E L E T T R I C O - E L E T T R O N I C O -E L E T T R O M E C C A N I C O



Documenti analoghi
OPERATORE ELETTRONICO. Standard formativo minimo regionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare

Operatore elettronico Standard della Figura nazionale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE

Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale

Operatore elettrico - Impianti elettromeccanici. Standard formativo minimo regionale

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO

Nel 2012 il Moretto confluisce con l'itis Castelli nel nuovo Istituto di Istruzione Superiore Benedetto Castelli.

Programmazione modulare per il percorso di qualifica al terzo anno

Sezione B Dati relativi al percorso 1 ANNO

Dopo il diploma in Elettrotecnica Elettronica

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 8. OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici: Livello 4

Operatore meccanico-orologiaio. Proposta standard formativo minimo regionale

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ED ELETTRONICO/A

Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale

OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE ELETTRICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Operatore di impianti termo-idraulici. Standard della Figura nazionale

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Domotici

installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici

IPSIA BETTINO PADOVANO SENIGALLIA

Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DOCENTI

Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale

Specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettrotecnica. Elettronica ed Elettrotecnica - Classe 3^

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE V. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Automazione

Elettronica e Telecomunicazioni

Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza. INDIRIZZO: manutenzione assistenza tecnica

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

CFP SAN MARINO ORDINAMENTO DEL BIENNIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI BASE PROGRAMMI DELL AREA PROFESSIONALIZZANTE

PROFILO PROFESSIONALE DESCRITTIVO COMPETENZE TECNICO/PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di impianti eolici: Livello 4

OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI

PROGRAMMAZIONE. Istituto Tecnico Settore Tecnologico G. Silva M. Ricci. Anno scolastico 2015 /2016 Classe IIIAM

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

STANDARD PROFESSIONALE E FORMATIVO DEL TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

1-Componenti: Mario Bertolo, Carmela Brun, Paolo Forin, Lorenzo Gallina, Lia Gamberini, Valter Giacomini, Andrea Michielan, Giorgio Sartori

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE PIETROBELLI LUCA. Materia ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Classe 5 AES Anno Scolastico

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 12 OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Anno Scolastico 2013/2014. Mercato del Lavoro : Aspetti Contrattuali, Contributivi e Fiscali.

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica.

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

SCHEDA DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE EDUCATIVE PER DISCIPLINA

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

ELETTROTECNICA E MACCHINE ELETTRICHE

PROGRAMMAZIONE DI T.T.I.M. CLASSE IV. Opzione Manutentore Impianti Elettrici e Domotici

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE MECCANICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Automazione e controllo

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

I.P.I.A. RAFFAELLO PAGLIACCETTI

OPERATORE ELETTRONICO SU SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

ITIS De Gasperi Gobetti Morciano di Romagna. Presentazione del corso di Elettronica ed Elettrotecnica - Settore Tecnologico -

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

AREA PROFESSIONALE IMPIANTI ELETTRICI INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI TERMO-IDRAULICI. pag. 1

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Disciplinare Organizzativo della Sezione INFN di Bologna

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

Piano didattico Unita di Apprendimento 1 20 ore ( 10ore lab.tecnol. mecc. - 10ore lab.tecnol.elettr.) Competenze Obiettivi specifici Macroconoscenza

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA

Qualificazione dell installatore, gestore e manutentore di impianti solari termici: Livello 4

Transcript:

R I F O R M A I P S I A P R O P O S T A M O D U L I P R O F E S S I O N A L I Z Z A N T I N U O V A Q U A L I F I C A D I A D D E T T O A I S E R V I Z I D I M A N U T E N Z I O N E E L E T T R I C O - E L E T T R O N I C O -E L E T T R O M E C C A N I C O 1. Premessa La figura del manutentore è sempre più complessa e richiede conoscenze e competenze tecniche che spaziano su diversi fronti: meccanica, elettrotecnica, elettronica, informatica, ecc., nonché competenze trasversali quali il problem-solving, lavoro in gruppo, la sicurezza e la qualità nel lavoro, ecc. Inoltre, per rispondere alle attuali esigenze del mercato del lavoro, occorre essere pronti agli inevitabili e repentini cambiamenti, riuscendo ad adattarsi velocemente alle nuove condizioni. Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi è indispensabile che, ai momenti di formazione prettamente teorica in aula, si alternino e integrino un cospicuo numero di ore in laboratorio, destinate principalmente allo studio di casi reali, finalizzato all acquisizione di competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro 1. In ogni caso, a prescindere dallo specifico oggetto che si intende prendere in esame (robot, macchina automatica, sistema sospensione-ruota di automobile, caldaia, condizionatore, ecc.), lo studio/analisi di qualunque dispositivo odierno (tecnologicamente avanzato) consente lo sviluppo di attività laboratoriali finalizzate all apprendimento per induzione, ad esempio, operando col sistema del reverse engineering che consiste nello smontare l oggetto per cercare di capire come funziona, 1 A tal proposito, lo Stage Aziendale, ovvero ulteriori attività pratiche, da svolgersi presso i Laboratori interni alla Scuola, eventualmente, a cura di esperti del settore, dovrebbero essere programmate sia per consolidare i contenuti teorici delle lezioni frontali in aula, ma soprattutto, tenuto conto del particolare tipo di utenza, per realizzare attività laboratoriali finalizzate all acquisizione di conoscenze e competenze secondo il metodo induttivo, nonché a (ri)motivare e recuperare gli studenti più in difficoltà. I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Pontedera (PI) Documento elaborato dal Prof. Luigi Vittipaldi 21/03/2011 Pag. 1 di 7

perché è stata adottata una certa soluzione tecnica piuttosto che un altra, ed eventualmente provare ad apportare delle migliorie, ecc. A titolo di esempio, per realizzare quanto fin ora esposto, si può ricorrere a: Cooperative Learning, anche con ricerche su WEB e nei vari forum (WEB 2.0) per la raccolta di informazioni e condivisione di esperienze con altri studenti/scuole 2 ; uso del PC e dei relativi applicativi (Editor di testo, foglio elettronico, CAD, ecc.) per la stesura di relazioni, tabelle, schemi e disegni; coinvolgimento di esperti esterni per un contributo più decisivo/specialistico su alcuni temi;.. realizzazione di oggetti e/o componenti fisici realmente funzionanti (ad es. modelli in scala), nonché di prodotti multimediali (magari da inserire sul sito della Scuola o su un canale WEB - ad esempio su YOUTUBE). Inoltre, programmando l attività su un periodo abbastanza lungo (da definire), è possibile intervallare le attività pratiche a momenti di approfondimento teorico, stimolando (magari) la curiosità dello studente e la voglia (motivazione) di arrivare in fondo al progetto/ricerca. In sostanza bisogna superare la concezione a compartimenti stagni delle singole materie: occorre vedere il processo formativo nella sua interezza e complessità. Relativamente alle Aziende, tenendo conto della finalità della Qualifica Professionale e, quindi, del loro coinvolgimento nel processo formativo 3, si suggerisce di effettuare una sorta di accreditamento iniziale, stipulando una convenzione generica, con una dichiarazione di intenti e obblighi reciproci, da perfezionare, di volta in volta, in base alle varie esigenze (studente/i ospitato/i, obiettivi formativi e didattici, periodo e durata, ecc.). Ovviamente, oltre ad una modulistica comune, sarà necessario implementare un sistema di coordinamento, monitoraggio e valutazione, tipo quelli delle AA.FF. Nelle pagine seguenti si riportano le schede delle Competenze Tecnico-Professionali previste dal Sistema di Istruzione e Formazione Professionale, di cui all Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 29/4/2010. Quanto segue è riferito ad un percorso scolastico/formativo, articolato su tre anni scolastici, per la Qualifica Professionale di Addetto ai Servizi di Manutenzione Elettrico-Elettronico-Elettromeccanico. 2 Tra gli studenti di oggi, lo scambio della maggior parte delle informazioni avviene tramite i social network: tesine, soluzioni di compiti, pratiche più o meno legali, e molto altro. 3 L Azienda non va vista come mero soggetto ospitante lo studente per lo STAGE, ma va coinvolta attivamente nella programmazione e definizione del percorso formativo, almeno per la parte dell alternanza scuola-lavoro. I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Pontedera (PI) Documento elaborato dal Prof. Luigi Vittipaldi 21/03/2011 Pag. 2 di 7

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI Allegati A/5 e A/6 - SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE ACCORDO IN CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 29-4-2010 OPERATORE ELETTRICO 1) Definire e pianificare fasi/successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto dell impianto elettrico 2) Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso 3) Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria 4) Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali 5) Effettuare la posa delle canalizzazioni, seguendo le specifiche progettuali 6) Predisporre e cablare l impianto elettrico nei suoi diversi componenti, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche 7) Effettuare le verifiche di funzionamento dell impianto elettrico in coerenza con le specifiche progettuali 8) Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Pontedera (PI) Documento elaborato dal Prof. Luigi Vittipaldi 21/03/2011 Pag. 3 di 7

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI Allegati A/5 e A/6 - SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE ACCORDO IN CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 29-4-2010 OPERATORE ELETTRONICO 1) Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica 2) Approntare materiali, strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso 3) Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria 4) Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali 5) Predisporre e cablare le canalizzazioni, i quadri e i cavi seguendo le specifiche progettuali 6) Installare sistemi elettronici per la ricezione e la comunicazione di segnali audio-video seguendo le specifiche progettuali 7) Installare e configurare reti informatiche seguendo le specifiche progettuali 8) Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento e alle esigenze del cliente 9) Effettuare le verifiche di funzionamento del sistema o della rete in coerenza con le specifiche progettuali, predisponendo la documentazione di verifica 10) Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Pontedera (PI) Documento elaborato dal Prof. Luigi Vittipaldi 21/03/2011 Pag. 4 di 7

2. Descrizione della figura Quella dell Addetto ai Servizi di Manutenzione Elettrico-Elettronico-Elettromeccanico 4 è una professionalità che opera prevalentemente nel settore dell'installazione di impianti elettrici e tecnici, nonché della fabbricazione di macchine ed apparecchi elettronici. È in grado di comprenderne il funzionamento, effettuarne montaggio e riparazione, organizzare il lavoro, realizzare impianti elettrici ed elettronici in edifici civili, circuiti elettronici e interazioni tra gli stessi, manutenzione straordinaria e ordinaria di apparecchiature elettriche ed elettroniche, mediante l'uso appropriato di utensili e strumenti di misura e controllo. Legge schemi e installa quadri e dispositivi di distribuzione, comando e telecomunicazioni, individua i difetti di funzionamento, sia di natura elettrica, che elettronica e meccanica, e ne effettua la manutenzione. Controlla, inoltre, la funzionalità delle apparecchiature e degli impianti. 3. Contenuti di base disegno tecnico meccanico ed elettrico-elettronico; elementi di elettrotecnica, elettronica e meccanica; schemi e circuiti elettrici ed elettronici; materiale elettrico ed elettronico; macchine elettriche; impiantistica civile ed industriale; servomeccanismi e loro controllo; cablaggio ed interfacciamento; schemi e tabelle relativi ad impianti elettromeccanici ed elettronici; montaggio, controllo funzionale, manutenzione di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche; sistemi di ricezione e trasmissione, reti; strumenti di misura e di controllo; attrezzi e materiale necessari alla lavorazione; normativa CEI relativa al settore; strumenti di verifica e misurazione dei montaggi; basi di informatica e uso del P.C.; 4 Per la stesura di quanto segue si è fatto riferimento sia ai Profili Professionali Nazionali che a quelli Regionali della Toscana, dell Emilia Romagna e della Lombardia, tutt ora vigenti o meno (alcuni profili/figure della Regione Toscana non sono più attivabili Vedi allegati), confrontandoli ed integrandoli, dove ritenuto necessario, anche in base all esperienza nell ambito scolastico e professionale dell autore. I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Pontedera (PI) Documento elaborato dal Prof. Luigi Vittipaldi 21/03/2011 Pag. 5 di 7

applicazione dell'informatica all'industria; norme nazionali ed internazionali sulla sicurezza degli impianti; contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro; igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso. 4. Contenuti tecnico-professionali organizzazione delle fasi di lavoro; lettura ed interpretazione del disegno di impianti e di costruzioni elettromeccaniche; lettura ed interpretazione di schemi elettrici ed elettronici; controllo della funzionalità delle apparecchiature e degli impianti; lettura ed interpretazione di semplici disegni meccanici; elaborazione e realizzazione di semplici impianti elettrici, elettronici, elettromeccanici, reti; esecuzione, montaggio, controllo funzionale e manutenzione di apparecchiature elettromeccaniche ed elettriche; realizzazione di impianti elettrici in edifici civili, domotica compresa; corretto dimensionamento e scelta dei componenti; realizzazione di circuiti elettronici analogici e digitali, e interazioni tra gli stessi; esecuzione di semplici lavorazioni meccaniche al banco e alle macchine utensili; uso degli attrezzi e strumenti del settore; manutenzione ordinaria e straordinaria di apparecchiature elettriche ed elettroniche, e di semplici impianti civili, del terziario e industriali; rapporti interpersonali a monte e a valle e con i livelli di responsabilità; previsione dell'evoluzione del proprio ruolo professionale 5. Proposta Didattica Per quanto sopra esposto, si propone una struttura modulare come di seguito specificata. Il numero delle ore di ciascun modulo, riportato nella tabella seguente, è puramente indicativo. Per le competenze trasversali è indispensabile il coinvolgimento dei Docenti di tutte le discipline, nonché degli eventuali Esperti Esterni e Tutor Aziendali, in modo che ciascuno apporti il proprio contributo allo sviluppo delle stesse durante le varie attività, in parte sovrapposte coi moduli seguenti. I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Pontedera (PI) Documento elaborato dal Prof. Luigi Vittipaldi 21/03/2011 Pag. 6 di 7

n. MODULO CONTENUTI INDICATIVI ORE 1 Metrologia Unità di misura, prefissi moltiplicatori, strumenti di misura, metodi, 30 2 Disegno Tecnico Norme di riferimento, lettura ed elaborazione di semplici disegni relativi a componenti elettrici, elettronici, meccanici, Uso di CAD specifici, 3 Elettrotecnica di Base Bipoli ideali e reali, leggi di Ohm, principi di Kirchhoff, circuiti serie/parallelo, risoluzione circuiti in DC, segnali periodici, sinusoidali, risoluzione di circuiti in AC, 120 4 Elettronica di Base Componentistica elettronica: diodo, transistor BJT, FET, MOSFET, LED, Zener, alimentatori, amplificatori,, scelta, dimensionamento, montaggio e collaudo, 5 Elettronica Digitale Porte logiche (AND, OR, NOT, ), Flip-Flop, circuiti sequenziali e reti combinatorie, multivibratori, contatori, temporizzatori, automi, cenni sui µp,, display, 6 Elettronica di Potenza Diac, Triac, IGBT, Chopper, Inverter, UPS,, scelta, dimensionamento, montaggio e collaudo, 48 7 Impianti Elettrici Civili Lettura schemi, scelta e dimensionamento, realizzazione, installazione, collaudo, misure, prove, preventivazione,... di componenti e impianti elettrici civili (punti luce, prese, centralini, distribuzione, impianto di terra, citofonia, telefonia, impianti d antenna TV e SAT,, rifasamento), 150 8 Impianti Elettrici Industriali Lettura schemi, scelta e dimensionamento, realizzazione, installazione, collaudo, misure, prove, preventivazione,... di componenti e impianti elettrici industriali (marcia-arresto, inversione di marcia, di motori asincroni monofasi e trifasi, pneumatica ed elettropneumatica, sensori, trasduttori e attuatori, ), 9 Macchine Elettriche Trasformatori, motori elettrici in DC e AC,, utilizzo, installazione, dimensionamento, 36 10 Informatica 11 Reti Hardware e Software dei PC, S.O. e applicativi (WORD, EXCEL, ) per la raccolta ed elaborazione dati, redazione documentazione tecnica,, assemblaggio e ricerca guasti PC,, uso di Internet ed e-mail, Realizzazione, manutenzione, collaudo di semplici reti di comunicazione LAN, WAN, WI-FI,., modem, router, hub, switch, 24 12 Sicurezza sui luoghi di lavoro Normativa e legislazione vigente: T.U. D.Lgs. 81/08, 6 13 Sicurezza Elettrica Normativa e legislazione vigente: T.U. D.Lgs. 81/08, CEI 64-8, CEI 11-27, CEI EN 50110,. rischio elettrico, 15 14 Colloquio di Lavoro Incontri con esperti del settore, motivatori, orientatori, psicologi,, per la preparazione alla stesura di un curriculum e a sostenere colloqui di lavoro 12 Nota: Volutamente, mancano lo Stage e le attività speciali di Laboratorio (tipo il reverse engineering ) perché ancora da definire. Pontedera, 21/03/2011 Prof. Luigi Vittipaldi I.P.S.I.A. A. Pacinotti di Pontedera (PI) Documento elaborato dal Prof. Luigi Vittipaldi 21/03/2011 Pag. 7 di 7