Il finanziamento della promozione turistica trentina Anni 2005 2011



Documenti analoghi
RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Partecipazione. Valore della Produzione*

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Tavola 12.1 Indici dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) per capitoli di spesa dal 2001 al 2005 (base 1998 = 100)

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

Finanziamento e governance del turismo Trentino spunti e riflessioni finali

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

Marketing turistico - territoriale del Trentino

Determinazione n. 27/2016 Reg. Determinazione n. 27/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

ANDAMENTO DEL TASSO EURIBOR E CONTI ECONOMICI DELLE BANCHE MINORI. Dott.ssa Valeria Vannoni Università degli Studi di Perugia

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

I5 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE TRA CONFERME E DISCONTINUITA

Area Ricerca Formaper. Legge 1/99 anno 2002 interventi a favore della nascita di lavoro autonomo e imprese a Milano e provincia

PIANO BI-TRIENNALE DI PROGRAMMAZIONE (obbligatorio per le cooperative, facoltativo per gli altri organismi)

Programma svolto di Economia Aziendale

87083 Amministrazione e controllo. Fondata sulle informazioni tratte dalla contabilità

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

I processi di finanziamento

1. Gli italiani in vacanza nel 2012

InBank. Manuale Investimenti. Phoenix Informatica Bancaria S.p.A

L intermediazione finanziaria

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

Risultati definitivi stagione invernale

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

ATTIVITA' PRODUTTIVE E MARKETING TERRITORIALE

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

Relazione Annuale - Appendice. Roma, 31 maggio anno 2006 CENTOTREDICESIMO ESERCIZIO. esercizio CXIII

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

FOCUS TURISMO TRENTINO. Provincia autonoma di Trento PATRIMONIO DEL TRENTINO S.P.A.

GLI INTERVENTI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA IN TRENTINO

REDDITIVITÀ NELLE ASSICURAZIONI Prof.ssa Rossella Locatelli Università degli Studi dell'insubria. Genova, 25 febbraio 2011

II tavolo di redazione del 23 aprile 2013 Programma Strategico Turismo Destination Management Organisation

Esercizi alberghieri. Consistenza, tassi di occupazione e stima fatturati

Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte. Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop

Strumenti per l analisi di bilancio e la programmazione finanziaria. Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto

i rappresentanti degli studenti

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

La stagione turistica estiva 2013*

REGOLAMENTO DEL FONDO PARTECIPATIVO

Analisi per vettore energetico

Indagine sui comportamenti e sistemi di prenotazione

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

LAVORO IN CORSO. Attuazione del Jobs Act: innovazione e futuro ANTONIO MISIANI DEPUTATO PD COMMISSIONE BILANCIO CAMERA 21 NOVEMBRE 2015

Commento al tema di Economia aziendale

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

Analisi Risultati Differenziali: Accertamenti / Impegni Gestione Corrente

Il nuovo Studio di Settore VG78U per le Agenzie di Viaggi ed i Tour Operator

Cap. II L attuazione delle politiche di sviluppo in Abruzzo del periodo : inquadramento programmatiche e dati finanziari.

DAL MARKETING TURISTICO AL MARKETING DEL TERRITORIO IL CASO DEL TRENTINO

Ripartizione equa dei redditi in Svizzera

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

ISC. L indicatore sintetico di costo del conto corrente

Il mercato primario Le offerte di azioni

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti

LA SPESA AMBIENTALE DELLE AMMINISTRAZIONI REGIONALI

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

Sommario. Capitolo 1 Impiego della statistica per la gestione dell azienda 1. Capitolo 2 Disponibilità e produzione delle informazioni statistiche 19

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto

Articolo 84. (Istituzione presso la tesoreria dello Stato del Fondo per l erogazione dei trattamenti di fine rapporto)

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Documento non definitivo

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Servizio Turismo e Sport I.S. per le politiche turistiche provinciali

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

Valutazione dell'azienda Alfa Spa Report Analisi di Bilancio con Rating Balisea 3 e merito di credito Fondo di Garanzia Mediocredito Centrale

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO

Il MOT: il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

STUDIO DI SETTORE SG82U ATTIVITÀ STUDI DI PROMOZIONE PUBBLICITARIA ATTIVITÀ PUBBLICHE RELAZIONI

Randazzo, 9 Novembre 2015

Turismo Veneto: il lago di Garda. Giovanni Altomare Direttore Federalberghi Garda Veneto Verona, 4 maggio 2012

- F A C S I M I L E -

Quanto incide realmente nelle tasche degli italiani l incremento della tassazione sulle rendite?

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

ESAMI DI MATURITA 2011 SVOLGIMENTO SECONDA PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE PER ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.G.E.A.

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

Il turismo in Trentino nell estate 2014

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

< G. TECILLA > < BIO > il il contatto tra domanda e offerta: un progetto di piattaforma e-commerce per il il mercato del biologico

EVOLUZIONE STUDIO DI SETTORE TG87U

Presentazione dei conti

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

PROGRAMMAZIONE ( in base alle linee guida) : ECONOMIA AZIENDALE Classi Quarte indirizzo AFM

nell anno 2009 Banca d Italia Filiale di Campobasso Discussione di Alberto Franco Pozzolo

Commento al tema di Economia aziendale 2006

COMUNE DI MODOLO Provincia di Oristano

STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Tuscia al Lavoro Rimbocchiamoci le maniche

CREDITO ALLE FAMIGLIE E TRASFORMAZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA: VERSO UNO STANDARD EUROPEO?

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO. Relazione al preventivo per l anno 2014

Circolo Didattico 2 CD. VIA FIRENZE CONVERSANO. Cod. Min.:BAEE09500C

Transcript:

Il finanziamento della promozione turistica trentina Anni 2005 2011

Fonti, dati e tecniche di analisi

I dati analizzati Dati Fonte Periodo Composizione per voce della spesa di Trentino Marketing Fondi provinciali per la promozione turistica nei vari ambiti Trentino Marketing 2005 2011 Servizio Turismo PAT 2008 2011 Autofinanziamento ApT Servizio Turismo PAT 2007 2010 Scomposizione autofinanziamento per soggetto e attività, composizione Servizio Turismo PAT 2008 societaria, composizione CdA, capitale versato

Le tecniche di analisi dei dati Tecniche Analisi di primo livello Analisi grafiche Tecniche di analisi multivariate Scopo Costruzione di misure sintetiche e di quadri riassuntivi Descrizione dei trend presenti nei dati, posizionamento delle ApT rispetto a indicatori di sintesi relativi a finanziamenti e finanziatori Costruzione di indici sintetici per fenomeni complessi, raggruppamento e classificazione delle ApT

Trentino Marketing

Trentino Marketing: spesa totale

Trentino Marketing: composizione spesa 35000000 30000000 COSTI GENERALI E DI FUNZIONAMENTO ALTRE ATTIVITA' 25000000 INFO E PORTALE 20000000 PRODOTTI TRENTINI (vino e altri prodotti) PROGETTI SOVRAPROVINCIALI 15000000 MERCATI 10000000 MARKETING INTERNO E SVILUPPO PRODOTTI MARCHIO TERRITORIALE E GRANDI EVENTI 5000000 ATTIVITA' EDITORIALE 0 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 COMUNICAZIONE MEDIA

Trentino Marketing: composizione spesa 100% 90% COSTI GENERALI E DI FUNZIONAMENTO 80% ALTRE ATTIVITA' 70% INFO E PORTALE 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 PRODOTTI TRENTINI (vino e altri prodotti) PROGETTI SOVRAPROVINCIALI MERCATI MARKETING INTERNO E SVILUPPO PRODOTTI MARCHIO TERRITORIALE E GRANDI EVENTI ATTIVITA' EDITORIALE COMUNICAZIONE MEDIA

Trentino Marketing: andamento voci di spesa

Trentino Marketing: trend composizione spesa Alta oscillazione Trend decrescente Trend crescente Bassa oscillazione

Finanziamento della promozione turistica in Trentino

Distribuzione finanziamenti totali

Distribuzione finanziamenti sul territorio Analisi multivariata (anni 2008 2011)

Bilanci Apt: risorse PAT e risorse non PAT

Scomposizione bilancio ApT tra Contributo PAT e Risorse non PAT 40000000 35000000 30000000 25000000 20000000 15000000 Cont. PAT Risorse non PAT 10000000 5000000 0 2007 2008 2009 2010 25000000 20000000 15000000 10000000 Risorse non PAT Cont. PAT 5000000 0 2007 2008 2009 2010

Rapporto tra bilancio totale e presenze Non PAT

Andamento peso Contributo PAT sul bilancio ApT

Sintesi andamento ruolo finanziamento PAT nel bilancio delle ApT (2007 2010)

Composizione Risorse non PAT anno 2008 (per soggetto)

Composizione Risorse non PAT anno 2008 (per attività)

Ripartizione di quote sociali e compartecipazione a progetti tra soci pubblici e privati

Rapporto tra finanziamento da soci privati e presenze

Le ApT

Composizione societaria anno 2008

Composizione CdA anno 2008

Composizione capitale versato anno 2008

Spese per il personale

L analisi multivariata

Variabili considerate Analisi multivariata (dati 2008) Aspetto Variabile Etichetta Ruolo contributo PAT Peso altre Risorse risorse non PAT %_altre_risorse Composizione autofinanziamento per attività Altre attività att_altro Compartecipazione a progetti att_compartprog Quote sociali att_quotesoc Sponsorizzazioni att_sponsor Composizione capitale versato Capitale privato capitale_privato Capitale pubblico capitale_pubblico Composizione del CdA Altre categorie economiche cda_altrecat Altre categorie turistiche cda_altrotur Comuni cda_comuni Intermediazione cda_intermed Ricettività cda_ricettivo Composizione sociale Quota soci privati soci_privati Quota soci pubblici soci_pubblici Quota soci privati rappresentativi soci_rappresentativi Composizione autofinanziamento per soggetto Attività APT sogg_apt Compartecipazioni sogg_compartecipazioni Soggetti privati sogg_privati Soggetti pubblici sogg_pubblici Rapporto tra risorse non PAT e presenze Rapporto tra risorse non PAT e presenze auto_presenze Tecniche utilizzate: Cluster analysis e Principal Components Analysis (PCA)

Analisi multivariata Evidenze PCA Alto ruolo contributo PAT Seconda ragione di differenza Principale ragione di differenza Privato Intermediazione/ sponsorizzazioni Terza ragione di differenza Pubblico Basso ruolo contributo PAT

Analisi multivariata Cluster A Pubblici Capitale pubblico Elevato peso compartecipazione a progetti tra le fonti di finanziamento Soci pubblici e rappresentativi Buona rappresentanza di altre categorie economiche nel CdA Buon peso dei soggetti pubblici tra i finanziatori Scarso peso di sponsorizzazioni e altre attività Rovereto Valsugana B Basso ruolo contributi PAT Buon peso delle risorse non PAT nel bilancio, anche rispetto alle presenze Buon peso delle attività dell ApT tra le fonti di finanziamento Basso peso di comuni e altri operatori turistici e buon peso delle altre cat. economiche nel CdA Comano Campiglio C Privati Capitali e soci privati Alto peso delle quote sociali nel bilancio Buon peso degli altri operatori turistici nel CdA Buon peso delle risorse non PAT nel bilancio (ma non in relazione alle presenze) Folgaria San Martino Val di Fassa D Presenza di intermediazione e sponsorizzazioni Alto peso degli intermediari nel CdA Buona capacità di raccolta sponsorizzazioni Soci pubblici e rappresentativi Peso contributo PAT abbastanza alto rispetto al bilancio Trento Val di Non Piné Val di Fiemme E Alto ruolo contributi PAT Alto ruolo dei Comuni nel CdA Basso peso delle attività ApT e dei soggetti pubblici tra le fonti di finanziamento Alto peso del contributo PAT sul bilancio, soprattutto in relazione alle presenze Basso peso delle attività dell ApT tra le fonti di finanziamento Val di Sole Paganella Ingarda

ACP dati 2008 Alto peso Contributi PAT sul bilancio Privato Intermediazione/ sponsorizzazioni Pubblico Basso ruolo contributi PAT

Grazie per l attenzione

Distribuzione finanziamenti sul territorio

Cluster Analysis dati 2008

Analisi multivariata Evidenze PCA (solo assi) Principale ragione di differenza Modello pubblico Capitale pubblico Elevato peso delle compartecipazioni a progetti tra le fonti di finanziamento Soci pubblici e rappresentativi Altre categorie nel CdA Modello privato Capitale privato Soci privati Elevato peso delle quote sociali tra le fonti di finanziamento Seconda ragione di differenza Bassa capacità di autofinanziamento Elevata presenza di comuni nel CdA Bassa capacità di autofinanziarsi sia in termini assoluti che rispetto alle presenze Basso ruolo delle attività ApT tra le fonti di finanziamento Alta capacità di autofinanziamento Buona capacità di autofinanziamento e alto rapporto autofinanziamento/presenze Basso peso dei comuni nel CdA Terza ragione di differenza Presenza di intermediazione e sponsorizzazioni Fonte di finanziamento: attività ApT (sponsorizzazioni e altre) Ruolo nel CdA di intermediazione (e ricettivo)

Cluster Analysis dati 2008 A B C D E

ACP dati 2008

Sintesi PCA Cluster Analysis dati 2008

Trentino Marketing: trend composizione spesa alta variabilità forte diminuzione forte aumento bassa variabilità

ACP dati 2008