Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo. Luglio 2011



Documenti analoghi
Sicurezza alimentare. La percezione dei consumatori. Marzo 2011

2012 Secondo Rapporto su. Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare. Anticipazione del Focus su Vino

Gli italiani e il solare V RAPPORTO

Il consumatore digitale e l e commercel. Maggio 2011

Turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2011

Gli italiani e il solare VII RAPPORTO. Maggio 2012

Energia dalla terra e dissesto idrogeologico. Novembre 2011

Gli italiani e il solare VIII RAPPORTO. Focus su Smart cities & green building: autoconsumo ed efficienza

Donne e welfare. Novembre 2010

La vocazione turistica del territorio della provincia di Salerno. I tour operator stranieri. Settembre 2011

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/ RS.

III Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2013

La vocazione turistica del territorio della provincia di Salerno. La percezione degli italiani. Settembre 2011

PattiChiari I giovani e il denaro. 1 ottobre 2008

EXPO 2015: Il bilancio degli italiani

REGIONE SICILIA: TEST ELETTORALE GENNAIO 2010

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

Gli italiani e la trasparenza della Pubblica Amministrazione

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

Secondo Forum Rifiuti Ricerca Lorien Intervento di Antonio Valente

F E D E R C O N S U M A T O R I

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Rapporto dal Questionari Insegnanti

I processi decisionali all interno delle coppie

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori

PRESENTE E FUTURO DELLA MONETA ELETTRONICA DAL PUNTO VISTA DEL CONSUMATORE

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Gli italiani ed il riciclo dei rifiuti

PLEBISCITO2013.EU. L opinione dei Veneti rispetto all indipendenza territoriale

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Solidarietà ed etica Report n.2

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità

Testimonianza 6Sicuro. Economia Cognitivo - Emotiva: presa delle decisioni in campo economico. Monza, 10 giugno 2011.

CSR e scelte d acquisto Report n.1

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO L evoluzione del voto europeo in Italia. Rilevazione 5 Maggio 2014

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali

1. I VOLONTARI DELLA CRI: UNA COMUNITÀ PER IL

GfK Group Indagine Efpa GfK Eurisko 15 Ottobre Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko

Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

L isola di Ischia oggi: cosa ne pensano gli italiani e i tedeschi

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo

RISCHIO CLINICO ED RC PROFESSIONALE. Indagine presso i Chirurghi Ospedalieri italiani

Progetto didattico area Raccolta differenziata riciclo e riutilizzo PER CHI SVUOTA LA CAMPANA! Le filiere dei Materiali Post Consumo

Conoscenza, orientamento e aspettative sulle fonti di energia rinnovabile da parte dei cittadini liguri

Green MED Initiative project

SINTESI DEI RISULTATI

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA

Popolazione e famiglie

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

Principali risultati della ricerca

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012

PASSI I dati sul tabagismo in Valle d Aosta. Elisa Francesca ECHARLOD DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Violenza sugli anziani

Famiglia e crisi economica Marica Martini 1

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Benessere Organizzativo

Il settore moto e il credito al consumo

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Settore Istruzione RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL INFANZIA SINTESI DEI RISULTATI

I risultati dell indagine statistica

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi?

Comparazione dei Risultati dell Indagine

4I LAUREATI E IL LAVORO

Indagine presso gli utenti delle biblioteche del sistema Nord Ovest sull ipotesi di introdurre quote di adesione al servizio.

Report questionario Famiglie

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

INDAGINE STATISTICA SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

Lexis Ricerche per Faschim. FASCHIM Indagine Associati

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Questionario di gradimento rivolto a Genitori e Studenti. a. s. 2014/15

Paolo Anselmi, Vice Presidente GfK Eurisko Milano, Auditorium Assolombarda 29 aprile 2015

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

Come archiviare i dati per le scienze sociali

I giudizi sull esperienza universitaria

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Trapianti: ti faresti pagare per vendere un organo?

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

SONDAGGIO censis 8 Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione. NOTA INFORMATIVA SONDAGGIO 8 Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione

Osservatorio sull Efficienza Energetica Seconda edizione


I SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

L IMMAGINE DEL MEZZOGIORNO D ITALIA

LE NUOVE REGOLE DEI MUTUI

L INFLUENZA CHE I BAMBINI HANNO SUGLI ACQUISTI FAMILIARI PRESENTAZIONE DEI DATI

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

Gli italiani e il solare VI RAPPORTO

La funzione e i fabbisogni di monitoraggio nella Regione

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

Transcript:

Primo rapporto Italiani, riduzione rifiuti e riciclo Luglio 2011

Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza Margine di errore (livello di affidabilità 95%) +/- 3% Metodo di raccolta delle informazioni ed elaborazione dei dati Metodo di intervista: Panel Tempo Reale Tipo di questionario: strutturato Elaborazione dei dati: SPSS 18.0 Effettuazione delle interviste Giugno 2011 Autore IPR Marketing 2

Rispetto a 4/5 anni fa, la quantitàdi rifiuti che ha prodotto quest anno è. A segnalare un aumento della produzione di rifiuti negli ultimi 4/5 anni sono soprattutto le donne (50%) e i 35-54enni (52%). 3

Per diminuire la quantitàdi rifiuti, le è capitato nell ultimo anno di : * Il totale non è pari a 100 perché la domanda prevedeva una risposta multipla. In generale maggiore attenzione a ridurre i rifiuti si nota tra le donne più che tra gli uomini. I giovani risultano i più abituati a riciclare carta o a preferire imballaggi meno ingombranti mentre a riciclare abiti sono più attenti i 35-54enni. I più abituati a preferire imballaggi meno ingombranti sono gli abitanti del nord, mentre le altre pratiche testate risultano più diffuse al centro. 4

Cosa differenzia nei suoi rifiuti? I più virtuosi nel differenziare i rifiuti sono i residenti al nord, mentre la quota più alta di cittadini che dichiara di non differenziare rifiuti è al centro (20%). Le donne sono più abituate a separare vetro e plastica, gli uomini un po più attenti della media a separare l organico. A separare l organico risultano abituati i giovani in maniera superiore alla media; a separare la plastica gli adulti, mentre a differenziare i metalli sono più abituati gli anziani. Il totale non è pari a 100 perché la domanda prevedeva una risposta multipla. 5

Nei prossimi anni saràindispensabile recuperare, riusare e riciclare sempre più. Lei: Il livello di condivisione all affermazione risulta superiore all 80% presso tutti i target indagati. 6

Rispetto al riciclo, il recupero e il riutilizzo dei prodotti, lei : I più convinti di star facendo già abbastanza rispetto al riciclo e al riuso dei prodotti risultano gli uomini, gli over 54 e i residenti al centro (34, 38 e 34%). Ritengono invece di poter fare di più soprattutto i giovani e i residenti al nord (68 e 67%). 7

Ha mai acquistato: * Il totale non è pari a 100 perché la domanda prevedeva una risposta multipla. 8

Acquisterebbe : * Il totale non è pari a 100 perché la domanda prevedeva una risposta multipla. Le donne, gli under 54 e i residenti al centro in generale risultano i target più attratti da oggetti o prodotti realizzati riciclando o recuperando. 9

Un prodotto in materiale riciclato o recuperato rispetto ad uno realizzato con materiali vergini è : 10

I detersivi alla spina * La domanda è stata posta a chi non acquista già detersivi alla spina La conoscenza e l acquisto dei detersivi alla spina è più alto della media tra le donne (38%) e tra i residenti al sud (40%). L interesse per l acquisto del prodotto alla spina è intorno all 80% tra tutti i target individuati. 11

Un detersivo venduto alla spina, rispetto ad un detersivo confezionato è : 12

Acqua potabile, dal rubinetto o imbottigliata? L acquisto delle acqua in bottiglia è superiore alla media tra le donne, gli over 54 e i residenti al sud (69%). Preferiscono l acqua del rubinetto soprattutto i residenti al centro (65%). 13

Rispetto all acqua in bottiglia, l acqua del rubinetto è. La percezione dei residenti al sud è che l acqua del rubinetto è di peggior qualità e di minore sicurezza rispetto a quella in bottiglia. Ritiene infatti che l acqua del rubinetto sia di qualità peggiore il 26% e che sia meno controllata e sicura il 28% di questo target. 14

Rispetto agli altri paesi, l Italia nel riciclo e riuso dei prodotti è: I più convinti che l Italia nel riciclo e riuso dei prodotti sia più indietro rispetto agli altri paesi risultano soprattutto i giovani (73%) e i residenti al centro (77%). 15

Ha mai sentito parlare di: I 35 anni risultano il discrimine tra quanti conoscono e non conoscono queste attività: il livello di conoscenza infatti risulta inferiore alla media tra gli under 34 e superiore tra gli over 35. 16

Cartonai, rottamai, straccivendoli, cenciaoli rappresentano : Valutazioni positive di queste attività vengono espresse soprattutto dagli over 54 (78%) e dai residenti al nord (73%). Più critici della media invece i 35-54enni (29%) e i residenti al centro (36%) che le valutano come espressione di arretratezza e povertà del passato. 17

Per diffondere il riciclo, cosa andrebbe fatto prioritariamente? Educare i cittadini rappresenta una priorità soprattutto per gli over 54 e i residenti al nord (66 e 65%). Gli incentivi ad imprese che operano nel riciclo sarebbero apprezzate invece in misura superiore alla media dai giovani e dai residenti al sud (21 e 23%). 18

Cosa ostacola di piùle pratiche di riduzione dei rifiuti e il riciclo? Soprattutto per i residenti al nord la scarsa educazione dei cittadini è di ostacolo alle pratiche di riduzione dei rifiuti e del riciclo (41%). Per i residenti al sud invece, in maniera superiore alla media, ad ostacolare le pratiche di riduzione rifiuti e di riciclo ci sono gli interessi della criminalità organizzata (37%). 19

Su cosa dovrebbe concentrarsi una corretta politica dei rifiuti? 20

Le imprese che operano nel riciclo : Soprattutto i giovani e i residenti al nord ritengono che le imprese che operano nel riciclo dovrebbero essere aiutate vista la loro funzione sociale (78 e 73%). 21

Il futuro delle imprese che operano nel riciclo Gli over 35 e i residenti al nord sono i target che più degli altri scommettono sul futuro delle imprese del riciclo (rispettivamente 84 e 86%). 22