PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PDP* Anno scolastico 2014-2015



Documenti analoghi
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA (elaborato dal G.L.I. 1 Gruppo Lavoro Inclusione dell I.C. di Roccastrada)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Primaria Anno Scolastico

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, Villanterio Tel. 0382/ Fax 0382/ SCUOLA DI A.S.

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A.

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20

Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

Piano Didattico Personalizzato per alunni con DSA*

Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DSA Decreto n del 12 luglio 2011, attuativo della legge 170 dell 8 ottobre 2010

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI

ISTITUTO COMPRENSIVO MADDALENA-BERTANI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.DATI RELATIVI ALL ALUNNO

A MISURE DISPENSATIVE E INTERVENTI DI INDIVIDUALIZZAZIONE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ISTITUZIONE SCOLASTICA:

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria Antica Est n.27/c L AQUILA

P.D.P. Piano Didattico Personalizzato DSA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO A.S.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (P.D.P.) per alunni BES (Bisogni Educativi Speciali)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA

ANNO SCOLASTICO 2014/15

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

D.S.A. DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

MAJORANA. A.S. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Triennio

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON ADHD

Istituto Comprensivo G. Marconi PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

(spazio per carta intestata della scuola)

Piano Didattico Personalizzato DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

La segnalazione scolastica per D.S.A.

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt. 12 e 13 dell O.M.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Piano didattico personalizzato DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA. DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cognome e nome: Data e luogo di nascita: Istituto: Classe:

ALLEGATO I DISLESSIA A.S Indice

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE.

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

PDP Piano Didattico Personalizzato

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA AGNESI DESIO

Piano Didattico Personalizzato

Adriana Volpato. P.D.P. Piano Didattico Personalizzato sc. Primaria

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Istituto Comprensivo Passoscuro-Fregene

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

P.D.P. Modello PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento. L. 8 ottobre 2010, n. 170

Scuola primaria classe.. Referente DSA o coordinatore di classe

INIZIATIVE RELATIVE ALLA DISLESSIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

In questo ordine e grado di scuola l azione da attuarsi è da intendersi come preventiva di eventuali

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ORTONOVO Piano Didattico Personalizzato per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)*

Anno Scolastico.. Stesura (data).. Aggiornamento (data)...

Bisogni Educativi Speciali

Piano Didattico Personalizzato e Patto Formativo per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)*

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 20 / 20

I. C. I. NIEVO CAPRI. Modello di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1.SEGNALAZIONE E/O PRESENTAZIONE DEL MEDICO AUSL

Piano Didattico Personalizzato (Scuola Primaria)

Normativa Scolastica e DSA

DSA E ALTRI BES: ELEMENTI UTILI ALLA DIDATTICA NELLA LETTURA DELLE DIAGNOSI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

VADEMECUM per INSEGNANTI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Scuola secondaria. Indirizzo di studio..

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Sondrio Centro. Anno Scolastico PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PDP) SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA I DOCENTI DI CLASSE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO DSA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per allievi con DSA

"VITO VOLTERRA" PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (ai fini dell applicazione della legge 8 ottobre 2010, n 170)

2. Diagnosi Segnalazione diagnostica alla scuola redatta da: AUSL privato Il / / dal dott. : neuropsichiatra psicologo

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 20-20

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Piano Didattico Personalizzato per alunni con DSA DSA = Disturbi Specifici di Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia )

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

P.D.P. Piano Didattico Personalizzato Scuola Secondaria 2 grado

PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA ISTITUTO COMPRENSIVO SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMARIA E SECONDARIA DI 1^ GRADO Viale Matteotti, 30-50038 Scarperia (FI) - Sito web: www.scuolascarperiasanpiero.gov.it ALL. H (bes B) DSA/ADHD PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PDP* Anno scolastico 2014-2015 1.1) DATI RELATIVI ALL ALUNNO/A 1) INFORMAZIONI GENERALI Nome e cognome alunno/a Classe Docente coordinatore questo piano educativo viene compilato in sede di Consiglio di Classe periodicamente integrato e/o aggiornato. RIFERIMENTI NORMATIVI Costituzione della Repubblica italiana, artt. 3 e 34 DPR 275/99 Regolamento autonomia Istituzioni Scolastiche Nota MIUR 4099/94 Iniziative relative alla dislessia Nota MIUR 26/A4 Iniziative relative alla dislessia Nota MIUR 4600/07 Circolare n 28 del 15 maggio 2007 sull Esame di Stato a conclusione del Primo Ciclo di Istruzione nelle scuole statali e paritarie per l a.s. 2006/2007 - precisazioni Nota MPI 4674/2007 Disturbi di apprendimento-indicazioni operative DM/07 Indicazioni per il curricolo per la scuola dell Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione Indicazioni Nota USR Emilia Romagna n. 13925/07 Disturbi specifici di Apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia) in allievi certificati in base alla L.104/92. Suggerimenti operativi OM 30/08 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di Istruzione Secondaria superiore nelle scuole statali e non statali a.s. 2007/2008 CM 32/08 Scrutini ed Esami di Stato a conclusione del Primo Ciclo di Istruzione a.s. 2007/08 CM 54/08 Esami di stato per la Secondaria di primo grado a.s. 2007/2008 prova scritta a carattere nazionale DPR 122/09 Regolamento sulla valutazione degli alunni L.170/2010 Nuove norme in materia di Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico 1.2) SITUAZIONE DELLA CLASSE Alunni in totale n Alunni con disabilità n Alunni con DSA n Alunni di cittadinanza non italiana n 1.3) DATI SEGNALAZIONE SPECIALISTICA ALLA SCUOLA Segnalazione diagnostica alla scuola redatta da (ASL o altro soggetto accreditato) data dal dottor (anche qualifica: neuropsichiatria/psicologo) 1

1.4) DIAGNOSI CLINICA 1.5) INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI INTERVENTI RIABILITATIVI in orario scolastico in orario extrascolastico TIPO DI INTERVENTO OPERATORE DI RIFERIMENTO N INCONTRI SETTIMANALI GIORNO ORARIO INTERVENTI SANITARI E TERAPEUTICI TIPO DI INTERVENTO OPERATORE DI RIFERIMENTO N INCONTRI SETTIMANALI GIORNO ORARIO ALTRO 1.6) CURRICULUM SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO CLASSE FREQUENTATA SCUOLA ALTRO Annotazioni: 2

2) ABILITA SRUMENTALI 2.1) LETTURA (Legge 170/10, art. 1, comma 2) DISLESSIA o grave o media o leggera cosa legge: o singole lettere o sillabe semplici/complesse o singole parole mono/bi/tri/ e polisillabiche o intere frasi o brani di breve lunghezza carattere utilizzato: o stampato maiuscolo o stampato minuscolo o corsivo qualità della lettura: o lenta o imprecisa o sillabata Indicare gli errori ricorrenti: o mancato riconoscimento del grafema o inversione dei fonemi o sostituzione (scambio di grafemi) o non rispetta la punteggiatura o prosodia (accento, suono e intonazione) Come legge: o mentalmente o ad alta voce Comprensione o Comprende semplici frasi o Comprende brani di breve lunghezza o Accede in modo autonomo al testo 3

2.2) SCRITTURA (Legge 170/10, art. 1, commi 3 e 4)) DISORTOGRAFIA o grave o media o leggera cosa scrive: o singole lettere o sillabe semplici o complesse o singole parole mono/bi/tri/ e polisillabiche o frasi medio-lunghe o brevi testi o altro Indicare gli errori ricorrenti: o fonologici (omissioni, sostituzioni, inversioni di lettere e sillabe) o fonetici (doppie, accenti) o ortografici (uso di h, apostrofo, separazioni e fusioni illegali) o altro o Come scrive: o copia (dalla lavagna, da un testo) o sotto dettatura o utilizzando ausili per la scrittura o altro Qualità della scrittura (caratteristiche): o chiara o grande o pesante Carattere: o stampato maiuscolo o stampato minuscolo o corsivo o grave o media o leggera Qualità del tratto: o segmentato o fluido o eccessiva pressione Uso di ausili (indicare quali): DISGRAFIA 4

2.3 CALCOLO (Legge 170/10, art. 1, comma 5) DISCALCULIA o grave o media o leggera Prerequisiti del calcolo (es. quantità, grandezza, seriazione, classificazione in base ad uno o più attributi) o riconosce i simboli numerici o associa il simbolo alla quantità o conosce il valore posizionale delle cifre o esegue seriazioni e classificazioni Difficoltà: o nella lettura, nella scrittura e nella ripetizione del numero o nell identificazione della grandezza o altro Difficoltà nella manipolazione del numero, con errori: o nelle tabelline o nel calcolo a mente o scritto o nell incolonnamento o nelle operazioni o nel riconoscimento della formula da applicare o altro Calcolo: Rispetto alla diagnosi specialistica riportare le osservazioni riguardo alla correttezza e alla velocità di esecuzione: 5

3) LINGUE COMUNITARIE (Legge 170/10 art.5) 3.1) LETTURA Cosa legge: o singole lettere (alfabeto) o sillabe semplici/complesse o le parole in chiaro (suono corrispondente al grafema) o intere frasi o brani di breve lunghezza o dieresi e dittonghi carattere utilizzato: o stampato maiuscolo o stampato minuscolo Qualità della lettura: o lenta o imprecisa o sillabata Come legge: o mentalmente o a voce alta Comprensione: o singole parole o semplici frasi o brani di breve lunghezza o accede in modo autonomo al testo 3.2) ASCOLTO Comprende : o singole parole o semplici frasi o semplici testi o riconosce dal contesto la parte grammaticale o riconosce vocaboli e specifici per disciplina 4) AUTOSTIMA o nulla o scarsa o sufficiente o buona o ipervalutazione 5) MEMORIA ( C. M. 20 marzo 2012 piano didattico personalizzato per ADHD ) 6

Difficoltà a memorizzare o seriazioni, successioni, tempi o filastrocche, poesie, ecc o definizioni, termini specifici delle discipline o categorizzazioni, o tabelline, formule, sequenze e procedure o strategie personali.... o altro Recupero delle informazioni o sì o o no con l utilizzo di schemi, parole chiave Organizzazione delle informazioni o integra i nuovi contenuti con le conoscenze pregresse o struttura le informazioni in modo funzionale: in forma scritta in forma orale o Altro 6) ATTENZIONE ( C. M. 20 marzo 2012 piano didattico personalizzato per ADHD ) diagnosi Osservazione Tempi Modalità Distraibilità 7 ) MOTRICITA E PRASSIE ( C. M. 20 marzo 2012 piano didattico personalizzato per ADHD ) diagnosi osservazione 7

8) DISTURBI ASSOCIATI ( C. M. 20 marzo 2012 piano didattico personalizzato per ADHD ) diagnosi osservazione 8) ASPETTI EMOTIVO-AFFETTIVO-COMPORTAMENTALI 9) CONTRATTO FORMATIVO Strategie metodologico-didattiche Tutti gli insegnanti opereranno affinché l alunno/a sia messo/a in condizione di seguire la programmazione di classe attraverso un atteggiamento di sensibile attenzione alle specifiche difficoltà, per stimolare l autostima ed evitare frustrazioni, attraverso l attivazione di particolari accorgimenti: creare un clima di apprendimento sereno, nel riconoscimento e nel rispetto delle singole diversità; organizzare le attività in modo cooperativo, nell ottica della didattica inclusiva; adeguare ed eventualmente dilatare i tempi a disposizione per la produzione scritta; utilizzare differenti modalità comunicative e attivare più canali sensoriali nel momento delle spiegazioni,controllare che i compiti e tutte le comunicazioni alle famiglie siano trascritti correttamente; verificare sistematicamente la comprensione delle consegne orali e scritte; promuovere la conoscenza e l utilizzo di tutti quei mediatori didattici che possano creare condizioni di apprendimento sereni; avere cura che le richieste operative in termini quantitativi siano adeguate a tempi e alle personali specificità, anche nel momento dell assegnazione di compiti a casa. Gli insegnanti guideranno e sosterranno l alunno/a affinché impari: 8

a conoscere le proprie modalità di apprendimenti, i processi e le strategie mentali più adeguati e funzionali per lo svolgimento dei compiti richiesti; ad applicare consapevolmente comportamenti e strategie operative adeguati a proprio stile cognitivo; a ricercare in modo via via più autonomo strategie per compensare le specifiche difficoltà; ad accettare in modo sereno e consapevole le proprie specificità e a far emergere soprattutto gli aspetto positivi delle proprie potenzialità e della capacità di raggiungere comunque gli obiettivi prefissati. 5.1) MISURE DISPENSATIVE E COMPENSATIVE (Nota USR-ER 4/09/07 e L.170/10 art.5) MISURE DISPENSATIVE (cancellare quelle che non vengono applicate) o dalla presentazione contemporanei dei quattro caratteri o dalla lettura a voce alta o dal prendere appunto o dal copiare dalla lavagna o dalla dettatura di testi/appunti o dall uso del vocabolario o dallo studio mnemonico delle tabellone o dai tempi standard o da una parte di compiti o altro STRUMENTI COMPENSATIVI (cancellare quelli che non vengono applicati) o alfabetiere/tabelle dei caratteri o tabelle per suoni difficili e convenzioni ortografiche o sintesi di tabelle con definizioni brevi, esempi e guida per analisi grammaticale e sintattica o liste di sinonimi e contrari divise per campi semantici (per arricchimento lessicale) o tavola Pitagorica o calcolatrice o mediatori didattici (immagini, schemi, mappe) o computer per videoscrittura e correttore ortografici o stampati e scanner,risorse audio (registrazioni, sintesi vocali, audiolibri, libri parlati, libri digitali) o mappe concettuali o tabelle formulari con esempi di applicazione o altro 5.2) PERCORSO CURRICOLARE (nelle discipline dove deve essere modificato) DISCIPLINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROPOSTI 9

5.3) CRITERI E MODALITA DI VERIFICA Si concordano le seguenti misure compensative e dispensative: Lettura delle consegne e del testo del compito scritto da parte del docente; Evitare di consegnare materiale scritto a mano prediligendo quello stampato o digitale o registrato; Interrogazioni programmate; Compensazioni con prove orali di compiti scritti; Uso di mediatori didattici e/o ausili informatici durante le interrogazioni; tempi più lunghi per l esecuzione di un compito; utilizzo di domande a risposta chiusa per la verifica dell apprendimento (scelta multipla/, vero/falso etc ); Valutazione incentrata sulle conoscenze e non sulle carenze; Valutazioni più attente ai contenuti che non alla forma. 6) INDICAZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITE ED ORALI PER L ESAME DI STATO A CONCLUSIONE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Durante le prove d esame per l alunno con diagnosi o segnalazione specialistica di DSA, vengono impiegate le misure dispensative e gli strumenti compensativi, così come indicato nelle note ministeriali coerentemente con quanto utilizzato in corso d anno, in particolare è importante la lettura ad alta voce da parte dei docenti delle prove e la presentazione del materiale scritto su formato digitale leggibile con sintesi vocale. La relazione finale di presentazione della classe dovrà contenere il percorso scolastico dell alunno, tutte le notizie relative al percorso triennale, gli strumenti compensativi, alle dispense messe in atto, alle verifiche, ai tempi e al sistema valutativo. I sistemi valutativi utilizzati nel corso del triennio sono utilizzabili anche in sede d esame (Nota MIUR n. 1787/05) Certificazione delle competenze: è opportuno tener conto delle caratteristiche e delle abilità dell allievo con DSA. 7) INDICAZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE ED ORALI PER L ESAME DI STATO A CONCLUSIONE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE Nella relazione finale del Consiglio di Classe: Riportare tutte le informazioni sugli strumenti compensativi e dispensativi, con riferimento alle verifiche, ai tempi e al sistema valutativo utilizzati in corso d anno; Inserire modalità, tempi e sistemi valutativi per le prove d esame. La commissione d esame terrà in considerazione, per la predisposizione della terza prova scritta e la valutazione delle altre due prove: Tempi più lunghi, tenendo conto dei livelli di affaticabilità; Utilizzo di strumenti informatici se utilizzati in corso d anno (es. sintesi vocale, dizionari digitali) I docenti di classe Il docente coordinatore 10

11