Rapporto Autovalutazione

Documenti analoghi
Struttura e modalità di compilazione del RAV

LE PRIORITÀ E GLI STRUMENTI DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE LA STRUTTURA DEL RAV Tivoli, 10 marzo 2015

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Esiti - Risultati a distanza

ESITI DEGLI STUDENTI

Esercitazioni di compilazione del RAV per le aree Risultati scolastici e Inclusione e differenziazione. Caltanissetta e Palermo - 7 maggio 2015

Rapporto di Autovalutazione. GUIDA all autovalutazione

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Rapporto Autovalutazione

INDICATORI PER LA STESURA DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Rapporto Autovalutazione

Autovalutazione e miglioramento continuo

priorità e traguardi: area esiti degli studenti descrizione priorità descrizione traguardo didattiche a livello d'istituto.

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

Il RAV è un documento articolato in 5 sezioni che prevedono: definizione di 49 indicatori (attraverso i quali le scuole potranno scattare la loro

Rapporto Autovalutazione

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto Autovalutazione

LA STRUTTURA DEL RAV

QUESTIONARIO. Grazie

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

La compilazione del RAV: una riflessione condivisa Milazzo 8 giugno 2015

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

Rapporto Autovalutazione

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

Doveri della famiglia

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

Piano Annuale per l Inclusione

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

IL RAV. Maria Girone

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

Scuola: IIS Majorana di Moncalieri (Liceo e sezione associata Tecnico Economica ex Marro) a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusività.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Azioni messe in atto nell'a.s. 2013/14 a supporto del processo di miglioramento

2 - RISULTATI delle Prove standardizzate Nazionali

2.3. COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

PIANO DI MIGLIORAMENTO

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Dall analisi del monitoraggio d Istituto effettuato nel maggio 2015 attraverso questionari somministrati agli alunni e ai genitori è emerso che sia

SNV E VALVAL: L ANALISI DEL CONTESTO

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 BOLOGNA a.s. 2015/2016. Piano Annuale per l Inclusione

Rapporto di AutoValutazione dell I.C. Spinea 1 a.s. 2014/2015

PRESENTAZIONE RACCORDO RAV/POF

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

Riepilogo questionario DOCENTI

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO - CASSINO (FR)

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

RAV e dintorni. Laboratorio Regionale DiSAL LIGURIA 8 gennaio Maddalena Cassinari

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

FIRENZE 26 FEBBRAIO 2013

PIANO ANNUALE DELL INCLUSIONE

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Rapporto Autovalutazione

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Rapporto Autovalutazione

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI

COME COMPILARE IL RAV IL PROCESSO. Roma 5 marzo 2015 Incontro della Rete Scuole del II Municipio

Transcript:

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 1 Rapporto Autovalutazione Periodo di Riferimento - 2014/15 RAV Scuola - CAMM031009 G.PASCOLI+ C.NIVOLA (ASSEMINI)

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 2 1 Contesto e risorse 1.1 Popolazione scolastica Sezione di valutazione Qual e' il contesto socio-economico di provenienza degli studenti? Qual e' l'incidenza degli studenti con cittadinanza non italiana? Ci sono gruppi di studenti che presentano caratteristiche particolari dal punto di vista della provenienza socio economica e culturale (es. studenti nomadi, studenti provenienti da zone particolarmente svantaggiate, ecc.)? Opportunità (Digitare al max 1500 caratteri) L'ambiente socio - familiare da cui provengono gli studenti di Assemini è costituito da artigiani, piccoli commercianti, coltivatori diretti, impiegati, piccoli imprenditori, operai e professionisti. Gli alunni provenienti da altri paesi rappresenta il 2,4%. In questo anno scolastico non sono presenti alunni provenienti da comunità Rom, ma fino allo scorso anno vi erano alcune unità. La provenienza da luoghi con usi e tradizioni così lontane da quelle locali rende necessaria un'apertura nella mentalità e nella capacità di accogliere e crea condizioni di un impegnativo confronto culturale. Vincoli (Digitare al max 1500 caratteri) Parallelamente allo stimolo culturale si evidenziano difficoltà, spesso importanti, a livello linguistico e di integrazione che impegnano la comunità scolastica in uno sforzo di personalizzazione e specificizzazione degli interventi che non sempre sono supportati dai mezzi che la scuola possiede. La necessità di coinvolgere le famiglie rappresenta, inoltre, un ulteriore elemento di complessità su piani differenti (culturale, delle tradizioni e della mentalità, della lingua e comunicazione e, talvolta, anche della conoscenza delle norme). Negli ultimi anni, a causa della crisi economica, c'è stato un forte aumento di famiglie senza reddito stabile (le richieste di libri di testo in comodato sono più che triplicati). I nuclei familiari sono composti da tre/quattro persone, con percentuali alte di separazioni, divorzi, disoccupazione, indigenza e senso di precarietà del lavoro.

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 3 1.2 Territorio e capitale sociale Sezione di valutazione Per quali peculiarita' si caratterizza il territorio in cui e' collocata la scuola? Quali risorse e competenze utili per la scuola sono presenti nel territorio? Qual e' il contributo dell'ente Locale di riferimento (Comune o Provincia) per la scuola e piu' in generale per le scuole del territorio? Opportunità (Digitare al max 1500 caratteri) Centro di antica vocazione agricola, Assemini si è profondamente modificata nella sua composizione sociale, per l'insediarsi sul territorio di fabbriche e servizi nella vicina zona industriale di Macchiareddu. Sul piano economico la città ha conservato una certa autonomia rispetto al capoluogo, espressa dalle attività del settore agricolo (aziende e di piccole cooperative agricole, orticoltura, colture da serra e frutteti), del settore industriale (fa parte del consorzio CASIC), del settore ittico e di quello artigianale tradizionale (lavorazione del legno, del ferro battuto e della ceramica). La scuola opera in collaborazione con il Comune per tutte le attività che la mettono in relazione con l'assessorato ai Servizi Sociali, come definito all'interno del Piano Socio-assistenziale del Comune di Assemini. Le iniziative oggetto di questo piano sono relative alle situazioni di disagio, di sostegno e di assistenza per le quali le risorse finanziarie del Comune e quelle conoscitive e di monitoraggio della scuola, possono rendere maggiormente proficua ogni forma di intervento. Vincoli (Digitare al max 1500 caratteri) La distribuzione urbanistica della cittadina, estesa lungo la SS 130, ha espresso significative situazioni di perifericità urbana, nelle quali il più basso costo degli alloggi ha comportato l'insediamento di immigrati stranieri. A causa della mobilità della popolazione, la scuola perde alcuni studenti nel passaggio da un anno all'altro e così si determinano trasferimenti e abbandoni. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia disomogeneità nella concentrazione per fasce. Fra le criticità del territorio è notevole la presenza di minori presi in carico e seguiti dai Servizi Sociali. La maggior parte di questi appartiene a gruppi familiari multiproblematici, caratterizzati dalla forte incidenza, al loro interno, di forme diverse di disagio. Data la sua vicinanza al capoluogo, la cittadina risente di tutte le problematiche relative all'area metropolitana, come la microcriminalità, che inducono a riflettere e a ricercare le cause meno appariscenti di questo precoce e dilagante disagio giovanile.

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 4 1.3 Risorse economiche e materiali Sezione di valutazione Qual e' la qualita' delle strutture della scuola (es. struttura degli edifici, raggiungibilita' delle sedi, ecc.)? Qual e' la qualita' degli strumenti in uso nella scuola (es. LIM, pc, ecc.)? Quali le risorse economiche disponibili? Opportunità (Digitare al max 1500 caratteri) Sul piano dell'entità dei finanziamenti le opportunità sono molto modeste per una scuola con questa popolazione scolastica. Molte attrezzature presenti sono ancora funzionanti anche se relative ad acquisti di oltre dieci anno. I laboratori di informatica, le dotazioni delle aule di scienze, i forni per la ceramica delle aule d'arte hanno parecchi anni e non possono essere rinnovati perchè, da molto tempo, non vi sono finanziamenti che consentano ciclici rinnovi delle attrezzature. Le lavagne LIM non sono ancora presenti in tutte le classi e, per ovviare a questa situazione si ricorre a forme di rotazione nelle aule dotate; vi sono anche grossi problemi per dotare gli alunni aventi diritto di supporti informatici dedicati. Pur in assenza di certificazioni l'istituto ha recentemente avuto interventi sostanziali di rinnovo degli impianti e si articola, in entrambe le sedi, su superfici adeguate. Vincoli (Digitare al max 1500 caratteri) Escludendo le spese sostenute per le retribuzioni del personale, i finanziamenti statali gestiti dalla scuola sono estremamente ridotti e l'intervento della famiglie per la scuola e per le iniziative proposte sono, alla luce dei dati in tabella, venti volte superiori a quelli dello stato. La maggior parte di questi finanziamenti sono destinati ai viaggi di istruzione che rappresentano, nelle condizione di insularità, uno degli strumenti più efficaci per integrazioni culturali ed esperienze di crescita altrimenti destinate solo ad una ristretta fascia di alunni più fortunati. Le barriere architettoniche rappresentano un ostacolo che non sempre può essere superato da alunni e personale scolastico con handicap e spesso occorre spostare aule dedicate alle classi da un piano all'altro per assicurare accessibilità e sicurezza. Pur in presenza di superifici adeguate le aule della sede di Corso America sono piccole e non pienamente fruibili a causa della pianta dell'aula e quindi possono ospitare meno alunni rispetto all'altra sede.

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 5 1.4 Risorse professionali Sezione di valutazione Quali le caratteristiche socio anagrafiche del personale (es. eta', stabilita' nella scuola)? Quali le competenze professionali e i titoli posseduti dal personale (es. certificazioni linguistiche, informatiche, ecc.)? Opportunità (Digitare al max 1500 caratteri) L'alta percentuale di docenti stabilmente in servizio nell'istituto e la loro approfondita conoscenza del territorio e delle sue caratteristiche, conferiscono un valore aggiunto nella capacità di lettura delle situazione e nell'individuazione dei percorsi più favorevoli per il successo formativo e scolastico di alunne ed alunni. Una significativa percentuale partecipa regolarmente alle attività formative predisposte dalla scuola o dalle reti di cui la scuola fa parte e ciò contribuisce ad articolare in modo più flessibile gli interventi. Questa caratteristica ha favorito lo stabilizzarsi del dialogo con le strutture dell'ente Comune di Assemini, con il quale la scuola ha progettato e realizzato, in rete con le scuole primarie, iniziative di formazione studiate sulle esigenze del territorio. Esperienza, motivazione e elevato livello dei titoli di studio favoriscono la lettura dei bisogni che, pur con l'ostacolo dato dalla scarsità di finanziamenti, si sforza di strutturare interventi che evitino di far diventare le situazioni critiche delle vere e proprie emergenze. La scuola si è dotata di figure che svolgono un intenso dialogo con le istituzioni su questi temi e supportano il lavoro dei docenti amplificandone la ricaduta in termini di efficacia e lotta alla dispersione. Vincoli (Digitare al max 1500 caratteri) I principali vincoli sono determinati dai bisogni molto articolati espressi da una grossa fetta di popolazione scolastica. L'esigenza di studiare ed applicare strumenti per la lettura delle situazioni a rischio, il bisogno di integrare in modo più efficace le iniziative con quelle prodotte dalle altre istituzioni (Comune, Tribunale dei minori, altre agenzie formative...), rappresentano la sfida educativa della città soprattutto in questa fase di crisi. Non è disponibile una specifica dimensione anagrafica dei curriculum del personale utile per valorizzare le professionalità e sono migliorabili gli aspetti relativi all'organizzazione oraria.

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 6 2 Esiti 2.1 Risultati scolastici Sezione di valutazione Quanti studenti non sono ammessi alla classe successiva e perche'? Ci sono concentrazioni di non ammessi in alcuni anni di corso o indirizzi di studio per le scuole superiori? Quanti sono gli studenti sospesi in giudizio nelle scuole superiori? I debiti formativi si concentrano in determinate discipline, anni di corso, indirizzi o sezioni? I criteri di valutazione adottati dalla scuola (studenti non ammessi alla classe successiva, studenti con debiti formativi) sono adeguati a garantire il successo formativo degli studenti? Quali considerazioni si possono fare analizzando la distribuzione degli studenti per fascia di voto conseguito all'esame di Stato (es. una parte consistente si colloca nelle fasce piu' basse, ci sono distribuzioni anomale per alcune fasce, cosa emerge dal confronto con il dato medio nazionale)? Quanti e quali studenti abbandonano la scuola e perche'? Gli alunni del nostro Istituto vivono abbastanza serenamente l'esperienza scolastica. Nella nostra scuola si effettuano buone pratiche di sviluppo, di sostenibilità, di inclusione, di orientamento, di educazione della persona in tutte le sue dimensioni. Si organizza in modo flessibile e contenitivo il tempo - spazio della scuola, perché si possano costruire, quanto più possibile, i setting di apprendimento e comportamentali. C'è sempre la volontà di realizzare una sinergia tra le azioni dei vari comparti della scuola al fine di concorrere alla destinazione di scopo: aumentare la percentuale di ammessi alla classe successiva e diminuire gli abbandoni che sono stati percentualmente superiori a quelli della penisola. Ciò è confermato dall'andamento dei dati recenti sul successo formativo. Attualmente le condizioni dei due edifici scolastici non incoraggiano la qualità della didattica, in modo particolare quella laboratoriale e di recupero e si cerca di fronteggiare la situazione con soluzioni non stabilizzabili. Permangono difficoltà nella generalizzazione di forme di apprendimento cooperativo e tutoring tra pari. Rubrica di Valutazione Criterio di qualità: La scuola garantisce il successo formativo degli studenti. La scuola non riesce a garantire il successo formativo per tutti gli studenti: la scuola perde molti studenti nel passaggio da un anno all'altro, oppure c'e' una percentuale anomala di trasferimenti o abbandoni, oppure ci sono concentrazioni anomale di non ammessi all'anno successivo e/o di abbandoni in alcuni anni di corso, sezioni, plessi o indirizzi di scuola. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una concentrazione eccessiva nelle fasce piu' basse. La scuola perde alcuni studenti nel passaggio da un anno all'altro, ci sono alcuni trasferimenti e abbandoni. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una concentrazione anomala in alcune fasce. La scuola non perde studenti nel passaggio da un anno all'altro, tranne singoli casi giustificati. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una situazione di equilibrio. La scuola non perde studenti nel passaggio da un anno all'altro e accoglie studenti provenienti da altre scuole. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una situazione di equilibrio. I criteri di selezione adottati dalla scuola sono adeguati a garantire il successo formativo degli studenti. Situazione della scuola 1 - Molto critica 2-3 - Con qualche criticita' 4-5 - Positiva 6-7 - Eccellente

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 7 Motivazione del giudizio assegnato La scuola ha un transito di alunni superiore alla media a causa della mobilita della popolazione e si hanno una decina circa di trasferimenti da e per l Istituto quasi ogni anno. Alcuni alunni raggiungono la fine dell età dell obbligo senza conseguire il titolo e si ritirano, ma spesso si presentano per sostenere da privatisti l esame di licenza. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una situazione di equilibrio migliorabile attraverso una attenta composizione delle classi prime.

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 8 2.2 Risultati nelle prove standardizzate nazionali Sezione di valutazione Quali risultati raggiunge la scuola nelle prove standardizzate nazionali di italiano e matematica? La scuola riesce ad assicurare esiti uniformi tra le varie classi? Il livello raggiunto dagli studenti nelle prove INVALSI e' ritenuto affidabile - conoscendo l'andamento abituale delle classi - oppure c'e' il sospetto di comportamenti opportunistici (cheating)? Le disparita' a livello di risultati tra gli alunni meno dotati e quelli piu' dotati sono in aumento o in regressione nel corso della loro permanenza a scuola? Queste disparita' sono concentrate in alcune sedi, indirizzi o sezioni? I risultati delle prove standartizzate nazionali in italiano risultano in linea con la media nazionale e, nella maggior parte dei casi, superiori alla media regionale. In matematica i risultati presentano leggere flessioni rispetto alla media nazionale, ma rimangono comunque superiori rispetto alla media regionale. La percentuale di cheating rilevata dall'invalsi in alcune situazioni non corrisponde ad effettiva presenza di comportamenti opportunistici. La percentuale complessiva di alunni di livello 1 è significativamente più bassa rispetto alla media nazionale in entrambe le prove. La scuola non riesce ad assicurare livelli uniformi tra le varie classi. Le ragioni sono molteplici: la formazione del corso ad indirizzo musicale avviene a seguito di una selezione, motivo per il quale spesso il livello medio delle competenze degli alunni risulta superiore rispetto a quello delle altre classi; spesso, invece, nelle classi a tempo prolungato confluiscono alunni appartenenti a un tessuto socio-economico più fragile. A ciò si aggiunga che la correzione operata dall'invalsi in base al livello di cheating ha penalizzato proprio la classe d'eccellenza ad indirizzo musicale. Sono presenti, inoltre, delle discrepanze notevoli tra il numero degli alunni di livello 1 e quelli di livello 5 in alcune classi dell istituto. La percentuale complessiva di alunni di livello 5 è significativamente più bassa rispetto alla media nazionale in entrambe le prove. Rubrica di Valutazione Criterio di qualità: La scuola assicura l'acquisizione dei livelli essenziali di competenze (misurate con le prove standardizzate nazionali) per tutti gli studenti. Il punteggio di italiano e/o matematica della scuola alle prove INVALSI e' inferiore rispetto a quello di scuole con background socio-economico e culturale simile. I punteggi delle diverse classi in italiano e/o matematica sono molto distanti e la varianza tra classi in italiano e/o matematica e' decisamente superiore a quella media. La quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in italiano e in matematica e' notevolmente superiore alla media nazionale. Il punteggio di italiano e matematica della scuola alle prove INVALSI e' in linea con quello di scuole con background socioeconomico e culturale simile. La varianza tra classi in italiano e in matematica e' uguale o di poco superiore a quella media, i punteggi delle classi non si discostano molto dalla media della scuola, anche se ci sono casi di singole classi in italiano e matematica che si discostano in negativo. La quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in italiano e in matematica e' in linea con la media nazionale. Il punteggio di italiano e matematica della scuola alle prove INVALSI e' superiore a quello di scuole con background socioeconomico e culturale simile. La varianza tra classi in italiano e matematica e' in linea o di poco inferiore a quella media, i punteggi delle classi non si discostano dalla media della scuola oppure in alcune classi si discostano in positivo. La quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in italiano e in matematica e' inferiore alla media nazionale. Situazione della scuola 1 - Molto critica 2-3 - Con qualche criticita' 4-5 - Positiva 6 -

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 9 Il punteggio di italiano e matematica della scuola alle prove INVALSI e' superiore a quello di scuole con background socioeconomico e culturale simile ed e' superiore alla media nazionale. La varianza tra classi in italiano e matematica e' inferiore a quella media. I punteggi delle diverse classi in italiano e matematica non si discostano dalla media della scuola. La quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in italiano e in matematica e' decisamente inferiore alla media nazionale. 7 - Eccellente Motivazione del giudizio assegnato Complessivamente (tranne che in un caso) la varianza tra classi in italiano e in matematica è in linea o di poco superiore a quella media; i punteggi delle classi non si discostano molto dalla media della scuola, anche se ci sono casi di singole classi in italiano e matematica che si discostano in negativo. La quota di studenti collocata nei primi due livelli in italiano e in matematica e' leggermente superiore alla media nazionale; d altra parte, il livello 1 è nettamente inferiore rispetto alla media nazionale.

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 10 2.3 Competenze chiave e di cittadinanza Sezione di valutazione La scuola valuta le competenze di cittadinanza degli studenti (es. il rispetto delle regole, lo sviluppo del senso di legalita' e di un'etica della responsabilita', la collaborazione e lo spirito di gruppo)? La scuola adotta criteri di valutazione comuni per l'assegnazione del voto di comportamento? La scuola valuta le competenze chiave degli studenti come l'autonomia di iniziativa e la capacita' di orientarsi? In che modo la scuola valuta queste competenze (osservazione del comportamento, individuazione di indicatori, questionari, ecc.)? Qual e' il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti nel loro percorso scolastico? Ci sono differenze tra classi, sezioni, plessi, indirizzi o ordini di scuola? Le competenze trasversali (l'autonomia, la cooperazione, il rispetto delle regole, dell'ambiente e della costituzione) sono il perno delle programmazioni: vengono valutate in entrata e in uscita, sono presenti in tutti gli apprendimenti, sono oggetto di monitoraggio continuo nelle uscite didattiche e nei viaggi d'istruzione quando non diventano direttamente oggetto di progettazione nei laboratori extra curricolari. Sono esplicitate nel patto di corresponsabilità con le famiglie e la logica della restituzione comunitaria accompagna le sanzioni disciplinari nel regolamento d'istituto. La sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente si è rafforzata grazie a una costante collaborazione con la Lipu, la Forestale, la Protezione civile, le associazioni di volontariato del territorio. Da alcuni anni le classi incontrano l'arma dei carabinieri, la polizia postale e la guardia di Finanza. Il voto di comportamento è attribuito sulla base di una scala di valori approvata dal Collegio docenti. Il livello di competenze chiave di cittadinanza è buono per la maggior parte degli studenti che completano il percorso di licenza. Non ci sono differenze evidenti tra i plessi, né tantomeno tra i corsi. In un'ottica di risposta alle raccomandazioni approvate dal Parlamento europeo la scuola forse non lavora in modo esplicito e programmato sullo sviluppo dello spirito d'iniziativa, che pure incrocia i piani dell'orientamento in uscita. Anche le competenze di base che riguardano la consapevolezza e l'espressione culturale potrebbero essere valorizzate, esplicitate e valutate, in un'ottica di scambio internazionale. Nelle classi molto dipende dalla presenza, in percentuale, di alunni e famiglie in difficoltà e quindi bisognose di supporto. La scuola, concentrata nell'affrontare i problemi dell'area urbana, con tutti i fenomeni di adolescenti border line che, nell'età dell'emulazione e della crisi, condizionano il clima della classe, non cura il rapporto col territorio nelle sue economie di tradizione (agricola, artigianale, imprenditoriale) che pure possono rappresentare delle risorse. Rubrica di Valutazione Criterio di qualità: La scuola assicura l'acquisizione delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti. Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti non e' soddisfacente; nella maggior parte delle classi le competenze sociali e civiche sono scarsamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). La maggior parte degli studenti non raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. La scuola non adotta modalita' comuni per la valutazione delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti. Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' accettabile; sono presenti alcune situazioni (classi, plessi, ecc.) nelle quali le competenze sociali e civiche sono scarsamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). In generale gli studenti raggiungono una sufficiente autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento, ma alcuni studenti non raggiungono una adeguata autonomia. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento, ma non utilizza strumenti per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti. Situazione della scuola 1 - Molto critica 2-3 - Con qualche criticita' 4 -

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 11 Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' buono; le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole). La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento. Non sono presenti concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni, plessi, indirizzi di scuola. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento e utilizza almeno uno strumento per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti. Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti e' elevato; in tutte le classi le competenze sociali e civiche sono adeguatamente sviluppate (collaborazione tra pari, responsabilita' e rispetto delle regole) e in alcune classi raggiungono un livello ottimale. La maggior parte degli studenti raggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazione dell'apprendimento e una parte di essi raggiunge livelli eccellenti. Non sono presenti concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni, plessi, indirizzi di scuola. La scuola adotta criteri comuni per la valutazione del comportamento e utilizza piu' strumenti per valutare il raggiungimento delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti. 5 - Positiva 6-7 - Eccellente Motivazione del giudizio assegnato Nel POF sono presenti continui e strutturati richiami alle competenze chiave di cittadinanza che rappresentano un punto di riferimento essenziale nel lavoro dei C.d.C. e sono richiamate trasversalmente nei curricoli di tutte le discipline. Periodicamente sono strutturate forme di monitoraggio essenzialmente basate sulle comunicazioni formulate in sede di Consiglio. Da anni la Scuola media lavora in stretto accordo con i servizi sociali e le case famiglia presenti nel territorio. La presenza in classe di educatori, anche se insufficiente rispetto alle necessità, rappresenta un aiuto nel contenimento dei casi problematici. Frutto ulteriore della collaborazione con il Comune è stato un anno di formazione sui BES rivolto ai docenti della scuola primaria e secondaria in rete, che dimostra il grado di integrazione e la tenuta sociale della città in un momento di drammatica crisi economica.

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 12 2.4 Risultati a distanza Sezione di valutazione Per la scuola primaria - Quali sono gli esiti degli studenti usciti dalla scuola primaria al termine del primo anno di scuola secondaria di I grado? [Nel caso in cui la grande maggioranza degli studenti della primaria si iscriva nella secondaria del medesimo Istituto Comprensivo si puo' utilizzare l'indicatore 2.1.a sugli Esiti degli scrutini] Per la scuola secondaria di I grado - Quali sono i risultati dei propri studenti nel percorso scolastico successivo? In che misura il consiglio orientativo e' seguito? In che misura il consiglio orientativo e' efficace? Per la scuola secondaria di II grado - Qual e' la riuscita dei propri studenti nei successivi percorsi di studio? Quanti studenti iscritti all'universita' non hanno conseguito crediti? Coloro che hanno conseguito crediti universitari ne hanno conseguiti in misura adeguata (tenendo conto che andrebbero conseguiti in media 60 crediti per ciascun anno di corso)? Per la scuola secondaria di II grado - Qual e' la riuscita dei propri studenti nel mondo del lavoro? (La scuola potrebbe considerare, se in possesso dei relativi dati, la quota di ex studenti occupati dopo 3 o 5 anni dal diploma, la coerenza tra il titolo di studio conseguito e il settore lavorativo, o ancora esaminare quanti studenti hanno trovato un impiego nella regione di appartenenza e quanti al di fuori di essa). L'orientamento è un punto cardine del lavoro-ricerca del nostro istituto ed è in continua evoluzione nel tentativo difficile ma possibile di superare le difficoltà di un sistema radicato nel tempo. I rapporti con le scuole secondarie di secondo grado sono costanti al fine di una indicazione orientativa efficace per le famiglie che scelgono la scuola superiore insieme ai figli. Il nostro istituto accoglie i progetti di orientamento delle scuole proponenti e favorisce le visite guidate in tutte le scuole della provincia per dare agli alunni un ventaglio completo di opportunità utile al fine di un percorso che non vanifichi le potenzialità del singolo ma le amplifichi. La scuola partecipa alle iniziative di orientamento proposte dagli enti locali specialmente quelle che prevedono interventi di counceling con esperti, open day e visite guidate appositamente programmate per gruppi omogenei di alunni interessati a sperimentare la didattica negli istituti superiori, anche per un giorno. Troppo spesso le famiglie percepiscono le indicazioni e i consigli proposti dalla scuola, secondo la tradizionale convinzione che vede nei percorsi liceali, forme di studio più elevate e trascura la valenza di tutti gli altri indirizzi. La scuola fatica a modificare questi retaggi e si sforza di presentare le opportunità rappresentate da tutta la varietà formativa che gli Istituti di secondo grado presenti nel territorio propongono. La criticità che l'istituto avverte come prioritaria è rappresentata dalla difficoltà ad avere i dati relativi ai risultati a distanza degli studenti. Tale monitoraggio è rappresentato, al momento, esclusivamente dalle tabelle fornite dal Ministero. Rubrica di Valutazione Criterio di qualità: La scuola favorisce il successo degli studenti nei successivi percorsi di studio e di lavoro. Per le scuole del I ciclo - La scuola non monitora i risultati a distanza degli studenti oppure i risultati degli studenti nel successivo percorso di studio non sono soddisfacenti: una quota consistente di studenti o specifiche tipologie di studenti incontra difficolta' di apprendimento (non sono ammessi alla classe successiva, hanno debiti formativi o cambiano l'indirizzo di studio) e/o abbandona gli studi nel percorso successivo. Per le scuole del II ciclo - La scuola non monitora i risultati degli studenti nei successivi percorsi di studio e di avviamento al mondo del lavoro (stage, formazione non universitaria, ecc.) e il loro inserimento nel mercato del lavoro. Il numero di immatricolati all'universita' e' inferiore a quello medio provinciale e regionale. I risultati raggiunti dagli studenti immatricolati all'universita' sono molto bassi (la mediana dei crediti conseguiti all'universita' dai diplomati dopo 1 e 2 anni e' inferiore a 20 su 60). Situazione della scuola 1 - Molto critica 2 -

SNV - Scuola: CAMM031009 prodotto il :24/07/2015 16:49:26 pagina 13 Per le scuole del I ciclo - I risultati degli studenti nel successivo percorso di studio sono sufficienti: diversi studenti incontrano difficolta' di apprendimento (non sono ammessi alla classe successiva, hanno debiti formativi o cambiano l'indirizzo di studio) e/o abbandonano gli studi nel percorso successivo. Per le scuole del II ciclo - La scuola non raccoglie in modo sistematico informazioni sui risultati degli studenti nei successivi percorsi di studio e di avviamento al mondo del lavoro (stage, formazione non universitaria, ecc.) e il loro inserimento nel mercato del lavoro. Il numero di immatricolati all'universita' e' nella media o di poco inferiore alla media provinciale e regionale. I risultati raggiunti dagli studenti immatricolati all'universita' sono mediocri (la mediana dei crediti conseguiti dai diplomati dopo 1 e 2 anni di universita' e' compresa tra 20 e 30 su 60). Per le scuole del I ciclo - I risultati degli studenti nel successivo percorso di studio sono buoni: pochi studenti incontrano difficolta' di apprendimento (non sono ammessi alla classe successiva, hanno debiti formativi o cambiano l'indirizzo di studio) e il numero di abbandoni nel percorso di studi successivo e' molto contenuto. Per le scuole del II ciclo - La scuola monitora in maniera sistematica i risultati degli studenti nei successivi percorsi di studio e di avviamento al mondo del lavoro (stage, formazione non universitaria, ecc.) e il loro inserimento nel mercato del lavoro. Il numero di immatricolati all'universita' e' superiore alla media provinciale e regionale. I risultati raggiunti dagli studenti immatricolati all'universita' sono buoni (la mediana dei crediti conseguiti dai diplomati dopo 1 e 2 di universita' anni e' almeno 30 su 60). Per le scuole del I ciclo - I risultati degli studenti nel percorso successivo di studio sono molto positivi: in rari casi gli studenti incontrano difficolta' di apprendimento (non sono ammessi alla classe successiva, hanno debiti formativi o cambiano l'indirizzo di studio) e non ci sono episodi di abbandono degli studi nel percorso successivo. Per le scuole del II ciclo - La scuola monitora in maniera sistematica i risultati degli studenti nei successivi percorsi di studio e di avviamento al mondo del lavoro (stage, formazione non universitaria, ecc.) e il loro inserimento nel mercato del lavoro. Il numero di immatricolati all'universita' e' superiore alla media provinciale e regionale. I risultati raggiunti dagli studenti immatricolati all'universita' sono molto positivi (la mediana dei crediti conseguiti dai diplomati dopo 1 e 2 anni di universita' e' superiore a 40 su 60). 3 - Con qualche criticita' 4-5 - Positiva 6-7 - Eccellente Motivazione del giudizio assegnato