ECOGRAFIA NELLA GESTIONE DEL PERIARRESTO E NELL ALGORITMO ALS



Documenti analoghi
Congresso Nazionale IRC. Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008

Utilizzo di eco-fast nello screening delle patologie cardiache acute in PS. Dott. Gian A. CIBINEL

La rianimazione cardiopolmonare: consensi e dissensi nelle linee guida

FISIOPATOLOGIA DELL ARRESTO

10 Congresso Nazionale

BLS E PRIMO SOCCORSO. M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

BLS-D. La defibrillazione precoce

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118

FISIOPATOLOGIA. dello SHOCK

Pediatric Alarm. Intercettamento precoce del peggioramento clinico. C. Bondone, I. Bergese, M.C. Rossi, A. F. Urbino

Gestione territoriale dello scompenso cardiaco acuto

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx

TRAUMA TORACICO. Fisiopatologia: ipossia; ipercapnia; ipotensione

E ADESSO CHE FACCIO?

Defibrillazione Precoce

B.L.S.D. Basic Life Support Defibrillation Supporto Vitale di Base e Defibrillazione Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

Università degli Studi G. d Annunzio - Chieti. Corso di Patologia Sistematica I Malattie cardiovascolari. Prof. Raffaele De Caterina

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

I TRAUMI DEL TORACE.

CORSO BASE DI ECOCARDIOGRAFIA PER MEDICI DI AREA CRITICA

PAD Pubblic Access Defibrillation

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Il B.L.S. (Basic Life Support)

PROGRAMMA REGIONALE DI FORMAZIONE PER IL SERVIZIO DI ELISOCCORSO 118

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

SHOCK. DOTT. Nicola Menestrina

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

SHOCK SHOCK. Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI. Corso formativo PSTI per i Volontari della Croce Rossa Italiana

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia

03/03/ Diuretici -Morfina -Inotropi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Melloni Monica Data di nascita 19/12/1961. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Croce Rossa Italiana BLSD. Rianimazione cardiopolmonare di base e. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

L inquadramento clinico e terapeutico del paziente in

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Pressione Positiva Continua CPAP

L ASSISTENZA AL PAZIENTE IN VENTILAZIONE NON INVASIVA A PRESSIONE POSITIVA CONTINUA CPAP

Supporto avanzato alle funzioni vitali se necessario Supporto non invasivo respiratorio se indicato (sempre più spesso) Trattamento farmacologico

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

LA PRESSIONE ARTERIOSA

Premessa. Le basi dello shock

Università degli Studi G. d Annunzio - Chieti. Corso di Patologia Sistematica I Malattie cardiovascolari. Prof. Raffaele De Caterina

Metodo clinico della medicina d emergenza

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

L arresto cardiocircolatorio

La morte cardiaca improvvisa. Ogni anno colpisce 1 persona su Le malattie cardiovascolari sono la causa più frequente

BLS-D Basic Life Support Defibrillation:

Corso Advanced LifeSupport ARES118

Nozioni di Primo Soccorso

B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE. Pediatric i Basic Life Support - Early Defibrillation

DOTT.MASSIMO NICCOLAI MEDICO FIDUCIARIO FEDERAZIONE NUOTO SALVAMENTO SEZIONE DI PISTOIA

Roma, 3 Novembre 2011

BLS-D Basic Life Support Defibrillation

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support

considerato una complicanza naturale della tubercolosi polmonare..

Nella trattazione dei singoli quadri clinici non sono stati riportati i dosaggi dei farmaci, che sono invece stati riassunti nella tabella finale.

BLS (Basic Life support)

BLS-D Basic Life Support Defibrillation

La mente écome un paracadute: funziona bene solo se si apre. A. Einstein

CORSO PBLSD OBIETTIVO

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

"#$%&!&''(#)$'$**+!%,''(-./!0!

Croce Rossa Italiana BLSD. Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrillazione precoce. Corso Esecutori per personale sanitario

Linee guida in ecocardiografia

DEFINIZIONE. L annegamento è una sindrome asfittica

Gestione del paziente con dolore toracico montagna P.se

10 Congresso Nazionale

LO SHOCK. I fattori che determinano la pressione sanguigna sono:

SINTOMATOLOGIA E PATOLOGIE. RIPASSO anno 2012

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

LIFE PEDIATRIC BASIC SUPPORT DEFIBRILLATION

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

CORSI DI EMERGENZA SANITARIA

Italian Resuscitation Council BLS. Basic Life Support BLS IRC Rianimazione Cardiopolmonare Precoce. Secondo linee guida ERC/IRC 2005

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Rianimazione Cardiopolmonare. Prof Guido Fanelli Cattedra di Anestesia e Rianimazione Università degli Studi di Parma

Corso di Assisten, Bagnan, 2011 Domenica 27 Marzo 2011 Piscina di Spresiano

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

SVT Supporto Vitale al Traumatizzato traumatologia speciale

MALATTIE DELL APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

INTRODUZIONE Franco Tosato

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support Sostegno di base delle funzioni vitali in età pediatrica Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

LA CHIUSURA DELL AURICOLA: ASPETTI ORGANIZZATIVI DELLA SALA DI EMODINAMICA

1

BLS ADULTO 09/03/2011

Basic Life Support and early Defibrillation. Supporto vitale di base e defibrillazione precoce B.L.S.-D.

Curriculum Vitae di MIRIAM SPADARO

Dr. Antonio Urbino Direttore S.C. Pediatria d Urgenza Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO

CORSO ISTRUTTORI BLS-D AHA

Cardiomiopatia Ipertrofica.

Il Trattamento Primario

L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO?

Capitolo 8 P-BLS. Paediatric Basic Life Support. RegioneLombardia 2006

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco VERSAMENTI PLEURICI

Transcript:

Congresso Nazionale IRC Expo Napoli Congress Palace, Napoli 6-7 Giugno 2008 INTEGRAZIONE DELL ECOGRAFIA ECOGRAFIA NELLA GESTIONE DEL PERIARRESTO E NELL ALGORITMO ALS Gian A. CIBINEL Istruttore e Direttore Corsi ALS IRC/ERC Direttore DEA Ospedale Civile Pinerolo - A.S.L. TO3 Piemonte

Periarresto B ECG DISPNEA con desaturazione ABCD storia-eo RxTorace ECOtorace Linea pleurica anteriore interfaccia fluida interfaccia gassosa interfaccia solida FISSA MOBILE VERSAMENTO MASSIVO NO sliding lung point sliding CONSOLIDAMENTO POLMONARE Pleurite essudativa Polmonite Emotorace Pneumotorace Atelectasia Artefatti linee A - rare linee B - assenza di artefatti linee B multiple INTERSTIZIO NORMALE INTERSTIZIO IMPEGNATO Embolia polmonare BCO riacutizzata Edema polmonare Interstiziopatie

Periarresto Cava ECG IPOPERFUSIONE ABCD storia-eo RxTorace ECO-VCI LUME RIDOTTO collasso inspiratorio SHOCK IPOVOLEMICO- DISTRIBUTIVO LUME NORMALE variazioni normali SHOCK CENTRALE + IPOVOLEMIA LUME DISTESO variazioni ridotte SHOCK CARDIOGENO TAMPONAMENTO PNX ECOtorace fluido in pleura ECOaddome fluido in peritoneo, AAA riempimento arresto perdite ECOcuore VS VD compromessi tamponamento ECOtorace gas o fluido in pleura riperfusione rimozione ostacoli al circolo supporto inotropo

Periarresto Cuore ECG IPOPERFUSIONE ABCD storia-eo RxTorace ECOcuore CAVITA NORMALI/RIDOTTE ± ipercinesia VS VD DILATATI ± ipo-acinesia VERSAMENTO PERICARDICO ± collasso cavità dx SHOCK IPOVOLEMICO- DISTRIBUTIVO o PNX SHOCK CARDIOGENO SHOCK SETTICO AVANZATO STATO POST-ARRESTO TAMPONAMENTO CARDIACO ECOtorace fluido in pleura ECOaddome fluido in peritoneo, AAA ECOt drenaggio pleurico chirurgia in emergenza riperfusione ECOvene TVP accesso venoso fluidi e farmaci e.v. ECOc drenaggio pericardico ECOv

Periarresto BC ECG DISPNEA ABCD storia-eo ECOtorace congestione interstizio versamenti pleurici RXtorace ECOcuore VENTRICOLO Sn IPOCINETICO dissinergia assente dissinergia presente VENTRICOLO Sn IPERTROFICO VALVOLE CALCIFICHE / IPOMOBILI aorta + VS mitrale + AS ipertrofico dilatato DISFUNZIONE SISTOLICA miopatica DISFUNZIONE SISTOLICA ischemica DISFUNZIONE DIASTOLICA OSTACOLO EFFLUSSO stenosi Ao OSTACOLO AFFLUSSO stenosi M terapia farmacologica mirata sulla fisiopatologia (pre/post-carico e inotropismo)

Algoritmo A L S Arresto cardiaco Colpo precordiale se appropriato Algortimo BLS se appropriato Monitor-defibrillatore FV/TV 1 Shock 150-360 J bifas 360 J mono RCP 2 min 30:2 Valutazione ritmo +/- polso Durante RCP Garantire via aerea, ossigenazione e ventilazione Verificare posizione e contatto di elettrodi e placche adesive Garantire accesso endovenoso Adrenalina 1 mg ogni 4 min Considerare amiodarone, magnesio atropina / pacing, NaHCO3 Correggere le cause reversibili: Ipovolemia Ipossia Ipotermia Ipo/iperkaliemia e alterazioni metaboliche Tromboembolia coronarica e polmonare Pneumotorace iperteso Tamponamento cardiaco Tossici Non-FV/TV RCP 2 min 30:2

ARRESTO: CAUSE REVERSIBILI CAUSA Ipovolemia Ipossia Ipotermia Ioni alterati Trombosi coronarica embolia polmonare Pnx iperteso Tamponamento Tossici Storia Trauma Malattie favorenti Malattie favorenti Sintomi esordio Esposizione Insufficienza renale Terapie Fattori di rischio Sintomi esordio Fattori di rischio Sintomi esordio Trauma, BCO Trauma Malattie favorenti Terapie Sostanze diverse EO Lab Pallore Sanguinamenti Cianosi Temperatura Giugulari distese No polso su CTE No resp + iperf No polso su CTE Giugulari distese No polso su CTE EGA EGA ECG ECG Urotox

ARRESTO: CAUSE REVERSIBILI CAUSA Ipovolemia Ipossia Ipotermia Ioni alterati Trombosi coronarica embolia polmonare Pnx iperteso Tamponamento Tossici Storia Trauma Malattie favorenti Malattie favorenti Sintomi esordio Esposizione Insufficienza renale Terapie Fattori di rischio Sintomi esordio Fattori di rischio Sintomi esordio Trauma, BCO Trauma Malattie favorenti Terapie Sostanze diverse EO Lab Pallore Sanguinamenti Cianosi Temperatura Giugulari distese No polso su CTE No resp + iperf No polso su CTE Giugulari distese No polso su CTE ECO EGA EGA ECG ECG ECO ECO ECO Urotox

EUCAPS ECOGRAFIA IN EMERGENZA NELL ARRESTO CARDIACO E NEL PERI-ARRESTO EUCAPS EMERGENCY ULTRASOUND IN CARDIAC ARREST AND PERI-ARREST STUDY Gian A. CIBINEL, Alessandro MARTINI, Ivan SCALVENZO, Sara DESIDERIO S.C. Medicina e Chirurgia d Urgenza d - Ospedale Civile Pinerolo - A.S.L. TO3 Piemonte

OBIETTIVI EUCAPS In pazienti in arresto o in periarresto cardiorespiratorio valutazione dell ecografia integrata eseguita alla presentazione in PS da medici d urgenza - fattibilità - impatto diagnostico - impatto terapeutico

METODI - 1 EUCAPS Dal 01/01/2007 al 31/07/2007 tutti i pazienti presentatisi in DEA in arresto cardio-respiratorio o in periarresto sono stati considerati arruolabili; l arruolamento è stato confermato in base alla disponibilità immediata di un ecografo e alla presenza di un medico con competenze adeguate Il peri-arresto è stato definito in base ad una gravissima compromissione della funzione respiratoria (B) o cardiocircolatoria (C), o a una moderata-grave compromissione di almeno due funzioni tra respiratoria (B), cardiocircolatoria (C) e neurologica (D)

METODI - 2 EUCAPS Presentazione dei pazienti arruolati Arresto cardiaco 14 (PEA 12, FV 1, asistolia 1) Periarresto 16 I pazienti sono stati trattati secondo le linee guida ALS e ATLS (tutto il personale del DEA è certificato ALS-esecutore, tutti i medici sono certificati ATLS-esecutore)

METODI - 3 EUCAPS I pazienti arruolati sono stati sottoposti ad ecografia integrata, con studio iniziale del cuore e/o del polmone e successiva eventuale valutazione di altri distretti (addome, arti) Per ogni caso sono stati definiti: fattibilità dell approccio ecografico impatto diagnostico dell ecografia (ottenimento di informazioni decisive per l orientamento diagnostico) impatto terapeutico dell ecografia (orientamento a modalità di trattamento non considerate in precedenza) supporto ecografico diretto per l effettuazione di procedure terapeutiche

F A S T C R A S H ocused ssesment with onography for rauma ardiac arrest / failure espiratory arrest / failure cute abdomen and hock

SEMEIOTICA ECOGRAFICA in emergenza FLUIDO in sede/quantità anomala GAS in sede anomala MOVIMENTO alterato

F A S T Cuore AL parasternale Torace C R A S H Torace base Cuore 4C e VCI sottocostale Vene Cuore 4C apicale Addome ABC 123

F A L S S T C R A S H FV/TV 1 Shock 150-360 J bifas 360 J mono RCP 2 min 30:2 ECO dal 7 ciclo Arresto cardiaco Colpo precordiale se appropriato Algortimo BLS se appropriato Monitor-defibrillatore Valutazione ritmo +/- polso Durante RCP Garantire via aerea, ossigenazione e ventilazione Verificare posizione e contatto di elettrodi e placche adesive Garantire accesso endovenoso Adrenalina 1 mg ogni 4 min Considerare amiodarone, atropina / pacing, NaHCO3 Correggere le cause reversibili: Ipossia Ipovolemia Ipo/iperkaliemia e alterazioni metaboliche Ipotermia Tromboembolia polmonare e coronarica Pneumotorace iperteso Tamponamento cardiaco Tossici Non-FV/TV RCP 2 min 30:2 ECO dal 1 ciclo

RISULTATI - 1 Fattibitità EUCAPS L approccio ecografico integrato è stato possibile in tutti i pazienti, senza interferenza con le altre manovre diagnostico-terapeutiche Aree/organi indagati con l ecografia (su 30 pazienti totali) CUORE 30 100% CAVA 9 30% POLMONE 11 37% AORTA 3 10% VENE ARTI 8 27%

RISULTATI - 2 Impatto diagnostico In 19 pazienti su 30 (63%) la diagnosi è stata definita grazie all ecografia Embolia polmonare 7 Tamponamento cardiaco 1 Insufficienza cardiaca / EPA 2 IMA 1 Endocardite 1 Dissezione Ao 1 Pneumotorace 1 ARDS 1 Ipovolemia 3 Emorragia retroperitoneale 1 EUCAPS

RISULTATI - 3 EUCAPS Impatto terapeutico In 13 pazienti su 30 (43% del totale - 68% di quelli con diagnosi definita dall ecografia) si è dimostrato un impatto terapeutico Trombolisi 6 Sospensione CTE in corso di PEA 2 Fluidi 1 Pericardiocentesi 1 Drenaggio toracico 1 Antibiotici 1 Scoagulazione 1

RISULTATI - 4 EUCAPS Supporto procedurale In 9 pazienti su 30 (30%) durante la fase di gestione in DEA sono state effettuate procedure invasive con supporto ecografico Accesso venoso centrale 6 Drenaggio pericardico 1 Drenaggio pleurico 1 Posizionamento elettrostimolatore intracardiaco e conferma cattura meccanica 1

CONCLUSIONI EUCAPS L ecografia integrata eseguita in DEA alla presentazione, nei pazienti in arresto o in periarresto, è fattibile in tempi brevi in tutti i casi e non interferisce con le altre procedure diagnosticoterapeutiche L ecografia in emergenza ha un impatto diagnostico-terapeutico immediato, che interessa oltre la metà dei pazienti Con l ecografia possono essere supportate ed eseguite in sicurezza diverse procedure invasive

RIEMPIMENTO STOP MASSAGGIO STOP RIANIMAZIONE

TROMBOLISI

DRENAGGIO PERICARDICO

DRENAGGIO PLEURICO

ALS1 FASTCRASH PEA - asistolia - FV/TV refrattaria ABCD 1 e 2 ECOcuore ASSENZA DI ATTIVITA MECCANICA per oltre 30 ATTIVITA MECCANICA COORDINATA ARRESTO IRREVERSIBILE ARRESTO REVERSIBILE stop rianimazione proseguimento rianimazione ricerca e rimozione cause reversibili

ALS2 FASTCRASH PEA - asistolia - FV/TV refrattaria ABCD 1 e 2 ECOcuore CAVITA NORMALI/RIDOTTE VS VD DILATATI VERSAMENTO PERICARDICO IPOVOLEMIA / PNX TROMBOEMBOLIA TAMPONAMENTO ECOtorace gas o fluido in pleura ECOaddome fluido in peritoneo, AAA ECOt drenaggio pleurico riempimento volemico riperfusione ECOvene TVP accesso venoso fluidi e farmaci e.v. ECOc drenaggio pericardico ECOv

F A S T C R A S H PERIARRESTO Per riconoscere subito lo pneumotorace Per differenziare tra polmone asciutto e bagnato nell insufficienza respiratoria grave Per valutare lo stato di riempimento vascolare nello shock e individuare subito lo shock ipovolemico / distributivo Per differenziare tra le diverse cause di shock cardiogeno Per supportare procedure invasive Per valutare la risposta ai trattamenti Per prevenire l arresto l cardiorespiratorio

F A S T C R A S H ARRESTO Per sapere se il cuore è fermo e stimare la prognosi Per differenziare tra PEA e pseudo-pea (o dissociazione elettro-meccanica) Per individuare le cause reversibili di arresto cardiaco (pnx, tamponamento, ipovolemia, embolia polmonare) Per supportare procedure invasive salvavita Per recuperare e mantenere le funzioni vitali