Il mercato del lavoro in Toscana: a che punto siamo con la crisi?

Documenti analoghi
Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2014

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2016)

Ottobre La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015

Il mercato del lavoro degli immigrati in Italia

Forze di lavoro in provincia di Brescia

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2

IMPERIA: REPORT MERCATO DEL LAVORO E OCCUPAZIONE APRILE 2006

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia settembre 2012 (Osservatorio sul mercato del lavoro Ires CGIL a cura di Giuliano Ferrucci)

Provincia di Nuoro Dati ISTAT sul mercato del lavoro risultanti dall indagine continua sulle forze di lavoro.

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008

Economia del Lavoro 2010

La ricostruzione delle serie storiche degli occupati dipendenti per carattere dell'occupazione. IV Trimestre IV Trimestre 2003

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

Rilevazione sulle forze di lavoro

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA

La condizione occupazionale dei giovani stranieri

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

MdL e CiG Provincia di Pisa

Corso Simpotico su Lavoro e Politiche Sociali

Osservatorio sull economia e il lavoro Reggio Emilia. Davide Dazzi

Sociologia del Lavoro

Tavola rotonda I nuovi esclusi dal mercato del lavoro

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

TABELLA AGEVOLAZIONI SUBORDINATE AL POSSESSO DEL DOCUMENTO DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA

IL MERCATO DEL LAVORO LOCALE Aprile 2010

Alessandro Rosina Professore ordinario Demografia Direttore L.S.A. Università Cattolica S.C.

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

FACTS & FIGURES #12/2015

Il MERCATO DEL LAVORO IN PUGLIA NEL I TRIMESTRE 2016

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo

(immagini di pubblico dominio e tratte da Wikipedia enciclopedia libera)

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere

LO SCENARIO DELLA RIFORMA DELLA CONTRATTAZIONE Comitato Esecutivo FIM CISL - Roma, 31 marzo Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012

Ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale

IL LAVORO SOMMERSO DEGLI STRANIERI IN ITALIA

Crisi e disoccupazione giovanile D. CHECCHI (Università di Milano)

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e

Tassi di occupazione, disoccupazione e avviamenti. Un confronto di cittadinanza

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4

La disoccupazione (soprattutto giovanile) in Italia: le modalità dell istruzione corresponsabili del fenomeno?

Università di Firenze DELLA STATISTICA. ISTAT- Dirigente di ricerca Condizioni economiche delle famiglie

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

I MERCATI REGIONALI DEL LAVORO

Il tasso di disoccupazione: confronti internazionali

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI

OCCUPATI E DISOCCUPATI

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA

La lettura di libri in Italia

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

In Abruzzo. Opportunità per le imprese.

L ATTUALE QUADRO ECONOMICO 1

OCCUPATI E DISOCCUPATI

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

Cruscotto congiunturale

Scadenzario bandi europei TOSCANA. Ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico, innovazione e imprenditorialità

Una lettura ragionata dei dati INPS sulle assunzioni: aggiornamento ai primi 7 mesi del 2016

Nuovi iscritti nell area di Scienze giuridiche. Numero dei laureati in Scienze giuridiche

Economia del turismo

Dossier Statistico Immigrazione: L IMMIGRAZIONE IN TOSCANA

Nota trimestrale. Agenzia del Lavoro Ufficio Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mercato del lavoro in sintesi

ISTAT: RAPPORTO ANNUALE

Osservatorio del Mercato del Lavoro

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Le retribuzioni degli stranieri e i differenziali con gli italiani

Identikit dei NEET. Centro Congressi Fondazione Cariplo Milano, 27 ottobre Progetto NEETwork

IL DISAGIO OCCUPAZIONALE NEL PAESE, NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE NEL 2009

Il mercato del lavoro in provincia di Padova

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

N 03/gennaio 04/febbraio

Osservatorio sul Sommerso. Terzo Rapporto su Economia Sommersa e Lavoro non Regolare in Calabria

Allegato statistico. Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Giorgio Alleva

Provincia di Monza e della Brianza

DESCRIZIONE BENEFICIO

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali

Sistema Informativo Excelsior 2009 Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2009

I beneficiari di ammortizzatori sociali

Cassa Integrazione Guadagni e Disoccupazione

CON CO T N O T O 2014 DE

I lavoratori stranieri nel settore delle costruzioni V rapporto IRES-FILLEA

STUDI E RICERCHE SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE. Il mercato del lavoro straniero in Italia Anno Estratto dal

INDAGINE SUI GIOVANI E IL LAVORO

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

Transcript:

IRPET - Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana Il mercato del lavoro in Toscana: a che punto siamo con la crisi? Auditorium Ente Cassa di Risparmio - Firenze, 13 dicembre 2010

Appunti sulla crisi (o sommario) IL LAVORO IN CIFRE: UN MERCATO ANCORA DEBOLE ANATOMIA DI UNA CRISI: MENO GIOVANI E LAVORATORI DELL INDUSTRIA AUMENTA IL POTENZIALE DI LAVORO INUTILIZZATO QUANTO MANCA ALLA FINE DEL TUNNEL? DAL MODELLO ESTENSIVO ALLA CRISI: ANDATA E RITORNO O JOBLESS RECOVERY?

In calo la partecipazione Offerta di lavoro, demografia e partecipazione Variazioni % trimestrali a/a e contributi delle determinanti 4% 3% 2% Popolazione Tasso di partecipazione Offerta di lavoro 1% 0% -1% -2% -3% 2005 2006 2007 2008 2009 2010

La caduta degli attivi è trasversale Variazioni % e contributi delle determinanti 2010/2009 (base semestrale) estrale) 1,0% 0,5% GENERE 4% 2% CLASSE DI ETÀ 0,0% -0,5% -1,0% -1,5% -2,0% Maschi Femmine 0% -2% -4% -6% 15-24 25-34 35-44 45-54 55+ 15% NAZIONALITÀ 2% TITOLO DI STUDIO 10% 5% 1% 0% -1% 0% -2% -5% Italiani Stranieri -3% -4% Basso Medio Alto Popolazione Tasso di attività Attivi

Calano gli occupati: -33 mila su base semestrale 4.5% 3.0% 1.5% 0.0% -1.5% -3.0% Gli occupati in Toscana Variazioni % trimestrali a/a e contributi delle determinanti 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Tasso di occupazione Popolazione Occupati

Meno giovani occupati, ma non solo Gli occupati in Toscana Variazioni % a/a e contributo delle determinanti 2009/2010 (base semestrale) 4% 0% -4% -8% -12% CLASSE DI ETÀ 15-24 25-34 35-44 45-54 55+ 1% 0% -1% -2% -3% Maschi GENERE Femmine TITOLO DI STUDIO NAZIONALITÀ 2% 12% 0% 8% 4% -2% 0% -4% Basso Medio Alto -4% Italiani Stranieri Popolazione Tasso di occupazione Occupati

Se gli immigrati non fossero sovrastimati... Occupazione e popolazione (15-65) 1 2009 1 2010 Val. % Popolazione Italiani 2.136mila 2.121mila -0,7% Stranieri 234mila 260mila 11,1% TOTALE 2.370mila 2.381mila 0,4% +26 mila stranieri Occupati Italiani 1.388mila 1.342mila -3,3% Stranieri 152mila 164mila 7,8% TOTALE 1.541mila 1.507mila -2,2% -34 mila occupati

Se gli immigrati non fossero sovrastimati... Occupazione e popolazione controfattuale (15-65) 1 2009 1 2010 Val. % Popolazione Italiani 2.136mila 2.120mila -0,7% Stranieri 260mila 260mila 0,0% TOTALE 2.397mila 2.381mila -0,7% Occupati Italiani 1.388mila 1.342mila -3,3% Stranieri 169mila 164mila -3,0% TOTALE 1.558mila 1.507mila -3,3% -51 mila occupati

Assunzioni e cessazioni: le due fasi della crisi Var. % assunzioni e cessazioni rispetto al 2008 e saldo occupazione dipendente 10 35.321 40.000 5 0 22.147 22.000 4.000-5 -14.000-10 -19.015-15.563-32.000-15 -20-54.016 I/2009 II/2009 III/2009 IV/2009 Totale Anno 2009 Avviamenti Cessazioni Saldo -50.000-68.000

In aumento CIG straordinaria e in deroga Ore autorizzate di cig ordinaria, straordinaria e in deroga. Toscana. 2009 e i semestre 2010 3,500,000 CIGO CIGS CIG Deroga 3,000,000 2,500,000 2,000,000 1,500,000 1,000,000 500,000 0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno 2009 2010

Soccombe l industria ed il lavoro dipendente... VARIAZIONE TENDENZIALE Differenze in migliaia di unità I semestre 2010 su I semestre 2009 14.000 Dipendenti Autonomi 7.000 0-7.000-14.000-21.000-28.000-35.000 Agricoltura Industria in senso stretto Costruzioni Servizi in senso stretto Commercio Totale

Verso una deindustrializzazione precoce? OCCUPAZIONE INDUSTRIA IN S.S. Var. % tendenziale 2010-2008 (base semestrale) Toscana -16 Nord Ovest -7 Nord Est -4 Centro -10 Sud -16 Italia -8 QUOTA % DELL'OCCUPAZIONE INDUSTRIALE (IN SENSO STRETTO) SUL TOTALE I semestre 2010 Toscana 19,5 Piemonte 25,5 Lombardia 25,8 Veneto 28,5 Emilia Romagna 27,1 Centro Nord 22,9 Italia 20,0

Patria delle partite Iva Rapporto % indipendenti/dipendenti. Toscana e altre regioni. 2005-2009 45 41 TOSCANA 37 33 Emilia R. Piemonte Lombardia 29 ITALIA Veneto 25 2005 2006 2007 2008 2009

Si allarga il potenziale di lavoro inutilizzato 2009/I semestre 2010/I semestre Var. in p.p. Tasso ufficiale 5,6 6,8 +1,2 Con CIG inclusa 6,4 8,3 +1,9 Con scoraggiamento incluso 7,2 8,5 +1,4 Con CIG e scoraggiamento 8,0 10,0 +2,0 Disoccupazione autopercepita 8,8 10,0 +1,2

Aumentano i Neet NEET: Neither in Education nor in Employment or Training +24 mila unità in due anni; 16% popolazione giovanile (15-29 anni) 24.000 +19mila 35% 16.000 8.000 +5mila Var ass (sx) Var % (dx) 28% 21% 0 14% -8.000 7% -16.000 0% -24.000 Non NEET NEET Non NEET NEET 2009 vers 2008 2010 vs 2009-7%

E domani? LE PRINCIPALI DINAMICHE DEL MERCATO DEL LAVORO 2010 2011 2012 Unità di lavoro (var. %) -1,2 +0,1 +0,1 Offerta di lavoro (var. %) -0,5 +0,1 +0,1 Occupati (var. %) -1,6 0,6 0,0 In cerca di occupazione (var. %) 21,6 6,4-1,5 Tasso di disoccupazione (val. %) 7,1 6,6 6,7 Tasso di attività (val. %) 68,9 69,0 69,0 Tasso di occupazione (val. %) 64,0 64,5 64,4 Hp: 2010: 32 mila Ula in Cig; 2011: 28 mila; 2012: 13 mila

Assunzioni in ripresa, ma soprattutto a termine 120 100 80 60 40 Avviamenti al lavoro (Numeri Indice I trim. 2008=100) I/2008 II/2008 III/2008 IV/2008 I/2009 II/2009 III/2009 IV/2009 I/2010 II/2010 III/2010 Totale avviamenti Avviamenti a tempo ind.

Ritorno al modello estensivo o jobless recovery? 5.5% Prodotto per occupato 4.0% 2.5% 1.0% -0.5% -2.0% -3.5% -5.0% Q1 2010 Q4 2009 Q3 2009 Q2 2009 Q1 2009-6.5% -3.5% -1.5% 0.5% 2.5% Occupazione

La copertura assicurativa: se vi sembra equa.. LAVORATORI PER TIPOLOGIA DI TRATTAMENTO* Sospensione Licenziamento Sospensione e licenziamento Nulla Apprendisti 0,0% 19,8% 0,0% 80,2% Altro lavoro a termine 4,5% 62,0% 17,3% 16,2% Tempo indeterminato 5,0% 50,4% 29,9% 14,7% Collaboratori 0,0% 0,0% 0,0% 100,0% TOTALE 4,8% 49,6% 27,3% 18,4% * Cig in deroga esclusa Il 54% di chi non ha alcuna tutela ha meno di 35 anni

I beneficiari sono quelli giusti? Il 32% per cento di chi riceve un sussidio è inattivo, il 33% occupato e solo il 35% disoccupato (meno della metà) Poco meno di 1/3 (30%) dei sussidiati inattivi non fanno ricerca attiva di lavoro ed il 68% non lo cerca proprio Addirittura il 38% degli occupati con sussidio dichiara di esserlo a tempo indeterminato

L accesso al welfare : se vi sembra credibile.. 12 Distribuzione famiglie per ventili di Isee Val% famiglie 10 8 6 4 2 0 Famiglie con solo lavoratori dipendenti Famiglie con solo lavoratori autonomi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Ventili

Che futuro ci assicura un modello simile? Salari netti mensili (media 2004-2008 a prezzi 2008) e rendimento della laurea 3.600 3.000 2.400 1.800 1.200 600-0 Rendimento laurea (dx) Diploma (sx) Laurea (sx) 25 30 35 40 45 50 55 60 100% 80% 60% 40% 20% 0% -20%

IRPET - Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana Il mercato del lavoro in Toscana: a che punto siamo con la crisi? Auditorium Ente Cassa di Risparmio - Firenze, 13 dicembre 2010