CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-up.



Documenti analoghi
CONDIZIONI DEFINITIVE

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Banca Popolare FriulAdria Spa

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA all'01/03/2016

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT

CONDIZIONI DEFINITIVE. Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

Riferimenti. Legge 136 del D.L. 187 del Determinazione n. 8 AVCP del Legge 217 del

CONDIZIONI DEFINITIVE. Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Step-Up e Obbligazioni a Tasso Step-Up Callable.

CONDIZIONI DEFINITIVE

CREDITO DI ROMAGNA S.p.A.

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Parte 1 di 2 - MODULO DI DELEGA E ISTRUZIONI DI VOTO

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

MASSIMI 24/05/ /05/ ISIN IT

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia.

SINTESI DEL PROGRAMMA

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO 3,50% 20/09/ /09/ ª DI MASSIMI ,00 ISIN IT

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA

Barometro Minibond. Evoluzione del mercato dei Minibond in Italia. Principali indicatori al 31 ottobre 2014

ABI ASSONIME ASSOSIM

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4

Bando della CCIAA di Roma

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

Area Finanza di Assolombarda /704 1

Cassa Centrale Raiffeisen dell Alto Adige in qualità di Emittente

FATTORI DI RISCHIO FATTORI DI RISCHIO

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

Il restyling dei fondi immobiliari chiusi: evoluzione del quadro regolamentare e fiscale. Paolo Ludovici

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI STEP-UP

IL DIRETTORE GENERALE dell Azienda U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino con sede in Thiene (VI), via Rasa 9

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA PER L OFFERTA DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI A TASSO STEP UP

BANCA POPOLARE DI NOVARA S.p.A.

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Cassa Centrale Raiffeisen dell Alto Adige in qualità di Emittente

IL PRESENTE MODELLO RIPORTA LE CONDIZIONI DEFINITIVE DELLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA DI EMISSIONE DENOMINATO CASSA PADANA TASSO FISSO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

Banca della Bergamasca

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca Centropadana Credito Cooperativo Step Up / Step Up Amotizing

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronico, le spese sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato.

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

Offerta Globale di azioni ordinarie

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE TASSO FISSO

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

1 - Oggetto. 2 - Quantità

1. PRINCIPI GENERALI DI TRASMISSIONE/ESECUZIONE DEGLI ORDINI/PRICING STRUMENTI FINANZIARI DI PROPRIA EMISSIONE

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

Ecco le rendite che puo scegliere:

Bonus di Benvenuto 50. Utilizzo PagoBancomat 10

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER GLI INTERMEDIARI FINANZIARI

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOVARA

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

Corso di CONTABILITA E BILANCIO

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

Condizioni Definitive alla Nota Informativa per l offerta di Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca Centropadana Credito Cooperativo Tasso Fisso

Barometro Minibond Market trends

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Idee da Ragazzi per la sicurezza sul lavoro

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN STEP UP/STEP DOWN CALLABLE

Cassa Raiffeisen della Valle Isarco Soc. coop.

CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/ /04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT )

SCHEDA SULLA NATURA E I RISCHI DEL PRODOTTO. (di seguito anche Scheda Tecnica )

Cassa Padana 11/05/ /11/2011 Tasso Fisso 2,50% ISIN IT

PROSPETTO BASE. CONDIZIONI DEFINITIVE relative al programma di prestiti obbligazionari denominato

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

CASSETTO PREVIDENZIALE AZIENDE MANUALE REGOLARITA CONTRIBUTIVA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

CONDIZIONI DEFINITIVE DI OFFERTA

PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CODICE ISIN IT DENOMINATO Banca Popolare Pugliese s.c.p.a. 2009/2013 Tasso Fisso 2,50 Serie 257

CONDIZIONI DEFINITIVE

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa CONDIZIONI DEFINITIVE

COMUNE DI COLONNA. Provincia di Roma REGOLAMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA NELLE AREE PEEP

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino

CONDIZIONI DEFINITIVE. Banca di Forlì Credito Cooperativo Obbligazioni a Tasso Variabile e Obbligazioni a Tasso Variabile Callable.

Condizioni Definitive alla Nota Informativa per l offerta di Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

Assegno di maternità Il contributo per l anno 2013 è pari ad 1.672,65.

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO " ISIN IT

COVER 50 S.P.A. PROCEDURA INTERNAL DEALING

CONDIZIONI DEFINITIVE

Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Società Cooperativa

Transcript:

Banca di Frlì Credit Cperativ S.C. in qualità di Emittente, Offerente e respnsabile del Cllcament Sede Legale: Crs della Repubblica, 2/4 Frlì Capitale Sciale e Riserve al 16 maggi 2010 Eur 100.235.754.54 Partita IVA 00124950403 Iscritta al registr delle Imprese Frlì-Cesena al numer 132929 Iscritta all'alb delle Banche tenut dalla Banca d'italia al n. 4716 Cdice ABI 8556 Iscritta all alb delle Scietà Cperative al numer A154098 Aderente al Fnd di Garanzia dei Depsitanti del Credit Cperativ Aderente al Fnd di Garanzia dei prtatri di titli bbligazinari emessi da Banche appartenenti al Credit Cperativ CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Frlì Credit Cperativ Obbligazini a Tass Step-up. Banca di Frlì Credit Cperativ 11/2010 11/2014 Step Up EUR ISIN IT0004656234 Le presenti Cndizini Definitive sn state redatte in cnfrmità al Reglament adttat dalla Cnsb cn Delibera n. 11971/99 e successive mdifiche (il Reglament Emittenti ), nnché alla Direttiva 2003/71/ Ce (la Direttiva Prspett ) e al Reglament 2004/809/Ce (il Reglament CE ). Le suddette Cndizini Definitive, unitamente al Dcument di Registrazine sull Emittente Banca di Frlì Credit Cperativ S.c. (l Emittente la Banca l Offerente il Cllcatre ), alla Nta Infrmativa, alla Nta di Sintesi, cstituiscn il Prspett Infrmativ di Base (il Prspett di Base ) relativ al Prgramma di emissini di Prestiti Obbligazinari Banca di Frlì Credit Cperativ Obbligazini a Tass Step-up (il Prgramma ), nell ambit del quale l Emittente ptrà emettere, in una più serie di emissine (ciascuna un Prestit Obbligazinari un Prestit ), titli di debit di valre nminale unitari inferire ad Eur 50.000 (le Obbligazini e ciascuna una Obbligazine ). L adempiment di pubblicazine delle presenti Cndizini Definitive nn cmprta alcun giudizi della Cnsb sull pprtunità dell investiment e sul merit dei dati e delle ntizie all stess relativi. Le presenti Cndizini Definitive unitamente alla Nta Infrmativa, al Dcument di Registrazine e alla Nta di Sintesi sn a dispsizine del pubblic gratuitamente press la sede legale della Banca di Frlì Credit Cperativ S.c. Crs della Repubblica 2/4, 47100 Frlì e press le Filiali della Banca e sn altresì cnsultabili sul sit internet della banca all indirizz web www.bancafrli.it. 1

Le presenti Cndizini Definitive si riferiscn alla Nta Infrmativa relativa al Prgramma di Prestiti Obbligazinari Banca di Frlì Credit Cperativ Obbligazini a Tass Stepup, depsitata press Cnsb in data 10 dicembre 2009 a seguit di apprvazine cmunicata cn nta n. 9100631 del 2 dicembre 2009. Le presenti Cndizini Definitive devn essere lette cngiuntamente alla Nta Infrmativa sugli strumenti finanziari, al Dcument di Registrazine (il Dcument di Registrazine ), cntenente infrmazini sull Emittente, ed alla Nta di sintesi (la "Nta di Sintesi") che riassume le caratteristiche dell Emittente e delle Obbligazini, redatti ai fini della Direttiva Prspett. Le presenti Cndizini Definitive sn state trasmesse a Cnsb in data 8 nvembre 2010. Salv che sia diversamente indicat, i termini e le espressini riprtate cn lettera maiuscla hann l stess significat lr attribuit nel Reglament cntenut nella Nta Infrmativa. Si invita l investitre a valutare il ptenziale acquist delle Obbligazini alla luce delle infrmazini cntenute nel Dcument di Registrazine, nella Nta Infrmativa, nella Nta di Sintesi nnché nelle relative Cndizini Definitive. L investiment negli Strumenti Finanziari cmprta dei rischi. L Investitre è invitat a leggere cn particlare attenzine la sezine Fattri di Rischi delle presenti Cndizini Definitive. 2

FATTORI DI RISCHIO 1. Fattri di rischi AVVERTENZE GENERALI La Banca di Frlì Credit Cperativ S.c., in qualità di Emittente, invita gli Investitri a prendere attenta visine della presente Nta Infrmativa, al fine di cmprendere i fattri di rischi cnnessi alla sttscrizine delle Obbligazini emesse nell ambit del Prgramma denminat Banca di Frlì Credit Cperativ Obbligazini a Tass Step-up. L investiment nelle Obbligazini Banca di Frlì Credit Cperativ 11/2010 11/2014 Step Up EUR cmprta i rischi prpri di un investiment bbligazinari a tass fiss. Le Obbligazini sn strumenti finanziari che presentan prfili di rischi/rendiment la cui valutazine richiede particlare cmpetenza. E pprtun che gli Investitri valutin attentamente se le Obbligazini cstituiscn un investiment idne alla lr specifica situazine patrimniale, ecnmica, finanziaria. Si invitan inltre gli Investitri a valutare il ptenziale acquist delle Obbligazini alla luce delle infrmazini cntenute nel Dcument di Registrazine cntenente infrmazini sull Emittente, nella Nta di Sintesi che riassume le caratteristiche dell Emittente e delle Obbligazini nnché nelle relative Cndizini Definitive. In particlare i ptenziali Investitri dvrebber cnsiderare che l investiment nelle Obbligazini è sggett ai rischi di seguit elencati. AVVERTENZE SPECIFICHE 1.1. DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE DELLE OBBLIGAZIONI Le Obbligazini Banca di Frlì Credit Cperativ 11/2010 11/2014 Step Up EUR sn titli di debit che prevedn il rimbrs alla Data di Scadenza del 100% del Valre Nminale. Inltre le Obbligazini dann diritt al pagament di Cedle il cui ammntare è determinat in ragine di un Tass di Interesse crescente nel crs della vita dei titli, definit cme percentuale del Valre Nminale delle Obbligazini e prefissat alla Data di Emissine (ssia definit cme percentuale predeterminata del Valre Nminale delle Obbligazini stesse), la cui misura è indicata al successiv paragraf 2 delle presenti Cndizini Definitive. In nessun cas sarà prevista la pssibilità per l Emittente di prcedere al rimbrs anticipat delle Obbligazini (csiddetta pzine call ), né la pssibilità per l Investitre di richiedere il Rimbrs Anticipat delle Obbligazini (csiddetta pzine put ). Nn vi sn neri di sttscrizine a caric dell Investitre. 1.2. ESEMPLIFICAZIONE, SCOMPOSIZIONE E COMPARAZIONE DELLO STRUMENTO FINANZIARIO CON ALTRI TITOLI Le Obbligazini Banca di Frlì Credit Cperativ 11/2010 11/2014 Step Up EUR presentan un rendiment effettiv su base annua (calclat in regime di capitalizzazine cmpsta) pari al 3

FATTORI DI RISCHIO 2,18% al lrd dell effett fiscale e pari al 1,91% al nett dell effett fiscale (si cnsidera un aliquta d impsta del 12,50%). Tale rendiment si cnfrnta alla data del 3 nvembre 2010 cn un rendiment effettiv su base annua di un titl di Stat cn scadenza similare quale il BTP 1/08/2014 4,25 % (ISIN IT0003618383) pari al 2,67% al lrd dell effett fiscale e pari al 2,14% al nett dell effett fiscale (si cnsidera un aliquta d impsta del 12,50%). È inltre frnita, la descrizine del csiddett unbundling delle varie cmpnenti cstitutive l strument finanziari ffert (bbligazinaria, neri di sttscrizine). In particlare si evidenzia che dal cmput del valre teric dell strument alla data del 3 nvembre 2010 si evincn neri di sttscrizine pari a 1,82%. Le infrmazini di cui spra sn frnite in dettagli nel successiv paragraf 3 delle presenti Cndizini Definitive. 1.3. FATTORI DI RISCHIO RELATIVI AI TITOLI OFFERTI Rischi di credit per il sttscrittre E il rischi rappresentat dalla prbabilità che la Banca di Frlì Credit Cperativ S.c. quale emittente nn sia in grad di adempiere ai prpri bblighi di pagare le cedle e/ rimbrsare il capitale in cas di liquidazine. Sttscrivend acquistand le Obbligazini, l Investitre diviene finanziatre dell Emittente e titlare di un credit nei cnfrnti del medesim per il pagament degli interessi e per il rimbrs del capitale a scadenza. L Investitre è dunque espst al rischi che l Emittente divenga inslvente cmunque nn sia in grad di adempiere a tali bblighi di pagament. Rischi cnness ai limiti della garanzia del Fnd di Garanzia degli Obbligazinisti del Credit Cperativ Le Obbligazini Banca di Frlì Credit Cperativ 11/2010 11/2014 Step Up EUR sn garantite dal patrimni della Banca stessa e nn sn cperti dalla garanzia del Fnd Interbancari di Tutela dei depsiti, né del Fnd di Garanzia dei Depsitanti del Credit Cperativ. I titli nn benefician di alcuna garanzia reale di garanzie persnali da parte di sggetti terzi. Le Obbligazini sn garantite dal Fnd di Garanzia degli Obbligazinisti del Credit Cperativ cme megli indicat al paragraf 7.7 della Nta Infrmativa. Il diritt all intervent del Fnd può essere esercitat sl nel cas in cui il prtatre dimstri l ininterrtt pssess dei titli nei tre mesi antecedenti l event di default e per un ammntare massim di titli psseduti da ciascun prtatre nn superire ad eur 103.291,38 (centtremiladuecentnvantun/38) indipendentemente dalla lr derivazine da una più emissini bbligazinarie garantite e nell ambit della dtazine cllettiva massima del Fnd stess, che alla data di redazine delle presenti Cndizini Definitive ammnta a eur 352.575.069,35. Rischi relativi alla vendita prima della scadenza Nel cas in cui l Investitre vlesse vendere le Obbligazini prima della lr scadenza naturale, il prezz di vendita ptrà essere influenzat da diversi fattri quali: - Variazini dei tassi di interesse di mercat ( Rischi di tass di mercat ); - Caratteristiche del mercat in cui i titli verrann negziati ( Rischi di liquidità ); - Merit di credit dell Emittente ( Rischi di deterirament del merit di credit dell Emittente ); 4

FATTORI DI RISCHIO - Eventuali cmmissini ed neri; - Variazini della relazine rischi rendiment; - Eventuale chiusura anticipata dell Offerta. Tali elementi ptrann determinare una riduzine del prezz di mercat delle Obbligazini anche al di stt del valre nminale. Quest significa che nel cas in cui l Investitre vendesse le Obbligazini prima della scadenza ptrebbe subire una perdita in cnt capitale. Per cntr, tali elementi nn influenzan il valre di rimbrs, che rimane in gni cas pari al 100,00% del valre nminale. - Rischi di tass di mercat È il rischi rappresentat da eventuali variazini in aument dei livelli di tass di interesse; dette variazini riducn, infatti, il valre di mercat del titl. Più specificamente, l Investitre deve avere presente che le variazini del valre del titl sn legate in maniera inversa alle variazini dei tassi di interesse sul mercat, per cui ad una variazine in diminuzine dei tassi di interesse crrispnde un aument del richiamat valre, mentre ad una variazine in aument dei tassi di interesse crrispnde una variazine in diminuzine del valre del titl. In quest ultima iptesi, se il risparmiatre vlesse vendere le Obbligazini prima della scadenza naturale, il lr valre ptrebbe pertant risultare inferire al prezz di sttscrizine. La sensibilità del prezz delle Obbligazini alle variazini dei tassi di interesse dipende dalla vita residua delle Obbligazini stesse rispett al mment in cui i tassi di interesse varian. Il prezz di un titl a tass step-up ha una sensibilità al cambiament dei tassi tant maggire quant più la sua vita residua è elevata. Inltre, le bbligazini step-up sn titli di debit che, rispett ad un titl a tass fiss avente pari scadenza e rendiment, presentan una maggire sensibilità ad una variazine dei tassi di interesse di mercat, in quant le cedle più alte sn distribuite vers la fine della vita del titl. - Rischi di liquidità E il rischi rappresentat dalla difficltà impssibilità per l Investitre di vendere prntamente le Obbligazini prima della lr scadenza naturale ad un prezz che cnsenta all Investitre di realizzare un rendiment in linea cn il rendiment attes al mment della sttscrizine. Il prtatre delle Obbligazini ptrebbe trvarsi nell impssibilità nella difficltà di liquidare il prpri investiment prima della sua naturale scadenza a men di dver accettare una riduzine del prezz delle prprie Obbligazini. La pssibilità per l Investitre di rivendere le Obbligazini prima della scadenza dipenderà dall esistenza di una cntrparte dispsta ad acquistare i titli, la cui ricerca è più agevle e men nersa in un mercat secndari efficiente. Pertant l Investitre, nell elabrare la prpria strategia finanziaria, deve essere cnsapevle che l rizznte temprale dell investiment nelle Obbligazini (definit dalla durata delle stesse al mment dell emissine) deve essere in linea cn le sue esigenze future di liquidità. Nn è prevista, peraltr, la presentazine di una dmanda di ammissine delle Obbligazini emesse dalla Banca di Frlì Credit Cperativ S.c. alle negziazini press nessun mercat reglamentat né su Sistemi Multilaterali di Negziazine Internalizzatri Sistematici. L Emittente nn si assume l nere di cntrparte nn impegnandsi incndizinatamente al riacquist di qualsiasi quantitativ di Obbligazini dall Investitre. Le negziazini avvengn pertant al di furi di qualsiasi struttura di negziazine. L Emittente, cme megli indicat nel paragraf 7.5.3 della Nta Infrmativa, pur nn assumend la qualifica di internalizzatre sistematic, si riserva ma nn si impegna ad eseguire gli rdini relativi alle Obbligazini in cntrpartita diretta mediante prestazine del servizi di negziazine in cnt prpri ai sensi della Direttiva 2004/39/CE (MiFID). 5

FATTORI DI RISCHIO Il prezz di negziazine, cme indicat nella Strategia di Esecuzine e Trasmissine degli rdini su strumenti finanziari adttata dalla Banca, verrà calclat tenend cnt delle qutazini e dei rendimenti, rilevati sui mercati finanziari, di titli a bass rischi emittente (ad esempi titli emessi dall Stat italian) aventi caratteristiche similari (quali la durata e la tiplgia di tass), in cnsiderazine della garanzia di nrma rilasciata sulle Obbligazini da parte del Fnd di Garanzia dei prtatri di Titli Obbligazinari emessi da Banche appartenenti al Credit Cperativ. Viceversa, attendend la naturale scadenza del Prestit Obbligazinari, l Investitre ptrà ttenere un rimbrs pari all ammntare nminale del prestit. - Rischi di deterirament del merit di credit dell emittente Le Obbligazini ptrann deprezzarsi in cas di peggirament della situazine finanziaria dell Emittente, vver in cas di deterirament del merit creditizi dell stess. Ne cnsegue che gni peggirament effettiv attes di tale merit di credit ptrà influire negativamente sul prezz delle Obbligazini. - Rischi di csti relativi a cmmissini di esercizi ed altri neri In fase di sttscrizine e cllcament delle Obbligazini l Emittente nn applicherà neri di sttscrizine. La presenza di neri di sttscrizine incide sul valre delle Obbligazini; in particlare, in cas di negziazine immediatamente successiva alla Data di Reglament, il valre di mercat delle Obbligazini medesime scnterà il valre degli neri di sttscrizine applicati. Nn è prevista l applicazine di altre spese d neri. Ptrann inltre essere sstenute cmmissini ed altri neri in ccasine del pagament delle cedle della vendita delle Obbligazini prima della scadenza. Si cnsiglia pertant l Investitre di infrmarsi dei suddetti eventuali neri aggiuntivi. - Rischi cnness all apprezzament della relazine rischi - rendiment All att dell emissine, il prezz ed il rendiment dei titli vengn fissati dal Cnsigli di Amministrazine dell Emittente tenend cnt dell andament del mercat dei tassi a medi-lung termine, del rendiment di titli benchmark a bass rischi emittente (es. titli emessi dall Stat italian) aventi caratteristiche similari a quelle delle Obbligazini, della durata dei titli, dell imprt minim di sttscrizine e dell fferta della cncrrenza. La Banca, in fase di determinazine del prezz e del rendiment delle Obbligazini sul mercat primari, nel valutare i criteri per la fissazine del prezz di emissine dei titli ptrebbe pertant nn cnsiderare il prpri merit di credit, nn valrizzand un rendiment extra rispett al tass risk-free. Eventuali diversi apprezzamenti della relazine rischi-rendiment da parte del mercat pssn determinare riduzini, anche significative, del prezz delle Obbligazini. L Investitre dvrebbe cnsiderare che il rendiment ffert dalle Obbligazini deve essere sempre crrelat al rischi cnness all investiment nelle stesse, e che a titli cn maggire rischi dvrebbe sempre crrispndere un maggir rendiment. - Rischi relativ alla chiusura anticipata dell Offerta Si segnala che la Banca si è riservata la pssibilità di ridurre nel crs del Perid di Offerta l Ammntare Ttale del Prestit, nnché di prcedere alla chiusura anticipata dell Offerta sspendend l accettazine di ulteriri richieste determinand csì la riduzine dell ammntare ttale della Emissine rispett a quant indicat nelle presenti Cndizini Definitive. In tal cas l Emittente ne darà cmunicazine al pubblic secnd le mdalità indicate nella presente Nta Infrmativa. Ciò ptrebbe cmprtare una diminuzine della liquidità della singla Emissine cn eventuali ulteriri difficltà di vendere le Obbligazini prima della lr naturale scadenza 6

FATTORI DI RISCHIO Rischi crrelat all assenza di rating delle Obbligazini E il rischi cui è sggett l Investitre nel sttscrivere un titl il cui emittente nn è stat analizzat e classificat dalle agenzie di rating. Ciò cstituisce un fattre di rischi in quant nn vi è dispnibilità immediata di un indicatre sintetic rappresentativ della rischisità degli strumenti finanziari. Alla data di redazine delle presenti Cndizini Definitive, nn sn stati assegnati giudizi di rating agli strumenti finanziari ggett della presente fferta, né si prevede una prssima attribuzine. Va tuttavia tenut in debit cnt che l assenza di rating degli strumenti finanziari ggett dell fferta nn è di per sé indicativa della rischisità degli strumenti finanziari ggett dell fferta medesima. Rischi di scstament del rendiment delle Obbligazini rispett al rendiment di un titl a bass rischi emittente Il rendiment effettiv a scadenza su base annua delle Obbligazini ptrebbe risultare inferire al rendiment effettiv su base annua di un Titl di Stat (titl a bass rischi emittente) avente analghe caratteristiche di durata e tass. I criteri di determinazine del Prezz di Emissine delle Obbligazini sn indicati al paragraf 7.4.3 della Nta Infrmativa. Al successiv paragraf 3 delle presenti Cndizini Definitive è evidenziat il cnfrnt tra il rendiment effettiv a scadenza delle Obbligazini ed il rendiment effettiv a scadenza di un titl di Stat avente caratteristiche similari. Rischi di cnflitt di interessi Piché l Emittente pererà anche quale Respnsabile del Cllcament, unic Cllcatre e Agente per il calcl, ciè sggett incaricat della determinazine degli interessi e delle attività cnnesse, tale cincidenza di ruli ptrebbe determinare una situazine di cnflitt di interesse nei cnfrnti degli Investitri. La Banca di Frlì Credit Cperativ S.c. ptrebbe trvarsi nella situazine di cnflitt di interessi anche quand la stessa prcederà alla esecuzine degli rdini relativi al riacquist delle Obbligazini in cntrpartita diretta mediante prestazine del servizi di negziazine in cnt prpri. Rischi di variazine di impsizine fiscale Tutti gli neri fiscali presenti e futuri, che si applichin ai pagamenti effettuati ai sensi delle Obbligazini, sn ad esclusiv caric dell Investitre. Il regime fiscale vigente al mment dell emissine delle Obbligazini è indicat al successiv paragraf 2 delle presenti Cndizini Definitive. Nn vi è certezza che il regime fiscale applicabile alla data delle presenti Cndizini Definitive rimanga invariat durante la vita delle Obbligazini, cn pssibile effett pregiudizievle sul rendiment nett attes dall Investitre. Una iptetica variazine ptrebbe cmprtare una diminuzine del rendiment nett delle Obbligazini indicat nel paragraf 3 delle presenti Cndizini Definitive, il cui calcl nn tiene cnt di eventuali future mdifiche nrmative. 7

2. Cndizini dell Offerta Denminazine Obbligazine Banca di Frlì Credit Cperativ 11/2010 11/2014 Step Up EUR ISIN IT0004656234 Ammntare Ttale L Ammntare Ttale dell emissine è pari a Eur 25.000.000,00 Perid dell Offerta Destinatari dell Offerta Ltt Minim Prezz di Emissine (Venticinquemilini/00), per un ttale di n. 25.000 Obbligazini, ciascuna del Valre Nminale pari a 1.000 Eur. Le Obbligazini sarann fferte dal 9 nvembre 2010 al 9 dicembre 2010, salv chiusura anticipata del Perid di Offerta che verrà cmunicata al pubblic cn appsit avvis da pubblicarsi sul sit internet dell emittente e cntestualmente, trasmess a Cnsb. Le Obbligazini sarann fferte al pubblic indistint e cllcate interamente ed esclusivamente sul mercat italian. Le dmande di adesine all Offerta dvrann essere presentate per quantitativi nn inferiri al Ltt Minim pari a n. 1 Obbligazine. Il Prezz di Emissine delle Obbligazini e pari al 100,00% del Valre Nminale, e ciè Eur 1.000,00. Data di Gdiment La Data di Gdiment del Prestit è il 9 nvembre 2010 Date di Reglament Le Date di Reglament del Prestit sn le seguenti: - per le sttscrizini effettuate entr il 9 nvembre 2010 (Data di Gdiment), la Data di Reglament sarà il 9 nvembre 2010; - per le sttscrizini effettuate dp il 9 nvembre 2010, la Data di Reglament sarà il girn nel quale la sttscrizine è stata effettuata ppure, a seguit di accrdi tra Banca e sttscrittre, un qualunque girn lavrativ cmpres tra la data della sttscrizine e la Data di Chiusura del Perid di Offerta (9 dicembre 2010). In quest cas verrann addebitati ai sttscrittri i dietimi di interesse maturati dalla Data di Gdiment inclusa fin alla Data di Reglament cmpresa, calclati secnd la Cnvenzine di Calcl Act/Act, che andrann a maggirare il Prezz di Emissine. Data di Scadenza La Data di Scadenza del Prestit è il 9 nvembre 2014. Rimbrs Le Obbligazini sarann rimbrsate alla pari in una unica sluzine alla Data di Rimbrs Anticipat Tass di Interesse Scadenza. Nn è previst il rimbrs anticipat delle Obbligazini. Il Tass di Interesse applicat alle Obbligazini è crescente durante la vita del Prestit ed è pari a: - 2,00 % nminale lrd annu (1,7500 % al nett dell effett fiscale (si cnsidera un aliquta fiscale del 12,50 %)) cn riferiment alle Cedle pagabili nelle date 9 maggi 2011 e 9 nvembre 2011; - 2,10 % nminale lrd annu (1,8375 % al nett dell effett fiscale (si cnsidera un aliquta fiscale del 12,50 %)) cn riferiment alle Cedle pagabili nelle date 9 maggi 2012 e 9 nvembre 2012; - 2,20 % nminale lrd annu (1,9250 % al nett dell effett fiscale (si cnsidera un aliquta fiscale del 12,50 %)) cn riferiment alle Cedle pagabili nelle date 9 maggi 2013 e 9 nvembre 2013; - 2,40 % nminale lrd annu (2,1000 % al nett dell effett fiscale (si

Frequenza e Date di Pagament delle Cedle Cnvenzine di Calcl delle Cedle Divisa Cmmissini ed neri a caric dei Sttscrittri Rating delle Obbligazini Eventuali garanzie a favre dei Sttscrittri Agente per il calcl degli interessi e Respnsabile per il cllcament Mercati e negziazine cnsidera un aliquta fiscale del 12,50 %)) cn riferiment alle Cedle pagabili nelle date 9 maggi 2014 e 9 nvembre 2014. Le Cedle sarann pagate in via psticipata cn frequenza semestrale, in ccasine delle seguenti Date di Pagament: 9 maggi 2011, 9 nvembre 2011, 9 maggi 2012, 9 nvembre 2012, 9 maggi 2013, 9 nvembre 2013, 9 maggi 2014, 9 nvembre 2014. Si fa riferiment alla Cnvenzine Unadjusted Fllwing Business Day ed al calendari TARGET. La cnvenzine utilizzata per il calcl delle Cedle è Act/Act. Eur Sn previsti neri di sttscrizine a caric dei Sttscrittri pari all 1,82% del Prezz di Emissine Le Obbligazini sn prive di rating. Le Obbligazini nn rientran tra gli strumenti di racclta assistiti dal Fnd di Garanzia dei depsitanti del Credit Cperativ. Il prestit è assistit dalla garanzia del Fnd di Garanzia dei prtatri di titli bbligazinari emessi da banche appartenenti al Credit Cperativ, avente sede in Rma, cn le mdalità e i limiti previsti nell statut del Fnd medesim, depsitat press gli uffici dell Emittente. In particlare, i sttscrittri ed i prtatri delle bbligazini, nel cas di mancat rimbrs del capitale alla scadenza, da parte dell Emittente, hann diritt di cedere al Fnd le bbligazini da essi detenute a frnte del cntrvalre dei titli medesimi. Per esercitare il diritt di cui al cmma precedente il prtatre dvrà dimstrare il pssess ininterrtt del titl per i tre mesi antecedenti l event di default dell Emittente. In nessun cas il pagament da parte del Fnd ptrà avvenire per un ammntare massim cmplessiv delle emissini pssedute da ciascun prtatre superire a eur 103.291,38. Sn cmunque esclusi dalla garanzia i titli detenuti, anche per interpsta persna, dagli amministratri, dai sindaci e dall alta direzine dell Emittente. L intervent del Fnd è cmunque subrdinat ad una richiesta del prtatre del titl se i titli sn depsitati press l Emittente vver, se i titli sn depsitati press altra banca, ad un mandat espress a questa cnferit. Banca di Frlì Credit Cperativ S.c. Le Obbligazini nn sarann qutate press nessun mercat reglamentat né su Sistemi Multilaterali di Negziazine Internalizzatri Sistematici. La Banca nn ha cnclus cn altri intermediari accrdi per le perazini sul mercat secndari dei titli di prpria emissine. L Emittente nn si assume l nere di cntrparte nn impegnandsi incndizinatamente al riacquist di qualsiasi quantitativ di Obbligazini dall Investitre. L Emittente si riserva ma nn si impegna ad eseguire gli rdini relativi alle Obbligazini in cntrpartita diretta mediante prestazine del servizi di negziazine in cnt prpri ai sensi della Direttiva 2004/39/CE (MiFID), senza assumere la qualifica di internalizzatre sistematic. Il prezz di negziazine verrà calclat sulla base delle specifiche caratteristiche e della tiplgia dell strument finanziari (tass step-up), della

durata dell Obbligazine e dell andament del mercat mnetari e finanziari, tenend cnt delle qutazini e dei rendimenti, rilevati sui mercati finanziari, di titli a bass rischi (ad esempi titli emessi dall Stat italian) aventi caratteristiche similari (quali la durata e la tiplgia di tass), in cnsiderazine della garanzia di nrma rilasciata sulle Obbligazini da parte del Fnd di Garanzia dei prtatri di Titli Obbligazinari emessi da Banche appartenenti al Credit Cperativ, cme indicat nella Strategia di Esecuzine e Trasmissine degli rdini su strumenti finanziari adttata dalla Banca. Regime Fiscale Le indicazini sttriprtate rappresentan una sintesi del regime fiscale prpri delle Obbligazini vigente alla data di pubblicazine delle presenti Cndizini Definitive e applicabile a certe categrie di Investitri fiscalmente residenti in Italia che detengn le Obbligazini nn in relazine ad un impresa cmmerciale. Gli Investitri sn tenuti a cnsultare i lr cnsulenti in merit al regime fiscale prpri dell acquist, della detenzine e della vendita delle Obbligazini. Redditi da capitale: gli interessi, i premi ed altri frutti delle Obbligazini, in base alla nrmativa attualmente in vigre (D.Lgs n. 239/96 e successive integrazini), sn sggetti all impsta sstitutiva delle impste sui redditi nella misura pari al 12,50%. Redditi diversi: alle eventuali plusvalenze realizzate mediante cessine a titl ners vver rimbrs delle Obbligazini, sarann applicabili le dispsizini del D.Lgs 461/97 e successive mdificazini: tali plusvalenze sn attualmente sggette ad una impsta sstitutiva delle impste sui redditi nella misura del 12,50%. Sn inltre a caric degli Obbligazinisti e dei lr aventi causa le impste e tasse presenti future alle quali dvesser cmunque essere sggette le Obbligazini.

3. Esemplificazine dei rendimenti e cnfrnt cn un titl di Stat di scadenza similare Andament dei flussi di cassa e dei rendimenti Data di Pagament Tass Cedla lrda Tass Cedla netta (rit. fisc. 12,50%) Cntrvalre cedla lrda Cntrvalre cedla netta (rit.fisc. 12,50%) 9 maggi 2011 2,00% 1,31250% 10,00 8,75 9 nvembre 2011 2,00% 1,31250% 10,00 8,75 9 maggi 2012 2,10% 1,48750% 10,50 9,19 9 nvembre 2012 2,10% 1,48750% 10,50 9,19 9 maggi 2013 2,20% 1,75000% 11,00 9,63 9 nvembre 2013 2,20% 1,75000% 11,00 9,63 9 maggi 2014 2,40% 2,01250% 12,00 10,50 9 nvembre 2014 2,40% 2,01250% 12,00 10,50 Il rendiment effettiv lrd del titl, calclat in regime di capitalizzazine cmpsta, sarebbe pari al 2,18% mentre il rendiment effettiv al nett della ritenuta fiscale (attualmente pari al 12,50%) sarebbe pari al 1,91%. Scmpsizine del Prezz di Emissine Si riprta di seguit una tabella riepilgativa che descrive la scmpsizine del Prezz di Emissine delle Obbligazini alla data del 3 nvembre 2010: Valre della cmpnente bbligazinaria pura 98,18 Oneri di sttscrizine 1,82 Prezz di Emissine 100,00 Valre della cmpnente bbligazinaria La cmpnente bbligazinaria del Prestit è rappresentata da un titl bbligazinari che garantisce all Investitre il rimbrs integrale del capitale investit e paga psticipatamente Cedle prefissate a tass crescente (step-up) il cui imprt è pari ad un valre percentuale calclat sul Valre Nminale. Il valre della cmpnente bbligazinaria pura è calclat sulla base di un tass risk-free pari al 2,67%. Oneri di sttscrizine Il valre della cmpnente bbligazinaria delle Obbligazini risulta pari a 98,18 a frnte di un prezz di emissine pari a 100,00. La differenza tra i due valri, pari a 1,82, è cstituita da neri di sttscrizine percepiti dall Emittente.

Cnfrnt cn un titl di Stat della stessa tiplgia e scadenza similare Si riprta di seguit, a titl meramente esemplificativ, il cnfrnt tra il rendiment effettiv dell Obbligazine avente le caratteristiche spra indicate ed il rendiment effettiv di un titl bbligazinari nn strutturat emess dall Stat italian avente durata similare, individuat nel BTP 1/08/2014 4,25%, cdice ISIN IT0003618383, simuland una perazine di acquist avvenuta in data 3 nvembre 2010 al prezz di 105,64. BTP EMESSO DALLO STATO OBBLIGAZIONE EMESSA RENDIMENTO EFFETTIVO ITALIANO DALLA BANCA Rendiment effettiv a scadenza lrd 2,67% 2,18% Rendiment effettiv a scadenza nett 2,14% 1,91% (Il calcl dei rendimenti viene effettuat senza tenere cnt di eventuali cmmissini per racclta rdini).

4. Autrizzazini relative all emissine L emissine delle Obbligazini ggett delle presenti Cndizini Definitive è stata apprvata cn delibera del Cnsigli di Amministrazine dell'emittente in data 3 nvembre 2010. Frlì, 3 nvembre 2010 BANCA di FORLI Credit Cperativ S.C. Il Presidente