GUIDA AGLI INVESTIMENTI ESTERI. LA HOLDING DI DIRITTO IRLANDESE Brevi cenni



Documenti analoghi
Fiscalità d'impresa Fiscalità internazionale

RISOLUZIONE N. 170/E. OGGETTO: Istanza di Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n X S.P.A.

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

Diritto tributario italiano Il trattamento fiscale dei soci residenti in Italia dopo il trasferimento di sede della società

Emission trading Profili Iva

RISOLUZIONE N. 248/E

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

Novembre Risoluzione 76/E del 6 novembre Deducibilità dell imposta di bollo nel regime del risparmio gestito

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

CONTROLLED FOREIGN COMPANIES: tra vecchie e nuove ipotesi (Articolo 167, c. 8-bis e 8-ter, D.P.R. n. 917/1986)

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 01 aprile 2016

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

RISOLUZIONE N. 48/E. Roma, 8 luglio 2013

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 102/E

4. IL PUNTO SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I COMMITTENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA IN CONTO TERZI E PER I FINANZIAMENTI DI ATTIVITÀ DI RICERCA.

IMPLICAZIONI TRIBUTARIE ITALIANE DEGLI INVESTIMENTI IN FRANCIA

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

MALUQUER ADVOCATS. Le ETVE, ovvero le Holdings in Spagna Curiosità e FAQ

Finanziare lo sviluppo con i Minibond

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

DL n. 91 del entrato in vigore dal 25 giugno

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA

News per i Clienti dello studio

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

CIRCOLARE N. 61/E. Roma, 27 dicembre OGGETTO: Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina fiscale dei Trust.

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

OGGETTO: Istanza di Interpello - Art. 11, legge , n XX

Roma, 19 novembre 2014

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 110/E

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

C i r c o l a r e d e l 2 7 M a r z o 2013 P a g. 1 di 6

Ai Capi Ufficio. e p.c. Al Direttore Amministrativo LORO SEDI. Oggetto: Applicazione dell Iva ai contributi erogati per la realizzazione di progetti.

B) partner nello svolgimento del progetto

Circolare n. 41/E. Roma, 21 luglio 2003

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

RISOLUZIONE N. 141/E

RISOLUZIONE N.43 /E. Con l istanza specificata in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

RISOLUZIONE N. 151/E. Roma, 11 giugno 2009

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

Nuova disciplina della tassazione dei dividendi

GUIDA DI APPROFONDIMENTO L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA)

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

INDICE. Premessa... pag. 11 CAPITOLO PRIMO ASPETTI GENERALI DELLE HOLDING

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

LA MANOVRA ESTIVA 2008

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

RISOLUZIONE N. 45/E. Roma, 6 maggio 2015

Risoluzione n. 114/E

RISOLUZIONE N. 129/E

Decreto Crescita e internalizzazione: le novità

STUDIO ASSOCIATO PAGANI

Regime del risparmio gestito

Scienza delle finanze Cleam2

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

Per le società non quotate in mercati regolamentati

Servizio INFORMATIVA 730

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio Acquisto e disposizione di azioni proprie

OGGETTO: Istanza di interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 AZIENDA AGRICOLA ALFA SRL articolo 68 D.P.R. 917/1986.

Roma, 07 novembre 2007

Sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA CIRCOLARE N. 51/E DEL 28 NOVEMBRE 2011 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Risoluzione n. 375/E

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

Redditi di capitale. Capitolo NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ

Università La Sapienza di Roma

Roma, 30 ottobre 2008

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente

MINIBOND e QUOTAZIONE all AIM ASPETTI FISCALI dott. Giuliano Saccardi

CONVENZIONE USA - SVIZZERA

Roma, 09 settembre 2003

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

aggiornato al 31 luglio 2014

Ministero delle Attività Produttive

RISOLUZIONE N. 43/E. OGGETTO: Chiarimenti in materia di OICR e CONFIDI

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 356/E. Roma, 8 agosto 2008

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

Il nuovo regime della ritenuta sugli interessi da finanziamenti corrisposti a soggetti non residenti

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

Transcript:

GUIDA AGLI INVESTIMENTI ESTERI LA HOLDING DI DIRITTO IRLANDESE Brevi cenni

Irlanda: La Holding di diritto Irlandese e possibili strategie di investimento Premessa Nonostante la sua reputazione innovatrice nel campo della tassazione delle società, l Irlanda non è mai stata considerata una prima scelta per la localizzazione di società holding. Il governo Irlandese,fin dai primi anni 50, si è sempre concentrato sull incentivazione occupazionale e quindi sull apertura di mercati quali il manifatturiero e quello del export. Avendo mancato la fase della rivoluzione industriale nel corso del diciottesimo e diciannovesimo secolo, e non essendo sede di società multinazionali domestiche, a metà del ventesimo secolo, il governo aveva priorità ben più imminenti che quelle di gareggiare con giurisdizioni più benevoli sul tema holding, quali la Svizzera, i Paesi Bassi e il Lussemburgo. L obiettivo delle riforme fiscali era dunque quello di attrarre investimenti stranieri diretti, favorendo occupazione e formazione del personale. Certo è che negli ultimi anni, si è assistito ad una tendenza fortemente riformatrice in campo fiscale e finalizzata ad incentivare tutti i tipi di investimento. Fermo restando quanto appena affermato, non si è giunti ad una compiuta disciplina in tema di holding. Tutto ciò considerato, in questo breve excursus si vuole delineare la disciplina applicabile alle società holding di diritto irlandese ed analizzare, sommariamente, le possibilità di investimento offerte da questo Paese. In modo particolare si porrà l accento sulle cosidette trading company Le società Holding non necessitano di adottare forme giuridiche particolari. Tutte le società possono essere costituite secondo il Companies Act del periodo 1963-1999 ed assumere il ruolo di holding per l esercizio dell attività di detenzione di partecipazioni. La costituzione di una società, è una procedura relativamente semplice e richiede,normalmente, dalle quattro alle sei settimane. Nel quadro di una sempre più vasta globalizzazione dell economia e di un accesa concorrenza transnazionale anche la valutazione degli aspetti fiscali e della loro incidenza

sul reddito prodotto possono essere considerati determinanti fattori nelle scelte di localizzazione dei piani strategici aziendali a lungo termine. Il conveniente sistema fiscale irlandese, rispetto ad altri in vigore nell area Ue, offre, in tal senso, opportunità d'investimento allettanti. Vediamole in dettaglio. L'attuale situazione economica internazionale spinge sempre più i singoli Stati ad evitare il trasferimento verso l estero di insediamenti produttivi o, in senso opposto, a cercare di attirare, con regimi fiscali meno «pressanti», investimenti stranieri. Il rapporto di forza Stato-impresa e la tendenza a definire dannosa la concorrenza di alcuni Paesi, che mirano a risanare o rilanciare le proprie economie domestiche attraverso la creazione di regimi fiscali appetibili, ha generato un turbinio di reazioni a livello internazionale, nonché l inasprimento dei rapporti diplomatici tra gli Stati a regime fiscale ordinario e gli altri, dotati di un sistema di tassazione sui redditi delle persone giuridiche cosiddetto privilegiato. Pur tuttavia, la concorrenza fiscale internazionale non ha rappresentato un fenomeno dal quale l Unione Europea è uscita indenne. Infatti, il consiglio Ecofin ha più volte individuato in alcuni sistemi fiscali di paesi membri elementi distintivi di quel fenomeno definito appunto «concorrenza fiscale sleale». Tra gli Stati dell'unione Europea posti sotto la lente d ingrandimento del consiglio Ecofin vi è stata anche la Repubblica di Irlanda, la quale della riforma del sistema tributario ha fatto il proprio cavallo di battaglia per rilanciare lo sviluppo economico ed il settore occupazionale. Infatti, i dati macroeconomici dimostrano come gli interventi strutturali sul sistema fiscale irlandese abbiano permesso al paese di raggiungere livelli soddisfacenti di sviluppo al di sopra della media europea. Questo non consente di annoverare l Irlanda tra gli Stati denominati «paradisi fiscali», più volte classificati ed elencati con decreti del Ministero delle Finanze (ad esempio: Bahamas, Montecarlo, Liechtestein), che consentono la costituzione di società esenti da imposte, le quali successivamente effettuano, anche grazie alle moderne tecnologie, investimenti finanziari in ogni parte del mondo oppure percepiscono compensi per l uso di brevetti, marchi o diritti di licenza. L opportunità di localizzare in Irlanda un investimento produttivo al fine di beneficiare di un regime fiscale «normale» appare oggi motivo per una scelta strategica del tutto lecita, in linea con le direttive comunitarie in tema di fiscalità d impresa e non in contrasto con le recenti normative nazionali in tema di elusione. Quadro fiscale generale in tema di holding L Irlanda ha un sistema fiscale completo, comprendente l imposta sul reddito delle persone fisiche, l imposta sul reddito delle società, l imposta sui capital gains, l imposta sull acquisto di capitali, l imposta sul valore aggiunto e l imposta di bollo. L imposta sul reddito delle società si applica sul reddito worlwide ed ai capital gains conseguiti da una società residente, considerata tale se costituita ex diritto irlandese, o se la gestione della stessa e il di lei controllo sono qui concentrati. Tale presunzione è superata se la società è controllata o diretta da uno o più soggetti residenti in un altro stato membro della UE od altro paese con cui l Irlanda ha concluso un Trattato contro le doppie imposizioni.

Appare utile in questo contesto, analizzare, senza alcuna pretesa di esaustività, la normativa fiscale applicabile alle holding di diritto irlandese. Per scopo precipuo delle stesse, l attenzione verrà posta sull imposizione inerente capital gains ed utili In base a quanto fin qui esposto constatiamo come l aliquota del 12,5% si considerata aliquota standard e si applichi ai redditi promananti dalla conduzione di affari in tutto o parte dell Irlanda. Il reddito speculativo ed di alcune attività d affari ( expected operations) scontano l imposta ad un aliquota superiore pari al 25%. Trattasi di particolari attività riferite al commercio, sviluppo dei terreni, alla lavorazione dei minerali ed all attività petrolifera. Per i soci, assumono rilievo l imposta sui redditi e sui capital gains e l imposta di bollo. Le distribuzioni di utili e di dividendi da parte di società residenti sono sottoposte ad imposta sul reddito; le persone fisiche sono soggette ad un aliquota del 20% fino a 34.000 e del 41% per gli importi superiori. Trova altresì applicazione una ritenuta d acconto del 20% che costituisce pagamento in acconto da scomputarsi nelle dichiarazioni dei contribuenti il cui reddito si colloca nello scaglione più elevato. Molti contribuenti/soci possono evitare tale ritenuta ove soddisfino le condizioni in appresso. Le persone fisiche residenti in uno stato con il quale l Irlanda abbia stipulato dei Trattati contro le doppie imposizioni possono evitare l applicazione della ritenuta consegnando alla società erogante un certificato di residenza fiscale in quello stato. Le società non residenti possono evitare l applicazione della stessa consegnando alla società erogante una certificato emesso da revisori dello loro casa madre, che attesti che le azioni di quest ultima sono quotate e scambiate presso una Borsa Valori Ufficiale, o presentando un certificato che attesti che la casa madre è residente fiscalmente in uno Stato con cui L Irlanda abbia stipulato dei Trattati. In alternativa, una società fiscalmente residente in un Paese aderente Ue, che detenga una partecipazione del 5% o superiore del capitale sociale della società irlandese, può ricevere i dividendi lordi, i.e. senza ritenuta, in ossequio alla applicazione della direttiva Madre-Figlia. I capital gains realizzati a seguito delle vendita di azioni o quote in una società, indipendentemente dal fatto che sia incorporata in Irlanda o se ivi fiscalmente residente, sono tassabili nel Paese con l applicazione di un aliquota secca del 20% se le azioni o quote fanno dipendere il loro valore o la maggior parte del loro valore da terreni nazionali o minerali di provenienza irlandese. La distribuzione di dividendi ed utili, nonché ogni altro rapporto qualificante ai fini fiscali come assimilati ai dividendi effettuati da una società residente sono esenti dall imposta. Tale esenzione non si applica in caso di dividendi ricevuti da società non residente tassati con aliquota al 25%, cui va scomputata una ritenuta pari al prelievo già subito nello stato 2erogante, Le deducibilità delle spese, operante per le società che esercitano attività di impresa vera e propria, non trova applicazione invece per le holding, in cui la deducibilità è confinata alle spese di gestione, salvo che il titolare del reddito non sia una società di investimento. Come già riferito, i dividendi ricevuti da una società soggetta ad imposta irlandese differenti dalle distribuzioni da società residente, sono incisi a tassazione all aliquota del 25%

Tuttavia per il caso pocanzi evidenziato, cioè a dire una partecipazione detenuta per almeno il 5%, l impatto effettivo è mitigato da un credito di imposta. Il foreign tax comprende ogni ritenuta d acconto applicata dallo stato della fonte sul dividendo oltre ad una parte proporzionale costituita dall onere impositivo nazionale o locale, sopportato dalla stessa società erogante sui profitti nello stato di residenza ed all imposta applicata da un paese terzo riconducibile ai profitti che hanno generato il dividendo. I principi fondamentali in tema di credito di imposta sono annoverati negli artt.826-835 del Corporate tax law, nonché nello schema 24 del Taxes Consolidation Act 1997. La regola è che ogni qual volta si in vigore un trattato tra Irlanda e stato estero fonte è riconosciuto un credito di imposta da fare valere nei confronti di ogni imposta irlandese applicabile rispetto ad ogni tipologia di reddito... tale credito è limitato al minore fra l aliquota effettiva irlandese, da una parte, e l aliquota d imposta estera riconducibile al dividendo di provenienza estera, dall altra. La fattispecie de qua fu estesa anche a fattispecie non coperte da Trattato, ad opera del Finance Act 1998. Tale orma di incentivo fiscale, fu confinata a dividendi ricevuti da partecipazioni del 25% o più, ovvero da una consociata di una casa madre residente in un paese Ue. Qualora il requisito della partecipazione fosse verificato, a prescindere dal trattato, l imposta accreditabile deve includere non soltanto la ritenuta alla fonte sul dividendo, ma anche una parte proporzionale delle imposte sui profitti della società erogante, assolte nello stato della fonte. Tale diritto continua verso il basso, interessando le eventuali consociate con una partecipazione detenuta sempre di almeno il 25%, creando presupposti per un accesso illimitato al credito di imposta per le imposte assolte all estero all interno di gruppi multi-livello. Il finance act 2004 introdusse ulteriori approfondimenti, mediante la riduzione della percentuale di possesso dal 25% al 5% e l estensione della portata del credito di imposta alle imposte statali e locali assolte all estero, il permettere di riguardare l imposta irlandese sostenuta dalla società partecipata come assolta all estero ai fini fiscali per il riconoscimento del credito, il facilitare l onshore pooling del credito stesso. Con tale termine si intende la miscelazione delle imposte applicate da più di una giurisdizione estera. In sintesi i dividendi ricevuti da una società holding irlandese da fonte estera sarebbero incisi al 25% (12,5% nel caso di attività commerciali). Prima del 2004 il meccanismo operava su una base source by source, con il credito per imposte assolte all estero ristretto all imposta irlandese applicabile sul dividendo. Ove il credito avesse ecceduto tale imposta, il credito residuo sarebbe andato perduto. Con il finance act 2004 venne modificato tale approccio, potendo ora assoggettare tutti i crediti sui dividendi stranieri ricevuti senza limitazioni. Sebbene i dividendi ricevuti da fonte estera siano generalmente tassabili al 25% il credito di imposta derivante dalla ritenuta subita e dalle imposte applicate sui profitti nello stato della fonte ridurrebbe o eliminerebbe tale carico fiscale, estendo la possibilità di portare in compensazione in successivi esercizi l eventuale residuo. Tale beneficio è applicabile, nel caso delle holding,

per ovvie ragione maggiormente interessate alla norma, solamente nel caso in cui si tratti di società correlata alla holding, i.e da quel soggetto nel quale il percipiente il dividendo ha una partecipazione maggiore o uguale al 5% del capitale, sia essa diretta o indiretta. Prima dell emendamento 2004, tale meccanismo si poteva ugualmente raggiunge solo per il tramite di una società olandese mixer. Non si nega che tale escamotage generasse un incremento degli oneri gestionali. Al tema dei capital gains è legato il meccanismo della partecipation exemption, esteso nella sua applicazione dal Finance act 2005, e sicuramente meno stringente rispetto al regime previsto dal nostro Tuir all art 87. Ai fini applicativi si richiede la residenza della partecipate in uno stato ue, o in un paese con cui l Irlanda ha concluso dei trattati e la detenzione per un periodo non inferiore a 12 mesi, di partecipazioni che rappresentino almeno il 5% del capitale sociale o del diritto di partecipazione agli utili. La legislazione contiene misure antielusive per evitare, che nei casi di esenzione del capital gaing, sia dia luogo a minusvalenze deducibili. La detenzione di partecipazioni ai fini iva è attività esente. L applicazione di un aliquota al 21% è prevista nel caso in cui tale società presti servizi di gestione a favore di terzi, solo nel caso in cui il fatturato superi i 35.000. L imposta di bollo (Stamp Duty) dell 1% si applica al valore delle transazioni in azioni. A tale scopo si aggiunge che la normale attività di impresa è soggetta ad aliquota del 21%. Sono altresì previste aliquote agevolate (vedi aliquota al 4,8% per commercio ovini, bovini ecc..) Non esistono tasse sulla ricchezza ma è prevista un imposta sulle successioni e donazioni (Capital Acquisition Tax) che trova applicazione sulle acquisizioni perfezionatesi ad una prezzo inferiore a quello dei mercati dei beni, ovvero ad un corrispettivo nullo da una società irlandese o a favore di essa o da una persona fisica fiscalmente residente. Lo stesso accade in caso di soggetti non residenti. L aliquota è del 20%, pagabile da soggetto destinatario della donazione o dell eredità Nota: le società che vengono create con residenza in Irlanda sono soggette a tassazione per quanto riguarda la totalità dei proventi ottenuti mentre le società non domiciliate fiscalmente in Irlanda ma che operano attraverso una filiale o un agenzia sono soggette all imposizione soltanto per la parte di utili generate da tali filiali o agenzie. Nota Iva: Normalmente il periodo base di determinazione dell Iva dovuta è bimestrale e il pagamento va effettuato entro il giorno 19 del mese successivo alla scadenza del periodo. Si può pagare con bonifico bancario oppure in via telematica tramite il Revenue Online Service (Ros). La base imponibile corrisponde al corrispettivo pagato o dovuto dal cessionario e include tutte le tasse, i costi e le commissioni applicabili tranne la Vat che grava su tali costi aggiuntivi. Normalmente la Vat si rende esigibile con l emissione della fattura che ne espone l importo dovuto, tuttavia alcuni contribuenti possono optare di far coincidere l esigibilità con il momento del pagamento del corrispettivo. I soggetti Vat hanno il diritto di sottrarre l imposta che è stata loro addebitata per acquisti inerenti la loro attività sottraendola da quella dovuta in ragione delle vendite effettuate mentre tale diritto non spetta se lo scopo degli acquisti non riguarda l attività.

Scelta della Struttura giuridica delle società e aspetti particolari della normativa La disciplina fiscale che ha introdotto in Irlanda la Coorporation Tax, con un'aliquota pari al 12,5% degli utili prodotti da società di capitali, non prevede particolari limitazioni circa la forma giuridica che devono assumere i soggetti che intendono avvalersi di detto beneficio. Una prassi, oramai consolidata, ha suggerito ai numerosi investitori, nazionali e stranieri, di adottare la forma della Limited Liability Company una sorta di società a responsabilità limitata con la quale si ottengono numerosi vantaggi, soprattutto in termini di: 1) tempi di costituzione e ammontare del capitale sociale versato; 2) responsabilità degli amministratori; 3) facilitazioni nella costituzione da parte di soggetti, persone fisiche non residenti. Approfondendo l elencazione dei vantaggi connessi all utilizzo della veste giuridica del tipo L.L.C. emerge, prima facie, che i tempi di costituzione di quest ultima sono di dieci giorni lavorativi e il capitale sociale «versato» può essere figurativamente pari a 1 euro se trattasi di società a socio unico; in tutti gli altri casi (due o più soci) il capitale richiesto per legge deve essere pari a un minimo di 2 euro. Inoltre, la condizione della presenza nel consiglio di amministrazione della L.L.C. di soggetti residenti in Irlanda può essere comodamente aggirata fornendo alle autorità fiscali competenti una fideiussione del valore di 25.395,00 euro. Lo scopo del rilascio di questa fideiussione, che può essere bancaria e/o assicurativa, è quello di garantire, in parte, le eventuali obbligazioni di pagamento derivanti dalla comminazione, da parte delle autorità fiscali irlandesi, di sanzioni amministrative nei confronti della società per inosservanza delle disposizioni contenute nel Companies Act o nel Taxes Consolidation Act. Struttura dell investimento e opportunità fiscali L introduzione dell aliquota del 12,5% sul reddito prodotto dalle persone giuridiche residenti nel territorio irlandese è stata subordinata al rispetto di alcune condizioni, di fatto e di diritto, il mancato verificarsi delle quali comporta l automatica esclusione dalla categoria dei soggetti che possono beneficiare del particolare livello di tassazione appena descritto. Infatti, l Amministrazione finanziaria irlandese si è più volte pronunciata sull appartenenza di alcuni contribuenti alla categoria dei soggetti ai quali le disposizioni in commento riservano l aliquota del 12,5% sui profitti. Il trattamento fiscale riservato a questi contribuenti, i quali dovranno avere come oggetto sociale lo svolgimento di attività cosiddette di trading, non sempre è facile da applicare a causa dei dubbi interpretativi generati dalla normativa di riferimento. Le frequenti verifiche delle condizioni di appartenenza alla categoria delle società di trading da parte dell Amministrazione finanziaria sono sovente caratterizzate da severe sanzioni amministrative. Per questo motivo, l istituto dell interpello (i.e. tax opinion) appare una formula di autotutela suggerita dalle stesse autorità fiscali. Infatti, l Amministrazione finanziaria, attraverso l emanazione di numerosi circolari, ha più volte esortato i contribuenti a richiedere pareri agli esperti del Ministero delle Finanze per meglio definire la tipologia di attività posta in essere e l appartenenza di questa alla categoria delle «trading company». Talvolta, la difficoltà di catalogare una certa attività d impresa come «trading» suggerisce,

soprattutto all investitore straniero, di rivolgersi alle autorità fiscali irlandesi, al fine di meglio comprendere la natura e gli scopi ai quali il soggetto giuridico di futura costituzione dovrà ispirarsi per poter beneficiare del regime fiscale del 12,5%. L esame della normativa di riferimento può essere un utile strumento di analisi a descrizione dei principali requisiti che una «nuova società» deve rispettare per poter essere definita, appunto, «trading company». La Sezione 3 del Taxes Consolidation Act del 1997 descrive in maniera puntuale le attività che possono essere giuridicamente incluse nel «trade» come «every trade, manifacture or concern in the nature of trade». L esperienza di common law e le raccolte giurisprudenziali rappresentano un ulteriore linea guida per il contribuente. Infatti, le regole derivanti dai cases law inclusi nella relazione della Royal Commision on Taxation of Profit and Income, accettati ed approvati come vincolanti dalle Corti Irlandesi, rappresentano un naturale commentario alla già snella normativa fiscale sulle trading company. Secondo alcune statistiche elaborate dal Ministero delle Finanze irlandese, il numero delle controversie sulla effettiva classificazione ed inclusione di società nella categoria delle trading company non supera il 2,5% dei casi esaminati. La normativa, inoltre, include in questo gruppo le società manifatturiere che trattano articoli di qualsiasi genere, incluse le commodities, nonché le società di servizi; anche queste attività secondo l Amministrazione finanziaria irlandese «meets the requirements of these regime qualified for the 12,5% tax rate». Nonostante l assoluta assenza di controversie tra l Amministrazione finanziaria irlandese e i contribuenti sulla «vexata questio» della trading company, le autorità di Dublino hanno voluto precisare alcuni casi particolari sui quali maggiori sono stati i dubbi dei contribuenti circa l esatta collocazione delle attività poste in essere da questi ultimi. Presupposti dell attività di trading La stretta correlazione tra il reddito prodotto e l attività svolta è la prima condizione richiesta dalla normativa fiscale irlandese per poter considerare una società rientrante nella categoria delle trading company. La prima essenziale condizione affinché l attività posta in essere dal contribuente sia definibile «trading activity» è che «the company concerned must carry on business activities from which its income derives». La stretta correlazione tra il reddito prodotto e l attività svolta è la prima condizione richiesta dalla normativa fiscale irlandese per poter annoverare una società tra le trading company. Trattasi di questione non di rango secondario, poiché l effettiva operatività nel settore dichiarato ed indicato sia nell atto costitutivo sia dalle autorità fiscali irlandesi rappresenta uno degli elementi importanti per evitare che la stessa Amministrazione fiscale italiana intraveda, nella localizzazione «extra moenia», una manovra elusiva per ridurre la pressione fiscale, sottraendo ricavi a tassazione. Pertanto, vi deve essere una valida ragione economica alla base dell operazione di localizzazione all estero di una società di tal genere, imponendosi, inoltre, l effettiva sussistenza in Irlanda di una struttura operativa che giustifichi la presenza della compagine sociale in quel paese. L Amministrazione finanziaria ha, altresì, individuato nella natura del «trade» posto in essere e nella specifica professionalità degli amministratori, soprattutto se soggetti non residenti in Irlanda, l ulteriore principio distintivo tra «trading and non trading company». Inoltre, la prevalenza di forza lavoro esterna alla società (i.e. outsourcing) può comportare

un ulteriore verifica delle condizioni di appartenenza della società alla categoria specificata. Ove l outsourcing dovesse costituire, sulla forza lavoro della società, una percentuale preponderante, la normativa propone l inversione dell onere della prova a carico del contribuente, il quale dovrà dimostrare come «the company conducts, manages and controls the outsourced part of its business». Principali differenze tra trading e investimenti non produttivi Accade spesso che alcuni contribuenti, per la maggior parte società multinazionali straniere, decidano di costituire nuovi soggetti giuridici residenti in Irlanda al solo scopo di trasferire, ad esempio, singoli cespiti altamente indipendenti da uno specifico ambito territoriale oppure royalty companies attraverso le quali generare profitto dallo sfruttamento dei brevetti, marchi e opere dell ingegno o ancora, cash companies, le quali hanno come compito l'effettuazione di finanziamenti infragruppo. In questi casi, tuttavia, non è sempre agevole comprendere se l attività svolta sia palesemente in contrasto con le disposizioni contenute nel Taxes Consolidation Act del 1997 oppure se esista un oggetto d impresa che possa configurarsi quale attività principale rispetto a quella apparentemente fuori campo di applicazione della disciplina delle trading company: in quest ultimo caso quella di natura sussidiaria o ancillare viene inclusa tra le trade activities in virtù di un principio di assorbimento. La dottrina si è più volte ispirata al famoso caso «Noddy Subsidiary Rights Company Ltd» per meglio dipanare i dubbi esistenti sui concetti di income passive (redditi da cespiti) e tax deferral6, precisando che la giurisprudenza delle Corti Irlandesi ha più volte ribadito che la mera detenzione di un asset con percezione di royalty «can be defined a trade».. In questo specifico caso, infatti, è stata fornita la prova di una prevalenza della attività di ricerca, sviluppo e rivalutazione dei marchi, anche in concorrenza con terze parti, su quelle di protezione e sfruttamento degli stessi. Corporation tax Interpretazione di trading company La giurisprudenza delle Corti Irlandesi si è pronunciata in numerose circostanze sui ricorsi proposti dalle autorità fiscali per la mancata osservanza delle disposizioni in materia di tassazione delle L.L.C. operanti nel settore del trading. Ne è scaturita una corrente giurisprudenziale interpretativa dalla quale i maggiori commentatori hanno desunto ulteriori principi, nonché individuato requisiti soggettivi ed oggettivi, in mancanza dei quali non è possibile applicare il regime di tassazione agevolata del 12,5%. Potrà collocarsi tra le società che svolgono in Irlanda attività di trading quella Limited Liability Company che: 1. pone in essere, in un anno solare, un numero di transazioni commerciali/finanziarie significative; 2. è detenuta dalla medesima compagine sociale per un periodo di tempo coincidente almeno con un quinquennio; 3. svolge attività complementari a quelle principali (ad esempio: presenza di costi di pubblicità e/o sviluppo a supporto del core business).

Inoltre, i motivi e le circostanze per le quali i soggetti detentori del pacchetto azionario della L.L.C. sono stati spinti a costituire la società rappresentano elementi d indagine ed analisi da parte delle autorità fiscali irlandesi. Per tali ragioni sembra opportuno produrre tutta la documentazione societaria necessaria per meglio illustrare le effettive ragioni economiche di tale costituzione. La presenza di un corretto e ben costruito shareholder agreement e, se del caso, la possibilità di disporre di un valuation report, nelle ipotesi di fusioni e/o joint venture, sembrano essere due punti essenziali: se detti documenti sono elaborati da auditor indipendenti e non direttamente dagli imprenditori interessati all investimento, allora essi potranno godere di maggiore considerazione presso le autorità fiscali destinatarie degli stessi. È di tutta evidenza che la rispondenza ai requisiti soggettivi ed oggettivi, sopra specificati, escluderà i profitti derivanti dall attività di impresa dalla categoria dei passive income, la cui tassazione è operata sulla base di un aliquota del 25% in luogo di quella ordinaria pari alla metà. Anche nel reclutamento della forza lavoro la prassi giurisprudenziale richiede alcuni requisiti essenziali. Infatti, si osserva la necessaria presenza di personale impiegatizio e/o dirigenziale che abbia maturato significative esperienze nel settore in cui dovrà operare la neo costituita società. Questa condizione non rientra nell elencazione dei requisiti oggettivi, ma rappresenta un elemento induttivo per le autorità fiscali irlandesi, al fine di valutare l effettiva operatività della L.L.C. in osservanza delle disposizioni sopra richiamate. Holding irlandese e tassazione consolidata Casi Olanda e Lussemburgo: principali differenze con l esperienza irlandese Esistono numerosi casi in Europa di trattamenti fiscali privilegiati che possono offrire a soggetti non residenti vantaggi non di scarsa entità in termini di risparmio di imposta. Nei casi di Olanda, Lussemburgo e Svizzera le autorità fiscali non operano sconti d imposta determinando un minor livello delle aliquote, poiché questo comportamento sarebbe evidente ad osservatori esterni, i quali percepirebbero ciò come una concorrenza fiscale sleale. Piuttosto, mantenendo invariate le aliquote ordinarie, si agisce sulla determinazione dell imponibile, riducendolo, spesso in via amministrativa, ad una frazione modestissima dei ricavi effettivi.7 Al contrario, lo schema adottato dalla normativa in tema di Coorporation Tax dal Legislatore irlandese, appare sensibilmente diverso da quello ormai consolidato e collaudato di Olanda e Lussemburgo. Le principali differenze tra la Legge del 1929, la normativa in tema di holding olandesi e la disciplina irlandese si fonda sul sistema di determinazione dell imponibile: nei primi due casi si agisce per ridurlo, nell ipotesi «irlandese» l imposta sugli utili conseguiti da holding finanziarie di gruppi internazionali dovrà considerarsi raddoppiata rispetto alla normale tassazione degli utili delle L.L.C. (la tassazione delle holding è in genere pari al 25% degli utili conseguiti ante imposte rispetto alla normale aliquota del 12,5%). Armonizzazione delle aliquote secondo la disciplina del Tax Consolidation Act Fallita l esperienza di alcune legislazioni europee nel consolidamento degli imponibili per

gruppi multinazionali, nonché il tentativo di concentrare in capo ad un unica amministrazione finanziaria le pretese impositive maturate in relazione ad attività economiche esercitate sul territorio di più Stati, è emersa anche in Irlanda la necessità di disciplinare il trattamento dei redditi derivanti da attività di trading di società appartenenti a gruppi internazionali. L Amministrazione finanziaria ha più volte precisato che l applicazione della tassazione del 12,5% sui redditi prodotti dalla controllata residente in Irlanda potrà avvenire solo nel caso in cui la stessa provi che le altre società del gruppo svolgano un attività classificabile come «trade». Detta prova potrà essere offerta con qualsiasi mezzo, anche per facta concludentia e la verifica della veridicità dei dati forniti sarà riservata all Amministrazione finanziaria, la quale potrà richiedere al contribuente informazioni suppletive per meglio chiarire le attività del gruppo e la posizione che la controllata occupa all interno dello stesso. Sistema Bancario Brevi cenni Il sistema bancario irlandese è considerato solido Per l apertura di un conto corrente bancario è necessario presentare: Nel caso di società un attestazione apostillata ed avente valore legale Certificato di incorporazione in copia autentica Generalità di ogni amministratore Nel caso di una società costituita fuori irlanda una conferma scritta da parte degli istituti di credito concernete lo specmiemdelle firme delle persone firmatarie dei nuovi conti Dettagli in merito ai beneficiari economici della società Consenso scritto al trattamento dei dati ai fini della privacy Identificazione di coloro che detengono partecipazioni superiori al 10% Anche in Irlanda opera una stringente normativa antiriciclaggio in recepimento della direttiva UE, avvenuta nel Criminal Jusice Act 1994. Nota di approfondimento: Principali tipi societari Secondo la legislazione irlandese sono previste le seguenti forme di società: private limited company - Società a responsabilità limitata, è il tipo di società più frequentemente usato per i privati, aziende ed imprese. La qualificazione esatta sarebbe quella di società per azioni in cui la responsabilità dei soci è limitata al capitale sociale sottoscritto.

guarantee company - utilizzata dagli enti di beneficienza a fini scolastici o religiosi, associazioni sportive, ed altre operazioni non - benefit unlimited company - Società utilizzate per operazioni di poco rischio, la responsabilità illimitata dei soci comunque può essere limitata al secondo stadio, quando gli azionisti sono società a responsabilità limitata. public limited company (PLC) Società finalizzate alla quotazione in borsa. societas europaea company (SE) - La Società Europea (SE) è una società per azioni costituita in base al Regolamento UE adottato da tutti gli stati membri.