >) 9) :) =) -)) "% )

%. + >,8C&-,:!# - >,8 :,: + +# >,8C&,: # >,8C(,:' (' % ) #

% ; +!!-!!! < '-( %&(- ':' ) 6 ++# D' D- -

""? + 9 + 8 #

Emicrania @ %E' ) % ) %&' ) % )

" 6, 6 2 -D&$ 2 % )" # + # + # + 4

@

" 6, 6 (-&' F' $ + +$ 8" +

# ; CEFALEA vomito nausea sonnolenza vomito fotofobia sonnolenza fame inappetenza fotofobia sonno profondo fonofobia fonofobia osmofobia sbadigli Appetito astenia Sonno-veglia osmofobia percezioni intensificate Luce ritenzione Rumori diuresi Odori Bilancio idrico Normalità I Prodromi II Aura III Cefalea IV Risoluzione V Recupero Normalità Modificato da Blau, 1997

#$"6 2. G " @$ @$ 9 +

#$"6 6H +! #, + + # '-:&'+ # - *+ 9

#$"?0?6&0& " + 9 + 9, + +

#. I:4 -> :4 1) &-4 <> :4 <)

#$"6; 9 4 4 (-&' F' J $ 9!"#"" $#%"! &#' '"($(

$&$ -??$'()* +6 % -) % ) = - "?$'>:* +6 % ) " J? % ), -% ) $

" = % ) Lashley 1941

9

Scotomi scintillanti Spettro di fortificazione

! ;

$&$ - $#$$'1)* +6 $ 9 + " $ -!,,&$'9* +6 $ $ $9 " $? $

"

Emicrania Emiplegica Familiare (FHM) < @ "! + % )H % F' &). 9, #/!-6 2=2*=:=%:) #/!16 =.6:=&%:) #/!<, 92*:=%&)

Emicrania Emiplegica Sporadica @ "!!!!

# PSICOLOGICI Emozioni Rilassamento dopo stress Diminuzione del tono dell umore AMBIENTALI Fattori climatici Altitudine Viaggi Rumori Odori Fumo di sigaretta ORMONALI Mestruazioni Ovulazione Contraccettivi orali FARMACI Nitroglicerina Estrogeni Reserpina Fenfluramina ALIMENTARI Alcool Eccesso/privazione di cibo Cibi/bevande contenenti: nitrati glutammato tiramina feniletilamina ALTRI Privazione/eccesso di sonno Stanchezza fisica Dialisi - angiografia

! >=..7<!92=.@*=*.! @ 2 / 2 = ATTACCO DI EMICRANIA SOGLIA 6<@!9679!K!7*@ > #

@ * Entrambi? 5 @ 29

; :$ @ % :(4 ) &$ 9 %ID& & ) $ = %I: $) $! % IF' )

"#$"$"?$

6 7 7 7 0 7 A8 9 6 '-EF

@ 6 %EF) 6 %F) <8,>:,& 6,'- ' > #,

@ %'+-D)! -! # - * + # = J 6H #

!=0*79! 77<=L!!.=+ 8?927=.?<=6@<!2<=*!2= 6!!!!!,

- 2%:D) - 9 - - =- = - 9-9 - 9-9

> L %:' )

M: 4%M:& +). : 4M:( 4 %:&-:E' +) :( 4I %I:E'4) )*+,+-+.*-/001)023//

9 @ = " # @ -!

" # 5 #6! C " <6-0 20:1 16-0 5 <)0: % B 5 757 7 5 5

%D E"?$F@. N H $

2 # :) 9 %&) &) = %(&) ) %F) ) 9 () F) = D) E) =

! "#$ # %##% ## & #'($$$ # #( ) * ) +!

8 * " % ) 9

"#$"$$4&$%%,,

" @+ 6<@/=@*K=,::'''% )$ 9@997,8,>CF,: @97<!7,&'-'=**!% ' )$ >=8!!=<!.=+,%D-&') $

> % ),$ > % )$ 8 #, %5$ # (-:' ) 9, %:( +)

$+8 +8 (Occhio, tempia, fronte) %7 +

! #, O #, % ) 2, $ $ +,:(-:E' >",:-,

72?=<!%E( ) = 8 6 *=9=!%D' ) 7 < 9 $ > %+ )$ *, $. %+ ) % )6$=$%+ )$

@ '/+

5

5 6 # %:-&, <@8) 6 # 6 = 7: 7:-:(% :(% - ) :-

# 0, =! * =, +E' 20J (' 20I&' 4P

% > % 4 ) &$- > % ) F-:& Frequenza: 1-2 /anno

#,&!$"%,$ =& % ) D : % ) : #,&!$&,$ = & $ : 10-15% dei pazienti Età insorgenza più tardiva (40 anni) > frequenza delle crisi < risposta alla terapia

2@>=@==0<=6677 Storia naturale

!!67.==87, = # ipotalamo ipotalamo 2 % ), $ %.*2) = C = $ C

Emicrania cronica parossistica Molto rara (1-2% circa delle TACs). Prevale nel sesso femminile: F:M=3:1. Esordio: età adulta (20-30 anni). Risposta completa all indometacina.

"!&$$%$&,$ Q $ Q! #,$ Q >",%:(4 )$ Q,%&-' )$ Q 2, %" )$ Disturbi neurovegetativi: oculari e nasali (sovrapponibili a quelli della cefalea a grappolo).

2 @$6 20 Sesso Frequenza attacchi Durata attacchi Efficacia Indometacina Emicrania parosssistica M:F=1:3 15/die 2-30 minuti Completa e permanente Cefalea a grappolo M:F=6:1 1-3/die 30-180 minuti Nessuna o parziale

ICHD-II 2004 6,* 6 G '<0>B-))8)))+

@ ' 6 %>,8&,:), # -%D( I(' ) @ %'-' )

* % # ) *

2 J $ 2 & >" (-:' =

%-( ) 9!!-!!! % ()$ '+67758 ' 8+65 8775588 '5+675587 8787 8

> 9 "!

>! #" % ) 0 * # = :&

@ @ "

2 * 20

6 =! H +

*! ' # # *, %<8*-= )

* 2

$ = :$ + -9-2 - # -9-2 &$ $> 4 $> 4 # @

"

2 - @ 2 0-6. *

; 2 - @ 2 <) -: 20:1 ->0-=) * 01

% 2 - @ 2 2 / 6 *

2 - - @ * - 2 * % )

2 - + # @ 2 =! * =

5 5 2 - * @ 2 9P < * *

ICHD-II 2004 6&$2 2 2 2 2 2 2 2 2

:) % ) %@9= ) - %) &) R % = 2 ) 8 S$

3) + ) +7<% ) () +- % - ) F) + % ) D)

6 (' % 4 ) - % ) - " %)

6 5 = % ) # %/@9)

@ :)@,/@962<, S &)>, )6, )<5, )<5, ().=2 $ $, S F)<8*, SS$

Scenario 4 Adulti con precedente storia di cefalea Lamentano cefalea molto simile ai precedenti attacchi in termini di intensità, durata e sintomi associati Sono indicati: Valutazione dei parametri vitali, esame neurologico e esami ematochimici standard. Se gli esami sono negativi il pz. può essere dimesso con l indicazione al Medico curante riguardo alla cefalea primaria e una prescrizione per il trattamento sintomatico della cefalea. Raccomandazione al pz. di passare una visita in un ambulatorio neurologico o in un Centro cefalea per il trattamento di mantenimento.. 2 $=$;A %F),(ED-((&''$

Scenario 3 Pazienti adulti arrivati al Pronto Soccorso per: Cefalea di recente inizio o Cefalea in progressivo peggioramento o Cefalea persistente TAC encefalo Esami standard compresa VES e proteina C reattiva Se i test sono negativi una visita neurologica deve essere eseguita entro una settimana

Scenario2 Pazienti adulti arrivati al Pronto soccorso per cefalea grave con febbre e/o rigidità nucale Deve essere eseguita una TAC ed eventualmente una Puntura lombare

Scenario1 Pazienti adulti che arrivano al Pronto soccorso per grave cefalea (la peggiore cefalea mai avuta) Con inizio improvviso (colpo di tuono) o Con segni neurologici focali( o non focali come un diminuito livello di coscienza) o Con vomito o sincope all inizio della cefalea Deve essere eseguita una TAC encefalo Se i risultati della TAC sono negativi o incerti o tecnicamente insufficienti deve essere eseguita una puntura lombare, se è indicata Se la puntura lombare è normale il paziente deve essere sottoposto a visita neurologica entro 24 ore.

* 4 "+ 4+

. < @ @ @ 4 %

"

" # = >=*9! #.! # - = + "

6 @ < &(-' @ = + # :E J # F(

Meccanismo d azione dei triptani = : agonisti dei recettori 5-HT 1B/1D,5 8. 2 $ /!! Vasi intracranici Midollo allungato Complesso cervicale del trigemino

"?"$??"& 9 4 4 #4,&,$H, 2,4&$?$H$ = > = E, $! "$,"" *+ :E,,%&$9>$ =

% /, 6 7 = = >

% L 2 =! T %99<!) =

# >=*9 = 8 % = 99<! 8. 2, T -

#. %9 F) 7 :''D4 :( = >=*9 % / %U6 ) / %U ) 6. 6

2 %F''-:&''4 )$ 2 D( $? $ 0 %'';&''4 ) %&''-''4 )

+ " + #!H % )% ) % ") <