TIDE a Milano - Il successo del road pricing con Area C. Linee di sviluppo e tecnologie innovative per il sistema della sosta



Documenti analoghi
SCHEDA. ECOPASS. DATA DI PARTENZA DEL PROVVEDIMENTO Mercoledì 2 gennaio Provvedimento sperimentale per 1 anno.

L ESPERIENZA ECOPASS

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

Il trasporto pubblico locale

! " # $% $ & % & " #" # & "!"! ' $ (" ( # " )# ) $) $ " ) "!"! ( " * % &" & +

IL CENTRO STORICO DI ROMA. Stefano Giovenali

disciplinare 2008.doc

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

INCENTIVI ECONOMICI PER L ACQUISTO DI VEICOLI ECOLOGICI O PER LA TRASFORMAZIONE A GAS DI QUELLI PIU VECCHI

Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma

Indagine sulle principali 50 città

DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2006

CONGESTION CHARGE: LE RAGIONI DI UN DISSENSO

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Città di Torino. Logistica urbana e distribuzione delle merci: il Progetto PUMAS

Il parco veicolare di Bologna al

Distribuzione delle Merci : dalle Regole ai Sistemi

Da chi dovrà essere richiesto

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA

Mobilità, qualità dell aria e cambiamenti climatici Michele Giugliano, Stefano Caserini (DIIAR, Politecnico di Milano) Roberta Pignatelli (ISPRA,

AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA

Misure per la regolamentazione del traffico a Milano Focus Area C e Area B

L ESPERIENZA ELETTRICA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Gruppo di lavoro: Sviluppo della mobilità sostenibile

Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI

STRATEGIA PER UNA MOBILITA SOSTENIBILE A MILANO

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Analisi delle serie storiche. Monossido di Carbonio Biossido d Azoto Particolato Totale Sospeso Ozono Piombo Biossido di Zolfo Benzene

Comune di Piacenza Settore Territorio Servizio Ambiente e Viabilità. Rapporto sulla qualità dell aria della città di Piacenza

Gli indicatori di sostenibilità e benessere a livello urbano

PEAS Napoli. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Luglio 2012 ALLEGATO Mobilità e Trasporti. Armando Cartenì Vanda Mazzone

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2013

Dealer Truck e LCV: l impronta digitale

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

MOBILITY MANAGEMENT UNA SOLUZIONE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE DELL AREA VARESINA Varese, 14 maggio 2010

Nuovi standard per la Zona a Basse Emissioni (LEZ) ora in vigore

Mobilità stradale e sostenibilità Parco autoveicoli di una città ad alta urbanizzazione. Costo per il Paese

B) L utenza rappresenta il 5% degli ingressi medi giornalieri, si ipotizza un utilizzo medio del posto auto di 6 ore, per un massimo di 12 ore

EMISSIONI DA TRAFFICO E QUALITA DELL ARIA: ELEMENTI PER LA GESTIONE NELLA CITTA DI MILANO

PROGETTO MIRTO Mobilità Interoperabile in Regione. TOscana

Osservatorio Sharing Mobility Roma 17 Dicembre 2015

Lo Stato dell Arte. POLONIA, Warsavia. Introduzione

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

Benefici ambientali del GPL per autotrazione - Sintesi 1

Misure di Logistica Urbana

20 Marzo, 2014 / Gianluca Donato, Marketing Specialist. Interventi della PA e sinergie con gli investimenti privati per la mobilità elettrica

Allegato A.6 Indicatori di monitoraggio e schemi di rilevazioni delle informazioni

Come migliorare le città con le tecnologie per la SMART MOBILITY e SMART PARKING. Paolo Lanari CEO Kiunsys SRL paolo.lanari@kiunsys.

OFFICINA DELLE IDEE: Workshop INNOVAZIONE ED INCLUSIONE COME ARMA COMPETITIVA DEL TERRITORIO. 1.Nuova Carta Regionale dei Servizi

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Il parco veicolare di Bologna al

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

LA MOBILITA COLLETTIVA E IL TRASPORTO PUBBLIC0. Ing. Nadia Amitrano Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA

Dott. Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua Pubblica, Energia Comune di Milano

MILANO IN RETE ITINERARI CICLISTICI: INTERVENTI PROGRAMMATI

Servizi di mobilità sostenibile per le pubbliche amministrazioni

REGIONE LOMBARDIA. DELIBERAZIONE N X / 710 Seduta del 20/09/2013

CRISI ECONOMICA e AMBIENTE

PER EXPO Milano 2015

Mobilità elettrica - Le strategie di Milano

Perché finanziare una mobilità urbana alternativa. Eleonora Pieralice

PERCHE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO 1) L IMPIEGO DEL FILTRO VIENE SOSTENUTO PER RAGIONI AMBIENTALI:

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

Report Monitoraggio Traffico

Trasporto pubblico, servono 40 mld per colmare il gap con gli altri paesi Ue

Al via il bonus per l acquisto di auto verdi

Smart Mobility, Smart Parking e Smart Logistic: cosa è possibile fare ora con le tecnologie ICT

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

O sservatorio M obilità S ostenibile

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Deliverable Report on Park & Ride actions in Bologna. Report sugli interventi Park & Ride a Bologna

WORKSHOP MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN AMBITO URBANO

Informazioni Statistiche N 8/2014

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

ATTIVITA DELLA SOCIETA SOCIETA IN HOUSE DEL COMUNE DI PISA

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI. Programma di sviluppo del Biometano in Lombardia nella IX Legislatura.

AREA AMBIENTE QUALITÀ DELL ARIA A TORINO

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Trasporto Pubblico Sostenibile a Trieste SETTIMANA MOBILITA SOSTENBILE 2014

Requisiti per l accesso agli incentivi

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464)

BOLOGNA - 28/29 Novembre 2011 Il Nuovo Mondo dei sistemi tecnologici per la Mobilità la Domanda e l Offerta si incontrano

E un'iniziativa sottoscritta dai Comuni europei che si impegnano a contribuire agli obiettivi della politica energetica comunitaria.

La qualità dell aria in Lombardia situazione e prospettive

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

Scenari di mobilità urbana e ruolo del car sharing

LA CITY LOGISTICS MILANESE: MOVE TO EXPO 2015 (E OLTRE )

Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business. Parma, Gennaio 2015

Case study City of Rome

6) Modalità per la richiesta e l erogazione del contributo

Progetto G.i.M. Gestione informata della Mobilità

Effetti che l accordo bilaterale sui trasporti terrestri ha sul traffico merci stradale e ferroviario in Svizzera

La Città di Palermo laboratorio di mobilità sostenibile

Transcript:

TIDE National Event Roma, 21 Settembre 2015 TIDE a Milano - Il successo del road pricing con Area C. Linee di sviluppo e tecnologie innovative per il sistema della sosta Maria Berrini, CEO Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, Comune di Milano

Mobilità: Dati generali Abitanti Milano città: ~ 1.3M; Spostamenti di scambio City Users giornalieri: ~ 1M Superficie: 181,7 Km 2 Mobilità generale - A Milano abbiamo complessivamente 5.678.000 spostamenti al giorno, dei quali 2.502.000 avvengono tra Milano e l area metropolitana, il 58% effettuati dalle auto. 2.502.000 3.176.000 3.176.000 In città si registra un 30% di spostamenti in auto, a fronte tuttavia di un alto tasso di motorizzazione: 51 auto ogni 100 abitanti. Spostamenti interni a Milano

Area C La congestion charge Area C è la misura di congestion charge istituita dal Comune di Milano per migliorare le condizioni di chi vive, lavora, studia e visita la città. I varchi di accesso, controllati da telecamere, sono 43, inclusi 7 per l uso escusivo del trasporto pubblico. Area C è attiva nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì (feriali), dalle 7.30 alle 19.30, e i giovedì (feriali) dalle 7.30 alle 18.

AREA C Insignita del Transport Achiement Award 2014 dall OCSE La giuria ha riconosciuto che l introduzione di Area C ha portato a risultati significativi nel miglioramento del sistema urbano dei trasporti. Ciò che ha maggiormente colpito la giuria è stato il coraggio politico di sostituire la precedente pollution charge, non più in grado di raggiungere gli obiettivi per i quali era nata, con una misura più efficace in grado di potenziare gli effetti positivi.

Area C Contesto L area di applicazione della congestion charge si chiama Cerchia dei Bastioni, una zona a traffico limitato di 8.2 km 2, rappresentante il 4.5 % dell intero territorio comunale. All interno della Cerchia dei Bastioni vi sono 77.950 residenti (42.300 famiglie), con una densità residenziale di 9.480 abitanti/km 2, simile alla densità media nel resto della città. Per la grande presenza di attività commerciali, servizi pubblici e attività ricreative all interno dell area lavorano 295.704 persone. La zona ha una straordinaria attrattività proprio per le numerose attività presenti all interno che determinano, durante le ore diurne centrali, una media di 39.000 persone/km 2, con un picco di quasi 140.000 persone/km 2 all interno del centro storico nella zona compresa tra il Duomo e piazza San Babila.

Area C Regole Il sistema usa l Automatic Number Plate Recognition (ANPR), un sistema basato sulla raccolta automatica delle targhe a mezzo di telecamere. Il pedaggio è: Tutti i veicoli: 5 Eccetto: ciclomotori, motocicli, veicoli elettrici, veicoli destinati al trasporto di disabili, veicoli di pubblica utilità, veicoli per il trasporto pubblico, taxi, veicoli ibridi*, alimentati a metano*, gpl* e biofuel*. (*fino al 1 gennaio 2017) DIVIETI: l accesso all Area C è vietato ai veicoli a benzina Euro 0, ai veicoli diesel Euro 0, 1, 2, 3, e ai veicoli con una lunghezza superiore a 7.5 metri. I residenti hanno i primi 40 accessi gratis all anno: dal 41mo accesso in poi pagano 2 euro.

Area C Obiettivi Diminuzione del traffico veicolare di accesso ad Area C e per questo: Diminuzione della congestione del traffico Miglioramento della velocità commerciale del trasporto pubblico Diminuzione dell occupazione dovuta a parcheggio su strada Riduzione dell incidentalità stradale Riduzione delle emissioni inquinanti causate dal traffico Riduzione dei rischi per la salute derivanti dall inquinamento dell aria Aumento della quota di altre modalità sostenibili di trasporto Miglioramento della qualità e attrattività del centro urbano Reperimento risorse finanziarie per la mobilità sostenibile

Area C Risultati sul traffico e sull ambiente Ingressi giornalieri in Area C (fine 2014): 93.342; Riduzione del traffico: - 29,2 % pari a circa 40.000 ingressi giornalieri in meno di media (confronto con Ecopass, il precedente schema di pollution charge) Meno incidenti stradali: - 26% Aumento della velocità commerciale del trasporto pubblico: +2 % per i bus tra le 9:00 e le 10:00 e + 5,9 tra le 18:00 e le 19:00 e + 2,2% per i tram tra le 9:00 e le 10:00 e + 4,4 % tra le 18:00-19:00; Diminuzione dell occupazione dovuta a parcheggio su strada: -10% (+10% di spazi pubblici disponibili) Veicoli meno inquinanti: - 49% (-2.400 veicoli inquinanti che entrano ogni giorno in Area C) Veicoli più puliti: + 6,1 % (tra il 9,6% e il 16,6% del totale dei veicoli) Riduzione delle emissioni inquinanti: PM10 Totale: -18% ; PM10 Esausto: -10%; Ammoniaca: -42%; Ossidi di azoto: -18%; Biossido di carbonio: -35% Riduzione delle concentrazioni di Black Carbon (BC): - 28% (periodo invernale); - 52% (periodo estivo)

Area C Verso una Low Emission Zone Come previsto dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile in via di approvazione, Milano sta sviluppando l infrastruttura composta da 96 varchi elettronici. Il sistema (telecamere e On Board Unit) sarà utilizzato per il controllo e la gestione dei veicoli pesanti e dei veicoli adibiti al trasporto delle merci pericolose. In una seconda fase, il sistema sarà impiegato per il controllo e per disincentivare l utilizzo dei veicoli più inquinanti e ingombranti, adattando al contesto milanese alcune delle soluzioni adottate per la LEZ di Londra. La definizione del modello e le regole saranno discusse con tutti gli stakeholders e di concerto con le autorità regionali e nazionali. 96 Varchi 136 km 2 75% Area cittadina

Sosta Situazione attuale A Milano ci sono 300.500 stalli di sosta su strada BASTIONI FILOVIARIA EXTRA FILOVIARIA CONFINE (+ Bicocca + San TOT Siro) carico scarico merci 740 1.700 500 950 3890 sosta autorizzati 1.300 1.410 400 1.400 4510 sosta invalidi 560 1.180 720 1.600 4060 sosta libera 220 5.320 14.170 141.820 161530 sosta pagamento 3.650 31.500 35.700 2.220 73070 sosta residenti 9.750 36.200 6.600 890 53440 16220 77310 58090 148880 300500 Il 46% della sosta su strada è regolamentato

Sosta Situazione attuale Pass per residenti: 276.000 Parcheggi per residenti: 53.440 Parcheggi a pagamento: 73.070 Totale posti auto: 126.510 EXITING REGULATED PARKING AREAS PLANNED REGULATED PARKING AREAS AREA C

Sosta Tariffe Tariffe giorni feriali Tariffe giorni festivi CERCHIA Orario Giorno Notte Giorno Notte BASTIONI (Zone 1, 3-7) 8-24 2 /h < 2 h; 3 /h > 2h 2 1h; 4 2h or >2h 2 /h < 2 h; 3 /h > 2 h 2 1h; 4 2h or >2h FILOVIARIA (Zone 2, 9-23) 8-19 1.20 /h - EXTRA FILOVIARIA (Zone 29-31, 34) 8-13 0.80 /h - SAN SIRO (Zona 8) Eventi speciali 7.00 /Eventi speciali (concerti ed eventi sportivi) 7.00 /Eventi speciali (concerti ed eventi sportivi)

Sosta Tecnologie per il controllo Il server centrale rimanda le informazioni agli utenti Il veicolo è riconosciuto dal sistema centrale tramite un pass dotato di tecnologia R-FID. Computer raccoglie le informazioni e le trasferisce (tramite 3G) al server centrale Le informazioni sono disponibili su smartphone o su dispositivi On Board Unit Sensori rilevano la correttezza del parcheggio

Sosta Sistema di controllo e gestione Milano sta sviluppando un sistema di controllo e gestione delle aree destinate al carico/scarico merci e alle persone con disabilità. 400 aree carico/scarico e 500 posti auto riservati alle persone con disabilità saranno progressivamente dotate di sensori in grado di controllarne la regolarità e di applicare sanzioni per le infrazioni (in linea con la normativa vigente). Tramite una piattaforma tecnologica per la gestione delle aree carico/scarico delle merci si potrà prenotare lo stallo dove effettuare le operazioni. L operatore può avvalersi del servizio di prenotazione degli spazi attraverso il web, smartphone, sms, secondo le proprie convenienze.

Grazie per l attenzione! Maria Berrini, Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, Comune di Milano maria.berrini@amat-mi.it