Tecnica di filettatura

Documenti analoghi
Tecnica di fresatura di filetti

KSN/Softsynchro Mandrini con compensazione minima longitudinale

GF-plus GSF-plus BGF-plus

Tecnica di fresatura. Trasformare la potenza in forma con la massima efficienza!

Tecnica di serraggio. KSN/HD/Softsynchro. Mandrini di maschiatura con compensazione minima longitudinale

SINCRO. Maschi per maschiatura sincronizzata.

M ASCHI A R ULLARE

Maschi per manutenzione, riparazione e revisione. Nuovi prodotti

passion for precision Maschi a rullare Lightform Steel Sicura filettatura su acciaio

SINCRO. M a n d r i n i p e r m a s c h i a t u r a sincronizzata.

RF 100 Ti Aircraft. Fresatura di leghe di titanio ad alta resistenza, acciai inossidabili e materiali speciali

SERIES 3000 SERIES 3000 SWISS MADE IT-ID-1017

MADE BY MASCHIUNIVERSALI

B230I VQT5MVRB FRESA INTEGRALE CON TESTA TORICA CHE CONSENTE UNA LAVORAZIONE AD ALTA EFFICIENZA DELLE LEGHE DI TITANIO

La nuova generazione di frese frontali per lavorazioni generiche ad alta efficienza.

GUHROSync Mandrini a maschiatura sincrona IL MEGLIO DI DUE SISTEMI GUHRIN

B210I MS6015 GRADO DI METALLO DURO RIVESTITO IN PVD PER LA LAVORAZIONE DI MINUTERIE TOLLERANZA RAGGIO INSERTO IN DIFETTO

Jongen Italia s.r.l. Jongen UNI-MILL Punte in metallo duro VHB DR20. 5xD

SQUARE 6 SEI NUOVI SPIGOLI TAGLIENTE PER SPALLAMENTO RETTO

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche

Maschi s-tap. passion for precision

Jongen Italia s.r.l. PowerMill. by Jongen

Esclusivo design per lamatura

Lista materiale Rif. RDO n

Jongen Italia s.r.l. La nuova fresa del tipo FP 49. permette un impegno assiale fino a 17 mm

MMV Centro di lavoro verticale a montante mobile MILLING

Elevata precisione coi pesi massimi. MMV 3200

Frese generazione VHC

La rivoluzione del calettamento meccanico con powrgrip. Benvenuti nel Futuro del calettamento ad Alte Prestazioni

UTENSILI PER FILETTARE IL NUOVO PROGRAMMA UNIVERASALE PER LA FILETTAURA

UTENSILI SETTORE AERONAUTICO

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio. La tornitura. Foratura, fresatura e rettifica

NORIS Maschi a rullare Maschi a rullare

maschi metallo duro

IL TAGLIO ORBITALE DELLE VITI SENZA FINE UNA TECNOLOGIA ECOSOSTENIBILE

maschi metallo duro

Serie V16/18 V22 V25 V30 R32 R40 R45 TCS DIGIT AUTOMAX F22 F28. SerieHT TCS TCS E DIGIT DIGIT E AUTOMAX CFL

UN AZIENDA FATTA DI PERSONE

TOOLS NEWS B228I. Serie di frese integrali CERAMIC END MILL. Produttività altissima per le leghe resistenti al calore a base nickel

Serie V16/18 V22 V25 V30 R32 R40 R45 TCS DIGIT AUTOMAX F22 F28. SerieHT TCS TCS E DIGIT DIGIT E AUTOMAX

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9

A very warm welcome (Arial, 24-point bold font) Discover what's under the surface (Arial, 20-point bold font in italics)

-7b - FRESATURA FRESATURA

High Feed Cutting HFC XFeed e XFeed-R. passion for precision

UTENSILI PER IL SETTORE FERROVIARIO

Attacco per centri di lavoro BT JIS B MAS 403BT

FRESATURA TANGENZIALE IN PCD E CBN

Jongen Italia s.r.l. PowerMill A17-A18-A19

MODULAR DOOR SYSTEM. ISO Classe 1 MDS1.

Filettatura con maschi

Super. Line SUPER PREZZI SUPER QUALITÀ SUPER DISPONIBILITÀ

Precision Cutting Tools FRESE IN METALLO DURO + NUOVO PROGRAMMA COMPLETO 2017

Serie V16/18 V22 V25 V30 R32 R40 R45 TCS DIGIT AUTOMAX F22 F28. SerieHT TCS TCS E DIGIT DIGIT E AUTOMAX CFL

Hartner. FU500 DZ per utilizzo universale. Caratteristica/Codice Profondità di foratura Lunghezza dell'elica.

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma

Jongen Italia s.r.l. Le fresette integrali di metallo duro per la lavorazione di alluminio

INDICE PAGINE TANOI COMPANY. NOVITÀ PRODOTTI IT-Taflet SL-Taflet MLT-Taflet. PRODOTTI Categorie prodotti

HT 800 WP e settore energetico Il sistema di foratura ideale anche per produrre fori di grandi diametri con la massima precisione sui materiali più

MMV Centro di lavoro verticale a montante mobile MILLING

MASCHIATURA REV

Tecnologia Meccanica. Esercizi Asportazione di Truciolo 1

Shark Line Maschi per applicazioni su materiali specifici

Velocità di taglio suggerita: m/min. Avanzamento: 0,04-0,10 mm/dente.

YGI Frese in PM60 rivestite

passion for precision Frese ad alto rendimento NB-RPS SupraCarb

MANDRINO HSK50. Via di Scandicci Firenze (Italy) - Tel. (+39) Fax (+39)

Lavorazione di fresatura su alluminio

DATI TECNICI GENERALI VITI TRAPEZIE TGS

Un eccellente dinamica con elevata accelerazione

Jongen Italia s.r.l. Spianatura TIPO A20

Codolo DIN 6535 HA/HB DIN taglienti. Ottima asportazione. Elica 36 /38. del truciolo. Collarino anticollisione. Rivestimento Signum

Filiere tonde per filettature esterne

Jongen Italia s.r.l. PowerMill. by Jongen

Teste per rullare tangenziali

SFU (DIN FORMA B)

Frese per alluminio. Ottime nella lavorazione di alluminio GÜHRING IL VOSTRO PARTNER A LIVELLO MONDIALE

CRN CRN2XLRB CRN2MRB. Espansione della gamma CRN: frese in metallo duro rivestite per la lavorazione di elettrodi in rame. Espansione della gamma!

NEW FRESE PER FILETTARE IN INTERPOLAZIONE 17Y1

Serie V16/18 V22 V25 V30 R32 R40 R45 TCS DIGIT AUTOMAX F22 F28. SerieR R 32 R 32E R 40 R 40E R 45 R 45E

Pinze di serraggio di precisione GERC-B DIN ISO B (ER/ESX)

Fresa finitrice Multicut XF Surface Master new!

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

MACCHINE SUGINO SPECIALISTI IN AVVITATURA

Le nuove frese a manicotto FP 140

COMPITO DI TECNOLOGIA MECCANICA

Forte riduzione dei costi in produzione grazie all utilizzo del mandrino idraulico a forte pressione

Jongen Italia s.r.l. Fresare con la tipologia INSERTO

Milling tools made by JONGEN! C10 FP 124. Spianatura

passion for precision Fresa a testa sferica Sphero-XR / Sphero-XF Fresatura 3D alla perfezione

Mikron VX-10. Lavorazione sulle 6 facce da barra, filo o prestampato

FP 85 per la lavorazione di alluminio

[ significa: Design to Cost. EMCOTURN E25. Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante

L'utensile tangenziale. tipo B29....made by JONGEN!

Utensili hightech PREZZI SUPER

UTENSILI DA TAGLIO /,67,12 352;,0$ 2018

Jongen Italia s.r.l. Spianatura A16

GSE K GSE KS. Moduli di processo per maschiatura per rullatura/ asportazione

Transcript:

Tecnica di filettatura Filettatura irrobustita e resistenza a fatica aumentata Filettatura per deformazione di passi di grandi dimensioni Filettatura per deformazione di materiali difficili da lavorare Produzione di un nocciolo a tolleranza ristretta senza cavità Filettatura a superficie liscia Filettatura interna con la combinazione taglio e deformazione

Tecnica di filettatura 2

Tecnica di filettatura Funzionamento Combinazione di taglio e deformazione Il sistema di filettatura interna è una combinazione dei procedimenti di taglio e di deformazione che realizzano l uno dopo l altro una parte specifica del profilo di filetto. Nel piano sotto-indicato della sezione trasversale di una filettatura metrica, il contorno nero mostra la parte del profilo di filetto che viene realizzata mediante un maschio o una fresa a filettare. L altra parte del profilo di filetto indicata in rosso è realizzata mediante un maschio a rullare: ciò completa il profilo del filetto. Raggio sul fondo del filetto Sezione trasversale deformata (maschio a rullare) Diametro esterno del profilo di filetto finito per deformazione Diametro esterno ridotto del profilo di filetto tagliato Diametro del nocciolo = Diametro del preforo consigliato per maschi Diametro medio Sezione trasversale tagliata (maschio/fresa a filettare) 3

Tecnica di filettatura Campo d impiego Filettatura irrobustita ed aumento della resistenza a fatica In particolari fortemente sollecitati si possono presentare degli inneschi a rottura considerevoli nella zona della filettatura interna. Filettatura Filettatura interna tagliata Filettatura interna tagliata e poi rullata Innesco a rottura Sezione piccola Sezione piccola Struttura rinforzata Sezione trasversale rullata Sezione trasversale tagliata I diagrammi sotto-indicati mostrano il numero di sollecitazioni alle quali possono resistere una filettatura interna tagliata ed una filettatura interna realizzata con. Con 1.000.000 di sollecitazioni, la filettatura interna realizzata mediante resiste il 45% in più rispetto alla filettatura interna tagliata. Ciò dimostra che la filettatura interna parzialmente rullata presenta una resistenza dinamica superiore alla filettatura interna tagliata. Filettatura Numero di sollecitazioni 1 000 000 Numero di sollecitazioni 1 000 000 800 000 800 000 600 000 600 000 400 000 400 000 200 000 200 000 0 0 4

Tecnica di filettatura Le seguenti illustrazioni mostrano la struttura di una filettatura interna realizzata in C45: sulla sinistra dopo la prima e sulla destra dopo le due operazioni di filettatura. Filettatura interna tagliata Filettatura interna successivamente rullata Struttura micrografica della filettatura interna tagliata Struttura micrografica della filettatura interna successivamente rullata La struttura micrografica della filettatura interna rullata mostra una deformazione visibile nella zona del fondo di filetto ed anche nella zona adiacente del fianco di filetto, che porta ad un aumento di durezza del materiale. In più, grazie al fondo raggiato del filetto il particolare può essere maggiormente caricato. La distribuzione della forza è migliorata e l innesco a rottura nel materiale è ridotto, il che porta ad un aumento della resistenza dinamica. Pezzi tipici per l applicazione di 5

Tecnica di filettatura Campo d impiego Profili di filetto con passi fino a 6 mm La filettatura interna combinata riduce notevolmente le forze che risultano dalla deformazione di un profilo di filetto completo. Ciò permette una deformazione in finitura di filettature interne con grandi passi e grandi sezioni trasversali. Le illustrazioni sotto-indicate mostrano i passi del processo in funzione alla formazione del profilo di filetto. Materiale del pezzo: Resistenza alla trazione: Profondità di filettatura: Tipo del preforo: Passo del filetto: Acciaio 42CrMoV circa 1100 MPa 2xD Foro cieco 3 mm Filettatura interna tagliata Filettatura interna successivamente rullata (mm) (mm) -0.40 0.00-0.40 0.00 R 0.2825 0.40 0.40 0.80 1.3415 0.80 1.5502 1.20 1.20 1.60 60 15' 20'' 1.60 59 48' 45'' 4.80 5.60 6.40 7.20 (mm) 37.60 38.40 39.20 40.00 (mm) L illustrazione a sinistra mostra il filetto dopo la filettatura tagliata. Si può vedere che una parte del fianco di filetto ed anche il fondo del filetto non sono ancora completamente formati. L illustrazione destra mostra la filettatura interna successivamente rullata con raggio esterno sul fondo del filetto ed i fianchi del filetto finiti. Produzione di un nocciolo della filettatura interna a tolleranza ristretta Le illustrazioni sotto-indicate mostrano, sulla sinistra, una filettatura rullata e, sulla destra, una filettatura realizzata mediante. Come nella filettatura interna convenzionale, il diametro del nocciolo è prodotto da un utensile di preforatura. Malgrado la deformazione di finitura non c è nessuna formazione di cavità ed il diametro del nocciolo rimane costante. Filettatura per deformazione Filettatura interna rullata Filettatura interna tagliata e poi rullata Struttura micrografica di una filettatura interna rullata con cavità Struttura micrografica di una filettatura interna tagliata e poi rullata 6

Tecnica di filettatura Materiali difficili da lavorare I materiali con una cattiva plasticità, p.es. le ghise grigie, possono essere lavorati mediante con un alta sicurezza di processo. Particolarmente la zona del nocciolo del filetto è formata molto bene. Filettatura a superficie liscia Il sistema è particolarmente adatto per la produzione di filettature che richiedono un alta qualità superficiale, p.es. la filettatura a ricircolo di sfere. Grazie al processo di deformazione è possibile realizzare, a condizione di una lubrorefrigerazione ottimale, delle superfici con valori anche migliori di R a di 0,4 µm. Esempio d impiego: 100Cr6 Chiocciola con filettatura a ricircolo di sfere L illustrazione sotto-indicata mostra i raggi delle piste delle sfere. Il maschio di sgrossatura lavora con una sottomisura definita. Il profilo del filetto è parzialmente o completamente finito per deformazione. Profilo del filetto parzialmente o completamente finito per deformazione Dettaglio X X Pista delle sfere: in questa zona di contatto è necessaria una migliore qualità superficiale che non è possibile nella filettatura tagliata. Filettatura a ricircolo di sfere tagliata e poi rullata Maschio (di sgrossatura) per filettatura a ricircolo di sfere Maschio a rullare (di finitura) per filettatura a ricircolo di sfere 7

Tecnica di filettatura Tecnologia d utensile Utensili a filettare I maschi o le frese a filettare che possono essere utilizzati per il sistema devono presentare una geometria specifica nel profilo del filetto. Per la deformazione di finitura, si utilizzano maschi a rullare con un profilo di filetto adattato al maschio di sgrossatura. Vengono rullate solamente le zone del profilo che non sono state lavorate dal maschio di sgrossatura. Per questo è stato progettato e brevettato un maschio di finitura a rullare specifico. Quest utensile presenta tratti di guida nella parte inferiore del profilo di filetto e superfici di deformazione di finitura nella parte superiore del profilo di filetto. Inoltre possiamo offrirvi utensili combinati specifici che assumono le due funzioni di in un utensile solo. Sgrossatura Maschio/Fresa a filettare Deformazione di finitura Maschio a rullare Controllo Dopo ogni operazione un controllo permette una maggiore sicurezza. Questo controllo viene normalmente eseguito con i consueti calibri filettati passa e non passa che devono essere specificamente adattati al profilo che viene realizzato nelle successive fasi. Calibri per Calibri per 8

Tecnica di filettatura Serraggio dell utensile Il serraggio specifico dei maschi con mandrini adatti è la condizione necessaria per garantire un applicazione sicura di. Il controllo del processo completa il sistema. Controllo del processo Ingegneria specifica per l applicazione Strategia dell EMUGE è adattare le caratteristiche degli utensili come il materiale, il rivestimento e la geometria alle condizioni d impiego, come materiale del pezzo da lavorare, la lubrorefrigerazione, il tipo del foro, ecc. La costruzione degli utensili è particolarmente critica nel caso di lavorazione di fori ciechi, e bisogna fare attenzione alle profondità di lavorazione necessarie. Per questo motivo offriamo utensili speciali che rispondono alle esigenze specifiche del caso d applicazione. Vi preghiamo di utilizzare il questionario tecnico alla pagina 10 e 11 per farci sapere le condizioni d impiego tecniche. 9

Tecnica di filettatura Questionario tecnico Ditta:.. Dimensioni:............................. Contatto:............................... Esecuzione:............................ Nr. articolo:............................. Tel.:.... Progetto:............................... Fax:... E-mail: Divisione del profilo del filetto: Schizzo: Standard Sezione trasversale rullata Sezione trasversale tagliata Materiale del pezzo:................ Denominazione:....................... Condizione di trattamento:........... Resistenza:................... N/mm2 Durezza:.......................... Dilatazione:.................. % A truciolo corto A truciolo lungo Preforo: Diametro del preforo: Forato Brocciato Tranciato Di fusione Trafilato a del preforo indicare le dimensioni Procedimento preferito: Filettatura Macchina: Fresatura di filetti Filettatura per deformazione Macchina: Fabbricante: Fabbricante: Tipo: Potenza: Orizzontale Utensile rotante Verticale Utensile fisso Dati di taglio: Numero di giri n:............... min-1 Velocità di taglio v c :........... m/min kw Tipo: Potenza: Orizzontale Utensile rotante Verticale Utensile fisso Dati di taglio: Numero di giri n:............... min-1 Velocità periferica v c :......... m/min kw Pagina 1 10

Questionario tecnico Tecnica di filettatura Avanzamento: Camme Altro............................ Idraulico Avanzamento: Camme Altro............................ Idraulico Patrona A controllo numerico Mandrino sincrono Ingranaggi................................. Patrona A controllo numerico Mandrino sincrono Ingranaggi................................. Avanzamento per fresatura di filetti: f z :....................... f s :.................... f b :.................... Serraggio dell utensile: Rigido Pinza di serraggio Termico powrgrip Apparecchio di maschiatura Fabbricante:..................... Mandrino di maschiatura Tipo:............................. Con frizione Con compensazione longitudinale Con oscillazione parallela all asse Con lubrorefrigerazione interna Pressione:............ bar DIN 1835 B / DIN 6535 HB DIN 1835 E / DIN 6535 HE Serraggio del mandrino: MK / SK / HSK / TR / Altro........... DIN / ANSI / JIS / Altro................ Raffreddamento: Olio Emulsione...... % Secco Circolazione Pennello Nebbia Lubrificazione minimale Altro:............... Informazione relativa all utensile: Esecuzione:............................ Nr. articolo:............................. Diametro del gambo:............ DIN:.............................. Particolarità:............................ Serraggio dell utensile: Mandrino di maschiatura con compensazione long. a pressione Fabbricante:........................ Tipo:................................ Con frizione Con compensazione longitudinale addizionale a trazione Con oscillazione parallela all asse Con lubrorefrigerazione interna Pressione:............ bar Serraggio del mandrino: MK / SK / HSK / TR / Altro........... DIN / ANSI / JIS / Altro................ Raffreddamento: Olio Emulsione...... % Secco Circolazione Pennello Nebbia Lubrificazione minimale Altro:............... Informazione relativa all utensile: Esecuzione:............................ Nr. articolo:............................. Diametro del gambo:............ DIN:.............................. Particolarità:............................ Utensili già utilizzati (fabbricante):.... Durata:....... (Numero di filettature) Utensili già utilizzati (fabbricante):.... Durata:....... (Numero di filettature) Compilato da:.......................... Data/Firma:............................. Pagina 2 11

AUSTRIA EMUGE Präzisionswerkzeuge GmbH Pummerinplatz 2 4490 St. Florian Tel. +43-7224-80001 Fax +43-7224-80004 MALAYSIA EMUGE-FRANKEN (Malaysia) SDN BHD No. 603, 6th Fl., West Wing, Wisma Consplant II, No. 7 Jalan SS 16/1, Subang Jaya, Selangor Darul Ehsan Tel. +60-3-56366407 Fax +60-3-56366405 BRAZIL EMUGE-FRANKEN Ferramentas de Precisão Ltda. Av. Dom Pedro II, 288 11 Andar Bairro Jardim - Santo André São Paulo Brasil - CEP 09080-000 Tel. +55-11-4432-2811 Fax +55-11-4436-3896 MEXICO EMUGE Corp. 1800 Century Drive West Boylston, MA 01583-2121 Tel. +1-508-595-3600, +1-800-323-3013 Fax +1-508-595-3650 BELGIUM EMUGE-FRANKEN B.V. Handelsstraat 28 6851EH Huissen NETHERLANDS Tel. +31-26-3259020 Fax +31-26-3255219 NETHERLANDS EMUGE-FRANKEN B.V. Handelsstraat 28 6851EH Huissen Tel. +31-26-3259020 Fax +31-26-3255219 CANADA EMUGE Corp. 1800 Century Drive West Boylston, MA 01583-2121 Tel. +1-508-595-3600, +1-800-323-3013 Fax +1-508-595-3650 NORWAY Emuge Franken Teknik AS Nedre Åsemulvegen 6 6018 Ålesund Tel. +47-70169870 Fax +47-70169872 CHINA EMUGE-FRANKEN Precision Tools (Suzhou) Co. Ltd. No. 72, Loujiang Rd. Weiting Town (Kuatang Sub-district) Suzhou Industrial Park 215122 Suzhou Tel. +86-512-62860560 Fax +86-512-62860561 POLAND EMUGE-FRANKEN Technik ul. Chłopickiego 50 04-275 Warszawa Tel. +48-22-8796730 Fax +48-22-8796760 CZECH REPUBLIC EMUGE-FRANKEN servisní centrum, s.r.o. Molákova 8 62800 Brno-Líšeň Tel. +420-5-44423261 Fax +420-5-44233798 PORTUGAL EMUGE-FRANKEN Av. António Augusto de Aguiar, nº 108-8º andar 1050-019 Lisboa Tel. +351-213146314 Fax +351-244822252 DENMARK EMUGE-FRANKEN AB Toldbodgade 18, 5.sal 1253 København K Tel. +45-70-257220 Fax +45-70-257221 ROMANIA EMUGE-FRANKEN Tools Romania SRL Str. Tulcea, Nr. 24/3 400594 Cluj-Napoca Tel. +40-264-597600 Fax +40-264-597600 FINLAND Emuge-Franken ting Tools Oy Heikkiläntie 2A 00210 Helsinki Tel. +35-8-207415740 Fax +35-8-207415749 SLOVAK REPUBLIC EMUGE-FRANKEN nástroje spol. s.r.o. Lubovníková 19 84107 Bratislava Tel. +421-2-6453-6635 Fax +421-2-6453-6636 FRANCE EMUGE SARL 2, Bd de la Libération 93284 Saint Denis Cedex Tel. +33-1-55872222 Fax +33-1-55872229 SLOVENIA EMUGE-FRANKEN tehnika d.o.o. Streliška ul. 25 1000 Ljubljana Tel. +386-1-4301040 Fax +386-1-2314051 GREAT BRITAIN EMUGE U.K. Limited 2 Claire Court, Rawmarsh Road Rotherham S60 1RU Tel. +44-1709-364494 Fax +44-1709-364540 SOUTH AFRICA EMUGE S.A. (Pty.) Ltd. 2, Tandela House, Cnr. 12th Ave. & De Wet Street 1610 Edenvale Tel. +27-11-452-8510/1/2/3/4 Fax +27-11-452-8087 HUNGARY EFT Szerszámok és Technológiák Magyarország Kft. Gyár u. 2 2040 Budaörs Tel. +36-23-500041 Fax +36-23-500462 SPAIN EMUGE-FRANKEN, S.L. Calle Fructuós Gelabert, 2-4 4 1a 08970 Sant Joan Despí (Barcelona) Tel. +34-93-4774690 Fax +34-93-3738765 INDIA EMUGE India Plot No.: 92 & 128, Kondhanpur, Taluka: Haveli District Pune-412 205 Tel. +91-20-24384941 Fax +91-20-24384028 SWEDEN EMUGE FRANKEN AB Hagalundsvägen 43 70230 Örebro Tel. +46-19-245000 Fax +46-19-245005 ITALY EMUGE-FRANKEN S. r. l. Via Carnevali, 116 20158 Milano Tel. +39-02-39324402 Fax +39-02-39317407 SWITZERLAND RIWAG Präzisionswerkzeuge AG Winkelbüel 4 6043 Adligenswil Tel. +41-41-3708494 Fax +41-41-3708220 ZP10029. IT 5H 102006 Fl Rev. A Printed in Germany JAPAN LUXEMBOURG EMUGE-FRANKEN K. K. Nakamachidai 1-32-10-403 Tsuzuki-ku Yokohamashi, 224-0041 Tel. +81-45-9457831 Fax +81-45-9457832 Dirk Gerson Otto Gässelweg 16a 64572 Büttelborn GERMANY Tel. +49-6152-910330 Fax +49-6152-910331 THAILAND EMUGE-Werk Richard Glimpel GmbH & Co. KG Fabrik für Präzisionswerkzeuge Nürnberger Straße 96-100 91207 Lauf GERMANY Tel. +49 (0) 9123 / 186-0 Fax +49 (0) 9123 / 14313 FRANKEN GmbH & Co. KG Fabrik für Präzisionswerkzeuge Frankenstraße 7/9a 90607 Rückersdorf GERMANY Tel. +49 (0) 911 / 9575-5 Fax +49 (0) 911 / 9575-327 info@emuge-franken.com www.emuge-franken.com www.frankentechnik.de USA EMUGE-FRANKEN (Thailand) co., ltd. 1213/54 Ladphrao 94, Khwaeng/Khet Wangthonglang Bangkok 10310 Tel. +66-2-559-2036,(-8) Fax +66-2-530-7304 EMUGE Corp. 1800 Century Drive West Boylston, MA 01583-2121 Tel. +1-508-595-3600, +1-800-323-3013 Fax +1-508-595-3650