Carta del Servizio di Assistenza Domiciliare sul territorio del Consorzio C.I.S.A.P. di Collegno e Grugliasco



Documenti analoghi
Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

Carta dei servizi del Gruppo Appartamento CORSO FRANCIA 122, COLLEGNO (TO)

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

Caratteristiche della Carta dei Servizi

SERVIZI DOMICILIARI DI CURA E ASSISTENZA. a chiamata telefonica

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili

Consorzio Privatassistenza Cooperativa LA LUCE Via Roma 49, Castellanza (VA)

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione Prima emissione documento A

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata

Allegato C REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA. Requisiti Altri servizi alla persona

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

La carta dei servizi al cliente

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

Carta della qualità dei servizi

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Gentile Dirigente Scolastico,

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

IL SERVIZIO DOMICILIARE

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Indagine qualita percepita

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Workshop: Telemedicina e Sanità elettronica: facciamo il punto! La rete e-care a supporto del paziente fragile

CARTA DEI SERVIZI del Centro Servizi CISL (C.S.C.) SRL Verona agg. 29/10/2015 PRINCIPI ISPIRATORI

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA. Art.

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Carta della qualità dei servizi

) NOMI (TN)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

COMUNE DI MEDE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 39. Seduta del 7 MARZO 2011 ore Presidente: GIORGIO GUARDAMAGNA SINDACO

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

Mappa dei municipi nel Comune di Roma

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

CARTA DEI SERVIZI. Carta dei Servizi 1

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE

CARTA DEI SERVIZI. I. I Principi Fondamentali

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

PROGETTO BASE MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

Effettuare gli audit interni

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Area Servizi al lavoro Carta dei Servizi Padova, Aprile 2015

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

Servizio Premium 899. Carta di Autodisciplina di WIND Telecomunicazioni S.p.A

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

Sostegno e Accompagnamento Educativo

PROCEDURA SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI DELLA CLIENTELA

Transcript:

Carta del Servizio di Assistenza Domiciliare sul territorio del Consorzio C.I.S.A.P. di Collegno e Grugliasco Edizione 4 del 5 gennaio 2015

Agenzia Assistenza Domiciliare Via Galimberti 7-10095 Grugliasco Telefono: 011.4081320 Fax: 011.7910471 Posta elettronica: agenzia.sad@cooperativaprogest.it www.cooperativaprogest.it

Indice: Pag. Caratteristiche della Carta dei Servizi Definizioni Dove raggiungerci Chi siamo I Servizi Domiciliari I nostri Clienti I nostri Committenti I nostri Operatori Principi fondamentali Diritti e doveri dei Clienti e loro familiari Come reclamare Risarcimenti Rapporti con il territorio La misurazione della qualità Strumenti di valutazione della qualità percepita Obiettivi per la qualità 2 3 4 6 7 8 8 8 10 12 14 15 16 17 17 18 1/19

Caratteristiche della Carta dei Servizi La Carta è un patto, un impegno che si stipula con il Cittadino/Cliente. Questa Carta descrive i servizi domiciliari offerti dalla cooperativa Pro.ge.s.t. e le garanzie offerte a coloro che li utilizzano. La nostra Carta è conforme alla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27/01/1994 che dispone i "principi su cui deve essere uniformata progressivamente, in generale, l'erogazione dei servizi pubblici". La Carta ha validità pluriennale e sarà rinnovata quando dovessero intervenire significative modifiche a quanto descritto. La Carta comprende anche supporti con dati ed informazioni a carattere variabile. Tali supporti hanno validità annuale e vengono distribuiti come la Carta del Servizio. Tali supporti annuali riportano tra l'altro: gli obiettivi per la qualità riferiti alle prestazioni del servizio e gli standard (i valori attesi) che possono variare da un anno all'altro; i risultati delle rilevazioni periodiche della soddisfazione dei Clienti. Una copia della Carta viene consegnata a tutti i clienti e loro familiari nel momento in cui vengono presi in carico, agli Enti committenti ed a chiunque ne faccia richiesta. Ad ogni revisione il documento viene ridiffuso. La Carta dei Servizi aggiornata è sempre consultabile 2/19

presso la sede operativa dell'agenzia di Assistenza Domiciliare, in quanto esposta. La Carta, realizzata con il coinvolgimento dei Responsabili del Servizio in base alle indicazioni del Responsabile Qualità, tiene conto del Progetto complessivo di erogazione dei Servizi e prevede il coinvolgimento periodico dei clienti e/o familiari nella definizione degli standard di qualità, nella misurazione della soddisfazione e nella presentazione dei risultati annuali. La verifica sulle prestazioni effettive avviene sotto il controllo del Responsabile Qualità ed è basata su rilevazioni periodiche, somministrazione questionari e/o interviste, anomalie riscontrate ed eventuali reclami pervenuti. Definizioni Per aiutare a comprendere le varie sigle utilizzate nella presente Carta, ne riepiloghiamo per esteso il significato. C.I.S.A.P.: Consorzio Intercomunale Servizi Alla Persona O.S.S.: Operatore Socio Sanitario U.V.G.: Unità Valutativa Geriatrica U.M.V.D.: Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità P.A.I.: Progetto Assistenziale Individualizzato 3/19

Dove raggiungerci L'Agenzia di Assistenza Domiciliare si trova in via Duccio Galimberti n. 7, a Grugliasco (TO), CAP 10095. Vi si accede dal parcheggio condominiale. Non vi sono barriere architettoniche ostacolanti l'accesso agli uffici, che si trovano al piano terra. Apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì ore 09,00-13,00 e 14,00-17,00. Durante la chiusura pomeridiana, in orario preserale e festivo ed ogniqualvolta debba assentarsi dall'agenzia, il Responsabile del Servizio è reperibile al telefono cellulare. Il telefono dell'agenzia è inoltre dotato di segreteria telefonica, a cui lasciare messaggi non urgenti. Responsabile del Servizio/Coordinatore: Maria Rita Perla Telefono Agenzia 011 4081320 (con segreteria telefonica); telefax 011 7910471. Telefono cellulare: 335 8164105 Posta elettronica: agenzia.sad@cooperativaprogest.it Responsabile Area dei Servizi Domiciliari: Maresa Tosco Telefono Pro.ge.s.t.: 011 4033355; telefax 011 4031805. Posta elettronica: maresa.tosco@cooperativaprogest.it A pochi metri di distanza dal supermercato Carrefour di via Di Nanni 43 a Grugliasco, è facilmente raggiungibile attraverso le seguenti linee di trasporto pubblico: 4/19

17: da corso Francia n. 4 fermate in direzione CTO, scendere alla fermata 985 Grugliasco, 66 Martiri e proseguire per 800 metri a piedi lungo via Tiziano Lanza e via Galimberti; 38: da corso Francia n. 4 fermate in direzione Torino, scendere alla fermata 1972 Grugliasco, Papa Giovanni XXIII e proseguire a piedi per 300 metri lungo via Galimberti; 44: da corso Francia n. 5 fermate in direzione Omero capolinea, scendere alla fermata 2639 Grugliasco, Crosetto e proseguire per il numero 7 di via Galimberti. Per chi arriva in automobile, normalmente sono reperibili posti auto nel parcheggio di fronte al condominio. 5/19

Chi siamo La PRO.GE.S.T. società cooperativa sociale è un'organizzazione non lucrativa (ONLUS), costituita nel 1988. Essa ha quale scopo generale il miglioramento della qualità di vita dei Cittadini, a partire dai soggetti a vario titolo svantaggiati, in particolar modo persone anziane sofferenti, persone portatrici di disabilità psicofisiche o persone seguite dai Servizi Socio-Assistenziali e di Salute Mentale. La Cooperativa progetta e gestisce servizi per Enti Pubblici e Privati, Associazioni, Agenzie del Terzo Settore, Cittadini e si propone di lavorare per il cambiamento delle realtà ai margini della vita sociale. Una maggiore integrazione nel territorio, l'incremento delle abilità relazionali e delle autonome capacità di vita, costituiscono gli assi portanti dell'impegno sociale che la Cooperativa ha deciso di assumere come prioritario ed imprescindibile. La Pro.ge.s.t.. ha ottenuto dal 2002 la certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 9001 (attualmente 9001:2008) per la Progettazione ed erogazione di servizi socio-assistenziali e sanitari. Progettazione individuale educativa ed assistenziale in strutture residenziali, in centri diurni e presso il domicilio del Cittadino. Tale certificazione è stata rilasciata dal CERMET (ente certificatore) ed ha validità internazionale. 6/19

I Servizi Domiciliari I Servizi offerti dalla Cooperativa sono costituiti da una serie di prestazioni erogate attraverso Operatori coinvolti nel rapporto con la persona assistita in base alle indicazioni espresse dal PAI. Il PAI viene prima definito dal Servizio Sociale Territoriale, poi convalidato dalle competenti Unità valutative (UVG-UMVD) nel caso si tratti di anziani non autosufficienti o disabili, o approvato dalla Direzione di Area Socio Sanitaria Consortile negli altri casi. Qualsiasi Cittadino che voglia acquistare privatamente i Servizi Domiciliari può invece rivolgersi direttamente all'agenzia di Assistenza Domiciliare. PRESTAZIONI ASSISTENZA DOMICILIARE Accessi programmati da parte di personale qualificato O.S.S. presso il domicilio della persona assistita per svolgere, a seconda delle necessità: assistenza diretta alla persona, interventi sull'ambiente domestico, disbrigo pratiche, accompagnamento a visite, spesa e preparazione dei pasti, azioni di tipo sociale e relazionale. ALTRI SERVIZI / PRESTAZIONI Oltre agli interventi professionali svolti dal personale OSS vengono offerti: interventi di manutenzione e pulizia dell'ambiente di vita, consegna a domicilio di pasti caldi, interventi di assistenza familiare, compagnia, 7/19

interventi di assistenza in situazioni di ricovero temporaneo, telesoccorso, teleassistenza, consulenze volte al sostegno di anziani o loro familiari nella scelta di servizi di assistenza, servizi di tipo infermieristico e riabilitativo presso la residenza polivalente di via Querro n. 54 a Rivoli. formazione a care giver in gruppo o a domicilio consulenze a domicilio di esperti in domotica, fisioterapisti, infermieri I nostri Clienti CLIENTI / BENEFICIARI: residenti Comuni Collegno e Grugliasco ANZIANI AUTO- SUFFICIENTI ANZIANI NON AUTO- SUFFICIENTI I nostri Committenti PERSONE CON DISABILITA MINORI E LORO FAMIGLIE ADULTI IN DIFFICOLTA IL C.I.S.A.P.: CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI ALLA PERSONA DI COLLEGNO E GRUGLIASCO I nostri Operatori Il gruppo di lavoro dei Servizi Domiciliari esprime le seguenti competenze multiprofessionali: un Responsabile Area dei Servizi Domiciliari, che risponde della progettazione e della gestione generale, si relaziona con l'ente committente ed interviene con i Clienti nel caso di particolari problematiche inerenti l'erogazione del Servizio; un Responsabile del Servizio/Coordinatore a livello 8/19

gestionale ed organizzativo, che è il punto di riferimento per i Clienti ed i loro familiari, dialoga con i Servizi territoriali e la rete delle risorse sul territorio; un aiuto-coordinatore, (O.S.S.), che affianca il Coordinatore e ne garantisce la sostituzione in caso di assenza programmata o imprevista; gli Operatori Socio Sanitari (O.S.S.), che si occupano dei compiti di assistenza domiciliare mirati a favorire l'autonomia nella vita quotidiana e la socializzazione della persona assistita attraverso interventi legati alla cura dell'ambiente e della persona; gli Operatori in possesso dell'attestato di frequenza al corso di Elementi di collaborazione familiare o esperienza pluriennale nel campo dell'assistenza alla persona, che si occupano delle pulizie ordinarie nelle abitazioni; gli Operatori in possesso dell'attestato di frequenza al corso di Tecniche di sostegno alla persona o esperienza pluriennale nel campo dell'assistenza alla persona, che si occupano di assistenza familiare e personale, compagnia, accompagnamenti e babysitteraggio, assistenza personale in situazioni di ricovero temporaneo. Ogni lavoratore della Cooperativa Pro.ge.s.t. nella propria attività quotidiana persegue il rispetto della dignità della persona, l'ascolto dei suoi bisogni e la massima cortesia nella relazione. 9/19

Principi fondamentali EGUAGLIANZA: tutti i Servizi erogati dalla cooperativa Pro.ge.s.t. guardano al principio di eguaglianza dei diritti delle persone, che si fonda sull'articolo 3 della Costituzione, secondo il quale tutti i Cittadini hanno pari dignità sociale ( ) senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali ; il nostro sforzo si concentra inoltre sulla rimozione di ogni ostacolo alle pari opportunità e delle principali cause di discriminazione. IMPARZIALITA E CONTINUITA : la cooperativa Pro.ge.s.t. svolge la propria attività secondo criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità, garantendo la regolarità e la continuità della prestazione. DIRITTO DI SCELTA: compatibilmente con le esigenze organizzative ed i vincoli contrattuali, la cooperativa Pro.ge.s.t. s'impegna a ricercare criteri di maggiore flessibilità per l'erogazione dei servizi sul territorio, aderendo in maniera adeguata e personalizzata ai bisogni del Cittadino/Cliente. PARTECIPAZIONE: la cooperativa Pro.ge.s.t., al fine di promuovere ogni forma di partecipazione dei Cittadini, garantisce un'informazione completa e trasparente e ricerca la massima semplificazione delle procedure; si impegna inoltre a coinvolgere i fruitori dei propri Servizi nella valutazione e miglioramento degli stessi. 10/19

EFFICIENZA ED EFFICACIA: l'erogazione dei Servizi viene effettuata secondo modalità idonee al raggiungimento degli obiettivi di efficienza ed efficacia, nell'organizzazione e nell'attuazione dei progetti generali ed individuali che riguardano le persone fruitrici del Servizio; la cooperativa Pro.ge.s.t. s'impegna a garantire un costante aggiornamento del personale, in termini di crescita professionale, al fine di fornire Servizi sempre più rispondenti alle esigenze specifiche del Cliente, migliorando al contempo la qualità dell'intervento. RISERVATEZZA: è la caratteristica di quanto è improntato a discrezione e a rispetto del segreto e dell'intimità (Devoto-Oli, Le Monnier editrice). Serietà e ritegno, obbligo a non rivelare notizie apprese, ma anche capacità di discernere tra ciò che va mantenuto riservato e ciò che è utile e necessario comunicare in un lavoro integrato tra professionisti. 11/19

Diritti e doveri dei Clienti e loro familiari I DIRITTI: Il Cliente ha il diritto di essere supportato con professionalità ed attenzione, nel rispetto della dignità umana e delle proprie convinzioni filosofiche e religiose. Il Cliente ha il diritto di veder rispettato il proprio ambiente di vita dagli operatori. Il Cliente ha il diritto di essere informato anticipatamente degli orari previsti e dei nomi degli Operatori nonché delle eventuali variazioni che dovessero verificarsi. Il Cliente ha il diritto di ottenere dal Servizio informazioni relative alle prestazioni erogate ed alle modalità di accesso. Il Cliente ha il diritto di conoscere ed identificare immediatamente le persone che lo assistono. Il Cliente ha il diritto di ottenere che i dati relativi alla propria persona ed a ogni altra circostanza che lo riguardi rimangano segreti. Il Cliente ha il diritto di produrre memorie e documenti, prospettare osservazioni e formulare suggerimenti utili al miglioramento del Servizio. Il Cliente ha il diritto di proporre reclami; questi debbono essere sollecitamente esaminati ed al Cliente deve esserne tempestivamente comunicato l'esito. Il Cliente ha il diritto di essere periodicamente intervistato sul suo grado di soddisfazione circa i servizi resi dalla cooperativa Pro.ge.s.t.. 12/19

I DOVERI: Il Cliente ha il dovere di rispettare la dignità del personale che lo assiste. Il Cliente ha il dovere di osservare le regole del contratto d'acquisto stipulato. Il Cliente ha il dovere di informare tempestivamente il Responsabile del Servizio dell'intenzione di rinunciare, secondo propria volontà, a servizi e prestazioni programmate, affinché possano essere evitati sprechi di tempi e risorse. Il Cliente è tenuto ad avere cura di eventuali ausili, apparecchiature, materiali necessari all'erogazione del servizio affidati o concessi in comodato d'uso gratuito, di proprietà della cooperativa Pro.ge.s.t.. Il Cliente ha il dovere di compilare correttamente e/o firmare le registrazioni di avvenuta prestazione secondo regole e modalità concordate. Il Cliente pagante in proprio ha il dovere di pagare le prestazioni erogate entro 15 giorni dal ricevimento della relativa fattura. 13/19

Come reclamare In caso di reclami che si presentano di semplice soluzione la risposta è immediata e verbale. Nei casi più complessi, presso l'agenzia di Assistenza Domiciliare sono disponibili a richiesta copie dell'apposito modulo Segnalazione Reclamo. I reclami possono essere di due forme: 1. scritti; 2. verbali. 1. L'eventuale reclamo scritto da parte di clienti o familiari, quando non consegnato direttamente al Responsabile, viene fatto pervenire a questi dall'operatore appena possibile. Il Responsabile, sentito il Responsabile Qualità che coinvolge quando necessario la Direzione della Cooperativa, provvede se necessario a correggere la disfunzione segnalata e a fornire risposta scritta a chi ha sporto il reclamo; ciò entro un massimo di 10 giorni lavorativi dal reclamo stesso. Presso l'ufficio di riferimento del Responsabile e sotto la sua responsabilità è istituito un registro dei Reclami, ove gli stessi vengono archiviati in ordine cronologico insieme alla relativa risposta. Il dossier è reso disponibile all'attività di verifica della Cooperativa e degli Enti committenti. 2. In caso di reclamo verbale, chi lo riceve ha il dovere di trascriverlo sull'apposito modulo e di provvedere come per i reclami scritti. 14/19

Eventuali reclami che coinvolgano committenti pubblici o privati, oppure relativi ad azioni dannose per la Cooperativa, richiedono una soluzione approvata dalla Direzione della Cooperativa. Il reclamo, congiuntamente a copia della risposta, è archiviato nel Registro dei Reclami dal Responsabile Qualità. Risarcimenti Tutti gli operatori della cooperativa Pro.ge.s.t. sono coperti da Assicurazione di Responsabilità Civile per danni a persone e cose, causati nello svolgimento dell'attività professionale e per le prestazioni concordate. Nel caso di interventi non effettuati per cause dipendenti dall'agenzia fornitrice, il Cliente ha il diritto di recuperare la prestazione, previo accordo con il Responsabile del Servizio. 15/19

Rapporti con il territorio La Cooperativa ha fatto la scelta di operare in sinergia con Associazioni, gruppi di volontariato, aggregazioni spontanee di cittadini e altre Cooperative Sociali consorziate e/o esistenti sul territorio nel quale è presente, allo scopo di creare una "Rete di risorse" per l'aiuto e il sostegno della persona. La "Rete" è un insieme di persone che si conoscono, condividono dei valori e perseguono obiettivi comuni. La presenza di un lavoro di Rete migliora le caratteristiche e la qualità del servizio erogato. Nei territori in cui opera è inoltre inserita attivamente con propri rappresentanti nei Piani di Zona, nei Tavoli sociali, nei Coordinamenti, nelle Commissioni e negli altri organismi partecipativi adottati dagli Enti Locali. Per favorire il coinvolgimento di nuove risorse la Cooperativa si rende sempre più visibile ed accessibile, attraverso: la pubblicazione e divulgazione di materiale illustrativo ed informativo; l'organizzazione di convegni, seminari e giornate di formazione sui temi inerenti le varie attività. Inoltre la nostra Cooperativa favorisce percorsi di formazione offrendosi come luogo di tirocinio professionale per operatori O.S.S., tirocini formativi, borse lavoro, nonché come sede di servizio per Volontari del servizio civile e dell'associazionismo; ciò attraverso protocolli di intesa con Agenzie formative, Università, Associazioni, Ministero del Welfare. 16/19

La misurazione della qualità La Cooperativa ha affrontato la questione della misurazione della qualità nell'ambito dei propri servizi prendendo in considerazione i due punti di vista fondamentali del processo di valutazione della qualità stessa: 1. la qualità così come percepita dal Cliente e dall'operatore: strumenti di valutazione; 2. la qualità così come prodotta: obiettivi per la qualità dei servizi. Per poter valutare entrambi gli aspetti, è necessario costruire strumenti di indagine che siano adatti a rilevare le specifiche caratteristiche di ciascuno dei due ambiti di ricerca. Strumenti di valutazione della qualità percepita Gli strumenti che si prestano alla rilevazione della qualità percepita dal Cliente (e/o dai suoi Familiari) nel processo di erogazione del servizio sono il questionario di soddisfazione, l'intervista e/o il focus group. Si tratta nei primi due casi di strumenti di sondaggio da somministrare agli interessati, costituiti da una serie di domande a cui l'intervistato risponde assegnando un giudizio; il focus group è invece una riunione in cui un gruppo di persone è interrogato in merito al Servizio ricevuto. Periodicamente, anche gli Operatori impiegati nel Servizio rispondono ad uno specifico questionario di soddisfazione. Ciò al fine di poter condurre un'indagine sulla percezione della qualità dal punto di vista interno del Servizio. 17/19

Annualmente la Cooperativa indaga la soddisfazione del Committente attraverso un questionario-intervista. Obiettivi per la qualità Nella tabella che segue sono illustrati gli obiettivi per la qualità, con i relativi standard che la Cooperativa s'impegna a perseguire, rispettare e verificare costantemente, allo scopo di migliorare il livello qualitativo dei Servizi erogati. Per standard di qualità intendiamo il valore atteso, cioè il livello qualitativo che il Servizio vuole garantire ai propri Clienti. Oltre al contenuto della tabella, molti standard sono implicitamente contenuti nella Carta dei Servizi: ad esempio orari di apertura al pubblico degli uffici, tempi per le risposte al reclamo, ecc.. 18/19

OBIETTIVI 1. Attivazione puntuale delle prestazioni svolte dal personale. Responsabilità: Responsabile Servizio 2. Invio tempestivo al Consorzio delle comunicazioni rilevanti relative a cambiamenti/nuovi eventi. Responsabilità: Responsabile Servizio 3. Rispetto dei tempi nell'evasione dei reclami. Responsabilità: Responsabile Qualità 4. Attivazione puntuale dei servizi di telesoccorso e teleassistenza. Responsabilità: Responsabile Servizio 5. Registrazione costante e corretta delle attività effettivamente svolte Responsabilità: Responsabile Servizio 6. Partecipazione alla supervisione di gruppo. Responsabilità: Responsabile Formazione STANDARD 100% 100% 100% 100% 90% 100% INDICATORE / INDICE Interventi attivati entro 5 giorni Interventi attivati Comunicazioni rilevanti inviate entro il giorno lavorativo successivo Totale comunicazioni rilevanti inviate Reclami evasi entro 10 gg Totale reclami Attivazione servizio entro 2 giorni lavorativi Attivazioni servizio Registrazioni correttamente effettuate Registrazioni previste Incontri effettivi Incontri programmati MODALITA DI RILEVAZIONE Controllo piani di lavoro settimanali Archivio posta elettronica Registro Reclami Registrazione centrale operativa Registrazioni di rilevazione attività Database formazione personale A cura di Enrico Olocco, Maresa Tosco 19/19