HELP 39. 1. Quando l attività editoriale configura attività commerciale



Documenti analoghi
SOGGETTI INTERESSATI

Agli Uffici delle dogane TUTTI

ONLUS E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SINTESI DEGLI ADEMPIMENTI FISCALI

Enti non commerciali acquisti intracomunitari: aspetti Iva

RISOLUZIONE N. 140/E. Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.

Le associazioni sportive

STUDIO ANDRETTA & PARTNERS MAURO O. ANDRETTA DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

CIRCOLARE N.24/E. Roma,30 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

generatore" dell imposta).

Informativa per la clientela

Circolare n. 7/2013 del 06 febbraio 2013 Ai gentili Clienti loro sedi

I regimi contabili: obblighi, opzioni e revoche a cura di Daniele Fezzardi

Aziende Editrici BREVE GUIDA

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

IVA. Liquidazioni Periodiche e Versamenti. Art. 27 del D.P.R. 633/72

Oggetto: OPERAZIONI CON L ESTERO - MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELL OPERAZIONE E TERMINI DI EMISSIONE/REGISTRAZIONE DELLE FATTURE INVERSIONE CONTABILE

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE E FATTURAZIONE DEI SERVIZI B2B

COMUNICAZIONE IVA 2010 E CHIARIMENTI UFFICIALI PER COMPENSAZIONI IVA

Anno Accademico CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Dott. Rag. MORATELLI Pietro

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

C i r c o l a r e d e l 1 3 a p r i l e P a g. 1 di 6

CIRCOLARE N. 2 ATTENZIONE, ALTRE NOVITA SULLE FATTURE FATTURE IVA DA RINUMERARE

Novità in tema di fatturazione dall

Legge 16 dicembre 1991 n Normativa riservata alle associazioni. Permette di determinare a forfait. Reddito di Impresa. Altre agevolazioni

Circolare n. 5 del 27 marzo 2015

HELP 03 RIMBORSI SPESE

Regime Iva delle associazioni di volontariato non iscritte nei registri regionali di Sebastiano Di Diego*

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

Le Società e le Associazioni Sportive Dilettantistiche

QUADRO SINOTTICO CONCERNENTE LE MODIFICHE AL REGIME DEI MINIMI DI CUI ALL'ART. 27 DEL D.L. N. 98/2011

Legge di stabilità 2013 Novità in materia di fatturazione

Imposta di bollo sui documenti informatici

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

Manuale Operativo UR IVA Editoria. Manuale Operativo

Manuale Operativo. IVA Editoria UR

Circolare n Milano, 30 Giugno Egregi Signori Clienti ELENCHI INTRASTAT

Regimi IVA Speciali MULTI. Gestione Beni Usati

OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

Circolare n. 1. del 4 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito

Il nuovo concetto di "supporto integrativo"

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

Regime dei beni usati

Quali enti sono tenuti a pagare l Irap? Tutti indistintamente, sia che svolgano attività commerciale sia che non la svolgano.

GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI

COSTITUZIONE ED UTILIZZO DEL PLAFOND

LA FISCALITÀ DELL E - COMMERCE

Milano, 30 Marzo 2010

RISOLUZIONE N. 110/E

Quale documentazione attesta la vendita on line

Le associazioni sportive

SCADENZIARIO FISCALE PER IL MESE DI. Giugno Approfondimento su: Interessi passivi su mutui relativi all acquisto dell abitazione principale.

Gli elementi comunemente contenuti nella fattura, sia cartacea che elettronica, sono:

RISOLUZIONE N. 126/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma, 21 maggio 2009

Aumento aliquota IVA dal 21% al 22% Prime disposizioni attuative

ISTITUTO TECNICO STATALE P. CUPPARI - JESI fondato nel CIRCOLARE INTERNA N. P010 (Docenti)

Circolare n. 4/2014 IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA 2013

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

SCRITTURE E REGIMI CONTABILI

Regime dei minimi e «nuovo» forfait

LA NUOVA FATTURA DAL 01 GENNAIO Esemplificando, le novità possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie: Contenuto.

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

INFORMATIVA N. 1/2013. LEGGE DI STABILITA 2013 Novità in materia di fatturazione

Autofattura. Breve premessa contabile/normativa.

La disciplina fiscale delle ASSOCIAZIONI E SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N. 75/E. Con l interpello in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 27 del D.L. n. 98 del 2011, è stato esposto il seguente

Roma 19 gennaio 2011 prot. n Spett.le

Circolare N.45 del 26 Marzo 2014

Adempimenti IVA e dichiarativi fiscali

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

FINANZIARIA 2008 CONTRIBUENTI MINIMI

NOVITA IVA Legge di stabilità 2013 (L. n. 228 del , GU ), in cui è stato trasfuso l art. 1 del DL 216/2012

semp mp ilf i i f cat ca a

CENNI I.V.A IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

LA DEDUCIBILITÀ DELL IRAP PER IL 2012

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

1 aprile 2011: reverse charge anche per cellulari e microprocessori

S E A V TERMINI DI PRESENTAZIONE

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

HELP 05. a cura di Flavio Chistè. Help Federcircoli n. 5 pag. 1/5

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO

I termini di stampa dei registri e libri contabili

Informativa n. 22 INDICE. del 16 giugno 2011

PAGAMENTO COMPENSI MAESTRI

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO LE NOTE DI VARIAZIONE AI FINI IVA

LA NUOVA FATTURA e le altre modifiche alla disciplina dell IVA

Spesometro - La comunicazione clienti-fornitori

Adempimenti ed agevolazioni delle società ed associazioni sportive dilettantistiche

Roma, 05 agosto 2008 QUESITO

Informativa per la clientela

TRIBUTI LOCALI: IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ E LE ESENZIONI PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

STATO CODICE ISO N.RO CARATTERE DEL CODICE IVA. Bulgaria BG 9 ovvero 10

Studio Aldrovandi. Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2013 AL 15 MARZO 2013

Network for Value. A tutti i Sig.ri Clienti Loro Sedi. Informatore n 1 del 11 gennaio Oggetto: NOVITA IVA IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2013

Rag. VITO MAURIZIO CULICCHIA - Commercialista - Revisore dei Conti

Transcript:

a cura di Flavio Chistè ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITA EDITORIALE Gli enti non commerciali possono, nello svolgimento della propria attività, assumere la veste di editori ossia pubblicare libri, giornali, riviste, periodici, ecc. In primo luogo occorre comprendere quando un ente non commerciale realizza attività editoriale. In generale è editore il soggetto che esercita professionalmente ed in forma organizzata un'attività economica, diretta alla pubblicazione delle opere dell'ingegno. Più in particolare, ai fini dell'applicazione dell'iva, si considera editore chi assume in concreto il rischio della realizzazione dell'opera editoriale per il successivo sfruttamento economico, anche in assenza di specifico contratto di edizione e indipendentemente: dalla veste giuridica assunta dall'attività svolta in via prevalente o esclusiva dalle finalità perseguite. L attività editoriale può essere indirizzata al mercato ovvero diretta in via prevalente ai propri associati. Nella prima ipotesi si configura attività di tipo commerciale. Nella seconda l attività editoriale viene ricompresa nella sfera istituzionale. Esaminiamo distintamente i due casi. 1. Quando l attività editoriale configura attività commerciale Quando la pubblicazione di opere editoriali è destinata alla vendita dietro corrispettivo (e senza le condizioni che vedremmo più avanti al punto 2.) si ha attività commerciale. In questo caso ai fini Ires la pubblicazione di opere editoriali produrrà reddito imponibile che sarà da qualificare come: reddito di impresa se l'attività è svolta con carattere di abitualità, ovvero redditi diversi nel caso in cui, invece, l attività sia svolta in via occasionale. Ai fini Irap, l'attività non sarà soggetta ad imposta qualora venga svolta occasionalmente, mentre risulterà soggetta in caso di attività abituale. Help Federcircoli n. 39 pag. 1/5

Imposta sul valore aggiunto Per il commercio dei prodotti editoriali è previsto un particolare regime speciale ai fini IVA, c.d. monofase, ovvero l imposta viene corrisposta esclusivamente dall editore, unico soggetto passivo, sulla base del prezzo di vendita al pubblico. Le successive fasi della commercializzazione, cioè le cessioni effettuate tra gli operatori della catena di vendita (distributori, edicolanti, librai) non sono rilevanti ai fini dell imposta, e sono, quindi, operazioni escluse dal campo di applicazione dell IVA. I soggetti che effettuano la vendita al pubblico dei prodotti editoriali (edicolanti, librai, ecc), sono, quindi, esonerati dall'osservanza degli obblighi di cui al titolo II del DPR n. 633 del 1972 (fatturazione, registrazione, ecc.). Il DPR n. 696/96 ha, inoltre, espressamente escluso dall'obbligo di certificazione dei corrispettivi (scontrino fiscale) le cessioni di giornali quotidiani, di periodici, di supporti integrativi, di libri, ad eccezione quelli di antiquariato. Il regime in argomento prevede quindi: l'assolvimento dell'imposta a monte da parte dell'editore sulla base del prezzo di vendita al pubblico del prodotto editoriale l applicazione dell'aliquota agevolata del 4%. Per l'attuazione di tale regime, però, risulta indispensabile che sulle pubblicazioni venga evidenziato il prezzo al pubblico comprensivo di Iva, il quale può anche essere riportato su apposito allegato, nel quale dovranno altresì figurare il titolo della pubblicazione e la specificazione dell'editore. La mancata indicazione del prezzo fa venire meno, quindi, l'applicabilità del regime speciale, ma non dell'aliquota Iva del 4%. In altri termini l Iva non sarà dovuta solo dall editore ma da tutti i soggetti che intervengono in ogni fase della commercializzazione dei prodotti. Il regime Iva in commento, si applica a giornali quotidiani, periodici, libri, relativi supporti integrativi e cataloghi. Rimangono, invece, esclusi i prodotti costituiti da diari scolastici nonché bilanci ed atti di società ed enti, per i quali si applicano le regole ordinarie. Modalità applicative del regime monofase il regime monofase previsto per le opere editoriali prevede l'applicazione di due metodi alternativi: il metodo della resa forfetaria il metodo delle copie vendute Help Federcircoli n. 39 pag. 2/5

Metodo della resa forfetaria Il metodo della resa forfetaria rappresenta il sistema ordinario e prevede la determinazione della base imponibile dell'iva in relazione al numero delle copie consegnate o spedite diminuito, a titolo di forfetizzazione della resa, del 70% o dell'80% a seconda che si tratti rispettivamente di libri o di giornali quotidiani e periodici. Ai fini dell'applicazione dell'iva col metodo della resa forfetaria, gli editori devono annotare in apposito registro preventivamente numerato, anche globalmente per ciascun mese solare ed entro il mese successivo a quello di consegna o spedizione, i seguenti dati: numero copie consegnate o spedite, comprese quelle cedute a titolo gratuito, escluse quelle esportate e quelle spedite in abbonamento; numero copie consegnate o spedite in abbonamento, escluse quelle esportate; numero copie esportate; numero copie costituenti la resa forfetaria; prezzo di vendita al pubblico di ciascuna copia, comprensivo dell'iva; ammontare corrispettivi, determinato con riferimento al prezzo di vendita al pubblico ed al numero delle copie consegnate o spedite diminuito della percentuale forfetaria di resa; ammontare corrispettivi riscossi per le cessioni in abbonamento, ridotto della percentuale forfetaria di resa; ammontare imponibile complessivo; ammontare imposta. Ad eccezione delle ipotesi di cessioni all'esportazione ed intracomunitarie, non sussiste l'obbligo di emissione della fattura. Nel caso in cui venga ugualmente emesso un documento di addebito, in esso l'ammontare dell'iva non deve essere evidenziato separatamente e deve essere riportata l'indicazione che l'imposta è stata assolta dall'editore. Metodo delle copie vendute In alternativa al metodo della resa forfetaria è previsto il metodo delle copie vendute, per l'applicazione del quale è necessario esercitare apposita opzione mediante comunicazione nella dichiarazione annuale Iva successiva alla scelta operata. Tale metodo prevede la determinazione della base imponibile dell'iva da versare in base al numero delle copie effettivamente vendute, ed il momento impositivo si identifica con quello dell'effettiva vendita. Anche in questo caso, gli editori devono tenere un apposito registro preventivamente numerato, nel quale per ciascun numero di pubblicazione devono annotare al momento della consegna i seguenti elementi: data di consegna; Help Federcircoli n. 39 pag. 3/5

descrizione del fascicolo costituito dalla pubblicazione e dal supporto integrativo o da altri beni; quantità consegnate; data restituzione; quantità restituite; quantità, cedute; prezzo di copertina; base imponibile. Con questo metodo è necessaria l'emissione di fattura o documento equipollente, con evidenziazione del prezzo di vendita al pubblico comprensivo dell'iva, e quindi senza separata evidenziazione dell'imposta, ma sempre con l'indicazione che l imposta è stata assolta dall'editore. 2. Quando l attività editoriale viene ricompresa nella sfera istituzionale Nella gestione dell'attività editoriale da parte degli enti non commerciali non sempre si realizzano i presupposti dell'esercizio dell'impresa commerciale. Sono, infatti, espressamente escluse dalla sfera della commercialità, sia ai fini Ires che Iva, le pubblicazioni cedute prevalentemente ai propri associati da parte di associazioni c.d. privilegiate di cui al comma 3, dell art. 148 del Tuir. Si tratta delle associazioni politiche, sindacali, di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extra. scolastica. della persona. Due sono le condizioni essenziali per l'applicazione dell'agevolazione: dal punto di vista soggettivo, che si tratti di una delle associazioni sopra richiamate; dal punto di vista quantitativo è necessario che le pubblicazioni siano cedute, almeno in prevalenza ai propri associati, a nulla rilevando che la cessione avvenga a titolo gratuito od oneroso. Naturalmente, tali agevolazioni si applicano solamente se lo statuto delle associazioni privilegiate è conforme alle clausole previste normativamente ( comma 8, art. 148 del Tuir e art. 4, comma 7 D.P.R. n. 633/1972). Ne discende che l'esercizio dell'attività economica di editore da parte di tali associazioni svolta, nel rispetto delle condizioni sopra menzionate è irrilevante sia ai fini Ires che Iva. Al di fuori di queste situazioni, quando cioè non venga rispettato il limite di prevalenza delle cessioni ai propri associati da parte delle associazioni si realizza attività commerciale e si ricade nell ipotesi 1 sopra descritta. Help Federcircoli n. 39 pag. 4/5

Enti non commerciali in regime forfetario 398/1991 Gli enti non commerciali che hanno optato per la determinazione forfetaria dell'iva in base alle regole della legge n. 398/199, possono applicare, per le cessioni di prodotti editoriali in regime di impresa, l'imposta solo in relazione al numero delle copie vendute. Ciò comporta, dunque, l'esclusione della possibilità di utilizzazione del metodo della resa forfetaria con aggravio degli adempimenti (annotazione delle copie rese, obbligo di fatturazione per le cessioni interne). Per la determinazione dell'iva da versare vengono, comunque, mantenute le modalità previste dalla stessa legge, ossia usufruendo della detrazione forfetaria del 50% dell'imposta riscossa. Va, infine, ricordato che i corrispettivi delle cessioni dei prodotti editoriali vanno annotati cumulativamente con cadenza mensile entro il giorno 15 del mese successimi nell'apposito registro c.d. dei minori. Va, infine, tenuto presente che ogni pubblicazione caratterizzata da periodicità regolare déve essere registrata presso la Cancelleria del Tribunale nella cui circoscrizione viene pubblicata. Inoltre, tutte le pubblicazioni, periodiche o meno, devono essere depositate in quattro copie presso la Prefettura della provincia nella quale è avvenuta la stampa, ed in una copia presso la locale Procura della Repubblica. Federazione dei Circoli Culturali e Ricreativi del Trentino e-mail: info@federcircoli.it website: www.federcircoli.it Help Federcircoli n. 39 pag. 5/5